Blog

Rapporto biennale occupazione

Milano, 13.11.2014 Il 22 ottobre scorso è stato presentato in Regione “Il rapporto biennale 2012/2013″ sull’occupazione femminile e maschile nelle imprese con più di 100 addetti in Lombardia. In quell’occasione si è tenuta una tavola rotonda che ha visto la partecipazione oltre che delle organizzazioni sindacali anche delle associazioni di categoria che si sono confrontate…
Leggi tutto

Monitoraggio a un anno dall’avvio di Dote Unica

Milano, 13.11.2014 Pubblichiamo un rapporto con il monitoraggio di Dote Unica Lavoro del 5/11. Siamo ad un anno di distanza dall’avvio del programma e le doti assegnate finora sono 45345, per una spesa di 83.580.705 €. La fascia di lavoratori più coinvolti è la terza che riguarda i lavoratori e i disoccupati con più difficoltà…
Leggi tutto

Patronati, sabato 15 giornata di mobilitazione contro i tagli

  Milano, 12.11.2014   Non si ferma la protesta dei patronati contro i tagli delle risorse contenuti nella legge di Stabilità. Sabato 15 novembre anche in decine di piazze lombarde si svolgerà la giornata nazionale di protesta, promossa dal Ce.Pa., il coordinamento che raggruppa i principali patronati Acli, Inas, Inca e Ital. ““La sottrazione delle…
Leggi tutto

Proteste e proposte dei sindacati lombardi sulla Buon Scuola

Milano, 12.11.2014   Alla fine, ufficialmente richiamata a Roma per impegni su Expo, la ministra della Scuola, Stefania Giannini, ha annullato l’incontro previsto per oggi a Milano e oggetto della protesta dei sindacati lombardi di categoria, Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals, Fgu Gilda. In una conferenza stampa tenutasi ieri mattina i sindacati avevano…
Leggi tutto

Raffineria Eni di Sannazzaro, interrotto il confronto sul piano di riorganizzazione

Milano, 12.11.2014   Interrotto il confronto con la direzione locale della raffineria Eni di Sannazzaro dei Burgundi, in provincia di Pavia. In una realtà giù sotto organico di 30-40 lavoratori, tra turni e servizi tecnici, il piano di riorganizzazione “Master plan 2014-2015” presentato nei giorni scorsi prevede un’ulteriore riduzione di una ventina di posizioni di…
Leggi tutto

Non autosufficienza, il testo dell’accordo

  Milano, 11.11.2014 Pubblichiamo il testo dell’accordo, sottoscritto in Regione, sull’utilizzo del Fondo nazionale per la non autosuffcienza.    Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Accordo utilizzo risorse Fondo Nazionale sulla Non Autosufficienza Cisl Lombardia – (532 KB)  

Opportunità – Tirocini nei Comuni

Milano, 12.11.2014   Anci Lombardia ha pubblicato il nuovo bando di “Dote Comune” per 128 nuovi tirocini da svolgere in enti locali, dalla durata da 3 a 12 mesi. Il bando si rivolge a giovani disoccupati o inoccupati tra i 18 ai 35 anni. La durata media settimanale sarà di 20 ore ed è previsto…
Leggi tutto

Accordo sull’utilizzo delle risorse del Fondo nazionale per la non autosufficienza

Milano, 11.11.2014 E’ stato sottoscritto nei giorni scorsi in Regione tra i sindacati confederali Cgil, Cisl, Uil, e dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil della Lombardia, l’accordo sulla prima parte delle misure di utilizzo della quota destinata alla nostra regione del Fondo Nazionale per la non autosufficienza 2014. Tali misure riguardano le persone con gravissime…
Leggi tutto

Taxi a Milano: la sfida della Fit Lombardia in vista di Expo

Milano, 11.11.2014 E’ evidente il motivo dello sconcerto e del disappunto emersi in questi giorni in gran parte della categoria dei tassisti che vedono svanire sotto i loro occhi, per l’ennesima volta, il miraggio del numero unico di chiamata del taxi. “Una delle poche opportunità di riscatto e di rilancio di un mestiere che spesso…
Leggi tutto

Salute e sicurezza, strategia europea 2014/2020

Milano, 11.11.2014 Il miglioramento dell’applicazione delle norme esistenti, la prevenzione dei rischi nuovi ed emergenti e il cambiamento demografico sono i tre cardini del piano elaborato dalla Commissione Ue per contrastare un fenomeno che ogni anno provoca tre milioni di incidenti gravi, quattromila dei quali mortali. In allegato il testo del documento approvato settimana scorsa.…
Leggi tutto

