Anno: 2016

Contratti, siglato rinnovo Terziario con aziende Confesercenti

Milano, 15.7.2016   Siglata nei giorni scorsi l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale del Terziario con le aziende aderenti a Confesercenti che riguarda 400mila dipendenti. Secondo il segretario nazionale Fisascat Cisl della categoria Ferruccio Fiorot “Il rinnovo contrattuale sottoscritto con la Confesercenti rappresenta una svolta per le lavoratrici ed i lavoratori del settore commerciale…
Leggi tutto

Articolo – Una migliore organizzazione del lavoro come proposta per una crescita della produttività

Milano, 15.7.2016 Pubblichiamo un articolo scritto da Sergio Moia, del dipartimento Mercato del lavoro Cisl Lombardia, pubblicato sull’ultimo numero della rivista “Agorà” di Formaper, l’agenzia formativa della CCIA di Milano. L’articolo approfondisce le motivazioni che hanno portato ad organizzare il percorso Fapi. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Una…
Leggi tutto

Riordino sistema sociosanitario, accordo sulle relazioni sindacali

Milano, 15.07.2016 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Intesa Cisl Lombardia – (740 KB)

Materiali – Dai sistemi alle reti di welfare

Milano, 14.7.2016   Pubblichiamo l’introduzione del segretario regionale Paola Gilardoni e le slides illustrate dal professor Gianfranco Cerea, docente di Scienze economiche all’università di Trento, e dall’assessore al Reddito di autonomia, Francesca Brianza, nel corso del convegno Dai sistemi alle reti di welfare organizzato dalla Cisl Lombardia.     Per leggere e scaricare il documento…
Leggi tutto

Evoluzione SSR, approvazione legge regionale 29 giugno 2016

Milano, 15.7.2016 Regione Lombardia sta proseguendo il riordino del Sistema sanitario regionale che si è avviato nel 2014 con i lavori della commissione III sanità e Politiche sociali del Consiglio di Regione Lombardia, con il Pdl 228 ha affrontato le prime modifiche alla Legge Regionale 30 dicembre 2009, n. 33 Testo unico delle leggi regionali…
Leggi tutto

Detassazione dei premi di risultato anche alle imprese senza rappresentanza sindacale

Milano, 15.7.2016   E’ stato sottoscritto il 14 luglio 2016 un accordo tra Cgi, Cisl, Uil e Confindustria per dare la massima estensione possibile, attraverso la contrattazione, alle previsioni della Legge di Stabilità 2016 ed al decreto del ministro del Lavoro di concerto col ministro dell’Economia del 25 marzo 2016, in tema di agevolazione fiscale…
Leggi tutto

Welfare, Cisl Lombardia: adottare modelli a rete integrate

Milano, 14.7.2016   Sperimentare Punti welfare sul territorio, rivolti alla popolazione, promossi e gestiti in forma integrata, con il concorso di istituzioni pubbliche ma anche del privato sociale, del Terzo settore, dei sindacati e delle associazioni imprenditoriali. Favorire l’attuazione di modelli a rete integrata tra soggetti pubblici e del privato sociale, per costruire politiche di…
Leggi tutto

Ex Burgo, progetto ProGest: Cisl e Fistel Asse del Po sollecitano un Patto d’Area

Milano, 13.7.2016   “E’ sempre più evidente che a Mantova e nel suo hinterland è necessario realizzare un Patto d’Area fra Comuni, Provincia, associazioni di categoria e  sindacati che, oltre che rendere fiscalmente attrattiva l’apertura di insediamenti produttivi e industriali, obblighi gli enti pubblici al rispetto dei tempi definiti per ciascun intervento autorizzativo, nonché all’univocità…
Leggi tutto

Sistema sociosanitario, intesa regionale sulle relazioni sindacali

Milano, 13.7.2016   Intesa raggiunta tra sindacati e Regione sulla definizione di un sistema di relazioni che accompagni il percorso di riordino del servizio sanitario regionale. Cgil, Cisl Uil della Lombardia hanno firmato questo pomeriggio con l’assessore al Welfare, Giulio Gallera,  e il direttore generale dell’assessorato al Welfare, Giovanni Daverio, un accordo che impegna Palazzo…
Leggi tutto

Poste, sindacati: in corso svendita, nel 2015 persi 157 milioni

Milano, 12.7.2016   “Lo Stato avrebbe incassato di più con le cedole versate da Poste rispetto a quanto recupererà dal mercato” con la privatizzazione. Con queste parole i rappresentanti dei sindacati Slp Cisl, Slc Cgil, UilPoste, Failp Cisal, Confsal Comunicazioni e Ugl Comunicazione bocciano la privatizzazione di una nuova tranche di Poste Italiane. Già nel…
Leggi tutto

