Categoria: Notizie

“Dalle parole ai fatti” domani l’assemblea dei delegati e delle delegate Cgil Cisl e Uil

Milano, 8.10.2019 Domani, mercoledì 9 ottobre, si svolge l’Assemblea nazionale delle delegate e dei delegati di Cgil, Cisl e Uil dal titolo “Dalle parole ai fatti”. Diecimila lavoratrici e lavoratori riempiranno il Forum di Assago (Milano) per discutere di lavoro, ambiente, giovani, fisco e pensioni. L’appuntamento è alle ore 9.30 in via Giuseppe Di Vittorio,…
Leggi tutto

Dino Perboni eletto segretario generale della Cisl Asse del Po

Milano, 4.10.2019 Dino Perboni è il nuovo segretario generale della Cisl Asse del Po. Lo ha eletto oggi il consiglio generale dell’unione sindacale territoriale, riunito a Drizzona (Cr) alla presenza del segretario generale Cisl Lombardia, Ugo Duci, e del segretario generale aggiunto Cisl, Gigi Sbarra, dopo le dimissioni presentate da Giuseppe De Maria a seguito del…
Leggi tutto

Contratti, accordo sul rinnovo dei laterizi e manufatti industria

Milano, 2.10.2019 Intesa sul rinnovo del contratto collettivo nazionale laterizi e manufatti industria. Sindacati di categoria Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil e Confindustria Ceramica-settore laterizi e Assobeton raggiunto l’accordo sui nuovi contenuti che ora saranno sottoposti alle assemblee dei lavoratori. L’intesa, 1° aprile 2019-31 marzo 2022, riconferma il modello salariale esistente con aumenti dei…
Leggi tutto

Cnh annuncia chiusura della produzione a Pregnana Milanese

Milano, 2.10.2019 Cnh Industriai (Fca) ha presentato un piano industriale che prevede la chiusura dello stabilimento di Pregnana Milanese, dove si producono motori marini e generatori di potenza. “È sconcertante come in un momento così delicato per il contesto economico e produttivo del Paese, un gruppo industriale centrale come Cnh decida di colpire l’occupazione chiudendo…
Leggi tutto

Per gli iscritti Fns Cisl Lombardia sconti e promozioni in oltre 50.000 attività convenzionate

Milano, 1.10.2019 I vigili del fuoco e la polizia penitenziaria della Lombardia da oggi avranno uno strumento concreto per accedere a sconti e promozioni in oltre 50.000 attività convenzionate in Italia, grazie all’accordo tra Fns Cisl Lombardia e Amica Card, il circuito di sconti più grande in Italia con 600.000 card in corso di validità.…
Leggi tutto

+61% morti sul lavoro in Lombardia. Cgil, Cisl e Uil: sicurezza priorità, per tutti

Milano, 30.9.2019 Infortuni mortali in aumento del 61% in Lombardia, confrontando solo i dati del registro Ats 2019 con quelli dello scorso anno. Ad oggi, infatti, sono ben 58 i lavoratori vittime di incidenti, contro i 35 dell’anno scorso. Ciò significa, hanno sottolineato Cgil, Cisl e Uil Lombardia nel corso del presidio organizzato questa mattina…
Leggi tutto

Contratti, accordo sulla rappresentanza anche tra Inps, sindacati e Confapi

Milano, 27.9.2019 Un altro accordo sulla rappresentanza sindacale. Dopo la firma della scorsa settimana con Confindustria, è stata firmata stamattina la convenzione tra Inps, Ispettorato nazionale del lavoro, Cgil, Cisl e Uil con Confapi per l’attuazione del relativo accordo interconfederale sulla rappresentanza del 26 luglio 2016 e delle modifiche introdotte il 23 settembre 2019, nel sistema delle aziende che aderiscono alla…
Leggi tutto

Prima di tutto la sicurezza sul lavoro! Lunedì 30 presidio regionale Cgil Cisl Uil

