Categoria: Notizie

#BresciaLavoraSicura, una settimana di iniziative per la salute e la sicurezza sul lavoro

Milano, 23.10.2017 Dal 23 al 27 ottobre Brescia e provincia sono teatro di una serie di iniziative programmate nell’ambito della “Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro”, un appuntamento importantissimo per il nostro territorio. Convegni e spettacoli (uno in Piazza Loggia, un altro ad Erbusco ed un terzo dentro un’azienda ad Orzinuovi)…
Leggi tutto

Cisl protagonista del Welfare in cambiamento

Milano, 20.10.2017 Il welfare nel nostro Paese sta cambiando. La crisi economica e le ristrettezze di bilancio costringono a una profonda rivisitazione del sistema di assistenza sociale. La Cisl, in quando sindacato e attore sociale di rilevanza, non vuole essere un mero spettatore dei cambiamenti, ma vuole parteciparvi. È questo il messaggio emerso dall’incontro de…
Leggi tutto

Indagine Adiconsum: il risparmiatore lombardo investe ma “non sa perché”

Milano, 20.10.2017 Il risparmiatore lombardo è consapevole dei rischi che corre quando investe. Manifesta preoccupazione, se non addirittura paura, ma non attua nessuna strategia per evitarli. Non solo. Ha un alto livello d’istruzione, si informa, ma non si preoccupa di definire i suoi obiettivi. Come dire, “investe ma non sa perché”, visto che dà poca…
Leggi tutto

Allianz, accordo sullo smart working per 50 lavoratori

Milano, 19.20.2017 Importante accordo quello sottoscritto lo scorso 10 ottobre tra sindacati e Allianz Bank in tema di smart working. In base all’intesa raggiunta, 50 lavoratori avranno la possibilità di accedere su base volontaria al cosiddetto “lavoro agile”. “Il protocollo dimostra che la condivisione degli obiettivi sia essenziale per rimettere al centro le persone e il…
Leggi tutto

Servizi d’igiene e pulizie, contratto integrativo per i 250 dipendenti Copma

Milano, 19.10.2017 Dopo una consultazione con esiti positivi tra i lavoratori è stato firmato il rinnovo del contratto aziendale di secondo livello con Copma, azienda fornitrice di servizi d’igiene e pulizie in regime di appalto presso gli ospedali di Lecco, Merate e Bellano. L’intesa, raggiunta tra sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs, Rsu…
Leggi tutto

Canali di Carate Brianza in sciopero contro i 134 licenziamenti

Milano, 18.10.2017 I lavoratori della Canali di Carate Brianza sono in sciopero per tutta la giornata in risposta all’annuncio della chiusura dell’impianto caratese e alla messa in mobilità di 134 lavoratori (130 donne). La decisione della direzione era stata annunciata ieri alle organizzazioni sindacali e alle Rsu ed è stata ribadita oggi in un incontro…
Leggi tutto

Ape social, in Brianza e a Lecco boom di respingimenti

Milano, 18.10.2017 Gli addetti ai lavori avevano subito segnalato come le norme per l’accesso all’anticipo pensionistico sociale (Ape) e ai benefici previdenziali per i lavoratori precoci fossero restrittive. E infatti, al “boom” di domande (66mila a livello nazionale presentate entro la scadenza dello scorso 15 luglio), sta ora seguendo una pioggia di respingimenti. E la…
Leggi tutto

Fai Cisl: 300 posti a rischio in Lombardia nel sistema delle Associazioni allevatori

Milano, 18.10.2017 Sono 300 i posti di lavoro a rischio per la crisi del sistema delle associazioni degli allevatori in Lombardia. Una crisi esogena, causata dal continuo taglio dei finanziamenti pubblici da parte prima del ministero dell’Agricoltura e poi di Regione Lombardia, con l’Associazione Italiana Allevatori che “approfitta delle presunte difficoltà economiche delle tre associazioni…
Leggi tutto

Ius soli, Cisl Brescia lancia appello ai parlamentari bresciani e alle forze politiche