Lavoratori del settore pubblico verso la manifestazione nazionale di sabato

Milano, 6.11.2014   Anche dalla Lombardia partirà una folta delegazione per la grande manifestazione nazionale di sabato 8 in difesa dei servizi pubblici. Le categorie di Cgil, Cisl e Uil (Scuola, Sanità, Funzioni centrali, Servizi pubblici locali, Sicurezza e soccorso, Università, Ricerca, Afam, Privato sociale) per la prima volta insieme, chiamano a raccolta le lavoratrici…
Leggi tutto

Alcatel e alta tecnologia, oltre 2.000 posti a rischio nel settore

Milano, 6.11.2014   Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, oggi pomeriggio visita la nuova sede Alcatel-Lucent di Vimercate. L’azienda di telecomunicazioni occupa circa 1900 dipendenti in Italia, ma oltre 600 di questi sono coinvolti dalla cassa integrazione. La Rsu e i sindacati Fim, Fiom, Uilm hanno organizzato un presidio insieme ai lavoratori di numerose altre…
Leggi tutto

Cacciavite robot e tablet. Come far ripartire le imprese

La grande recessione e il salto tecnologico in questi anni sono andati di pari passo. Per necessità e poi per virtù le imprese hanno affrontato ristrutturazioni in cui si trovano a convivere cacciavite, robot e tablet. Ma quali sono le politiche e gli strumenti che i governi e il sistema delle imprese devono adottare per…
Leggi tutto

I pensionati del Nord #nonstannosereni e vogliono risposte

Milano, 5.11.2014   I pensionati delle regioni del Nord non sono affatto sereni. E vogliono risposte concrete dal governo Renzi. Vogliono più interventi per il lavoro di figli e nipoti, per lo sviluppo, più tutele per il reddito da pensione, misure per welfare pubblico e solidale, oltre che l’estensione della riduzione delle tasse anche ai…
Leggi tutto

A Bergamo un corso per lavorare all’estero

Milano, 5.11.2014   Lavorare all’estero non è più solo una grande opportunità: per molti oggi è una necessità. Anche per questo  Ial Bergamo dà il via alla seconda edizione del progetto, “Come e dove trovare lavoro all’estero (perfezionando il proprio inglese)”, che si prefigge di fornire elementi di formazione e informazione utili per affrontare una…
Leggi tutto

Progetto Repartir: 2° corso transnazionale sulla gestione delle diversità

Milano, 5.11.2014   Prosegue il progetto “Repartir” sul Diversity Management, promosso dalla Cisl Lombardia in collaborazione con le organizzazioni sindacali di Grecia, Francia, Spagna, Germania, Bulgaria, Polonia e Romania, il Centro Studi Nazionale Cisl – Studium srl con il sostegno della Confederazione europea dei sindacati (Ces) e con la collaborazione del Comitato Economico e Sociale…
Leggi tutto

Il Progetto San Francesco riceve il premio Giovanni Falcone

Milano, 4.11.2014   Nell’ambito del Forum mondiale per la democrazia, a Strasburgo è stato conferito il premio Giovanni Falcone al Centro Studi sociali contro le mafie Progetto San Francesco. Un importante riconoscimento del Consiglio d’Europa, assegnato ex aequo alla Carovana Antimafia. Il tema dell’edizione di quest’anno, in un quadro generale correlato agli obiettivi di sostenibilità…
Leggi tutto

Dote unica lavoro, primo anno all’insegna del successo per Ial Lombardia

Milano, 4.11.2014   Con 1345 doti attivate, di cui 440 per la fascia relativa ad attività formative e 905 per le fasce relative ai servizi di accompagnamento al lavoro, lo Ial Lombardia Impresa sociale si appresta a chiudere il primo anno dall’attivazione di Dote unica lavoro con un bilancio più che positivo. Innanzitutto, il numero di doti…
Leggi tutto

In Lombardia già 320 cassintegrati hanno utilizzato l’anticipazione sociale

Milano, 4.11.2014   Sono già 320 i cassintegrati a zero ore che in Lombardia hanno richiesto e ottenuto l’anticipazione sociale da parte delle banche, grazie all’accordo definito a inizio anno tra sindacati, Regione Lombardia, Finlombarda, Abi, con l’assistenza operativa della Fondazione Welfare Ambrosiano. Una risposta concreta alle difficoltà create dalla crisi che finalmente sta dando…
Leggi tutto

