Autore: Cisl Lombardia

Subito la legge sulla cittadinanza: anche Anolf Lombardia sostiene la mobilitazione

Milano, 20.2.2017   Nonostante gli impegni assunti dal presidente del Senato e le dichiarazioni della presidente della Camera perché si arrivi all’approvazione della riforma della legge sulla cittadinanza prima della fine della legislatura, ancora non si hanno notizie sulla sua calendarizzazione. L’Italia sono anch’io e il movimento #ItalianiSenzaCittadinanza hanno indetto una mobilitazione permanente fino a…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Le biciclette di Pechino

Milano, 17.02.2017   Regia: Wang Xiaoshuai Soggetto: Peggy Chao, Hsiao-ming Hsu Sceneggiatura:Peggy Chao, Hsiao-ming Hsu  Fotografia:Jie Liu Musiche:Feng Wang Montaggio:Ju-kuan Hsiao, Hongyu Yang Scenografia:Anjun Cao Interpreti: Lin Cui (Guo Langui), Xun Zhou (Quin), Yuanyuan Gao (Xiao), Shuang Li (Da Huan), Yiwei Zhao (il padre), Yan Pang (la madre) Produzione: Arc Light Films – Asiatic Films…
Leggi tutto

Smetto quando voglio – Masterclass

Milano, 17.2.2017   La divertente commedia di Sydney Sibilia trova un suo seguito e ne preannuncia un terzo. Aveva esordito, il trentacinquenne regista salernitano, con un film che si impose subito: Smetto quando voglio inventando un mestiere alternativo per i giovani brillantemente laureati ma disoccupati. Quello di mettersi al servizio della ricerca di una nuova…
Leggi tutto

Taxi, Fit Cisl Lombardia: no ai blocchi spontanei, riprendere il servizio

Scalvini: condividiamo le ragioni della protesta, ma siamo per il rispetto delle regole

Ugo Duci è il nuovo segretario generale della Cisl Lombardia

Con lui in segreteria: Mirko Dolzadelli, Paola Gilardoni, Pierluigi Rancati

Euronote – Migrazioni: dure critiche alla dichiarazione di Malta

  Milano, 16.2.2017                   Migrazioni: dure critiche alla dichiarazione di Malta L’Ue accusata di voler esternalizzare, di fatto, il controllo delle migrazioni   Lo scorso 3 febbraio si è svolto a Malta un Consiglio europeo dedicato prevalentemente alla questione delle migrazioni verso l’Ue attraverso il Mediterraneo ed è…
Leggi tutto

Ugo Duci è il nuovo segretario generale della Cisl Lombardia

Milano, 16.2.2017   Il consiglio generale della Cisl Lombardia, riunitosi alla presenza del segretario generale Cisl Annamaria Furlan, ha eletto oggi segretario generale Ugo Duci, già segretario organizzativo dell’unione sindacale regionale. Succede a Osvaldo Domaneschi, che ha guidato l’organizzazione dal novembre 2014.  Il parlamentino della Cisl lombarda, che con i suoi oltre 750mila iscritti è…
Leggi tutto

Scheda – Mentre sono in cassa integrazione posso svolgere un altro lavoro?

Cassa integrazione e altra attività lavorativa Il lavoratore che svolga attività di lavoro autonomo o subordinato durante il periodo di cassa integrazione non ha diritto al trattamento per le giornate di lavoro effettuate.  Decade dal trattamento nel caso in cui non abbia provveduto a darne preventiva comunicazione all’Inps competente. E se svolgo lavoro accessorio (voucher)?…
Leggi tutto

A Milano un nuovo servizio Cisl: Sportello Assistenti Familiari

Milano, 15.2.2017   Un servizio per le famiglie, le lavoratrici e i lavoratori. E’ quello che offre lo Sportello Assistenti Familiari della Cisl Milano Metropoli. L’iniziativa è un tassello che si aggiunge alle attività già svolte dallo Sportello Lavoro ed è rivolta al mondo del lavoro domestico e di sostegno alla persona. L’obiettivo è fare…
Leggi tutto

Be Bop, 2° corso transnazionale

Milano, 13.2.2017 Si è tenuto a Lione il 26 e 27 gennaio 2017 il 2° corso di formazione transnazionale previsto nell’ambito del progetto europeo Be Bop, promosso dalla Cisl Lombardia in collaborazione con Cgil e UilLombardia, Ugt Catalunya, Cfdt Rhone Alpes, Csdr Romania e con il sostegno di Ccoo de Catalunya, Ces e IndustriAll. Hanno…
Leggi tutto

Congressi Cisl, al via concorso fotografico su lavoro e società

Milano, 14.2.2017   “Per la persona, per il lavoro”. Questo lo slogan scelto dalla Cisl per il suo XVIII congresso confederale il cui lungo percorso è partito in questi giorni in tutta Italia con i 1062 congressi delle federazioni territoriali di categoria. Seguiranno nei prossimi mesi 63 congressi delle Unioni territoriali, 400 delle federazioni di…
Leggi tutto

