Anno: 2019

Lavoro, la Cisl Milano Metropoli propone un patto territoriale

Milano, 20.3.2019 “Milano è ancora locomotiva economica, ma comincia a sentire le incertezza della politica nazionale. Sindacati e imprese possono fare insieme la differenza: serve un patto territoriale per il lavoro”. Così il segretario generale della Cisl Milano metropoli, Carlo Gerla, intervenendo oggi al seminario “Al lavoro per il futuro di Milano”, organizzato dal sindacato…
Leggi tutto

Mantova, intesa per contrastare molestie e violenze nei luoghi di lavoro

Milano, 20.3.2019 Cgil, Cisl, e Uil, Apindustria Confimi e la consigliera di Parità della Provincia di Mantova hanno firmano ieri un accordo per contrastare molestie e violenze nei luoghi di lavoro del territorio. L’intesa nasce dalla volontà comune di favorire l’adozione di misure adeguate a contrastare il fenomeno, oltre che svolgere un’attività di monitoraggio per…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil per un’Europa della democrazia, coesione sociale, lavoro, uguaglianza e pace

Milano, 20.3.2019 Un “segno di forte identità europeista”, così Cgil Cisl Uil definiscono la loro scelta di esporre le bandiere d’Europa da giovedì 21 marzo sino al 26 maggio, giorno in cui si svolgeranno le elezioni europee, presso tutte le loro sedi e strutture. “I sindacati confederali italiani Cgil, Cisl, Uil – si legge in…
Leggi tutto

Cisl Bergamo, striscione di solidarietà per Nasrin

Milano, 20.3.2019 Anche la Cisl di Bergamo scende in campo per sensibilizzare la popolazione in favore di Nasrin Stoudeh, avvocato per i diritti umani, condannata in Iran per una serie di accuse tipiche di uno stato autoritario, reazionario e antifemminista: dalla “propaganda contro lo Stato”, alla “collusione contro la sicurezza nazionale”, dall’“istigazione alla corruzione e…
Leggi tutto

Sentenza Cassazione su responsabilità infortuni

Milano, 20.3.2019 La Corte di Cassazione, con l’ordinanza numero 7649/2019 depositata ieri, ritorna sul concetto che il comportamento colposo del lavoratore può ridurre o esimere, se esclusiva, la responsabilità dell’imprenditore, escludendo il diritto dell’infortunato al risarcimento del danno (differenziale) nei confronti del datore di lavoro, ma non esclude l’operatività dell’indennizzo sociale previsto dall’assicurazione Inail. La…
Leggi tutto

Salute e sicurezza, le sanzioni in caso di recidiva

Milano, 18.3.2019 Dopo la circolare 2/2019 e la nota 1148/201, l’Ispettorato nazionale del Lavoro, con la nota 2594 fornisce alcune precisazioni in merito alle norme sanzionatore cosiddette “recidive”, incrementate per effetto della Legge di bilancio 145/2018. Nella fattispecie, l’Ispettorato chiarisce che il trasgressore va individuato nella persona fisica che agisce per conto della eventuale persona…
Leggi tutto

Fit Cisl: accordo con Trenitalia per 1.000 assunzioni

Milano, 18.3.2019 “Abbiamo firmato oggi un accordo importante con Trenitalia, che porterà entro il corrente anno  1.000 nuove assunzioni di giovani nei settori del personale  mobile, della manutenzione dei rotabili e del commerciale”. Lo annuncia il segretario generale della Fit Cisl Salvatore  Pellecchia. “Contestualmente si dà attuazione al ricambio generazionale  per circa 600 lavoratori dell’esercizio ferroviario e si avvia  il…
Leggi tutto

Case popolari, sindacati: destinare l’1% del bilancio regionale all’edilizia pubblica

Milano, 18.3.2019 Rilanciare al più presto l’edilizia pubblica a livello nazionale, sì, ma anche regionale. In Lombardia la domanda di case a canone sociale è sterminata: oltre 65mila le richieste in graduatoria, poco più di 3.000 gli alloggi assegnati nel 2017. “Si può pensare di rilanciare l’edilizia residenziale pubblica solo a fronte di un finanziamento…
Leggi tutto

Euronote – Clima: uno sciopero per il futuro

Milano, 18.3.2019 “Nessun lavoro su un pianeta morto – i lavoratori sostengono l’azione per il clima” è lo striscione appeso il 15 marzo sull’edificio che a Bruxelles ospita le sedi delle organizzazioni internazionali dei sindacati, le Confederazioni internazionale (Csi-Ituc) ed europea (Ces-Etuc). Il movimento sindacale internazionale ha infatti deciso di appoggiare pienamente l’iniziativa del Global…
Leggi tutto

