Categoria: Notizie

Cinema e lavoro, al via la XIII edizione del Labour Film Festival

Milano, 1.9.2017 Si apre questa sera e proseguirà fino al 5 ottobre la 13esima edizione del “Labour Film Festival”, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro promossa da Cisl e Acli Lombardia con il Cinema teatro Rondinella. “In un contesto economico e sociale in continuo mutamento, con un mercato del lavoro non sufficientemente inclusivo e…
Leggi tutto

Corrieri espresso, a Rho atto intimidatorio contro delegato sindacale Cisl

Milano, 30.8.2017 Pesante minaccia contro un delegato della Fit Cisl lombarda. Martedì 29 agosto, Egdar Rodil Flores Lopez, autista dipendente della società Aire del Gruppo Natana, fornitrice di servizi per il corriere espresso Gls di Rho, verso le 17, al ritorno dal giro quotidiano di consegne, ha avuto l’amara sorpresa di trovare la propria automobile…
Leggi tutto

Province, sindacati: senza risorse, servizi fondamentali a rischio

Milano, 29.8.2017 I sindacati del pubblico impiego di Cgil, Cisl e Uil hanno proclamato per il 6 ottobre uno sciopero nazionale, per l’intera giornata, di tutto il personale delle Province e delle Città metropolitane. Due mesi fa i sindacati avevano avvertito il governo che senza risposte certe alla crisi drammatica in cui versano questi enti…
Leggi tutto

Sanità, Cisl: a Mantova carenza di posti letto, sotto la media regionale

Milano, 4.8.2017 Realizzare un sistema a rete tra presidi ospedalieri e socio sanitari, potenziando l’offerta dei posti letto in provincia di Mantova. E’ quanto chiede la Cisl Asse del Po in una nota sui posti letto e l’attuazione della riforma sanitaria lombarda. “In Provincia di Mantova i posti letto, fra pubblico e privato, sono 323…
Leggi tutto

Tlc, accordo unico sui collaboratori dei call center

Milano, 3.8.2017 Al via un testo unico di accordo per i collaboratori dei call center “outbound”, ovvero quelli che svolgono attività di vendita di beni e servizi e di recupero crediti. L’intesa è stata siglata da Asstel e sinadcati di categoria Slc Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil, ed aggiorna, tutte le intese siglate fra le parti…
Leggi tutto

Stalking, Cgil, Cisl, Uil: modificare la norma, pronti a iniziative

Milano, 1.8.2017 Con l’entrata in vigore della legge di riforma del sistema penale, prevista per giovedì 3 agosto, verrà introdotto nel codice penale il nuovo articolo 162 ter sull’estinzione di alcuni reati a seguito di condotte riparatorie. I cosiddetti reati a querela remissibile, tra cui sono comprese anche le forme “meno gravi” di stalking, potranno…
Leggi tutto

Handling a Malpensa, Enac sospende l’ingresso di Alpina

Milano, 1.8.2017 “Le nostre ripetute sollecitazioni e le assemblee spontanee di questa mattina a Linate e Malpensa hanno prodotto un primo risultato: Enac ci ha appena comunicato che entro la mattinata sarà emanato il provvedimento di sospensione dell’ingresso della cooperativa Alpina sullo scalo di Malpensa”. Lo rende noto il segretario regionale Fit Cisl Lombardia Alfredo…
Leggi tutto

Rette Rsa, accordo tra sindacati e Regione su voucher

Milano, 31.7.2017 Dal prossimo autunno gli anziani più fragili e caratterizzati da maggiore complessità assistenziale potranno usufruire di un voucher annuale di 1.000 euro a integrazione della quota attualmente a carico della Regione a copertura della spesa sanitaria. L’intervento di sostegno, rivolto ad anziani ricoverati in Rsa accreditate e contrattualizzate, è il risultato dell’accordo siglato…
Leggi tutto

