Blog

Terremoto Albania, Iscos Lombardia a sostegno delle comunità locali

Milano, 11.12.2019 La solidarietà concreta di Iscos Lombardia ha raggiunto le comunità locali albanesi colpiti dal terremoto del 26 novembre scorso.  Attraverso il progetto d’emergenza “Solidarietà Albania”, Iscos Lombardia ha provveduto ad inviare i primi aiuti all’associazione Ceapal e la responsabile dell’associazione, Brunilda Licaj, ha inviato alcune foto (vedi a fondo pagina) per documentare come il…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil: fare memoria sulla bomba di Piazza Fontana

Milano, 10.12.2019 Una mattinata di riflessione e confronto sulla bomba scoppiata all’interno della Banca Nazionale dell’Agricoltura, in Piazza Fontana, a Milano. E’ quella che si è tenuta ieri presso il Teatro Pime, che ha visto protagonisti i giovani di tre scuole superiori: la Bottoni e la Varalli di Milano e l’Argentia di Gorgonzola. Nel corso…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil in piazza a Roma per il lavoro

Milano, 10.12.2019 Centinaia di lavoratori e lavoratrici in piazza oggi a Roma con Cgil, Cisl e Uil. La prima manifestazione-assemblea in Piazza Santi Apostoli punta l’attenzione sui temi della crescita, sulle crisi aziendali, lo sblocco dei cantieri e delle infrastrutture, lo sviluppo del Mezzogiorno. Nella manifestazione é confluita anche la protesta dei lavoratori metalmeccanici della…
Leggi tutto

Film della settimana – A Tor Bella Monaca non piove mai

Milano, 9.12.2019 Ancora la periferia (questa volta quella romana) al centro del film di Marco Bocci A Tor Bella Monaca non piove mai. Si tratta di quella periferia che appare spesso sui nostri teleschermi, quella con tante storie di degrado dove la galera fa parte della storia di molti giovani come uno dei fratelli protagonisti…
Leggi tutto

Inchiesta de Il Giorno – La busta paga discrimina

Milano, 6.12.2019 Di seguito l’inchiesta del quotidiano Il Giorno sulle discriminazioni salariali di genere e le problematiche del lavoro femminile in Lombardia, realizzata grazie alla collaborazione delle sindacaliste e sindacalisti Cisl e delle delegate Cisl nei luoghi di lavoro. L’inchiesta è uscita sulle pagine nazionali del quotidiano martedì 3 e giovedì 5 dicembre.    Inchiesta discriminazioni…
Leggi tutto

RadioLavoro – Aumentano infortuni mortali in Lombardia

Di seguito la puntata del 5 dicembre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Pierluigi Rancati, segretario Cisl Lombardia, sugli ultimi dati sugli infortuni sul lavoro.  …
Leggi tutto

Disabili e lavoro – Delibere regionali su collocamento mirato

Milano, 5.12.2019 Lunedì 25 novembre 2019 sono state pubblicate sul Burl le due delibere regionali in merito al collocamento mirato. La delibera numero 2460, si riferisce allo schema di convenzione quadro ai sensi dell’art. 14 del d.lgs. n.276/2003; uno strumento molto importante che contiene all’interno alcune novità sostanziali per un suo miglior utilizzo al fine di ampliare la possibilità…
Leggi tutto

Fim Lombardia e Casa della Carità fanno “un pacco alla camorra”

Milano, 5.12.2019 Torna l’appuntamento “Facciamo un pacco alla camorra”, iniziativa di Fim Cisl Lombardia e Casa della Carità, con i DescargaLab, Buonmercato, Nco e altre associazioni impegnate per la legalità, sabato 14 dicembre dalle 18 nell’auditorium della Fondazione. “Torniamo a ospitare l’iniziativa “Facciamo un pacco alla camorra” perché fortemente convinti che sostenere il lavoro onesto…
Leggi tutto

Disabili e pensione – L’Inps ricorre in Cassazione e vince 

Milano, 5.12.2019 Con la sentenza di seguito allegata, la Corte di Cassazione sancisce che è assogettato all’adeguamento alla speranza di vita il requisito anagrafico ridotto previsto per la pensione di vecchiaia anticipata in favore di persone con invalidità almeno all’80%. Tutto ruota attorno all’ Art. 12 comma 12 del D.Le. 78 del 2000. La Cassazione…
Leggi tutto

