Categoria: Notizie

Previdenza complementare, Cgil Cisl e Uil: 1 milione di lavoratori lombardi senza tutele collettive

Milano, 15.12.2017 Promuovere interventi di sostegno alla previdenza complementare contrattuale, per favorire e potenziare le forme di garanzia per le lavoratrici e i lavoratori, affinché al termine dell’attività lavorativa possano godere di una maggiore sicurezza economica. E’ quanto chiedono alla Regione Cgil, Cisl e Uil Lombardia, sollecitando un deciso e concreto intervento sul tema. “Ad…
Leggi tutto

Contratto artigianato chimico e tessile accorpato, intesa sul rinnovo 2016-2018

Milano, 15.12.2017 I sindacati di categoria Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e le associazioni degli artigiani Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai hanno siglato a Roma l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro 2016-2018 che accorpa il settore della Moda con quello dei Chimici. Coinvolta una platea di 250.000 lavoratori di cui…
Leggi tutto

Ryanair, Fit Cisl Lombardia ha dato mandato per denuncia per comportamento antisindacale

Milano, 14.12.2017 La Fit Cisl Lombardia ha dato mandato ai suoi legali per il deposito di un ricorso alle autorità giudiziarie per il comportamento antisindacale di Ryanair. Il sindacato lombardo dei trasporti Cisl intende infatti intervenire immediatamente per dirimere la violazione costituzionale e comunitaria che si sta perpetrando nel corso degli ultimi mesi da parte…
Leggi tutto

Italcementi di Calusco e Rezzato, accordo raggiunto per il premio aziendale

Milano, 14.12.2017 Dopo tre mesi di discussione, è arrivato l’accordo per l’erogazione di un premio aziendale ai circa 280 lavoratori dei due stabilimenti Italcementi di Calusco e Rezzato: ieri, 12 dicembre, nella sede Italcementi di Milano si è tenuto l’incontro tra la Direzione aziendale, la Rsu e le organizzazioni sindacali Fillea Cgil e Filca Cisl…
Leggi tutto

Ryanair, Fit Cisl: azienda sempre più spregiudicata, avanti con lo sciopero

Milano, 13.12.2017 “La lettera inviata ieri a tutto il personale navigante, piloti e assistenti di volo conferma ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, con quale arroganza e spregiudicatezza la compagnia irlandese continua ad operare nei confronti dei propri lavoratori”. Lo dichiara Emiliano Fiorentino, segretario nazionale della Fit Cisl. “L’unica lettera che ci aspettavamo…
Leggi tutto

Medici specialisti ambulatoriali, intesa con la Regione sulle aggregazioni funzionali territoriali

Milano, 13.12.2017 E’ stato firmato tra i sindacati di categoria Cisl Medici Lombardia, Uil Fpl Federazione Medici, Sumai, Fespa, e Regione l’accordo integrativo regionale per i medici specialisti ambulatoriali, i veterinari e altre professionalità sanitarie (biologi, chimici, psicologi). L’intesa prevede l’istituzione delle “aggregazioni funzionali territoriali”,  elemento innovativo destinato alla valorizzazione dell’attività dei medici sul territorio. Regione…
Leggi tutto

Dalla Fnp e Anteas Lombardia un’auto per il trasporto degli anziani delle zone colpite dal terremoto nelle Marche

Milano, 12.12.2017 E’ stata inaugurata oggi pomeriggio l’auto donata da Fnp Cisl e Anteas Lombardia agli amici di Fnp e Anteas Marche, arrivati a Milano per ritirare la Doblò Fiat che consentirà loro di portare avanti e rafforzare l’impegno prezioso a favore delle persone più fragili. “L’idea è nata quando in un esecutivo nazionale gli…
Leggi tutto

Filca Cooperative, Busnelli (Cisl): per i lavoratori il fallimento sarebbe una tragedia

Milano, 12.12.2017 Per domani è fissata l’udienza al Tribunale di Lecco nella quale si discuterà l’accertamento dei presupposti per la revoca dell’ammissione al concordato preventivo di Filca Cooperative. “Premesso che il compito del Tribunale è quello di emettere sentenze in sintonia con quanto dettato dalla legge, quello del sindacato è di difendere i diritti dei…
Leggi tutto

