Autore: Cisl Lombardia

Film – L’angelo azzurro

Milano, 24.7.2017 REGIA: Josef von Sternberg SCENEGGIATURA: Carl Zuckmayer, Karl Vollmoller, Heinrich Mann, Robert Liebmann, Josef von Sternberg FOTOGRAFIA: Günther Rittau MONTAGGIO: S.K. Winston, Walter Klee INTERPRETI: Emil Jannings, Marlene Dietrich, Kurt Gerron, Hans Albers, Reinhold Bernt, Eduard Von Winterstein, Carl Balhaus, Robert Klein-Lork, Rolf Muller, Roland Varno, Wilhelm Diegelmann, Gerhard Bienert, Ilse Furstenberg, Hans…
Leggi tutto

Istituto centrale Banche popolari, First Cisl pronta alla mobilitazione

Milano, 24.7.2017 Giorni caldi quelli che si stanno vivendo sui tavoli di confronto in State Street Bank e in Icbpi (Istituto centrale Banche popolari italiane). I sindacati sono impegnati a confrontarsi con le aziende sugli effetti delle riorganizzazioni che entrambe le banche hanno avviato nei mesi scorsi. “Mentre però le cose in State Street sembrano andare…
Leggi tutto

Certificazione rappresentanza, il testo dell’intesa

Milano, 21.7.2017 Per consentire la piena attuazione del Testo Unico sulla Rappresentanza del 10 gennaio 2014, Cgil, Cisl, Uil e Confindustria hanno sottoscritto il 4 luglio 2017 un accordo volto a integrare e modificare alcuni aspetti legati alla misurazione e certificazione della rappresentanza e rappresentatività delle organizzazioni sindacali. Leggi e scarica il testo dell’intesa, clicca…
Leggi tutto

Scheda – Certificazione rappresentanza, l’intesa del 4 luglio 2017

Milano, 21.7.2017 Al fine di consentire la piena attuazione del Testo Unico sulla Rappresentanza del 10 gennaio 2014, Cgil, Cisl, Uil e Confindustria hanno sottoscritto il 4 luglio 2017 un accordo volto a integrare e modificare alcuni aspetti legati alla misurazione e certificazione della rappresentanza e rappresentatività delle organizzazioni sindacali. LA PREMESSA L’intesa, tenuto conto…
Leggi tutto

lavoratrice

Mantova, Cisl: cala la cassa integrazione, ma disoccupazione giovanile al 40%

Milano, 21.7.2017 “Per uscire dalla crisi a Mantova serve un cambio di paradigma. La ripresa non arriverà da sola, perché le vecchie regole non valgono più. Si deve operare per costruire alleanze politiche e sociali come quella che nel 2016 candidò Mantova quale area di crisi non complessa. Ci vuole uno sforzo comune verso una…
Leggi tutto

Sicurezza treni, Cgil, Cisl e Uil: occorre piano di interventi coordinato

Milano, 20.7.2017 Si è svolto questa mattina in Regione l’incontro tra Cgil, Cisl, Uil Lombardia, i sindacati di categoria dei trasporti, e l’assessore regionale Alessandro Sorte a seguito della grave aggressione accaduta ieri ai danni di un capotreno di Trenord. I sindacati hanno rilevato con disappunto la mancata presenza all’incontro di Trenord, il cui impegno…
Leggi tutto

Como, Cisl contro chiusura di una chirurgia al S. Anna

Milano, 20.7.2017 La Cisl dei Laghi e la Cisl Medici esprimono forti preoccupazioni per i risvolti negativi sulla serenità e professionalità dei medici chirurghi a seguito della chiusura di una chirurgia dell’ospedale S. Anna di Como. “Temiamo che questo ulteriore ridimensionamento del Sant’Anna faccia arretrare l’ospedale in termini di competitività e capacità attrattiva e che…
Leggi tutto

Dis-Coll, le istruzioni dell’Inps

Milano, 20.7.2017 Di seguito la circolare Inps numero 115/17, in cui l’istituto fornisce le istruzioni per le richieste di Dis-Coll riferite a eventi di disoccupazione verificatisi dal 1° luglio 2017.    Circolare Inps 115_17

Naspi, i chiarimenti Inps su malattia e infortunio

Milano, 20.7.2017 Con le Circolari n. 94/2015 e n. 142/2015 l’Inps ha precisato che i periodi di malattia e infortunio sul lavoro, nel caso in cui non vi sia integrazione della retribuzione da parte del datore di lavoro, ai fini Naspi non sono considerati utili, ma devono essere neutralizzati con conseguente ampliamento del periodo di…
Leggi tutto

