Blog

ILNews Speciale “Le donne che hanno fatto l’Europa”

Milano, 1.8.2017 Il 30 giugno scorso è venuta a mancare Simone Veil, presidente del primo parlamento europeo eletto dai cittadini nel 1979 e personaggio simbolo dell’Europa e della sua storia. La sua morte arriva nell’anno in cui si sono celebrati i 60 anni dalla firma dei trattati di Roma che hanno costituito la Comunità economica…
Leggi tutto

Handling a Malpensa, Enac sospende l’ingresso di Alpina

Milano, 1.8.2017 “Le nostre ripetute sollecitazioni e le assemblee spontanee di questa mattina a Linate e Malpensa hanno prodotto un primo risultato: Enac ci ha appena comunicato che entro la mattinata sarà emanato il provvedimento di sospensione dell’ingresso della cooperativa Alpina sullo scalo di Malpensa”. Lo rende noto il segretario regionale Fit Cisl Lombardia Alfredo…
Leggi tutto

Rette Rsa, accordo tra sindacati e Regione su voucher

Milano, 31.7.2017 Dal prossimo autunno gli anziani più fragili e caratterizzati da maggiore complessità assistenziale potranno usufruire di un voucher annuale di 1.000 euro a integrazione della quota attualmente a carico della Regione a copertura della spesa sanitaria. L’intervento di sostegno, rivolto ad anziani ricoverati in Rsa accreditate e contrattualizzate, è il risultato dell’accordo siglato…
Leggi tutto

Euronote – La difficile ricollocazione nell’Ue dei richiedenti asilo

Milano, 31.7.2017 La difficile ricollocazione nell’Ue dei richiedenti asilo Pubblicata la quattordicesima Relazione su ricollocazione e reinsediamento L’applicazione del sistema di ricollocazione dei richiedenti asilo all’interno dell’Ue è migliorato negli ultimi mesi, con un maggior numero di Stati membri che finalmente hanno assunto impegni e procedure più o meno regolari, tuttavia sono necessari maggiori sforzi…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Il figlio

Milano, 31.7.2017 REGIA E SCENEGGIATURA: Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne FOTOGRAFIA: Alain Marcoen MONTAGGIO: Marie-Hélène Dozo COSTUMi: Monic Parelle INTERPRETI: Olivier Gourmet (Olivier), Morgan Marinne (Francio), Isabella Soupart (Magali), Nassim Hassaini (Omar), Remy Renaud (Philippo), Kevin Leroy (Raoul), Felicien Pitsaer (Steve) PRODUZIONE: Les Films du Fleuve – Archipel 35 – Radio Television Belge Francofone DISTRIBUZIONE: Lucky…
Leggi tutto

Film – Sole cuore amore

Milano, 31.7.2017 Nella stagione dei recuperi da parte della programmazione su grande schermo, recuperi anche interessanti ( tanto per citarne alcuni, Ritratto di Famiglia con Tempesta; Libere disobbedienti innamorate – In Between; Il medico di campagna) vogliamo raccomandare l’ultima fatica di Daniele Vicari dal titolo quasi banale Sole Cuore Amore. Si tratta della vicenda di…
Leggi tutto

Elezioni Senegal, domenica si vota anche in sede Cisl a Brescia

Milano, 28.7.2017 Domenica 30 luglio i cittadini del Senegal voteranno per eleggere il nuovo parlamento. Per la prima volta su 165 eletti, 15 saranno senegalesi residenti all’estero. “Apprezziamo questa decisione storica del loro presidente – afferma Luis Lageder, presidente Anolf Lombardia – e rinnoviamo la nostra dichiarazione di amicizia per il popolo del Senegal e…
Leggi tutto

Sciopero riuscito alla far Polymers di Filago

Milano, 28.7.2017 Sciopero riuscito questa mattina alla Far Polymers di Filago. Quasi tutti i dipendenti si sono astenuti dal lavoro, e molti di loro hanno manifestato all’esterno dell’azienda produttrice di polimeri, per chiedere il rispetto degli accordi sindacali e la restituzione di parte degli emolumenti trattenuti nei periodi di crisi. Nel 2016, “a seguito degli…
Leggi tutto

Inserimento socio-lavorativo disabili (biennio 2017/2018)

Milano, 28.7.2017 E’ stata pubblicata sul Burl la delibera regionale N. 6885 sulle linee di indirizzo per l’inserimento socio lavorativo delle persone disabili per il biennio 2017/2018. Conferma quanto già anticipato nella circolare interna 88 del 07/06/2017 e nella nota del 22/06/2017 sia nelle quantità, 72 milioni di euro, sia nelle nuove modalità di contabilizzazione ma…
Leggi tutto

