Blog

Case popolari, la legge approvata è ancora insufficiente

Milano, 29.6.2016 E’ stato approvato dal consiglio regionale il progetto di legge per la riforma dell’edilizia pubblica. Cgil, Cisl, Uil della Lombardia con i sindacati regionali degli inquilini Sicet, Sunia, Uniat, Unione inquilini, Conia hanno sollecitato modifiche alla riforma, chiedendo più case, più servizi, più tutele e diritti. Ben 12mila sono state le firme raccolte…
Leggi tutto

Rinnovo dei permessi di soggiorno per attesa occupazione

Milano, 27.6.2016   Cgil Cisl Uil hanno indetto una giornata di mobilitazione nazionale per martedì 28 giugno prossimo, con l’obiettivo di sbloccare la situazione relativa ai permessi di soggiorno per attesa occupazione. Più volte i sindacati confederali hanno sollecitato il governo a realizzare alcuni interventi utili a garantire la continuità dei titoli di soggiorno a…
Leggi tutto

Voto Brexit, Ces: l’Ue deve agire per migliorare le vite dei lavoratori

Milano, 24.6.2016   Commentando i risultati sul referendum in Gran Bretagna sull’appartenenza all’Ue, Luca Visentini, segretario generale della Confederazione sindacale europea, ha dichiarato: “Questo è un giorno buio per l’Europa, per la GB e per i lavoratori. Deve essere una sveglia per l’Ue per offrire una soluzione migliore per i lavoratori. C’è una profonda disillusione in…
Leggi tutto

Storie dai Cae – Intervista a Giuseppe Uliano

Milano, 23.6.2016     Dalla rubrica Storie dai Cae  riportiamo l’intervista a Giuseppe Iuliano, responsabile del dipartimento Internazionale della Cisl.     STORIE DAI CAE GIUSEPPE IULIANO – RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO POLITICHE INTERNAZIONALI DELLA CISL   Giuseppe Iuliano usa spesso il verbo raccontare, quando parla del suo lavoro. “Vogliamo raccontare il sistema delle relazioni industriali… Raccontiamo…
Leggi tutto

Lavoratori delle associazioni Allevatori contro i licenziamenti

Milano, 22.6.2016   Riuscitissima la giornata di sciopero con presidio davanti al Pirellone, sede del Consiglio di Regione Lombardia, organizzata da Fai, Flai Cgil, Uila Uil e Confederdia regionali. Una numerosa rappresentanza dei lavoratori delle associazioni Allevatori della Lombardia ha manifestato sotto il palazzo del Consiglio Regionale, dopo che da parte delle associazioni territoriali erano…
Leggi tutto

Metalmeccanici, blocco straordinari a oltranza e altre 4 ore di sciopero

Milano, 22.6.2016   Blocco degli straordinari a oltranza, fino a che non sarà riaperta la trattativa e altre 4 ore di sciopero da effetuarsi a livello territoriale entro fine luglio. I sindacati dei metalmeccanici rilanciano la mobilitazione per il rinnovo del contratto per cercare di smuovere Federmeccanica da una proposta che ritengono inaccettabile. Le segreterie di Fim…
Leggi tutto

Agricoltura, mobilitazione per il contratto e contro il caporalato

Milano, 22.6.2016   Sarà mobilitazione nazionale sabato 25 giugno, con sciopero generale e manifestazione a Bari, per i lavoratori dell’agricoltura. In prossimità dell’imminente stagione delle grandi raccolte, Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil ritengono non più procrastinabile la definizione di alcune situazioni che, se non affrontate e risolte, finirebbero per colpire ancora una volta i…
Leggi tutto

Giovani delegati Fim Lombardia al campo nazionale sulla legalità

Milano, 22.6.2016   Anche una delegazione di dodici giovani delegati della Fim lombarda partecipa in questi giorni a Casal di Principe (Caserta) al campo nazionale Giovani Fim su “Legalità e lavoro”. All’iniziativa, che si svolge nella terra di don Peppe Diana, il sacerdote ucciso venti anni fa dalla camorra perché impegnato nell’educazione alla legalità e…
Leggi tutto

Edilizia pubblica, sindacati e inquilini in piazza per cambiare la riforma

Milano, 22.6.2016 In centinaia sono scesi in piazza ieri pomeriggio e hanno sfilato dal Pirellone, sede del consiglio regionale, a Palazzo Lombardia, sotto gli uffici dell’assessorato alla Casa, per dire “no” alla legge di riforma regionale dell’edilizia pubblica. Continua infatti senza sosta la protesta organizzata da Cgil, Cisl, Uil regionali con i sindacati degli inquilini…
Leggi tutto