Contrattazione aziendale, 5° Rapporto Ocsel Cisl

Milano, 4.12.2019 I contenuti principali emersi dal 5° Rapporto Ocsel: Nel panorama delle relazioni sindacali è tornata a svolgersi una contrattazione più strutturata e meno episodica rispetto agli anni della crisi; il 54% degli accordi sono rinnovi di contratti precedenti, il 19% sono accordi integrativi degli stessi; La contrattazione di secondo livello si estende e…
Leggi tutto

Contrattazione aziendale, il 55% delle intese siglate al Nord

Milano, 4.12.2019 Il 55% delle intese aziendali è siglato al Nord. E’ quanto emerge dal 5° Rapporto Ocsel Cisl sulla contrattazione di secondo livello, presentato oggi a Roma. “I dati del nostro osservatorio restituiscono alla Cisl ed a tutte le parti sociali una contrattazione aziendale evolutiva nella forma e nei contenuti, dinamica, costruttiva di soluzioni…
Leggi tutto

Euronote – Nuova Commissione europea in funzione

Milano, 4.12.2019 Con l’approvazione a larga maggioranza del Parlamento europeo (461 voti favorevoli, 157 contrari, 89 astensioni), il 1° dicembre è iniziato il mandato della nuova Commissione europea che resterà in carica per 5 anni. Presieduta da Ursula von der Leyen, prima donna a rivestire questo ruolo, la nuova Commissione europea presenta la rappresentanza femminile…
Leggi tutto

Brianza, nasce la struttura provinciale del Siulp

Milano, 3.12.2019 La struttura brianzola del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori della Polizia (Siulp) è diventata autonoma e non è più sezione locale dipendente da Milano. Un passaggio significativo che è stato recentemente sancito dal primo congresso provinciale della neonata Siulp monzese. Il nuovo segretario è Giancarlo Baroni, 33 anni, nato a Verona. Baroni, il più…
Leggi tutto

Cisl Inas Lombardia a Metropolis su Telenova

Prosegue la partecipazione di Remo Guerrini, direttore Cisl Inas Lombardia, alla trasmissione Metropolis su Telenova. Dalle 18.30 circa, in diretta con telefonate da casa sui temi della previdenza. Di seguito la puntata di lunedì 2 dicembre 2019.

Film della settimana – Aspromonte. La terra degli ultimi

Milano, 3.12.2019 Mimmo Calopresti, già collaboratore dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio ed autore di importanti documentari come Volevo solo vivere sul tema della Shoah, si cimenta con un film che dimostra l’attaccamento alla sua terra calabrese. La storia si svolge negli anni ’50 ad Africo, sulle montagne dell’Aspromonte, dove la vita era rimasta quella secolare…
Leggi tutto

Fit Cisl Lombardia: Trenord e Atm in balia delle scorribande della politica

Milano, 2.12.2019 Di seguito dichiarazione stampa di Giovanni Abimelech, segretario generale Fit Cisl Lombardia. “Nel corso delle ultime settimane sui media si sono moltiplicati gli scambi d’accusa, tra gruppi politici, rispetto al tema del trasporto pubblico locale lombardo. Atm e Trenord si sono trovate, infatti, investite da una furibonda polemica politica che rischia seriamente di…
Leggi tutto

Vigili del Fuoco, in Lombardia solo 1 ogni 3.400 abitanti

Milano, 2.12.2019 Si è tenuta questa mattina nella sede di via Messina la conferenza stampa organizzata dalle organizzazioni sindacali Cgil Fp Vvf, Cisl Fns, Uil Pa Vvf di Milano e Lombardia, alle quali si è aggiunta la Confsal Vvf, per continuare a tenere alta l’attenzione del Governo e della politica sulle gravi problematiche che attanagliano…
Leggi tutto

Infortuni mortali, Lombardia ancora in aumento. Cisl: non abbassare la guardia

Milano, 29.11.2019 Ancora in aumento gli infortuni mortali sul lavoro in Lombardia, in controtendenza col dato nazionale in calo. E’ quanto emerge dai dati Inail diffusi oggi. A livello nazionale, rispetto al periodo gennaio-ottobre 2018 ci sono state 49 denunce di infortunio mortale in meno: 896 contro le 945 del 2018 (-5,46%). In Lombardia, le…
Leggi tutto

Gruppo Ubi, accordo sulle esternalizzazioni. Più tutele per i lavoratori

Milano, 29.11.2019 Nella tarda serata di ieri sottoscritti due accordi relativi alla procedura aperta in tema di esternalizzazione di rami d’azienda che, “in data non anteriore al 1 gennaio 2020”, confluiranno nelle newco di Accenture e Bcube. I lavoratori coinvolti sono 102, cui vanno sommati 85 dipendenti in distacco su vari poli del gruppo; oltre…
Leggi tutto

