Categoria: Notizie

Gabel, sciopero e presidi per sollecitare risanamento

Milano, 14.2.2018 In sciopero oggi i 400 dipendenti della Gabel con iniziative in tutti i punti vendita e un presidio dalle 12 alle 16 davanti lo stabilimento dello storico gruppo tessile a Rovellasca, in provincia di Como. Sindacati e lavoratori sono preoccupati per il perseverare di una situazione finanziaria e produttiva critica in cui versa la…
Leggi tutto

Edili, sindacati: stesso contratto per i lavoratori dei cantieri

Milano, 14.2.2018 “Stesso lavoro, stesso contratto”: è  quanto chiedono i sindacati di categoria degli edili Fillea Cgil, Filca Cisl  e Feneal Uil presentando una proposta di legge unitaria per  “l’applicazione di un solo Ccnl per tutti i lavoratori in  cantiere”, contro il dumping contrattuale e la fuga verso  l’applicazione di contratti meno onerosi. Una proposta “aperta”,  sottolineano le tre sigle degli…
Leggi tutto

Crisi metalmeccanica, Fim: in due anni licenziati 7mila addetti in lombardia

Milano, 14.2.2018 In netto calo il ricorso agli ammortizzatori sociali nelle aziende metalmeccaniche lombarde, ma la ripresa stenta a decollare. E’ quanto emerge dai dati del 44esimo rapporto Fim Cisl Lombardia sulle aziende in crisi, relativo al 2° semestre 2017, presentato oggi a Milano. Dal report emerge una forte contrazione delle imprese coinvolte da situazioni…
Leggi tutto

Orio al Serio, protesta per il nuovo appalto pulizia ad orario ridotto del 30%

Milano, 13.2.2018 “L’aeroporto continua a crescere per numero di voli e per persone che lo affollano, il numero del personale addetto alle pulizie rimane uguale…sono le ore da utilizzare per pulirlo che calano del 30%. Però, la nuova società che ha rilevato l’appalto garantisce che la pulizia avrà lo stesso standard di qualità, e Sacbo…
Leggi tutto

Nuovo contratto nazionale per oltre un milione di dipendenti dei pubblici esercizi

Milano, 9.2.2018 Nuovo contratto nazionale per oltre un milione di dipendenti dei pubblici esercizi, della ristorazione collettiva, commerciale e del turismo, dei bar, dei ristoranti e delle tavole calde, dei fast foods, delle pasticcerie, delle mense, degli spacci aziendali e delle aziende di fornitura di pasti preparati e mense, prevalentemente in regime di appalto. A…
Leggi tutto

Regionali, Duci: auspichiamo una Lombardia che coniughi sviluppo ed equità

Milano, 9.2.2018 “Giovani, donne, anziani. Queste sono le tre priorità per la Cisl Lombardia. Su questi fronti auspichiamo che la prossima legislatura regionale porti interventi concreti”. Così il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, introducendo questa mattina l’incontro dei segretari delle unioni sindacati territoriali e i segretari delle categorie con il candidato alla presidenza…
Leggi tutto

Alternanza scuola-lavoro, il progetto Fim Lombardia arriva in classe a Monza

Milano, 9.2.2018 La Fim Cisl Lombardia e la Fim Cisl Monza Brianza Lecco, insieme ad Adapt, hanno incontrato oggi gli studenti del “Mapelli” di Monza. L’incontro fa parte del progetto di alternanza scuola-lavoro “#CheClasse! Scuola e fabbrica nella Quarta rivoluzione industriale” realizzato dalla Fim Cisl Lombardia in collaborazione, appunto, con Adapt, che sta attraversando tutta…
Leggi tutto

La Cisl Fp lancia una raccolta firme su change.org per il Tfs/Tfr dei lavoratori pubblici

Milano, 9.2.2018 La Cisl Fp, federazione che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori pubblici e dei servizi della Cisl, lancia la petizione “Se firmi lo difendi!” sulla piattaforma change.org al fine di sostenere le proprie rivendicazioni sulle tempistiche di erogazione del Tfs/Tfr dei lavoratori pubblici. Al centro della rivendicazione dell’organizzazione sindacale – si legge nella…
Leggi tutto