Testo unico D.L.gs. 81-08 – giugno 2016

Milano, 21.6.2016 Pubblichiamo il testo del D.L.gs. 81-08 aggiornato a giugno 2016. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Testo unico D.L.gs. 81-08 giugno 2016 Cisl Lombardia – (15 MB)

Manuale uso – Cruscotto Infortuni telematico

Milano, 22.6.2016 Pubblichiamo il manuale d’uso del Cruscotto Infortuni telematico predisposto dallInail. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Cruscotto Infortuni Telematico Cisl Lombardia – (1.50 MB)

Welfare, Cisl: Italia fanalino di coda su nidi e servizi all’infanzia

 Milano, 21.6.2016   L’Italia è ancora il fanalino di coda in fatto di asili nido e servizi all’infanzia: secondo i dati della Cisl, diffusi nel corso del convegno sui “Diritti civili, sociali e la contrattazione di genere”, meno di un quinto dei bambini nel secondo anno di vita e meno di un decimo dei bambini…
Leggi tutto

Nuova guida per il sindacato ticinese Ocst. Eletto Ricciardi

Milano, 21.6.2016   L’Organizzazione cristiano sociale ticinese (Ocst) ha una nuova guida. Renato Ricciardi è stato eletto segretario generale cantonale subentrando così a Meinrado Robbiani, che questo mese lascerà avendo raggiunto l’età del pensionamento dopo 30 anni di servizio. La staffetta è avvenuta sabato nel corso del congresso cantonale tenutosi a Lugano. L’indirizzo improntato alla…
Leggi tutto

Julieta

Un nuovo Pedro Almodóvar quello di Julieta. Dopo la parziale delusione de Gli amanti passeggeri il regista spagnolo torna sugli schermi con la storia di questa donna cinquantenne colpita dalla morte del marito e dalla scomparsa, senza spiegazioni, della figlia al compimento del 18° anno. L’autore di alcune delle più graffianti commedie spagnole è ora…
Leggi tutto

Euronote – A rischio povertà nell’Ue più giovani che anziani

 Milano, 20.6.2016                 A rischio povertà nell’Ue più giovani che anziani Le ricadute della crisi colpiscono soprattutto la fascia d’età 20-29 anni   Una delle peggiori eredità della crisi è l’aumento del numero di persone a rischio di povertà ed esclusione sociale in Europa, cioè con reddito familiare…
Leggi tutto

Case popolari, sindacati e inquilini pronti a scendere in piazza

Milano, 17.6.2016   Continua la mobilitazione di Cgil, Cisl, Uil regionali con i sindacati degli inquilini Sicet, Sunia, Uniat, Unione inquilini, Conia, contro la legge di riforma regionale dell’edilizia popolare. Martedì 21 giugno si terrà la manifestazione regionale di inquilini e cittadini che dal Pirellone si recheranno a Palazzo Lombardia, davanti all’assessorato alla Casa (N4,…
Leggi tutto

Nokia-Alcatel, Fim Cisl Monza Brianza Lecco: no ai licenziamenti

Milano, 17.6.2016   La Fim Cisl Monza Brianza Lecco ribadisce la sua netta contrarietà al piano di riorganizzazione della Nokia-Alcatel che prevede 219 esuberi. Lo ha detto con chiarezza nell’ultimo incontro avuto con la direzione aziendale il 7 giugno e lo ribadirà nel prossimo incontro che si terrà il 28 giugno al ministero dello Sviluppo…
Leggi tutto

Fiore

Milano, 17.6.2016    Qualcuno ricorda Alì ha gli occhi azzurri, un film sull’adolescenza in bilico tra due culture. Ora il regista Claudio Giovannesi, si occupa di carcere con la storia di Dafne nel film Fiore. La nostra protagonista si trova in riformatorio avendo rubato un telefonino ed accumulato alcuni precedenti penali ma soprattutto è una…
Leggi tutto

Detassazione premi produttività e welfare

Milano, 17.6.2016 Nella circolare allegata trovate i chiarimenti sulla detassazione dei premi di risultato e del welfare aziendale. La circolare 28/2016, redatta congiuntamente dalle Entrate e dal ministero del Lavoro e pubblicata il 15 giugno 2016, fornisce informazioni utili per orientarsi nel nuovo panorama delineato dall’articolo 1, commi 182-190 della legge 208/15 (legge di Stabilità…
Leggi tutto

Bilancio Cisl Lombardia 2015

Milano, 15.6.2016 In allegato potete trovare il bilancio della Cisl Lombardia relativo all’anno 2015, approvato dal comitato esecutivo regionale il 15 giugno 2016.  