Milano, 26.9.2019 “Prima di tutto la sicurezza sul lavoro!” è lo slogan del presidio regionale organizzato da Cgil, Cisl e Uil Lombardia per lunedì 30 settembre, dalle 10 alle 12 sotto Palazzo Lombardia (nella foto la manifestazione del 17 aprile scorso). I sindacati sollecitano una risposta “tempestiva ed efficace” delle istituzioni e una forte presa…
Leggi tutto

Bergamo, accordo alla Ruah per riqualificazione dei lavoratori

Milano, 26.9.2019 Nuovo accordo raggiunto tra Fisascat Cisl e Fp Cgil provinciali e rappresentanti di Ruah, la cooperativa sociale di Bergamo che si occupa, tra le varie attività, di accoglienza a migranti e richiedenti asilo. Nel maggio scorso la cooperativa aveva annunciato un taglio di personale che avrebbe dovuto coinvolgere 30 persone, tra licenziamenti e…
Leggi tutto

Cisl Scuola Monza Lecco, piante in regalo alle scuole delle due province

Milano, 26.9.2019 Può bastare anche un piccolo gesto per tutelare l’ambiente e sensibilizzare le giovani generazioni. La Cisl Scuola Monza Brianza Lecco ne è convinta e per questo sta sostenendo anche l’iniziativa “Una pianta in ogni scuola per il pianeta”, in occasione dello sciopero globale per il clima in programma domani. Le scuole delle province…
Leggi tutto

Incidenti sul lavoro, Regione e sindacati uniti per aumentare la sicurezza

Milano, 24.9.2019 Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, insieme agli assessori al Welfare, Giulio Gallera, e all’assessore al Lavoro, Melania Rizzoli, hanno incontrato, questo pomeriggio, i segretarie regionali di Cgil, Cisl e Uil Lombardia, Elena Lattuada, Ugo Duci e Danilo Margaritella, per affrontare il tema degli incidenti mortali sul lavoro. Un tema ritenuto da…
Leggi tutto

Clima, Furlan: la Cisl al fianco dei giovani che reclamano un futuro

Milano, 24.9.2019 “Un grazie di cuore a Greta ed ai tanti giovani che reclamano un futuro. Salvaguardare l’ambiente, la natura, mettere al centro la vita umana ed il lavoro è quello che chiediamo anche come Cisl. Per questo il 27 settembre invitiamo tutti a far parte delle tante manifestazioni promosse da questo mondo di giovani. La…
Leggi tutto

In viaggio con Iscos Lombardia in Bosnia sul percorso della memoria

Milano, 23.9.2019 Iscos Lombardia riparte in viaggio insieme ad Iscos Emilia Romagna dal 30 ottobre al 4 novembre 2019 in un “percorso della memoria” in Bosnia per riscoprire la storia di questo Paese, che l’ente di cooperazione promosso dalla Cisl ha imparato a conoscere e a sostenere attraverso i progetti di solidarietà, di promozione del…
Leggi tutto

Firmato all’Inps l’accordo sulla rappresentanza sindacale

Milano, 19.9.2019 Cgil, Cisl e Uil e Confindustria hanno firmato la convenzione per misurare la reale rappresentatività dei sindacati e sconfiggere la piaga dei contratti pirata. A sottoscrivere il documento, che chiude oltre otto anni di discussioni e tentativi di accordo, i leader sindacali Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo alla presenza del ministro…
Leggi tutto

Energia e petrolio, accordo sul rinnovo del contratto 2019-2021

Milano, 19.9.2019 Dopo quasi 9 mesi di trattative e uno sciopero nazionale di 8 ore dei lavoratori del settore, nella tarda serata di ieri, tra Confindustria Energia e i sindacati di categoria Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, è stata siglata a Roma l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto di lavoro 1 gennaio…
Leggi tutto

Sviluppo sostenibile, siglato protocollo lombardo tra istituzioni, sindacati e imprese

Milano, 18.9.2019 Anche Cisl Lombardia ha sottoscritto questa mattina il “Protocollo lombardo per lo sviluppo sostenibile”, con Regione Lombardia e il mondo produttivo, imprenditoriale, sindacale. Frutto del percorso di interlocuzione avviato nei mesi scorsi, il protocollo prevede una serie di impegni sui temi dell’ambiente, del territorio, del sistema dei trasporti e delle infrastrutture lombarde. Il…
Leggi tutto

