Blog

Aggressione in Centrale, Siulp: subito soluzioni condivise

Milano, 18.7.2017 “Il Siulp milanese esprime la propria vicinanza al collega ferito ieri mattina da una coltellata nei pressi della stazione Centrale e plaude alla straordinaria professionalità degli operatori della polizia di Stato grazie alla quale, ancora una volta, si è impedito che l’aggressione potesse avere conseguenze drammatiche”. Così il segretario generale del Siulp (il…
Leggi tutto

Euronote – Povertà: la società civile chiede una strategia

  Milano, 18.7.2017     Povertà: la società civile chiede una strategia La Rete europea anti-povertà evidenzia il fallimento delle politiche attuate finora L’obiettivo di ridurre il numero di poveri nell’Ue di almeno 20 milioni prefissato dalla strategia Europa 2020 è miseramente fallito: una persona su quattro nell’Ue è in condizioni di povertà e di…
Leggi tutto

Film – Your name

Milano, 18.7.2017 In questo scorcio di programmazione estiva vale la pena di segnalare, oltre ai più diffusi film spettacolari come The War – Il pianeta delle scimmie e Spider-Man: Homecoming (peraltro consigliabili in quanto ben riusciti) un cartone animato giustamente ripreso dopo una uscita sotto tono nel gennaio scorso. Si tratta di Your name, diretto dal…
Leggi tutto

Cassazione: l’indennità di disoccupazione si può fruire anche nel paese di origine

Milano, 17.7.2017 La Cassazione, con la sentenza n. 16997/17 depositata il 10 luglio, ha respinto il ricorso dell’Inps contro la Corte d’appello di Torino la quale, con decisione del 28 giugno 2010, aveva confermato la decisione del giudice di primo grado con cui veniva riconosciuto ad un lavoratore straniero il diritto di fruire dell’indennità di…
Leggi tutto

First Cisl Lombardia in campo per gli esodati ex banche venete

Milano, 17.7.2017 Una situazione, quella di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, che era ormai compromessa da tempo. La dichiarazione di “stato di dissesto o rischio di dissesto” della Bce e l’avvio della procedura di liquidazione coatta amministrativa da parte di Banca d’Italia non lasciavano dubbi. L’intervento di Intesa Sanpaolo, favorito dal decreto in…
Leggi tutto

Nidi gratis 2017-2018

Milano, 17.7.2017 Nell’ambito degli interventi a sostegno della famiglia e della cura dei bambini nei primi anni di vita, che favoriscono una miglior conciliazione dei tempi di vita e lavoro dei genitori, Regione Lombardia ha riproposto la misura “Nidi gratis” per la copertura della retta dell’asilo nido a carico della famiglia con Isee fino a…
Leggi tutto

Bonus asilo nido, dal 17 luglio si può presentare la domanda

Milano, 17.7,.2017 Previsto dalla legge di bilancio 2017, e dopo il decreto attuativo del 17 febbraio (pubblicato in G.U. il 18 aprile scorso), finalmente si può dare avvio alla richiesta del buono da 1.000 euro per le famiglie che iscrivono i figli agli asili nido pubblici o privati. Il buono è esteso anche per quei…
Leggi tutto

Film – L’infanzia di un capo

Milano, 14.7.2017 Il giovane Brady Corbet, diventato attore di successo per caso all’età di 15 anni, a 26 anni si cimenta con la regia dirigendo L’infanzia di un capo. Come attore si era sempre espresso al meglio in ruoli drammatici e per il suo esordio sceglie la vicenda di un giovane americano che vive a…
Leggi tutto

Posta “inesitata”, Slp Cisl: ritardi e disagi per i cittadini in Lombardia

Milano, 14.7.2017 L’ennesima nuova riorganizzazione attuata unilateralmente da Poste Italiane senza accordo con il sindacato, da lunedì 10 luglio anche in Lombardia sta creando gravi disagi, ritardi e caos ai cittadini per il ritiro in posta degli oggetti a firma (raccomandate, assicurate, atti giudiziari ecc.) non consegnati per assenza del destinatario al passaggio del postino.…
Leggi tutto

Case popolari, sindacati: subito un tavolo regionale sul nuovo regolamento

Milano, 13.7.2017 Convocare immediatamente un tavolo tecnico e informativo sulla realizzazione della piattaforma informatica e per la valutazione dei risultati della sperimentazione del nuovo regolamento sull’accesso alle case popolari. E’ la richiesta, anticipata questa mattina in conferenza stampa, che i sindacati confederali regionali e degli inquilini hanno presentato oggi pomeriggio alla Regione nel corso dell’audizione…
Leggi tutto

