Autore: Cisl Lombardia

Euronote – Grande incertezza nelle previsioni economiche

L’impatto della pandemia al centro delle previsioni economiche d’autunno 2020 Milano, 10.11.2020 Un elevato grado di incertezza e di rischio caratterizza le previsioni economiche dell’autunno 2020 presentate dalla Commissione europea, e non poteva essere altrimenti dato il nuovo peggioramento della pandemia che richiede misure sanitarie più rigorose con un forte impatto economico e sociale. Previsioni basate sull’ipotesi…
Leggi tutto

In Lombardia “zona rossa” fermo il 10% degli addetti dell’economia privata

Dolzadelli: importante aver ottenuto la proroga della cig Covid Milano, 9.11.2020 La Lombardia “zona rossa” si è fermata e con essa ben 473.322 lavoratori, ovvero il 10% del totale dell’economia privata. L’impatto dell’ultimo Dpcm si fa sentire in particolare sul 95,7% degli addetti del settore sport e intrattenimento (43.179 lavoratori), sul 71,3% dei lavoratori di…
Leggi tutto

Rider, a Milano accordo anticaporalato sindacati-Prefettura

Cgil, Cisl, Uil: l’obiettivo è contrastare ogni forma di sfruttamento dei lavoratori Milano, 9.11.2020 “Quello sottoscritto oggi è un accordo, importante, assolutamente innovativo, che può diventare un modello esportabile anche in altri territori del Paese e che nulla a che vedere con i temi contrattuali in discussione. L’obiettivo è contrastare l’intermediazione illecita di manodopera e…
Leggi tutto

Salute e sicurezza sul lavoro in ottica di genere

Milano, 6.11.2020 Il coordinamento donne Cisl Lombardia, in collaborazione con il dipartimento Salute e Sicurezza Cisl Lombardia, ha organizzato giovedì 5 novembre un momento di approfondimento delle tematiche legate a Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro in ottica di genere.Sono intervenuti: Pierluigi Rancati, segretario Cisl Lombardia con delega a Salute e Sicurezza, Tiziana Vai,…
Leggi tutto

Covid-19, ordinanza 624 di Regione Lombardia del 27.10.2020

Milano, 6.11.2020 Di seguito l’ordinanza 624 di Regione Lombardia del 27.10.2020.

Covid-19, l’ordinanza del ministero della Salute del 4.11.2020

Milano, 6.11.2020 Di seguito il testo dell’ordinanza del ministero della Salute del 4.11.2020.

Covid-19, l’autodichiarazione editabile

Milano, 6.11.2020 Di seguito il modulo di autodichiarazione editabile per gli spostamenti.

Sciopero metalmeccanici, oltre l’80% di adesioni in Lombardia

Donegà: vogliamo riportare gli industriali a discutere nel merito delle nostre proposte Milano, 5.11.2020 In Lombardia oltre l’80% delle metalmeccaniche e dei metalmeccanici ha incrociato le braccia aderendo, in massa, allo sciopero proclamato da Fim Fiom Uilm a livello nazionale per sbloccare il rinnovo del contratto nazionale Federmeccanica-Assistal scaduto ormai da 10 mesi. “I metalmeccanici…
Leggi tutto

Covid-19, il Dpcm del 3 novembre 2020

Milano, 5.11.2020 Di seguito il testo del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2020 contenente le ulteriori misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, ed i relativi allegati.

Il lavoro nell’emergenza Covid, testimonianza di un delegato Cae in Eni

La parola a Roberto Pezzenati Milano, 5.11.2020 Nell’ambito del progetto europeo “Les CEE: le socle européen du dialogue social”, il dipartimento Internazionale della Cisl Lombardia (che del progetto è capofila), in collaborazione con gli altri partner, raccoglie periodicamente e pubblica su un sito web dedicato le testimonianze dei delegati Cae sulle problematiche del mondo del lavoro…
Leggi tutto

Smart working – La ricerca Cisl Lombardia su Corriere Economia

Milano, 5.11.2020 Alcuni dati sullo smart working a Milano e in Lombardia, tratti dalla ricerca della Cisl Lombardia “La condizione personale e di lavoro dei tesserati alla Cisl in Lombardia al tempo del Coronavirus”, sono citati nell’articolo di Rita Querzè “Smart working: cosa dice il nuovo decreto e cosa cambia nelle aziende” pubblicato su Corriere…
Leggi tutto