Infortuni e malattie professionali in Lombardia al 31 ottobre 2019

Milano, 29.11.2019 Di seguito i dati Inail relativi a infortuni e malattie professionali nel periodo gennaio-ottobre 2019 in Lombardia. Aumentano del 3% le denunce di infortuni mortali: a gennaio-ottobre 2018 sono state 133, a gennaio-ottobre 2019 sono 137. Tra le province troviamo Brescia sempre con un primato negativo: +61%, con 29 denunce di infortunio mortale…
Leggi tutto

Cisl Sondrio pronta alla sfida delle Olimpiadi invernali 2026

Milano, 28.11.2019 “Le Olimpiadi invernali 2026 saranno un’occasione, per tutto il territorio, da approcciare con una visione complessiva e complementare, in una logica d’azione non concorrenziale ma collaborativa. Occorrerà valorizzare le differenze. Non servono tante piccole Livigno, ma serve che Livigno e tutte le altre realtà ragionino come un corpo dove ciascuno aumenta la propria…
Leggi tutto

RadioLavoro – Conciliazione lavoro-famiglia, contrattazione strategica

Di seguito la puntata del 28 novembre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, sulla conciliazione lavoro-famiglia  e il ruolo strategico…
Leggi tutto

#IOSONOCAREGIVER  al via campagna di raccolta firme per una legge regionale

Milano, 28.11.2019 #IOSONOCAREGIVER è lo slogan della campagna di raccolta firme per una proposta di legge regionale di iniziativa popolare sull’assistenza a un familiare malato, promossa da Fnp Cisl Lombardia con Acli Lombardia Aps, Forum del Terzo Settore Lombardia, Arci Lombardia, Ancescao Lombardia e ancora la Spi Cgil regionale, Auser Lombardia, Anteas Lombardia e Uilp, Ada…
Leggi tutto

Bergamo, Cisl: oltre 11mila i lavoratori affetti da gioco problematico

Milano, 28.11.2019 Una proiezione dell’Osservatorio Cisl Bergamo sui dati Ats riferiti al gioco patologico fissa a oltre 11mila il numero dei lavoratori dipendenti affetti da gioco problematico (su un totale di giocatori bergamaschi ritenuti a rischio forte o patologico, di oltre 80.000 persone). Quasi 30 mila lavoratori (il 5.9% del totale della forza lavoro in…
Leggi tutto

I settori e le professioni caratterizzati da un alto tasso di disparità media uomo-donna

Milano, 28.11.2019   Si tratta del decreto interministeriale del 25 novembre 2019, nel quale sono stati individuati i settori e le professioni caratterizzati da un alto tasso di disparità media uomo-donna in relazione alla media annua del 2018 e validi per l’anno 2020. Il decreto individua gli indicatori utili a stabilire in quali ambiti sia…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil lanciano una nuova mobilitazione per il lavoro

Milano, 28.11.2019 Cgil, Cisl, Uil confermano e ribadiscono il proprio giudizio in merito alla manovra economica, il cui iter parlamentare è ancora in corso. Apprezzano la disponibilità dimostrata dall’esecutivo e la conseguente ripresa del dialogo e di una parte dei contenuti proposti dal governo, ma ritengono insufficienti le risorse che pure sono state messe in…
Leggi tutto

Indagine Censis – Stop violence against women

Milano, 27.11.2019 Di seguito la sintesi di una indagine del Censis che fornisce un quadro generale sulla condizione femminile in Italia ed alcuni focus sul problema della violenza di genere.    Respect Stop violence against women SINTESI    

Violenza di genere sul lavoro, accordo a Bergamo per la prevenzione

Milano, 25.11.2019 Confesercenti Bergamo, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, alla presenza della consigliera di parità della provincia di Bergamo Isabel Perletti, hanno sottoscritto un accordo valevole per tutte le aziende della provincia di Bergamo associate a Confesercenti, al fine di promuovere l’adozione nelle imprese di misure volte alla prevenzione, alla gestione e alla…
Leggi tutto

Monza e Brianza, accordo contro le discriminazioni sul lavoro

Milano, 27.11.2019 Il 25 novembre 2019 è stato siglato un accordo tra Consigliera di parità e sindacati Cgil Monza e Brianza, Cisl Monza Brianza Lecco, Uil Milano e Lombardia contro le discriminazioni sui luoghi di lavoro. Contro le discriminazioni di genere, per la promozione delle Pari opportunità. “La firma del protocollo è una tappa importante…
Leggi tutto

Banche, firmato protocollo per favorire rimborso crediti a donne vittime di violenza

Milano, 27.11.2019 “L’azione di contrasto alla violenza contro le donne e di sostegno per le vittime di violenza deve essere un impegno quotidiano e costante di tutti”; è quanto afferma un comunicato unitario delle segreterie nazionali di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca Uil e Unisin. “Per questo – ricordano i sindacati – abbiamo unitariamente proposto…
Leggi tutto

Sentenza – Responsabilità del datore di lavoro ex art. 2087 c.c.

