Categoria: Notizie

Venezuela, Cisl e Cfdt unite a sostegno del sindacato

Milano, 6.7.2017 Preoccupati per la situazione in Venezuela, i segretari generali della Cisl, Annamaria Furlan, e della Cfdt, Laurent Berger, hanno inviato una lettera alla segretaria generale dell`Ituc, Sharan Burrowe, al presidente Ituc, Joao Felicio, al segretario generale della Csa (Confederazione sindacale delle Americhe), Victor Baez, e al presidente Csa, Hassan Youssouf. Di seguito la…
Leggi tutto

Cisl Medici Lombardia: la Regione introduca un “tempario” sulle prestazioni specialistiche ambulatoriali

Milano, 5.7.2017 “I tempi di attesa delle prestazioni medico-sanitarie costituiscono una rilevante criticità del sistema sanitario lombardo, per la quale si sta cercando con impegno una soluzione. La Regione Lazio ha appena approvato un decreto del Commissario ad acta, con il quale si definisce il “tempario regionale di riferimento delle prestazioni specialistiche ambulatoriali individuate come…
Leggi tutto

Contratti, siglata l’ipotesi accordo per Pmi metalmeccaniche

Milano, 5.7.2017 Dopo oltre otto mesi di attesa anche i lavoratori delle piccole e medie imprese metalmeccaniche hanno il contratto, che li copre fino al 2020. Fim, Fiom, Uilm e Unionmeccanica-Confapi, hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo che ora passerà al vaglio dei lavoratori. Sono circa 400mila gli addetti del settore a livello nazionale. “E’ significativo…
Leggi tutto

Cisl lancia il premio Astrolabio del sociale

Milano, 4.7.2017 Un premio per favorire gli studi sulle trasformazioni del lavoro, delle relazioni industriali e del welfare. Si tratta di “Astrolabio del sociale”, promosso dalla Cisl e presentato nel corso del XVIII congresso confederale. Ispirato da Pierre Carniti e presieduto da Mario Colombo, il premio è rivolto a giovani studenti e ricercatori curato da…
Leggi tutto

A Stoccarda la conferenza finale del progetto Smart Factory

Milano, 3.7.2017 Si tiene a Stoccarda il 6 e 7 luglio prossimi la conferenza finale del progetto europeo Smart Factory, che vede la Cisl Lombardia, in collaborazione con la Fim e la Femca Lombardia, coinvolta come partner dell’università di Tubingen e cui partecipano altre associazioni tedesche e sindacati di Spagna e Svezia. Il progetto ha…
Leggi tutto

Equitalia addio, First Cisl: risolvere problematiche aperte

Milano, 3.7.2017 Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dello statuto del nuovo ente denominato Agenzia delle Entrate-Riscossione viene ufficializzato l’addio a Equitalia. Dal 1° luglio la nuova società di riscossione, ente pubblico economico, vigilato dal Mef – Ministero dell’Economia e delle Finanze – assorbirà le attività della vecchia concessionaria della riscossione. L’attività della nuova Agenzia…
Leggi tutto

XVIII congresso confederale, eletta la nuova segreteria Cisl

Milano, 1.7.2017 Annamaria Furlan, genovese, 59 anni, è stata riconfermata segretaria generale della Cisl al termine del XVIII congresso confederale che si è chiuso oggi a Roma al Palazzo dei Congressi. E’ stato il consiglio generale della confederazione, composto da 203  membri, riunitosi a conclusione del congresso, a rieleggere Furlan con il 98% dei consensi…
Leggi tutto

Scontri a Palazzo Marino, Siulp: inaccettabile per un Paese democratico

Milano, 30.06.2017 Il Siulp milanese plaude all’operato delle donne e degli uomini della Polizia di Stato che con il loro coraggio e la loro professionalità hanno impedito che lo scontro tra esponenti di CasaPound e i giovani dei centri sociali adivenisse a conseguenze drammatiche, confermando l’altissimo livello e le qualità degli uomini e delle donne…
Leggi tutto

