Anno: 2020

Protocollo su salute e sicurezza nei cantieri ferroviari

Milano, 16.11.2020 E’ stato firmato al ministero delle Infrastrutture il Protocollo in tema di salute e sicurezza sui cantieri ferroviari. Il protocollo, che si rivolge a tutta la filiera delle imprese affidatarie dei lavori per conto di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), è stato firmato dal ministro, Paola De Micheli, dall’amministratore delegato di Fs Italiane, Gianfranco…
Leggi tutto

Contro l’odio on line, Iscos Lombardia candida il suo progetto IES

Dal 16 al 20 novembre votazioni on line per sostenerlo Milano, 16.11.2020 Da oggi al 20 novembre si vota sulla piattaforma “Chi Odia paga”, nella sezione “Una buona causa” in cui Iscos Lombardia ha candidato il progetto “IES: Inform Empower and Sensibilize” sulla lotta all’odio razziale e all’hate speech online. Basta cliccare su questo link:…
Leggi tutto

Film della settimana – UNDINE. Un amore per sempre

Un film emozionante Milano, 16.11.2020 A sale chiuse resta solo la visione in streaming anche di film nelle sale fino a poco tempo fa. Tra le proposte che trovate nei siti delle sale segnaliamo Undine diretto da Christian Petzold; imperniato sulla vicenda di una giovane berlinese, Undine appunto, venuta dall’acqua e lasciata dall’uomo che ama.…
Leggi tutto

Sui Media – Lombardia: cambiamo passo per ripartire

Milano, 16.11.2020 Di seguito il lancio Ansa, Avvenire e Il Giorno, i link ai servizi televisivi e alle news on line usciti a seguito della conferenza stampa unitaria “Lombardia: cambiamo passo per ripartire”. TGR LOMBARDIA (al minuto 14:40 circa) https://www.rainews.it/tgr/lombardia/notiziari/index.html?/tgr/video/2020/11/ContentItem-dc10e931-249d-45cf-9925-cc962ec2f03c.html TG TELENOVA https://www.varesenews.it/2020/11/cgil-cisl-uil-pronte-cambiare-passo-ripartire/1274854/ http://www.askanews.it/cronaca/2020/11/13/lombardia-da-sindacati-un-documento-a-regione-per-la-ripartenza-pn_20201113_00099/ https://www.google.com/amp/s/tg24.sky.it/milano/2020/11/13/lombardia-coronavirus-bollettino-oggi-13-novembre/amp https://www.varesenoi.it/2020/11/13/mobile/leggi-notizia/argomenti/economia-13/articolo/cgil-cisl-e-uil-la-lombardia-deve-cambiare-passo-per-ripartire.html https://www.radiolombardia.it/2020/11/13/cgilcisl-e-uil-lombardia-cambiamo-passo-per-ripartire-video/

Covid-19, Cgil Cisl Uil Lombardia: estendere tutele ad autonomi, collaboratori, occasionali

Lettera al presidente Fontana e all’assessore Rizzoli Milano, 16.11.2020 Estendere le tutele ai lavoratori autonomi, ai titolari di collaborazioni coordinate e continuative, agli occasionali. E’ quanto sollecitano i tre segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Lombardia, Elena Lattuada, Ugo Duci e Danilo Margaritella, in una lettera inviata al presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana,…
Leggi tutto

RadioLavoro – Ugo Duci su “Lombardia: cambiamo passo per ripartire”

Milano, 13.11.2020 Di seguito la puntata del 13 novembre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda ogni quindici giorni su RadioMarconi il venerdì alle 12.20, in replica alle 18.10. Questa settimana con Ugo Duci, segretario generale della Cisl Lombardia, si parla delle proposte di Cgil,…
Leggi tutto

Lombardia: cambiamo passo per ripartire

La piattaforma di Cgil, Cisl e Uil Lombardia Milano, 13.11.2020 Sanità, salute e sicurezza, lavoro e formazione, politiche sociali, casa e rigenerazione urbana, trasporti: questi i temi al centro delle proposte di Cgil, Cisl e Uil Lombardia, raccolte nel documento “Lombardia: cambiamo passo per ripartire”, presentato il 13 novembre nel corso di una conferenza stampa…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil regionali: Lombardia, cambiamo passo per ripartire!