Milano, 17.10.2017 La Cisl rivolge un appello ai parlamentari bresciani e alle forze politiche perché si adoperino per l’approvazione, prima della conclusione della legislatura, del disegno di legge sullo ius soli. Lo fa attraverso un documento approvato all’unanimità dai segretari generali di tutte le categorie, degli enti e delle associazioni che fanno parte del Comitato…
Leggi tutto

Ryanair, Fit Cisl proclama il primo sciopero del personale di volo

Milano, 16.10.2017 La fuga di massa dei piloti da Ryanair evidentemente non è servita a far capire alla compagnia irlandese che qualcosa va cambiato, iniziando dal rispettare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori. Per questo la Fit Cisl ha dichiarato le prime quattro ore di sciopero del personale di volo, a partire dalle 14…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil: Lombardia troppo lontana dall’obiettivo “amianto-free”

Milano, 12.10.2017 Siamo ancora troppo lontani da una Lombardia “amianto-free”. L’ultima rilevazione regionale (febbraio 2017) evidenzia un ulteriore aumento rispetto al 2016: 204.988 siti (+5.126), di tipo pubblico (12%) e privato (88%), pari a oltre 4,9 milioni di metri cubi di materiali contenenti amianto (erano 4,4 nel 2016). In Lombardia si stima che ci sia…
Leggi tutto

Prosegue la protesta a Linate contro l’ingresso delle cooperative

Milano, 12.10.2017 Domani pomeriggio a Linate i lavoratori ancora una volta protesteranno per dire “No” all’ingresso delle cooperative nelle attività di handling degli aeroporti milanesi. “Questo modello imprenditoriale in un quadro privo di regole e allo stesso tempo delicato come quello aeroportuale significherebbe sin da subito un peggioramento delle sicurezza, della qualità del servizio, del…
Leggi tutto

Sabato 14 Cgil Cisl Uil Lombardia in piazza per cambiare la Manovra

Milano, 11.10.2017 Sabato 14 ottobre sarà una giornata di mobilitazione unitaria per il sindacato in tutto il paese e anche nella nostra regione. Cgil, Cisl e Uil saranno nelle piazze e sotto le Prefetture per chiedere di modificare le scelte di politica economica che il governo prevede nella Legge di bilancio. A Milano, Firenze e Matera saranno presenti rispettivamente i…
Leggi tutto

Ius soli, anche Cgil, Cisl e Uil al Cittadinanza Day

Milano, 11.10.2017 Cgil, Cisl, Uil venerdì 13 ottobre, alle ore 16.30, saranno in Piazza Montecitorio, a Roma, insieme ad associazioni, insegnanti, genitori e alunni, politici, parlamentari, uomini di cultura, a sostegno dell’iniziativa Cittadinanza Day, promossa da #ItalianiSenzaCittadinanza e L’Italia sono anch’io. Ad annunciarlo i sindacati con una nota congiunta. “L’obiettivo – ricordano le confederazioni in una nota a…
Leggi tutto

Stress lavoro-correlato, banche settore ad alto rischio

Milano, 10.10.2017 È il dato diffuso dalla Società Italiana di Psichiatria in occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, prevista per il 10 ottobre a Milano. Dato rafforzato dalle dichiarazioni della presidente della Commissione Sanità del Senato che ha sottolineato come si tratti di una realtà affrontata ancora poco in Italia sebbene nel nostro Paese…
Leggi tutto

Contratti, scioperano corrieri, logistica e autotrasporto

Milano, 10.10.2017 “Tre giornate di sciopero generale il 27, il 30 ed il 31 ottobre nei settori della logistica, dell’autotrasporto e delle spedizioni per il rinnovo del contratto nazionale”. A proclamarlo unitariamente sono Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti “a seguito dell’atteggiamento delle controparti datoriali che intendono peggiorare tutele e diritti acquisiti”. Secondo le organizzazioni confederali dei…
Leggi tutto

Lecco, anche in Cisl il progetto “Un po’ di tempo per te”

