Blog

Allerta sicurezza sul lavoro nel settore alimentare nel comasco

Milano, 29.4.2016   Lo scorso mercoledì 27 aprile è avvenuto un incidente sul lavoro in cui è rimasto gravemente ferito, riportando la perdita di tre dita della mano sinistra un operaio della Bolton di Cermenate, una delle maggiori aziende alimentari del territorio comasco. A seguito di questo fatto, Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil…
Leggi tutto

1° maggio di mobilitazioni e scioperi per i lavoratori del commercio

  Milano, 29.4.2016   “Il 1° maggio i lavoratori della distribuzione commerciale hanno tutt’altro che da festeggiare subendo gli effetti della normativa sulla liberalizzazione delle aperture degli esercizi anche nei giorni di festa”. Così il segretario generale della Fisascat Cisl, Pierangelo Raineri, alla vigilia della celebrazione della Festa del lavoro, torna sul tema delle aperture…
Leggi tutto

Più valore al lavoro! Il 1° maggio in Lombardia

Milano, 29.4.2016 “Più valore al lavoro. Contrattazione, occupazione, pensioni”. Queste le parole d’ordine scelte da Cgil, Cisl e Uil per celebrare il 1° maggio 2016. La manifestazione nazionale per la Festa del lavoro quest’anno si terrà a Genova. Un corteo attraverserà le vie della città partendo da piazza Verdi (via Cadorna) alle ore 10.30 (concentramento ore…
Leggi tutto

Le confessioni

Milano, 29.4.2016 Un bel film sull’economia e sulla impossibilità della stessa di capire il mondo è arrivato sui nostri schermi. Non un film di facile presa che, anzi, necessita di una attenzione al tempo nel quale si svolge la vicenda, tempo interiore che non coincide con quello frenetico al quale ci hanno abituato molti autori…
Leggi tutto

Piano cronicità Regione Lombardia, materiali utili

Milano, 29.4.2016 Pubblichiamo i materiali utilizzati nel corso dell’incontro del gruppo Welfare per approfondire i contenuti del Piano sulla cronicità di Regione Lombardia dgr 4662/2015 “Indirizzi regionali per la presa in carico della cronicita e della fragilita in Regione Lombardia 2016/2018” con il contributo del dr. Mauro Agnello, dirigente dell’UO Innovazione e sviluppo dell’assessorato al…
Leggi tutto

Dati CIG 1° trimestre 2016 Lombardia

Milano, 29.4.2016 Pubblichiamo il consueto resoconto trimestrale relativo alle autorizzazioni della Cassa integrazione registrati nel primo trimestre del 2016 in Lombardia. I dati confermano la tendenza già in atto circa un minore ricorso agli ammortizzatori sociali nella nostra regione. In particolare si evidenzia: – un calo del 20,9% nelle ore autorizzate complessivamente tra il 1°…
Leggi tutto

Trattamento Cig nel settore agricolo

Milano, 29.4.2016   Con la circolare n. 17 del 20 aprile 2016, la direzione generale degli Ammortizzatori sociali e incentivi all’occupazione chiarisce che – anche a seguito dell’entrata in vigore del Decreto legislativo n. 148/2015 – continuano a essere destinatari del trattamento Cig nel settore agricolo le seguenti categorie di lavoratori subordinati: operai agricoli, impiegati…
Leggi tutto

Pari opportunità, entro il 30 aprile la presentazione del rapporto biennale

Milano, 29.4.2016 Per il biennio 2014-2015, entro il 30 aprile 2016, le aziende con organico superiore alle 100 unità, pubbliche o private, devono trasmettere, alle Rsa (RSU) e al Consigliere di Parità, un rapporto sulla situazione occupazionale, distinguendo tra il personale maschile e quello femminile. Tale adempimento si rende necessario al fine di individuare eventuali…
Leggi tutto

Milano, accordo sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro

Milano, 28.4.2016   Siglato accordo sul tema delle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro tra Assolombarda e Cgil, Cisl, e Uil di Milano. L’accordo, che si inserisce all’interno dell’intesa quadro delle parti sociali europee del 2007 e di quanto sottoscritto a gennaio di quest’anno tra Confindustria e Cgil, Cisl e Uil nazionali, vuole diffondere una…
Leggi tutto

Salute e sicurezza, in Lombardia già 14.924 denunce di infortuni

Milano, 28.4.2016   Nonostante tutti gli sforzi messi in campo, in Lombardia il numero degli infortuni, anche mortali, sul lavoro, si conferma un dato significativo e preoccupante. Da gennaio a oggi sono state 14.924 le denunce di infortuni (erano 15.194 nello stesso periodo del 2015) e ben 7 le morti sul lavoro (erano state 10…
Leggi tutto