Elezioni Senegal, domenica si vota anche in sede Cisl a Brescia

Milano, 28.7.2017 Domenica 30 luglio i cittadini del Senegal voteranno per eleggere il nuovo parlamento. Per la prima volta su 165 eletti, 15 saranno senegalesi residenti all’estero. “Apprezziamo questa decisione storica del loro presidente – afferma Luis Lageder, presidente Anolf Lombardia – e rinnoviamo la nostra dichiarazione di amicizia per il popolo del Senegal e…
Leggi tutto

Sciopero riuscito alla far Polymers di Filago

Milano, 28.7.2017 Sciopero riuscito questa mattina alla Far Polymers di Filago. Quasi tutti i dipendenti si sono astenuti dal lavoro, e molti di loro hanno manifestato all’esterno dell’azienda produttrice di polimeri, per chiedere il rispetto degli accordi sindacali e la restituzione di parte degli emolumenti trattenuti nei periodi di crisi. Nel 2016, “a seguito degli…
Leggi tutto

Sicurezza Treni, dichiarazione Fit Cisl sui fatti di Lodi

Milano, 27.7.2017 In merito a quanto reso noto oggi dalla Procura di Lodi sull’aggressione al capotreno Davide Feltri, il segretario generale della Fit Cisl Lombardia, Giovanni Abimelech, ha rilasciato la seguente dichiarazione. “Siamo sconcertati e preoccupati. Cosa mai ha potuto portare un lavoratore a uscire di casa armato? Ragioni e dinamiche del fatto andranno approfondite,…
Leggi tutto

Comune di Bergamo, scioperano le addette alle pulizie

Milano, 28.7.2017 Sarà sciopero. Intanto per la giornata di domani. Poi, se le condizioni rimarranno invariate, a oltranza. La pazienza delle 17 lavoratrici dell’appalto pulizia del comune di Bergamo è giunta al limite: da quando la gara ha stabilito i vincitori dell’appalto, la data dello stipendio ha continuato a slittare, dal 15 iniziale al 20,…
Leggi tutto

Accordo con Ubi Banca per 250 nuove assunzioni e stabilizzazioni

Milano, 28.7.2017 Ubi Banca e sindacati hanno raggiunto un accordo sull’integrativo che prevede 250 nuove assunzioni e la stabilizzazione di 85 rapporti di lavoro. L’intesa giunge dopo che nel dicembre scorso sindacati e Ubi avevano raggiunto un accordo per la gestione delle prime 600 uscite per il 2017, volontarie e incentivate con l’utilizzo del fondo…
Leggi tutto

Dal 4 settembre torna il Labour Film Festival

Milano, 26.7.2017 Si terrà dal 4 settembre al 5 ottobre la tredicesima edizione del “Labour Film Festival”, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro promossa da Cisl e Acli Lombardia con il Cinema teatro Rondinella. Unico in Italia, uno dei quattro nel panorama europeo, il festival anche quest’anno ripropone la formula articolata su tre…
Leggi tutto

Carcere minorile Beccaria, Fns Cisl: situazione esplosiva

Milano. 26.7.2017 “La situazione al Beccaria è esplosiva, quasi fuori controllo”. Non gira intorno alle parole Mario Tossi, responsabile della Fns (Federazione nazionale della sicurezza) Cisl milanese. I problemi sono “atavici” e riguardano la cronica mancanza di personale; l’organizzazione e le difficili condizioni di lavoro; la gestione dei giovani detenuti; gli evidenti deficit della struttura,…
Leggi tutto

Gruppo Banco Desio, accordo su politiche commerciali e organizzazione del lavoro

Milano, 25.7.2017 Il 24 luglio si è concluso con un accordo su “Politiche commerciali ed organizzazione del lavoro” il confronto tra sindacati e delegazione aziendale del Gruppo Banco Desio. L’intesa, in linea con quanto sottoscritto sul medesimo tema in sede Abi lo scorso 8 febbraio, evidenzia alcuni punti particolarmente interessanti tra i quali quelli definiti all’art.…
Leggi tutto

Ema, Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil Lombardia sostengono la candidatura di Milano