RadioLavoro su mobilitazione sindacati delle costruzioni

Di seguito la puntata del 14 marzo di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Angelo Ribelli, segretario generale Filca Cisl Lombardia, sulla mobilitazione dei sindacati dei lavoratori…
Leggi tutto

Cantieri, sindacati: più politiche industriali, investimenti, azioni di sistema

Milano, 14.3.2019 Domani sciopero generale di tutti i  comparti del settore delle costruzioni (edilizia, cemento,  lapidei, legno arredo, laterizi) e manifestazione nazionale a  Roma, in piazza del Popolo: lo ricordano i sindacati che hanno indetto la protesta, Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil,  spiegando che “arriveranno migliaia di lavoratrici e lavoratori” con treni speciali, traghetti, aerei e 200 pullman.…
Leggi tutto

Infortuni e malattie professionali, Dossier Inail Donne 2019

Milano, 14.3.2019 Di seguito il dossier dedicato da Inail agli infortuni e malattie professionale al femminile. I primi dati del 2018 rilevano un aumento degli infortuni pari allo 0,9%, all’interno di un quinquennio con un trend in calo. Le colf badanti risultano la “categoria” più a rischio di infortuni. La caduta è la prima causa…
Leggi tutto

Dispositivi di protezione individuale, l’Italia si allinea alle nuove norme europee

Milano, 13.3.2019 E’ entrato in vigore il 12 marzo 2019 il D.Lgs numero 17 del 19 febbraio 2019 che adegua la normativa nazionale in materia di Dispositivi di Protezione Individuale (Dpi) alla disciplina del Regolamento (UE) n. 2016/425. Il governo, in un comunicato, ha sottolineato che l’obiettivo è di semplificare e chiarire il quadro esistente…
Leggi tutto

Scheda – Tirocinio curricolare o extracurricolare?

Milano, 13.3.2019 Prima di iniziare un tirocinio è bene aver chiaro se si sta facendo uno stage curricolare o extracurricolare e, nel secondo caso, conoscere la normativa della Regione in cui si svolge. E’ LEGALE UN TIROCINIO GRATUITO? Dipende, dal tipo di stage: curricolare no, extracurricolare sì. LA VARIABILE “TEMPO” Curricolari sono tutti gli stage…
Leggi tutto

StaGeneration – #2 tirocinio curricolare o extracurricolare?

Milano, 13.3.2019 E’ legale uno stage, o tirocinio, gratuito? Dipende! Dal tipo di stage, se curricolare o extra-curricolare. Allora, che differenza c’è tra uno stage “curricolare” e uno stage “extracurricolare”? I diritti e i doveri degli stagisti cambiano a seconda che uno stage sia inquadrato in un modo o nell’altro?  Dare una indennità mensile ai…
Leggi tutto

Euronote – Lento il percorso verso la parità di genere

Milano, 13.3.2019 «Siamo nel 2019 e i progressi nel campo della parità di genere vanno ancora a passo di lumaca. In alcuni Paesi la situazione sta addirittura peggiorando. Tutto quello che chiediamo è: parità per tutti. Nulla di più, ma niente di meno. È ora che uomini e donne si adoperino insieme per la parità».…
Leggi tutto

Film della settimana – Un fantasy e un documentario

Milano, 11.3.2019 Captain Marvel per la regia di Anna Boden e Ryan Fleck è un film apparentemente di fantascienza tratto da una serie di fumetti di successo. In realtà si tratta di un film che sottolinea l’importanza delle donne (a modo suo un film femminista) e che diventa un film che potremmo definire politico. La…
Leggi tutto

Vertenz Abb Vittuone, Fim Cisl: l’azienda presenti un piano industriale che dia garanzie e prospettive

Milano, 12.3.2019 Si è svolto questa mattina al ministero, l’incontro tra il Coordinamento nazionale sindacale di Fim, Fiom, Uilm, la direzione di Abb Italia e la rappresentanza del governo, per proseguire la discussione sulla decisione, assunta dall’azienda a livello centrale, di dismettere alcune produzioni, e di spostarne altre, legate al settore dei motori e generatori.…
Leggi tutto

Entra nel vivo il progetto europeo “Les CEE: le socle européen du dialogue social”

Milano, 12.3.2019 Si è tenuto oggi a Milano, presso la sede regionale Cisl Lombardia,  il primo incontro del Comitato di pilotaggio del progetto europeo “Les CEE: le socle européen du dialogue social”, promosso dal dipartimento Internazionale della Cisl Lombardia in collaborazione con Cgil e Uil Lombardia, Ccoo e Ugt de Catalunya, Csdr Romania, Podkrepa Bulgaria…
Leggi tutto

“Basta precarietà” Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola Rua della Lombardia in piazza

