Blog

Cgil, Cisl, Uil Lombardia: fermiamo i morti sul lavoro!

Milano, 8.3.2019 Nella settimana altri due infortuni in Lombardia, di cui uno mortale. Un operaio di 55 anni è rimasto schiacciato sotto un muletto ed è deceduto, mentre un altro di 71 anni sarebbe precipitato da un’impalcatura all’interno di una officina meccanica riportando gravi ferite. Solo la scorsa settimana è deceduto anche il terzo operaio…
Leggi tutto

8 MARZO, Cisl Lombardia: contrattazione strategica per il work life balance

Milano, 8.3.2019 Sono ancora evidenti le disparità di genere nel mondo del lavoro. Stando ai dati Istat 2028, sei lavoratrici su 10 hanno retribuzioni orarie sotto la media. Per le donne, inoltre, la distribuzione delle retribuzione orarie è orientata verso livelli retributivi bassi. Nel 2016, il 59% delle lavoratrici percepiva una retribuzione oraria inferiore alla…
Leggi tutto

RadioLavoro su Iscos Lombardia alla Milano Marathon

Di seguito la puntata del 7 marzo di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Marta Valota, direttore Iscos Lombardia, sulla partecipazione di Iscos Lombardia alla Milano Marathon.…
Leggi tutto

Libro – La guida dei lavoratori 2019

Milano, 7.3.2019 Aggiornata alla più recente normativa in materia di lavoro e pensioni, La guida dei lavoratori 2019 si presenta come un agile strumento di informazione e consultazione per lavoratori, operatori e professionisti del settore, occupandosi di tutti gli aspetti relativi al rapporto di lavoro, dai servizi per l’impiego alle tipologie di contratti di lavoro,…
Leggi tutto

Circolare Inps su amianto e benefici pensionistici

Milano, 7.3.2019 L’Inps, con la circolare 39/2019 ha recepito le modifiche normative contenute nella legge di bilancio 2019, che è intervenuta sulla legge 208/2015 che prevedeva la possibilità di fruire della maggiorazione contributiva fino a un massimo di 5 anni per quei lavoratori con almeno 30 anni di anzianità assicurativa e contributiva agli ex lavoratori…
Leggi tutto

Disabili e trasferimento, sentenza della Cassazione

Milano, 7.3.2019 La Corte di Cassazione, con ordinanza del 1° marzo 2019 n. 6150, ha stabilito il diritto del lavoratore di scegliere la sede di lavoro più vicina al domicilio della persona da assistere sussiste non solo nel momento iniziale di instaurazione del rapporto, ma anche in ipotesi di domanda di trasferimento. La sentenza interviene…
Leggi tutto

Inail, le istruzioni per il rimborso della retribuzione al lavoratore disabile in reinserimento

Milano, 7.3.2019 La Circolare n. 6 del 26 febbraio 2019 dell’Inail esprime immediata chiarezza in merito al fatto che il rimborso della retribuzione è solo ed esclusivamente per i progetti finalizzati alla conservazione del posto di lavoro e non per la nuova occupazione di un disabile da lavoro rimasto inoccupato. La legge 145/2018 (c.d.  di…
Leggi tutto

Scuola, il 12 marzo “Basta precarietà” con Cgil, Cisl e Uil in piazza

Milano, 6.3.2019 Precari della scuola in piazza martedì 12 marzo. In tutta Italia, promosse da Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola Rua, si terranno manifestazioni davanti agli Uffici scolastici o alle Prefetture per richiamare l’attenzione sulla realtà, ancora troppo diffusa, del lavoro precario che in ambito scolastico continua a rappresentare una vera e propria…
Leggi tutto

Reddito/pensione di cittadinanza, la Cisl non ti lascia solo

Milano, 6.3.2019 Oltre 17mila volantini informativi sul reddito e la pensione di cittadinanza sono stati realizzati dalla Cisl Lombardia con i suoi servizi (Caf, patronati Inas, Sportello Lavoro), stampati e distribuiti da oggi in tutte le sedi Cisl sul territorio regionale. Il volantino è uno strumento di prima informazione e orientamento, per chi vuole richiedere…
Leggi tutto

8 marzo, Coordinamento Donne First Cisl Lombardia sostiene lo studio delle ragazze in condizioni disagiate

Milano, 6.3.2019 Il Coordinamento Donne e politiche di genere della First Cisl Lombardia è costantemente impegnato a migliorare la condizione delle donne lavoratrici. E non soltanto perché il salario della donna è diventato ormai pressoché indispensabile all’interno del bilancio familiare. Il Coordinamento crede fortemente nella realizzazione della donna in ambito lavorativo, al pari dei colleghi…
Leggi tutto

