Anno: 2020

Guida – Adattamento ai cambiamenti climatici e mondo del lavoro

Una pubblicazione della Ces Milano, 25.9.2020 Di seguito una guida edita dalla Confederazione europea dei sindacati, frutto di un progetto coordinato dalla stessa Ces dal titolo “Adattamento ai cambiamenti climatici e mondo del lavoro”. La guida è utile sotto diversi aspetti: offre una definizione del concetto di adattamento ai cambiamenti climatici; mira a fornire un’idea…
Leggi tutto

Sindacati dei 4 Motori d’Europa alle istituzioni: avviare un tavolo interregionale

Lettera ai governatori di Auvergne-Rhône-Alpes, Lombardia, Baden-Württemberg e Catalunya Milano, 24.9.2020 Avviare al più presto un tavolo interregionale di confronto. E’ la richiesta dei sindacati dei Quattro Motori che in una lettera inviata nei giorni scorsi ai governatori delle quattro regioni d’Europa (Auvergne-Rhône-Alpes, Lombardia, Baden-Württemberg e Catalunya) apprezzano la disponibilità al confronto e chiedono di…
Leggi tutto

Cisl dei Laghi: no alla chiusura del Ferrotel di Ponte Chiasso

Il sindacato chiede impegno diretto affinché i lavoratori possano trovare ricollocazione Milano, 24.9.2020 La Cisl dei Laghi esprime grande preoccupazione per l’intenzione manifestata da Ferservizi S.p.A di chiudere il Ferrotel di Ponte Chiasso e di lasciare a casa, dal 30 settembre, i cinque lavoratori che vi prestano la loro opera (nella foto, un momento della…
Leggi tutto

Sui Media – Ripartire dal lavoro

Milano, 22.9.2020 Di seguito alcuni articoli e interviste radio a seguito della manifestazione Cgil, Cisl e Uil a Milano “Ripartire dal lavoro”. https://www.milanotoday.it/attualita/manifestazione-sindacati-duomo-18-settembre.html http://www.askanews.it/economia/2020/09/18/confederali-a-r-lombardia-confronto-su-lavoro-e-settori-strategici-pn_20200918_00159/ https://www.google.com/amp/s/www.radiolombardia.it/2020/09/18/manifestazione-in-piazza-duomo-i-sindacati-ripartire-dal-lavoro/%3famp TGR LOMBARDIA ore 19.30 (al minuto 14:30)

Covid-19, Cisl Medici Lombardia su Radio Maria e Radio Lombardia

Milano, 24.9.2020 Di seguito le interviste a Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia, in onda su Radio Maria e su Radio Lombardia, rispettivamente il 17 e il 23 settembre. Cisl Medici Lombardia a Radio Maria

Denunce di infortunio da Covid-19 al 31 agosto 2020

Milano, 22.9.2020 Inail ha pubblicato la scheda con i dati delle denunce di infortunio da Covid-19 riferita sia al territorio nazionale che alle regioni, al 31 agosto 2020. La Lombardia fa registrare sempre i dati più alti a livello nazionale in entrambi le tipologie: infortuni totali e infortuni con esito mortale. Nel dettaglio, sono rispettivamente…
Leggi tutto

Il lavoro nell’emergenza Covid, testimonianza di un delegato Cae Tag (Gruppo Telecom Austria)

La testimonianza di Lachezar Petkov Milano, 22.9.2020 Nell’ambito del progetto europeo “Les CEE: le socle européen du dialogue social”, il dipartimento Internazionale della Cisl Lombardia (che del progetto è capofila), in collaborazione con gli altri partner, raccoglie periodicamente e pubblica su un sito web dedicato le testimonianze dei delegati Cae sulle problematiche del mondo del…
Leggi tutto

Cinematografo.it

Milano, 22.9.2020 Cinematografo.it è la pagina della Fondazione ente dello spettacolo, promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana. Il sito è ben strutturato e si occupa sia dei film in uscita che di una lettura critica delle pellicole fornendo anche interessanti recensioni oltre a notizie di attualità. All’apertura della pagina principale appaiono subito i collegamenti alle ultime…
Leggi tutto

Euronote – Nuovo piano d’azione contro il razzismo

Di fronte alla persistenza del problema l’Ue intensifica le misure e gli interventi Milano, 22.9.2020 «Il motto dell’Unione europea è “Uniti nella diversità” e il nostro compito è di essere all’altezza di queste parole. Dobbiamo parlare di razzismo e dobbiamo agire. È sempre possibile cambiare direzione se c’è la volontà di farlo. Sono felice di…
Leggi tutto