Rinnovato il patto associativo tra Adiconsum e Cisl Reti: più tutele agli iscritti

Milano, 12.12.2017 E’ stato rinnovato il patto associativo tra Adiconsum e Cisl Reti, che rafforza le sinergie garantendo migliori tutele agli associati delle categorie rappresentate (Fistel e Flaei Cisl). L’intesa vuole mettere in luce i valori comuni verso la diffusione di una cultura della legalità e della sostenibilità sociale ed economica, oltre a mettere in…
Leggi tutto

Fim Cisl Lombardia e Casa della Carità fanno il pacco alla camorra

Milano, 11.12.2017 “Accoglienza e legalità sono per noi due impegni che vanno di pari passo. Per questo la nostra Fondazione ha scelto di aderire a Libera e partecipare alla gestione di alcuni beni confiscati alla criminalità nella città di Milano. E per questo sono felice che la nostra mensa ospiti l’iniziativa “Facciamo un pacco alla…
Leggi tutto

Amianto, impresa comasca condannata a pagare 500mila euro agli eredi del dipendente

Milano, 11.12.2017 Il tribunale ordinario di Como, lo scorso 29 novembre, ha emesso una sentenza immediatamente esecutiva con la quale una nota impresa edile comasca è stata condannata a pagare agli eredi di un lavoratore, assistiti dall’Ufficio vertenze e legale della Cisl dei Laghi, deceduto per mesotelioma, patologia neoplastica correlata all’esposizione all’amianto, una somma di…
Leggi tutto

Verso una nuova alleanza tra corpi intermedi e istituzioni per lo sviluppo

Milano, 6.12.2017 Una nuova alleanza tra corpi intermedi ed istituzioni locali, per il lavoro, i servizi, le necessità delle comunità locali. A lanciarla gli intervenuti oggi alla tavola rotonda sul ruolo economico e sociale dei corpi intermedi per rilanciare la crescita, tenutasi nell’ambito della presentazione del primo Impact report della Cisl Lombardia. “Dobbiamo cambiare tutti…
Leggi tutto

L’impatto economico-sociale della Cisl in Lombardia vale il 300%

Milano, 6.12.2017 Per ogni euro che la società investe nella Cisl Lombardia il ritorno, in termini di impatto economico e sociale, è pari a 3 euro, vale a dire il 300% delle risorse impegnate per il funzionamento della macchina sindacale, considerando le risorse redistribuite ed il risparmio di fondi pubblici generato dai servizi di welfare…
Leggi tutto

Anolf Lombardia aderisce alla manifestazione “E questo è il fiore”

Milano, 6.12.2017 Anche Anolf Lombardia aderisce alla manifestazione “E questo è il fiore” organizzata per sabato 9 dicembre a Como. “Aderiamo perché ci occupiamo di libertà, di inclusione, di equità – afferma Luis Lageder, presidente Anolf Lombardia -. Siamo convinti che le società possono evolversi se riconoscono il rispetto e l’uguaglianza come cardini della convivenza”.…
Leggi tutto

L’attrice Ottavia Piccolo al fianco delle lavoratrici Canali

Milano, 5.12.2017 Anche la visione di un film può sostenere una vertenza lavorativa. Soprattutto se l’opera in questione è “7 Minuti”, diretta e interpretata da Michele Placido. E se il confronto è quello relativo alla Canali, la società brianzola di abbigliamento che ha deciso per la chiusura entro fine anno della divisione Eraclon a Carate.…
Leggi tutto

Cisl Lombardia aderisce alla manifestazione “E questo è il fiore”

Milano, 4.12.2017 Anche la Cisl Lombardia aderisce e parteciperà alla manifestazione “E questo è il fiore”, promossa dal Pd per sabato 9 dicembre a Como. “La Cisl ha l’antifascismo nel suo Dna e combatte in ogni tempo e luogo contro ogni forma di razzismo – sottolinea il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci -.…
Leggi tutto