Milano, 25.7.2017 In una nota unitaria diffusa oggi i sindacati regionali di categoria del settore chimico-farmaceutico Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil Lombardia, in relazione al trasferimento della sede dell’Agenzia europea del farmaco (Ema) sostengono la richiesta di allocare a Milano la nuova sede ed esortano un’azione congiunta del governo e di tutte le…
Leggi tutto

Sicurezza treni, Fit Cisl Lombardia: ottenuti impegni di imprese e istituzioni

Milano, 24.7.2017 Si è tenuto questo pomeriggio l’incontro urgente sulla sicurezza sui treni e nelle stazioni in prefettura, alla presenza del Prefetto, Luciana Lamorgese, del presidente di Regione Lombardia, Roberto Maroni, dell’amministratore delegato di Trenord, Cinzia Farisé, e del presidente di Fnm Andrea Gibelli. La Fit Cisl Lombardia ha ribadito ad imprese ed istituzioni presenti…
Leggi tutto

Sicurezza treni e stazioni, sciopero Trenord: adesione al 100%

Milano, 24.7.2017 E’ stata del 100% l’adesione dei lavoratori di Trenord allo sciopero di quattro ore di questa mattina (dalle 9 alle 13), proclamato dai sindacati di categoria dei trasporti per sollecitare interventi concreti per la sicurezza del personale e dei passeggeri. Oggi pomeriggio alle 16 si riunisce il tavolo urgente coi sindacati sulla sicurezza…
Leggi tutto

Istituto centrale Banche popolari, First Cisl pronta alla mobilitazione

Milano, 24.7.2017 Giorni caldi quelli che si stanno vivendo sui tavoli di confronto in State Street Bank e in Icbpi (Istituto centrale Banche popolari italiane). I sindacati sono impegnati a confrontarsi con le aziende sugli effetti delle riorganizzazioni che entrambe le banche hanno avviato nei mesi scorsi. “Mentre però le cose in State Street sembrano andare…
Leggi tutto

lavoratrice

Mantova, Cisl: cala la cassa integrazione, ma disoccupazione giovanile al 40%

Milano, 21.7.2017 “Per uscire dalla crisi a Mantova serve un cambio di paradigma. La ripresa non arriverà da sola, perché le vecchie regole non valgono più. Si deve operare per costruire alleanze politiche e sociali come quella che nel 2016 candidò Mantova quale area di crisi non complessa. Ci vuole uno sforzo comune verso una…
Leggi tutto

Sicurezza treni, Cgil, Cisl e Uil: occorre piano di interventi coordinato

Milano, 20.7.2017 Si è svolto questa mattina in Regione l’incontro tra Cgil, Cisl, Uil Lombardia, i sindacati di categoria dei trasporti, e l’assessore regionale Alessandro Sorte a seguito della grave aggressione accaduta ieri ai danni di un capotreno di Trenord. I sindacati hanno rilevato con disappunto la mancata presenza all’incontro di Trenord, il cui impegno…
Leggi tutto

Como, Cisl contro chiusura di una chirurgia al S. Anna

Milano, 20.7.2017 La Cisl dei Laghi e la Cisl Medici esprimono forti preoccupazioni per i risvolti negativi sulla serenità e professionalità dei medici chirurghi a seguito della chiusura di una chirurgia dell’ospedale S. Anna di Como. “Temiamo che questo ulteriore ridimensionamento del Sant’Anna faccia arretrare l’ospedale in termini di competitività e capacità attrattiva e che…
Leggi tutto

Aziende metalmeccaniche, cala la cassa integrazione ma la ripresa non decolla

Milano, 20.7.2017 Crolla l’utilizzo della cassa integrazione nelle aziende metalmeccaniche lombarde, ma la ripresa stenta a decollare. E’ quanto emerge dal 43° rapporto dell’Osservatorio sulla crisi e l’occupazione, presentato questa mattina a Milano. Promosso dalla Fim Lombardia, l’Osservatorio rileva sistematicamente i dati nelle circa 7.000 aziende industriali e con oltre 550.000 lavoratori della regione. L’elemento…
Leggi tutto