Al via il IV Festival dello Sviluppo Sostenibile

Il messaggio del Festival 2020 è “Sostenibilità. È ora di agire” Milano, 22.9.2020 Al via oggi la quarta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, in corso fino al prossimo 8 ottobre. Si tratta di una manifestazione unica nel suo genere a livello internazionale, organizzata dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), cui partecipa attivamente anche…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Workers

Un film di Lorenzo VIgnolo (Italia 2012) Regia: Lorenzo Vignolo Sceneggiatura: Stefano Sardo Fotografia: Paolo Bellan Montaggio: Ian Degrassi Interpreti: Dario Bandiera, Alessandro Tiberi, Paolo Briguglia, Nino Frassica, Nicole Grimaudo, Francesco Pannofino, Michelangelo Pulci, Alessandro Bianchi, Daniela Virgilio, Luis Molteni, Andrea Bruschi Produzione: Rai Cinema, Gruppo Minerva International, Margherita Film Distribuzione: Istituto Luce Durata: 105…
Leggi tutto

Ripartire dal lavoro – Cisl Lombardia a Pane al Pane su Radio Lombardia

Milano, 21.9.2020 Di seguito l’intervista a Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia, sulla giornata di mobilitazione “Ripartire dal lavoro”, nell’ambito della trasmissione “Pane al pane ” su Radio Lombardia, il 18 settembre 2020.

Film della settimana – Spaccapietre

Il caporalato in un film maturo dei fratelli De Serio Milano, 21.9.2020 Arrivano in sala i primi film reduci dal festival veneziano ma vorremmo ora non limitarci al concorso ma all’unico film italiano selezionato per la settimana della critica. Si tratta di un film diretto dai fratelli Gianluca e Massimiliano De Serio che parla del…
Leggi tutto

“Ripartire dal lavoro” – Cgil, Cisl e Uil Lombardia alla Regione: confronto subito su lavoro e settori strategici

Questa mattina in Piazza Duomo a Milano la manifestazione conclusa dalla segretaria generale Cisl, Annamaria Furlan Milano, 18.9.2020 Piazza Duomo rossa, verde e blu questa mattina per la manifestazione indetta da Cgil Cisl Uil Lombardia nell’ambito della mobilitazione nazionale “Ripartire dal Lavoro”. Circa trecento delegate e delegati, pensionate e pensionati hanno preso parte all’evento a…
Leggi tutto

Covid-19, ordinanza 609 di Regione Lombardia

Milano, 18.9.2020 Di seguito l’ordinanza 609 del 17 settembre di Regione Lombardia.

RadioLavoro – Gigi Sbarra su “Ripartire dal lavoro”, mobilitazione nazionale Cgil Cisl Uil

Milano, 17.9.2020 Di seguito la puntata del 17 settembre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda ogni quindici giorni il giovedì alle 18.20 su Radio Marconi, in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Luigi Sbarra, segretario generale aggiunto Cisl, si parla della mobilitazione…
Leggi tutto

Gomma-plastica, intesa sul rinnovo del contratto

Aumento medio sui minimi di 63euro Milano, 17.9.2020 Dopo una lunga e complessa trattativa, nel tardo pomeriggio di ieri, tra la Federazione Gomma Plastica, associata a Confindustria, e i sindacati del settore Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil è stata siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto del settore gomma-plastica (circa 130.000 i…
Leggi tutto

Sanità privata, sciopero riuscito in Lombardia

Nella regione 50mila lavoratori e lavoratici in attesa di contratto Milano, 16.9.2020 Una media di adesione di oltre il 70%, con punte che hanno superato il 90% e al netto dei servizi minimi essenziali da garantire. Lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità privata, che oggi hanno incrociato le braccia per rivendicare il…
Leggi tutto

“Ripartire dal lavoro”, venerdì a Milano la manifestazione con Annamaria Furlan

Cgil, Cisl e Uil si mobilitano per contratti e ammortizzatori Milano, 16.9.2020 “Ripartire dal lavoro” è lo slogan della Giornata di mobilitazione nazionale indetta da Cgil, Cisl e Uil per venerdì 18 settembre. Ammortizzatori sociali e vertenze aperte, riforma fiscale e lotta all’evasione, rinnovo dei contratti nazionali pubblici e privati; diritto all’istruzione e ad una…
Leggi tutto

Iscos News – La situazione delle lavoratrici domestiche in Libano

Milano, 16.9.2020 In Libano la maggior parte delle collaboratrici domestiche sono migranti, specialmente da paesi africani, che in questo lavoro vedono una possibilità di guadagno per sostenere le famiglie nei loro paesi di origine. Spesso queste donne si ritrovano, come molti altri lavoratori migranti, intrappolate in un sistema di assunzione, detto “kafala”, che secondo molti…
Leggi tutto