Film della settimana – Domani è un altro giorno

Milano, 6.3.2019 Quattro anni fa Truman – Un vero amico è per sempre per la regia di Cesc Gay fu salutato dagli spagnoli come il film dell’anno. Aveva saputo raccontare gli ultimi giorni di un uomo senza esagerare nel pietismo e, anzi, sorridendo per quanto si può sorridere. Ora Simone Spada ne gira il remake…
Leggi tutto

Libro – Quel filo teso tra Fiesole e Barbiana

Milano, 7.3.2019 Il sindacato, con l’insegnamento e l’impegno politico, era una delle strade che don Milani indicava ai suoi ragazzi per praticare l’amore e dare finalità alla vita. Molti allievi del priore di Barbiana hanno seguito questo invito, generazioni di sindacaliste e sindacalisti hanno tratto e traggono ispirazione dalle parole e dai gesti del sacerdote…
Leggi tutto

8 MARZO 2019 – La contrattazione di genere protagonista del cambiamento

Milano, 6.3.2019 Per il sindacato confederale, la giornata internazionale della donna è sempre stata un’occasione di mobilitazione, di riflessione e di elaborazione di politiche di genere. L’ obiettivo è quello di creare, su tutto il territorio nazionale, momenti di aggregazione che superino il rischio di un “declassamento” di questa giornata al semplicistico e fuorviante rango…
Leggi tutto

Reddito di cittadinanza, Cisl Lombardia: penalizzate le famiglie con minori

Milano, 5.3.2019 Anche in Lombardia, in un contesto economico che ha faticato a riprendersi dalla crisi economica ed occupazionale, si vede aumentare l’incidenza della povertà tra le famiglie. Sono oltre 180 mila, infatti, le famiglie lombarde che si trovano in condizione di povertà assoluta, e oltre 32 mila le famiglie che hanno beneficiando del Reddito…
Leggi tutto

8 marzo, nelle sedi Inas lo Sportello Opzione Donna

Milano, 5.3.2019 Si avvicina l’8 marzo, una festa che per Inas è davvero importante. Da sempre, infatti, il patronato della Cisl è un alleato per la vita quotidiana delle donne: che si tratti di dare una mano con la domanda del congedo di maternità, di recuperare i contributi previdenziali di un vecchio lavoro o di…
Leggi tutto

Povertà e Reddito di cittadinanza

Milano, 5.3.2019 Il 28 gennaio scorso il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto egge n. 4, che ha introdotto il Reddito di cittadinanza e la Pensione di cittadinanza. In attesa della conversione del decreto in Legge, Cisl Lombardia ha predisposto una scheda di sintesi dei contenuti della misura RdC e alcune prime osservazioni. Seguiranno…
Leggi tutto

Euronote – Le priorità economiche e sociali dell’Ue

Milano, 5.3.2019 L’economia europea nel 2019 dovrebbe crescere per il settimo anno consecutivo, ma a un ritmo più moderato. A livello di Unione l’occupazione ha raggiunto livelli record e le finanze pubbliche sono migliorate, sussistono però vari problemi che frenano la crescita e preoccupano in prospettiva. «I livelli di produttività rimangono modesti, l’invecchiamento della popolazione…
Leggi tutto

Settimana d’azione contro il razzismo, le iniziative di Iscos Lombardia

Milano, 5.3.2019 In occasione della settimana d’azione contro il razzismo (18-24 marzo) Iscos Lombardia ha organizzato per il 21 marzo alle ore 20.30 una risottata solidale per raccontare il suo impegno quotidiano di cooperazione e solidarietà attraverso i progetti in Perù e la campagna “Abbiamo riso per una cosa seria” .  La cena sarà anticipata…
Leggi tutto

Cisl, Anolf e Iscos Lombardia alla manifestazione “People-Prima le persone”

Milano, 5.3.2019 Cisl, Anolf e Iscos Lombardia hanno risposto all’appello “People – prima le persone” e hanno dato la propria adesione all’iniziativa pubblica promossa da diverse associazioni impegnate sui temi dell’accoglienza e del contrasto al razzismo. Insieme hanno partecipato alla grande manifestazione che è tenuta a Milano sabato 2 marzo. “È un’iniziativa che, per approccio…
Leggi tutto

RadioLavoro su proteste sindacati per regolamento case popolari

Di seguito la puntata del 28 febbraio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Leo Spinelli, segretario generale Sicet Lombardia, sulle proteste dei sindacati contro il nuovo…
Leggi tutto

Proteste sindacati contro nuovo regolamento case popolari – Il servizio del TGR Lombardia