Trasporto pubblico locale, sindacati: proseguire il confronto per garantire agli utenti e ai lavoratori standard di sicurezza

Oggi si è svolto il tavolo regionale sul Tpl Milano, 4.11.2020 Si è svolto questa mattina il tavolo regionale sul Trasporto Pubblico Locale. “I dati forniti da Regione Lombardia dipingono un quadro delle risorse a disposizione per il settore per far fronte ai mancati introiti molto preoccupante – sottolineano Fit Cisl, Filt Cgil, Uiltrasporti, Cgil,…
Leggi tutto

Euronote – Salari minimi per la dignità del lavoro

Una proposta di direttiva intende migliorare condizioni di vita e lavoro nell’Ue Milano, 4.11.2020 Garantire una vita dignitosa ai lavoratori e ridurre la povertà lavorativa in Europa è importante in tempi di crisi, ma diventa essenziale per una ripresa economica sostenibile e inclusiva. È quanto sostiene la Commissione europea con la proposta di direttiva dell’Ue per…
Leggi tutto

Vaccini antinfluenzali, Cisl Lombardia: ritardi inammissibili

Rancati: nessuna certezza che le fasce più deboli saranno coperte Milano, 3.11.2020 “A quanto si apprende, non vi è alcuna certezza che in Lombardia la distribuzione dei vaccini antinfluenzali ai medici di base e alle farmacie sia adeguata per attuare la campagna antinfluenzale nei tempi previsti, nemmeno per le fasce più deboli della popolazione (patologie…
Leggi tutto

Decreto legge Ristori, il volantino Cisl

Milano, 2.11.2020 Di seguito il volantino sul decreto legge Ristori, a cura della Cisl nazionale.

Cinema e lavoro – Il bambino che scoprì il mondo

Un film di Ale Breu (Brasile 2013) Milano, 26.10.2020 Regia: Alê Abreu. Sceneggiatura e montaggio: Alê Abreu. Musica: Ruben Feffer, Gustavo Kurlat. Produzione: Tita Tessler e Fernanda Carvalho per Filme de Papel Distribuzione Cineteca di Bologna. Durata: 80’ Film di animazione. Un bambino vive con i suoi genitori in campagna e passa le giornate in…
Leggi tutto

Film della settimana – Una classe per i ribelli

Una commedia intelligente Milano, 30.10.2020 Recensire il film della settimana a cinema chiusi sembrerebbe una contraddizione ma in qualche caso una segnalazione tra quelli distribuiti alla vigilia della decisione (per alcuni aspetti incomprensibile visto che non risulta nessun contagio emerso dalla frequentazione delle sale) può servire in attesa della ripresa. Tra queste opere vorremmo concentrarci…
Leggi tutto

Infortuni mortali in Lombardia in aumento del 72% tra gennaio e settembre

Rancati: situazione grave. Regione non ha rafforzato l’attività ispettiva Milano, 30.10.2020 Nonostante il lockdown, le chiusure, le ore in meno lavorate causa Covid-19, sono stati 204 gli infortuni mortali registrati dall’Inail per la Lombardia tra gennaio e settembre 2020. Ben 86 le denunce di infortuni mortali in più rispetto allo stesso periodo del 2019 (i…
Leggi tutto

Infortuni e malattie professionali in Lombardia al 30 settembre 2020

Milano, 30.10.2020 Di seguito i dati Inail delle denunce di infortunio e malattie professionali al 30 settembre 2020, confrontati con lo stesso periodo del 2019.