Sanità privata, sciopero e presidi in Lombardia

Protesta in risposta al vergognoso cambio di passo di Aris e Aiop Milano, 16.9.2020 Grande partecipazione in tutti i territori della Lombardia allo sciopero della sanità privata: lavoratrici e lavoratori rivendicano con fermezza: “Contratto subito!”. Lo sciopero, indetto da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, coinvolge circa 100 mila operatrici e operatori in tutto…
Leggi tutto

Euronote – Come l’ambiente influenza la salute

Dall’inquinamento al Codiv-19, un Rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente Milano, 16.9.2020 La salute e il benessere dei cittadini sono determinati dai vari aspetti della vita quotidiana, incluse le circostanze economiche, le dinamiche sociali e la qualità degli ambienti di vita e naturali. Queste diverse dimensioni non sono isolate, ma interagiscono in modo complesso offrendo un’esperienza di…
Leggi tutto

“ilmiowelfare” festeggia i 5 anni con un nuovo look

Portale Cisl e Fnp Lombardia rivolto a dirigenti, operatori, delegati e agenti sociali iscritti alla Cisl Milano, 15.9.2020 Un nuovo look per “ilmiowelfare”, il portale di servizio e di informazione sui temi del welfare di Cisl e Fnp Lombardia, nato nel dicembre 2015, rivolto ai dirigenti, operatori, delegati e agenti sociali iscritti alla Cisl che…
Leggi tutto

Caf Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 15.9.2020 Di seguito la puntata di lunedì 14 settembre della trasmissione “Metropolis” (Telenova). In studio in diretta con telefonate da casa sui temi del fisco, Mariangela Conti, esperta del Caf Cisl Lombardia.

Il lavoro nell’emergenza Covid, testimonianza di un delegato Cae in Tenaris Dalmine

Il racconto di Dennis Marelli Milano, 15.9.2020 Nell’ambito del progetto europeo “Les CEE: le socle européen du dialogue social”, il dipartimento Internazionale della Cisl Lombardia (che del progetto è capofila), in collaborazione con gli altri partner, raccoglie periodicamente e pubblica su un sito web dedicato le testimonianze dei delegati Cae sulle problematiche del mondo del…
Leggi tutto

Bilancio Cisl Lombardia 2019

Milano, 15.9.2020 Di seguito il bilancio della Cisl Lombardia relativo all’anno 2019, approvato dal comitato esecutivo regionale l’8 luglio 2020. Bilancio Cisl Lombardia 2019

Sanità, una legge per tutelare salute e sicurezza di lavoratrici e lavoratori

Pubblicata in Gazzetta ufficiale la legge 113 del 14 agosto 2020 Milano, 15.9.2020 Il delicato ma sempre più persistente tema del rischio delle aggressioni alle lavoratrici e ai lavoratori pubblici e privati della sanità italiana ha infatti trovato una sua definizione con la legge 14 agosto 2020, n. 113, recante “Disposizioni in materia di sicurezza…
Leggi tutto

Protocollo di sicurezza per la tutela dei lavoratori e degli utenti per l’Ispettorato del lavoro

Milano, 11.9.2020 Il settore dell’amministrazione pubblica continua l’azione di sottoscrizione e di adeguamento delle misure per il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro.Il 7 settembre, l’ ispettorato Nazionale del Lavoro con Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Pa, Flp, Fp Confintesa, Confsal Unsa, Usb Pubblico Impiego, Cida Fc, Unadis, Flepar, ha sottoscritto un…
Leggi tutto

Sanità privata, il 16 settembre sciopero per il contratto

I sindacati di categoria confermano la mobilitazione Milano, 11.9.2020 “Abbiamo ricevuto la notizia che Aiop Lombardia intende pagare con atto unilaterale l’incremento stipendiale previsto nella pre-intesa del Ccnl della sanità privata. Non è sufficiente a chiudere la vertenza. Aiop Lombardia non pensi di fermare la protesta e si impegni affinché venga firmato il contratto nazionale!”.…
Leggi tutto

Osservatorio Cig in Lombardia n. 9 – edizione speciale

A cura del dipartimento Mercato del lavoro della Cisl Lombardia Milano, 11.9.2020 Cosa è successo dopo il lockdown? C’è stato il tanto auspicato rimbalzo nella produzione e nei servizi del territorio lombardo? Sono le domande cui punta a rispondere il Bollettino n.9 – edizione speciale dell’Osservatorio Cig, a cura del dipartimento Mercato del lavoro della…
Leggi tutto

Euronote – L’impatto del COVID-19 sulla povertà

Conseguenze peggiori tra le persone più povere e vulnerabili secondo l’Eapn Milano, 10.9.2020 «Come un terremoto che espone una faglia», questo l’effetto che la pandemia da Covid-19 ha avuto su sistemi sanitari e di protezione sociale europei insufficienti, mettendone in luce le carenze strutturali. «Le disuguaglianze già esistenti e le debolezze strutturali hanno fatto sì…
Leggi tutto

