Blog

Covid-19, il Dpcm del 3 dicembre 2020

Milano, 10.12.2020 Di seguito il testo del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 dicembre 2020 con le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, e i relativi allegati.

Contratti, siglata ipotesi di accordo per il rinnovo del settore occhiali e occhialeria

L’intesa raggiunta interessa a livello nazionale oltre 18.000 addetti in 400 imprese Milano, 9.12.2020 Nel tardo pomeriggio di venerdì 4 dicembre Anfao Confindustria e i sindacati del settore Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, hanno siglato in modalità video conferenza l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto 2019-2022 del settore occhiali ed occhialeria. Il…
Leggi tutto

Film della settimana – Palm Springs

Un film di Max Barbakow Milano, 9.12.2020 Due giovani partecipano ad un matrimonio nel deserto di Palm Springs. Il loro rapporto però sarà condizionato da un loop temporale che non riuscirà a farli uscire dal ricevimento. Quello del ritorno continuo alle origini è la struttura, già utilizzata più volte nelle commedie cinematografiche ma qui il…
Leggi tutto

9 dicembre, sciopero per i servizi pubblici del Paese

“Ottenere un cambio di passo del governo sul lavoro pubblico” Milano, 9.12.2020 “Lo sciopero nazionale dei servizi pubblici, indetto dalle categorie di Cgil Cisl Uil della funzione pubblica non ha l’obiettivo di bloccare i servizi – quelli essenziali saranno tutti garantiti, a partire dalla sanità – ma ha l’obiettivo di ottenere un cambio di passo…
Leggi tutto

Accordo regionale con Uneba sul Fondo nuove competenze

Salvaguardia dell’occupazione e accrescimento delle competenze Milano, 4.12.2020 Sottoscritto lo scorso 26 novembre 2020 tra i sindacati Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uneba Lombardia l’accordo regionale per l’attivazione del fondo nuove competenze che permette alle singole aziende aderenti l’attivazione di percorsi formativi per i dipendenti che utilizzano gli ammortizzatori sociali.…
Leggi tutto

Contratti, siglato il rinnovo della cooperazione alimentare

Sindacati: influisce positivamente sulle tutele, i diritti e il salario degli addetti di settore Milano, 4.12.2020 Dopo una lunga e intensa trattativa, svoltasi in videoconferenza, Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo di rinnovo del Ccnl cooperazione alimentare con le centrali cooperative Agci-Agrital, Confcooperative-Fedagripesca e Legacoop Agroalimentare. Con questa firma,…
Leggi tutto

Scuola e disabilità – Cisl Scuola Lombardia a Marconi Radio Aperta

Milano, 4.12.2020 “Disabilità e scuola in epoca Covid-19”: se n’è discusso giovedì 3 dicembre a Marconi Radio Aperta, in occasione della Giornata mondiale delle disabilità. La puntata si apre con un’intervista a Monica Manfredini, segretaria generale della Cisl Scuola Lombardia. ASCOLTA LA PUNTATA

I Classici – Fino all’ultimo respiro

Un film di Jean-Luc Godard (Francia, 1959) Milano, 3.12.2020 Regia: Jean-Luc Godard – Soggetto: Francois Truffaut – Sceneggiatura: Jean-Luc Godard – Fotografia: Raoul Coutard – Musiche: Martial Solal e musiche da concerto per clarinetto e orchestra K 622 e sinfonia N. 40 K 550 di W. A. Mozart – Montaggio: Cecile Decugis, Lila Herman –…
Leggi tutto

Osservatorio Cig in Lombardia n.12 – Edizione speciale

A cura del dipartimento Mercato del lavoro della Cisl Lombardia Milano, 2.12.2020 Di seguito il Bollettino n.12 Edizione Speciale dell’Osservatorio Cisl Lombardia sulla Cassa integrazione guadagni in Lombardia.

Infortuni e malattie professionali in Lombardia al 31 ottobre 2020

Milano, 2.12.2020 Le denunce di infortunio Inail a ottobre 2020 confermano che la diminuzione degli accadimenti infortunistici è condizionata dalle chiusure di aziende e scuole, dall’utilizzo degli ammortizzatori sociali e dallo smaltimento di ferie. Il periodo gennaio-ottobre 2020, confrontato con lo stesso periodo 2019, evidenzia un calo di 14.767 infortuni denunciati (la percentuale resta in…
Leggi tutto

Scheda – SURE. Strumento europeo di sostegno temporaneo per attenuare i rischi di disoccupazione a seguito della pandemia

Iniziativa a cura del dipartimento Internazionale della Cisl Lombardia Milano, 2.12.2020 La Cisl Lombardia, attraverso il suo dipartimento Internazionale, prosegue l’impegno di informazione e approfondimento degli strumenti predisposti dall’Unione Europea per far fronte all’emergenza causata dal coronavirus. Dopo la scheda di sintesi “Le risposte dell’Unione Europea alla pandemia Covid-19” elaborata dal Dipartimento Internazionale e diffusa…
Leggi tutto