Contratti, Furlan: non rinchiudiamoci dentro gli orgogli, fronte unitario

Milano, 12.7.2016   “Dobbiamo evitare di rinchiuderci dentro gli orgogli delle singole organizzazioni, privilegiando, per il paese, una proposta unitaria”. Così il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan, aprendo l’attivo unitario dei quadri e delegati di Cgil, Cisl e Uil, sulla contrattazione. Furlan ha sottolineato come “a dicembre di quest’anno saranno circa 12 milioni i lavoratori…
Leggi tutto

König, intesa raggiunta. A Molteno rimarrà un polo logistico

Milano, 11.7.2016   Firmato l’accordo alla Kõnig. Nello stabilimento di Molteno (Lc) cesserà la produzione di catene per neve. Rimarranno le attività di amministrazione, marketing e, soprattutto, logistica. L’intesa, siglata giovedì scorso e ratificata lunedì, prevede che i 103 lavoratori in uscita, oltre all’indennità di mobilità (di 12 mesi per chi ha meno di 50…
Leggi tutto

Videosorveglianza sul lavoro

Milano, 11.7.2016 La nota del ministero del Lavoro del 23 giugno 2016 su “Videosorveglianza senza autorizzazione: sanzioni e procedura ispettiva”. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Videosorveglianza sul lavoro – Chiarimento del ministero Cisl Lombardia – (21 KB)

I film dell’estate

Iniziano le programmazioni delle arene estive (molti dei film segnalati li troverete in programma)  programmano i film di una stagione considerata minore. Nonostante ciò pellicole interessanti che non trovano spazio nel corso dell’anno se ne trovano. Vediamo di operare un primo excursus tra i titoli disponibili nelle sale milanesi. Una seconda puntata tra 15 giorni…
Leggi tutto

Libro – Salute e sicurezza sul lavoro

Milano, 11.7.2016   La materia della salute e sicurezza sul lavoro opera e produce effetti nei diversi contesti lavorativi, attraverso la sua duplice dimensione normativa e operativa. La quotidiana azione di prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro è irrinunciabile. Deve essere svolta monitorando ogni postazione, mansione e ambiente, attraverso l’azione sinergica e collaborativa delle diverse figure della…
Leggi tutto

Stress lavoro-correlato, le linee di indirizzo sulla consultazione degli Rls

Milano, 11.7.2016 Pubblichiamo le linee di indirizzo prodotte dal laboratorio regionale Stress lavoro correlato, assunte dalla Regione Lombardia con il Decreto n. 6298 del 4 luglio 2016 in merito alla Consultazione del RLS nella Valutazione e Gestione del rischio stress in ambiente di lavoro; perché e come.Informazioni e consigli per una buona partecipazione al processo…
Leggi tutto

Euronote – Il Ceta sarà sottoposto ai parlamenti nazionali

Milano, 11.7.2016                 Il CETA sarà sottoposto ai parlamenti nazionali Decisione presa dopo le forti pressioni delle Ong contro gli accordi commerciali   La Commissione europea ha presentato al Consiglio dell’Ue il 5 luglio scorso una proposta formale riguardante la firma e la conclusione dell’accordo di libero scambio…
Leggi tutto

Rientro al lavoro tutelato per la neo-mamma

Milano, 11.7.2016 La lavoratrice diventata mamma ha diritto di rientrare in servizio dopo la maternità nella stessa unità aziendale di provenienza o in altra unità produttiva nell’ambito del medesimo comune. A sancirlo è l’articolo 56 del decreto legislativo 151/2001. Non è, perciò, ingiustificata la prolungata assenza della lavoratrice madre chiamata a riprendere servizio presso una…
Leggi tutto

Si accende la protesta contro esuberi Santander Private Banking

Milano, 8.7.2016   I dipendenti di Santander Private Banking Italia si mobilitano contro il licenziamento di 33 lavoratori, seguito alla cessione della gestione della clientela privata ad un altro Gruppo bancario. La First Cisl milanese ha organizzato un presidio per lunedì 11 luglio. Nel novembre 2015, UBS Wealth Management ha acquisito un ramo d’azienda di Santander…
Leggi tutto

Due borse di studio per giovani intitolate a Carla Passalaqua

Milano, 7.7.2016 La Cisl ha istituito due borse di studio in ricordo di Carla Passalacqua, storica figura della Cisl, per anni alla guida del Coordinamento donne. Il bando è rivolto ai giovani laureandi di età compresa tra i 20 e i 30 anni iscritti alla Cisl o figli di iscritti Cisl, compresi gli stranieri non…
Leggi tutto