Al seguente link (minuto 10:18) trovate il servizio del Tgr Lombardia sulle proteste dei sindacati contro il nuovo regolamento per gli accessi alle case popolari con intervista a Leo Spinelli, segretario generale Sicet Lombardia. Il servizio è andato in onda il 27 febbraio 2019 nel corso dell’edizione delle 19.30 SERVIZIO TGR LOMBARDIA

Euronote – I troppi poteri delle imprese multinazionali

Milano, 28.2.2019 Il potere delle società multinazionali è cresciuto a dismisura negli ultimi decenni e ciò ha dato loro una sorta di impunità quando, non raramente purtroppo, commettono abusi e violazioni dei diritti umani e ambientali. Furto di terre, inquinamento ed ecocidio, emissioni a effetto serra, lavoro forzato, intimidazioni e violenze fino a casi di…
Leggi tutto

Europee 2019, il programma della Confederazione europea dei sindacati

Milano, 28.2.2019 Le elezioni europee del 23-26 maggio 2019 saranno decisive per i lavoratori. Il nuovo Parlamento europeo può rendere l’Ue un luogo migliore o minare la cooperazione europea costruita nel corso di molti anni. La crisi ha lasciato ferite e cicatrici profonde sui lavoratori. Le retribuzioni di molti lavoratori valgono meno oggi rispetto a…
Leggi tutto

Offerta e domanda abitativa in Lombardia

Milano,27.2.2019 Di seguito i dati del Sicet Lombardia sull’offerta e la domanda abitativa in Lombardia.     Domanda e offerta abitativa in Lombardia – Dati Sicet Cisl

#BASTAMORTISULLAVORO, presidio Cgil, Cisl e Uil a Monza

Milano, 27.2.2019 In Brianza, nel giro di due giorni, due lavoratori hanno perso la vita e un altro è gravissimo, dopo un incidente su lavoro. “È inaccettabile che, ancora una volta, si debba parlare di chi ha perso la vita sul proprio posto di lavoro, fatti tragici che si verificano purtroppo con drammatica frequenza –…
Leggi tutto

Case popolari, sindacati: sospendere il nuovo regolamento. Domani in piazza

Milano, 27.2.2019 Domani, dalle 16.00 in via Fabio Filzi (davanti al Pirellone), Cgil, Cisl e Uil Lombardia e i sindacati degli inquilini Sunia, Sicet, Uniat, Unione inquilini, Conia Lombardia, manifesteranno per chiedere la modifica del Regolamento per l’accesso alle case popolari e, prima ancora, la sospensione della sua applicazione. Un regolamento che i sindacati ritengono…
Leggi tutto

Cisl Inas Lombardia a Metropolis su Telenova

Prosegue la partecipazione di Remo Guerrini, direttore Cisl Inas Lombardia, alla trasmissione Metropolis su Telenova. Dalle 18.30 circa, in diretta con telefonate da casa sui temi della previdenza. Di seguito la puntata di lunedì 25 febbraio [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=I4BeyBh6jmc[/embedyt]

In sciopero i driver di Amazon contro i carichi di lavoro insopportabili

Milano, 26.2.2019 Manifestano oggi a Milano i lavoratori della filiera Amazon, nel corso dello sciopero proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl e  Uiltrasporti della Lombardia  per denunciare i carichi di lavoro a cui sono sottoposti i driver che tutti i giorni consegnano i pacchi nelle case dei consumatori digitali. “I driver sono le uniche facce…
Leggi tutto

On line le prime video-pillole di StaGeneration, la bussola per orientarsi nel mondo degli stage

Milano, 26.2.2019 Ho diritto a essere pagato? Quanto potrei riceve come rimborso spese? Gli stage gratuiti sono legali? Le risposte sono nella prima video-pillola di “StaGeneration”, la serie realizzata grazie alla partnership tra Cisl Lombardia e Repubblica degli Stagisti, che ora è on line. Per molti ragazzi e ragazze, lo stage non è tanto la…
Leggi tutto

Film della settimana – Il corriere (The mule)

Milano, 25.2.2019 I film di Clint Eastwood hanno quasi sempre una lettura “sottotesto”. Ora, alla veneranda età di 88 anni, mette in scena la vicenda di un quasi suo coscritto (un novantenne) che diventa, all’inizio inconsapevolmente e poi deliberatamente, corriere della droga per una organizzazione messicana. Il protagonista de Il corriere è un floricoltore che…
Leggi tutto

StaGeneration – Una bussola per orientarsi nel mondo degli stage

Milano, 25.2.2019 Per informare e tutelare i giovani stagisti Cisl Lombardia e Repubblica degli Stagisti lanciano il progetto StaGeneration, una serie di video-pillole dal linguaggio fresco e smart che puntano ad orientare i giovani attraverso i diversi aspetti del mondo “stage”: dal diritto a ricevere un rimborso spese, alla differenza tra tirocini curricolari e tirocini…
Leggi tutto