Reddito di inclusione, funzionerà solo se adeguatamente supportato

Milano, 4.12.2017 Il Reddito di inclusione interesserà, si stima, circa 18mila famiglie lombarde e contrasterà effettivamente la povertà solo se adeguatamente supportato. A partire da risorse regionali dedicate, aggiuntive al finanziamento nazionale, per sostenere l’utilizzo della misura e più efficacemente rispondere ai bisogni di persone e di famiglie che vivono in Lombardia e si trovano…
Leggi tutto

Contratti, accordo con Unionchimica-Confapi sugli scostamenti inflattivi

Milano, 30.11.2017 I sindacati di settore Femca Cisl, Filctem Cgil, Uiltec Uil hanno sottoscritto a Roma, insieme ai rappresentanti di Unionchimica Confapi, un importante accordo sull’articolo 78 del contratto nazionale di lavoro relativo alla verifica salariale dovuta agli scostamenti inflativi. Sindacati e rappresentanti dell’associazione datoriale hanno concordato di corrispondere, ai lavoratori di tutti i settori…
Leggi tutto

La Fim Cisl Lombardia esprime piena solidarietà a “Como Senza Frontiere”

Milano, 29.11.2017 La Fim Cisl Lombardia esprime piena solidarietà a “Como Senza Frontiere”, rete che unisce una decina di associazioni impregnate a sostegno dei migranti, vittima oggi di un attacco squadrista, degno dei periodi più bui della nostra storia, da parte di una quindicina di militanti del Veneto Fronte Skinheads che hanno fatto irruzione durante…
Leggi tutto

Canali, petizione on line contro la chiusura

Milano, 29.11.2017 Contro la chiusura della Canali di Carate Brianza sindacati e lavoratori lanciano una petizione diretta all’azienda e al ministero dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, su Change.org: “Canali veste uomo licenzia donna”. “Abbiamo deciso di utilizzare tutti i mezzi a disposizione per sostenere le lavoratrici Canali, nota azienda del settore moda uomo che non…
Leggi tutto

Rette Rsa, come chiesto dal sindacato esteso a tutti gli 11.467 aventi diritto il voucher da 1000 euro

Milano, 28.11.2017 È stata deliberata oggi in giunta l’integrazione dei fondi regionali per dare a tutti gli 11.467 aventi diritto al voucher sulle rette pagate in Rsa da ospiti Sosia 1 e 2 (i più complessi per bisogno assistenziale) in posti letto ordinari e Alzheimer l’importo di 1.000 euro. Dai dati confermati sui flussi, nei…
Leggi tutto

#passodopopasso oltre 1800 delegati Cisl Lombardia e Cisl Emilia Romagna all’assemblea sui risultati Cisl

Milano, 28.11.2017 Attraverso la contrattazione si possono cambiare le cose, si può dare un segno diverso, ottenere risultati concreti, che incidono sulla vita dei lavoratori, dei giovani, dei pensionati. Dal Palacassa di Parma oltre 1.800 delegati Cisl, arrivati da tutta la Lombardia ed Emilia Romagna, lo hanno ribadito con orgoglio, fieri dei grandi risultati che…
Leggi tutto

Oriocenter, presidio contro le aperture durante le festività natalizie

Milano, 27.11.2017 “Neanche l’Atalanta gioca a Natale….perché io dovrei lavorare”. Questa domanda, stampata su uno striscione che fronteggiava il “palazzo nemico”, e rivolta a uno dei personaggi più “coinvolti”, il presidente nerazzurro Percassi, ha accompagnato tutta la giornata davanti a Oriocenter. Più di 1000 lavoratori hanno partecipato, “a turno”, al colorato presidio di oggi davanti…
Leggi tutto

Andrea Donegà nuovo segretario generale della Fim Cisl Lombardia

Milano, 27.11.2017 Andrea Donegà, 36 anni, nato a Como e residente a Lurago d’Erba, è il nuovo segretario generale della Fim Lombardia, il sindacato dei metalmeccanici della Cisl. L’elezione è avvenuta questa mattina al Refettorio Ambrosiano di Milano Greco, dove si è riunito il consiglio generale dell’organizzazione che in Lombardi conta oltre 50mila iscritti. Donegà…
Leggi tutto

