Blog

Il futuro dei Cae: partecipazione o contrattazione?

Milano, 19.9.2017 Si è tenuto a Bucharest il 14 e 15 settembre 2017 il 3° corso di formazione transnazionale previsto nell’ambito del progetto europeo Be Bop, promosso dalla Cisl Lombardia in collaborazione con Cgil e Uil Lombardia, Ugt Catalunya, Cfdt Rhone Alpes, Csdr Romania e con il sostegno di Ccoo de Catalunya, Ces e IndustriAll.…
Leggi tutto

Professione Welfare, un’opportunità per operatori e dirigenti Cisl

Milano, 19.9.2017 Ultimi giorni per iscriversi alla 4a edizione di Professione Welfare, il corso di alta formazione organizzato da Altis, l’Alta scuola impresa e società dell’università Cattolica del Sacro Cuore, organizzato in partnership con Cisl Lombardia, Adapt e Aiwa, per formare professionisti operanti in organizzazioni private e pubbliche, profit e non profit con l’obiettivo di…
Leggi tutto

Mantova, sindacati e imprese: non strumentalizzare il tema della salute e sicurezza

Milano, 18.9.2017 Le associazioni di rappresentanza dei lavoratori Cgil, Cisl, Uil e dell’impresa Confindustria, unite, sono preoccupate per i toni assunti dal dibattito sulla riapertura della ex-Cartiera Burgo e dalle paventate ricadute in materia di salute e lavoro, offrendo l’inaccettabile percezione di un territorio avverso all’impresa e senza fiducia nelle istituzioni. E’ quanto affermano sindacati…
Leggi tutto

Film della settimana – L’ordine delle cose

Milano, 18.9.2017 Il regista Andrea Segre si è occupato da sempre di emigrazione sia attraverso i suoi documentari (Come un uomo sulla terra, Il sangue verde, Mare chiuso) che attraverso opere di fiction come nel suo esordio con Io sono Li. Il suo è quindi uno sguardo appassionato ed informato e lo si vede in…
Leggi tutto

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli a Monza Brianza e Lecco/1

Milano, 18.9.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il fondo di…
Leggi tutto

Agenzia Entrate, First Cisl: contratto e previdenza le due priorità

Milano, 18.9.2017 Rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro e riforma del Fondo di previdenza nazionale, sono solo due delle questioni ancora aperte sul tavolo negoziale che dovranno impegnare le organizzazioni sindacali e l’Agenzia delle Entrate-riscossione, il nuovo ente pubblico economico che ha sostituito Equitalia, alla ripresa dei lavori dopo la pausa estiva. “Due priorità”, così…
Leggi tutto

Euronote – Lo stato dell’Ue secondo i sindacati europei

Milano, 18.9.2017 Lo stato dell’Ue secondo i sindacati europei Reazioni della Ces al discorso di Juncker e proposte sul futuro dell’Europa «È troppo presto per dire che la crisi è finita. L’austerità non è morta e la convergenza sociale verso l’alto che vogliamo – e che il presidente Juncker ha annunciato – si è tutt’altro…
Leggi tutto

Articolo – Previdenza meglio investire

Milano, 18.9.2017 Intervento di Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, su Il Giorno di lunedì 18 settembre 2017 sul tema della previdenza complementare contrattuale. Leggi e scarica l’articolo

Carceri, domani polizia penitenziaria manifesta in piazza

Milano, 18.9.2017 Manifesteranno domani davanti a Montecitorio a Roma i sindacati di Polizia penitenziaria per sensibilizzare politici e opinione pubblica sulle “condizioni critiche in cui vive quotidianamente il personale nelle carceri”. Lo faranno gli aderenti a otto sigle sindacali (Sappe, Osapp, Uilpa, Sinappe, Fns Cisl, Uspp, Cnpp e Fp-Cgil) mentre alle Terme di Caracalla sempre domani…
Leggi tutto

Scandali sanità, Cgil, Cisl e Uil Lombardia: intensificare i controlli

Milano, 15.9.2017 Per Cgil, Cisl, Uil della Lombardia “L’inchiesta della Procura di Monza, che ha condotto all’arresto di tre medici e alla detenzione domiciliare di altri nove con l’accusa di aver ricavato consistenti vantaggi economici da interventi alle anche e alle ginocchia abnormi nel numero ed effettuati con materiale protesico scadente, inquieta ed indigna”. Indigna,…
Leggi tutto