Milano, 12.3.2019 “Basta precarietà” lo slogan delle manifestazioni organizzate oggi dai sindacati di categoria della scuola Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola Rua. Anche davanti all’ufficio scolastico regionale della Lombardia è in corso il presidio per la campagna #iolavoroascuola per la stabilizzazione del personale. I sinadcati chiedono un consistente piano di assunzioni per coprire…
Leggi tutto

Metropolitana, sindacati: garantire la continuità dei tavoli di monitoraggio del sistema di sicurezza

Milano, 12.3.2019 Nel tardo pomeriggio di ieri si è svolto un incontro tra i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Uiltrasporti, Ugl Autoferrotranvieri, Faisa, Orsa, Sama, e Atm, per fare il punto sulle questioni aperte e sui recenti episodi di brusche frenate che hanno coinvolto lavoratori e utenti della Metropolitana Milanese. Sollecitata da tutte le…
Leggi tutto

Spot radio – Corri con Iscos alla Milano Marathon

Milano, 11.3.2019   Di seguito i due spot radio di 30″, in onda dal 16 al 24 marzo su Radio Marconi, mediapartner di Iscos Lombardia per la partecipazione alla Milano Marathon 2019.    

Cinema e lavoro – Signorina Effe

Milano, 11.3.2019 Regia: Wilma Labate – Soggetto: Wilma Labate, Francesca Marciano e Carla Vangelista – Sceneggiatura: Wilma Labate, Francesca Marciano e Carla Vangelista – Fotografia: Fabio Zamarion, Montaggio Francesca Calvelli Musiche – Pasquale Catalano – Scenografia: Gian Maria Cau – Interpreti: Filippo Timi, Valeria Solarino, Sabrina Impacciatore, Fausto Paravidino, Clara Bindi, Gaetano Bruno, Luca Cusani,…
Leggi tutto

Film della settimana – Green book

Milano,11.3.2019 Ad un mese e mezzo dalla sua uscita, anche grazie agli Oscar ottenuti (miglior film, migliore sceneggiatura ed attore non protagonista) Green book continua ad essere apprezzato nelle nostre sale. Il film di Peter Farrelly, interpretato da un Viggo Mortensen forse alla sua miglior prova, parla dell’amicizia tra un pianista nero di successo ed…
Leggi tutto

Edilizia, Filca Cisl: persi oltre 620mila posti. Sbloccare le opere

Milano, 11.3.2019 Le opere bloccate o mai avviate in Italia sono oltre 600 per un valore di circa 36 miliardi, senza calcolare l’indotto, e 350 mila posti di lavoro, più della metà dei 620 mila persi nel settore delle costruzioni negli ultimi 10 anni. Nello stesso periodo hanno chiuso 120 mila aziende. A mettere insieme…
Leggi tutto

Progetto – Les CEE: le socle européen du dialogue social

Milano, 8.3.2019 Les CEE: le socle européen du dialogue social I CAE: il pilastro europeo del dialogo sociale Titolo ufficiale: Les CEE: le socle européen du dialogue social Attori del progetto: Capofila: USR CISL Lombardia Partners: CGIL Lombardia UIL Milano e Lombardia UGT Catalunya CCOO de Catalunya CSDR Romania PODKREPA Bulgaria Sostenitori: CES – Confederazione…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil Lombardia: fermiamo i morti sul lavoro!

Milano, 8.3.2019 Nella settimana altri due infortuni in Lombardia, di cui uno mortale. Un operaio di 55 anni è rimasto schiacciato sotto un muletto ed è deceduto, mentre un altro di 71 anni sarebbe precipitato da un’impalcatura all’interno di una officina meccanica riportando gravi ferite. Solo la scorsa settimana è deceduto anche il terzo operaio…
Leggi tutto

8 MARZO, Cisl Lombardia: contrattazione strategica per il work life balance

Milano, 8.3.2019 Sono ancora evidenti le disparità di genere nel mondo del lavoro. Stando ai dati Istat 2028, sei lavoratrici su 10 hanno retribuzioni orarie sotto la media. Per le donne, inoltre, la distribuzione delle retribuzione orarie è orientata verso livelli retributivi bassi. Nel 2016, il 59% delle lavoratrici percepiva una retribuzione oraria inferiore alla…
Leggi tutto

RadioLavoro su Iscos Lombardia alla Milano Marathon

Di seguito la puntata del 7 marzo di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Marta Valota, direttore Iscos Lombardia, sulla partecipazione di Iscos Lombardia alla Milano Marathon.…
Leggi tutto

Libro – La guida dei lavoratori 2019

Milano, 7.3.2019 Aggiornata alla più recente normativa in materia di lavoro e pensioni, La guida dei lavoratori 2019 si presenta come un agile strumento di informazione e consultazione per lavoratori, operatori e professionisti del settore, occupandosi di tutti gli aspetti relativi al rapporto di lavoro, dai servizi per l’impiego alle tipologie di contratti di lavoro,…
Leggi tutto