Controllore Trenord accoltellato, i sindacati proclamano sciopero

Milano, 19.7.2017 A seguito dell’aggressione subita questa mattina da un controllore di Trenord, all’altezza di Santo Stefano Lodigiano, i sindacati di categoria dei trasporti proclamano per lunedì 24 luglio uno sciopero in segno di protesta. L’azione di sciopero interesserà il personale equipaggio treno (macchinisti e personale di bordo) ed il personale addetto all’assistenza alla clientela…
Leggi tutto

Fim Lombardia: una società inclusiva miglior antidoto per l’illegalità

Milano, 19.7.2017 Anche Fim Lombardia è tra gli organizzatori della tappa a Buccinasco del Festival dell’impegno civile, promosso dal Comitato don Peppe Diana e da Nco Nuova cooperazione organizzata e in corso in queste settimane nel Casertano. Sabato 22 luglio dalle 17 presso la struttura di Villa Amantea di via Nearco 7 si terrà una…
Leggi tutto

Aggressione in Centrale, Siulp: subito soluzioni condivise

Milano, 18.7.2017 “Il Siulp milanese esprime la propria vicinanza al collega ferito ieri mattina da una coltellata nei pressi della stazione Centrale e plaude alla straordinaria professionalità degli operatori della polizia di Stato grazie alla quale, ancora una volta, si è impedito che l’aggressione potesse avere conseguenze drammatiche”. Così il segretario generale del Siulp (il…
Leggi tutto

First Cisl Lombardia in campo per gli esodati ex banche venete

Milano, 17.7.2017 Una situazione, quella di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, che era ormai compromessa da tempo. La dichiarazione di “stato di dissesto o rischio di dissesto” della Bce e l’avvio della procedura di liquidazione coatta amministrativa da parte di Banca d’Italia non lasciavano dubbi. L’intervento di Intesa Sanpaolo, favorito dal decreto in…
Leggi tutto

Posta “inesitata”, Slp Cisl: ritardi e disagi per i cittadini in Lombardia

Milano, 14.7.2017 L’ennesima nuova riorganizzazione attuata unilateralmente da Poste Italiane senza accordo con il sindacato, da lunedì 10 luglio anche in Lombardia sta creando gravi disagi, ritardi e caos ai cittadini per il ritiro in posta degli oggetti a firma (raccomandate, assicurate, atti giudiziari ecc.) non consegnati per assenza del destinatario al passaggio del postino.…
Leggi tutto

Case popolari, sindacati: subito un tavolo regionale sul nuovo regolamento

Milano, 13.7.2017 Convocare immediatamente un tavolo tecnico e informativo sulla realizzazione della piattaforma informatica e per la valutazione dei risultati della sperimentazione del nuovo regolamento sull’accesso alle case popolari. E’ la richiesta, anticipata questa mattina in conferenza stampa, che i sindacati confederali regionali e degli inquilini hanno presentato oggi pomeriggio alla Regione nel corso dell’audizione…
Leggi tutto

Pensioni, Cgil, Cisl, Uil: ultima possibilità è un intervento nella Manovra

Milano, 13.7.2017 Sulle pensioni “chiediamo coerenza e concretezza, poiché l’unica e ultima possibilità di intervenire è la legge di Bilancio. Il sindacato è mobilitato per conseguire questi importanti obiettivi”. Così Cgil, Cisl e Uil in una nota a chiusura dell’attivo unitario nazionale tenutosi oggi a Roma. “Siamo consapevoli che questo confronto si svolge nella fase particolare…
Leggi tutto

Linkra Compel, Fim Cisl: subito un commissario straordinario

Milano, 12.7.2017 Cercasi urgentemente un commissario straordinario. Lo chiedono i dipendenti della Linkra Compel, azienda del comparto elettronico, con sede ad Agrate Brianza e Cornate d’Adda. Il 10 luglio hanno organizzato una manifestazione e hanno chiesto di essere ricevuti dal prefetto Giovanna Vilasi per chiederle un aiuto per sbloccare la loro situazione che si sta…
Leggi tutto