Industria alimentare, sciopero il 9 ottobre per il contratto

In Lombardia coinvolti 70mila addetti Milano, 10.9.2020 L’industria alimentare sciopera il 9 ottobre per il contratto. Lo hanno deciso Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil che hanno prorogato lo stato di agitazione per altre 4 settimane, con blocco degli straordinari, della flessibilità e delle prestazioni aggiuntive, in tutte le aziende che non hanno firmato…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – L’industriale

Un film di Giuliano Montaldo (Italia 2012) Milano, 9.9.2020 Regia: Giuliano Montaldo – Soggetto: Giuliano Montaldo, Vera Pescarolo – Sceneggiatura: Giuliano Montaldo, Andrea Purgatori – Fotografia: Arnaldo Catinari – Montaggio: Consuelo Catucci – Musiche: Andrea Morricone – Interpreti: Pierfrancesco Favino, Carolina Crescentini, Eduard Gabia, Elena Di Cioccio, Elisabetta Piccolomini – Produttore: Angelo Barbagallo Casa di…
Leggi tutto

Film della settimana – La candidata ideale

Una regista donna racconta i pregiudizi in Arabia Saudita Milano, 9.9.2020 Una commedia drammatica sull’emancipazione femminile in Arabia Saudita il film che vogliamo segnalare questa settimana tra quelli presenti sui nostri pochi schermi. Si tratta de La candidata ideale della regista Haifaa Al Mansour e racconta di una dottoressa che lavora in un piccolo ospedale…
Leggi tutto

Lavoro domestico, rinnovato il contratto nazionale

Sindacati: obiettivo comune di rendere maggiormente attrattivo il lavoro regolare Milano, 9.9.2020 Firmato il nuovo contratto collettivo nazionale del settore domestico. Le organizzazioni sindacali dei lavoratori, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs, Federcolf e le associazioni datoriali Fidaldo (che riunisce Nuova Collaborazione, Assindatcolf, Adld e Adlc) e Domina hanno sottoscritto iei pomeriggio l’intesa applicabile ai circa…
Leggi tutto

Il lavoro nell’emergenza Covid, testimonianza di un delegato Cae di Aurubis Bulgaria

Il racconto di Goergi Arnaudov Milano, 8.9.2020 Nell’ambito del progetto europeo “Les CEE: le socle européen du dialogue social”, il dipartimento Internazionale della Cisl Lombardia (che del progetto è capofila), in collaborazione con gli altri partner, raccoglie periodicamente e pubblica su un sito web dedicato le testimonianze dei delegati Cae sulle problematiche del mondo del…
Leggi tutto

I classici del cinema – La grande illusione

Un film di Jean Renoir (Francia 1937) Milano, 8.9.2020 Regia: Jean Renoir – Soggetto: Jean Renoir, Charles Spaak – Sceneggiatura: Jean Renoir, Charles Spaak – Fotografia: Christian Matras – Musiche: Joseph Kosma – Montaggio: Marguerite Renoir – Scenografia: Eugene Lourié – Interpreti: Jacques Becker, Julien Carette Cartier, Marcel Dalio, Jean Dasté, Werner Florian, Pierre Fresnay,…
Leggi tutto

Milano, accordo Arexpo-sindacati sulla sicurezza sul lavoro

Cgil, Cisl e Uil: mai abbassare la guardia su sicurezza e la legalità del lavoro Milano, 8.9.2020 Arexpo, la società proprietaria della area Mind su cui si sta sviluppando il Milano Innovation District, e Cgil, Cisl e Uil hanno firmato un accordo quadro che ribadisce l’impegno comune sul fronte della sicurezza del lavoro e del…
Leggi tutto

Sorveglianza sanitaria mirata sui lavoratori più a rischio

La Circolare N° 13 del 04 settembre 2020 del ministero del Lavoro e del ministero della Salute Milano, 8.9.2020 L’ articolo 83 del Dl 34/2020 aveva introdotto la “sorveglianza sanitaria eccezionale” per quei datori di lavoro che non avevo l’obbligo stabilito dal D.Lgv 81/2008 con riferimento a quei lavoratori che per per età, immunodepressione, patologie…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – La parte degli angeli

Un film di Ken Loach (Inghilterra / Francia, 2012) Milano, 7.9.2020 Regia: Ken Loach – Sceneggiatura: Paul Laverty – Fotografia: Robbie Ryan – Montaggio: Jonathan Morris – Musiche: George Fenton – Scenografia: Fergus Clegg – Interpreti: John Henshaw, William Ruane, Roger Allam, Daniel Portman, Paul Brannigan – Produzione: Entertainment One, Sixteen Films, Why Not Productions,…
Leggi tutto