Corsi per disoccupati in Ial Milano

Milano, 4.11.2014 Pubblichiamo le locandine dei corsi finanziati da Dote unica lavoro, in partenza nel mese di dicembre 2014, rivolti a persone inoccupate, disoccupate, in mobilità. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Corso amministrazione del personale Cisl Lombardia – (80 KB) Corso customer service Cisl Lombardia – (90 KB) Corso servizi…
Leggi tutto

Cisl Brescia a Renzi: più attenzione anche al dialogo sociale

Milano, 3.11.2014   “A lei la responsabilità di governo, a noi la responsabilità di dirle cosa suggerisce la competenza e l’esperienza della rappresentanza che tanti lavoratori e pensionati continuano ad affidarci”. Enzo Torri, segretario della Cisl di Brescia, lo ha detto questa mattina al Presidente del Consiglio in un breve scambio di battute a margine dell’assemblea…
Leggi tutto

Test annullati, Giovani Medici Cisl: ripensare meccanismi di selezione

Milano, 3.11.2014   “Si sta giocando sulla pelle di 12.000 colleghi che a loro spese hanno affrontato, e dovranno riaffrontare, lunghe trasferte per eseguire il test nell’attesa di capire in quale parte d’Italia dovranno vivere e se saranno tra i pochi prescelti per diventare specializzandi”. Così Michele Bandirali, segretario Giovani Medici Cisl Lombardia, sull’annullamento delle…
Leggi tutto

Lamerica

Regia  Fiore e Gino, due faccendieri italiani, arrivano in Albania a bordo del fuoristrada di Gino e vagano per i ministeri, con il supporto di corrotti funzionari locali, per mettere a punto l’ennesima truffa ai danni del loro governo e di quello albanese, rilevando e la finta ristrutturazione di una fatiscente fabbrica di scarpe. Serve…
Leggi tutto

Noi siamo la Fim

Milano, 3.11.2014 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Noi siamo la Film Cisl Lombardia – (572 KB)

Boyhood

Milano, 3.11.2014   Boyhood è un termine che comprende la generazione dei ragazzi  tra gli 8 e i 20 anni e già di per sé dichiara che tema del film è quello del tempo che passa. D’altronde Richard Linklater è noto per aver concepito una saga cinematografica composta da 3 film (Before midnight girati a…
Leggi tutto

Gigi Petteni eletto nella segreteria confederale della Cisl

Milano, 31.10.2014   Gigi Petteni, segretario generale della Cisl Lombardia, entra a far parte della segreteria nazionale della Cisl. E’ stato eletto questa mattina a Roma dal consiglio generale dell’organizzazione, che l’8 ottobre scorso aveva sancito all’unanimità la nomina di Annamaria Furlan quale nuovo segretario generale della Cisl. Dopo sei anni passati alla guida della maggiore…
Leggi tutto

Bilancio Cisl Lombardia 2013

Milano, 30.10.2014 In allegato potete trovare il bilancio della Cisl Lombardia relativo all’anno 2013

Trasporto pubblico lombardo a rischio, i sindacati incontrano la Regione

Milano, 30.10.2014 Si è svolto oggi un incontro tra le organizzazioni sindacali Cgil Cisl Uil della Lombardia e l’assessore regionale ai Trasporti Alberto Cavalli per esaminare le prospettive del trasporto pubblico regionale, soprattutto alla luce dei preannunciati tagli alle Regioni previsti dalla legge di stabilità. Nell’incontro l’assessore Cavalli ha evidenziato i rischi di pesanti ricadute…
Leggi tutto

La Cisl Lombardia sostiene il monitoraggio informale di Garanzia Giovani

   Milano, 29.10.2014   Da quasi 6 mesi è attivo in Italia il piano europeo Garanzia Giovani, aperto a tutti i giovani tra i 15 e i 29 anni senza lavoro. Qualcuno tra voi ha forse provato a iscriversi, oppure conosce una o più persone, nella cerchia di amici parenti e conoscenti, che l’abbiano fatto. Come…
Leggi tutto