Bergamo, “resiste” la spesa sociale dei Comuni

Milano, 12.7.2017 In cinque anni, i Comuni della provincia di Bergamo hanno perso mediamente il 50% dei trasferimenti dallo Stato. Nello stesso periodo, e cioè dal 2010 al 2015, nel pieno della deflagrazione degli effetti conseguenti a una delle peggiori crisi economiche, l’impatto della spesa sociale sulla spesa complessiva delle 242 comunità orobiche è rimasto…
Leggi tutto

First Cisl Lombardia a confronto su partecipazione e pressioni commerciali

Milano, 12.7.2017 “Partecipazione vs pressioni commerciali, dalla teoria alla pratica” il tema del seminario di approfondimento sull’accordo dell’8 febbraio 2017, firmato in sede Abi su “Politiche commerciali e organizzazione del lavoro”, organizzato a Milano da First Cisl Lombardia. L’incontro – che ha visto la partecipazione come relatori di Riccardo Colombani, responsabile nazionale di CA.First, Caterina…
Leggi tutto

Smart Factory, la sfida dell’occupazione per il lavoro che cambia

Milano, 11.7.2017 La disoccupazione dovuta alla digitalizzazione oscillerà tra il 20% e il 50% nell’arco dei prossimi 10-20 anni. Non solo. Il lavoro sarà sempre più lavoro autonomo, mobile, virtuale e fuori sede. E’ quanto emerso dalla ricerca Delphi condotta nell’ambito del progetto europeo “Smart Factory” e illustrati da Dagmar Burkhardt e Harald Kohler, dell’università…
Leggi tutto

Al via i “Presto”, i nuovi contratti di prestazione occasionale

Milano, 11.7.2017 Pronto il debutto dei “Presto”, i nuovi contratti di prestazione occasionale, che prendono il posto dei vecchi voucher. Sono in vigore da ieri il “Libretto famiglia” e il “Contratto di prestazione occasionale” (per le imprese fino a 5 dipendenti, i professionisti e la Pa). Per utilizzarli sarà necessario che sia i datori di…
Leggi tutto

Banche, First Cisl Lombardia: i lavoratori non paghino per i disastri dei manager

Milano, 10.7.2017 “I manager delle banche responsabili della dilapidazione di incommensurabili ricchezze del Paese siano colpiti da azioni di repressione commisurate al danno prodotto: chiediamo al parlamento di istituire il reato di disastro bancario con specifiche aggravanti previste per i casi di danno al risparmio privato, di danno all’occupazione e di eccesso di retribuzione.”, queste…
Leggi tutto

Bonus Famiglia, Cgil Cisl Uil Lombardia: provvedimento discriminatorio

Milano, 7.7.2017 “Un ritorno al passato”, un provvedimento “discriminatorio” che riduce le tutele in un momento in cui è necessario sostenere la scelta di avere dei figli delle famiglie, di tutte le famiglie. Così Cgil, Cisl e Uil della Lombardia sul nuovo “Bonus famiglia”, destinato alle donne in gravidanza residenti in Lombardia, la cui delibera è…
Leggi tutto

A Varese un progetto Anolf per l’integrazione dei cittadini stranieri

Milano, 7.7.2017 Sher Bahdur, Baljit, Shahab, Jade, sono solo alcuni dei “varesini” arrivati da altri Paesi, che hanno scelto di esporsi, raccontare la loro storia e, letteralmente, “metterci la faccia” diventando i protagonisti del progetto per l’integrazione promosso da Anolf di Varese. I loro volti, le loro storie, oltre una trentina fino ad oggi, da…
Leggi tutto

Trenord, Fit Cisl Lombardia: subito risposte concrete e risorse a lungo termine

Milano, 6.7.2017 “L’attuale livello di qualità offerto da Trenord è inaccettabile: c’è bisogno di una governance chiara in grado di poter decidere, il 50-50 tra Fnm e Trenitalia non ha funzionato e non funziona. Occorrono risorse a lungo termine per lo sviluppo di un serio piano industriale, che preveda il rinnovamento della flotta treni ormai…
Leggi tutto