Blog

Medici, Mazzacane: progressiva deligittimazione della figura

Milano, 25.7.2019 “La domanda “Le persone vogliono ancora essere curate dai medici?’ sembra surreale e provocatoria, ma si assiste ad una progressiva delegittimazione della figura del medico”, afferma Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia all’indomani della firma del rinnovo del contratto della categoria. “Sussiste da una parte lo stereotipo che i medici abbiano avuto…
Leggi tutto

RadioLavoro – Sciopero generale dei trasporti

Di seguito la puntata del 25 luglio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Giovanni Abimelech, segretario generale Fit Cisl Lombardia, sullo sciopero generale dei trasporti.  …
Leggi tutto

Aggiornamento albo regionale associazioni e dei movimenti per le pari opportunità

Milano, 24.7.2019 Di seguito pubblichiamo l’aggiornamento dell’albo regionale delle associazioni e dei movimenti per le pari opportunità. Il coordinamento donne Urs Cisl Lombardia risulta iscritto al numero 609.    Decreto n. 9167 del 24/6/2019

Firmato il nuovo contratto dei medici, dopo 10 anni di attesa

Milano, 24.7.2019 Firmato questa notte all’Aran il rinnovo del contratto dei medici e dirigenti del servizio sanitario nazionale, dopo un’attesa di 10 anni. Il contratto riguarda circa 130mila professionisti della sanità. L’ipotesi di rinnovo, relativa al triennio 2016-18 prevede un aumento medio pro capite di 200 euro al mese. “Dopo mesi di sostanziale stallo – commenta Biagio…
Leggi tutto

“Rimettiamo in movimento il Paese”, oltre 400 lavoratori dei trasporti in piazza a Milano

Milano, 24.7.2019 Si è aperta con un presidio davanti alla Prefettura di Milano di oltre 400 lavoratori del trasporto pubblico locale, ferroviario, merci e logistica, marittimo e i porti, autostrade, taxi, autonoleggio, logistica, la giornata di sciopero generale del settore proclamato da Filt Cgil, Fit  Cisl, Uiltrasporti, a sostegno della vertenza aperta col governo. “Rimettiamo in movimento…
Leggi tutto

Euronote – Le priorità della nuova Commissione

Milano, 23.7.2019 Il 16 luglio scorso il Parlamento europeo ha eletto Ursula Von der Leyen presidente della Commissione europea, con 383 voti a favore, 327 contrari e 22 astensioni. La neopresidente dovrà ora definire, in accordo con i Paesi membri, la squadra di commissari che saranno poi esaminati dalle commissioni parlamentari competenti durante le audizioni…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Tutta la vita davanti

Milano, 23.7.2019 Regia: Paolo Virzì Sceneggiatura: Paolo Virzì, Francesco Bruni Fotografia: Nicola Pecorini Montaggio: Esmeralda Calabria Musiche: Gabriella Conti, Marco Streccioni Interpreti: Isabella Ragonese, Sabrina Ferilli, Massimo Ghini, Valerio Mastandrea, Elio Germano, Micaela Ramazzotti, Laura Morante, Valentina Carnelutti, Paola Tiziana Cruciani, Mary Cipolla, Tatiana Farnese, Caterina Guzzanti, Niccolò Senni, Edoardo Gabbriellini, Lele Vannoli Produzione: Motorino…
Leggi tutto

Osservatorio Cig in Lombardia – Bollettino n. 3 – Il Trim. 2019

Milano, 1.8.2019 Di seguito il Bollettino n.3 dell’Osservatorio sulla cassa integrazione della Cisl Lombardia.    Bollettino 3 Osserv CIG Il Trim 2019  

Redditi 2018 componenti segreteria Cisl Lombardia

Milano, 23.7.2019 Di seguito i quadri C dei 730/2019 relativi ai redditi 2018 dei componenti della segreteria Usr Cisl Lombardia.    Ugo Duci, segretario generale Cisl Lombardia    Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia    Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia     Pierluigi Rancati, segretario regionale Cisl Lombardia      

Cgil Cisl Uil Brianza: no al taglio dei finanziamenti regionali al Centro aiuto donne maltrattate

Milano, 22.7.2019 Cgil Cisl Uil della Brianza si oppongono al taglio dei finanziamenti regionali al Centro aiuto donne maltrattate (Cadom). “Abbiamo preso visione della lettera aperta inviata dal Cadom alle consigliere comunali della Provincia di Monza e Brianza e condividiamo questo appello – scrivono in un comunicato unitario -. Il Cadom è una realtà storica del…
Leggi tutto