Riforme istituzionali, Cisl Lombardia: agire in modo sinergico

Milano, 7.7.2016   Quale sarà l’impatto della legge  revisione costituzionale sugli assetti istituzionali a livello locale? Quali le ricadute per cittadini e lavoratori? Se né discusso questa mattina all’auditorium Giorgio Gaber in occasione del convegno “L’impatto della riforma costituzionale sulle autonomie locali”, organizzato dalla Cisl Lombardia come primo momento di un percorso di approfondimento e…
Leggi tutto

Janice Beard – Segretaria in carriera

Milano, 7.7.2016    Nata e cresciuta a Glasgow, Janice Beard, oggi ventiquattrenne, vive con la madre agorafobica alla quale vorrebbe invece dimostrare che la vita fuori di casa può essere meravigliosa, soprattutto se supportata da molta fantasia. Decisa a trovare i soldi per affrontare tutte le cure necessarie, Janice si trasferisce a Londra alla ricerca…
Leggi tutto

Inchiesta Expo-Fiera, Cisl Milano: incontro urgente con Anac e prefetto

Milano, 6.7.2016   La Cisl di Milano ha chiesto un “incontro urgente” al prefetto Alessandro Marangoni, al governo e all’Autorità anticorruzione dopo l’arresto di 11 persone in un’inchiesta sulla mafia che ha coinvolto una cooperativa impegnata negli allestimenti di Expo.Secondo il segretario milanese del sindacato, Danilo Galvagni, l’illegalità è “una vera e propria emergenza economica e…
Leggi tutto

La canzone del mare

Milano, 5.7.2016

Articolo – Occupazione, donne ancora penalizzate

Milano, 5.7.2016   Occupazione, donne ancora penalizzate    Persiste la differenza di genere nella partecipazione al mercato del lavoro, anche in Lombardia. Dagli ultimi dati relativi al 2015 l’occupazione femminile si attesta in Lombardia al 57%, quella maschile al 73%. Il tasso di attività delle donne è al 62,6%, contro il 78,8% degli uomini. Un…
Leggi tutto

Relazione annuale infortuni Inail 2015

Milano, 4.7.2016 Il 22 giugno 2016 è stata presentata a Roma la relazione annuale Inail relativamente all’attività e agli infortuni del 2015. La lettura dei dati conferma, in continuità con gli ultimi anni, un trend di riduzione degli accadimenti infortunistici. Il dato non deve ridurre chiaramente le attenzioni ed il sostegno a tutte le iniziative…
Leggi tutto

Tecnologia e competitività le nuove frontiere della bilateralità artigiana

Milano, 4.7.2016   In Lombardia sono 210mila i lavoratori dipendenti dell’artigianato e 250mila gli imprenditori di aziende artigiane. Grazie alla bilateralità si danno importanti risposte ad alcune peculiarità del settore. Ne è un esempio Wila, il fondo di welfare integrativo lombardo dell’artigianato, che raggiunge 123.198 lavoratori.  E’ stato sottolineato anche nel corso del convegno “Le…
Leggi tutto

Cisl, Ugt, Uil regionali: dichiarazione comune per un’Europa sociale

Milano, 4.7.2016   Nei giorni scorsi una delegazione della Cisl Lombardia ha partecipato ai lavori del congresso della Cfdt, che ha sancito la nascita della nuova Unione regionale interprofessionale Auvergne-Rhone Alpes. Durante i lavori, le delegazioni estere di Cisl, Ugt e Uil hanno presentato una dichiarazione comune sui temi europei ed internazionali.      …
Leggi tutto

Sanità privata, presidio a San Pellegrino per il contratto

Milano, 4.7.2016   Ancora bandiere levate al cielo di San Pellegrino, questa mattina: quelle dei sindacati di categoria che hanno organizzato l’ennesimo presidio voluto dalla Rsu dell’Istituto Clinico Quarenghi per protestare contro il mancato rinnovo del contratto della sanità privata, atteso da 8 anni. Oggi fuori dalla clinica della valle Brembana, con decine di lavoratori provenienti…
Leggi tutto

Servizio civile 2016? Opportunità in Iscos Lombardia!

