Blog

Cinema e lavoro – Tra le nuvole

Milano, 18.11.2019 Regia: Jason Reitman – Sceneggiatura: Jason Reitman, Sheldon Turner Montaggio: Dana E. Glauberman Musiche: Eric Steelberg – Interpreti: George Clooney, Jason Bateman, Anna Kendrick, Vera Farmiga, Melanie Lynskey, Danny McBride, Tamala Jones, Adam Rose, Amy Morton, Steve Eastin, J.K. Simmons, Sam Elliott, Zach Galifianakis – Produzione: Cold Spring Pictures, DW Studios, Montecito Picture Company, The,…
Leggi tutto

Intesa per il welfare integrativo nell’Alto Milanese

Milano, 18.11.2019 Promuovere e diffondere la cultura del welfare integrativo, come opportunità per le imprese e per i dipendenti, al fine di migliorare la qualità e il livello delle coperture sociali del welfare pubblico, e consentire una maggiore universalità delle tutele. È questo uno dei principali obiettivi dell’accordo siglato tra Cgil Ticino Olona, Cisl Milano…
Leggi tutto

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2019

Milano, 18.11.2019 In occasione del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Cisl Lombardia riafferma l’impegno per la per la promozione di una cultura del rispetto della persona e di rifiuto e di condanna della violenza nei luoghi di lavoro e nella società, attraverso una serie di eventi e di iniziative Un…
Leggi tutto

Film della settimana – Tutto il mio folle amore

Milano, 18.11.2019 Ancora sugli schermi, a quasi un mese dall’uscita, il film di Gabriele Salvatores liberamente tratto dal romanzo di Fulvio Ervas “Se ti abbraccio non aver paura” dal titolo Tutto il mio folle amore. Un film che divide chi ritiene che il regista si sia appiattito sui luoghi comuni di un viaggio (lui che…
Leggi tutto

I vigili del fuoco meritano di più! Presidio regionale a Milano

Milano, 15.11.2019 Vigili del fuoco da tutta la Lombardia in piazza a Milano questa mattina, davanti alla Prefettura, nella giornata di mobilitazione nazionale organizzata da Fp Cgil Vvf, Fns Cisl, Uil Pa Vigili del Fuoco, alla quale ha partecipato anche la Confsal. I sindacati chiedono al governo risposte concrete rispetto alle esigenze delle lavoratrici e…
Leggi tutto

I lavoratori edili sul Ponte di Annone Brianza: non ci fermeremo

Milano, 15.11.2019 Si è svolto questa mattina il “flash mob” degli operai e degli impiegati della filiera delle costruzioni sul ponte della strada provinciale n. 49 all’altezza dell’incrocio con la strada statale n. 36 di Annone Brianza. I circa 600 lavoratori che hanno partecipato provengono dai cantieri, dalle fabbriche e dagli uffici della Lombardia e…
Leggi tutto

RadioLavoro – Mobilitazione vigili del fuoco

Di seguito la puntata del 14 novembre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Maurizio Giardina, segretario generale Fns Cisl Lombardia, sulla mobilitazione dei vigili del fuoco…
Leggi tutto

Vigili del fuoco, in Lombardia mancano 500 addetti

Milano, 14.11.2019 Domani è mobilitazione nazionale dei vigili del fuoco, organizzata dai sindacati di categoria Fp Cgil Vvf, Fns Cisl, Uilpa Vigili del fuoco. Nella giornata si terranno una manifestazione nazionale a Roma, in piazza Montecitorio, e presidi presso tutte le Prefetture del Paese. Per la Lombardia, il presidio regionale si tiene a Milano, dalle…
Leggi tutto

Job Magazine – Novembre/Dicembre 2019

Milano, 13.11.2019 E’ uscito il nuovo numero di Job. La storia di copertina è dedicata alla partecipazione dei lavoratori alla gestione dell’impresa partendo da un importante accordo siglato da Cgil, Cisl e Uil con Assolombarda. Si parla inoltre dei nuovi, preoccupanti segnali di crisi economica che riguardano anche il milanese. Di manovra del governo con…
Leggi tutto

Bergamo, campagna “Qui siamo contro la violenza sulle donne”

Milano, 13.11.2019 Le imprese commerciali e turistiche della provincia di Bergamo, aderendo al progetto e al protocollo che sindacati e associazione commercianti hanno realizzato e condiviso, possono fregiarsi del riconoscimento di luogo di lavoro esente da violenza e discriminazione: “Qui siamo contro la violenza sulle donne”. Una vetrofania che Fisascat Cisl, insieme a Filcams Cgil,…
Leggi tutto

Costruzioni, venerdì lavoratori e sindacati in piazza per il rilancio del settore

