Blog

La legge del mercato

Milano, 2.11.205 Dal 30 ottobre al 4 novembre al Cinema Rondinella “La legge del mercato”, film di Stephane Brizé con Vincent Lindon che a Cannes ha vinto il premio per la migliore interpretazione. La pellicola, che sarà inserita anche nella programmazione del Labour Film Festival 2016, è la storia di Thierry che a 51 anni e…
Leggi tutto

Volantino – Felsa Cisl per i lavoratori interinali post Expo

Uno strumento utile per informare i lavoratori

Sciopero storico alla Italcementi di Bergamo contro la vendita ai tedeschi

Milano, 30.10.2015   “Uno sciopero storico”. Angelo Dessì, delegato della Filca alla Italcementi di Bergamo, contiene a stento la commozione. Per la prima volta nella storia della grande azienda cementifera, i dipendenti, (“quasi tutti, solo dieci sono entrati”) sono scesi per strada a protestare contro la vendita al colosso tedesco e per le  preoccupazioni sul…
Leggi tutto

Giornata del risparmio, Adiconsum Lombardia tra la gente e nelle scuole

Milano, 30.10.2015   “Tante sono state le dichiarazioni fatte in questi giorni da più autorevoli esponenti delle autorità bancarie, in vista della Giornata del risparmio. Ma oltre ai richiami alla finanza, ai mercati internazionali, agli interventi di politica economica chi ci parlerà delle buone pratiche del risparmio? Visto che per il terzo anno consecutivo, la…
Leggi tutto

Sospensione mutuo in caso di perdita del lavoro

Milano, 30.10.2015 Abi e Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto un nuovo accordo, valevole fino al 2017, che prevede la possibilità di richiedere la sospensione del pagamento del mutuo fino a dodici mesi ai lavoratori: 1 Licenziati, ad esclusione dei casi di licenziamento per giusta causa o giustificato motivo soggettivo; 2 Che hanno interrotto un rapporto…
Leggi tutto

Sindacati dei 4 Motori d’Europa pronti alla sfida della competitività

Milano, 29.10.2015   Di piano di investimenti della Confederazione europea dei sindacati, competitività e governance delle imprese, invecchiamento della popolazione, industria, innovazione e ricerca, si è discusso ai lavori dell’incontro sindacale “4 Motori d’Europa” tenutosi a Lione il 27 e 28 ottobre. Un’occasione di scambio e confronto di esperienze fra le organizzazioni sindacali di Italia,…
Leggi tutto

Forestali sul piede di guerra contro i provvedimenti del governo

Milano, 29.10.2015   I sindacati Sapaf, Ugl Cfs, Fns Cisl, Fp Cgil, Uil Dirfor, in rappresentanza dei lavoratori forestali dello Stato, si preparano a manifestare nei prossimi giorni fronte al ministero delle Politiche agricole, per sollecitare il ministro Maurizio Martina a fare chiarezza sulle sorti del personale e delle funzioni del Corpo forestale. “Maurizio Martina…
Leggi tutto

Taglio al salario di produttività, sale la protesta nei ministeri

Milano, 29.10.2015   Sale la protesta nei ministeri contro il taglio al salario di produttività. La legge di stabilità “produce un danno economico strutturale” a questi lavoratori “di circa 80 milioni”, dicono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa, indicendo assemblee e presidi a fine turno in tutti i ministeri e uffici così programmati: il 5 novembre…
Leggi tutto

Alla Heineken Italia Fai Cisl Milano stravince le elezioni delle Rsu

Milano, 29.10.2015   Martedì 27 ottobre si sono svolte le elezioni della Rsu della sede direzionale di Heineken Italia, che a Sesto San Giovanni occupa 272 persone tra quadri e impiegati. L’affluenza al voto ha superato ampiamente il quorum previsto e ben il 75% dei votanti ha espresso la sua preferenza per la lista e…
Leggi tutto

Bilancio Cisl Lombardia 2014

Milano, 29.10.2015 In allegato potete trovare il bilancio della Cisl Lombardia relativo all’anno 2014.  

