Autore: Cisl Lombardia

Vertenza ABB Vittuone, presentato al Mise il piano industriale

Milano, 3.4.2019 Si è svolto oggi al ministero dello Sviluppo Economico l’incontro tra il Coordinamento Nazionale Fim Fiom Uilm e la direzione Abb, alla presenza dei funzionari ministeriali e dei rappresentanti della Regione Lombardia. Abb ha illustrato il piano industriale riguardante tutti i siti italiani e, più nello specifico, dello stabilimento di Vittuone oggetto di…
Leggi tutto

Pieve Emanuele, tragico incidente sul lavoro causa la morte di due operai

Milano, 3.4.2019 La Fit Cisl Lombardia si stringe al dolore delle famiglie delle vittime dell’incidente mortale avvenuto oggi a Pieve Emanuele. Gli operai stavano lavorando alla realizzazione di una barriera lungo la massicciata ferroviaria nel tratto che va dalla stazione dove ferma a linea S13 del Passante e via Roma quando per causa ancora in fase di…
Leggi tutto

Articoli e TgR- Treno per Auschwitz 2019

Milano, 2.4.2019 Di seguito alcuni articoli usciti in questi giorni sul Treno per la memoria 2019 di Cgil, Cisl e Uil Lombardia e il servizio del Tgr Lombardia, andato in onda martedì 2 aprile (edizione 19.30). Al minuto 14:38 https://www.rainews.it/tgr/lombardia/notiziari/video/2019/04/ContentItem-7c55bb7f-b6e0-415d-ba3c-c0f6b0496653.html   Avvenire Cremona Oggi Ferrovie.info Merate On line Mi-Tomorrow

Treno per Auschwitz 2019 – Commemorazione al memoriale della Shoah

Milano, 2.4.2019 Di seguito l’intervento di Pierluigi Rancati, segretario regionale Cisl Lombardia, pronunciato a nome di Cgil Cisl e Uil Lombardia sabato 30 marzo a Birkenau al Memoriale della Shoah in occasione del Treno per Auschwitz 2019.    Commemorazione 2019

Decreti – La riforma dei premi Inail

Milano, 2.4.2019 Con la pronuncia positiva della Corte dei conti del 26 marzo e la successiva pubblicazione sul sito del ministero del Lavoro dei decreti interministeriali, la riforma dei premi Inail è ufficiale e operativa. I tre decreti riguarda: i lavoratori del  settore marittimo, gli assicurati soggetti al premio speciale unitario artigiano, i datori di…
Leggi tutto

Agenzia Entrate, sciopero nazionale per il salario accessorio

Milano, 2.4.2019 I lavoratori della Agenzia delle Entrate scioperano in tutta Italia in segno di protesta contro il mancato pagamento del salario accessorio per gli anni 2016 e 2017. A Milano è in corso un corteo, cui sono confluite anche delegazioni dai territori della Lombardia, che è partito  dalla sede della Direzione regionale di via della…
Leggi tutto

Shoah, Rancati: diventiamo testimoni per custodire il ricordo vivo nel tempo

Milano, 2.4.2019 “Diventiamo tutti noi testimoni dei testimoni sopravvissuti e dei tanti che prima di noi sono stati qui e hanno visto e sentito l’impegno di custodire il ricordo di quegli avvenimenti vivo nel tempo per le generazioni future, perché restino indelebili nelle coscienze e nella memoria collettiva. E in questo esercizio della memoria sentirci…
Leggi tutto

Film della settimana – Una commedia ed un documentario sull’immigrazione

Milano, 2.4.2019 Una commedia ed un documentario che sono tangenziali ai temi dell’immigrazione. La prima è appena uscita sui nostri schermi mentre il secondo data già da un paio di mesi ma viene ancora riproposto. La commedia è quella di Enrico Lando Scappo a casa interpretata da Aldo (quello del trio Aldo, Giovanni e Giacomo).…
Leggi tutto

Euronote – La sicurezza nella rivoluzione 5G

Milano, 1.4.2019 Molto del futuro prossimo passerà attraverso le reti di quinta generazione, meglio conosciute come reti 5G, che costituiranno la spina dorsale futura delle società e delle economie, collegando miliardi di oggetti e sistemi in tutti i settori. Le reti 5G renderanno tutto superconnesso, aumentando prestazioni, rendimenti e controllo, ma esponendo ancor più di…
Leggi tutto

Certificati di invalidità, Didonè (Fnp Lombardia): vogliamo chiarezza dalla Regione

Milano 1.4.2019 “Purtroppo non è un ‘pesce di aprile’: abbiamo appreso oggi dalla stampa che i certificati per il riconoscimento dello stato di invalidità dovrebbero essere gratuiti, mentre i cittadini lombardi continuano a pagarli, con esborsi che vanno dai 50 ai 150 euro”. Così il segretario generale della Fnp Cisl Lombardia, Emilio Didonè. “A stabilirlo…
Leggi tutto

