Categoria: Notizie

Metalmeccanica lombarda, la ripresa inverte la marcia

Milano, 7.2.2019 I deboli segnali di ripresa lanciati dall’industria metalmeccanica lombarda nel 1° semestre 2018 invertono la marcia. A fine anno, nonostante un calo del numero delle aziende colpite dalla crisi (259, -20%) si è registrato un aumento del numero di lavoratori in cassa integrazione, sia ordinaria (7.698 contro 6.402) che straordinaria (1.526 contro 1.190).…
Leggi tutto

Al via il nuovo progetto europeo Cisl Lombardia sui Cae

Milano, 6.2.2019 La Commissione europea ha approvato il nuovo progetto europeo “I CAE: il pilastro europeo del dialogo sociale europeo” promosso dalla Cisl Lombardia in partenariato con Cgil Lombardia, Uil Milano e Lombardia, Ugt e Ccoo Catalunya, Csdr Romania e Podkrepa Bulgaria e con il sostegno della Ces, che avrà una durata di 2 anni.…
Leggi tutto

Cisl e Banco Alimentare Lombardia alleate contro gli sprechi

Milano, 5.2.2019 Cisl Lombardia e Banco Alimentare Lombardia alleate per prevenire e combattere la povertà alimentare. In occasione della Giornata internazionale contro lo spreco alimentare, il sindacato e l’associazione lombarda danno il via ad un lavoro comune di progettualità diffusa, per promuovere il volontariato aziendale e soprattutto il recupero delle eccedenze delle aziende della filiera…
Leggi tutto

Europa, Furlan: sia più determinante in termini di qualità e di pace

Milano, 4.2.2019 “La Cisl deve favorire il protagonismo degli uomini e donne del lavoro per costruire azioni, impegni e progetti condivisi nell’interesse di tutti per un progetto vero, sovranazionale di cittadini d’Europa”. Francesco Corna, segretario generale della Cisl di Bergamo, ha aperto così il convegno “Bergamo città d’Europa”, organizzato insieme all’università cittadina e che ha…
Leggi tutto

Fai sentire la tua voce, partecipa al futuro dell’Europa!

Milano, 4.2.2019 Con l’avvicinarsi della scadenza delle elezioni europee del prossimo 26 maggio, il dibattito sul futuro dell’Europa è sempre più presente sui mezzi di informazione e, spesso a sproposito, nei talk show. Nell’ottica di una partecipazione attiva alla vita pubblica anche in Europa e cogliendo l’occasione di una consultazione pubblica attivata dal Cnel,  il…
Leggi tutto

Case popolari, sindacati regionali su nuovo regolamento: provvedimento discriminatorio, iniquo e sbagliato

Milano, 31.1.2019 Si è svolta questa mattina l’audizione delle organizzazioni sindacali degli inquilini e confederali regionali, da parte della V Commissione del Consiglio regionale, sul nuovo regolamento per gli accessi e le assegnazioni, che nelle prossime settimane verrà discusso in Giunta regionale per l’approvazione definitiva. I sindacati hanno ribadito il loro giudizio fortemente negativo su…
Leggi tutto

Contratti somministrati a tempo indeterminato, in Lombardia oltre quota 10mila

Milano, 31.1.2019 Anche in Lombardia negli ultimi mesi si assiste ad un incremento della somministrazione a tempo indeterminato, arrivata a superare i 10mila contratti a fine 2018. Lo conferma il sindacato di categoria Felsa Cisl Lombardia, che monitora costantemente l’andamento del settore. “Anche a seguito del rinnovo del contratto collettivo del settore – spiega Daniel…
Leggi tutto

Ancora un mese di tempo per concorrere al Premio Pierre Carniti

Milano, 30.1.2019 In occasione della Conferenza nazionale Cisl dei Servizi in rete, la Cisl ha lanciato il nuovo bando per ricerche sui temi del lavoro e delle disuguaglianze dedicato alla figura di Pierre Carniti e rivolto ai giovani. A un mese dalla sua scadenza, ricordiamo l’opportunità e  pubblichiamo nuovamente in allegato il bando del “Premio…
Leggi tutto

Sanità privata in piazza per il contratto. “Tempo scaduto!!!”