Inviato a Regione e amministrazioni locali un documento di proposte Milano, 13.11.2020 Sanità, salute e sicurezza, lavoro e formazione, politiche sociali, casa e rigenerazione urbana, trasporti: questi i temi al centro delle proposte di Cgil, Cisl e Uil Lombardia, raccolte nel documento “Lombardia: cambiamo passo per ripartire”, presentato questa mattina nel corso di una conferenza…
Leggi tutto

Imprese pulizia servizi integrati multiservizi, domani novembre in sciopero i 600mila addetti

In attesa del rinnovo del contratto da 7 anni Milano, 12.11.2020 Il 13 novembre prossimo incroceranno le braccia per l’intero turno di lavoro gli oltre 600mila addetti del comparto delle imprese di pulizia, servizi integrati e multiservizi. La mobilitazione nazionale indetta dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti, segue le iniziative territoriali…
Leggi tutto

Volantino – Decreto Ristori bis del 9 novembre 2020 n.149

Milano, 12.11.2020 In allegato il volantino sul Decreto Ristori bis del 9 novembre 2020 n.149.

Covid-19, domani mobilitazione Cgil Cisl Uil Pa a sostegno lavoratori della sanità

I sindacati rivendicano innovazione nella Pa, rinnovo dei contratti e nuove assunzioni Milano, 12.11.2020 “Pubblico per il pubblico, lavoratori uniti per dare cure e servizi ai cittadini”. Questo lo slogan della giornata nazionale di mobilitazione, promossa da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa si svolgerà venerdì 13 novembre a cui parteciperanno i…
Leggi tutto

Sui Media – Analisi Cisl Lombardia su effetti Dpcm del 3.11.2020 su occupazione

Milano, 11.11.2020 Di seguito alcuni articoli usciti seguito del comunicato stampa sull’analisi condotta dal dipartimento Mercato del lavoro e Organizzativo della Cisl Lombardia sugli effetti del Dpcm del 3 novembre 2020 sull’occupazione lombarda. ON LINE https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2020/11/09/cisl-in-lombardia-fermi-473.322-lavoratori_4edd707e-8434-483e-b9f4-aa5ccc622723.html https://www.ilgiorno.it/dpcm-occupazione-1.5697968 https://www.google.com/amp/s/www.bergamonews.it/2020/11/09/lombardia-zona-rossa-fermi-473mila-lavoratori-il-10-degli-addetti-dellimpresa-privata/403554/amp/ https://www.fanpage.it/milano/zona-rossa-in-lombardia-sono-oltre-400mila-i-lavoratori-fermi/ SULLA STAMPA

Operative modifiche Dote unica lavoro Fase IV

Milano, 10.11.2020 Dal 9 novembre 2020 sono operative le modifiche di Dote Unica Lavoro discusse con Regione Lombardia negli scorsi mesi. La D.G. Istruzione, formazione e lavoro ha pubblicato sul BURL di Regione Lombardia di venerdì 6 novembre (a pag.31) il Decreto, il D.d.u.o. 4 novembre 2020 – n. 13254 con le determinazioni relative all’avviso…
Leggi tutto

Emergenza sanitaria, Cgil Cisl Uil Monza e Brianza domani dal prefetto

“Già a luglio chiedevamo di rafforzare la sanità territoriale in vista della seconda ondata” Milano, 10.11.2020 “Ci aspettavamo di arrivare meno impreparati a questa seconda ondata di contagi, anche perché nei mesi scorsi avevamo più volte segnalato la necessità di attuare, in tempi rapidi, i provvedimenti indispensabiliper rafforzare il sistema sanitario in Lombardia”. Un’amara considerazione…
Leggi tutto

Cinema e Lavoro – Se chiudo gli occhi non sono più qui

Un film di Vittorio Moroni (Italia 2013) Milano, 10.11-2020 Regia: Vittorio Moroni – Sceneggiatura: Vittorio Moroni, Marco Piccarreda – Fotografia: Massimo Schiavon, Andrea Caccia – Montaggio: Marco Piccarreda – Scenografia: Fabrizio D’Arpino – Costumi: Grazia Colombini –Musica: Mario Mariani – Interpreti: Giorgio Colangeli, Giuseppe Fiorello, Mark Benedict Bersalona Manaloto, Hazel Morillo, Anita Kravos, Elena Arvigo,…
Leggi tutto

Lavoratori fragili, indicazioni Inps e Inail

Milano, 10.11.2020 Con il Decreto 104, di fatto non sono state prorogate le norme introdotte dal D.L. 18/2020 che prevedevano per i lavoratori fragili la copertura del periodo di assenza dal lavoro come ricovero ospedaliero che garantiva l’indennità di malattia e non entrava nel periodo di comporto. Dal 16 di ottobre al 31 dicembre 2020…
Leggi tutto

Euronote – Grande incertezza nelle previsioni economiche

L’impatto della pandemia al centro delle previsioni economiche d’autunno 2020 Milano, 10.11.2020 Un elevato grado di incertezza e di rischio caratterizza le previsioni economiche dell’autunno 2020 presentate dalla Commissione europea, e non poteva essere altrimenti dato il nuovo peggioramento della pandemia che richiede misure sanitarie più rigorose con un forte impatto economico e sociale. Previsioni basate sull’ipotesi…
Leggi tutto