Articoli su denuncia Uffici Vertenze Cisl su aumento controllo a distanza dei lavoratori

Milano, 1.4.2019 Di seguito alcuni articoli usciti a  seguito del comunicato stampa sull’attività degli Uffici Vertenze Cisl in Lombardia  e i dati sull’aumento del controllo a distanza dei lavoratori.   ANSA Lavoro: Cisl, vertenze in aumento su controllo a distanza AVVENIRE del 30.3.2019  

Intervista – Gilardoni: anche la Lombardia non è più isola felice

Milano, 1.4.2019 Di seguito la pagina dell’Eco di Bergamo in edicola ieri con l’intervista a Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl e referente dell’Alleanza lombarda contro la povertà.   Intervista – Gilardoni: anche la Lombardia non è più isola felice

Servizi, aumenta il controllo a distanza dei lavoratori

Milano, 29.3.2019 Telecamere installate ovunque, nei bar e nei ristoranti. Il controllo a distanza dei lavoratori nel settore dei servizi sta aumentando a livello esponenziale. Negli ultimi due-tre anni sono diventati oltre un centinaio l’anno i casi di contenzioso aperti su segnalazione dei lavoratori. Prima erano appena una decina. E’ quanto emerge dal bilancio sull’attività…
Leggi tutto

Cooperative sociali, firmato il nuovo contratto nazionale

Milano, 29.3.2019 A ben sei anni dalla scadenza è stato firmato ieri il nuovo contratto nazionale delle cooperative sociali che interessa oltre 400mila addetti ai servizi privati alle dipendenze delle oltre 30mila cooperative sociali nel comparto socio sanitario assistenziale educativo ed alle attività connesse. Dopo una lunga e serrata trattativa i sindacati di categoria Fp…
Leggi tutto

RadioLavoro su Treno per Auschwitz 2019

Di seguito la puntata del 28 marzo di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Bruno Bersani, presidente del Comitato In treno per la memoria, e Pierluigi Rancati,…
Leggi tutto

La Cisl promuove il premio “La poesia del lavoro”

Milano. 28.3.2019 C’è ancora poco più di un mese per partecipare alla sesta edizione del premio nazionale “La poesia del lavoro”, promosso dalla Cisl di Milano, che quest’anno si rinnova con una sezione speciale dedicata ai “Racconti del lavoro”. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con “Lassociazione” (il sodalizio che riunisce gli ex dirigenti del sindacato),…
Leggi tutto

In viaggio verso Auschwitz e Birkenau oltre 700 giovani, pensionati e lavoratori

Milano, 28.3.2019 E’ partito oggi alle 13.40 dalla stazione Centrale di Milano il “Treno per la Memoria” di Cgil,  Cisl e Uil Lombardia. Oltre 700 studenti, pensionati e lavoratori si recheranno in visita ai campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau.   Oltre 7000 gli studenti che nei dieci anni di edizioni hanno partecipato al viaggio verso…
Leggi tutto

StaGeneration – #3 che cosa NON è uno stage

Milano, 28.3.2019 Quando si parla di stage, o tirocini formativi che dir si voglia, si rischia di cadere in confusione. Per esempio, spesso si parla di “contratto di stage”: ma lo stage è davvero un contratto di lavoro? E quando si dice “stage retribuito”, si intende che lo stage dà diritto a una vera e…
Leggi tutto

Scheda – Cosa NON è uno stage?

Milano, 27.3.2019 LO STAGE NON E’ UN CONTRATTO DI LAVORO Lo stage non può essere in alcun modo confuso con tutte le altre forme contrattuali, stabili o precarie, che si configurano quando una persona presta il suo servizio per un’azienda, un ente pubblico, o in generale un committente! Il fatto che lo stage consista in…
Leggi tutto

Milano Marathon, 8 squadre corrono per Iscos Lombardia

Milano, 27.3.2019 A sostegno del progetto di Iscos Lombardia correranno domenica 7 aprile alla Milano Marathon anche i lavoratori e i delegati sindacali della Solvay (2 squadre), di Ubi Banca (1 squadra) e del Fondo Fasen Eni (1 squadra). In totale saranno ben 8 le squadre, 32 i runner che si passeranno il testimone lungo…
Leggi tutto

Mantova, Cisl Asse del Po: subito una cabina di regia per rilanciare il territorio

Milano, 26.3.2019 Nella provincia di Mantova la situazione occupazionale è critica rispetto al resto della Regione. A lanciare l’allarme è la Cisl Asse del Po, sulla base di un’analisi dei dati del sistema Sistal di Regione Lombardia. A gennaio 2019 sono state 2611 le assunzioni in provincia di Mantova, contro le 2911 del 2018. “Questo…
Leggi tutto