Sanità Mantova, Cisl: carenza di organico, situazione insostenibile per lavoratori dell’Asst

Milano, 13.2.2017   La carenza di organico di personale sta creando forti criticità ai lavoratori della Asst di Mantova. La situazione sta diventando insostenibile. Per garantire i servizi ed il funzionamento dei differenti settori, il personale è sottoposto a turni e carichi di lavoro oltre ogni limite. Le disponibilità dalle graduatorie non riesce a far…
Leggi tutto

Volantino – “Politiche attive? Le 10 cose che devi sapere”

Al via campagna per informare iscritti e lavoratori

La battaglia di Hacksaw Ridge

Milano, 10.2.2017   Interessante film quello che presentiamo questa settimana. Anzitutto perché proviene da un regista, come Mel Gibson, conosciuto per i ruoli attoriali d’azione e guerreschi che, una volta diventato regista, non ha mai abbandonato. Ora è alle prese con una figura di pacifista nel film La battaglia di Hacksaw Ridge che narra le…
Leggi tutto

In Lombardia cala la cassa integrazione. Cisl: situazione ancora preoccupante

Milano, 10.2.2017   E’ calato del 28,58% l’utilizzo della cassa integrazione, in tutte le tipologie,  nel 2016. In particolare, la cassa integrazione ordinaria ha fatto registrare il decremento maggiore, con un -40,2% sul 2015. Tra i settori che sono stati meno coinvolti troviamo l’edilizia, con una riduzione del 50%. E’ quanto emerge dall’eleborazione dei dati…
Leggi tutto

Politiche attive, al via campagna informativa Cisl nei luoghi di lavoro

Milano, 10.2.2017   La Cisl da sempre chiede che l’Italia superi gli ormai storici e cronici ritardi sul terreno delle politiche attive del lavoro, ed in particolare ha sostenuto e sostiene le scelte contenute nel Dlgs 150/2015, che avrebbe dovuto rappresentare l’indispensabile “seconda gamba” del Jobs Act. Ma, dopo tanti annunci, quanto contenuto in quel…
Leggi tutto

Collaboratori, Felsa Cisl: rendere strutturale l’indennità di disoccupazione

Milano, 11.2.2017   Sono 70.000 lavoratori in Lombardia (300.000 a livello nazionale) interessati dall’indennità di disoccupazione per i collaboratori (Dis-Coll). Questa forma di sostegno al reddito, rivolto a chi ha un rapporto di lavoro parasubordinato, viene finanziata dalla fiscalità generale e negli utimi anni è sempre stata prorogata, offrendo così una minima tutela economica ai…
Leggi tutto

Cassa integrazione ordinaria, straordinaria e in deroga nel 2016

Milano, 10.2.2017 Pubblichiamo i dati, a cura dell’Osservatorio cassa integrazione Cisl Lombardia, relativi all’andamento della cassa integrazione ordinaria, straordinaria e in deroga nel 2016. Nelle tabelle, organizzate per settori e province, trovate anche il confronto con il 2015. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. CIG Categorie Lombardia 2015-2016 Cisl…
Leggi tutto

Esodati, sindacati scrivono a Poletti e Boeri: prorogare la data

Procedure in ritardo per l’ottava salvaguardia

In Lombardia cala la cassa integrazione. Cisl: situazione ancora preoccupante

La cassa ordinaria ha fatto registrare il decremento maggiore, con un -40,2% sul 2015

Libro – Quando l’operaio diventa cittadino

Milano, 9.2.2017 Totem e tabù, ma anche bandiera e pietra dello scandalo, la legge 300/1970, comunemente nota come “Statuto dei lavoratori”, ha subito uno strano destino politico. Da decenni è oggetto di contesa e revisione, tramite referendum modificativi (vani) e interventi legislativi (tormentati). Diffusa è però l’ignoranza dei suoi contenuti originari, spesso ricondotti solo all’art.18.…
Leggi tutto

Schede – Rischio stress lavoro-correlato nei settori

Milano, 9.2.2017 Pubblichiamo le schede che Regione Lombardia ha predisposto per evidenziare una serie di fattori di rischio organizzativo potenzialmente presenti nei diversi settori indicando, per ognuno di essi, alcune misure correttive di carattere generale utili alla prevenzione e/o riduzione del rischio da stress lavoro-correlato.  

