Categoria: Notizie

Tessile, Femca Cisl Lombardia: causa crisi, necessario riconvertire le aziende

I sindacati stimano che il 30% degli addetti siano a rischio Milano, 19.2.2021 La crisi dovuta alla pandemia mette a rischio “fino al 30% della forza lavoro” nel settore del tessile in Italia. Sono le previsioni unitarie delle categorie di Cgil, Cisl e Uil, che si augurano di “essere smentite” dai fatti. Per far fronte…
Leggi tutto

Guida alla gestione delle crisi aziendali in pandemia

Un’iniziativa di Ial e Cisl Lombardia Milano, 19.2.2021 Diversi sono gli strumenti di politica attiva utili a gestire le crisi aziendali. Ogni situazione ne richiede uno specifico. Difficile orientarsi? Nessun problema, consigli e indicazioni sono raccolti nell’agile pubblicazione “Guida alla gestione delle crisi aziendali”, realizzata da Cisl e Ial Lombardia per operatori sindacali e delegati…
Leggi tutto

La rotta balcanica al centro dell’incontro on line Iscos, Cisl e Anolf Lombardia

Iniziativa nell’ambito della campagna “I walk the line” Milano, 18.2.2021 Nell’ambito della campagna “I walk the line – presidi di solidarietà lungo la rotta balcanica”, Iscos Lombardia, Cisl e Anolf regionale, hanno organizzato un webinar sulla rotta balcanica. Sono intervenuti: Miriam Ferrari, presidente Iscos Lombardia, Nello Scavo, giornalista di Avvenire, Brando Benifei, europarlamentare Pd, don…
Leggi tutto

Henkel, la protesta contro la chiusura continua

La prossima settimana saranno programmate nuove iniziative Milano, 17.2.2021 Sono state due importanti giornate, ieri e oggi. I lavoratori della Henkel di Lomazzo hanno dimostrato tutta la loro contrarietà alla decisione della direzione di chiudere lo stabilimento, una scelta “insensata e senza nessuna vera e corretta analisi produttiva fatta dal gruppo tedesco, leader nella detergenza”,…
Leggi tutto

Lavoratori inviati in missione in Svizzera costretti a restituire parte dello stipendio

Mastroberti: malcostume crescente di aziende italiane Milano, 17.2.2021 Giovanni, il nome di fantasia perché è in corso una vertenza legale, fino al 2018 ha lavorato per un’azienda italiana del settore montaggio mobili e impianti. E’ stato mandato più volte in missione temporanea in Svizzera e a fine mese, come i suoi colleghi assunti da aziende…
Leggi tutto

VIDEO – Bilancio pluriennale Ue e Next Generation Eu

Iniziativa a cura del dipartimento Internazionale Cisl Lombardia Milano, 16.2.2021 Nell’ambito del percorso informativo “L’Europa al tempo del Covid-19” sulle misure messe in campo dall’Unione Europea per contrastare gli effetti della pandemia, il dipartimento Internazionale Cisl Lombardia, in collaborazione con la Cisl Monza Brianza Lecco e con Teleunica, ha realizzato una video-pillola sul bilancio pluriennale Ue…
Leggi tutto

Iscos e Cisl Lombardia al presidio contro la dittatura militare birmana

Sostegno alle lavoratrici e ai lavoratori birmani e della Confederazione sindacale birmana Ctum Milano, 16.2.2021 Anche Iscos e Cisl Lombardia hanno partecipato questa mattina in Piazza Scala a Milano al presidio contro il colpo di stato in Birmania/Myanmar, al fianco dell’associazione Italia-Birmania. Insieme. Nel rispetto nel rispetto delle norme Covid19 sul distanziamento, hanno dimostrato la loro…
Leggi tutto

Cisl e Felsa Lombardia: prorogare i contratti. I Navigator siano protagonisti delle politiche attive

Il mancato rinnovo sarebbe una scelta pericolosa e assurda Milano, 15.2.2021 I Navigator possono e devono esercitare un ruolo da protagonisti delle politiche attive, anche slegato dall’attuale Reddito di cittadinanza. E’ quanto sostengono Cisl e Felsa Lombardia, il 9 febbraio scorso al fianco dei Navigator per rivendicare la proroga dei contratti di lavoro con Anpal…
Leggi tutto