Milano, 26.11.2019 La sentenza della Cassazione, Sezione  Lavoro, del 6 novembre 2019, n.28516 si pronuncia sull’onere della prova del lavoratore in merito alla responsabilità del datore di lavoro ex art. 2087 c.c. . La Corte si esprime sul caso di una domanda di risarcimento del lavoratore per i danni conseguenti l’aggressione subita da due malavitosi…
Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro, nuove tutele per i lavoratori di Polizia e Vigili del fuoco

Milano, 26.11.2019 È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 255 del 30 ottobre 2019) l’atteso decreto ministeriale 21 agosto 2019, n. 127 , recante il nuovo Regolamento in materia di tutela della salute e della sicurezza per il personale della Polizia di Stato e Vigili del fuoco. Secondo quanto prevede l’articolo 3, comma 2, del…
Leggi tutto

Nuovi importi per rendite e prestazioni infortunistiche Inail

Milano, 26.11.2019 Dal 1° luglio 2019 si sono rivalutate le retribuzioni di riferimento per la liquidazione delle rendite corrisposte dall’Inail ai mutilati e agli invalidi del lavoro, relativamente a tutte le gestioni di appartenenza dei medesimi: è l’effetto della determina del presidente Inail del 12 giugno scorso, recepita con decreti ministeriali del 3 agosto successivo.…
Leggi tutto

Cisl Lombardia premiata per il suo impegno a favore della conciliazione vita-lavoro

Milano, 25.11.2019 Cisl Lombardia premiata per il suo impegno nel promuovere la conciliazione vita-lavoro. Ad assegnare il riconoscimento, attribuito complessivamente a sette realtà lombarde, il Consiglio per le Pari Opportunità della Regione (Cpo) che per il primo anno ha istituito il premio “’Parità Virtuosa, buone pratiche di conciliazione vita-lavoro in Lombardia”. “La Cisl Lombardia, grazie…
Leggi tutto

Violenza sulle donne, Cisl Lombardia: contrattazione strategica per la cultura del rispetto

Milano, 25.11.2019 In occasione del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Cisl Lombardia riafferma l’impegno per la per la promozione di una cultura del rispetto della persona e di rifiuto e di condanna della violenza nei luoghi di lavoro e nella società, attraverso una serie di eventi e di iniziative Un…
Leggi tutto

Euronote – Basta violenza sulle donne

Milano, 25.11.2019 Nell’Ue una donna su tre ha sperimentato qualche forma di violenza fisica e/o sessuale, una su due ha subito molestie sessuali, una su dieci ha affrontato molestie online. La violenza contro le donne assume molte forme diverse, che all’ultimo stadio possono portare al femminicidio. La violenza di genere si svolge a casa, al…
Leggi tutto

Film della settimana – Parasite e L’ufficiale e la spia

Milano, 25.11.2019 Due film premiati a Venezia ed a Cannes sono in contemporanea sui nostri schermi. Due film che parlano di problemi attuali come la povertà e l’invidia nei confronti dei ricchi e falsificazione e populismo. Partiamo da Parasite, il film vincitore a Cannes diretto da Bong Joon-ho, il regista coreano che è passato attraverso…
Leggi tutto

Caf Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 25.11.2019 Di seguito la puntata di lunedì 18 novembre della trasmissione “Metropolis” (Telenova). In studio, in diretta con telefonate da casa sui temi del fisco, Mariangela Conti, esperta del Caf Cisl Lombardia.    

RadioLavoro – Mobilitazione per rilancio edilizia

Di seguito la puntata del 21 novembre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Angelo Ribelli, segretario generale Filca Cisl Lombardia, sulla mobilitazione per il rilancio dell’edilizia.…
Leggi tutto

Euronote – Bilancio sociale della strategia europea 2020

Milano, 22.11.2019 Con il 2020 ormai alle porte è scontato fare un bilancio della strategia decennale dell’Ue per una «crescita intelligente, sostenibile e inclusiva», che proprio al 2020 fissava il raggiungimento di alcuni obiettivi in materia di occupazione, innovazione, clima/energia, istruzione e integrazione sociale. Un decennio, quello che si chiuderà nel 2020, caratterizzato dalla crisi…
Leggi tutto