Milano, 10.10.2017 Alla sede della Cisl di Lecco è stata oggi la seconda e ultima giornata di presenza del camper della Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), che conclude il progetto “Un po’ di tempo per te”. L’iniziativa di prevenzione, promossa dalla Consigliera di parità e dalla Lilt, si è svolta, oltre che…
Leggi tutto

Anche Iscos Lombardia sostiene la campagna “Nessuno sia più schiavo”

Milano, 9.10.2017 Anche Iscos Lombardia sostiene la campagna “Nessuno sia più schiavo” lanciata da Iscos nazionale, Avvenire e Focsiv nazionale contro il lavoro forzato nelle fornaci di mattoni in Pakistan. Abituati a lavorare oltre 12 ore al giorno, i lavoratori delle fornaci costituiscono un esercito di oltre 2,3 milioni di persone. Sono per la maggior…
Leggi tutto

Centro ricerche Nerviano, sindacati: vigileremo per garantire qualità, investimenti, occupazione

Milano, 6.10.2017 L’offerta ricevuta da Nerviano Medical Sciences e letta nella sede della Fondazione regionale per la ricerca biomedica (a cui fa capo il gruppo Nms) apre una nuova prospettiva e si giocherà ora tra Milano e Shanghai. L’offerta vincolante è stata presentata da Sari Investment Management Co., fondo che fa riferimento allo Shanghai Advanced…
Leggi tutto

Province e Citta’ Metropolitane, sciopero e presidi in tutta la Lombardia

Milano, 6.10.2017 Oggi scioperano per tutto il giorno le lavoratrici e i lavoratori delle Province e delle Città Metropolitane, anche in Lombardia. La mobilitazione è stata indetta a livello nazionale per lanciare l’allarme rosso sulle condizioni degli enti locali. “Mancano le risorse economiche per mantenere i servizi – spiega Franco Berardi, segretario generale Fp Cisl Lombardia…
Leggi tutto

Cisl Brescia in prima linea nella campagna contro lo sfruttamento sessuale

Milano, 6.10.2017 E’ una battaglia di umanità prima ancora che di cultura quella che va combattuta contro lo sfruttamento sessuale che si consuma ai bordi delle strade di tanta parte della nostra provincia così come accade ogni giorno, purtroppo in tante altri parti del nostro Paese. Ed è una battaglia che la Cisl di Brescia…
Leggi tutto

Manovra, manifestazioni territoriali Cgil Cisl e Uil sabato 14 ottobre

Milano, 5.10.2017 Anche in Lombardia Cgil Cisl e Uil si mobilitano sulla legge di bilancio. Manifestazioni territoriali si terranno sabato 14 ottobre, in tutte le province, davanti alle sedi delle prefetture.  Tra il 3 e il 4 ottobre si sono infatti riuniti gli organismi dirigenti nazionali di Cgil, Cisl, Uil che hanno deciso una mobilitazione…
Leggi tutto

Handling Malpensa, sindacati si mobilitano contro ingresso di Ags-Alpina

Milano, 3.10.2017 Dopo il Tar, anche il Consiglio di Stato, a cui era ricorsa Sea per una sospensione d’urgenza dell’autorizzazione ad operare concessa da Enac Malpensa ad Alpina, ha dato esito negativo. Lo rendono noto i sindacati di categoria con una nota unitaria. “Evidentemente la tensione sociale sugli scali, il rischio per l’incolumità dei dipendenti Ags/Alpina…
Leggi tutto

Nuove graduatorie Ata, previste migliaia di richiesta a Bergamo

Milano, 3.10.2017 Si preannunciano altre giornate “calde” per la scuola e per chi aspira a lavorarci. Dopo l’assalto dei “liberi professionisti” agli elenchi per le supplenze, toccherà ora agli aspiranti assistenti e collaboratori tentare la scalata al “posto fisso”, “e si prevedono – ipotizza Salvo Inglima, segretario generale di Cisl Scuola Bergamo – migliaia di…
Leggi tutto

Grazie a Sportello Lavoro Cisl a Crema è nata la “Rete per la cosmesi”