Mirko Dolzadelli eletto segretario generale della Fim Cisl Lombardia

“La contrattazione è il miglior vaccino contro la crisi” Milano, 15.2.2021 Mirko Dolzadelli è il nuovo segretario generale della Fim Lombardia, il sindacato dei metalmeccanici della Cisl. L’elezione è avvenuta questa mattina all’Auditorium del Pime, dove si è riunito il consiglio generale dell’organizzazione che in Lombardi conta circa 50mila iscritti. Dolzadelli sostituisce Andrea Donegà, chiamato…
Leggi tutto

Terzo settore, appello a Regione: fate presto!

Associazioni e sindacati chiedono: più risorse, più tutele, più sicurezza Milano, 15.2.2021 “Fate presto!” questo l’appello unitario rivolto a Regione Lombardia da parte delle associazioni datoriali e sindacati degli Enti operanti nel terzo settore sociosanitario e sociale della Regione, a tutela degli ospiti, delle strutture e delle lavoratrici e lavoratori operanti al loro interno. Un…
Leggi tutto

Henkel annuncia chiusura dello stabilimento di Lomazzo, proclamato sciopero

Sono 150 i posti di lavoro a rischio, tra dipendenti e indotto Milano, 12.2.2021 La multinazionale tedesca Henkel ha comunicato ieri ai sindacati la decisione di chiudere lo stabilimento di Lomazzo (Co) entro giugno 2021. Nato nel 1933 come Società Italiana Persil, è stato il primo sito produttivo in Italia del gruppo Henkel.“Le motivazioni comunicate…
Leggi tutto

Covid-19, Cisl: prorogare il congedo per la quarantena dei figli

La misura, prevista dal decreto Cura Italia, era in vigore fino al 31 dicembre 2020 Milano, 12.2.2021 La Cisl sollecita una proroga del congedo Covid per la quarantena fiduciaria dei figli under-16. “Le famiglie da gennaio stanno faticando ad occuparsi dei propri figli che non possono frequentare le lezioni perché in quarantena – sottolinea in…
Leggi tutto

Rider, open day formativo Fit Cisl Lombardia su diritti e trattamento

Appuntamento martedì 16 febbraio dalle 9.30 alle 17.30 Milano, 12.2.2021 “Martedì 16 febbraio dalle 9.30 alle 17.30 la Fit Cisl Lombardia apre la propria sede di via Bolama 13 a Milano, per dedicare una speciale giornata ai rider allo scopo di informarli e formarli sui loro diritti e sui loro compensi”. Ne dà notizia la…
Leggi tutto

Emergenza Bosnia, campagna Iscos Lombardia “Adotta una studentessa bosniaca”

Jumna, 20 anni, a causa del Covid-19 ha perso la borsa di studio universitaria Milano, 11.2.2021 Jumna Alic ha 20 anni, studia ingegneria elettronica a Sarajevo ed è al secondo anno del corso di automazione e robotica. E’ sempre stata una studentessa eccellente ma, a causa della drammatica crisi economica e sociale causata dalla pandemia,…
Leggi tutto

Navigator in piazza per la proroga dei contratti

Questa mattina il presidio regionale a Milano Milano, 9.2.2021 Navigator lombardi in piazza, al presidio organizzato da Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp Lombardia, per chiedere la proroga dei contratti, una riforma complessiva degli ammortizzatori sociali, la stabilizzazione di tutti i lavoratori precari di Anpal e nuove assunzioni nei centri per l’impiego. Assunti nel 2019…
Leggi tutto

Sciopero Tpl, adesione al 90% in Lombardia

Sindacati: rinnovare il contratto e riformare il settore Milano, 8.2.2021 E’ del 90% l’adesione media allo sciopero del trasporto pubblico locale in Lombardia registrata fino ad ora. A Milano, Bergamo e dove l’astensione dal lavoro è stata indetta per la mattinata ha incrociato le braccia la quasi totalità degli addetti dei mezzi di superficie. Le…
Leggi tutto