Milano, 4.7.2016   E’ stato pubblicato il Bando Ordinario di Servizio Civile 2016 e Iscos Lombardia, in collaborazione con Associazione Mosaico, ospiterà una posizione presso la propria sede. Possono candidarsi tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni compiuti. La domanda è da presentare entro e non oltre le ore 14 di venerdì 8 luglio…
Leggi tutto

29 docenti universitari a sostegno dei tecnici dell’Associazione allevatori

Milano, 4.7.2016   Ventinove professori dell’università degli studi di Milano – docenti di Scienze e tecnologie animali, di Scienze agrarie e ambientali, di Medicina veterinaria, di Scienze della produzione animale – hanno firmato un documento di solidarietà “ai numerosi tecnici dell’Associazione regionale allevatori della Lombardia (Aral) e in particolare a quelli del Servizio di assistenza…
Leggi tutto

Euronote – Rifugiati siriani: Turchia e Ue sotto accusa

 Milano, 4.7.2016               Rifugiati siriani: Turchia e Ue sotto accusa Chiesta la sospensione immediata dell’accordo in vigore dal marzo 2016   Alla vigilia della Giornata mondiale del rifugiato, appuntamento annuale voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che si celebra in tutto il mondo il 20 giugno, varie fonti hanno…
Leggi tutto

Euronote – Brexit: l’Ue tra emotività e scelte razionali

Milano, 4.7.2016               Brexit: l’Ue tra emotività e scelte razionali Le istituzioni europee cercano di rispondere ad una situazione nuova e inattesa   Rammarico per la situazione inedita venuta a crearsi, rispetto per l’esito referendario, fermezza nel definire al più presto nuovi rapporti e volontà di rafforzare l’unità dell’Ue…
Leggi tutto

Metalmeccanici agli industriali riuniti a Brescia: basta oltranzismo

Milano, 1.7.2016   Oggi grande manifestazione e sciopero dei metalmeccanici di Fim, Fiom, Uilm a Brescia in concomitanza con l’Assemblea generale di Federmeccanica. Alla testa del corteo, che ha sfilato per le strade della città, il leader della Fim Cisl Marco Bentivogli e i segretari di Fiom e Uilm. Bentivogli intervenendo al comizio in Piazza della Loggia…
Leggi tutto

Case popolari, la legge approvata è ancora insufficiente

Milano, 29.6.2016 E’ stato approvato dal consiglio regionale il progetto di legge per la riforma dell’edilizia pubblica. Cgil, Cisl, Uil della Lombardia con i sindacati regionali degli inquilini Sicet, Sunia, Uniat, Unione inquilini, Conia hanno sollecitato modifiche alla riforma, chiedendo più case, più servizi, più tutele e diritti. Ben 12mila sono state le firme raccolte…
Leggi tutto

Rinnovo dei permessi di soggiorno per attesa occupazione

Milano, 27.6.2016   Cgil Cisl Uil hanno indetto una giornata di mobilitazione nazionale per martedì 28 giugno prossimo, con l’obiettivo di sbloccare la situazione relativa ai permessi di soggiorno per attesa occupazione. Più volte i sindacati confederali hanno sollecitato il governo a realizzare alcuni interventi utili a garantire la continuità dei titoli di soggiorno a…
Leggi tutto

Voto Brexit, Ces: l’Ue deve agire per migliorare le vite dei lavoratori

Milano, 24.6.2016   Commentando i risultati sul referendum in Gran Bretagna sull’appartenenza all’Ue, Luca Visentini, segretario generale della Confederazione sindacale europea, ha dichiarato: “Questo è un giorno buio per l’Europa, per la GB e per i lavoratori. Deve essere una sveglia per l’Ue per offrire una soluzione migliore per i lavoratori. C’è una profonda disillusione in…
Leggi tutto

Storie dai Cae – Intervista a Giuseppe Uliano

Milano, 23.6.2016     Dalla rubrica Storie dai Cae  riportiamo l’intervista a Giuseppe Iuliano, responsabile del dipartimento Internazionale della Cisl.     STORIE DAI CAE GIUSEPPE IULIANO – RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO POLITICHE INTERNAZIONALI DELLA CISL   Giuseppe Iuliano usa spesso il verbo raccontare, quando parla del suo lavoro. “Vogliamo raccontare il sistema delle relazioni industriali… Raccontiamo…
Leggi tutto

Lavoratori delle associazioni Allevatori contro i licenziamenti

Milano, 22.6.2016   Riuscitissima la giornata di sciopero con presidio davanti al Pirellone, sede del Consiglio di Regione Lombardia, organizzata da Fai, Flai Cgil, Uila Uil e Confederdia regionali. Una numerosa rappresentanza dei lavoratori delle associazioni Allevatori della Lombardia ha manifestato sotto il palazzo del Consiglio Regionale, dopo che da parte delle associazioni territoriali erano…
Leggi tutto

Metalmeccanici, blocco straordinari a oltranza e altre 4 ore di sciopero

Milano, 22.6.2016   Blocco degli straordinari a oltranza, fino a che non sarà riaperta la trattativa e altre 4 ore di sciopero da effetuarsi a livello territoriale entro fine luglio. I sindacati dei metalmeccanici rilanciano la mobilitazione per il rinnovo del contratto per cercare di smuovere Federmeccanica da una proposta che ritengono inaccettabile. Le segreterie di Fim…
Leggi tutto