“Più diritti per i frontalieri”. Appello della Cisl dei Laghi ai parlamentari

Milano, 15.2.2017 La Cisl dei Laghi lancia un appello ai parlamentari lombardi affinché si impegnino a recepire gli interventi definiti dai sindacati per tutelare i lavoratori frontalieri. “In particolar modo ai parlamentari delle zone nelle quali il frontalierato è un fenomeno particolarmente diffuso, come Como, Varese e Sondrio, chiediamo di impegnarsi – afferma Adria Bartolich,…
Leggi tutto

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli a Milano/1

Milano, 15.9.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il fondo di…
Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro, crescono gli infortuni nel milanese (+6,5%)

Milano. 15.9.2017 Crescono gli infortuni sul lavoro e le vittime nel milanese. Nei primi sette mesi del 2017 gli eventi denunciati all’Inail dalle aziende del territorio sono stati 24.153, il 6,5% in più rispetto allo stesso periodo del 2016 (+1.481). In aumento anche gli incidenti mortali, saliti da 17 a 21; e le malattie professionali,…
Leggi tutto

Job Magazine – Settembre 2017

Milano, 15.9.2017 Nel numero di settembre di Job la storia di copertina è dedicata al bilancio di un anno di attività della giunta Sala fatto dagli stessi lavoratori del Comune. Fra gli altri argomenti trattati: un’intervista a Rita Borsellino a 25 anni dalla strage di via D’Amelio, gli auguri di buon lavoro al nuovo Arcivescovo…
Leggi tutto

ST Microelectronics, intesa sulla nuova turnazione degli orari

Milano, 15.9.2017 Raggiunta un’intesa tra sindacati e azienda sulla modifica dell’attuale turnazione svolta in ST Microelectronics e che coinvolge circa 1400 lavoratrici e lavoratori. L’ipotesi d’accordo prevede i seguenti punti principali: 3 giorni di lavoro + 2 di riposo per tutto l’anno per i 1400 dipendenti riducendo strutturalmente l’orario medio settimanale sotto le 35 ore; garanzia per…
Leggi tutto

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli a Cremona e Mantova/1

Milano, 13.9.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il fondo di…
Leggi tutto

Anche in Lombardia mobilitazione a sostegno dei lavoratori delle Province e Aree metropolitane

Milano, 13.9.2017 Anche la Cisl Fp Lombardia aderisce alla mobilitazione a sostegno dei lavoratori delle Province e Aree metropolitane. Per il prossimo 6 ottobre i sindacati hanno proclamato un’intera giornata di sciopero nazionale unitario. La mobilitazione è stata confermata dopo il tentativo fallito di conciliazione presso il ministero del Lavoro lo scorso 4 agosto 2017.…
Leggi tutto

Agenzia delle entrate, anche in Lombardia protesta unitaria del personale

Milano, 13.9.2017 Anche in Lombardia riprende la vertenza unitaria di sindacati e dipendenti dell’ Agenzia delle Entrate con iniziative articolate su tutto il territorio per superare le immotivate resistenze dell’Agenzia nel prevedere il dovuto riconoscimento professionale per il personale e per denunciare la situazione di forte difficoltà operativa e lavorativa dovuta alle continue modifiche normative,…
Leggi tutto

lavoratrice

Previdenza complementare contrattuale, Cgil, Cisl e Uil: la Regione promuova interventi di sostegno all’adesione

Milano, 12.9.2017 Promuovere interventi di sostegno alla previdenza complementare  contrattuale, per favorire e potenziare le forme di garanzia per le lavoratrici e i lavoratori, affinché al termine dell’attività lavorativa possano godere di una maggiore sicurezza economica. E’ quanto chiedono alla Regione Cgil, Cisl e Uil Lombardia, che ieri pomeriggio hanno incontrato l’assessore al Bilancio e…
Leggi tutto

I classici del cinema – Sfida infernale

Milano, 11.9.2017 Regia: John Ford – Soggetto: Sam Hellman – Sceneggiatura: Samuel G. Engel, Winston Miller – Fotografia: Joseph Mcdonald – Musiche: David Buttolph, Cyril Mockridge – Montaggio: Dorothy Spencer – Scenografia: James Basevi, Lyle R. Wheeler – Interpreti: Ward Bond Morgan Earp, Walter Brennan Old man Clanton, Linda Darnell Chihuahua, Jane Darwell Kate Nelson,…
Leggi tutto