Sanità privata, riaperta la trattativa. Sospeso lo sciopero

Milano, 17.9.2019 Riaperta la trattativa per il rinnovo del contratto nazionale della sanità privata. Un passo in avanti raggiunto grazie all’ampia mobilitazione da parte di lavoratrici e lavoratori messa in campo nei mesi scorsi e all’esito dell’incontro tenuto questa mattina, a Roma, presso il ministero della Salute, tra il ministro Roberto Speranza, la Conferenza delle…
Leggi tutto

Al via collaborazione Cisl Monza Brianza Lecco e Fridays For Future

Milano, 17.9.2019 L’unione fa la forza. Soprattutto quando si tratta di arrestare i cambiamenti climatici per impedire il tracollo irreversibile del nostro pianeta. Ne è convinta anche la Cisl Monza Brianza Lecco, che ha deciso di stringere un rapporto di collaborazione con il movimento Fridays For Future Italia. Quest’ultimo si ispira ai valori ambientalistici promossi…
Leggi tutto

Sciopero generale nazionale della sanità privata, la Lombardia si mobilita

Milano, 16.9.2019 Per venerdì prossimo, 20 settembre, Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl hanno proclamato lo sciopero generale nazionale della sanità privata, per rivendicare il legittimo diritto delle lavoratrici e dei lavoratori al rinnovo del contratto, bloccato da 13 anni. “Le controparti datoriali Aris e Aiop – scrivono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil…
Leggi tutto

Milano, Sicet Cisl: con il nuovo regolamento cancellata graduatoria per 25mila famiglie!

Milano, 16.9.2019 Da oggi al 2 dicembre i cittadini di Milano potranno presentare domanda per la casa popolare. Si applica per la prima volta a Milano la legge regionale n. 16/2016 che, come più volte denunciato dai sindacati inquilini discrimina e penalizza soprattutto le famiglie più povere e più svantaggiate cercando in questo modo di…
Leggi tutto

Quota 100? Duci: si apra un tavolo coi sindacati per recuperare donne e giovani

Milano, 16.9.2019 “Quota 100? Si apra un tavolo coi sindacati per recuperare le fasce lasciate fuori: donne e giovani”. Lo chiede il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, dalle colonne delle pagine milanesi del Corriere dell Sera e sul sito web. “Quota 100 si deve mantenere – afferma Duci -. Non si può cambiare…
Leggi tutto

Sanità privata, sindacati: unica soluzione è il contratto subito

Milano, 13.9.2019 Comunicato unitario delle segreterie regionali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl in risposta alle decisione dell’Istituto Auxologico Italiano di Milano di corrispondere anticipi sui futuri aumenti contrattuali a tutti i lavoratori della struttura. “Abbiamo appreso della decisione dell’Istituto Auxologico Italiano di Milano di corrispondere anticipi sui futuri aumenti contrattuali a tutti i…
Leggi tutto

Con Iscos Lombardia “alla scoperta del Salvador”

Milano, 13.9.2019 Si è tenuto ieri sera in Cisl Lombardia “Alla scoperta di El Salvador”, l’evento finale del progetto di Iscos “Humedal Vivo – Gestione ambientale partecipativa della Zona Umida del Cerron Grande attraverso l’economia inclusiva, responsabile e sostenibile”. Un’occasione per conoscere El Salvador ed i risultati di questo importante progetto di cooperazione internazionale finanziato…
Leggi tutto

Energia, sottoscritto con Acsm-Agam protocollo per le relazioni industriali

Milano, 13.9.2019 Relazioni industriali, armonizzazione dei trattamenti, pianificazione e cessione dei permessi e delle ferie a titolo gratuito. Sono solo alcuni dei temi al centro del protocollo sulle “Relazioni industriali Area Energia” siglato Acsm-Agam in nome e per conto di tutte le società del gruppo con i sindacati regionali e territoriali di categoria Filctem Cgil,…
Leggi tutto