Milano, 30.1.2019 Sindacati e  lavoratori della sanità privata lombarda in piazza questa mattina sotto Palazzo Lombardia per sollecitare il sostegno della Regione nella trattativa per il rinnovo del contratto, atteso da ben 12 anni. Sono circa 50mila i lavoratori e le lavoratrici delle 670 strutture sanitarie private attive in Lombardia. Da inizio gennaio a oggi…
Leggi tutto

Settimana della memoria, oltre 300 studenti al seminario di Cgil, Cisl e Uil Lombardia

Milano, 29.1.2018 Oltre trecento ragazzi, arrivati da diverse province lombarde, hanno partecipato questa mattina all’incontro “1938-2018. Le leggi razziali in Italia e i nuovi razzismi km Europa”, organizzato da Cgil Cisl e Uil Lombardia nell’ambito del progetto “In treno per la memoria” che dal 28 marzo al 1 aprile porterà in viaggio a Auschwitz e…
Leggi tutto

Contratto sanità privata, mercoledì manifestazione regionale a Milano

Milano, 28.1.2019 “Tempo scaduto, ora contratto!” è lo slogan della mobilitazione di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl della Lombardia a sostegno del rinnovo del contratto dei lavoratori della sanità privata, scaduto da 12 anni. Per denunciare una situazione divenuta ormai intollerabile e sollecitare Regione Lombardia a farsi parte attiva a sostegno delle richieste…
Leggi tutto

123 posti a rischio alla Abb di Vittuone. Fim Cisl: mobilitazione

Milano, 24.1.2019 La direzione di Abb Italia ha comunicato oggi al Coordinamento sindacale nazionale di Fim, Fiom e Uilm la decisione, assunta a livello centrale, di dismettere alcune produzioni legate al settore dei motori e generatori e di spostarne altre, sempre della stessa tipologia di prodotto, nello stabilimento di Helsinki, in Finlandia. Tutto ciò per…
Leggi tutto

Contenzioso sull’esenzione e recupero del Ticket, al via campagna informativa Cisl

Milano, 24.1.2019 Avete ricevuto dalla vostra Ats una comunicazione che contesta il diritto all’esenzione del ticket? Niente paura. Per qualunque informazione e necessità di assistenza sulle esenzioni o le procedure per la soluzione del contenzioso, iscritti e cittadini possono rivolgersi alle sedi Cisl sul territorio lombardo. A sostegno della corretta informazione di iscritti e cittadini…
Leggi tutto

Conciliazione lavoro-famiglia, Cisl: la contrattazione è la leva strategica

Milano, 23.1.2019 Anche nella Lombardia “Locomotiva d’Italia” la conciliazione vita-lavoro stenta ad affermarsi e l’occupazione femminile paga il prezzo più alto. A fine 2017 il tasso di attività maschile del 79,6% corrispondeva un tasso femminile di attività del 64,3%, ben 15 punti percentuali di differenza. Le donne, poi, sono a maggior rischio di disoccupazione: il…
Leggi tutto

Integrativo Mondadori, intesa innovativa nel segno dell’attenzione alla persona

Milano, 23.1.2019 Mettere al centro dell’organizzazione aziendale la qualità della vita dei dipendenti, favorendo la conciliazione vita-lavoro? E’ possibile. E lo dimostra l’ultimo integrativo firmato tra Fistel Cisl, Slc Cgil e Uilcom Uil e Mondadori. Approvata nelle assemblee dal 98% delle lavoratici e lavoratori, l’intesa punta a rappresentare un modello innovativo nel panorama dell’editoria, che…
Leggi tutto

Rivoluzione 4.0, Duci: si trovi l’equilibrio migliore tra competitività e certezza del lavoro

Milano, 22.1.2019 La rivoluzione tecnologica 4.0 in corso crea nuove opportunità di sviluppo e crescita, anche per i lavoratori, ma devono essere attivati tutti gli strumenti affinché nessuno sia penalizzato e si trovi l’equilibrio migliore tra competitività e certezza del lavoro. Lo ha sottolineato il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, nel suo intervento…
Leggi tutto