Pensioni, Cgil, Cisl, Uil: ultima possibilità è un intervento nella Manovra

Milano, 13.7.2017 Sulle pensioni “chiediamo coerenza e concretezza, poiché l’unica e ultima possibilità di intervenire è la legge di Bilancio. Il sindacato è mobilitato per conseguire questi importanti obiettivi”. Così Cgil, Cisl e Uil in una nota a chiusura dell’attivo unitario nazionale tenutosi oggi a Roma. “Siamo consapevoli che questo confronto si svolge nella fase particolare…
Leggi tutto

Materiali XVIII congresso Cisl Coordinamento donne

Milano, 13.7.2017 Di seguito i materiali prodotti dal Coordinamento Donne nazionale per il XVIII congresso confederale.    DocumentoDonneXVIIICongresso09maggio2017    Piattaforma contro violenza 2016    MGF – Mutilazioni Giunte alla Fine

XVIII congresso Cisl, documenti

Milano, 10.7.2017 Di seguito la documentazione relativa al XVIII congresso confederale Cisl, svoltosi a Roma dal 28 giugno al 1° luglio scorso presso il Palazzo dei Congressi. Le tesi e i temi del XVIII congresso  Relazione Annamaria Furlan    MOZIONE FINALE    ODG Coordinamento naz.le donne     PRIMO Focus Group    SECONDO Foscus Group…
Leggi tutto

Linkra Compel, Fim Cisl: subito un commissario straordinario

Milano, 12.7.2017 Cercasi urgentemente un commissario straordinario. Lo chiedono i dipendenti della Linkra Compel, azienda del comparto elettronico, con sede ad Agrate Brianza e Cornate d’Adda. Il 10 luglio hanno organizzato una manifestazione e hanno chiesto di essere ricevuti dal prefetto Giovanna Vilasi per chiederle un aiuto per sbloccare la loro situazione che si sta…
Leggi tutto

Bergamo, “resiste” la spesa sociale dei Comuni

Milano, 12.7.2017 In cinque anni, i Comuni della provincia di Bergamo hanno perso mediamente il 50% dei trasferimenti dallo Stato. Nello stesso periodo, e cioè dal 2010 al 2015, nel pieno della deflagrazione degli effetti conseguenti a una delle peggiori crisi economiche, l’impatto della spesa sociale sulla spesa complessiva delle 242 comunità orobiche è rimasto…
Leggi tutto

First Cisl Lombardia a confronto su partecipazione e pressioni commerciali

Milano, 12.7.2017 “Partecipazione vs pressioni commerciali, dalla teoria alla pratica” il tema del seminario di approfondimento sull’accordo dell’8 febbraio 2017, firmato in sede Abi su “Politiche commerciali e organizzazione del lavoro”, organizzato a Milano da First Cisl Lombardia. L’incontro – che ha visto la partecipazione come relatori di Riccardo Colombani, responsabile nazionale di CA.First, Caterina…
Leggi tutto

Occupazione femminile in Lombardia I trim. 2017

Milano, 12.7.2017 Di seguito una tabella estratta dall’ultima newsletter Arifl con i dati sull’occupazione femminile in Lombardia aggiornati al I trimestre 2017.    Occupazione femminile Lombardia I trim 2017

Lavoro in Lombardia al 1° trimestre 2017

Milano, 12.7.2017 Trascinato da una congiuntura favorevole, il mercato del lavoro in Lombardia nel primo trimestre 2017 fa segnare nuovi record in termini di occupazione. Continua a crescere l’occupazione dipendente mentre, al di là dei dati del singolo trimestre, continua la tendenza al calo di quella indipendente. E’ quanto emerge dall’ultima newsletter Arifl n.6/2017 “Dati…
Leggi tutto

Bando per il finanziamento di progetti in favore delle vittime di tratta

Milano, 11.7.2017 E’ stato pubblicato il bando del dipartimento per le Pari opportunità per il finanziamento di progetti in favore delle vittime di tratta (art. 3, comma 1, Dpcm 16 maggio 2016). I progetti, da attuarsi a livello territoriale, sono finalizzati ad assicurare, in via transitoria, adeguate condizioni di alloggio, vitto e assistenza sanitaria e,…
Leggi tutto

Euronote – Sulle migrazioni l’Ue trascura i diritti umani

Milano, 11.7.2017       Sulle migrazioni l’Ue trascura i diritti umani La denuncia di Amnesty e gli appelli di Unhcr e Oim per un maggior impegno Ue «Se la seconda metà dell’anno andrà avanti come la prima e se non verranno presi provvedimenti urgenti, il 2017 è destinato a essere l’anno più mortale lungo…
Leggi tutto