Violenza sulle donne, presentata piattaforma della Cisl per la prevenzione

Milano, 30.6.2017 “La piattaforma Cisl mira a elaborare proposte concrete e articolate per prevenire e perseguire le violenze esercitate nei diversi contesti nei confronti delle donne ed è stata pensata tenendo in considerazione i quasi 7 milioni di donne, solo in Italia, che hanno subito violenza fisica e sessuale”. Così la coordinatrice nazionale delle Donne Cisl,…
Leggi tutto

Prostituzione, Furlan: raccoglieremo le firme per la proposta di legge in parlamento

Milano, 30.6.2017 “Tante volte mi viene voglia di gridare basta. Basta violenze. Basta discriminazioni. Basta sfruttamento. La missione di un sindacato è anche questa”. Lo dice Annamaria Furlan, segretaria generale della Cisl, in un’intervista ad Avvenire in cui lancia un appello alla politica per approvare una legge che punisca i clienti delle prostitute. “Mi ha sempre fatto male vedere queste ragazzine schiavizzate”,…
Leggi tutto

Laterizi e manufatti cementizi, intesa sul rinnovo del contratto

Milano, 30.6.2017 Al vaglio delle assemblee coi lavoratori il rinnovo del contratto nazionale laterizi e manufatti cementizi, firmato nei giorni scorsi tra Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil e la parte datoriale Confapi Aniem. L’intesa, interessa oltre 5 mila addetti distribuiti nelle 500 piccole e medie imprese del settore. L’incremento salariale nel triennio a livello…
Leggi tutto

State Street Bank, confronto di verifica sulla riorganizzazione

Milano, 29.6.2017 Prosegue in questi giorni il confronto con State Street Bank, in merito alla riorganizzazione recentemente varata dall’azienda. “Siamo nelle fasi di verifica applicativa dell’accordo raggiunto lo scorso mese di aprile”, afferma Maurizio Gemelli, segretario territoriale First Cisl Milano Metropoli. L’intesa è stata incentrata sulla ricerca di strumenti atti a gestire gli impatti occupazionali…
Leggi tutto

Furlan: “Si apre la stagione del tempo opportuno per dare risposte ai bisogni dei lavoratori”

Milano, 29.6.2017 “Si apre per noi la stagione del tempo opportuno”. La segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, ha aperto così il suo intervento al XVIII congresso confederale intervenendo a tutto tondo sui nodi critici del momento: centralità della persona e del lavoro, riforma fiscale, contrattazione e partecipazione dei lavoratori, misure per contrastare le diseguaglianze…
Leggi tutto

Vertenza Composad, Cisl: tutti si impegnino per risolvere positivamente la vertenza

Milano, 29.6.2017 Dopo le tensioni e gli scontri degli ultimi giorni, in una nota congiunta la Cisl Asse del Po, la Fit Cisl Asse del Po e della Lombardia, Filac Cisl e Femca Cisl, che rappresentano i lavoratori di aziende presenti sul sito produttivo di Composad, richiamano tutti al senso di responsabilità. In particolare, si…
Leggi tutto

Papa Francesco ai delegati Cisl: urgente un nuovo patto sociale per il lavoro

Milano, 28.6.2017 “E’ urgente un nuovo patto sociale per il lavoro, che riduca le ore di lavoro di chi è nell’ultima stagione lavorativa, per creare lavoro per i giovani che hanno il diritto-dovere di lavorare”. Lo ha detto Papa Francesco questa mattina nel corso dell’udienza dei delegati al XVII congresso della Cisl, aggiungendo che “è…
Leggi tutto

Al via domani il XVIII congresso Cisl

Milano, 27.6.2017 Centralità della persona e del lavoro, misure per contrastare le diseguaglianze sociali, riforma dei contratti, partecipazione dei lavoratori alle scelte aziendali, no al populismo sindacale ed al reddito di cittadinanza, sì alle politiche attive ed all’apprendistato duale per l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro: sono questi alcuni degli argomenti che saranno discussi…
Leggi tutto