Circolare Inps su amianto e benefici pensionistici

Milano, 7.3.2019 L’Inps, con la circolare 39/2019 ha recepito le modifiche normative contenute nella legge di bilancio 2019, che è intervenuta sulla legge 208/2015 che prevedeva la possibilità di fruire della maggiorazione contributiva fino a un massimo di 5 anni per quei lavoratori con almeno 30 anni di anzianità assicurativa e contributiva agli ex lavoratori…
Leggi tutto

Disabili e trasferimento, sentenza della Cassazione

Milano, 7.3.2019 La Corte di Cassazione, con ordinanza del 1° marzo 2019 n. 6150, ha stabilito il diritto del lavoratore di scegliere la sede di lavoro più vicina al domicilio della persona da assistere sussiste non solo nel momento iniziale di instaurazione del rapporto, ma anche in ipotesi di domanda di trasferimento. La sentenza interviene…
Leggi tutto

Inail, le istruzioni per il rimborso della retribuzione al lavoratore disabile in reinserimento

Milano, 7.3.2019 La Circolare n. 6 del 26 febbraio 2019 dell’Inail esprime immediata chiarezza in merito al fatto che il rimborso della retribuzione è solo ed esclusivamente per i progetti finalizzati alla conservazione del posto di lavoro e non per la nuova occupazione di un disabile da lavoro rimasto inoccupato. La legge 145/2018 (c.d.  di…
Leggi tutto

Scuola, il 12 marzo “Basta precarietà” con Cgil, Cisl e Uil in piazza

Milano, 6.3.2019 Precari della scuola in piazza martedì 12 marzo. In tutta Italia, promosse da Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola Rua, si terranno manifestazioni davanti agli Uffici scolastici o alle Prefetture per richiamare l’attenzione sulla realtà, ancora troppo diffusa, del lavoro precario che in ambito scolastico continua a rappresentare una vera e propria…
Leggi tutto

Reddito/pensione di cittadinanza, la Cisl non ti lascia solo

Milano, 6.3.2019 Oltre 17mila volantini informativi sul reddito e la pensione di cittadinanza sono stati realizzati dalla Cisl Lombardia con i suoi servizi (Caf, patronati Inas, Sportello Lavoro), stampati e distribuiti da oggi in tutte le sedi Cisl sul territorio regionale. Il volantino è uno strumento di prima informazione e orientamento, per chi vuole richiedere…
Leggi tutto

8 marzo, Coordinamento Donne First Cisl Lombardia sostiene lo studio delle ragazze in condizioni disagiate

Milano, 6.3.2019 Il Coordinamento Donne e politiche di genere della First Cisl Lombardia è costantemente impegnato a migliorare la condizione delle donne lavoratrici. E non soltanto perché il salario della donna è diventato ormai pressoché indispensabile all’interno del bilancio familiare. Il Coordinamento crede fortemente nella realizzazione della donna in ambito lavorativo, al pari dei colleghi…
Leggi tutto

Film della settimana – Domani è un altro giorno

Milano, 6.3.2019 Quattro anni fa Truman – Un vero amico è per sempre per la regia di Cesc Gay fu salutato dagli spagnoli come il film dell’anno. Aveva saputo raccontare gli ultimi giorni di un uomo senza esagerare nel pietismo e, anzi, sorridendo per quanto si può sorridere. Ora Simone Spada ne gira il remake…
Leggi tutto

Libro – Quel filo teso tra Fiesole e Barbiana

Milano, 7.3.2019 Il sindacato, con l’insegnamento e l’impegno politico, era una delle strade che don Milani indicava ai suoi ragazzi per praticare l’amore e dare finalità alla vita. Molti allievi del priore di Barbiana hanno seguito questo invito, generazioni di sindacaliste e sindacalisti hanno tratto e traggono ispirazione dalle parole e dai gesti del sacerdote…
Leggi tutto

8 MARZO 2019 – La contrattazione di genere protagonista del cambiamento

Milano, 6.3.2019 Per il sindacato confederale, la giornata internazionale della donna è sempre stata un’occasione di mobilitazione, di riflessione e di elaborazione di politiche di genere. L’ obiettivo è quello di creare, su tutto il territorio nazionale, momenti di aggregazione che superino il rischio di un “declassamento” di questa giornata al semplicistico e fuorviante rango…
Leggi tutto

Reddito di cittadinanza, Cisl Lombardia: penalizzate le famiglie con minori

Milano, 5.3.2019 Anche in Lombardia, in un contesto economico che ha faticato a riprendersi dalla crisi economica ed occupazionale, si vede aumentare l’incidenza della povertà tra le famiglie. Sono oltre 180 mila, infatti, le famiglie lombarde che si trovano in condizione di povertà assoluta, e oltre 32 mila le famiglie che hanno beneficiando del Reddito…
Leggi tutto