Welfare e relazioni sindacali nel primo integrativo aziendale di Eataly

Milano, 28.10.2015   Svolta positiva per gli oltre 1890 addetti di Eataly, la catena di punti vendita specializzati nella vendita e nella somministrazione di generi alimentari italiani di alta qualità fondata da Oscar Farinetti. Nel primo pomeriggio di oggi, nella sede aziendale di Roma Ostiense, è stato infatti siglato il primo contratto integrativo di Eataly, tra…
Leggi tutto

Brescia, anche la Cisl e l’Anolf alla marcia per l’accoglienza

Milano, 28.10.2015   “In cammino verso l’altro”, per affermare il dovere dell’accoglienza e iniziare una campagna di sensibilizzazione che ha radici nella nostra Costituzione che “riconosce i diritti inviolabili dell’uomo” attraverso “l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale”. Così gli enti gestori del Sistema di Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati, insieme alle…
Leggi tutto

Pubblico impiego e scuola, al via mobilitazione nazionale per il contratto

Milano, 28.10.2015   Parte il percorso di mobilitazione nazionale per il contratto dei lavoratori pubblici, deciso dalle segreterie confederali unitarie di Cgil, Cisl Uil e dalle rispettive categorie del pubblico impiego e della scuola, che culminerà con la manifestazione nazionale di sabato 28 novembre. Se non ci saranno “risposte”, ribadiscono, “sarà sciopero”. Fino al 13…
Leggi tutto

Post-Expo, Cisl Lombardia: certificare competenze e investire su ricollocazione

Milano, 27.10.2015 Certificare le competenze di tutti i 20mila lavoratori di Expo ed investire con decisione sulle politiche, a partire da quei 20 milioni di euro promessi nel 2014 da Regione Lombardia proprio per sostenere l’ingresso e il riorientamento nel mercato del lavoro. E’ quanto propone la Cisl Lombardia nella lettera aperta “A Expo 2015…
Leggi tutto

Oggi in tutta la Lombardia mobilitazione dei lavoratori delle Province

Milano, 27.10.2015   Anche in Lombardia i lavoratori delle Province e delle Città metropolitane tornano a mobilitarsi. Presidi e manifestazioni sono in corso in quetse ore davanti alle sedi di Province o Prefetture dei territori lombardi. Il riassetto istituzionale, partito senza una visione d’insieme sulle ricadute complessive nel sistema degli enti, è rimasto incompleto. Governo…
Leggi tutto

La contrattazione in Lombardia nel 2014

Milano, 27.10.2015 Pubblichiamo uno studio sulla contrattazione in Lombardia nel 2014 a cura di Giorgio Caprioli, responsabile Osservatorio contrattazione Cisl Lombardia. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. La contrattazione in Lombardia nel 2014 Cisl Lombardia – (78 KB)

Premiate a Expo le scuole del concorso Acqua fonte di vita

Milano, 23.10.2015 All’istituto comprensivo Covo di Fontanella (Bergamo) e al comprensivo Leva (sedi di Travedona Monate, Varano Borghi, Biandronno, in provincia di Varese) va il primo premio ex-aequo del concorso “Acqua fonte di vita” rivolto alle scuola secondarie di primo grado e promosso da Anteas regionale, sostenuta da Fnp, Cisl Scuola e Cisl Lombardia. I…
Leggi tutto

Suburra

Milano, 22.10.2015 Tre anni fa l’uscita di un film come ACAB – All Cops Are Bastards svelava gli istinti più violenti dei poliziotti. Era l’esordio di un regista che si era già fatto le ossa in tv con una serie di successo come Romanzo criminale o La squadra. Il suo nome corrisponde a Stefano Sollima…
Leggi tutto

Euronote 95

Milano, 22.10.2015 • EDITORIALE • Povertà: l’Ue in grave ritardo • Uno su quattro a rischio di povertà nell’Ue • Rifugiati: il punto sulle azioni dell’Ue • Clima: la linea dell’Europarlamento • Ces: riportare la negoziazione al centro • AGENDA / APPUNTAMENTI Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Euronote…
Leggi tutto

Attuazione Reddito di autonomia e inserimento lavorativo

Milano, 21.10.2015   Al fine di contrastare la povertà e promuovere l’integrazione sociale, Regione Lombardia, il 14/10/2015 ha emesso il Decreto n. 8448 con le disposizioni attuative del reddito di autonomia per le politiche attive del lavoro.  Il reddito di autonomia è il contributo economico che viene riconosciuto ai lavoratori disoccupati che partecipano, attivando la…
Leggi tutto

Campagna fiscale 2016, il Caf Cisl Lombardia recluta operatori

Milano, 22.10.2015   Sei disoccupato, in cassintegrazione, in mobilità? Segui il corso di formazione del Caf Lombardia e lavora per la campagna fiscale 2016! Ogni anno centinaia di persone in tutta Italia si uniscono agli operatori del Caf per fornire assistenza fiscale nel periodo della campagna delle dichiarazioni dei redditi. Se vuoi candidarti compila il tuo curriculum…
Leggi tutto