Smart Factory, la sfida dell’occupazione per il lavoro che cambia

Milano, 11.7.2017 La disoccupazione dovuta alla digitalizzazione oscillerà tra il 20% e il 50% nell’arco dei prossimi 10-20 anni. Non solo. Il lavoro sarà sempre più lavoro autonomo, mobile, virtuale e fuori sede. E’ quanto emerso dalla ricerca Delphi condotta nell’ambito del progetto europeo “Smart Factory” e illustrati da Dagmar Burkhardt e Harald Kohler, dell’università…
Leggi tutto

Progetto Smart Factory, il report sulla situazione italiana

Milano, 11.7.2017 Di seguito il report che il dipartimento Internazionale Cisl Lombardia ha presentato a Stoccarda il 7 luglio durante la conferenza finale del progetto “Smart factory”.    Italian Profile on SF project 07.07.17

Al via i “Presto”, i nuovi contratti di prestazione occasionale

Milano, 11.7.2017 Pronto il debutto dei “Presto”, i nuovi contratti di prestazione occasionale, che prendono il posto dei vecchi voucher. Sono in vigore da ieri il “Libretto famiglia” e il “Contratto di prestazione occasionale” (per le imprese fino a 5 dipendenti, i professionisti e la Pa). Per utilizzarli sarà necessario che sia i datori di…
Leggi tutto

Libretto di famiglia e contratto di prestazione occasionale – Info utili

Milano, 11.7.2017 Di seguito le novità sui contratti occasionali, il “Libretto di famiglia” e il “Contratto di prestazione occasionale” (per le imprese fino a 5 dipendenti, i professionisti e la Pa), in vigore dal 10 luglio 2017, in base alla circolare e alle procedure illustrate dall’Inps. CHI LI USA, DA COLF A BADANTI, DA IMPRESE…
Leggi tutto

Banche, First Cisl Lombardia: i lavoratori non paghino per i disastri dei manager

Milano, 10.7.2017 “I manager delle banche responsabili della dilapidazione di incommensurabili ricchezze del Paese siano colpiti da azioni di repressione commisurate al danno prodotto: chiediamo al parlamento di istituire il reato di disastro bancario con specifiche aggravanti previste per i casi di danno al risparmio privato, di danno all’occupazione e di eccesso di retribuzione.”, queste…
Leggi tutto

Libro – Pensiero, azione, autonomia. Saggi e testimonianze per Pierre Carniti

Milano, 10.7.2017 La stagione dei maggiori successi del sindacalismo italiano ha avuto in Pierre Carniti uno dei suoi più importanti protagonisti. Dirigente dei metalmeccanici della Cisl a Milano nei primi anni Sessanta e poi segretario generale della categoria dal 1970 al 1974, Carniti entrò successivamente nella segreteria nazionale della Cisl e ne divenne il leader…
Leggi tutto

Bonus Famiglia, Cgil Cisl Uil Lombardia: provvedimento discriminatorio

Milano, 7.7.2017 “Un ritorno al passato”, un provvedimento “discriminatorio” che riduce le tutele in un momento in cui è necessario sostenere la scelta di avere dei figli delle famiglie, di tutte le famiglie. Così Cgil, Cisl e Uil della Lombardia sul nuovo “Bonus famiglia”, destinato alle donne in gravidanza residenti in Lombardia, la cui delibera è…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Magdalene

REGIA E SCENEGGIATURA: Peter Mullan FOTOGRAFIA: Nigel Willoughby MONTAGGIO: Colin Monie MUSICHE:Craig Armstrong INTERPRETI: Eileen Walsh, Geraldine McEwan, Dorothy Duffy, Annie-Marie Duff PRODUZIONE: Pfp Films Ltd., Temple Films, Bord Scanan Na Heireann, Element Films, Film Council, Momentum Pictures, Scottish Screen DISTRIBUZIONE: Lucky Red DURATA: 119 Min La storia ha inizio nel 1964, ed è incentrata…
Leggi tutto

A Varese un progetto Anolf per l’integrazione dei cittadini stranieri

Milano, 7.7.2017 Sher Bahdur, Baljit, Shahab, Jade, sono solo alcuni dei “varesini” arrivati da altri Paesi, che hanno scelto di esporsi, raccontare la loro storia e, letteralmente, “metterci la faccia” diventando i protagonisti del progetto per l’integrazione promosso da Anolf di Varese. I loro volti, le loro storie, oltre una trentina fino ad oggi, da…
Leggi tutto