Scuola, proclamato sciopero generale per il 23 maggio

Milano, 28.4.2016   I sindacati della scuola hanno proclamato per il 23 maggio uno sciopero generale. Lo hanno annunciato nel corso della manifestazione a Montecitorio Cgil, Cisl, Uil e Snals che questa mattina sono scesi in piazza, insieme a docenti, Ata e dirigenti provenienti da tutta Italia, per “raccontare la loro idea di scuola: una #scuolavera,…
Leggi tutto

Dalla Lombardia ad Aversa per il Cash Mob etico promosso da Fim

Milano, 28.4.2016   Verso il Primo Maggio, all’insegna della legalità e dell’impegno civile. Domani, venerdì 29 aprile, dalle ore 17.30 anche una delegazione della Fim Cisl della Lombardia parteciperà al Cash Mob etico, organizzato ad Aversa dalla la Fim Cisl nazionale insieme a Next e a molte associazioni per festeggiare il lavoro dell’Italia migliore, che…
Leggi tutto

Rapporto Excelsior 1° trimestre 2016

Milano, 28.4.2016 Pubblichiamo il report Excelsior 1° trimestre 2016, sui programmi occupazionali delle imprese rilevati da Unioncamere in Lombardia. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Rapporto Excelsior 1° Trimestre 2016 Cisl Lombardia – (921 KB)

Trattamento speciale di disoccupazione edile, i requisiti

Milano, 28.4.2016 Le condizioni e i requisiti per l’accesso al trattamento speciale di disoccupazione edile previsto dall’articolo 11 della legge 223/1991 devono essere perfezionati entro il 31 dicembre del corrente anno: lo ribadisce il ministero del Lavoro nella circolare n. 16 del 20 aprile 2016. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare…
Leggi tutto

Scuola, domani sindacati in piazza per professionalità e contratto

Milano, 27.4.2016          Domani Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal scenderanno in piazza, insieme a docenti, Ata e dirigenti provenienti da tutta Italia, per “raccontare la loro idea di scuola: una #scuolavera, fatta di partecipazione, collegialità, autonomia e contrattazione, una scuola che valorizza tutte le professionalità e ascolta i bisogni…
Leggi tutto

Welfare aziendale e i premi di risultato, nuova frontiera della contrattazione

Milano, 27.4.2016 Il welfare aziendale e i premi di risultato, nuova frontiera della contrattazione. E’ quanto emerso dal seminario organizzato da Cisl dei Laghi e Compagnia delle Opere, che hanno analizzato il tema del welfare aziendale da ogni punto di vista, per capire situazione e potenzialità di questi strumenti contrattuali. “Il sindacato è interessato al…
Leggi tutto

Accordo sulla gestione degli sfratti a Milano

Milano, 27.4.2016   Firmato oggi in Prefettura da tutte le istituzioni e dai sindacati inquilini, il protocollo d’intesa sulla gestione della concessione della forza pubblica nell’esecuzione degli sfratti. Un atto di civiltà, secondo il Sicet Milano, nei confronti di migliaia di famiglie sfrattate. “Per non renderlo inutile – afferma Leo Spinelli, segretario generale Sicet Milano…
Leggi tutto

Articolo – Copertura contrattuale a tutti

Milano, 27.4.2016 Intervento di Osvaldo Domaneschi, segretario generale Cisl Lombardia, su Il Giorno di mercoledì 27 aprile 2016 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Copertura contrattuale a tutti Cisl Lombardia – (1.10 MB)

Interpello – Disciplina congedi parentali

Milano, 26.4.2016 Con la risposta all’istanza di interpello  posto dall’Anvo del trasporto aereo, il ministero dà parere in merito alla  corretta applicazione della disciplina sui congedi parentali con riferimento al periodo di preavviso per la richiesta del congedo anche in riferimento al Ccnl.   Clicca QUI per leggere l’interpello

Interpello – Contratto di solidarietà e possibilità di trasformazione dell’orario di lavoro

Milano, 26.4.2016   Con la risposta all’istanza di interpello posto dall’Anvo del trasporto aereo, il ministero dà parere in merito alla disciplina dei contratti di solidarietà con particolare riferimento alla trasformazione di contratti di lavoro part-time in contratti di lavoro full-time e viceversa.   Clicca QUI per leggere l’interpello

25 aprile, Furlan: governi Ue mettano al centro lavoro

Milano, 26.4.2016   ”Per creare un mondo di pace e un’Europa unita dei popoli, il lavoro deve essere al centro delle scelte dei Paesi italiano ed europei”. Così il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan, parlando ieri dal palco della manifestazione del 25 aprile a Milano. ”Questa piazza – ha aggiunto – mette al centro…
Leggi tutto