“Giornata del Migrante ignoto” – Firma la petizione

Milano, 22.7.2019 La Cisl aderisce alla petizione per istituire la “Giornata del Migrante ignoto” lanciata da don Aldo Buonaiuto, fondatore del quotidiano online In Terris. Vi ricordate di Aylan Kurdi, il bambino di tre anni con maglietta rossa e pantaloncini blu riverso sulla spiaggia in Tunisia? La sua foto ha fatto il giro del mondo, ma…
Leggi tutto

Il nuovo Codice Etico e comportamentale della Cisl

Milano, 22.7.2019 Di seguito pubblichiamo il nuovo “Codice Etico e comportamentale della Cisl” approvato dal consiglio generale Cisl dell’11 luglio 2019.        CODICE ETICO CISL 2019

Bilancio Cisl Lombardia 2018

Milano, 22.7.2019 In allegato potete trovare il bilancio della Cisl Lombardia relativo all’anno 2018, approvato dal comitato esecutivo regionale il 10 maggio 2019. Bilancio Cisl Lombardia 2018

Film della settimana – Toy Story 4

Milano, 22.7.2019 Questa settimana ci occupiamo di animazione, un settore cinematografico che sforna sempre opere molto interessanti non necessariamente destinate ai bambini. L’occasione è data dall’uscita del quarto episodio di Toy Story incentrato sempre sulla figura di Woody e dei suoi amici giocattoli. Ma qui entra in gioco anche una figura femminile: una pastorella di…
Leggi tutto

Violenza sul lavoro, Fisascat Cisl Bergamo riconosciuta parte civile

Milano, 19.7.2019 Ieri presso il Tribunale di Bergamo si è tenuta l’udienza preliminare del processo che vede imputato il cuoco di un bar del centro città per il reato di molestie e violenza sessuale commesso ai danni di una collega di lavoro due anni fa. Fisascat Cisl, sindacato al quale la donna è iscritta, assistita…
Leggi tutto

RadioLavoro – Accordo con Poste per assunzioni e sicurezza

Di seguito la puntata del 18 luglio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Maurizio Cappello, segretario generale Slp Cisl Lombardia, sull’accordo con Poste per assunzioni, stabilizzazioni…
Leggi tutto

Filt, Fit, Uilt: oltre 500 delegati a sostegno degli scioperi dei trasporti del 24 e 26

Milano, 19.7.2019 Oltre 500 delegati hanno partecipato nei giorni scorsi a Milano all’attivo unitario organizzato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uilt Uil della Lombardia per lanciare gli scioperi dei trasporti del 24 luglio e del 26 luglio. La prima data è dedicata a tutti i settori dei trasporti merci e persone, la seconda è riservata…
Leggi tutto

Euronote – Popolazione dell’Ue, oggi e in prospettiva

Milano, 19.7.2019 La popolazione dell’Unione europea è stata stimata da Eurostat in 513,5 milioni a inizio 2019, con un aumento di circa un milione rispetto a un anno prima, ma nell’ultimo anno di rilevazione sono stati registrati più decessi (5,3 milioni) che nascite (5 milioni), il che significa che il cambio naturale della popolazione è…
Leggi tutto

Euronote – I nuovi vertici delle istituzioni europee

Milano, 19.7.2019 Sono stati definiti i nuovi vertici delle istituzioni europee, sulla base di accordi tra i leader degli Stati membri dell’Ue in seguito al Consiglio europeo svoltosi il 21 giugno e del voto dei gruppi politici eletti all’Europarlamento nelle elezioni del 26 maggio scorso. Per la presidenza della Commissione europea è stata indicata l’attuale…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 37

Milano, 19.7.2019 In questo numero “Il vestito di Arlecchino dell’Unione Europea” di Franco Chittolina Voci dall’Europa e dal mondo » La CES contro i nuovi muri | » CSI: indice globale dei diritti e crisi della democrazia | » ILO: Conferenza del centenario a cura di CISL Lombardia Prospettive europee » Previsioni economiche estate 2019 |…
Leggi tutto

Amianto, esposizione al materiale rotabile e maggiorazione previdenziale

Milano, 11.7.2019 Di seguito il messaggio 2545 del 4 luglio 2019 dell’Inps che precisa alcuni criteri in relazione ai lavoratori del settore della produzione di materiale rotabile ferroviario esposti all’amianto e beneficiari della rivalutazione dei periodi ai fini dell’anzianità contributiva.       Inps mess. Luglio 2019 2545 amianto