Sicurezza Treni, dichiarazione Fit Cisl sui fatti di Lodi

Milano, 27.7.2017 In merito a quanto reso noto oggi dalla Procura di Lodi sull’aggressione al capotreno Davide Feltri, il segretario generale della Fit Cisl Lombardia, Giovanni Abimelech, ha rilasciato la seguente dichiarazione. “Siamo sconcertati e preoccupati. Cosa mai ha potuto portare un lavoratore a uscire di casa armato? Ragioni e dinamiche del fatto andranno approfondite,…
Leggi tutto

Comune di Bergamo, scioperano le addette alle pulizie

Milano, 28.7.2017 Sarà sciopero. Intanto per la giornata di domani. Poi, se le condizioni rimarranno invariate, a oltranza. La pazienza delle 17 lavoratrici dell’appalto pulizia del comune di Bergamo è giunta al limite: da quando la gara ha stabilito i vincitori dell’appalto, la data dello stipendio ha continuato a slittare, dal 15 iniziale al 20,…
Leggi tutto

Accordo con Ubi Banca per 250 nuove assunzioni e stabilizzazioni

Milano, 28.7.2017 Ubi Banca e sindacati hanno raggiunto un accordo sull’integrativo che prevede 250 nuove assunzioni e la stabilizzazione di 85 rapporti di lavoro. L’intesa giunge dopo che nel dicembre scorso sindacati e Ubi avevano raggiunto un accordo per la gestione delle prime 600 uscite per il 2017, volontarie e incentivate con l’utilizzo del fondo…
Leggi tutto

Dal 4 settembre torna il Labour Film Festival

Milano, 26.7.2017 Si terrà dal 4 settembre al 5 ottobre la tredicesima edizione del “Labour Film Festival”, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro promossa da Cisl e Acli Lombardia con il Cinema teatro Rondinella. Unico in Italia, uno dei quattro nel panorama europeo, il festival anche quest’anno ripropone la formula articolata su tre…
Leggi tutto

Carcere minorile Beccaria, Fns Cisl: situazione esplosiva

Milano. 26.7.2017 “La situazione al Beccaria è esplosiva, quasi fuori controllo”. Non gira intorno alle parole Mario Tossi, responsabile della Fns (Federazione nazionale della sicurezza) Cisl milanese. I problemi sono “atavici” e riguardano la cronica mancanza di personale; l’organizzazione e le difficili condizioni di lavoro; la gestione dei giovani detenuti; gli evidenti deficit della struttura,…
Leggi tutto

XIII edizione Labour Film festival

Milano, 26.7.2017 Tredicesima edizione per il “Labour Film Festival”. Unica in Italia, una delle quattro nel panorama europeo, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro promossa da Cisl e Acli Lombardia con il Cinema teatro Rondinella torna dal 4 settembre al 5 ottobre 2017. Anche quest’anno il festival si articola su tre sezioni: Labour.Short,…
Leggi tutto

Stalking, odg del Coordinamento nazionale al congresso

Milano, 26.7.2017 Di seguito il testo dell’ordine del giorno Coordinamento nazionale Donne Cisl sul reato di stalking nella riforma del codice penale approvato al XVIII congresso confederale.    ODG Coordinamento naz.le donne    

Gruppo Banco Desio, accordo su politiche commerciali e organizzazione del lavoro

Milano, 25.7.2017 Il 24 luglio si è concluso con un accordo su “Politiche commerciali ed organizzazione del lavoro” il confronto tra sindacati e delegazione aziendale del Gruppo Banco Desio. L’intesa, in linea con quanto sottoscritto sul medesimo tema in sede Abi lo scorso 8 febbraio, evidenzia alcuni punti particolarmente interessanti tra i quali quelli definiti all’art.…
Leggi tutto

Ema, Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil Lombardia sostengono la candidatura di Milano

Milano, 25.7.2017 In una nota unitaria diffusa oggi i sindacati regionali di categoria del settore chimico-farmaceutico Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil Lombardia, in relazione al trasferimento della sede dell’Agenzia europea del farmaco (Ema) sostengono la richiesta di allocare a Milano la nuova sede ed esortano un’azione congiunta del governo e di tutte le…
Leggi tutto

Cinema e lavoro nel 2004

Milano, 25.7.2017 Nel complesso un anno con poche grandi opere che affrontano il tema specifico del lavoro, ma con interessanti film legati ai temi economici. Dal punto di vista economico il 2004 si caratterizza per l’allargamento dell’Europa con l’entrata di 10 nuovi paesi mentre da noi vanno a compimento le vicende legate ad alcuni scandali…
Leggi tutto