In Lombardia “zona rossa” fermo il 10% degli addetti dell’economia privata

Dolzadelli: importante aver ottenuto la proroga della cig Covid Milano, 9.11.2020 La Lombardia “zona rossa” si è fermata e con essa ben 473.322 lavoratori, ovvero il 10% del totale dell’economia privata. L’impatto dell’ultimo Dpcm si fa sentire in particolare sul 95,7% degli addetti del settore sport e intrattenimento (43.179 lavoratori), sul 71,3% dei lavoratori di…
Leggi tutto

Rider, a Milano accordo anticaporalato sindacati-Prefettura

Cgil, Cisl, Uil: l’obiettivo è contrastare ogni forma di sfruttamento dei lavoratori Milano, 9.11.2020 “Quello sottoscritto oggi è un accordo, importante, assolutamente innovativo, che può diventare un modello esportabile anche in altri territori del Paese e che nulla a che vedere con i temi contrattuali in discussione. L’obiettivo è contrastare l’intermediazione illecita di manodopera e…
Leggi tutto

Salute e sicurezza sul lavoro in ottica di genere

Milano, 6.11.2020 Il coordinamento donne Cisl Lombardia, in collaborazione con il dipartimento Salute e Sicurezza Cisl Lombardia, ha organizzato giovedì 5 novembre un momento di approfondimento delle tematiche legate a Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro in ottica di genere.Sono intervenuti: Pierluigi Rancati, segretario Cisl Lombardia con delega a Salute e Sicurezza, Tiziana Vai,…
Leggi tutto

Covid-19, ordinanza 624 di Regione Lombardia del 27.10.2020

Milano, 6.11.2020 Di seguito l’ordinanza 624 di Regione Lombardia del 27.10.2020.

Covid-19, l’ordinanza del ministero della Salute del 4.11.2020

Milano, 6.11.2020 Di seguito il testo dell’ordinanza del ministero della Salute del 4.11.2020.

Covid-19, l’autodichiarazione editabile

Milano, 6.11.2020 Di seguito il modulo di autodichiarazione editabile per gli spostamenti.

Sciopero metalmeccanici, oltre l’80% di adesioni in Lombardia

Donegà: vogliamo riportare gli industriali a discutere nel merito delle nostre proposte Milano, 5.11.2020 In Lombardia oltre l’80% delle metalmeccaniche e dei metalmeccanici ha incrociato le braccia aderendo, in massa, allo sciopero proclamato da Fim Fiom Uilm a livello nazionale per sbloccare il rinnovo del contratto nazionale Federmeccanica-Assistal scaduto ormai da 10 mesi. “I metalmeccanici…
Leggi tutto

Covid-19, il Dpcm del 3 novembre 2020

Milano, 5.11.2020 Di seguito il testo del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2020 contenente le ulteriori misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, ed i relativi allegati.

Il lavoro nell’emergenza Covid, testimonianza di un delegato Cae in Eni

La parola a Roberto Pezzenati Milano, 5.11.2020 Nell’ambito del progetto europeo “Les CEE: le socle européen du dialogue social”, il dipartimento Internazionale della Cisl Lombardia (che del progetto è capofila), in collaborazione con gli altri partner, raccoglie periodicamente e pubblica su un sito web dedicato le testimonianze dei delegati Cae sulle problematiche del mondo del lavoro…
Leggi tutto

Smart working – La ricerca Cisl Lombardia su Corriere Economia

Milano, 5.11.2020 Alcuni dati sullo smart working a Milano e in Lombardia, tratti dalla ricerca della Cisl Lombardia “La condizione personale e di lavoro dei tesserati alla Cisl in Lombardia al tempo del Coronavirus”, sono citati nell’articolo di Rita Querzè “Smart working: cosa dice il nuovo decreto e cosa cambia nelle aziende” pubblicato su Corriere…
Leggi tutto

Trasporto pubblico locale, sindacati: proseguire il confronto per garantire agli utenti e ai lavoratori standard di sicurezza

Oggi si è svolto il tavolo regionale sul Tpl Milano, 4.11.2020 Si è svolto questa mattina il tavolo regionale sul Trasporto Pubblico Locale. “I dati forniti da Regione Lombardia dipingono un quadro delle risorse a disposizione per il settore per far fronte ai mancati introiti molto preoccupante – sottolineano Fit Cisl, Filt Cgil, Uiltrasporti, Cgil,…
Leggi tutto

Euronote – Salari minimi per la dignità del lavoro

Una proposta di direttiva intende migliorare condizioni di vita e lavoro nell’Ue Milano, 4.11.2020 Garantire una vita dignitosa ai lavoratori e ridurre la povertà lavorativa in Europa è importante in tempi di crisi, ma diventa essenziale per una ripresa economica sostenibile e inclusiva. È quanto sostiene la Commissione europea con la proposta di direttiva dell’Ue per…
Leggi tutto