Euronote – Un piano per l’integrazione e l’inclusione

La proposta della Commissione per valorizzare milioni di cittadini dell’Ue Milano, 2.12.2020 «Il migrante è “uno di noi”, non “uno di loro”», con questa frase pronunciata dalla commissaria europea per gli Affari interni, Ylva Johansson, è stato presentato il 24 novembre scorso il nuovo Piano d’azione per l’integrazione e l’inclusione 2021-2027. È riconosciuto l’importante contributo dei…
Leggi tutto

Sciopero PA. La lettera della segretaria generale Cisl alle delegate e ai delegati

“La battaglia dei lavoratori pubblici è la battaglia di tutti noi per la dignità del lavoro e della persona“ Milano, 1.12.2020 “Il 9 dicembre i sindacati della Pubblica amministrazione di Cisl, Cgil e Uil hanno dichiarato sciopero della categoria per cambiare e migliorare la PA, per la sicurezza nel lavoro, per le assunzioni in tutti…
Leggi tutto

Caf Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 1.12.2020 Di seguito la puntata di lunedì 30 novembre della trasmissione “Metropolis” (Telenova). In studio in diretta con telefonate da casa sui temi del fisco, Mariangela Conti, esperta del Caf Cisl Lombardia.

Decreto Ristori Quater – Dl 30 novembre 2020 n. 157

Milano, 1.12.2020 Di seguito il testo del Decreto legge 30 novembre 2020 n. 157 “Ulteriorimisure urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da Covid‐19”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Misure a favore di orfani per femminicidio e crimini domestici

Milano, 30.11.2020 Di seguito il decreto del direttore dell’unità operativa D.d.u.o 14097-2020 “Avviso orfani femminicidio” e la scheda a cura del Dipartimento Welfare Cisl Lombardia aggiornata alla relativa pubblicazione.

Euronote – Porre fine alla condizione senza dimora

Risoluzione dell’Europarlamento a favore dei 4 milioni di senza casa nell’Ue Milano, 30.11.2020 La questione delle persone senza dimora, mai risolta e aggravatasi con la crisi sanitaria ed economico-sociale degli ultimi mesi, è giunta al Parlamento europeo.  «L’accesso all’alloggio è un diritto umano fondamentale per tutte le persone» ha ricordato l’Europarlamento, invitando quindi l’Ue e i…
Leggi tutto

Sui Media – “Più prevenzione, più controlli, più sicurezza nei luoghi di lavoro”

Milano, 30.11.2020 Di seguito alcuni articoli on line, cartacei e servizi tv a seguito della diretta streaming di Cgil, cisl e Uil Lombardia “Più prevenzione, più controlli, più sicurezza nei luoghi di lavoro”. Avvenire Il Giorno http://www.askanews.it/politica/2020/11/27/sindacati-lombardia-pi%c3%b9-sicurezza-e-controlli-nei-luoghi-lavoro-pn_20201127_00220/ https://www.vigevano24.it/2020/11/27/leggi-notizia/argomenti/economia-9/articolo/cgil-cisl-uil-lombardia-nel-2020-piu-del-70-delle-morti-sul-lavoro-sono-state-causate-dal-cov-1.html Milano Pavia News (al minuto 6) Buongiorno Regione (Rai3) del 2.12.2020 (al minuto 10:50) https://www.rainews.it/tgr/lombardia/notiziari/index.html?/tgr/video/2020/12/ContentItem-1b7a190f-5809-4835-ab29-2ec30d44830e.html

“Più prevenzione, più controlli, più sicurezza nei luoghi di lavoro” – Introduzione di Pierluigi Rancati

Milano, 30.11.2020 Di seguito l’intervento di Pierluigi Rancati, segretario regionale Cisl Lombardia, che ha introdotto i lavori dell’assemblea in streaming con gli Rls e delegati lombardi ““Più prevenzione, più controlli, più sicurezza nei luoghi di lavoro”.