Iscos Flash – Al Labour Film Festival “Bianco fiore Nero”

Milano, 20.7.2017 Approderà l’11 settembre al Labour Film Festival “Bianco fiore Nero” il documentario di Elisa Bucchi e Nicola Bogo prodotto da Iscos Emilia Romagna che racconta la complicata filiera del fiore reciso che si spinge ben oltre i confini europei e arriva in Etiopia e Kenya. In Africa si trovano i principali produttori ed…
Leggi tutto

43° rapporto Fim Lombardia sulle aziende in crisi

Milano, 20.7.2017 Di seguito il 43° rapporto dell’Osservatorio sulla crisi e l’occupazione nelle aziende metalmeccaniche lombarde relativo al 1° semestre 2017. Promosso dalla Fim Lombardia, l’Osservatorio rileva sistematicamente i dati nelle circa 7.000 aziende industriali e con oltre 550.000 lavoratori della regione.    43° Rapporto Crisi 1° sem 2017

Aziende metalmeccaniche, cala la cassa integrazione ma la ripresa non decolla

Milano, 20.7.2017 Crolla l’utilizzo della cassa integrazione nelle aziende metalmeccaniche lombarde, ma la ripresa stenta a decollare. E’ quanto emerge dal 43° rapporto dell’Osservatorio sulla crisi e l’occupazione, presentato questa mattina a Milano. Promosso dalla Fim Lombardia, l’Osservatorio rileva sistematicamente i dati nelle circa 7.000 aziende industriali e con oltre 550.000 lavoratori della regione. L’elemento…
Leggi tutto

Controllore Trenord accoltellato, i sindacati proclamano sciopero

Milano, 19.7.2017 A seguito dell’aggressione subita questa mattina da un controllore di Trenord, all’altezza di Santo Stefano Lodigiano, i sindacati di categoria dei trasporti proclamano per lunedì 24 luglio uno sciopero in segno di protesta. L’azione di sciopero interesserà il personale equipaggio treno (macchinisti e personale di bordo) ed il personale addetto all’assistenza alla clientela…
Leggi tutto

Iscos Flash – “Slow Fashion” di Safia Minney

Milano, 19.7.2017 Iscos Lombardia propone una lettura da ombrellone. No, non si tratta dei vari libri sullo shopping che hanno spopolato negli scorsi anni, ma di “Slow Fashion” di Safia Minney. A parlare nel libro sono diverse voci: da persone già attive nella propaganda sulle verità nascoste del fast fashion passando per le persone del…
Leggi tutto

Iscos Flash – Morto il Premio Nobel cinese Liu Xiaobo, icona nella lotta per i diritti umani

Milano, 19.7.2017 Venuto a mancare giovedì 13 luglio, Liu Xiaobo è stato una figura chiave nella lotta per i diritti umani. Nato a Changchun nel 1955, ottiene il dottorato in letteratura all’Università Normale di Pechino nel 1988. L’attività di insegnamento lo spinge al di fuori dei confini nazionali, portandolo a presenziare in qualità di professore…
Leggi tutto

Fim Lombardia: una società inclusiva miglior antidoto per l’illegalità

Milano, 19.7.2017 Anche Fim Lombardia è tra gli organizzatori della tappa a Buccinasco del Festival dell’impegno civile, promosso dal Comitato don Peppe Diana e da Nco Nuova cooperazione organizzata e in corso in queste settimane nel Casertano. Sabato 22 luglio dalle 17 presso la struttura di Villa Amantea di via Nearco 7 si terrà una…
Leggi tutto

Aggressione in Centrale, Siulp: subito soluzioni condivise

Milano, 18.7.2017 “Il Siulp milanese esprime la propria vicinanza al collega ferito ieri mattina da una coltellata nei pressi della stazione Centrale e plaude alla straordinaria professionalità degli operatori della polizia di Stato grazie alla quale, ancora una volta, si è impedito che l’aggressione potesse avere conseguenze drammatiche”. Così il segretario generale del Siulp (il…
Leggi tutto

Euronote – Povertà: la società civile chiede una strategia

  Milano, 18.7.2017     Povertà: la società civile chiede una strategia La Rete europea anti-povertà evidenzia il fallimento delle politiche attuate finora L’obiettivo di ridurre il numero di poveri nell’Ue di almeno 20 milioni prefissato dalla strategia Europa 2020 è miseramente fallito: una persona su quattro nell’Ue è in condizioni di povertà e di…
Leggi tutto