Consumi, l’ASviS lancia il sito SaturdaysforFuture.it

Milano, 13.9.2019 Far diventare il sabato, quando gran parte delle persone fa la spesa settimanale, il giorno della sensibilizzazione e dell’impegno per la produzione e il consumo responsabili a favore dello sviluppo sostenibile. Con quest’obiettivo, l’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS) lancia il sito www.saturdaysforfuture.it e invita a cambiare le abitudini di spesa e…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil Lombardia: prima di tutto, la sicurezza sul lavoro. No alla strage continua

Milano, 12.9.2019 Con l’incidente plurimo avvenuto oggi a Arena Po (Pv) sale a 103 il numero dei morti sul lavoro in Lombardia da inizio anno. “Una situazione inaccettabile – affermano Cgil, Cisl e Uil Lombardia – che impone una risposta forte e immediata degli organi competenti. Chiediamo innanzitutto a Regione Lombardia, che ha la responsabilità…
Leggi tutto

Al via il nuovo bando per il servizio civile in Iscos Lombardia

Milano, 10.9.2019 Hai tra i 18 e i 29 anni? Vuoi fare un’esperienza nella cooperazione allo sviluppo? Ti interessa cimentarti nel mondo del lavoro? Allora puoi candidarti come volontario di servizio civile in Iscos Lombardia! Il servizio civile nazionale è un’opportunità di partecipazione attiva ai servizi proposti sul territorio, di inclusione e di potenziamento dell’occupazione giovanile.…
Leggi tutto

Monica Manfredini eletta segretaria generale Cisl Scuola Lombardia

Milano, 10.9.2019 È cremonese la nuova segretaria generale della Cisl Scuola Lombardia, Monica Letizia Manfredini, 56 anni, ingegnere e docente di scuola secondaria di secondo grado, già Rsu del proprio istituto e poi operatore provinciale per la Cisl Scuola di Cremona. Dopo essere stata segretaria della Cisl Scuola di Cremona è divenuta segretaria confederale prima…
Leggi tutto

Metalmeccanica lombarda, + 71% i lavoratori colpiti dalla crisi

Milano, 9.9.2019 Si impennano cassa integrazione e licenziamenti nell’industria metalmeccanica lombarda. Nel 1° semestre 2019 sono stati ben 16.502 i lavoratori coinvolti da situazioni di crisi: +71% rispetto a fine 2018. Non solo. I licenziamenti sono aumentati del 189%: 1.226 lavoratori contro i 423 del 2° semestre 2018. E’ quanto emerge dal 47° Rapporto sulle…
Leggi tutto

Flash mob Cisl al Festivaletteratura. “Giovani, abbattiamo la precarietà”

Milano, 7.9.2019 La precarietà del lavoro rende i giovani “invisibili”, senza volto e troppo spesso senza futuro. È questa la denuncia dei giovani del Laboratorio Cisl Lombardia. Per contrastare la precarietà sempre più diffusa e sempre più insostenibile i giovani dicono “noi ci mettiamo la faccia!”. A sostenere tutto questo è la convinzione che il…
Leggi tutto

Nuovo incidente sul lavoro a Malpensa

Milano, 6.9.2019 Ieri sera alle 23.00 circa, mentre era in corso un violento temporale sul piazzale di Malpensa, un lavoratore di Aviapartner alla guida di un trattorino si è scontrato con un aereo Cesna C560 dell’aviazione privata con cinque passeggeri a bordo che si stava dirigendo vero la pista di decollo, mentre il lavoratore stava guidando in direzione…
Leggi tutto

Cisl Asse del Po e Giovani Cisl Lombardia al Festivaletteratura

Milano, 6.9.2019 Il 19,1% dei giovani mantovani non studia né lavora. La situazione è drammatica, in un territorio già fanalino di coda in Lombardia per scarsa crescita economica. Molti laureati lasciano il territorio per cercare opportunità concrete per il loro futuro e la fascia di povertà nelle famiglie si allarga. L’accesso al mercato del lavoro è sempre più difficile…
Leggi tutto