Milano, 13.11.2019 Anche in Lombardia venerdì 15 novembre i sindacati delle costruzioni tornano alla mobilitazione aderendo all’iniziativa nazionale che toccherà 100 Piazze italiane, promossa da Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil per chiedere il rilancio del settore edile. “La giornata di sensibilizzazione e proposta” come è già avvenuto nel corso dello sciopero generale del 15…
Leggi tutto

Metalmeccanica, Fim Cisl Lombardia: senza interventi, la locomotiva lombarda rischia di deragliare

Milano, 13.11.2019 Nei primi nove mesi dell’anno la produzione metalmeccanica lombarda ha tirato il freno a mano segnando, mediamente, -1% nei distretti di Monza Brianza, Lecco, Brescia e Bergamo e una flessione negativa anche per Varese. A questi numeri, diffusi ieri da Unioncamere, si accompagna un saldo occupazionale nullo, ordinativi fermi, previsioni negative sia per…
Leggi tutto

Contratto settore Gas-Acqua, firmata ipotesi di accordo

Milano, 12.11.2019 Siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore Gas-Acqua, che conta oltre 48 mila addetti in circa 600 imprese. L’intesa, sottoscritta dalle rappresentanze sindacali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e dalle rappresentanze delle associazioni datoriali di Anfida, Anigas, Igas, Assogas e Utilitalia, è stata raggiunta dopo…
Leggi tutto

Film della settimana – Il segreto della miniera

Milano, 12.11.2019 Distribuito in pochissime sale cinematografiche ed a 2 anni dalla realizzazione, arriva sui nostri schermi Il segreto della miniera, film bosniaco/sloveno diretto da Hanna Antonina Wojcik-Slak. Il film, promosso da Amnesty International, racconta la storia, vera, di un minatore bosniaco che deve visitare una miniera abbandonata prima della chiusura definitiva. E qui fa…
Leggi tutto

Euronote – Strada in salita per l’economia europea

Milano, 12.11.2019 L’economia europea si è dimostrata finora resiliente in un contesto globale poco favorevole, ha mantenuto la crescita per il settimo anno consecutivo, secondo le previsioni continuerà a crescere nel 2020 e nel 2021, mentre la disoccupazione continua a diminuire. Dato però il periodo di grande incertezza a livello internazionale, dovuto ai conflitti commerciali,…
Leggi tutto

Lavoro e innovazione sociale, la Cisl e l’attualità del pensiero di Giulio Pastore

Milano, 11.11.2019 “Giulio Pastore è stato un vero padre della patria, un antifascista convinto, un uomo libero da ogni condizionamento . Tutta la sua esperienza è l’incarnazione della ricerca pragmatica di libertà ed autonomia del sindacato, indispensabile per far giocare alle uomini ed alle donne del mondo del lavoro un ruolo da protagonisti, mai subalterno…
Leggi tutto

Cisl Fp, Fp Cgil, Uil Fpl: sanità privata, facciamo chiarezza e rinnoviamo il contratto

Milano, 7.11.2019 Di seguito il comunicato stampa di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Lombardia sulla vertenza per il contratto dei lavoratori della sanità privata. “Abbiamo appreso da diverse fonti giornalistiche che Aiop Lombardia ha dato mandato ai propri consiglieri nazionali di approvare la proposta della conferenza delle Regioni e delle Province Autonome finalizzata…
Leggi tutto

Mantova, sciopero contro i 130 esuberi alla Corneliani

Milano, 7.11.2019 E’ sciopero alla Corneliani di Mantova, dopo l’annuncio del piano di trasformazione da 130 esuberi su 454 dipendenti. Oggi i sindacati hanno tenuto un’assemblea e poi gli operai hanno sfilato in corteo all’interno del recinto della fabbrica che si trova alle porte della città. “Riteniamo deboli le linee strategiche predisposte dalla direzione, dove…
Leggi tutto

RadioLavoro – 70esimo Cisl Inas Lombardia

Di seguito la puntata del 7 novembre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Remo Guerrini, direttore Cisl Inas Lombardia, sul 70esimo del patronato.      