RadioLavoro – Ugo Duci su Covid-19 e interventi necessari per il lavoro

Milano, 30.10.2020 Di seguito la puntata del 29 ottobre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda ogni quindici giorni il giovedì alle 18.20 su Radio Marconi, in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Ugo Duci, segretario generale della Cisl Lombardia, si parla dell’impatto…
Leggi tutto

Lavoratori dello spettacolo, il giorno della protesta

Circa 90mila i lavoratori del settore in Lombardia Milano, 30.10.2020 Lavoratori dello spettacolo in piazza questa mattina in tutta Italia, a Milano davanti al Teatro alla Scala, per denunciare le gravi difficoltà del settore e chiedere al governo la revisione del provvedimento sulla chiusura di cinema e teatri, e inoltre: risorse certe fino alla ripartenza,…
Leggi tutto

Sindacati dei pensionati: mettere in sicurezza le Rsa e rilanciare il servizio sanitario

Fnp, Spi, Uilp della Lombardia pronti a mobilitarsi Milano, 30.10.2020 Spi, Fnp e Uil annunciano una mobilitazione tra fine novembre e i primi di dicembre. L’obiettivo delle manifestazioni è la forte preoccupazione per la risalita dei contagi da Covid-19 e per il crescente numero di focolai all’interno delle strutture sociosanitarie residenziali per anziani, e la…
Leggi tutto

Osservatorio Cig in Lombardia n.11 – Edizione speciale

A cura del dipartimento Mercato del lavoro della Cisl Lombardia Milano, 29.10.2020 Di seguito il Bollettino n.11 Edizione Speciale dell’Osservatorio Cisl Lombardia sulla Cassa integrazione guadagni in Lombardia.

Infortunio mortale alla Cifa di Castiglione delle Stiviere

Donegà: occorre un’azione sinergica per la prevenzione degli infortuni sul lavoro Milano, 29.10.2020 Infortunio mortale questa mattina alla Cifa di Castiglione delle Stiviere (Mantova). A perdere la vita un lavoratore di un’impresa esterna. Le autorità competenti stanno ancora ricostruendo quanto accaduto.“Attendiamo di conoscere meglio la dinamica dell’infortunio – afferma Andrea Donegà, segretario generale della Fim…
Leggi tutto

Covid-19 e indennità ai lavoratori. Circolare Inps n. 125

Milano, 29.10.2020 Di seguito la circolare Inps 125 del 28 ottobre 2020 che fornisce istruzioni amministrative in materia di indennità onnicomprensiva introdotta dal decreto-legge n. 104 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 126 del 2020 – in continuità con le misure di cui ai decreti Cura Italia e Rilancio Italia – a favore…
Leggi tutto

Covid-19 e trasporti, sindacati: scaglionare gli orari

Dalla Regione ancora nessuna risposta alla richiesta di istituire tavoli territoriali Milano, 28.10.2020 Si è tenuto ieri un incontro con Regione Lombardia sul tema del Trasporto Locale in relazione alla seconda ondata pandemica. “Questo incontro fa seguito a quello tenutosi a luglio, nella quale proponevamo testualmente: “decisioni che vadano nella direzione dello scaglionamento degli orari…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil: lavoratori stranieri penalizzati. Rivedere la normativa

Presentato oggi il Rapporto Idos 2020 Milano, 28.10.2020 I cittadini stranieri residenti in Lombardia contribuiscono all’aumento del Pil regionale ma lavorano in condizioni penalizzanti. La retribuzione media di un cittadino straniero è di 1.179 euro rispetto ai 1.530 euro di un lavoratore italiano (circa il 23% in meno). Per quanto riguarda i sovraistruiti, la quota…
Leggi tutto

Covid-19, messaggi Inps su quarantena e malattia

Milano, 28.10.2020 Con la pubblicazione del messaggio 3871 del 23 ottobre 2020, Inps interviene nuovamente sul tema dell’attuazione dell’Art. 26 del Decreto “Cura Italia”. Con la disciplina introdotta dal Dl 18/2020, il legislatore ha previsto una serie di tutele previdenziali per i lavoratori, a fronte all’emergenza provocata da Covid-19.Nel caso in oggetto, l’articolo 26, relativo…
Leggi tutto

Covid-19, ordinanza 627 del 27 ottobre di Regione Lombardia

Milano, 28.10.2020 Di seguito l’ordinanza 627 del 27 ottobre di Regione Lombardia.