Pmi metalmeccaniche, i delegati Fim sollecitano la chiusura della trattativa

Milano, 27.6.2017 Dall’attivo dei delegati Fim Cisl riuniti ieri a Bologna arriva la sollecitazione a Fiom, Uilm e associazione imprenditoriale a chiudere il negoziato sul rinnovo del contratto nazionale Unionmeccanica-Confapi, interrotto una settimana fa e atteso da oltre 400mila lavoratori delle piccole medie imprese metalmeccaniche. Nel documento conclusivo i delegati Fim Cisl valutano favorevolmente lo stato…
Leggi tutto

A Lecco borse lavoro per le donne vittime di violenza

Milano, 26.6.2017 Il protocollo che aiuta le donne vittime di violenza a inserirsi nel mondo del lavoro, operativo in provincia di Lecco, potrebbe trovare applicazione anche nel monzese. A augurarselo è Rita Pavan, segretaria generale Cisl Monza Brianza Lecco, che nelle scorse settimane ha firmato l’accordo. L’obiettivo di quest’ultimo è sostenere le donne vittime di…
Leggi tutto

In calo gli stranieri residenti in Lombardia. Frutto dell’integrazione

Milano, 23.6.2017 Sono 1.149.011 gli stranieri residenti in Lombardia, pari all’11,5% della popolazione lombarda. Per la prima volta, seppure di poco, diminuiscono. Il calo, pari allo 0,3%, è dovuto soprattutto, come anche sottolineato dall’Istat, al progressivo aumento di cittadini stranieri che diventano italiani: 54mila, il 27% delle nuove cittadinanze registrate in Italia. È quanto emerge…
Leggi tutto

Lecco, intesa su welfare aziendale e territoriale

Milano, 23.6.2017 Industriali, commercianti, artigiani, sindacati e istituzioni locali di Lecco hanno firmato un’intesa sul welfare territoriale e contrattuale. L’accordo, siglato alcuni giorni fa, prende atto di una realtà, quella del welfare decentrato, che sta crescendo progressivamente. A favorirlo una fiscalità agevolata e la forte domanda di servizi sociali da parte dei lavoratori. Questo fenomeno,…
Leggi tutto

Solidarietà della Fit Cisl ai lavoratori Gefco di Pregnana Milanese

Milano, 22.6.2017 Solidarietà del sindacato di categoria Fit Cisl di Milano e Lombardia ai lavoratori della Gefco di Pregnana Milanese (Mi), che ieri hanno scritto al Prefetto e al Questore di Milano per segnalare il forte disagio creato dal blocco delle merci in uscita e in entrata. “Una situazione che si protrae da più di…
Leggi tutto

Case popolari, Sicet Lombardia: pessimo il nuovo regolamento regionale

Milano, 21.6.2017 “Un pessimo regolamento che compromette la gestione da parte dei Comuni dell’emergenza abitativa, esclude dall’accesso i più poveri (e non solo quelli stranieri), privilegia la condizione anagrafica dei richiedenti anziché quella di difficoltà alloggiativa, non risolve alcun problema gestionale delle Aler e dei Comuni. E sulla questione della precedenza in virtù della maggiore…
Leggi tutto

Benessere e competitività, la sfida del welfare aziendale

Milano, 21.6.2017 Dei 10.500 contratti aziendali attivi censiti da Adapt, il 30% riguarda misure di welfare. Tra lavoro agile, premio di produttività e azioni di conciliazione famiglia-lavoro il welfare aziendale sta entrando a pieno diritto nelle politiche di gestione delle risorse umane delle aziende italiane. Se n’è discusso ieri all’incontro “Benessere e competitività” organizzato in…
Leggi tutto

Giovani, in Cisl Funzione pubblica Lombardia 9 stage retribuiti

Milano, 21.6.2017 Nove stage retribuiti della durata di un anno riservati a disoccupati o inoccupati di età compresa tra i 18 e i 29 anni. Il sindacato del pubblico impiego Cisl Funzione Pubblica (enti locali, sanità, assistenza) della Lombardia apre le porte ai giovani e lancia il progetto “Linea Grigio verde”che vuole mettere in sinergia…
Leggi tutto