Cisl Inas Lombardia, da 70 anni al servizio delle persone

Milano, 7.11.2019 Allo Spazio Mil di Sesto San Giovanni, Cisl Inas Lombardia ha festeggiato questa mattina i 70 anni di attività sul territorio, al servizio dei molteplici bisogni dei cittadini lombardi. Solo negli ultimi cinque anni sono stati quasi 1,8 milioni, in media 350mila l’anno, gli utenti seguiti dal patronato della Cisl, contando sulla professionalità…
Leggi tutto

Arcelor Mittal, Fim Cisl Lombardia teme ripercussioni sul territorio regionale

Milano, 6.11.2019 “La crisi a seguito del ritiro di Arcelor Mittal dal perfezionamento dell’acquisto dell’Ilva rischia di travolgere l’industria metalmeccanica lombarda, già affaticata dal calo del mercato dell’auto e alla frenata della Germania. Colpire l’industria siderurgica ex Ilva equivale a danneggiare a cascata tutta la filiera, perché renderà complicato l’approvvigionamento di acciaio e costringerà le…
Leggi tutto

Guida alla gestione delle crisi aziendali

Milano, 6.11.2019 Diversi sono gli strumenti di politica attiva utili a gestire le crisi aziendali. Ogni situazione ne richiede uno specifico. Difficile orientarsi? Nessun problema, consigli e indicazioni sono raccolti nell’agile pubblicazione “Guida alla gestione delle crisi aziendali”, realizzata da Cisl e Ial Lombardia per operatori sindacali e delegati d’azienda.     Guida alla gestione…
Leggi tutto

Accordo sul welfare per i dipendenti della Camera di commercio di Milano, Monza-Brianza, Lodi

Milano, 5.11.2019 I sindacati confederali del pubblico impiego e la Camera di commercio di Milano, Monza-Brianza e Lodi hanno firmato oggi un accordo sul welfare per i 401 dipendenti diretti dell’ente. L’intesa, finanziata con uno stanziamento di 285mila euro, si articola su tre filoni: interventi in materia di prevenzione sanitaria; sostegno allo studio per i…
Leggi tutto

Franco Tosi, Fim Cisl: l’area resti industriale

Milano. 5.11.2019 L’area della Tosi di Legnano deve restare industriale. No alle speculazioni edilizie. Lo ha dichiarato il segretario generale della Fim Cisl Cisl Milano Metropoli, al termine dell’incontro svoltosi oggi al Mise. “Oggi abbiamo avuto modo di conoscere per la prima volta le vere intenzioni di Presezzi sul destino della Franco Tosi -ha affermato…
Leggi tutto

Patronato Inas Cisl, oltre 1,8 milioni i cittadini seguiti in Lombardia negli ultimi 5 anni

Milano, 5.11.2019 Sono 5.607 le pratiche di pensione Quota 100 prodotte dal patronato Cisl Inas Lombardia, da gennaio a oggi. Il 77% (pari a 4.338) nel settore privato, dove la stragrande maggioranza degli aspiranti pensionati è rappresentata da uomini: 3.668 contro 670. Complessivamente, negli ultimi cinque anni, sono stati quasi 1,8 milioni, in media di…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n.39

Milano, 5.11.2019 Voci dall’Europa e dal mondo » CES: priorità al contrasto del divario retributivo » CES: dichiarazione CES su accordo Brexit » Consiglio generale CSI: posizioni e proposte Prospettive europee » Un bilancio del Piano Juncker per gli investimenti » Unione europea della sicurezza: ultima Relazione » Settimana europea della formazione professionale »Eurostat: dati…
Leggi tutto

Euronote – Persiste il divario retributivo di genere

Milano, 5.11.2019 Il 4 novembre è una giornata simbolica per una parità di genere ancora distante, perché secondo le statistiche rappresenta il giorno in cui le donne smettono di essere pagate rispetto ai loro colleghi uomini per lo stesso lavoro. Nell’Unione europea, infatti, le donne guadagnano ancora mediamente il 16% meno degli uomini, cioè 84…
Leggi tutto

Cisl Inas Lombardia a Metropolis su Telenova

Prosegue la partecipazione di Remo Guerrini, direttore Cisl Inas Lombardia, alla trasmissione Metropolis su Telenova. Dalle 18.30 circa, in diretta con telefonate da casa sui temi della previdenza. Di seguito la puntata di lunedì 4 novembre 2019.  

La responsabilità degli infortuni non legata alla qualifica del contratto attribuita

Milano, 5.11.2019 Con la sentenza n. 43193/19 la Corte di Cassazione stabilisce che non hanno rilevanza eventuali non coincidenze tra quanto realmente svolto all’interno del luogo di lavoro e la qualifica contrattuale del lavoratore, se coinvolto in fatti che riguardano le violazioni in materia di prevenzione degli infortuni. La sentenza riguarda un ricorso fatto sia…
Leggi tutto

Bergamo, boom di staff leasing e partite Iva

Milano, 5.11.2019 La percentuale di incremento è impressionante: il 244% in più. È il dato di crescita dell’utilizzo del contratto di somministrazione a Bergamo negli ultimi dieci anni. In provincia di Bergamo, nel 2009 i cosiddetti interinali ammontavano ad una media di 6.265 occupati netti su base trimestrale; nel 2018 hanno raggiunto il numero di…
Leggi tutto