Contratto metalmeccanici, accordo raggiunto

Aumento di 112 euro e più valore alla professionalità di chi lavora Milano, 8.2.22021 I metalmeccanici hanno un nuovo contratto. Dopo oltre un anno di negoziato e mesi di trattativa si è chiuso positivamente a Roma presso l’Auditorium della Tecnica il rinnovo del Contratto dei Metalmeccanici 112 euro l’aumento medio in busta paga per un…
Leggi tutto

Cisl e Anolf per la giornata internazionale contro le Mgf

Domani la giornata internazionale Milano, 5.2.2021 Domani 6 febbraio ricorre la Giornata Internazionale contro le Mutilazioni genitali femminili (Mgf), una grave forma di violenza che affligge donne e bambine in tutto il mondo e dalla quale, purtroppo, il nostro Paese non è esente. Un’indagine effettuata dall’Università di Milano Bicocca ha infatti accertato che in Italia…
Leggi tutto

Navigator, martedì 9 febbraio mobilitazione nazionale per il contratto

In Lombardia appuntamento a Milano, davanti alla Prefettura, alle 10.30 Milano, 5.2.2021 Martedì 9 febbraio si terrà la prima mobilitazione nazionale dei navigator, assunti nel 2019 per aiutare i beneficiari del reddito di cittadinanza a trovare un lavoro.I navigator, 2680 in Italia di cui 293 in Lombardia, protestano perché il 30 aprile terminerà il contratto…
Leggi tutto

I walk the line – presidi di solidarietà lungo la rotta balcanica

Al via campagna Iscos Milano, 4.2.2021 Per fermare l’ennesimo disastro umanitario nella “rotta dei Balcani”, oltre alla Croce Rossa, sono attive in Bosnia l’Ipsia delle Acli e la Caritas. Attraverso di loro è partita spontaneamente una catena di solidarietà da diverse parti d’Italia con raccolta di denaro, indumenti e altre cose verificate con le realtà…
Leggi tutto

Il tessile a Bergamo nella pandemia: 300 posti a rischio

Femca Cisl: proroga cassa Covid, blocco dei licenziamenti e piano di aiuti per chi investe Milano, 4.2.2021 Secondo una stima ancora provvisoria di Femca Cisl Bergamo, potrebbero esserci circa 20 aziende del comparto Moda (anche grandi nomi, ma soprattutto medio-piccole e artigiane) costrette alla riduzione del personale o persino alla chiusura in caso la crisi…
Leggi tutto

Covid-19, Cisl Lombardia: fare rete per contrastare l’emergenza infanzia

Bambini e bambine rischiano di pagare a caro prezzo gli effetti sociali della pandemia Milano, 3.2.2021 Il mondo dell’infanzia rischia di pagare un alto prezzo a causa della pandemia. Gli effetti negativi dell’emergenza sanitaria sulla riorganizzazione dei servizi e dell’accesso agli stessi devono essere contrastati e l’azione sindacale può giocare un ruolo decisivo, rilanciando il…
Leggi tutto

4 progetti Ial Lombardia in “Azioni di rete per il lavoro”

Il bando finanzia azioni rivolte a gruppi di lavoratori coinvolti in processi di crisi aziendale Milano, 1.2.2021 Nel decreto n. 622 del 25 gennaio 2021 di Regione Lombardia con cui sono stati approvati gli ultimi progetti presentati a valere sull’avviso “Azioni di rete per il lavoro” (D.d.u.o. n. 15462 del 25 ottobre 2018), Ial lombardia…
Leggi tutto

VIDEO L’Europa ai tempi del Covid-19 – SURE

Iniziativa a cura del dipartimento Internazionale Cisl Lombardia Milano, 1.2.2021 Nell’ambito del percorso informativo “L’Europa al tempo del Covid-19” sulle misure messe in campo dall’Unione Europea per contrastare gli effetti della pandemia, il dipartimento Internazionale Cisl Lombardia, in collaborazione con la Cisl Monza Brianza Lecco e con Teleunica, ha realizzato una video-pillola sullo strumento Sure.…
Leggi tutto