Patronati, al via anche in Lombardia la raccolta firme contro i tagli

Milano, 29.10.2014 Al via anche in Lombardia la raccolta firme a sostegno dei patronati, contro il taglio del fondo previsto dalla Legge di stabilità.  In tutte le sedi Cisl dov’è presente l’Inas si può firmare la petizione “NO ai tagli ai Patronati”. “La legge di stabilità prevede un taglio ai patronati che ne mette in…
Leggi tutto

Licenziamenti collettivi ottobre 2014

Milano, 29.10.2014 Sono 2879 i licenziamenti collettivi registrati dalla Regione Lombardia nel mese di ottobre. Non sono confrontabili con i 5376 del mese di settembre perché quel dato comprendeva anche i licenziamenti di luglio e settembre. Risultano comunque in crescita rispetto ai 2055 di giugno e ai 2514 di maggio. In allegato la tabella con…
Leggi tutto

Il giovane favoloso

Dopo Noi credevamo Mario Martone ci regala un altro film affascinante ma complesso e di non facile lettura, soprattutto se utilizzato nelle scuole per “spiegare” Leopardi. Il giovane favoloso è un film sulla curiosità ed è anche uno sguardo anomalo su un’epoca. Girato in tre parti che corrispondono a tre momenti cruciali della vita del…
Leggi tutto

Oltre 4mila delegati, giovani, pensionati Cisl per il lavoro “sopra tutto”

Milano, 23.10.2014 Oltre quattromila delegati e delegate, ma anche giovani e pensionati, arrivati da tutta la Lombardia hanno affollato oggi il MiCo, il nuovo centro congressi di Fieramilanocity, per la manifestazione della Cisl Lombardia “Il lavoro sopra tutto”. “Siamo qui perché il lavoro è sopra tutto, sopra ogni cosa. E anche nella ricca Lombardia il…
Leggi tutto

Cassa integrazione, i dati dei primi 8 mesi 2014

Milano, 23.10.2014 Pubblichiamo i dati della cassa integrazione relativi ai primi otto mesi dell’anno, confrontati con lo stesso periodo del 2013. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. CIG Categorie 2013 – 2014 – Agg. Agosto Cisl Lombardia – (7 KB) CIG Deroga Categorie 2013 – 2014 – Agg. Agosto Cisl…
Leggi tutto

La Cisl Lombardia alla marcia Perugia-Assisi per costruire la pace

Milano, 21.10.2014    Anche una delegazione di lavoratori, pensionati, giovani della Cisl Lombardia ha percorso i 25 chilometri della marcia della pace Perugia Assisi, domenica-scorsa. In 48, dai 2 anni della più piccola, Jolanda, ai 78 del più “maturo”, Vittorio, hanno testimoniato la volontà di affermare il valore della pace tra i popoli e le…
Leggi tutto

Nokia Siemens Solution, ottenuto incontro in prefettura sui 110 licenziamenti

Milano, 21.10.2014   Ieri pomeriggio scortati da carabinieri e guardie private si è presentato al presidio permanente dei 110 lavoratori Nokia Solution di Cassina, licenziati via mail da venerdì 3 ottobre, con una colonna di 15 auto tutto il Board italiano della multinazionale. “Il tentativo era quello di entrare in azienda nonostante il blocco per…
Leggi tutto

Class Enemy

Milano, 21.10.2014   “Voi sloveni, quando non vi suicidate, vi uccidete tra voi”. Ma il film va oltre prendendo di petto il tema dell’educazione e del contrasto tra la deresponsabilizzazione portata da un approccio che tutto tollera, ed un sistema inflessibile retaggio di vecchie concezioni. Il regista non si schiera ma mette in scena in…
Leggi tutto

Euronote 85

Milano, 20.10.2014 Oggi su www.euronote.it • Povertà: miraggio 2020 • Le Ong italiane ripropongono il Reis • La disoccupazione morbida Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Euronote 85-2014 Cisl Lombardia – (586 KB)

Brianza, accordo con Confindustria su Expo e welfare

Milano, 21.10.2014 E’ stato ufficialmente firmato oggi un accordo territoriale tra Confindustria Monza Brianza e Cgil Cisl Uil territoriali. L’intesa, partendo dalla situazione di criticità del territorio e dall’importanza del ruolo della parti sociali nel processo di sviluppo del territorio, prevede due aree di intervento: 1. L’ incremento della contrattazione di secondo livello e l’istituzione…
Leggi tutto