Euronote – Divario generazionale nel mercato del lavoro

Milano, 25.7.2017 Divario generazionale nel mercato del lavoro Lo evidenzia l’indagine annuale su Occupazione e sviluppi sociali in Europa   Con oltre 234 milioni di persone che lavorano attualmente nell’Ue il tasso di occupazione non è mai stato così elevato, mentre la disoccupazione è al livello più basso dal dicembre 2008. Dal 2013 sono stati…
Leggi tutto

Sicurezza treni, Fit Cisl Lombardia: ottenuti impegni di imprese e istituzioni

Milano, 24.7.2017 Si è tenuto questo pomeriggio l’incontro urgente sulla sicurezza sui treni e nelle stazioni in prefettura, alla presenza del Prefetto, Luciana Lamorgese, del presidente di Regione Lombardia, Roberto Maroni, dell’amministratore delegato di Trenord, Cinzia Farisé, e del presidente di Fnm Andrea Gibelli. La Fit Cisl Lombardia ha ribadito ad imprese ed istituzioni presenti…
Leggi tutto

Sicurezza treni e stazioni, sciopero Trenord: adesione al 100%

Milano, 24.7.2017 E’ stata del 100% l’adesione dei lavoratori di Trenord allo sciopero di quattro ore di questa mattina (dalle 9 alle 13), proclamato dai sindacati di categoria dei trasporti per sollecitare interventi concreti per la sicurezza del personale e dei passeggeri. Oggi pomeriggio alle 16 si riunisce il tavolo urgente coi sindacati sulla sicurezza…
Leggi tutto

Film – L’angelo azzurro

Milano, 24.7.2017 REGIA: Josef von Sternberg SCENEGGIATURA: Carl Zuckmayer, Karl Vollmoller, Heinrich Mann, Robert Liebmann, Josef von Sternberg FOTOGRAFIA: Günther Rittau MONTAGGIO: S.K. Winston, Walter Klee INTERPRETI: Emil Jannings, Marlene Dietrich, Kurt Gerron, Hans Albers, Reinhold Bernt, Eduard Von Winterstein, Carl Balhaus, Robert Klein-Lork, Rolf Muller, Roland Varno, Wilhelm Diegelmann, Gerhard Bienert, Ilse Furstenberg, Hans…
Leggi tutto

Istituto centrale Banche popolari, First Cisl pronta alla mobilitazione

Milano, 24.7.2017 Giorni caldi quelli che si stanno vivendo sui tavoli di confronto in State Street Bank e in Icbpi (Istituto centrale Banche popolari italiane). I sindacati sono impegnati a confrontarsi con le aziende sugli effetti delle riorganizzazioni che entrambe le banche hanno avviato nei mesi scorsi. “Mentre però le cose in State Street sembrano andare…
Leggi tutto

Certificazione rappresentanza, il testo dell’intesa

Milano, 21.7.2017 Per consentire la piena attuazione del Testo Unico sulla Rappresentanza del 10 gennaio 2014, Cgil, Cisl, Uil e Confindustria hanno sottoscritto il 4 luglio 2017 un accordo volto a integrare e modificare alcuni aspetti legati alla misurazione e certificazione della rappresentanza e rappresentatività delle organizzazioni sindacali. Leggi e scarica il testo dell’intesa, clicca…
Leggi tutto

Scheda – Certificazione rappresentanza, l’intesa del 4 luglio 2017

Milano, 21.7.2017 Al fine di consentire la piena attuazione del Testo Unico sulla Rappresentanza del 10 gennaio 2014, Cgil, Cisl, Uil e Confindustria hanno sottoscritto il 4 luglio 2017 un accordo volto a integrare e modificare alcuni aspetti legati alla misurazione e certificazione della rappresentanza e rappresentatività delle organizzazioni sindacali. LA PREMESSA L’intesa, tenuto conto…
Leggi tutto

lavoratrice

Mantova, Cisl: cala la cassa integrazione, ma disoccupazione giovanile al 40%

Milano, 21.7.2017 “Per uscire dalla crisi a Mantova serve un cambio di paradigma. La ripresa non arriverà da sola, perché le vecchie regole non valgono più. Si deve operare per costruire alleanze politiche e sociali come quella che nel 2016 candidò Mantova quale area di crisi non complessa. Ci vuole uno sforzo comune verso una…
Leggi tutto

Sicurezza treni, Cgil, Cisl e Uil: occorre piano di interventi coordinato

Milano, 20.7.2017 Si è svolto questa mattina in Regione l’incontro tra Cgil, Cisl, Uil Lombardia, i sindacati di categoria dei trasporti, e l’assessore regionale Alessandro Sorte a seguito della grave aggressione accaduta ieri ai danni di un capotreno di Trenord. I sindacati hanno rilevato con disappunto la mancata presenza all’incontro di Trenord, il cui impegno…
Leggi tutto