Collaboratori, dal 1° luglio l’indennità di disoccupazione è strutturale

Milano, 21.6.2017 Dal 1° luglio 2017 diventa permanente l’indennità di disoccupazione Dis-Coll per collaboratori coordinati e continuativi e per quelli a progetto. Una novità importante, introdotta con l’articolo 7 del decreto 81/2017, più conosciuto come “ddl sul lavoro autonomo”, che interessa a livello lombardo circa 70.000 lavoratori, 300.000 in tutta Italia. “Il governo ha accolto…
Leggi tutto

Assicurativi, First Cisl Lombardia contro rottura trattative appalto

Milano, 19.6.2017 La segreteria First CIsl Lombardia, dopo che Anapa (Associazione nazionale agenti professionisti di assicurazione) ha deciso di interrompere unilateralmente la trattativa per il rinnovo del Ccnl delle agenzie di assicurazione, il cosiddetto “appalto”, si dichiara “fortemente preoccupata per il presente e soprattutto per il futuro dei colleghi coinvolti. Un settore, quello dell’appalto, già…
Leggi tutto

Composad, firmato accordo unitario sugli esuberi

Milano, 16.6.2017 Firmato un accordo unitario sugli esuberi della Composad di Viadana. Dopo una lunga trattativa, durata 12 ore, tutte le sigle sindacali hanno detto sì ad un’intesa che, grazie all’azione di Fit Cisl e Cobas, le due sigle più rappresentative a livello aziendale, migliora il testo precedentemente firmato solo dalla Filt Cgil e bocciato…
Leggi tutto

Pmi metalmeccaniche, Fim in presidio per il rinnovo del contratto

Milano, 15.6.2017 Un presidio a Lecco per sollecitare il rinnovo del contratto con Unionmeccanica quello che ha coinvolto questa mattina centinaia di delegati della Fim della Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Veneto per discutere dei principali punti del contratto e sollecitare Confapi a chiudere la partita. “Il comparto in questione prevede professionalità e capacità specifiche…
Leggi tutto

Post Expo, accordo quadro tra Cgil, Cisl, Uil e Arexpo

Milano, 9.6.2017 Firmato accordo quadro in relazione allo sviluppo del “Parco della Scienza, del Sapere e dell”Innovazione” sull’area Expo tra l’amministratore delegato di Arexpo, Giuseppe Bonomi, e i segretari milanesi di Cgil, Cisl e Uil Massimo Bonini, Danilo Galvagni e Danilo Margaritella. L’intesa prevede la definizione tra le parti di un Protocollo di legalità e…
Leggi tutto

Ceme chiude a sorpresa impianto con 97 dipendenti

Milano, 8.6.2017 Il produttore di valvole di sicurezza per elettrodomestici Ceme ha annunciato la chiusura dell’impianto di Carugate (Milano), dove per il momento sono assunti 90 operai e 7 impiegati, “con conseguente esubero di tutto il personale”. E’ quanto annunciano Fim Cisl e Fiom Cgil di Milano sottolineando che l’annuncio dell’azienda è stato fatto “a sorpresa”…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil: costituire un Osservatorio per l’energia

Milano, 8.6.2017 Cgil, Cisl e Uil hanno inviato un documento unitario, con annessa richiesta di incontro, al ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, per chiedere un incontro sulla Strategia Energetica Nazionale.  “A circa cinque anni dall’approvazione della Strategia energetica nazionale – sostengono Cgil, Cisl e Uil nel documento – è necessario sottolineare che l’aggiornamento proposto dal governo…
Leggi tutto

Licenziate da Blumarine, dovranno essere reintegrate

Milano, 8.6.2017 Due dipendenti di Blumarine licenziate, improvvisamente, lo scorso marzo, dovranno essere reintegrate nel proprio posto di lavoro. Lo ha stabilito il Tribunale di Milano (Sezione Lavoro), accogliendo un ricorso della Fisascat Cisl Milano Metropoli. Le lavoratrici, commesse (e delegate sindacali) presso la boutique di via della Spiga, cuore pulsante del quadrilatero milanese della…
Leggi tutto