Intervista a Furlan: “Basta pregiudizi, lo ius soli migliora il nostro futuro”

Milano, 26.3.2019 “In un Paese a crescita zero come l’Italia una legge così restrittiva sul diritto di cittadinanza non ha senso in termini umani, giuridici, sociali e anche economici”. Annamaria Furlan, leader della Cisl, appoggia da sempre la proposta sullo ius soli. Con l’Anolf, organizzazione fondata 30 anni fa, la Cisl promuove l’assistenza e l’integrazione…
Leggi tutto

Euronote – Esclusione abitativa: un fallimento europeo

Milano, 25.3.2019 Alla vigilia delle elezioni europee e alla scadenza della strategia Europa 2020 è tempo di bilanci e valutazioni sui progressi compiuti nei dieci anni di applicazione della strategia, soprattutto in ambito sociale. Se da un lato si è registrato un fragile ritorno alla crescita economica che si estende alla quasi totalità degli Stati…
Leggi tutto

I pensionati si mobilitano: in piazza il 1° giugno

Milano, 25.6.2019 Il governo dimentica i pensionati ma i pensionati non dimenticano il governo. Anzi, tornano a mobilitarsi. Sabato 1 giugno saranno in piazza del Popolo a Roma e il 9 maggio in assemblea a Padova, Roma e Napoli. La mobilitazione, spiegano Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil, è una protesta contro “la totale…
Leggi tutto

Anche gli studenti Ial di Cremona e Viadana sul Treno della memoria 2019

Milano, 25.3.2019 Allo Ial di Cremona e Viadana c’è un gruppo di studenti che dall’inizio dell’anno lavora sul tema delle leggi razziali volute del regime fascista che aprirono la strada alla deportazione di migliaia di ebrei italiani nei campi di concentramento. Si preparano in questo modo all’edizione 2019 del “Treno della memoria” organizzato da Cgil…
Leggi tutto

Don Milani e la Cisl, il filo teso e sempre attuale tra Fiesole e Barbiana

Milano, 22.3.2019 Il sindacato, con l’insegnamento e l’impegno politico, era una delle strade che don Lorenzo Milani indicava ai suoi ragazzi per praticare l’amore e dare finalità alla vita. Molti allievi del priore di Barbiana hanno seguito questo invito, generazioni di sindacaliste e sindacalisti hanno tratto e traggono ispirazione dalle parole e dai gesti del…
Leggi tutto

RadioLavoro su Reddito e pensione di cittadinanza

Di seguito la puntata del 21 marzo di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Marco Viganò, coordinatore Enti e Servizi Cisl Lombardia, su Reddito e pensione di cittadinanza…
Leggi tutto

I classici del cinema – Angoscia (Gaslight)

Milano, 21.3.2019 Regia George Cukor Soggetto Patrick Hamilton Sceneggiatura John van Druten, Walter Reisch, John L. Balderston Fotografia Joseph Ruttenberg Montaggio Ralph E. Winters Effetti speciali Warren Newcombe Musiche Bronislau Kaper Scenografia Cedric Gibbons, William Ferrari Costumi Irene e Mary Herwood Trucco Jack Dawn Interpreti e personaggi Charles Boyer: Gregory Anton/Sergio Bauer – Ingrid Bergman:…
Leggi tutto

La somministrazione di lavoro in una prospettiva di genere

Milano, 21.3.2019 In occasione della ricorrenza dell’ 8 marzo “Giornata Internazionale della Donna”, sono stati pubblicati i risultati dell’indagine conoscitiva condotta dalla Commissione Pari Opportunità di Ebitemp, costituita da Felsa Cisl, Nidil Cgil Uiltemp e Assolavoro e Assosomm, dal titolo “La somministrazione di lavoro in una prospettiva di genere”. Il documento, elaborato con il supporto…
Leggi tutto

Fnp Cisl Lombardia chiede un piano straordinario di assunzioni nella sanità

Milano, 21.3.2019 Il sindacato dei pensionati Fnp Cisl Lombardia chiede un piano straordinario di assunzioni nel servizio sanitario nazionale e regionale pubblico. “Sempre meno operatori, sempre più anziani e con sempre più carichi di lavoro i dipendenti della sanità pubblica – afferma Emilio Didonè, segretario generale Fnp Cisl Lombardia -. Un trend negativo, generato dal…
Leggi tutto

Nuovo regolamento case popolari, condivise con i Comuni le preoccupazioni sull’attuazione

Milano, 21.3.2019 Si è tenuto oggi a Milano, presso il Centro Congressi Fast, in Piazzale Morandi, un incontro organizzato dai sindacati confederali e degli inquilini con i sindaci e gli amministratori dei Comuni della Lombardia per parlare delle modifiche al Regolamento Regionale 4/2017 sulle modalità di accesso alle case popolari approvate lo scorso 4 marzo…
Leggi tutto