Como, Cisl contro chiusura di una chirurgia al S. Anna

Milano, 20.7.2017 La Cisl dei Laghi e la Cisl Medici esprimono forti preoccupazioni per i risvolti negativi sulla serenità e professionalità dei medici chirurghi a seguito della chiusura di una chirurgia dell’ospedale S. Anna di Como. “Temiamo che questo ulteriore ridimensionamento del Sant’Anna faccia arretrare l’ospedale in termini di competitività e capacità attrattiva e che…
Leggi tutto

Dis-Coll, le istruzioni dell’Inps

Milano, 20.7.2017 Di seguito la circolare Inps numero 115/17, in cui l’istituto fornisce le istruzioni per le richieste di Dis-Coll riferite a eventi di disoccupazione verificatisi dal 1° luglio 2017.    Circolare Inps 115_17

Naspi, i chiarimenti Inps su malattia e infortunio

Milano, 20.7.2017 Con le Circolari n. 94/2015 e n. 142/2015 l’Inps ha precisato che i periodi di malattia e infortunio sul lavoro, nel caso in cui non vi sia integrazione della retribuzione da parte del datore di lavoro, ai fini Naspi non sono considerati utili, ma devono essere neutralizzati con conseguente ampliamento del periodo di…
Leggi tutto

Iscos Flash – Al Labour Film Festival “Bianco fiore Nero”

Milano, 20.7.2017 Approderà l’11 settembre al Labour Film Festival “Bianco fiore Nero” il documentario di Elisa Bucchi e Nicola Bogo prodotto da Iscos Emilia Romagna che racconta la complicata filiera del fiore reciso che si spinge ben oltre i confini europei e arriva in Etiopia e Kenya. In Africa si trovano i principali produttori ed…
Leggi tutto

43° rapporto Fim Lombardia sulle aziende in crisi

Milano, 20.7.2017 Di seguito il 43° rapporto dell’Osservatorio sulla crisi e l’occupazione nelle aziende metalmeccaniche lombarde relativo al 1° semestre 2017. Promosso dalla Fim Lombardia, l’Osservatorio rileva sistematicamente i dati nelle circa 7.000 aziende industriali e con oltre 550.000 lavoratori della regione.    43° Rapporto Crisi 1° sem 2017

Aziende metalmeccaniche, cala la cassa integrazione ma la ripresa non decolla

Milano, 20.7.2017 Crolla l’utilizzo della cassa integrazione nelle aziende metalmeccaniche lombarde, ma la ripresa stenta a decollare. E’ quanto emerge dal 43° rapporto dell’Osservatorio sulla crisi e l’occupazione, presentato questa mattina a Milano. Promosso dalla Fim Lombardia, l’Osservatorio rileva sistematicamente i dati nelle circa 7.000 aziende industriali e con oltre 550.000 lavoratori della regione. L’elemento…
Leggi tutto

Controllore Trenord accoltellato, i sindacati proclamano sciopero

Milano, 19.7.2017 A seguito dell’aggressione subita questa mattina da un controllore di Trenord, all’altezza di Santo Stefano Lodigiano, i sindacati di categoria dei trasporti proclamano per lunedì 24 luglio uno sciopero in segno di protesta. L’azione di sciopero interesserà il personale equipaggio treno (macchinisti e personale di bordo) ed il personale addetto all’assistenza alla clientela…
Leggi tutto

Iscos Flash – “Slow Fashion” di Safia Minney

Milano, 19.7.2017 Iscos Lombardia propone una lettura da ombrellone. No, non si tratta dei vari libri sullo shopping che hanno spopolato negli scorsi anni, ma di “Slow Fashion” di Safia Minney. A parlare nel libro sono diverse voci: da persone già attive nella propaganda sulle verità nascoste del fast fashion passando per le persone del…
Leggi tutto

Iscos Flash – Morto il Premio Nobel cinese Liu Xiaobo, icona nella lotta per i diritti umani

Milano, 19.7.2017 Venuto a mancare giovedì 13 luglio, Liu Xiaobo è stato una figura chiave nella lotta per i diritti umani. Nato a Changchun nel 1955, ottiene il dottorato in letteratura all’Università Normale di Pechino nel 1988. L’attività di insegnamento lo spinge al di fuori dei confini nazionali, portandolo a presenziare in qualità di professore…
Leggi tutto

Fim Lombardia: una società inclusiva miglior antidoto per l’illegalità

Milano, 19.7.2017 Anche Fim Lombardia è tra gli organizzatori della tappa a Buccinasco del Festival dell’impegno civile, promosso dal Comitato don Peppe Diana e da Nco Nuova cooperazione organizzata e in corso in queste settimane nel Casertano. Sabato 22 luglio dalle 17 presso la struttura di Villa Amantea di via Nearco 7 si terrà una…
Leggi tutto