Piccolo vademecum per i sindacalisti sul collocamento mirato delle persone disabili

A cura del dipartimento Mercato del lavoro Cisl Lombardia Milano, 29.1.2021 Il dipartimento Mercato del lavoro della Cisl Lombardia ha messo a punto un piccolo vademecum per i sindacalisti sul collocamento mirato delle persone disabili. Oltre a un utile riepilogo della normativa ordinaria sono indicate le deroghe previste a seguito della crisi pandemica in corso.…
Leggi tutto

Volantino, 9 modi di andare in pensione nel 2021

A cura di Inas Cisl Milano, 28.1.2021 La legge di bilancio 2021 conferma alcune formule per andare in pensione in anticipo, come opzione donna e ape sociale, e introduce alcune novità come la nona salvaguardia per il pensionamento di alcune specifiche categorie di lavoratori. In attesa dell’assegno unico universale restano attivi bonus bebè e bonus mamma domani. Le misure più rilevanti previste dalla…
Leggi tutto

Voss, c’è l’accordo. No ai licenziamenti

Verranno utilizzati tutti gli ammortizzatori sociali disponibili Milano, 28.1.2021 Accordo raggiunto alla Voss di Osnago. Non ci sarà alcun licenziamento, verranno utilizzati tutti gli ammortizzatori sociali disponibili e verranno studiati percorsi di politiche attive. Il presidio smobilita. La lotta dei lavoratori e dei sindacati ha vinto. Di seguito il servizio di Unica Tv.

Misure a sostegno della natalità, una guida Cisl Lombardia interattiva

Un’iniziativa del dipartimento Welfare Milano, 28.1.2021 Sapevate che le famiglie con figli minorenni e un componente familiare che a causa del Covid-19 ha ridotto l’attività o ha perso il lavoro possono accedere ai contributi del “Fondo Famiglia Emergenza Covid”?E che i genitori separati possono chiedere un contributo per pagare l’affitto? E che i papà hanno…
Leggi tutto

Novem Car, oltre 60 lavoratori in esubero

Filca Cisl e Fillea Cgil di Bergamo hanno proclamato 8 ore di sciopero con un presidio davanti ai cancelli dell’azienda Milano, 27.1.2021 Uno dei simboli dell’eccellenza nel campo dell’automotive in provincia di Bergamo è nel bel mezzo di una forte crisi: la Novem Car Interior di Bagnatica intende trasferire alcune linee produttive in Slovenia, mettendo…
Leggi tutto

Viaggia sul web il Treno della Memoria di Cgil, Cisl e Uil Lombardia

Giornata della Memoria, i sindacati: “Un’opportunità per rileggere il nostro presente” Milano, 26.1.2021 Il Treno della Memoria si trasferisce dalle rotaie al web. Data l’impossibilità di organizzare il tradizionale viaggio ad Auschwitz, Cgil, Cisl e Uil Lombardia e il Comitato “In Treno per la Memoria” portano il viaggio direttamente dentro le scuole, chiamate come ogni…
Leggi tutto

Sanpellegrino, protesta contro lo spostamento delle linee delle bibite in vetro e degli aperitivi

Bramaschi (Fai Cisl): “nessuna soluzione alternativa. Continua la mobilitazione” Milano, 25.1.2021 Linee ferme al sito di Ruspino della Sanpellegrino Spa per due giorni di sciopero (mercoledì e venerdì scorso): è la protesta dei lavoratori, contrari allo spostamento delle linee che producono Sanbitter e bibite in vetro. Non trova, infatti, soluzione il confronto con l’azienda dopo …
Leggi tutto

Infortuni Covid-19, nel 2020 37.208 denunce in Lombardia

Rancati: si conferma l’urgenza di rafforzare il sistema di prevenzione e controllo Milano, 22.1.2021 I dati degli infortuni sul lavoro per Covid-19 al 31 dicembre diffusi oggi, fotografano il dramma che si è vissuto nei luoghi di lavoro nel primo anno di pandemia. “La Lombardia nel 2020 ha il tragico primato nel Paese per le…
Leggi tutto