RadioLavoro – “Più prevenzione, più controlli, più sicurezza nei luoghi di lavoro”

Milano, 27.11.2020 Di seguito la puntata del 27 novembre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda ogni quindici giorni su RadioMarconi il venerdì alle 12.20, in replica alle 18.10. Questa settimana con Pierluigi Rancati, segretario regionale della Cisl Lombardia, si fa il punto sulla salute…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil Lombardia: più prevenzione, più controlli, più sicurezza nei luoghi di lavoro

I sindacati chiedono più impegno a istituzioni e associazioni datoriali Milano, 27.11.2020 Si è svolta questa mattina la diretta streaming organizzata da Cgil, Cisl e Uil della Lombardia, alla quale hanno preso parte i delegati e gli RLS/RLST della Lombardia, e i segretari regionali delle confederazioni, Eloisa Dacquino (Uil Lombardia), Pierluigi Rancati (Cisl Lombardia), Massimo…
Leggi tutto

Intesa sul rinnovo del contratto nazionale della ceramica

80 euro di aumento nel triennio Milano, 27.11.2020 Nella tarda serata di ieri, in una videoconferenza tra Confindustria Ceramica e i sindacati del settore Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, è stata siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto 1° gennaio 2020 – 30 giugno 2023 dei settori piastrelle, ceramica sanitaria e materiali refrattari (oltre 25…
Leggi tutto

Contratti, firmato accordo interconfederale sull’artigianato

Cgil, Cisl, Uil: l’intesa rafforza le relazioni tra le parti e conferma la centralità della contrattazione collettiva Milano, 26.11.2020 Cgil, Cisl, Uil hanno firmato questa mattina, con Confartigianato imprese, Cna, Casartigiani, Claai, l’accordo interconfederale attuativo di quello siglato nel 2016 sulla riforma degli assetti contrattuali e delle relazioni sindacali.“Quella siglata stamattina – hanno dichiarato i…
Leggi tutto

Contratti, accordo interconfederale con Associazioni Artigiane

Milano, 26.11.2020 Di seguito l’accordo sottoscritto oggi tra Cgil, Cisl Uil e le Associazioni Artigiane in attuazione dell’Intesa Interconfederale sulla Riforma del Modello Contrattuale del 2016.

Heineken annuncia ai sindacati 93 esuberi in Italia

La metà nella sede centrale di Sesto S. Giovanni Milano, 26.11.2020 Il Gruppo Heineken Italia, in un incontro fra le segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil, insieme al Coordinamento nazionale delle RSU, ha annunciato un piano di riorganizzazione a livello mondiale, che per l’Italia si traduce in 93 esuberi e in una…
Leggi tutto

I classici del cinema – Aleksandr Nevskij

Un film di Sergej Michajlovič Milano, 25.11.2020 Regia: Sergej Michajlovič Ėjzenštejn e Dmitrij Vasilyev – Aiuto-registi: Boris Ivanov, Nikolaj Maslov Soggetto: Sergej Michajlovič Ėjzenštejn, Pëtr Pavlenko Sceneggiatura: Sergej Michajlovič Ėjzenštejn, Pëtr Pavlenko Fotografia: Ėduard Tissė Aiuto operatore: Sergej Uralov Montaggio: Esfir Tobak Musiche: Sergej Sergeevič Prokof’ev Testi delle canzoni: Vladimir Lugoskij Scenografia: Isaak Špinel Costumi:…
Leggi tutto

25 novembre, la pandemia Covid-19 non riduce l’impegno Cisl contro la violenza

Alberti: il Senato approvi il prima possibile la legge di ratifica della Convenzione Ilo 190 Milano, 25.11.2020 Uno degli effetti più temuti della pandemia da Covid-19 e della conseguente crisi sociale ed economica è che si produca un ulteriore aumento di disuguaglianze e fragilità. Ad oggi, una delle conseguenze più gravi è il significativo aumento,…
Leggi tutto

Infortuni Covid-19, oltre 22mila in Lombardia a fine ottobre

Venerdì il punto su salute e sicurezza sul lavoro all’assemblea regionale unitaria degli Rls Cgil Cisl e Uil Milano, 24.11.2020 I dati dei contagi sul lavoro diramati ieri da Inail, con le denunce di infortunio da Covid-19 al 31 ottobre, vedono la Lombardia con 22.119 casi, il 33,1% del totale nazionale. La percentuale, pur calando…
Leggi tutto

Denunce di infortunio da Covid-19 al 31 ottobre 2020

Milano, 24.11.2020 I dati dei contagi sul lavoro diramati ieri da Inail, con le denunce di infortunio da Covid-19 al 31 ottobre, vedono la Lombardia con 22.119 casi, il 33,1% del totale nazionale. La percentuale, pur calando di 2,1 punti sul mese di settembre, denota una situazione sempre grave e sollecita una forte azione di…
Leggi tutto

Film della settimana – Cosa sarà

Nessuno si salva da solo Milano, 24.11.2020 Cosa sarà è il nuovo film, ispirato alla vicenda personale, di Francesco Bruni e racconta il percorso di un malato di leucemia verso la guarigione. Un film girato prevalentemente in ospedale quasi a rappresentare gli eroi del momento: medici ed infermieri con la mascherina. Infatti chi non sta troppo…
Leggi tutto