Film – Your name

Milano, 18.7.2017 In questo scorcio di programmazione estiva vale la pena di segnalare, oltre ai più diffusi film spettacolari come The War – Il pianeta delle scimmie e Spider-Man: Homecoming (peraltro consigliabili in quanto ben riusciti) un cartone animato giustamente ripreso dopo una uscita sotto tono nel gennaio scorso. Si tratta di Your name, diretto dal…
Leggi tutto

Cassazione: l’indennità di disoccupazione si può fruire anche nel paese di origine

Milano, 17.7.2017 La Cassazione, con la sentenza n. 16997/17 depositata il 10 luglio, ha respinto il ricorso dell’Inps contro la Corte d’appello di Torino la quale, con decisione del 28 giugno 2010, aveva confermato la decisione del giudice di primo grado con cui veniva riconosciuto ad un lavoratore straniero il diritto di fruire dell’indennità di…
Leggi tutto

First Cisl Lombardia in campo per gli esodati ex banche venete

Milano, 17.7.2017 Una situazione, quella di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, che era ormai compromessa da tempo. La dichiarazione di “stato di dissesto o rischio di dissesto” della Bce e l’avvio della procedura di liquidazione coatta amministrativa da parte di Banca d’Italia non lasciavano dubbi. L’intervento di Intesa Sanpaolo, favorito dal decreto in…
Leggi tutto

Nidi gratis 2017-2018

Milano, 17.7.2017 Nell’ambito degli interventi a sostegno della famiglia e della cura dei bambini nei primi anni di vita, che favoriscono una miglior conciliazione dei tempi di vita e lavoro dei genitori, Regione Lombardia ha riproposto la misura “Nidi gratis” per la copertura della retta dell’asilo nido a carico della famiglia con Isee fino a…
Leggi tutto

Bonus asilo nido, dal 17 luglio si può presentare la domanda

Milano, 17.7,.2017 Previsto dalla legge di bilancio 2017, e dopo il decreto attuativo del 17 febbraio (pubblicato in G.U. il 18 aprile scorso), finalmente si può dare avvio alla richiesta del buono da 1.000 euro per le famiglie che iscrivono i figli agli asili nido pubblici o privati. Il buono è esteso anche per quei…
Leggi tutto

Film – L’infanzia di un capo

Milano, 14.7.2017 Il giovane Brady Corbet, diventato attore di successo per caso all’età di 15 anni, a 26 anni si cimenta con la regia dirigendo L’infanzia di un capo. Come attore si era sempre espresso al meglio in ruoli drammatici e per il suo esordio sceglie la vicenda di un giovane americano che vive a…
Leggi tutto

Posta “inesitata”, Slp Cisl: ritardi e disagi per i cittadini in Lombardia

Milano, 14.7.2017 L’ennesima nuova riorganizzazione attuata unilateralmente da Poste Italiane senza accordo con il sindacato, da lunedì 10 luglio anche in Lombardia sta creando gravi disagi, ritardi e caos ai cittadini per il ritiro in posta degli oggetti a firma (raccomandate, assicurate, atti giudiziari ecc.) non consegnati per assenza del destinatario al passaggio del postino.…
Leggi tutto

Case popolari, sindacati: subito un tavolo regionale sul nuovo regolamento

Milano, 13.7.2017 Convocare immediatamente un tavolo tecnico e informativo sulla realizzazione della piattaforma informatica e per la valutazione dei risultati della sperimentazione del nuovo regolamento sull’accesso alle case popolari. E’ la richiesta, anticipata questa mattina in conferenza stampa, che i sindacati confederali regionali e degli inquilini hanno presentato oggi pomeriggio alla Regione nel corso dell’audizione…
Leggi tutto

Pensioni, Cgil, Cisl, Uil: ultima possibilità è un intervento nella Manovra

Milano, 13.7.2017 Sulle pensioni “chiediamo coerenza e concretezza, poiché l’unica e ultima possibilità di intervenire è la legge di Bilancio. Il sindacato è mobilitato per conseguire questi importanti obiettivi”. Così Cgil, Cisl e Uil in una nota a chiusura dell’attivo unitario nazionale tenutosi oggi a Roma. “Siamo consapevoli che questo confronto si svolge nella fase particolare…
Leggi tutto

Materiali XVIII congresso Cisl Coordinamento donne

Milano, 13.7.2017 Di seguito i materiali prodotti dal Coordinamento Donne nazionale per il XVIII congresso confederale.    DocumentoDonneXVIIICongresso09maggio2017    Piattaforma contro violenza 2016    MGF – Mutilazioni Giunte alla Fine