Sistema allevatori lombardo, 400 posti a rischio

Milano, 15.6.2016   Il sistema allevatori lombardo è vicino al baratro. E’ quanto affermano i sindacati di categoria, Fai , Flai, Uila e Confederdia regionali,  che per martedì 21 giugno hanno proclamato uno sciopero di 8 ore e un presidio dalle 9.30 alle 13 davanti alla sede del Consiglio regionale, per protestare contro Regione Lombardia,…
Leggi tutto

Banche, a Bergamo 5mila dipendenti in uscita volontaria

Milano, 14.6.2016   A Bergamo 5mila dipendenti bancari sono in uscita volontaria da qui al 2019, secondo i piani industriali delle principali banche, ma l’ondata di risanamenti e l’introduzione sempre maggiore delle nuove tecnologie potrebbe far salire il loro numero mettendo sotto pressione le risorse del Fondo, pagato dalle stesse banche, che fino a ora…
Leggi tutto

Contrattazione sociale e aziendale, risposta all’emergere di nuove povertà

Milano, 14.6.2016   I nuovi poveri? Sono i minori, appartenenti a nuclei familiari colpiti dalla crisi, dove un reddito comunque certo anche se non elevato, come quello da pensione, è assente. E’ quanto emerge dal quadro tracciato questa mattina nel corso del seminario organizzato da Cisl e Fnp Lombardia per fare il punto sulle nuove…
Leggi tutto

Rita Pavan nuova segretaria generale della Cisl Monza Brianza Lecco

Milano, 13.6.2016   Rita Pavan è la nuova segretaria generale della Cisl Monza Brianza Lecco. È stata eletta questa mattina dal consiglio generale dell’Unione sindacale territoriale. Nella nuova segreteria è stato confermato Mario Todeschini ed è stato eletto per la prima volta Mirco Scaccabarozzi, già segretario generale della Cisl Scuola. Rita Pavan, prima donna nominata…
Leggi tutto

Politiche attive, nasce la rete Patto lavoro Lombardia

Milano, 13.6.2016   Nasce PLL, la rete Patto Lavoro Lombardia, la prima associazione lombarda che riunisce i principali centri privati accreditati per il lavoro: Capac, Cesvip Lombardia, Enaip Lombardia, Energheia, Fondazione Clerici, Galdus, Mestieri Lombardia. Con loro anche Ial Lombardia, l’ente di formazione della Cisl regionale attivo dal 1995. Nove centri formativi operativi in modo capillare…
Leggi tutto

Al via la certificazione per il part-time agevolato

Milano, 13.6.2016   Sono arrivate dall’Inps (circolare 90/2016) le indicazioni per l’accesso al part time agevolato, introdotto in via sperimentale dall’articolo 1, comma 284, della legge di Stabilità 2016, in favore dei dipendenti del settore privato con contratto a tempo pieno e indeterminato che maturano il requisito anagrafico (66 anni e 7 mesi) per la…
Leggi tutto

Accordo tra Assolombarda e Cgil, Cisl, e Uil Brianza su molestie nei luoghi di lavoro

Milano, 13.06.2016 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Accordo tra Assolombardia e Cgil-Cisl-Uil 6 giugno 2016 Cisl Lombardia – (334 KB)

Euronote – Immigrazione: un piano d’azione per l’integrazione

Milano, 13.6.2016                 Immigrazione: un piano d’azione per l’integrazione L’Ue intende valorizzare il contributo economico e sociale degli immigrati   La Commissione europea ha presentato il 7 giugno scorso una proposta contenente un piano d’azione per favorire l’integrazione dei cittadini immigrati da Paesi terzi e contribuire alla valorizzazione…
Leggi tutto

Settore postale, per il contratto a termine limite di 36 mesi

Milano, 13.6.2016   Le Sezioni unite della Corte di Cassazione fissano linee guida certe per l’interpretazione delle norme speciali vigenti dal 2005 nel settore postale per l’utilizzo dei contratti a termine. La sentenza 11374/16 (depositata il 1 giugno) definisce, infatti, la corretta interpretazione dell’articolo 2, comma 1 bis del decreto legislativo. 368/01 (la normativa che,…
Leggi tutto

Sicurezza, indagine Cisl Asse del Po: donne penalizzate su Dpi e indumenti

Milano, 10.6.2016   La sicurezza sul lavoro? E’ anche una questione di genere. Soprattutto sul fronte dei dispositivi di protezione individuale e degli indumenti da lavoro. Le scarpe antinfortunistiche per le lavoratrici devono avere modelli adatti alla diversa conformazione del piede. Idem per pantaloni, giacche o gilet: per contribuire a creare condizioni di lavoro adeguate…
Leggi tutto