Covid-19 e misure per la famiglia, una scheda Cisl Lombardia

Info utili per accedere agli aiuti Milano, 23.11.2020 Il dipartimento Welfare della Cisl Lombardia ha realizzato una scheda relativa alle diverse misure per la famiglia in relazione all’emergenza Covid -19, aggiornata con quanto contenuto nei DL n.149 del 9 novembre 2020 e n.111 dell’ 8 settembre 2020. Per una visione comparata delle diverse tutele che…
Leggi tutto

Congedo Covid-19, il modulo predisposto da Inas Cisl Lombardia

Rivolgiti alla sede del Patronato del tuo territorio Milano, 23.11.2020 Di seguito la modulistica predisposta dall’Inas Cisl per le richieste di congedo straordinario durante il periodo di quarantena obbligatoria del figlio, disposta dall’ATS per contatto avvenuto a scuola. Il modulo è fornito del mandato di assistenza e rappresentanza. RIVOLGITI ALLA SEDE INAS DEL TUO TERRITORIO…
Leggi tutto

Avviso regionale “Smart working”

Milano, 20.11.2020 Sul Burl del 19/11/20 è pubblicato il nuovo avviso “smart working” con D.d.u.o. 17 novembre 2020 – n. 13941 POR FSE 2014-2020 avviso pubblico per l’adozione di piani aziendali di smart working CUP E85G19000030009 di cui al d.d.u.o. 1942 del 18 febbraio 2020 e ssmmii – Riapertura del sistema informativo per la presentazione…
Leggi tutto

Formazione continua, monitoraggio di Regione Lombardia

Milano, 20.11.2020 Di seguito un report di monitoraggio di Regione Lombardia sull’andamento della Formazione Continua fase VI. Da tempo Cisl Lombardia segnala in sottocommissione le criticità che gli enti e le imprese ci riportano in merito alle difficoltà burocratiche circa le regole di accesso al finanziamento e alla presentazione delle offerte formative sul catalogo regionale.…
Leggi tutto

Aggiornamenti – Dote Unica Lavoro Fase IV

Milano, 20.11.2020 Di seguito vi riportiamo gli elementi di principale novità delle politiche attive lombarde, aggiornate al confronto avuto il 18 novembre 2020 con la D.G. Istruzione, Formazione e Lavoro in sottocommissione lavoro. La Deliberazione della Giunta di Regione Lombardia n. XI/3870 del 17/11/2020 – Disposizioni relative alla Dote Unica Lavoro Fase IV di cui…
Leggi tutto

Agenti aggrediti a Bresso, solidarietà di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Lombardia

“Equiparare le tutele dei lavoratori della polizia locale a quelle degli altri corpi di polizia” Milano, 20.11.2020 Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Lombardia esprimono solidarietà agli agenti di polizia locale del Comune di Bresso aggrediti nella giornata di ieri, un augurio di pronta guarigione dall’aggressione subita.“Nel contempo però esprimiamo forte rabbia per il…
Leggi tutto

Sciopero E-Distribuzione, adesione al 90%

In Lombardia punte del 100% Milano, 19.11.2020 Nella giornata odierna i lavoratori di E Distribuzione, società di distribuzione di energia elettrica del Gruppo Enel, hanno incrociato le braccia per lo sciopero proclamato da Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil su tutto il territorio nazionale, con un’adesione media del 90%.Le ragioni dello sciopero sono da…
Leggi tutto

Partite Iva, Cgil Cisl Uil Lombardia: misure apprezzabili, si faccia un ulteriore sforzo

Lettera dei tre segretari generali al presidente Fontana Milano, 19.11.2020 Cgil Cisl e Uil giudicano importanti e apprezzabili le misure adottate dalla giunta regionale, in risposta alle loro richieste, a favore di tutti lavoratori parasubordinati e di quelli con partite Iva individuali operanti in alcuni settori. Ora però, sollecitano i tre segretari generali dei sindacati…
Leggi tutto

Tamponi e assistenza domiciliare, Cgil Cisl Uil Lombardia: la salute è un diritto che la Sanità Pubblica deve garantire a tutti

“Non è accettabile che solo chi le può pagare di tasca propria possa riceve prestazioni immediate e adeguate” Milano, 18.11.2020 “Dalla sanità privata è partita l’iniziativa per un servizio di assistenza sanitaria e diagnostica domiciliare per pazienti Covid-19 in isolamento domiciliare obbligatorio (90 € per il tampone a casa e 450 € per un pacchetto…
Leggi tutto

Enel, domani sciopero di 4 ore in E-Distribuzione

Sindacati: difendere un servizio pubblico essenziale nell’interesse generale del Paese Milano, 18.11.2020 Dopo oltre un mese di blocco dello straordinario e di assemblee in tutte le sedi operative, domani 19 novembre sarà sciopero delle prime 4 ore dilavoro in E-Distribuzione, società del gruppo Enel con oltre 15 mila dipendenti, di cui oltre 1.400 in Lombardia,…
Leggi tutto