Firmato il nuovo contratto dell’istruzione e della ricerca

Milano, 9.2.2018 Firmato all’Aran questa mattina il primo contratto nazionale di lavoro del nuovo comparto Istruzione e Ricerca. Un milione e duecentomila tra docenti, personale Ata, ricercatori, tecnologi, tecnici, amministrativi hanno finalmente riconquistato uno strumento forte di tutela delle proprie condizioni di lavoro, dopo anni di blocco delle retribuzioni e di riduzione degli spazi di…
Leggi tutto

Incidente Ecosfera, Cisl Laghi: sicurezza sul lavoro primo obiettivo

Milano, 8.2.2018 “L’esplosione di due serbatoi da 30 metri cubi ognuno, contenenti acetone e acetato di etilene in lavorazione, avvenuta nell’azienda chimica di Ecosfera Srl di Bulgarograsso che tratta solventi e smaltimento di rifiuti speciali, ripropone in tutta la sua drammaticità il tema della sicurezza sul lavoro, dell’impatto ambientale delle aziende, della sostenibilità di alcune…
Leggi tutto

Gabel, dichiarato lo stato di agitazione. Sciopero e presidi

Milano, 7.2.2018 I circa 400 lavoratori della Gabel di Rovellasca (Como) saranno in sciopero per due ore, il prossimo mercoledì 14 febbraio, per sollecitare l’attenzione su una “situazione finanziaria produttiva critica in cui da molti anni versa la società”. Lo annunciano Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil della Lombardia in una nota, in cui viene…
Leggi tutto

Politiche attive del lavoro, appello Cisl Lombardia per la nuova legislatura

Milano, 7.2.2018 Politiche attive del lavoro, nella prossima legislatura la Regione potrà e dovrà fare di più. Attraverso interventi mirati e concreti, che agevolino la ricollocazione delle fasce più deboli ancora oggi escluse dal mercato. E’ quanto sostiene la Cisl Lombardia, che nel suo “Appello sulle politiche del lavoro in Regione Lombardia”, inviato ai gruppi…
Leggi tutto

Conciliazione lavoro-famiglia, Furlan: seguire l’esempio della Germania

Milano, 7.2.2018 “È un buon accordo assolutamente innovativo, che mette al centro la persona ed i suoi bisogni, oltre che la produzione. Speriamo che faccia da apripista nella contrattazione di tutti i Paesi europei, a partire dall’Italia, per la valorizzazione assoluta di una conciliazione seria tra lavoro e famiglia di cui si sente assolutamente il…
Leggi tutto

Mutilazione genitali, Cisl: rendere più consapevoli le comunità di migranti

Milano, 6.2.2018 Tra le 61 mila e le 80 mila donne in Italia hanno subito qualche forma di mutilazione. Lo afferma la Cisl in un comunicato in occasione della Giornata Mondiale. “In linea con l’impegno permanente contro le mutilazioni Genitali Femminili – afferma Liliana Ocmin, responsabile dipartimento Donne, Immigrati, Giovani e del Coordinamento donne della Cisl – attraverso la nostra…
Leggi tutto

Bergamo, Fisascat Cisl: ancora troppo lavoro sommerso tra le badanti

Milano, 6.2.2018 “Serve un aiuto fiscale alle famiglie che hanno bisogno di assistenza per far emergere il tanto nero che ancora assilla il settore, con costi sociali e economici  assolutamente ingenti”. A chiederlo è il segretario generale della Fisascat Cisl di Bergamo, Alberto Citerio. Nel capoluogo orobico, a fronte di una popolazione anziana di oltre 300.000…
Leggi tutto

Cisl Lombardia: nella prossima legislatura un “Piano regionale di contrasto alla povertà”

Milano, 5.2.2018 “La Lombardia delle eccellenze deve riconoscere per tempo i rischi dell’esclusione sociale e mettere a tema nuovi e più incisivi interventi capaci di sanare queste fratture. Per questo chiediamo, a fronte degli impegni che derivano dall’attuazione del Reddito di inclusione, che subito dopo le elezioni si avvii un confronto preventivo per la definizione…
Leggi tutto