Rinnovo contratto lapidei industria, accordo raggiunto

Milano, 4.11.2019 Accordo raggiunto tra i sindacati di categoria Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil e Marmomacchine Confindustria e Anepla per il rinnovo del contratto lapidei industria, scaduto il 31 marzo scorso. In Lombardia sono circa 4.000 gli addetti interessati, 25mila  a livello nazionale. “L’aumento salariale – spiegano in una nota i segretari nazionali Pascucci,…
Leggi tutto

Sui media – “Dossier Statistico Immigrazione 2019”

Milano, 4.11.2019 Di seguito alcuni articoli usciti su testate on line e cartacee a seguito della presentazione del “Dossier Statistico Immigrazione 2019”. Ansa Avvenire Il Giorno La Prealpina  La Provincia di Lecco Mondo Padano Mi-Tomorrow  https://milano.repubblica.it/cronaca/2019/10/24/news/lombardia_regione_con_piu_immigrati_pagano_tasse_per_2_1_miliardi-239362886/ https://www.radiolombardia.it/2019/10/24/in-lombardia-22-degli-stranieri-residenti-in-italia/

Materiali – Presentazione Dossier Immigrazione 2019 Idos

Milano, 4.11.2019 Il 24 ottobre scorso alla Casa della Cultura di Milano si è tenuta l’iniziativa organizzata da Cgi, Cisl, Uil Lombardia in collaborazione con Idos per la presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2019, il più importante e completo annuario socio-statistico pubblicato in Italia sulle migrazioni, realizzato a cura dello stesso Centro Studi e Ricerche…
Leggi tutto

Film della settimana – L’età giovane

Milano, 4.11.2019 Un tredicenne mussulmano viene convinto dall’iman ad uccidere un’insegnante, araba ma non religiosa e quindi accusata di apostasia, che intende avviare un corso sulla fede mussulmana. I fratelli Dardenne in L’età giovane affrontano il tema del radicalismo e dei cattivi maestri e lo fanno seguendo il ragazzo, attaccati al suo corpo, segno della…
Leggi tutto

Infortuni e malattie professionali in Lombardia al 30 settembre 2019

Milano, 31.10.2019 Di seguito i dati Inail relativi a infortuni e malattie professionali nel periodo gennaio-settembre 2019. Le denunce di infortunio mortale confermano drammaticamente il trend negativo: sono state 118 a fronte di 113 nello stesso periodo del 2018. Il settore più colpito è quello dell’agricoltura, che passa da 4 a 11 infortuni mortali. Industria e…
Leggi tutto

Euronote – Ancora un rinvio per la Brexit

Milano, 31.10.2019 Nel tortuoso percorso della cosiddetta Brexit, cioè l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, è stata segnata il 29 ottobre scorso un’altra ennesima tappa che posticipa la scadenza prevista. Il Consiglio europeo ha infatti adottato una decisione di proroga del periodo (sulla base dell’ articolo 50 del trattato dell’Ue), con un’estensione che durerà fino…
Leggi tutto

Rimborso bollette a 28 giorni, Adiconsum attiva servizio on line

Milano, 31.10.2019 Il Consiglio di Stato ha stabilito la liceità della Delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 269/18/Cons sui rimborsi automatici per quanto pagato in più dai consumatori a causa delle bollette telefoniche 28 giorni. Pertanto, i clienti di Tim, Wind/Tre, Vodafone e Fastweb, che hanno avuto una fatturazione a 28 giorni dal…
Leggi tutto

Articoli – StaGeneration, un progetto Cisl Lombardia e Rds

Milano, 31.10.2019 Di seguito gli articoli sul progetto lanciato da Cisl Lombardia e Rds per informare e tutelare gli stagisti.   La Provincia di Lecco 30 ottobre 2019 Avvenire 12 febbraio 2019 Giorno 12 febbraio 2019 Ilpuntostampa.news  

Guido Fratta eletto segretario generale della Felsa Cisl Lombardia

Milano, 31.10.2019 Guido Fratta è il nuovo segretario generale della Felsa Cisl Lombardia, la federazione dei lavoratori somministrati, autonomi e atipici. Lo ha eletto questa mattina il consiglio generale, in rappresentanza di circa 8.000 lavoratori e lavoratrici iscritti alla categoria regionale, riunito presso al sede Cisl regionale alla presenza del segretario generale della Felsa Cisl,…
Leggi tutto

RadioLavoro – Carenze sanità, le richieste della Cisl Medici Lombardia

Di seguito la puntata del 31 ottobre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia, sul tema della carenza di personale…
Leggi tutto