Articolo – Assegni familiari, dal 1° luglio si cambia

Milano, 11.7.2019 Di seguito l’articolo “Assegni familiari, dal 1° luglio si cambia” uscito su Donna Moderna, con intervista a Remo Guerrini, direttore Cisl Inas Lombardia.      Assegni familiari dal 1 luglio si cambia

StaGeneration – #7 Pro e contro degli stage all’estero

Milano, 11.7.2019 Uno stage all’estero può essere un’opportunità per prendere più piccioni con una fava: fare un’esperienza di tipo professionale, imparare una lingua straniera, scoprire una nuova cultura. Ma come si fa a trovare buone occasioni? Questa nuova puntata della serie StaGeneration, realizzata in collaborazione dalla sindacalista Marta Pepe del dipartimento Mercato del Lavoro della…
Leggi tutto

RadioLavoro – Fondimpresa e ruolo strategico formazione continua

Di seguito la puntata del 11 luglio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Mirko Dolzadelli, segretario Cisl Lombardia, sui primi 15 anni di Fondimpresa Lombardia e…
Leggi tutto

Film della settimana – Il segreto di una famiglia

Milano, 11.7.2019 Una famiglia che vive nella pampa argentina è la ptotagonista del melodramma messo in scena da Pablo Trapero, uno dei cineasti latinoamericani più conosciuti ed esponente di primo piano del nuovo cinema argentino (dall’esordio di Mondo Grua all’ultima fatica Il clan). Trapero si era già occupato di drammi familiari e sociali a partire…
Leggi tutto

Cisl Fp, Fp Cgil, Uil Fpl Lombardia: forti preoccupazioni per stabilizzazione dei precari della sanità

Milano, 9.7.2019 Si è tenuto ieri l’incontro con la direzione generale Welfare di Regione Lombardia sul mancato rinnovo dei contratti a termine dei lavoratori del servizio sanitario regionale. Cisl Fp, Fp Cgil, Uil Fpl della Lombardia hanno espresso grosse preoccupazioni per le condizioni occupazionali esistenti in diverse Asst, con particolare riferimento alla trasformazione di contratti…
Leggi tutto

Formazione continua, leva strategica per imprese e lavoratori

Milano, 9.7.2019 Formazione continua, leva strategica per rafforzare le competenze dei lavoratori e aumentare la competitività delle imprese. Lo dimostrano i primi 15 anni di attività di Fondimpresa, il Fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, lo conferma il monitoraggio realizzato da Obr Fondimpresa Lombardia su 20 aziende e presentato…
Leggi tutto

Fondimpresa in Lombardia: 15 anni di bilateralità al servizio di imprese e lavoratori

Milano, 9.7.2019 Di seguito alcuni materiali illustrati nel corso dell’evento “ Fondimpresa in Lombardia: 15 anni di bilateralità al servizio delle imprese”, lunedì 8 luglio a Milano.    PRESENTAZIONE CHIARA MANFREDDA    PRESENTAZIONE LUCA QUARATINO

Noi Cisl siamo nelle periferie con i giovani per il lavoro – Al via la conferenza organizzativa nazionale

Milano, 9.7.2019 Al via da oggi a Roma la conferenza organizzativa nazionale. “Noi Cisl siamo nelle periferie con i giovani per il lavoro” lo slogan dell’importante appuntamento, in corso fino giovedì 11 luglio presso l’Auditorium Massimo dell’Eur. Oltre mille i delegati e dirigenti della confederazione provenienti da tutta Italia. Al centro dei lavori e del dibattito…
Leggi tutto

Lapidei industria, otto ore di sciopero e presidio regionale per il contratto

Milano, 9.7.2019 Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil hanno dichiarato per lunedì 15 luglio otto ore di sciopero in Lombardia per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro del settore lapidei industria, scaduto il 31 marzo 2019. In contemporanea, dalle 9 alle 13, si terrà un presidio sotto la sede di Confindustria Marmomacchine. In…
Leggi tutto

Postali, accordo regionale su stabilizzazione organici e nuove assunzioni

Milano, 8.7.2019 Stabilizzazione degli organici ed assunzioni di personale, trasformazioni da part-time in full-time, orari di lavoro e sicurezza con nuovi mezzi, maggiore etica e controlli nelle proposizioni commerciali sono alcuni punti dell’intesa firmata nei giorni scorsi da Slp Cisl, Uil Post, Confasal Com, Failp Cisal, Fnc Ugl con Poste Lombardia. “Con pazienza e tenacia, ma soprattutto con alto senso…
Leggi tutto