Sanità ed enti locali, oltre 300 lavoratori al presidio per il contratto

Milano, 5.2.2018 Oltre 300 lavoratori della sanità lombarda e degli enti locali hanno partecipato questa mattina al presidio davanti a Palazzo Lombardia, organizzato da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl regionali a sostegno della vertenza per il rinnovo del contratto dei dipendenti pubblici. In Lombardia sono circa 190mila i dipendenti pubblici che da 9…
Leggi tutto

Lavoro, infrastrutture, sanità del territorio, lotta alla povertà: le priorità della Cisl per la Lombardia della prossima legislatura

Milano, 2.2.2018 “A livello regionale dovrà nascere una cabina di regia che sia punto di riferimento e monitoraggio delle politiche di apprendistato, alternanza scuola-lavoro e tirocinio professionalizzante, condividendo buone prassi e facendo rete sussidiaria. Nella prossima legislatura la Regione dovrà fare tutto ciò che è nelle sue possibilità per agganciare strutturalmente la ripresa economica e…
Leggi tutto

Gruppo Ubi, siglato accordo di secondo livello per i 4.700 lavoratori delle bridge banks

Milano, 2.2.2018 Concluso in maniera positiva il lungo verso l’accordo di secondo livello delle quattro banche confluite nel Gruppo Ubi Banca. “Anche l’ultimo tassello del puzzle ha trovato collocazione, dentro a Ubi non ci sono più riserve indiane, finalmente i lavoratori diventano tutti uguali” è il commento di Riccardo Colombani, della segreteria nazionale di First…
Leggi tutto

Unicredit, accordo coi sindacati. 280 assunzioni subito

Milano, 1.2.2018 Accordo raggiunto tra Unicredit e sindacati del settore credito su 280 assunzioni  nell’immediato su un totale di 550, a fronte di uscite volontarie nella misura di 1 a 1. Secondo quanto evidenziano  Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e UniSin in caso di adesioni  alle uscite superiori, verranno adottati come criteri di  priorità la maturazione della finestra entro…
Leggi tutto

Funzioni locali e sanità pubblica, mobilitazione per il contratto

Milano, 1.2.2018 Lunedì 5 febbraio Fp Cisl, Fp Cgil e Uil Flp della Lombardia saranno in presidio sotto Palazzo Lombardia per rivendicare che gli impegni presi a livello nazionale, anche dalle Regioni, con l’accordo del 30 novembre 2016 vengano rispettati. E che le lavoratrici e i lavoratori delle Funzioni locali e della sanità pubblica possano…
Leggi tutto

Sentenza Corte Ue, Cisl Medici Lombardia: riconosciuto il diritto degli specialisti

Milano, 30.1.2018 “La recente sentenza della Corte di Giustizia Ue apre nuovi interessanti scenari per i colleghi medici specialisti e ci dà la conferma di aver intrapreso il percorso giusto, anche avvalendoci dei professionisti in grado di far riconoscere il diritto fino ad oggi negato”. Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia, commenta così la…
Leggi tutto

Sanità integrativa estesa a tutti i 400mila metalmeccanici lombardi e ai loro familiari

Milano, 30.1.2018 Con l’ultimo rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici, MètaSalute, il Fondo di sanità integrativa del settore è stato esteso a tutti gli addetti e ai loro familiari, con costi totalmente a carico delle aziende. Una conquista che in Lombardia riguarda circa 400mila addetti. Per approfondire le modalità di accesso alle prestazioni e ai…
Leggi tutto

Cremona, siglato contratto territoriale delle piccole medie imprese con Confimi

Milano, 29.1.2018 Firmato il contratto territoriale per le piccole e medie imprese per il periodo 2018-2020 tra Confimi Apindustria Cremona, Fim Cisl Asse del Po e Uilm Uil. Un’intesa a contenuto economico e normativo e ad adesione volontaria da parte delle aziende associate, così come previsto dall’accordo di rinnovo del contratto nazionale Confimi Impresa Meccanica,…
Leggi tutto