Dimissioni e congedo di paternità

Milano, 27.10.2020 L’Ispettorato nazionale del lavoro ha pubblicato un chiarimento in merito al lavoratore padre che rassegna le dimissioni durante il periodo in cui vige il divieto di licenziamento. Per effetto del D. Lgs. n. 151/2001, non è tenuto al preavviso indipendentemente dall’aver fruito o meno del congedo di paternità. Tuttavia, il lavoratore in questione…
Leggi tutto

Reinserimento della persona con disabilità al lavoro

Milano, 27.10.2020 Di seguito l’opuscolo informativo per i lavoratori in merito al supporto offerto da Inail per la continuità lavorativa di persone vittime di infortunio o malattia professionale sia per la loro continuità lavorativa sia per l’inserimento lavorativo attraverso la realizzazione di progetti personalizzati. L’allegato spiega:• chi sono i destinatari delle misure adottate dall’Inail, sia…
Leggi tutto

Euronote – Le preoccupazioni degli europei

Priorità in tempi di pandemia secondo Eurobarometro e Parlamento europeo Milano, 27.10.2020 La salute e l’economia sono le due maggiori preoccupazioni dei cittadini europei, sia a livello europeo che a livello nazionale. E non potrebbe essere altrimenti, dato che mai come in questa fase di epidemia e di tentativi per contrastarla i due ambiti sono…
Leggi tutto

Sul Corriere della Sera l’indagine Cisl Lombardia sull’impatto del Coronavirus su vita e prospettive degli iscritti

Milano, 27.10.2020 All’indagine della Cisl Lombardia sull’impatto del Coronavirus su vita e prospettive future dei propri iscritti e iscritte ha dato un ampio risalto l’articolo “Salari&risparmio. La Cisl chiama la base”, di Rita Querzè, sull’ultimo Corriere Economia in edicola lunedì 26 ottobre. I dati sul lavoro agile, in particolare a Milano, sono citati anche nell’ultima…
Leggi tutto

Indagine – La condizione personale e di lavoro dei tesserati alla Cisl in Lombardia al tempo del Coronavirus

Milano, 27.10.2020 Di seguito i risultati dell’indagine condotta nei mesi scorsi dalla Cisl Lombardia, per verificare l’impatto della pandemia sulle vite e le prospettive future dei suoi iscritti e delle sue iscritte, a cura da Donato Brandolini e Francesco Girolimetto, del dipartimento Organizzativo e del Mercato del lavoro della Cisl Lombardia. INDAGINE – LA CONDIZIONE…
Leggi tutto

Covid-19, quale impatto su lavoro e famiglie? La parola agli iscritti della Cisl Lombardia

I risultati del sondaggio sulle conseguenze della pandemia Milano, 27.10.2020 I lavoratori e pensionati lombardi sono certi che gli effetti del Covid-19 avranno ricadute di lungo periodo sulle prospettive socio-economiche. Il 66% degli intervistati prevede di diminuire la spesa per viaggi e vacanze, il 58% per beni durevoli come grandi elettrodomestici, abiti, automobili, il 33%…
Leggi tutto

Precisazioni su uso mascherine al chiuso e nelle scuole

Milano, 26.10.2020 Di seguito le precisazioni di Regione Lombardia sull’utilizzo delle mascherine in luoghi al chiuso accessibili al pubblico e nelle scuole.

Rapporto Inail 2019

Milano, 26.10.2020 Di seguito il Rapporto Inail e l’appendice statistica sugli infortuni e malattie professionali del 2019.

Covid-19 , il Dpcm del 24 ottobre e il volantino Cisl

Milano, 26.10.2020 Di seguito il Dpcm del 24 ottobre 2020 e il volantino di sintesi predisposto dalla Cisl nazionale.

Somministrati della sanità, sindacati: promesse disattese da assessore Gallera

Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uiltemp Lombardia: non escludiamo un nuovo stato di agitazione Milano, 23.10.2020 Eroi quotidiani del lavoro durante la pandemia della primavera scorsa, ed attivi ancor oggi sul fronte Covid. Ci riferiamo alle migliaia di somministrati che, al pari dei dipendenti diretti, continuano a svolgere instancabilmente il proprio dovere all’interno di numerosi…
Leggi tutto

Film della settimana – Nomad

Un documentario anomalo ma affascinante Milano, 23.10.2020 Nomad è un film sul cammino esperienzale di due personaggi che si somigliano molto: Werner Herzog, il regista, e Bruce Chatwin del quale si racconta la filosofia del camminare in un paesaggio dove gli incontri inattesi sono la ricchezza ma anche il ritorno al luogo del cuore rappresenta…
Leggi tutto