XVIII congresso Cisl, documenti

Milano, 10.7.2017 Di seguito la documentazione relativa al XVIII congresso confederale Cisl, svoltosi a Roma dal 28 giugno al 1° luglio scorso presso il Palazzo dei Congressi. Le tesi e i temi del XVIII congresso  Relazione Annamaria Furlan    MOZIONE FINALE    ODG Coordinamento naz.le donne     PRIMO Focus Group    SECONDO Foscus Group…
Leggi tutto

Linkra Compel, Fim Cisl: subito un commissario straordinario

Milano, 12.7.2017 Cercasi urgentemente un commissario straordinario. Lo chiedono i dipendenti della Linkra Compel, azienda del comparto elettronico, con sede ad Agrate Brianza e Cornate d’Adda. Il 10 luglio hanno organizzato una manifestazione e hanno chiesto di essere ricevuti dal prefetto Giovanna Vilasi per chiederle un aiuto per sbloccare la loro situazione che si sta…
Leggi tutto

Bergamo, “resiste” la spesa sociale dei Comuni

Milano, 12.7.2017 In cinque anni, i Comuni della provincia di Bergamo hanno perso mediamente il 50% dei trasferimenti dallo Stato. Nello stesso periodo, e cioè dal 2010 al 2015, nel pieno della deflagrazione degli effetti conseguenti a una delle peggiori crisi economiche, l’impatto della spesa sociale sulla spesa complessiva delle 242 comunità orobiche è rimasto…
Leggi tutto

First Cisl Lombardia a confronto su partecipazione e pressioni commerciali

Milano, 12.7.2017 “Partecipazione vs pressioni commerciali, dalla teoria alla pratica” il tema del seminario di approfondimento sull’accordo dell’8 febbraio 2017, firmato in sede Abi su “Politiche commerciali e organizzazione del lavoro”, organizzato a Milano da First Cisl Lombardia. L’incontro – che ha visto la partecipazione come relatori di Riccardo Colombani, responsabile nazionale di CA.First, Caterina…
Leggi tutto

Occupazione femminile in Lombardia I trim. 2017

Milano, 12.7.2017 Di seguito una tabella estratta dall’ultima newsletter Arifl con i dati sull’occupazione femminile in Lombardia aggiornati al I trimestre 2017.    Occupazione femminile Lombardia I trim 2017

Lavoro in Lombardia al 1° trimestre 2017

Milano, 12.7.2017 Trascinato da una congiuntura favorevole, il mercato del lavoro in Lombardia nel primo trimestre 2017 fa segnare nuovi record in termini di occupazione. Continua a crescere l’occupazione dipendente mentre, al di là dei dati del singolo trimestre, continua la tendenza al calo di quella indipendente. E’ quanto emerge dall’ultima newsletter Arifl n.6/2017 “Dati…
Leggi tutto

Bando per il finanziamento di progetti in favore delle vittime di tratta

Milano, 11.7.2017 E’ stato pubblicato il bando del dipartimento per le Pari opportunità per il finanziamento di progetti in favore delle vittime di tratta (art. 3, comma 1, Dpcm 16 maggio 2016). I progetti, da attuarsi a livello territoriale, sono finalizzati ad assicurare, in via transitoria, adeguate condizioni di alloggio, vitto e assistenza sanitaria e,…
Leggi tutto

Euronote – Sulle migrazioni l’Ue trascura i diritti umani

Milano, 11.7.2017       Sulle migrazioni l’Ue trascura i diritti umani La denuncia di Amnesty e gli appelli di Unhcr e Oim per un maggior impegno Ue «Se la seconda metà dell’anno andrà avanti come la prima e se non verranno presi provvedimenti urgenti, il 2017 è destinato a essere l’anno più mortale lungo…
Leggi tutto

Smart Factory, la sfida dell’occupazione per il lavoro che cambia

Milano, 11.7.2017 La disoccupazione dovuta alla digitalizzazione oscillerà tra il 20% e il 50% nell’arco dei prossimi 10-20 anni. Non solo. Il lavoro sarà sempre più lavoro autonomo, mobile, virtuale e fuori sede. E’ quanto emerso dalla ricerca Delphi condotta nell’ambito del progetto europeo “Smart Factory” e illustrati da Dagmar Burkhardt e Harald Kohler, dell’università…
Leggi tutto

Progetto Smart Factory, il report sulla situazione italiana

Milano, 11.7.2017 Di seguito il report che il dipartimento Internazionale Cisl Lombardia ha presentato a Stoccarda il 7 luglio durante la conferenza finale del progetto “Smart factory”.    Italian Profile on SF project 07.07.17