Le proposte Cisl per l’Europa, il lavoro, il fisco, il welfare

Milano, 29.1.2018 “La Cisl nella sua totale autonomia ha ritenuto di attirare l’attenzione su alcune questioni nodali per il Paese. Vorremmo che diventassero elementi di discussione di programma”. Così Annamaria Furlan, oggi a Roma, all’Auditorium di via Rieti, illustrando insieme alla segreteria confederale i punti essenziali delle proposte per il buon governo e lo sviluppo…
Leggi tutto

Adesso Banca! Sei riforme First Cisl per tutelare risparmio e lavoro

Milano, 29.1.2018 Le “banche non sono case da gioco” e devono “tornare a essere la cassaforte del risparmio degli italiani”. Con questi obiettivi il sindacato di categoria First Cisl lancia un articolato manifesto “Adesso Banca” con sei riforme concrete sulle quali far convergere il consenso delle forze sociali, politiche ed economiche. “Vogliamo continuare a credere…
Leggi tutto

Giorno della Memoria, Duci: impegnamoci a costruire una comunità inclusiva

Milano, 26.1.2018 “Dall’avere memoria nasce l’impegno concreto a costituire ogni giorno una comunità italiana accogliente, solidale, inclusiva. Un impegno oggi quanto mai necessario, poiché rispuntano qua e là rigurgiti neofascisti. E qualcuno parla di necessità di difendere la razza bianca, dimenticando, o non considerando che uno dei motivi addotti dal nazismo per giustificare lo sterminio…
Leggi tutto

Treno deragliato, sindacati chiedono incontro urgente con aziende di trasporto e Regione

Milano, 25.1.2018 Cgil, Cisl, Uil, Filt, Fit, Uilt della Lombardia, assieme ai lavoratori, esprimono il più profondo cordoglio e la loro vicinanza alle vittime del drammatico incidente ferroviario verificatosi stamane in prossimità della stazione di Pioltello dovuto al deragliamento di un treno pendolari. In attesa che gli organismi competenti accertino le responsabilità di quanto accaduto,…
Leggi tutto

Concerto del Primo maggio, un contest per artisti emergenti

Milano, 24.1.2018 Scade alla mezzanotte del 23 febbraio 2018 il termine per per partecipare al contest “1M NEXT 2018” per artisti emergenti che, superate le selezioni, avranno la possibilità di esibirsi sul palco del Concerto del Primo maggio di piazza San Giovanni a Roma e di avviare un percorso di crescita, visibilità e di eventuali…
Leggi tutto

Brianza, Cisl: consolidare i segnali di ripresa

Milano, 24.1.2018 In Brianza il periodo più negativo sembra ormai alle spalle. E’ quanto emerge dai dati raccolti dalla Cisl Monza Brianza Lecco. La ricerca Excelsior promossa da UnionCamere, per esempio, prevede che in Brianza vengano effettuate 13.860 assunzioni nel periodo compreso tra dicembre 2017 e febbraio 2018. Le assunzioni nel comparto dei servizi dovrebbero…
Leggi tutto

Tirocini, passa l’innovazione voluta dalla Cisl Lombardia

Milano, 22.1.2018 Il 17 gennaio la giunta regionale ha approvato la delibera n.7763 sui nuovi indirizzi regionali in materia di tirocini. Il testo è frutto di un intenso lavoro di confronto tra sindacati, controparti datoriali e Regione Lombardia. I nuovi indirizzi entreranno in vigore 30 giorni dopo la pubblicazione dei decreti dirigenziali che andranno a…
Leggi tutto

Contrastare la violenza nei luoghi di lavoro, Cisl istituisce 2 borse di studio

Milano, 19.1.2018 La Cisl istituisce due borse di studio, per l’anno 2018, destinate a giovani laureande/i e laureate/i, per ricordare la figura di Carla Passalacqua, scomparsa nel 2015. Carla Passalacqua, storica sindacalista della Cisl, responsabile del Coordinamento Donne dal 1982 al 1992, persona dalla grande sensibilità sociale, ha dedicato gran parte della sua vita al sindacato, in particolare…
Leggi tutto