Firts Cisl: i vertici di Ubi rispondano sulle esternalizzazioni

Milano, 6.9.2019 Nei giorni scorsi i segretari nazionali e i segretari coordinatori del Gruppo Ubi Banca, si sono confrontati in merito all’operazione di esternalizzazione di alcune attività deliberata dall’azienda e formalizzata, a norma di legge, con informativa alle sigle sindacali il 26 luglio 2019. “Riteniamo la decisione unilaterale di Ubi un vero e proprio attacco…
Leggi tutto

Appalti, Cisl: il nuovo governo riveda subito il decreto “sblocca cantieri”

Milano, 6.9.2019 La Cisl è stata contraria da subito al decreto “Sblocca cantieri” del governo giallo-verde. E altrettanto da subito chiede al nuovo esecutivo di rivedere tutta la normativa. Perché le regole varate sono state un attacco al codice dei contratti pubblici e ai diritti dei lavoratori. E perché “non hanno affatto sbloccato i cantieri”.…
Leggi tutto

Raccolti in una pubblicazione i contributi Cisl agli incontri “Quale Europa vogliamo?”

Milano, 6.9.2019 Il 26 maggio scorso si sono tenute le elezioni europee per il rinnovo dei deputati che rappresentano i paesi membri dell’Ue all’interno dell’Europarlamento di Bruxelles. In vista di quell’appuntamento elettorale, la Cisl Lombardia ha promosso alcuni momenti di approfondimento in merito alle principali questioni che attengono il rilancio del progetto europeo, dialogando con i rappresentanti del…
Leggi tutto

Metalmeccanici, presentata la piattaforma unitaria per il contratto

Milano, 4.9.2019 Dopo alcuni mesi di discussione e l’approvazione da parte degli organismi statutari di Fim, Fiom e Uilm, oggi è stata presentata dai consigli generali delle tre organizzazioni sindacali metalmeccaniche, riunite unitariamente a Roma, la piattaforma con cui avviare la discussione sul rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei metalmeccanici in scadenza il…
Leggi tutto

Operatori sanitari tutelati e pazienti informati, al via progetto “Spazio etico”

Milano, 3.9.2019 Uno sportello di consulenza rivolto agli operatori sanitari e non-sanitari, agli utenti e alle famiglie che hanno bisogno in tempi rapidi di un primo orientamento in materia legale, assistenziale, psicologica o esistenziale, offerto gratuitamente da professionisti dotati di specifiche competenze. E’ uno degli obiettivi del progetto “Spazio etico”, frutto della convenzione tra la…
Leggi tutto

Infortunio mortale Orsa Foam, oggi sciopero e presidio di protesta

Milano, 2.9.2019 I lavoratori della Orsa Foam di Gorla Minore (Varese) incroceranno le braccia per due ore oggi davanti alla sede dell’azienda chimica in cui è morto venerdì scorso un operaio schiacciato da due rulli. “Abbiamo esaurito le parole – affermano i chimici di Cgil,  Cisl e Uil – e riteniamo insostenibile la situazione creatasi in  Orsa…
Leggi tutto

Morti sul lavoro in aumento, Cisl Lombardia: rafforzare le attività ispettive

Milano, 30.8.2019 Aumentano gli incidenti mortali sul lavoro in Lombardia. Da gennaio a luglio 2019 l’Inail rileva 88 denunce di infortunio sul lavoro, con esito mortale. A questi si devono sommare i 9 morti per infortunio sul lavoro del mese di agosto registrati dalle Ats (ex Asl) lombarde. “La Lombardia è la sola regione del…
Leggi tutto

Furlan al summit “Labour 20” di Tokio: contrattazione è strada per dignità e tutele

Milano, 29.8.2019 “Combattere tutte le forme di  disuguaglianza e quindi promuovere il buon lavoro deve  rappresentare un obiettivo politico dei Governi del G20 per garantire dignità e reale libertà alle persone, la creazione di  valore sociale ed una migliore distribuzione dei diritti di  cittadinanza, di opportunità e della ricchezza prodotta”. È  quanto ha sottolineato la segretaria generale della Cisl,  Annamaria Furlan,…
Leggi tutto