Discriminazione razziale, Anolf Lombardia: sradicarla dai comportamenti individuali

Milano, 20.3.2019 “La discriminazione razziale si può eliminare soltanto sradicandola dai comportamenti individuali”. Così il presidente di Anolf Lombardia, Luis Lageder, alla vigilia della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale. “La discriminazione razziale è tanto più odiosa, umiliante ed emarginante perché colpisce un tratto distintivo irrinunciabile dell’identità di una persona e ne aggredisce quindi…
Leggi tutto

Lavoro, la Cisl Milano Metropoli propone un patto territoriale

Milano, 20.3.2019 “Milano è ancora locomotiva economica, ma comincia a sentire le incertezza della politica nazionale. Sindacati e imprese possono fare insieme la differenza: serve un patto territoriale per il lavoro”. Così il segretario generale della Cisl Milano metropoli, Carlo Gerla, intervenendo oggi al seminario “Al lavoro per il futuro di Milano”, organizzato dal sindacato…
Leggi tutto

Mantova, intesa per contrastare molestie e violenze nei luoghi di lavoro

Milano, 20.3.2019 Cgil, Cisl, e Uil, Apindustria Confimi e la consigliera di Parità della Provincia di Mantova hanno firmano ieri un accordo per contrastare molestie e violenze nei luoghi di lavoro del territorio. L’intesa nasce dalla volontà comune di favorire l’adozione di misure adeguate a contrastare il fenomeno, oltre che svolgere un’attività di monitoraggio per…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil per un’Europa della democrazia, coesione sociale, lavoro, uguaglianza e pace

Milano, 20.3.2019 Un “segno di forte identità europeista”, così Cgil Cisl Uil definiscono la loro scelta di esporre le bandiere d’Europa da giovedì 21 marzo sino al 26 maggio, giorno in cui si svolgeranno le elezioni europee, presso tutte le loro sedi e strutture. “I sindacati confederali italiani Cgil, Cisl, Uil – si legge in…
Leggi tutto

Cisl Bergamo, striscione di solidarietà per Nasrin

Milano, 20.3.2019 Anche la Cisl di Bergamo scende in campo per sensibilizzare la popolazione in favore di Nasrin Stoudeh, avvocato per i diritti umani, condannata in Iran per una serie di accuse tipiche di uno stato autoritario, reazionario e antifemminista: dalla “propaganda contro lo Stato”, alla “collusione contro la sicurezza nazionale”, dall’“istigazione alla corruzione e…
Leggi tutto

Sentenza Cassazione su responsabilità infortuni

Milano, 20.3.2019 La Corte di Cassazione, con l’ordinanza numero 7649/2019 depositata ieri, ritorna sul concetto che il comportamento colposo del lavoratore può ridurre o esimere, se esclusiva, la responsabilità dell’imprenditore, escludendo il diritto dell’infortunato al risarcimento del danno (differenziale) nei confronti del datore di lavoro, ma non esclude l’operatività dell’indennizzo sociale previsto dall’assicurazione Inail. La…
Leggi tutto

Salute e sicurezza, le sanzioni in caso di recidiva

Milano, 18.3.2019 Dopo la circolare 2/2019 e la nota 1148/201, l’Ispettorato nazionale del Lavoro, con la nota 2594 fornisce alcune precisazioni in merito alle norme sanzionatore cosiddette “recidive”, incrementate per effetto della Legge di bilancio 145/2018. Nella fattispecie, l’Ispettorato chiarisce che il trasgressore va individuato nella persona fisica che agisce per conto della eventuale persona…
Leggi tutto

Fit Cisl: accordo con Trenitalia per 1.000 assunzioni

Milano, 18.3.2019 “Abbiamo firmato oggi un accordo importante con Trenitalia, che porterà entro il corrente anno  1.000 nuove assunzioni di giovani nei settori del personale  mobile, della manutenzione dei rotabili e del commerciale”. Lo annuncia il segretario generale della Fit Cisl Salvatore  Pellecchia. “Contestualmente si dà attuazione al ricambio generazionale  per circa 600 lavoratori dell’esercizio ferroviario e si avvia  il…
Leggi tutto

Case popolari, sindacati: destinare l’1% del bilancio regionale all’edilizia pubblica

Milano, 18.3.2019 Rilanciare al più presto l’edilizia pubblica a livello nazionale, sì, ma anche regionale. In Lombardia la domanda di case a canone sociale è sterminata: oltre 65mila le richieste in graduatoria, poco più di 3.000 gli alloggi assegnati nel 2017. “Si può pensare di rilanciare l’edilizia residenziale pubblica solo a fronte di un finanziamento…
Leggi tutto