42° rapporto Fim Lombardia sulle aziende in crisi

Milano, 8.2.2017 Di seguito il 42° rapporto dell’Osservatorio sulla crisi e l’occupazione nelle aziende metalmeccaniche lombarde relativo al 1° semestre 2018. Promosso dalla Fim Lombardia, l’Osservatorio rileva sistematicamente i dati nelle circa 7.000 aziende industriali e con oltre 550.000 lavoratori della regione.   Nota FIM CRISI 2 sem 2016

Industria metalmeccanica lombarda ancora in difficoltà

Milano, 8.2.2017 Diminuisce del 49% il ricorso alla cassa integrazione, ma l’industria lombarda è ancora in difficoltà. Nel secondo semestre 2016 sono state 612 le aziende colpite dalla crisi (1.056 nel semestre precedente) e 20.721 i lavoratori (33.914 i precedenti). E’ quanto emerge dal 42° Rapporto congiunturale presentato questa mattina a Milano dalla Fim Lombardia,…
Leggi tutto

Anticipazione sociale prorogata a tutto il 2017

Milano, 8.2.2017 E’ stata pubblicata l’8 febbraio 2017 su Burl la delibera che proroga a tutto il 2017 l’iniziativa dell’anticipazione sociale in favore dei lavoratori interessati misure di ammortizzatori sociali come la cassa integrazione in deroga e la cigs. In allegato la delibera con i relativi moduli e l’elenco degli sportelli che sono attivi sul…
Leggi tutto

Motori Grassobbio, ufficializzata la chiusura dell’azienda

Chiesto incontro con la vecchia proprietà della Faac

Ial Lombardia operativo anche nella sede Cisl di Monza. Obiettivo ricollocazione

Sinergia tra i servizi Cisl per agevolare chi cerca lavoro

FSBA – Domande e risposte

Milano, 6.2.2017 Domande e risposte su FSBA.   Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Faq 30 gennaio 2017 Cisl Lombardia – (77 KB)  

Euronote – L’Europa in transizione energetica

Milano, 6.2.2017                    L’Europa in transizione energetica Pubblicata la seconda Relazione sullo stato dell’Unione dell’energia   La transizione dell’Unione europea verso un’economia a basse emissioni di carbonio è in corso e «l’Europa è sulla buona strada per raggiungere i suoi obiettivi al 2020 per le emissioni di…
Leggi tutto

Oggi la Giornata internazionale contro le Mutilazioni genitali femminili

Anche il Coordinamento Donne Cisl Lombardia aderisce

Acquisizioni Ieo e Monzino, Fp Cisl Lombardia: coinvolgere il sindacato

Regione Lombardia sia attore nella partita appena iniziata

Raffineria Sannazaro, Femca Pavia: intensificare la manutenzione, potenziando l’organico

Secondo il sindacato mancano almeno 30 addetti nei reparti operativi e di manutenzione

Fattore Famiglia Lombardo, la posizione Cisl alla 1a Commissione

Gilardoni: strumento utile, la legge definisca le aree di utilizzo e sia adeguatamente finanziata

Motori Grassobbio, annunciata la messa in liquidazione dell’azienda

Milano, 2.2.2017   Si era mossa tutta la “provincia che conta”, tra sindacati e istituzioni, per salvare la Genius di Grassobbio, satellite della Faac, e l’operazione sembrava riuscita: il “solito” cavaliere bianco, titolare della Metalpres di Torino, era uscito dall’ombra e caricato sul suo cavallo azienda e 12 lavoratori, dei 55 che erano solo poco…
Leggi tutto

Firmato accordo tra sindacati e Intesa Sanpaolo sui nuovi lavori

Romani: sperimentazione che consente di rappresentare il lavoro che cambia

Cinema e lavoro – Placido Rizzotto

Milano, 1.2.2017   REGIA: Pasquale Scimeca SCENEGGIATURA: Pasquale Scimeca FOTOGRAFIA: Pasquale Mari MONTAGGIO: Babak Karimi  MUSICHE: Agricantus INTERPRETI Marcello Mazzarella, Vincenzo Albanese, Carmelo Di Mazzarelli, Gioia Spaziani, Arturo Todaro, Melino Imparato, Antonio Bevilacqua, Caterina Di Francesca, Liliana Abbene, Mario Rivera, Franco Catalano, Biagio Barone, Giuseppe Gennusa PRODUZIONE Arbash Film DISTRIBUZIONE Istituto Luce DURATA 110’.   Finita…
Leggi tutto

Uffici vertenze Cisl, l’attività 2016

Milano, 1.2.2017 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Ufficio Vertenze – Attivita’ 2016 Cisl Lombardia – (480 KB)

Il cliente

Il rapporto tra teatro e vita è al centro del film Il Cliente del regista iraniano Asghar Farhadi; uno dei principali autori del paese che ha già conquistato riconoscimenti in molti festival. Questa volta la vicenda si svolge a Teheran dove un palazzo sta cedendo ed una coppia di attori (Rana ed Emad) deve abbandonarlo…
Leggi tutto

Consiglio generale Cisl, l’ordine del giorno presentato dalla Cisl Lombardia

Milano, 1.2.2017 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Ordine del Giorno Consiglio Generale Cisl – 31-01-2017 Cisl Lombardia – (91 KB)