Bergamo, la Fnp denuncia: 20mila badanti in nero

Milano, 22.10.2015   A fronte di 11 mila badanti regolari, nella Bergamasca ve ne sarebbero il doppio, circa ventimila, in nero. Lo denuncia la Fnp Cisl orobica, il cui responsabile welfare Onesto Recanati spiega che “è in atto uno spostamento verso il nero, continuo e costante, nel campo del lavoro privato di cura”. A suo…
Leggi tutto

In Valle Camonica 70 posti di lavoro a rischio alla Nk di Ceto

Milano, 22.10.2015   Amarezza e rabbia tra i 70 lavoratori della Nk di Ceto: il lavoro della filatura della Valle Camonica è a rischio dopo che il principale committente, il Gruppo Albini di Bergamo, ha comunicato la rescissione del contratto. Eppure, presentando sul sito Internet aziendale la propria articolazione produttiva (sede centrale ad Albino, uno…
Leggi tutto

Numero unico taxi, Adiconsum: la sentenza del Tar penalizza gli utenti

Milano, 21.10.2015   Il numero unico di chiamata taxi, bocciato dalla sentenza del Tar della Lombardia, è un servizio utile alla città di Milano. Occorre tutelare il diritto degli utenti a non dover passivamente subire la frammentazione e la limitazione del parco taxi cittadino, indotte dalla pretesa  di esclusiva nell’intermediazione delle chiamate,  arbitrariamente imposta ai…
Leggi tutto

Assemblee e presidi alla Don Gnocchi contro la disdetta del contratto

Milano, 21.10.2015   Assemblee e presidi sono in corso nelle sedi lombarde della Fondazione Don Gnocchi, nell’ambito della mobilitazione indetta da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl della Lombardia contro la disdetta del contratto di lavoro nazionale. In Lombardia sono presenti dodici strutture della Don Gnocchi, la maggioranza. “La disdetta del contratto rappresenta, per…
Leggi tutto

Assistenza scolastica educativa, da Bergamo al via trattativa coi Comuni

Milano, 19.10.2015   Mancata retribuzione in caso di assenza del bambino, scopertura lavorativa del periodo estivo, incertezza ore lavorabili degli incarichi annuali, scarso riconoscimento professionale. Le difficoltà che le lavoratrici dell’assistenza nelle scuole a studenti disabili incontrano quotidianamente nel loro lavoro sono notevoli e importanti. Fisascat Cisl e Fp Cgil, che a Bergamo seguono sindacalmente…
Leggi tutto

Alla Basf di Mortara più welfare e stabilità grazie all’accordo aziendale

Milano, 19.10.2015   Più flessibilità d’orario per i lavoratori che non fanno i turni, con una pausa mensa – novità interessante soprattutto per le lavoratrici – che può arrivare anche a 1 ora e mezza;  assegni più consistenti per l’acquisto dei libri scolastici ed estesi anche a chi frequenta gli istituti medi inferiori; possibilità di…
Leggi tutto

Il portale del cinema dedicato al tema della sicurezza sul lavoro

Milano, 19.10.2015   Il portale “Lo spettacolo della sicurezza” è un progetto Inail direzione regionale Lombardia e Mic, Museo interattivo del cinema, in collaborazione con ufficio Scolastico regionale per la Lombardia. Offre l’accesso a centinaia di schede di film che hanno per tema il mondo del lavoro. Dopo essersi registrati gratuitamente, è possibile effettuare delle ricerche tra…
Leggi tutto

Pubblico impiego, mobilitazione per il rinnovo dei contratti

Milano, 16.10.2015   I sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil annunciano una “mobilitazione durissima” a sostegno del rinnovo dei contratti del pubblico impiego dato che le risorse previste in Stabilità (200 milioni) sono solo ”una mancia”, ”una provocazione” e non garantiscono un contratto dignitoso per i lavoratori pubblici. “Non accettiamo – sottolineano in una nota…
Leggi tutto

Conferenza internazionale giovani 4 motori: materiali

Milano, 16.10.2015 Nell’ambito degli impegni delle organizzazioni sindacali delle regioni 4 motori d’Europa, da lunedì 5 a mercoledì 7 ottobre si è tenuto a Milano il Seminario internazionale dei giovani sindacalisti dal titolo “Which sustainable and decent work for young people? Feeding the Work for Feeding the Planet”. I lavori delle tre giornate hanno coinvolto circa 150…
Leggi tutto

A Bergamo Rsu e Rsa a lezione su delocalizzazioni e globalizzazione

Milano, 16.10.2015   Si è tenuto giovedì 15 ottobre il corso di formazione organizzato dalla Cisl di Bergamo in collaborazione con il dipartimento delle Politiche europee ed internazionali, di cooperazione e migratorie della Cisl Lombardia sul tema delle delocalizzazioni delle imprese e sui processi di globalizzazione che coinvolgono le imprese e i lavoratori. L’incontro si…
Leggi tutto