Milano, 3.10.2017 Quando il fabbisogno aziendale, competenze professionali e un’accurata selezione dei candidati si incontrano, il risultato sono politiche attive di successo, che concretamente riescono a ricollocare i lavoratori disoccupati. Lo dimostra il caso di “Rete per la cosmesi”, progetto avviato da Sportello Lavoro Cisl, Manpower, Ial e Umana, con Ancorotti Cosmetics, società di Crema…
Leggi tutto

Immigrazione, Cisl e Anolf Lombardia per una riforma del Testo Unico

Milano, 29.9.2017 Al via un percorso di iniziative nei territori a sostegno di una riforma complessiva del testo unico sull’immigrazione e per una normativa organica sull’accoglienza e l’integrazione dei cittadini migranti. A lanciarlo, questa mattina nel corso del convegno “Legge, non parole”, Cisl e Anolf Lombardia che da tempo denunciano le gravi carenze della normativa…
Leggi tutto

Famiglia, Cisl: no a misure parziali e bonus transitori

Milano, 28.9.2017 In occasione della Terza Conferenza nazionale sulla Famiglia, al via oggi  Roma, Cgil, Cisl e Uil hanno predisposto un documento in cui si espongono le principali proposte che il sindacato avanza perché investendo di più sulle famiglie si rafforza la coesione sociale e si dà una spinta allo sviluppo. I sindacati riaffermano la necessità di politiche mirate,…
Leggi tutto

Legalità, il Progetto S. Francesco lancia il Comitato 5 dicembre 2014

Milano, 27.9.2017 Il Progetto San Francesco si amplia e costituisce insieme a 13 comuni della bassa comasca il “Comitato 5 dicembre 2014”, un progetto di prossimità alle persone e alle associazioni nel quale pubblico e privato fanno fronte comune contro le mafie attraverso la cultura, la formazione e il sostegno a chi ha deciso da…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Libera Monza Brianza: contrastare ogni forma di illegalità

Milano, 27.9.2017 Cgil, Cisl e il Coordinamento “Libera” di Monza Brianza di fronte riemergere sul territorio di malaffare, corruzione e criminalità di stampo mafioso ribadiscono con fermezza la volontà di opposizione e contrasto a ogni forma di illegalità. “Mentre la giustizia deve svolgere il proprio corso – scrivono in una nota congiunta – per parte…
Leggi tutto

Autonomia delle Regioni, Cisl: sia solidale

Castelnuovo del Garda, 25.9.2017 L’autonomia delle Regioni? Deve passare da un percorso di confronto tra istituzioni e parti sociali. Nell’ottica di un federalismo che sia solidale, cooperativo e soprattutto responsabile. Come la Cisl sostiene da sempre. A ribadirlo in occasione dell’iniziativa organizzata da Cisl Veneto e Cisl Lombardia in vista del referendum per l’autonomia del…
Leggi tutto

Cisl Monza Brianza Lecco: vincere la sfida dell’innovazione investendo sulle competenze

Milano, 22.9.2017 I catastrofisti già immaginano un futuro fatto di fabbriche gestite da robot, con (pochi) uomini relegati in ruoli marginali. Uno scenario destinato a concretizzarsi velocemente nei prossimi anni, con inquietanti conseguenze per l’occupazione innescate appunto dall’adozione sempre più estesa di sofisticate tecnologie. Gli ottimisti scommettono invece su una specie di compensazione dovuta alla…
Leggi tutto

Una rassegna cinematografica per il 40° della rivista “Sociologia del lavoro”

Milano, 22.9.2017 “Il lavoro, i luoghi del lavoro, il senso del lavoro” è il titolo della rassegna cinematografica in occasione del 40° di fondazione della rivista “Sociologia del lavoro” organizzata dall’università Cattolica e BiblioLavoro, l’associazione culturale promossa dalla Cisl Lombardia. Incontri, proiezioni e approfondimenti sono in programma dal 3 ottobre al 14 novembre nelle aule…
Leggi tutto