Trenord, Fit Cisl Lombardia: subito risposte concrete e risorse a lungo termine

Milano, 6.7.2017 “L’attuale livello di qualità offerto da Trenord è inaccettabile: c’è bisogno di una governance chiara in grado di poter decidere, il 50-50 tra Fnm e Trenitalia non ha funzionato e non funziona. Occorrono risorse a lungo termine per lo sviluppo di un serio piano industriale, che preveda il rinnovamento della flotta treni ormai…
Leggi tutto

Scheda – Tutto sull’indennità di disoccupazione Dis-Coll

Milano, 6.7.2017 Cos’è la Dis-Coll Introdotta dalla Legge 92 del 2012 come indennità di disoccupazione sotto forma di una-tantum, è stata tradotta in disoccupazione mensile, prima sperimentale con il Decreto Lgs. 22/2015 e, con la Legge 81 del 2017 del 22 maggio, definitivamente stabilizzata. Chi ne ha diritto e chi no Ne hanno diritto: i…
Leggi tutto

Venezuela, Cisl e Cfdt unite a sostegno del sindacato

Milano, 6.7.2017 Preoccupati per la situazione in Venezuela, i segretari generali della Cisl, Annamaria Furlan, e della Cfdt, Laurent Berger, hanno inviato una lettera alla segretaria generale dell`Ituc, Sharan Burrowe, al presidente Ituc, Joao Felicio, al segretario generale della Csa (Confederazione sindacale delle Americhe), Victor Baez, e al presidente Csa, Hassan Youssouf. Di seguito la…
Leggi tutto

Edilizia, i criteri per la cassa integrazione ordinaria

Milano, 6.7.2017 Di seguito una nota del ministero del Lavoro che specifica i criteri per l’accesso alla cassa integrazione ordinaria nel settore dell’edilizia. A fronte degli interventi legislativi intervenuti dopo il decreto 148/2015 vengono chiariti i punti che riguardano la definizione di “unità produttiva” e del criterio di computo per l’anzianità di servizio del singolo…
Leggi tutto

Cisl Medici Lombardia: la Regione introduca un “tempario” sulle prestazioni specialistiche ambulatoriali

Milano, 5.7.2017 “I tempi di attesa delle prestazioni medico-sanitarie costituiscono una rilevante criticità del sistema sanitario lombardo, per la quale si sta cercando con impegno una soluzione. La Regione Lazio ha appena approvato un decreto del Commissario ad acta, con il quale si definisce il “tempario regionale di riferimento delle prestazioni specialistiche ambulatoriali individuate come…
Leggi tutto

Contratti, siglata l’ipotesi accordo per Pmi metalmeccaniche

Milano, 5.7.2017 Dopo oltre otto mesi di attesa anche i lavoratori delle piccole e medie imprese metalmeccaniche hanno il contratto, che li copre fino al 2020. Fim, Fiom, Uilm e Unionmeccanica-Confapi, hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo che ora passerà al vaglio dei lavoratori. Sono circa 400mila gli addetti del settore a livello nazionale. “E’ significativo…
Leggi tutto

Corso – IV edizione Professione Welfare. Gestione e sviluppo del welfare in azienda

Professione Welfare Gestione e sviluppo del welfare in azienda IV edizione Milano, università Cattolica del Sacro Cuore 6 giornate + 2 facoltative tra il 9 novembre 2017 e il 26 gennaio 2018 Altis Università Cattolica, Adapt, Aiwa e Cisl Lombardia: insieme per formare i professionisti operanti in organizzazioni private e pubbliche, profit e non profit…
Leggi tutto

Cisl lancia il premio Astrolabio del sociale

Milano, 4.7.2017 Un premio per favorire gli studi sulle trasformazioni del lavoro, delle relazioni industriali e del welfare. Si tratta di “Astrolabio del sociale”, promosso dalla Cisl e presentato nel corso del XVIII congresso confederale. Ispirato da Pierre Carniti e presieduto da Mario Colombo, il premio è rivolto a giovani studenti e ricercatori curato da…
Leggi tutto

A Stoccarda la conferenza finale del progetto Smart Factory

Milano, 3.7.2017 Si tiene a Stoccarda il 6 e 7 luglio prossimi la conferenza finale del progetto europeo Smart Factory, che vede la Cisl Lombardia, in collaborazione con la Fim e la Femca Lombardia, coinvolta come partner dell’università di Tubingen e cui partecipano altre associazioni tedesche e sindacati di Spagna e Svezia. Il progetto ha…
Leggi tutto