Sindacati e multinazionali, arriva la piattaforma web per i rappresentanti dei lavoratori nei Cae

Milano, 24.11.2017 Una piattaforma web transazionale, pensata e realizzata per agevolare l’attività dei rappresentanti sindacali nei Comitati aziendali europei. Si chiama www.projetbebop.eu ed è uno dei frutti del progetto europeo “Be Bop – Intraprendere Buone Operazioni per i Comitati Aziendali Europei” promosso dalla Cisl Lombardia e realizzato in collaborazione con gli altri sindacati partner. Obiettivo…
Leggi tutto

Venerdì nero per Amazon: primo sciopero in Italia dei lavoratori del colosso statunitense

Milano, 24.11.2017 Il Black Friday 2017 segna anticipatamente un primato, ma non per un record di vendite: è la prima giornata di sciopero delle lavoratrici e lavoratori italiani indetta dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs ed dalle categorie dei somministrati Felsa Cisl, Nidil Cgil Uiltemp in Amazon, nello stabilimento di Castel…
Leggi tutto

Artigiani, manifestazioni a Roccaferra (Bs) e Gallarate (Va) per i contratti

Milano, 23.11.2017 I lavoratori artigiani della Lombardia hanno manifestato questa mattina davanti all’azienda del presidenti di Cna della Lombardia, Daniele Parolo, a Gallarate (Va) e a Roccafranca, davanti all’abitazione del presidente di Confartigianato Lombardia, Eugenio Massetti, per sollecitare l’avvio delle trattative per i rinnovi dei contratto della parte economica del contratto collettivo regionale di lavoro,…
Leggi tutto

Infortuni sul lavoro, Rls Cgil Cisl Uil: più prevenzione, formazione e ruolo ai rappresentanti per la sicurezza

Milano, 23.11.2017 Prosegue incessante l’aumento degli infortuni mortali sul lavoro in Lombardia. Anche gli ultimi dati Inail, aggiornati al 3° trimestre 2017, confermano un’ulteriore crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Tra gennaio e settembre, gli infortuni sul lavoro (inclusi quelli verificatisi in itinere) sono stati ben 86.614, il 2,1% in più dell’anno scorso…
Leggi tutto

Sanità, ripreso il confronto sulle ricadute della riforma sui lavoratori

Milano, 23.11.2017 Dopo diverse sollecitazioni da parte delle organizzazioni sindacali e la dichiarazione di stato di agitazione dei lavoratori della sanità pubblica, nella giornata di ieri Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e assessorato al Welfare di Regione Lombardia hanno ripreso il confronto sulle tematiche dell’ accordo del 1 giugno 2017 . Sul tavolo gli aggiornamenti…
Leggi tutto

Violenza contro le donne, in Lombardia meno di 10 lavoratrici nel 2016 hanno utilizzato il congedo

Milano, 22.11.2017 Sono state meno di 10 le lavoratrici dipendenti del settore privato che hanno richiesto il congedo retribuito per vittime di violenza, ossia che hanno usufruito della possibilità, introdotta dal d.lgs. 80/15 (attuazione del Jobs Act) di assentarsi dal lavoro per un periodo massimo di tre mesi in cui comunque viene garantita una indennità…
Leggi tutto

Nasce “Bookit”, la cassetta degli attrezzi per la formazione sindacale

Milano, 21.11.2017 Edizioni Lavoro, casa editrice specializzata nell’analisi e approfondimento dei temi legati all’economia, al lavoro e alla sussidiarietà, lancia “Bookit”, la cassetta degli attrezzi per la formazione e l’aggiornamento: kit di pubblicazioni pensati per sostenere l’attività formativa. La formazione è uno dei temi strategici in tutti i settori e fondamentale anche per un’efficace azione…
Leggi tutto

Pensioni, Furlan: giudizio positivo del percorso prospettato dal governo

Milano, 21.11.2017 “Diamo un giudizio positivo del percorso prospettato oggi dal governo e del lavoro svolto e lo inseriamo in un altrettanto positivo giudizio sul fatto che questa finanziaria da 20 miliardi si rivolga a temi sociali importanti”. Lo ha sottolineato la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, allargando la sua visione al complesso delle…
Leggi tutto