Vaccini antinfluenzali, Cisl Lombardia: ritardi inammissibili

Rancati: nessuna certezza che le fasce più deboli saranno coperte Milano, 3.11.2020 “A quanto si apprende, non vi è alcuna certezza che in Lombardia la distribuzione dei vaccini antinfluenzali ai medici di base e alle farmacie sia adeguata per attuare la campagna antinfluenzale nei tempi previsti, nemmeno per le fasce più deboli della popolazione (patologie…
Leggi tutto

Decreto legge Ristori, il volantino Cisl

Milano, 2.11.2020 Di seguito il volantino sul decreto legge Ristori, a cura della Cisl nazionale.

Cinema e lavoro – Il bambino che scoprì il mondo

Un film di Ale Breu (Brasile 2013) Milano, 26.10.2020 Regia: Alê Abreu. Sceneggiatura e montaggio: Alê Abreu. Musica: Ruben Feffer, Gustavo Kurlat. Produzione: Tita Tessler e Fernanda Carvalho per Filme de Papel Distribuzione Cineteca di Bologna. Durata: 80’ Film di animazione. Un bambino vive con i suoi genitori in campagna e passa le giornate in…
Leggi tutto

Film della settimana – Una classe per i ribelli

Una commedia intelligente Milano, 30.10.2020 Recensire il film della settimana a cinema chiusi sembrerebbe una contraddizione ma in qualche caso una segnalazione tra quelli distribuiti alla vigilia della decisione (per alcuni aspetti incomprensibile visto che non risulta nessun contagio emerso dalla frequentazione delle sale) può servire in attesa della ripresa. Tra queste opere vorremmo concentrarci…
Leggi tutto

Infortuni mortali in Lombardia in aumento del 72% tra gennaio e settembre

Rancati: situazione grave. Regione non ha rafforzato l’attività ispettiva Milano, 30.10.2020 Nonostante il lockdown, le chiusure, le ore in meno lavorate causa Covid-19, sono stati 204 gli infortuni mortali registrati dall’Inail per la Lombardia tra gennaio e settembre 2020. Ben 86 le denunce di infortuni mortali in più rispetto allo stesso periodo del 2019 (i…
Leggi tutto

Infortuni e malattie professionali in Lombardia al 30 settembre 2020

Milano, 30.10.2020 Di seguito i dati Inail delle denunce di infortunio e malattie professionali al 30 settembre 2020, confrontati con lo stesso periodo del 2019.

RadioLavoro – Ugo Duci su Covid-19 e interventi necessari per il lavoro

Milano, 30.10.2020 Di seguito la puntata del 29 ottobre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda ogni quindici giorni il giovedì alle 18.20 su Radio Marconi, in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Ugo Duci, segretario generale della Cisl Lombardia, si parla dell’impatto…
Leggi tutto

Lavoratori dello spettacolo, il giorno della protesta

Circa 90mila i lavoratori del settore in Lombardia Milano, 30.10.2020 Lavoratori dello spettacolo in piazza questa mattina in tutta Italia, a Milano davanti al Teatro alla Scala, per denunciare le gravi difficoltà del settore e chiedere al governo la revisione del provvedimento sulla chiusura di cinema e teatri, e inoltre: risorse certe fino alla ripartenza,…
Leggi tutto

Sindacati dei pensionati: mettere in sicurezza le Rsa e rilanciare il servizio sanitario

Fnp, Spi, Uilp della Lombardia pronti a mobilitarsi Milano, 30.10.2020 Spi, Fnp e Uil annunciano una mobilitazione tra fine novembre e i primi di dicembre. L’obiettivo delle manifestazioni è la forte preoccupazione per la risalita dei contagi da Covid-19 e per il crescente numero di focolai all’interno delle strutture sociosanitarie residenziali per anziani, e la…
Leggi tutto

Osservatorio Cig in Lombardia n.11 – Edizione speciale

A cura del dipartimento Mercato del lavoro della Cisl Lombardia Milano, 29.10.2020 Di seguito il Bollettino n.11 Edizione Speciale dell’Osservatorio Cisl Lombardia sulla Cassa integrazione guadagni in Lombardia.

Infortunio mortale alla Cifa di Castiglione delle Stiviere

Donegà: occorre un’azione sinergica per la prevenzione degli infortuni sul lavoro Milano, 29.10.2020 Infortunio mortale questa mattina alla Cifa di Castiglione delle Stiviere (Mantova). A perdere la vita un lavoratore di un’impresa esterna. Le autorità competenti stanno ancora ricostruendo quanto accaduto.“Attendiamo di conoscere meglio la dinamica dell’infortunio – afferma Andrea Donegà, segretario generale della Fim…
Leggi tutto