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli a Pavia e Lodi/1

Milano, 11.9.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il fondo di…
Leggi tutto

Festivaletteratura, anche la Cisl Asse del Po partecipa

Milano, 7.9.2017 Anche quest’anno la Cisl Asse del Po partecipa al Festivaletteratura di Mantova. In contemporanea all’avvio della manifestazione, ieri si è tenuto l’incontro “La Cisl dà voce al silenzio delle innocenti”, con la partecipazione della Comunità Papa Giovanni XXIII° che da anni si occupa delle donne vittime della tratta e della violenza. Nelle giornate…
Leggi tutto

Dalla Fim Cisl Lombardia solidarietà a don Fidelmo, sacerdote di Cantù attaccato da Forza Nuova

Milano, 8.9.2017 La Fim Cisl Lombardia esprime piena solidarietà a don Fidelmo, sacerdote di Cantù bersaglio, la scorsa notte, di uno striscione di Forza Nuova che lo accusava di essere un traditore per aver preso posizione contro la decisione del sindaco di diffidare l’associazione Assalam a utilizzare il capannone, di proprietà dell’Associazione stessa, per celebrare…
Leggi tutto

I classici del cinema – A me la libertà

Milano, 7.9.2017 Regia: René Clair – Soggetto: René Clair – Sceneggiatura: René Clair Fotografia: Georges Perinal, Georges Raulet – Musiche: Georges Auric -Montaggio: René Le Henaff – Scenografia: Lazare Meerson – Costumi: René Hubert – Interpreti: Raymond Cordy (Louis), Henri Marchand (Emile), Paul Ollivier (lo zio), André Michaud (il caporeparto), Rolla France (Jeanne), Germaine Aussey…
Leggi tutto

Accordo sindacati-Confesercenti su rappresentanza e modello contrattuale

Milano, 7.9.2017 Confesercenti e Cgil, Cisl e Uil hanno siglato oggi un accordo sulla rappresentanza e uno sul modello contrattuale. L’intesa sulla rappresentanza prevede la misurazione delle organizzazioni sindacali e della parte datoriale per arginare fenomeni di dumping, soprattutto di tipo retributivo, attraverso misure che garantiscano il rispetto delle retribuzioni minime individuate dai contratti collettivi…
Leggi tutto

Oggi la seconda giornata nazionale Rsu e delegati Cisl Scuola

Milano, 7.9.2017 “Abbiamo davanti mesi particolarmente impegnativi sul versante del lavoro pubblico, a partire dalla scuola. Dopo l’accordo del novembre 2016 si apre finalmente la possibilità di ritornare a contrattare, un impegno che ci eravamo assunti nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori che rappresentiamo. Per loro c’è tutta la volontà, c’è la determinazione a…
Leggi tutto

Scheda – Visite fiscali 2017: orari e fasce di reperibilità

Milano, 7.9.2017 Il lavoratore in caso di malattia e presentazione del certificato medico al datore di lavoro può essere sottoposto alle visite fiscali ma soltanto in determinati orari e in quelle che sono definite le fasce di reperibilità, è opportuno specificare che le regole relative alle visite fiscali 2017 non obbligano il dipendente a rimanere…
Leggi tutto

Cassa integrazione ordinaria, straordinaria e in deroga – I semestre 2017

Milano, 1.9.2017 Di seguito i dati, a cura dell’Osservatorio cassa integrazione Cisl Lombardia, relativi all’andamento della cassa integrazione ordinaria, straordinaria e in deroga nel primo semestre 2017.  CIG Categorie – 1° e 2° Trimestre 2017 CIG Categorie – Confronto Semestri 2016-2017 CIG Territoriale – Confronto Semestri 2016-2017 Riepilogo Categorie 1° e 2° Trimestre 2017 Riepilogo…
Leggi tutto