Cisl dei Laghi: positivo il bilancio del Natale solidale

Tutti i circa 2 mila capi di abbigliamento sono stati consegnati a persone in condizione di bisogno Milano, 22.1.2021 È stato un Natale davvero solidale quello promosso da Cisl dei Laghi, Anteas Servizi dei Laghi e Fnp Cisl dei Laghi, in collaborazione con Yamamay, l’importante marchio di biancheria intima appartenente al Gruppo Pianoforte Holding SpA…
Leggi tutto

Corneliani, prorogato fino al 15 aprile il concordato

Femca Cisl: importante che anche le attività produttive possano continuare al fine di poter consegnare ai negozi i capiconfezionati Milano, 22.1.2021 “Ritengo positiva questa decisione della commissione del Tribunale di Mantova che dà la possibilità all’azienda di avere ulteriori 90 giorni per meglio approfondire e definire il contatto che oggi è presente, relativo allasocietà Basicnet…
Leggi tutto

Brescia, accordo provinciale sul Fondo Nuove Competenze

Cisl: investire in formazione è essenziale per aumentare competenze e incrementare l’occupabilità dei lavoratori Milano, 22.1.2021 Confindustria Brescia, Cgil, Cisl e Uil provinciali hanno sottoscritto un accordo territoriale per facilitare l’accesso al Fondo Nuove Competenze introdotto dal Decreto Rilancio, uno strumento per accompagnare le imprese nel processo di adeguamento ai nuovi modelli organizzativi e produttivi,…
Leggi tutto

Vaccini, sindacati Pensionati: i ritardi non ricadano sulle categorie a rischio

Spi Cgil, Fnp Cisl, e Ulp Uil della Lombardia chiedono rassicurazioni sulla campagna vaccinale Milano, 21.1.2021 Dopo la recente esperienza con la vaccinazione antinfluenzale, la sanità lombarda non può più permettersi altri scivoloni.E’ quanto sostengono i sindacati dei Spi Cgil, Fnp Cisl, e Ulp Uil della Lombardia che, dopo la richiesta di incontro con l’assessore…
Leggi tutto

Duci: i vaccini non si distribuiscono in base a dati economici

“L’assessore Moratti apra subito il tavolo permanente di confronto sul merito delle necessarie riforme del sistema sanitario lombardo su cui si è impegnata” Milano, 19.1.2021 “I vaccini non si distribuiscono in base a dati economici, ma in rapporto al livello di rischio di vita e salute per sé e per gli altri. Operatori sanitari e…
Leggi tutto

Artigiani, opportunità di formazione finanziata con Fsba

Attivabili dal 1° marzo 2021 con una dotazione economica complessiva di 1 milione di euro Milano, 15.1.2021 L’invito 1 – 2021 di Fondartigianato, linea di finanziamento n° 3, “Formazione integrata con Fsba” è applicabile a tutte le situazioni di crisi aziendali per le quali è previsto l’intervento di integrazione al reddito da parte del Fondo…
Leggi tutto

Da Napoli a Osnago, i lavoratori Whirlpool al fianco dei dipendenti Voss

Duci: un’ulteriore testimonianza che la solidarietà è la forza più grande di cui dispone il sindacato Milano, 15.1.2021 Da Napoli a Osnago, per portare un segno concreto di solidarietà ai lavoratori della Voss, in presidio permanente da settimane contro la chiusura della sede e il licenziamento di 70 persone. Questa mattina una delegazione di lavoratori…
Leggi tutto

Corneliani, Femca Cisl: evitare strumenti concordatari diversi

Ronchi: dare tempo ai potenziali acquirenti di presentare un piano Milano, 15.1.2021 “Oggi scadono i termini del concordato Corneliani. Sarebbe importante che il Tribunale di Mantova accogliesse la richiesta di proroga presentata dall’azienda. Occorre dare tempo ai potenziali acquirenti di presentare un piano e quindi evitare strumenti concordatari diversi, con il rischio del blocco delle…
Leggi tutto