Sentenza – Retribuzione da applicare ai lavoratori delle società cooperative

Milano, 22.2.2019 La Cassazione ha emesso una nuova sentenza (n.4951) che afferma che indipendentemente dal contratto collettivo applicato dalla società, ai lavoratori di cooperative deve essere garantito un trattamento economico complessivo non inferiore ai minimi previsti, per analoghe prestazioni, dal contratto nazionale del settore o della categoria affine siglato dalle organizzazioni sindacali e datoriali comparativamente…
Leggi tutto

Amianto, chiarimenti del ministero sulle esposizioni sporadiche e di debole intensità

Milano, 22.2.2019 A distanza di oltre 30 anni dalle leggi 257/92 e 271/93 che hanno tolto produzioni ed uso di amianto, ancora oggi troviamo molti manufatti che lo contengono con possibile contagio delle persone. Alcune novità sono contenute nel D.Lgv 81/2008 soprattutto per le esposizioni sporadiche e di debole intensità (Esedi) all’amianto e, di seguito,…
Leggi tutto

Detrazioni rette Rsa, l’intesa sindacati-Regione evita rischio di grave danno economico per le famiglie

Milano, 21.2.2019 Dopo numerose sollecitazioni e proposte formulate dal sindacato nelle scorse settimane per superare i problemi aperti dalla delibera sulle “Regole del Sistema” in merito ai cedolini fiscali che consentono di detrarre parte delle rette delle strutture socio-sanitarie, oggi si è svolto in Regione Lombardia un incontro con la direzione generale Welfare nel quale…
Leggi tutto

RadioLavoro su allarme infortuni in aumento

Di seguito la puntata del 21 febbraio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Pierluigi Rancati, segretario Cisl Lombardia, sugli ultimi dati Inail sugli infortuni sul lavoro.…
Leggi tutto

Iscos Lombardia: cercasi carrozzelle per la casa di Santa Teresita a Pucayacu

Milano, 20.2.2019 La casa di Santa Teresita a Pucayacu, un paesino sulle Ande peruviane nel distretto di Ancash, è in continua crescita. Grazie ai suoi sostenitori e alla Fnp Cisl regionale, Iscos Lombardia porta avanti il progetto “Bienvenidos amigos, ¿cómo están?” e assicura assistenza sanitaria ad anziani, a ragazzi disabili e alle loro famiglie. Il…
Leggi tutto

Chimbote, le testimonianze di Andrea ed Eli di Operazione Mato Grosso

Milano, 20.2.2019 Andrea Pedrini e sua moglie Eli raccontano a Iscos Lombardia la loro esperienza a Chimbote, in Perù. È da ben 3 anni che vivono lì e si occupano del taller e di tanti ragazzi bisognosi che vivono in casa con loro. Eli, in particolar modo, racconta la storia di Marquito, un bimbo che…
Leggi tutto

Euronote – Un’Autorità europea del lavoro

Milano, 20.2.2019 Circa 17 milioni di cittadini europei vivono o lavorano attualmente in un Paese dell’Ue diverso la quello di origine, un numero raddoppiato nell’ultimo decennio. Così, nel corso degli anni l’Ue ha avviato varie iniziative legislative per disciplinare i diversi aspetti della mobilità, tra cui il distacco dei lavoratori e il coordinamento dei sistemi…
Leggi tutto

Articoli e TGR – Allarme infortuni in aumento

Milano, 19.2.2019 Al seguente link (minuto 2:53) trovate il servizio del Tgr Lombardia sull’allarme “infortuni sul lavoro in aumento” lanciato oggi dalla Cisl Lombardia. SERVIZIO TGR – Lavoro, infortuni in aumento Di seguito gli articoli usciti sul web il 19 febbraio e sui giornali il 20/2:   ANSA   http://www.askanews.it/cronaca/2019/02/19/cisl-nel-2018-in-lombardia-163-morti-sul-lavoro-172-sul-2017-pn_20190219_00128/   https://www.radiolombardia.it/2019/02/19/aumentano-gli-incidenti-mortali-sul-lavoro-in-lombardia/   https://lecconotizie.com/cronaca/lecco-cronaca/crescono-gli-infortuni-sul-lavoro-anche-in-provincia-di-lecco/  …
Leggi tutto

Tirocini, normativa europea

Milano, 19.2.2019 Di seguito alcuni materiali utili sulla normativa europea in tema di tirocini.   Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (EQF)