Piani di Welfare aziendale contrattuale, nel 2018 aumentano le oportunità

Milano, 18.1.2018 Anche per il 2018 la Finanziaria destina risorse per introdurre beni e servizi di welfare come strumenti a tutela dei lavoratori e lavoratrici e a sostegno della retribuzione. Negli ultimi tre anni il governo ha stanziato su questo fronte 483 milioni di euro nel 2016, per poi arrivare fino a 520 milioni di euro per il 2017 e…
Leggi tutto

Infortuni, Fim Fiom Uil proclamano 1 ora di sciopero regionale

Milano, 17.1.2018 Un’ora di sciopero in tutte le aziende metalmeccaniche della Lombardia, per riaffermare il diritto a lavorare in sicurezza e la cultura della prevenzione. Lo hanno proclamato Fim, Fiom e Uilm della Lombardia, a seguito del gravissimo incidente avvenuto ieri nell’azienda metalmeccanica Lamina Spa a Milano. “Il contratto nazionale dei metalmeccanici ha prodotto importanti…
Leggi tutto

Incidente Milano, sindacati chiedono l’estensione del modello Expo

Milano, 17.1.2018 Dopo l’incidente alla Lamina di Milano, in cui hanno perso la vita tre operai, Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm territoriali hanno proclamato per venerdì prossimo due ore di sciopero a fine turno. Alle 15.30 è previsto il concentramento in piazza San Babila per il corteo verso la prefettura di Milano dove si terrà l’incontro…
Leggi tutto

Trasporto aereo, proclamato sciopero degli addetti handling per il contratto

Milano, 17.1.2018 “Venerdì 19 gennaio sciopero nazionale di 24 ore in tutti gli aeroporti di tutti gli addetti delle aziende di handling (servizi di carico e scarico bagagli, trasporto passeggeri, check-in)”. A proclamare la protesta unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto aereo per “la mancata applicazione del contratto nazionale del settore Trasporto Aereo nella sezione…
Leggi tutto

Infortuni, Cgil, Cisl, Uil: il 50% delle aziende a rischio è in Lombardia ​

Milano, 17.1.2018 Un altro grave incidente sul lavoro, uno dei più gravi accaduto in Lombardia negli ultimi anni, con conseguenze mortali. Dalle prime notizie, durante un intervento di manutenzione in un’area nella quale venivano fatti circolare gas asfissianti, il sistema di allarme non si sarebbe attivato. Saranno le indagini ad accertare la dinamica dell’episodio, ma…
Leggi tutto

Assicurazioni, sottoscritto il rinnovo del contratto dei dipendenti delle agenzie

Milano, 16.1.2018 Firmato con Anapa Rete ImpresAgenzia il testo unico del contratto nazionale di lavoro delle agenzie di assicurazioni in gestione libera. “Il rinnovo del contratto nazionale sottoscritto con Anapa Rete ImpresAgenzia va a comporre un altro fondamentale tassello nella ridefinizione complessiva della contrattualistica del mondo assicurativo, dando risposte alle attese di circa 35.000 persone,…
Leggi tutto

Piano cronicità Lombardia, sindacati: non strumentalizzare la scelta del paziente

Milano, 15.1.2018 A partire da oggi i pazienti cronici residenti in Lombardia riceveranno due comunicazioni: una lettera dell’assessorato al Welfare e una della propria Ats di riferimento. Con questa comunicazione Regione Lombardia dà avvio alla fase in cui i cittadini lombardi affetti da una o più patologie croniche potranno scegliere se aderire o meno alle…
Leggi tutto

Settore Gomma Plastica, i sindacati indicono altre otto ore di sciopero

Milano, 15.1.2018 Riuscitissima la manifestazione nazionale di stamattina a Milano, dove si sono riuniti oltre 4.000 lavoratori del settore Gomma Plastica, provenienti da tutta Italia. La sede della Federazione confindustriale è stata presidiata dai lavoratori per ribadire ai rappresentanti dell’associazione datoriale che il contratto nazionale di categoria va rispettato. Contemporaneamente, si è svolto un altro…
Leggi tutto