Lettera di Annamaria Furlan agli iscritti: “Mobilitiamoci insieme per cambiare le scelte economiche del Governo”

Milano, 21.1.2019 Care amiche e cari amici, il 9 febbraio sarà una data importante per la Cisl e per tutto il movimento sindacale italiano. Abbiamo deciso di organizzare una giornata di mobilitazione nazionale ed un momento di rinnovata unità del mondo del lavoro, con la quale, assieme a Cgil e Uil, faremo sentire a Roma…
Leggi tutto

Iscos Lombardia in prima linea nella campagna Focsiv “Abbiamo riso per una cosa seria”

Milano, 18.1.2019 Anche quest’anno Iscos Lombardia è in prima linea nella campagna Focsvi “Abbiamo riso per una cosa seria” con la quale s’intende promuovere l’agricoltura familiare in Italia e nei Paesi del Sud del mondo come modello sostenibile, più equo e più giusto di democrazia alimentare. La campagna consiste nella distribuzione di pacchi di riso…
Leggi tutto

Mesotelioma, Cisl Lombardia: alzare l’una tantum a 12mila euro

Milano, 18.1.2019 Con 5.680 casi, pari al 20,8% del totale nazionale, la Lombardia vanta il triste primato dei malati di mesotelioma. Ogni anno sono in media 355 i nuovi casi, di cui almeno un 30% di origine non professionale (cioè per esposizione ambientale o familiare). Ogni anno, quindi, 106 persone potrebbero beneficiare di una prestazione…
Leggi tutto

Brexit, cosa succederà adesso?

Milano, 17.1.2019 Il dipartimento delle Politiche europee e internazionali, di cooperazione e migratorie della Cisl Lombardia, partendo da un’analisi realizzata da Ispi -Istituto per gli Studi di Politica Internazionale – ha elaborato una scheda informativa e di approfondimento sui possibili scenari futuri dopo la bocciatura da parte del Parlamento britannico del piano di accordo Brexit…
Leggi tutto

Trasporto pubblico locale, lunedì 21 sciopero nazionale contro le nuove norme europee sui tempi

Milano, 17.1.2019 Per lunedì 21 gennaio le sigle sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Faisa Cisal e Fast Confsal, hanno proclamato uno sciopero generale nazionale di quattro ore contro “le proposte europee di nuove norme sui tempi di guida e di riposo per il personale dei servizi di trasporto passeggeri a lunga percorrenza”. Le…
Leggi tutto

Abb, rinnovato il contratto di gruppo: aumento di 620 € e 170 € aggiuntivi ai flexible benefit

Milano, 17.1.2019 Siglato nella notte il rinnovo del contratto aziendale di gruppo tra Fim Fiom Uilm e Abb Spa, che in Italia conta più di 5.000 dipendenti, oltre la metà in Lombardia (nelle sedi di Sesto S. Giovanni, Vittuone, Tremezzina, Garbagnate Monastero, Bergamo, Dalmine, Lodi), chiudendo una trattativa che durava da un anno. Il rinnovo…
Leggi tutto

Pensionati lombardi pronti a manifestare a Roma per riaprire il confronto col governo

Milano, 16.1.2019 Oltre un migliaio di pensionati e pensionate, arrivati da tutte le province lombarde, hanno partecipato questa mattina all’attivo unitario sulla Manovra organizzato Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil Lombardia. “Basta fare cassa con le pensioni!” lo slogan dell’iniziativa dei sindacati lombardi dei pensionati, esasperati dall’ennesima manovra ai danni delle pensionate e dei…
Leggi tutto

Ad Anteas Como un nuovo automezzo per l’accompagnamento sociale

Milano, 14.1.2019 Una Logan Mcv, acquistata grazie a coloro che hanno devoluto il proprio 5×1000 a favore dell’Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà del comasco promossa da Fnp Cisl dei Laghi, é andata ad aggiungersi agli altri 12 automezzi utilizzati da Anteas Como per effettuare il “servizio gratuito di accompagnamento sociale” a…
Leggi tutto