Sentenza – Il “tempo-divisa” dà diritto alla retribuzione

Milano, 5.7.2019 La Corte di Cassazione  ha stabilito che il tempo impiegato dagli infermieri  per indossare e dismettere la divisa (camice e mascherina protettiva), dà diritto alla retribuzione trattandosi di attività obbligatoria, accessoria e propedeutica alla prestazione di lavoro.   Ha riconosciuto che il “tempo-divisa” degli infermieri rientra nell’orario di lavoro ed è da retribuire autonomamente,…
Leggi tutto

RadioLavoro – Allarme aumento infortuni su lavoro

Di seguito la puntata del 4 luglio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Pierluigi Rancati, segretario Cisl Lombardia, sull’allarme infortuni in aumento lanciato nel corso del…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Si può fare

Milano, 5.7.2019 Regia: Giulio Manfredonia Soggetto: Fabio Bonifacci Sceneggiatura: Giulio Manfredonia, Fabio Bonifacci Fotografia: Roberto Forza Musiche: Pivio , Aldo De Scalzi Montaggio: Cecilia Zanuso Scenografia: Marco Belluzzi Costumi: Maurizio Millenotti Suono: Bruno Pupparo Interpreti: Claudio Bisio (Nello), Anita Caprioli (Sara), Andrea Bosca (Gigio), Giovanni Calcagno (Luca), Giuseppe Battiston (Dottor Federico Furlan), Giorgio Colangeli (Dottor…
Leggi tutto

Sentenza – Anche gli indumenti di lavoro e uniformi inquadrabili e trattati come Dpi

Milano, 5.7.2019 La Cassazione, con l’ordinanza n. 17354 depositata lo scorso 27 giugno che alleghiamo,precisa che la nozione legale di Dpi (Dispositivi di protezione individuale ndr)  non può essere esclusivamente riferita a quegli strumenti che siano stati previsti dal datore nel documento di valutazione dei rischi o a quelli inseriti nel Contratto nazionale in relazione…
Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro, Cisl Lombardia: riprende la crescita degli infortuni

Milano, 3.7.2019 Negli ultimi due anni, per la prima volta dopo più di un decennio, in Lombardia si è registrata una battuta d’arresto della tendenza alla diminuzione delle morti e degli infortuni sul lavoro. E una ripresa degli incidenti. A fine 2018 sono stati 120.359 gli infortuni denunciati, contro i 116.664 di fine 2016. Nel…
Leggi tutto

Workshop – Sicurezza, salute, benessere

Milano, 4.7.2019 Di seguito l’introduzione al workshop di Pierluigi Rancati e i dati dei primi 5 mesi 2019 degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali in Lombardia.    Introduzione workshop Pierluigi Rancati, segretario regionale Cisl Lombardia     Tabelle infortuni Lombardia GenMag 2019

Giustizia lombarda, clima rovente, tempo scaduto: la protesta continua

Milano, 3.7.2019 “Come ogni estate siamo costretti ad evidenziare il disagio che vivono le lavoratrici e i lavoratori del ministero della Giustizia in servizio presso gli uffici giudiziari di tutta la Lombardia”. Così Fp Cgil, Cisl F e Uilpa della Lombardia in una nota unitaria. Aule e cancellerie si trasformano in saune perché prive di…
Leggi tutto

Sentenza – Infortunio sul lavoro e responsabilità datoriale (Cass. Sez. Lav. 4 giugno 2019, n. 15167)

Milano, 3.7.2019 Un operaio di un’impresa addetta alla costruzione e manutenzione di impianti elettrici, nell’agosto 2005, è rimasto vittima di un incidente durante dei lavori di manutenzione, riportando delle ustioni a seguito di una folgorazione ad alta tensione. L’Inail ha quantificato le conseguenti invalidità, sia temporanee, sia permanenti, nella misura del 45%. Il lavoratore ha…
Leggi tutto

Sentenza – Licenziamento per inidoneità fisica sopravvenuta e obbligo di verifica della possibilità di adattamenti organizzativi 

Milano, 3.7.2019 In caso di licenziamento per inidoneità fisica sopravvenuta del lavoratore, derivante da una condizione di “handicap”, sussiste l’obbligo della previa verifica, a carico del datore di lavoro, della possibilità di adattamenti organizzativi ragionevoli nei luoghi di lavoro ai fini della legittimità del recesso. Su questo principio si è sviluppata una causa promossa dal…
Leggi tutto