Scheda – Visite fiscali dipendenti pubblici, cambia il sistema di controlli

Milano, 5.9.2017 Dal 1° settembre è cambiato il sistema dei controlli sulle assenze per malattia dei dipendenti pubblici con la creazione del Polo unico per le visite mediche di controllo. Non saranno più quindi le Asl a fare le visite di controllo d’ufficio sui lavoratori pubblici. L’Inps estenderà la sua competenza sui pubblici facendo le…
Leggi tutto

Visite fiscali dipendenti pubblici, circolare Inps

Milano, 5.9.2017 Dal 1° settembre è cambiato il sistema dei controlli sulle assenze per malattia dei dipendenti pubblici con la creazione del Polo unico per le visite mediche di controllo. Non saranno più le Asl a fare le visite di controllo d’ufficio sui lavoratori pubblici. L’Inps estenderà la sua competenza sui pubblici facendo le visite…
Leggi tutto

Film della settimana – Dunkirk

Milano, 5.9.2017 Dopo aver emozionato con le sue capacità di narratore in Batman o nel Cavaliere oscuro Christopher Nolan si occupa di un episodio storico che per la sua patria, l’Inghilterra, rappresenta una specie di mito. Un mito legato ad una evacuazione durante la Seconda guerra mondiale; apparentemente una sconfitta ma letta come una vittoria.…
Leggi tutto

Frana al confine con la Svizzera, Dolzadelli: indennità da intemperie per i lavoratori frontalieri

Milano, 4.9.2017 “Ai lavoratori frontalieri dovrebbe essere riconosciuta l’indennità da intemperie”. E’ la proposta di Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia e presidente del Coordinamento frontalieri Cisl, a seguito della frana verificatasi per le abbondanti piogge in Val Bregaglia. “La situazione va affrontata subito – afferma Dolzadelli  -. Le autorità elvetiche devono concedere, come avviene in…
Leggi tutto

Cinema e lavoro, al via la XIII edizione del Labour Film Festival

Milano, 1.9.2017 Si apre questa sera e proseguirà fino al 5 ottobre la 13esima edizione del “Labour Film Festival”, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro promossa da Cisl e Acli Lombardia con il Cinema teatro Rondinella. “In un contesto economico e sociale in continuo mutamento, con un mercato del lavoro non sufficientemente inclusivo e…
Leggi tutto

Inail, regolamento per il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro

Milano, 4.9.2017 Anche Inail interviene sulla fascia dei lavoratori disabili per il loro inserimento. Con la circolare 30 pubblicata il 25 luglio 2017 l’istituto estende, in via sperimentale, anche ai casi di nuova occupazione le misure già previste per la conservazione del posto di lavoro. La circolare fa riferimento al regolamento approvato dall’Inail lo scorso…
Leggi tutto

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli a Bergamo/1

Milano, 4.9.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il fondo di…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Velocità massima

Milano, 1.9.2017 REGIA Daniele Vicari SCENEGGIATURA Maura Nuccetelli, Laura Paolucci, Daniele Vicari FOTOGRAFIA Gherardo Gossi MONTAGGIO Marco Spoletini MUSICHE Massimo Zamboni SCENOGRAFIA Marta Maffucci INTERPRETI Valerio Mastandrea, Cristiano Morroni, Alessia Barela, Massimiliano Varrese, Ivano de Matteo, Emanuela Barilozzi, Massimiliano Dau, Ennio Girolami, Sara Franchetti, Tullio Sorrentino, Luca Paniconi, Antonio Obino Produttore Domenico Procacci CASA DI…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 22

Milano, 30.8.2017 In questo numero: Ue e lotta al terrorismo di Franco Chittolina  Voci dall’Europa e dal mondo: » CES: Dichiarazioni dopo gli attentati di Barcellona e Turku | » CSI: Giornata mondiale dei giovani | » Rapporto su crisi e mobilità del lavoro Prospettive europee: » Neet: triste primato di Italia e Grecia | »…
Leggi tutto

Corrieri espresso, a Rho atto intimidatorio contro delegato sindacale Cisl

Milano, 30.8.2017 Pesante minaccia contro un delegato della Fit Cisl lombarda. Martedì 29 agosto, Egdar Rodil Flores Lopez, autista dipendente della società Aire del Gruppo Natana, fornitrice di servizi per il corriere espresso Gls di Rho, verso le 17, al ritorno dal giro quotidiano di consegne, ha avuto l’amara sorpresa di trovare la propria automobile…
Leggi tutto