Sta arrivando “Quota 100”, negli uffici Cisl Inas tutte le informazioni per capire meglio

Milano, 14.1.2019 La Legge di Stabilità ha confermato la possibilità di andare in pensione con “Quota 100″, cioè sommando 62 anni di età e 38 di contributi. Per accedere a questo nuovo tipo di pensione, però, saper fare la somma non sarà sufficiente. “È fondamentale valutare tutti gli aspetti del proprio percorso lavorativo e previdenziale per…
Leggi tutto

Cisl Monza Brianza con Cgil e associazioni: effetti dirompenti dal “Decreto sicurezza”

Milano, 11.1.2019 Cgil e Cisl Monza Brianza, con Acli, Anpi, Arci ed Emergency territoriali, esprimono grande preoccupazione e un netto dissenso a fronte dell’approvazione della Legge 1° dicembre 2018, n. 132 di conversione del cosiddetto “Decreto Sicurezza”. Oltre a presentare profili costituzionali di dubbia legittimità e un evidente conflitto con i principi del diritto internazionale,…
Leggi tutto

Contratti, firmata l’ipotesi di rinnovo per le banche di credito cooperativo

Milano, 10.1.2019 Accordo raggiunto per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i circa 35 mila dipendenti del Credito Cooperativo italiano, scaduto il 31 dicembre 2013. L’intesa è stata sottoscritta da Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca, Ugl Sincra, e Federcasse. Sotto il profilo economico, il contratto prevede un aumento medio di 85…
Leggi tutto

Integrativo Tenaris, accordo nella notte. Aumento di oltre 800 euro annui

Milano, 9.1.2019 Accordo nella notte alla Tenaris di Dalmine: è stata trovato l’ipotesi per il contratto integrativo dopo una lunga trattativa no stop, partita alle 10 di martedì e conclusa mercoledì alle 5 di mattina. “Provati ma soddisfatti – dice Pier Capelli, segretario di Fim Cisl Bergamo -. Era un’intesa che stavamo inseguendo da tempo.…
Leggi tutto

Cgil Cisl Uil: manifestazione il 9 febbraio a Roma per cambiare la Manovra

Milano, 9.1.2019 “Per sostenere le proposte unitarie contenute nella piattaforma sottoposta ai lavoratori da Cgil, Cisl, Uil, per cambiare le scelte dell’Esecutivo e per aprire un confronto serio e di merito” i tre sindacati “organizzeranno – annunciano con una nota diffusa oggi – una grande manifestazione nazionale che si svolgerà a Roma sabato 9 febbraio”.…
Leggi tutto

Formazione professionale, iscrizioni entro il 31 gennaio. Nelle sedi Ial Open Days e assistenza

Milano, 8.1.2019 C’è tempo fino al 31 gennaio 2019 per le iscrizioni all’anno scolastico 2019/2020 dei corsi di formazione professionale. Anche Ial Lombardia è in campo con una serie di iniziative. ISCRIZIONI ON LINE: NELLE SEDI IAL AIUTO E ASSISTENZA In Lombardia anche l’iscrizione ai corsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale…
Leggi tutto

Contrasto povertà, Alleanza lombarda: risposta debole dalle linee guida della Regione

Milano, 8.1.2018 In Lombardia sono oltre 670 mila le persone che vivono in condizioni di povertà relativa e più di 26mila le famiglie che stanno beneficiando del Reddito di Inclusione. Ma le linee guida assunte da Regione Lombardia danno una  risposta ancora debole a questa situazione di disagio. E’ quanto afferma l’Alleanza contro la povertà…
Leggi tutto

Formazione sindacale, strumento strategico per contrattare e gestire il cambiamento

Milano, 7.1.2019 Sessantadue ore d’aula, una ventina di esperti e docenti, 135 sindacaliste e sindacalisti provenienti dalle strutture confederali territoriali e dalle categorie regionali e territoriali. Sono solo alcuni numeri del bilancio dei tre percorsi formativi sindacali attivati nell’autunno 2018 dal dipartimento Formazione della Cisl Lombardia. Tre i temi trattati: “Evoluzione del sistema sanitario regionale.…
Leggi tutto