Chimico-farmaceutico, firmato accordo sul rinnovo del contratto

Milano, 15.10.2015   Accordo raggiunto tra imprese chimiche e sindacati sul rinnovo del contratto del settore chimico farmaceutico. L’intesa prevede un aumento medio per il triennio 2016-2018 di 90 euro a regime (diviso in tre tranche). Il settore occupa circa 170.000 lavoratori. L’intesa sottoscritta – si legge in una nota – prevede un aumento medio sui minimi…
Leggi tutto

Full Monty – Squattrinati organizzati

REGIA: Peter Cattaneo SCENEGGIATURA: Simon Beaufoy FOTOGRAFIA: John de Borman MONTAGGIO: Nick Moore, David Freeman   MUSICHE: Anne Dudley INTERPRETI: Robert Carlyle, Tom Wilkinson, Mark Addy, William Snape, Steve Huison, Paul Barber, Hugo Speer, Lesley Sharp, Emily Woof, Deirdre Costello, Paul Butterworth, Andrew Livingstone, Vinny Dhillon, Kate Layden, Joanna Swain, Kate Rutter, June Broughton, Diane Lane…
Leggi tutto

Taxi Teheran

Milano, 12.10.2015 Il film che vogliamo segnalare è uscito, seppure in poche copie, a fine agosto e prosegue il suo cammino nelle nostre sale. Un piccolo successo, per quanto limitato a poche sale, per il regista Jafar Panahi che di fatto riassume nelle sue opere quanto di notevole ci ha consegnato il cinema iraniano e…
Leggi tutto

Misure di inclusione sociale in Regione Lombardia

Milano, 15.10.2015   La giunta di Regione Lombardia nella seduta di giovedì 8 ottobre ha approvato un insieme di provvedimenti di competenza delle direzioni generali Salute, Famiglia, Casa e Lavoro, finalizzati nel complesso a contrastare il fenomeno della fragilità economica e a promuovere l’inclusione sociale. L’insieme dei provvedimenti viene assunto dopo che la Regione, nella…
Leggi tutto

Nuova esenzione super ticket

Milano, 15.10.2015 Con l’approvazione della deliberazione della Giunta Regionale n. 4153 del 8 ottobre 2015 Regione Lombardia ha introdotto una nuova forma di sostegno alla popolazione residente in Lombardia economicamente più fragile. I cittadini con reddito familiare fiscale annuo non superiore a € 18.000,00 e i loro familiari a carico possono beneficiare dell’esenzione dal pagamento…
Leggi tutto

Aumento contante, Adiconsum Lombardia: alimenta economia sommersa

Milano, 14.10.2015   “E’ assurdo che sul provvedimento di aumento della soglia del contante che il governo si accinge a varare vi siano espressioni di taumaturgico rilancio dei consumi o di grande conquista di libertà. Non ci risulta che oggi in Italia vi sia gente comune che si sente frustrata perché ha una limitazione fino…
Leggi tutto

Reddito di autonomia e politiche attive, info pratiche

Milano, 14.10.2015   La giunta di Regione Lombardia ha adottato nell’ultima seduta dello scorso 8 ottobre una serie di provvedimenti a favore dell’inclusione sociale e del contrasto alla povertà, sotto l’etichetta di “reddito di autonomia”. Oltre alle misure di esenzione dei ticket sanitari, di bonus sociale e per la casa è stato varato il Pil…
Leggi tutto

Terziario, al via in Lombardia il percorso per nuova federazione Cisl

Milano, 13.10.2015   Anche in Lombardia prende il via il percorso per la costituzione dei livelli regionali della Fist, la nuova federazione italiana dei sindacati del terziario affiliata alla Cisl nata dalla sinergia della Fisascat – la federazione del terziario turismo e servizi – e dalla Felsa, la federazione dei lavoratori autonomi, atipici e somministrati.…
Leggi tutto

Indagine in corso in Regione, dichiarazione dei tre segretari generali Cgil Cisl e Uil

Milano, 13.10.2015   “Esprimiamo preoccupazione  – affermano in una nota Elena Lattuada, Osvaldo Domaneschi, Danilo Margaritella, segretari generali regionali di Cgil, Cisl e Uil – per quanto emerge dalle indagini della magistratura sul vicepresidente e l’assessore al bilancio di Regione Lombardia, che ovviamente investe direttamente le responsabilità istituzionali più rilevanti”. “Altrettanto grave – proseguono – è…
Leggi tutto