Brianza, intesa con Assolombarda contro molestie e violenze nei luoghi di lavoro

Milano, 10.6.2016 Assolombarda e Cgil, Cisl e Uil di Monza e Brianza hanno firmato il 6 giugno un accordo sul tema delle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro. L’intesa, che si inserisce all’interno dell’intesa quadro delle parti sociali europee del 2007 e di quanto sottoscritto a gennaio di quest’anno tra Confindustria e Cgil,…
Leggi tutto

Metalmeccanici, 13mila in piazza a Milano per il contratto

Milano, 9.6.2016   Tredicimila lavoratori metalmeccanici, arrivati da tutta la Lombardia, sono scesi in piazza questa mattina a Milano, per la manifestazione organizzata da Fim, Fiom e Uilm regionali a sostegno del rinnovo del contratto nazionale, in contemporanea allo sciopero di 8 ore proclamato a livello regionale. L’adesione media allo sciopero è stata dell’85%. “Oggi…
Leggi tutto

Articolo – Una chance ai cinquantenni sul mercato

Milano, 8.6.2016 Intervento di Roberto Benaglia, segretario regionale Cisl Lombardia, su Il Giorno di mercoledì 8 giugno 2016. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Intervista a Roberto Benaglia – 8 giugno 2016 – Il Giorno Cisl Lombardia – (1.10 MB)

Premio laurea Fisascat 2016

Un’opportunità per iscritti e loro figli

Fisascat, 10 premi di laurea per tesi su commercio, turismo e servizi

Milano, 7.6.2016   Anche per il 2016 la segreteria nazionale della Fisascat Cisl ha stabilito lo stanziamento e l’assegnazione di 10 premi di laurea da 1500 euro cadauno riservati agli iscritti o figli di iscritti alla Fisascat Cisl che abbiano conseguito la laurea tra il 1° ottobre 2015 e il 30 settembre 2016, con una…
Leggi tutto

Rinnovato integrativo Spumador: premi, sicurezza e buone relazioni

Milano, 7.6.2016   L’assemblea dei lavoratori dello stabilimento Spumador-Refresco di Spinone al Lago ha approvato all’unanimità il rinnovo del contratto integrativo aziendale 2016-2019. All’interno dell’impiano lavorano circa 60 dipendenti. “Un rinnovo importante – sottolineano  Giovanni Locatelli e Valentino Rottigni, rispettivamente segretari di  Fai Cisl e Flai Cgil Bergamo – , perché si è data continuità ad…
Leggi tutto

Premio La poesia del lavoro, c’è tempo fino al 15 giugno

Milano, 7.6.2016   E’ stata prorogata fino al 15 giugno prossimo la possibilità di partecipare alla terza edizione del premio “La poesia del lavoro”, indetto dalla Cisl di Milano, che quest’anno ha rilevanza nazionale. Tre le sezioni: giovani (19-35 anni), adulti (36-60 anni), senior (oltre 60 anni). L’iniziativa è organizzata in collaborazione con “Lassociazione” (il sodalizio…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 16

Milano, 7.6.2016   In questo numero:   Editoriale: “Austria: pericolo scampato, per ora” di Franco Chittolina     Voci dall’Europa e dal Mondo: Troppe famiglie al limite della sopravvivenza | CES e CSI per il sostegno ai rifugiati | Piattaforma contro il lavoro non dichiarato | a cura di CISL Lombardia     Prospettive europee:…
Leggi tutto

Metalmeccanici lombardi pronti a nuovo stop di 8 ore e manifestazione

Milano, 6.6.2016   Metalmeccanici lombardi pronti a un nuovo stop di 8 ore il 9 giugno. In contemporanea all’astensione dal lavoro nelle aziende Federmeccanica, proclamata da Fim, Fiom e Uilm nell’ambito del pacchetto di 12 ore deciso a livello nazionale, nel corso della mattinata di giovedì si terrà una manifestazione regionale a Milano. “A sei…
Leggi tutto

Euronote – I rischi degli accordi di libero scambio

  Milano, 6.6.2016                 I rischi degli accordi di libero scambio Forti preoccupazioni per CETA e TTIP, gli accordi transatlantici dell’Ue   In occasione dell’European Business Summit, svoltosi a Bruxelles nei giorni 1 e 2 giugno scorsi, la Campagna Stop TTIP Italia ha chiesto agli europarlamentari partecipanti di…
Leggi tutto