Più tutele per 200mila lavoratori somministrati lombardi col nuovo contratto nazionale

Milano, 3.1.2019 Sono quasi 200.000 i lavoratori lombardi somministrati interessati dal recente rinnovo del contratto collettivo nazionale, siglato il 21 dicembre da Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uiltemp con Assolavoro. Sono lavoratori impiegati in quasi tutti i settori merceologici: dall’industria metalmeccanica al terziario, dall’agroalimentare al settore chimico, in tutta la pubblica amministrazione e in particolare…
Leggi tutto

Legge di bilancio, Furlan: occasione sprecata per il Paese. A gennaio mobilitazione

Milano, 2.1.2019 “La legge di bilancio approvata dal Parlamento è purtroppo una occasione sprecata per il nostro paese. Per questo a gennaio la Cisl non starà ferma, ma si mobiliterà insieme a Cgil e Uil in autonomia dalla politica, per sollecitare un cambio di passo nella linea di questo governo”. Così ha sottolineato la segretaria…
Leggi tutto

Pensionati lombardi in piazza contro la Manovra 2019

Milano, 27.12.2018 Protestano i pensionati e le pensionate contro la manovra finanziaria. “Il nuovo governo – scrivono in una nota i sindacati dei pensionati Fnp Cisl, Spi Cgil e Uilp Uil della Lombardia – non ha rispettato gli accordi sottoscritti e con il nuovo “raffreddamento dell’indicizzazione delle pensioni” ha scelto di fare cassa con le…
Leggi tutto

Manovra, se il governo non ascolterà i sindacati sarà mobilitazione

Milano, 19.12.2018 Oltre 1500 sindacalisti Cgil Cisl e Uil delle regioni del Nord-Italia hanno accolto con un fragoroso applauso l’annuncio che se il governo tentennerà nell’avviare il promesso confronto sui decreti attuativi della Manovra, sarà mobilitazione. “Il presidente del consiglio Conte ha garantito che ci sarà un confronto con i sindacati su tutti i temi…
Leggi tutto

Alla STM e alla Whirlpool Fim Cisl sorpassa la Fiom e consolida primato in Brembo e Leonardo

Milano, 20.12.2018 Il 2018 è stato un anno positivo per la Fim nei rinnovi delle Rsu nelle fabbriche metalmeccaniche lombarde. Le tute blu della Cisl hanno messo a segno alcuni storici ribaltoni, nei confronti della Fiom, e ottenuto importanti conferme. La recente vittoria della Fim alla STMicroelectronics di Agrate (Mb), che conta circa 4.500 dipendenti,…
Leggi tutto

Manovra, Cgil, Cisl, Uil: 19 dicembre attivi unitari nazionali

Milano, 13.12.2018 Mercoledì 19 dicembre, dalle ore 10 alle ore 13, a Roma, Milano e Napoli, si svolgeranno in contemporanea tre grandi attivi nazionali unitari di Cgil, Cisl e Uil. La decisione è stata presa dalle tre confederazioni sindacali, dopo l’incontro con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che si è svolto lunedì scorso, nel…
Leggi tutto

Oltre 14mila lavoratori artigiani del legno e lapidei in attesa dell’integrativo regionale

Milano, 13.12.2018 Sono oltre 14mila i lavoratori artigiani del legno e lapidei dal 2015 in attesa del rinnovo del contratto integrativo lombardo, per incrementare i loro salari collegati alla produttività aziendale e per un consolidamento dei diritti contrattuali. Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil regionali sollecitano l’avvio della trattativa e hanno inviato una richiesta…
Leggi tutto

Un Natale solidale con Iscos Cisl Lombardia

Milano, 13.12.2018 A chi non sa cosa regalare a Natale o è alla ricerca di un’idea diversa, Iscos Lombardia  lancia due proposte solidali. La prima è un corso di fotografia, video, web o grafica e animazione 3D presso la scuola RAWMaster, in Corso di Porta Ticinese 69 a Milano. Grazie alla promozione “corsi solidali” una…
Leggi tutto