Nella Ces avanza la parità di genere

Milano, 8.6.2017 Nel corso della conferenza di metà mandato che si è tenuta a Roma il 30 e 31 maggio scorso, gli emendamenti del Comitato donne (e di Solidarnosc) sono stati ampiamente appoggiati da oltre il 70% dei delegati. Lo Statuto della Ces sarà quindi modificato con la nuova disposizione che richiama la parità di…
Leggi tutto

Mellin-Nutricia, siglato accordo su smart working e flex work

Milano, 8.6.2017 Smart working e flex work entrano in Mellin-Nutricia del gruppo Danone. Nuovo storico accordo per i 160 lavoratori dell’azienda, che da oggi potranno contare su nuovi strumenti di lavoro agile con il fine di conciliare nel miglior modo possibile i tempi del lavoro con le esigenze della vita privata. L’intesa consente dal 1°…
Leggi tutto

Composad, il referendum boccia l’accordo sugli esuberi

Milano, 7.6.2017 Con 172 no e 2 sì i lavoratori della Viadana Facchini hanno bocciato l’accordo sugli esuberi sottoscritto da Legacoop, Filt Cgil e L3 che prevedeva il mantenimento in azienda a tempo indeterminato di soli 150 lavoratori sui 270 per i quali a metà maggio era stata avviata la procedura di licenziamento collettivo. “A…
Leggi tutto

Fatti del bene! Scegli il servizio civile con Iscos Lombardia

Milano, 7.6.2017 Anche quest’anno è uscito il bando ordinario di servizio civile nazionale 2017, e Iscos Lombardia – in collaborazione con Associazione Mosaico – è in cerca di un nuovo volontario! Il bando è rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni compiuti. Il termine per la presentazione della domanda,…
Leggi tutto

Composad, protesta davanti a Legacoop contro i 271 licenziamenti

Milano, 6.6.2017 Un’ottantina di lavoratori della Viadana Facchini, arrivati in auto e pulman da Viadana, in provincia di Mantova, hanno manifestato oggi a Milano davanti alla sede di Legacoop Lombardia contro i 271 licenziamenti decisi dalla cooperativa. All’origine della protesta, organizzata da Fit Cisl Asse del Po e da Adl Cobas, le due sigle sindacali…
Leggi tutto

Sanità, accordo regionale sulle risorse per i lavoratori del settore

Milano, 1.6.2017 Cisl Fp, Fp Cgil, Uil Fpl, Fsi-Usae, Nursing Up, Fials e Regione Lombardia hanno firmato oggi l’intesa sulle Risorse aggiuntive regionali (Rar) per il personale della sanità e l’accordo sulle criticità della riforma sanitaria regionale. I sindacati, su mandato dell’attivo unitario che si è svolto il 19 maggio scorso, hanno fortemente voluto che…
Leggi tutto

Forestali, sindacati: Regione Lombardia non stanzia i finanziamenti promessi

Milano, 1.6.2017 A causa dei ritardi dei finanziamenti regionali e il mancato avvio dei bandi specifici del Piano di sviluppo rurale, il territorio montano della Lombardia è ad alto rischio ambientale. E’ quanto denunciano i sindacati di categoria dei lavoratori forestali, Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil della Lombardia, che questa mattina hanno tenuto…
Leggi tutto

Ponte generazionale, alla Cisl Monza Brianza Lecco ha funzionato

Milano, 31.5.2017 Solo una ventina di persone in due anni ha utilizzato questo progetto in tutta la Lombardia. Alla Cisl Monza Brianza Lecco, invece, il nuovo ponte generazionale è stato applicato con successo. E’ stato utilizzato per due operatrici che lavorano nell’Ufficio Colf e badanti della Cisl Monza Brianza Lecco. Entrambe dipendono dai Servizi integrati…
Leggi tutto