Barcellona, Ugt e Ccoo di Catalogna: cessare le violazioni dei diritti civili

Milano, 21.9.2017 “Ugt di Catalogna e Ccoo di Catalogna condannano le azioni giudiziarie che le forze di polizia hanno effettuato questa mattina nelle istituzioni della Catalogna. La sproporzione è un percorso che ci porta a un incontro politico e sociale indesiderato e non alla soluzione politica che, come abbiamo sempre ribadito, passa attraverso il diritto…
Leggi tutto

Ryanair, Fit Cisl: ci si accorge solo ora del suo vero volto

Milano, 21.9.2017 “Il Paese si accorge solo ora del vero volto di Ryanair quando noi da tempo denunciamo le condizioni di lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori della compagnia aerea”. Lo afferma il segretario nazionale della Fit Cisl Emiliano Fiorentino. “La nostra prima denuncia nei confronti della low cost – ricorda – risale al 2004 relativamente…
Leggi tutto

Contrattazione, quasi 200 intese siglate a Bergamo nel 2016

Milano, 20.9.2017 “Occorre riorientare la contrattazione con la fase nuova del nostro Paese, affrontando il tema dell’innovazione e della formazione. Sulla formazione e le competenze, dobbiamo riacquisire elementi di protagonismo, perché su questi aspetti, negli ultimi tempi, abbiamo operata con poca incisività. Si deve capire che la competenza è la migliore tutela per il lavoratore,…
Leggi tutto

L’Alco, 112 posti a rischio nella logistica bresciana della Despar

Milano, 20.9.2017 “Evitare i licenziamenti. E’ questo il nostro primo impegno e lo ribadiremo nell’incontro con l’azienda messo a calendario per venerdì”. Valter Chiocci, segretario generale della Fisascat Cisl bresciana, parla così della decisione di L’Alco Grandi Magazzini Spa di esternalizzare l’attività di stoccaggio, movimentazione e consegna delle merci mettendo in mobilità i suoi 112…
Leggi tutto

Comitati aziendali europei e federazioni sindacali, la sfida di un più stretto coordinamento

Milano, 19.9.2017 Realizzare un maggiore coordinamento tra le attività delle federazioni sindacali nazionali ed europee. Creare una struttura dedicata che faccia da punto di raccordo tra le varie categorie nazionali e un forum unitario dove i membri dei Comitati aziendali europei (Cae) possano dialogare tra di loro e con le diverse federazioni. Sono solo alcune…
Leggi tutto

Gruppo Generali, 100 nuovi posti grazie ad accordo coi sindacati

Milano, 19.9.2017 Nuovi posti di lavoro in arrivo grazie all’accordo firmato lo scorso 14 settembre tra il Gruppo Generali e sindacati. L’intesa, scaturita dalla “necessità” per Generali di costituire una nuova società specializzata nel comparto salute nell’ambito della gestione del welfare aziendale, definisce infatti un piano di assunzioni con contratto a tempo indeterminato per 100 nuove…
Leggi tutto

Professione Welfare, un’opportunità per operatori e dirigenti Cisl

Milano, 19.9.2017 Ultimi giorni per iscriversi alla 4a edizione di Professione Welfare, il corso di alta formazione organizzato da Altis, l’Alta scuola impresa e società dell’università Cattolica del Sacro Cuore, organizzato in partnership con Cisl Lombardia, Adapt e Aiwa, per formare professionisti operanti in organizzazioni private e pubbliche, profit e non profit con l’obiettivo di…
Leggi tutto

Mantova, sindacati e imprese: non strumentalizzare il tema della salute e sicurezza

Milano, 18.9.2017 Le associazioni di rappresentanza dei lavoratori Cgil, Cisl, Uil e dell’impresa Confindustria, unite, sono preoccupate per i toni assunti dal dibattito sulla riapertura della ex-Cartiera Burgo e dalle paventate ricadute in materia di salute e lavoro, offrendo l’inaccettabile percezione di un territorio avverso all’impresa e senza fiducia nelle istituzioni. E’ quanto affermano sindacati…
Leggi tutto