Accordo con la Regione: istituita la cabina di regia per il monitoraggio della presa in carico della cronicità

Milano, 21.11.2017 Saranno ben 11.467 i destinatari del voucher di 1.000 euro per la riduzione della retta della casa di riposo, introdotto da Regione Lombardia a seguito dell’accordo coi sindacati dello scorso 31 luglio. Completato l’esame degli aventi diritto, dai dati confermati sui flussi risultano quindi 1.467 anziani in più rispetto alla stima iniziale di…
Leggi tutto

A Bergamo Fisascat lancia “Forza fragile”, uno spazio contro le discriminazioni sul lavoro

Milano, 21.11.2017 A fronte dei ripetuti episodi di violenze nei luoghi di lavoro nei confronti soprattutto di donne, la Fisascat di Bergamo lancia una nuova iniziativa: ““Forza Fragile”, uno spazio anti-discriminazioni che ha avviato in sordina la sua attività nei giorni scorsi, letteralmente esplodendo con il caso delle ragazze del bar di Bergamo, protagoniste di…
Leggi tutto

Artigiani, giovedì presidi regionali per i contratti

Milano, 20.11.2017. Sono oltre 180mila le lavoratrici e i lavoratori lombardi delle imprese artigiane in attesa del rinnovo della parte economica del Contratto collettivo regionale di lavoro, scaduto nel dicembre 2014. Nonostante le ripetute dichiarazioni sull’importanza del ruolo delle lavoratrici e dei lavoratori per lo sviluppo e la crescita delle aziende, le associazioni artigiane lombarde…
Leggi tutto

Pensioni, Furlan: positivo l’incontro con il governo. Obiettivo è portare a casa risultati

Milano, 20.11.2017 “La Cisl dà un giudizio positivo del lavoro fatto, che trova accoglimento in alcune importanti proposte del governo. Siamo in un momento particolare del Paese, verso la fine della legislatura, è importante portare il più possibile a compimento l’intesa sulla previdenza che avevamo costruito”. Questo il commento della segretaria generale della Cisl, Annamaria…
Leggi tutto

Cento appuntamenti per la scuola sabato 18 novembre

Milano, 17.11.2017 Il 18 novembre Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua e Snals Confsal, diffonderanno, con iniziative organizzate in tutta Italia, il “Manifesto per la Scuola. La Scuola è aperta a tutti e a tutte”, presentato alla stampa giovedì scorso in concomitanza con l’apertura delle trattative per il rinnovo del contratto. L‘appuntamento principale si…
Leggi tutto

Canali, la proprietà conferma l’intenzione di chiudere

Milano, 16.11.2017 La Canali non fa passi indietro. Nell’ultimo incontro al ministero dello Sviluppo economico, l’azienda tessile ha confermato la volontà di chiudere lo stabilimento di Carate Brianza e di licenziare 134 lavoratori (130 donne). La posizione della società, un marchio prestigioso che ha vestito personaggi come Barack Obama e Dustin Hoffmann, non si è…
Leggi tutto

Oriocenter, già raccolte quasi 1000 firme contro l’apertura a Natale

Milano, 15.11.2017 Più della metà dei lavoratori della galassia Oriocenter ha firmato la petizione con cui si chiede di non aprire il centro commerciale alle porte di Bergamo i giorni delle festività natalizie. Si tratta di quasi 1000 persone, dipendenti dei tanti negozi della galleria, dei ristoranti, dell’ipermercato al suo interno. Tutti sono sorpresi dalla decisione…
Leggi tutto

Artigiani edili, legno e lapidei, pronti a manifestare per i contratti regionali

Milano, 14.11.2017 Di fronte al blocco negoziale dei contratti collettivi regionali della Lombardia, imposto dalle associazioni artigiane, le segreterie regionali dei sindacati di categoria dei lavoratori edili, legno e materiali da costruzione (Filea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil della Lombardia), unitamente a Cgil, Cisl e Uil regionali, con il sostegno di tutte le categorie in…
Leggi tutto