Eurostat: Italia maglia nera Ue per occupazione e gap uomo-donna

Milano, 26.4.2016   Italia maglia nera in Europa sul fronte occupazione, dove la percentuale complessiva di occupati (60,5%) è la più bassa tra i 28 tranne che in Grecia, e dove il divario tra il numero di uomini e donne che lavorano (-20pp) è il maggiore ad eccezione di Malta. E’ la fotografia che emerge dai dati Eurostat per il…
Leggi tutto

Euronote – Servono nuove politiche per salvare l’Europa sociale

Milano, 26.4.2016                 Servono nuove politiche per salvare l’Europa sociale Il monito giunge dal nuovo Rapporto annuale dell’Istituto sindacale europeo     Negli ultimi nove anni l’Unione europea è passata da una crisi all’altra: la crisi finanziaria è diventata economica, provocando una crisi sociale protratta e una crisi…
Leggi tutto

Ddl appalti e clausole sociali

Milano, 26.4.2016   Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del codice degli appalti (Dlgs 50/2016) è entrata in vigore la nuova disciplina delle clausole sociali sulla quale la Cisl ha dato un giudizio complessivamente positivo sui contenuti del testo approvato, tenuto conto anche delle osservazioni elaborate da Cgil, Cisl e Uil e recepite dalle Commissioni…
Leggi tutto

Voucher nel lavoro accessorio, aggiornata la procedura

Milano, 26.4.2016   Al fine di un più puntuale controllo dei limiti economici previsti dal Decreto Legislativo n. 81/2015 per le prestazioni rese nell’ambito del lavoro accessorio, l’Inps, con il messaggio n. 1668 del 15 aprile 2016, informa che sono state introdotte nuove funzionalità che consentiranno di monitorare in maniera più efficace l’effettivo rispetto del…
Leggi tutto

Part-time agevolato, un approfondimento

Milano, 26.4.2016 Al part time agevolato finalizzato al pensionamento  introdotto dalla legge di Stabilità 2016 possono accedere lavoratori che, oltre ad avere 20 anni di contributi al momento dell’accordo con l’azienda, matureranno il requisito anagrafico per la pensione di vecchiaia entro il 2018. Secondo i calcoli contenuti nella circolare 7 della Fondazione studi dei consulenti…
Leggi tutto

Poste, in Lombardia sciopero generale il 23 maggio

Milano, 21.4.2016   I sindacati di categoria Slp Cisl, Slc Cgil, Confasl, Failp Cisal, Uglcom della Lombardia hanno proclamato oggi lo sciopero generale regionale per l’intera giornata del 23 maggio 2016 per tutto il personale di Poste Italiane di qualsiasi settore, contro l’ipotesi che il governo ceda entro l’anno sul mercato un’ulteriore quota del 30%…
Leggi tutto

Reddito di autonomia 2016, prime valutazioni sulle misure per la famiglia

Milano, 21.4.2016 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Valutazioni sulle misure per la famiglia Cisl Lombardia – (153 KB)

Andamento tirocini extracurriculari Lombardia

Milano, 21.4.2016 In allegato un rapporto prodotto da Eupolis circa l’utilizzo dei tirocini extracurriculari in Lombardia, anche con dati provinciali, nonchè gli sbocchi che i giovani tirocinanti hanno successivamente avuto nel mercato del lavoro. Questi dati dimostrano, come sostenuto dalla Cisl Lombardia al tavolo regionale, come l’impatto di Garanzia Giovani sia stato minimo nel dare…
Leggi tutto

Politiche attive, firmato patto con Regione Lombardia

Milano, 20.4.2016   E’ stato firmato questo pomeriggio presso Regione Lombardia un avviso comune con il quale l’assessorato regionale al Lavoro e tutte le parti sociali si impegnano a governare con maggiore incisività gli adempimenti previsti dal Jobs act in favore dei disoccupati che hanno diritto a servizi di orientamento e ricollocazione. Regione Lombardia, accogliendo le…
Leggi tutto

Metalmeccanici, sciopero e manifestazioni in 100 piazze italiane

Milano, 20.4.2016   E’ stata di “oltre il 75%” l’adesione, a livello nazionale, allo sciopero generale di quattro ore indetto unitariamente da Fim, Fiom e Uilm a sostegno della vertenza per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici. Il dato, riferito al primo turno di lavoro, è fornito dagli stessi sindacati che, in una nota congiunta, parlano di…
Leggi tutto

Costruire la rete Cisl per una progettazione europea efficace

Milano, 20.4.2016   Si è tenuto ieri presso il Centro Studi Cisl a Firenze il seminario formativo “Costruire la rete Cisl per una progettazione europea efficace”, momento di sintesi e di confronto tra gli attori che in Cisl si occupano di progettazione europea. L’utilizzo di risorse provenienti da progetti europei è sempre più rilevante ai…
Leggi tutto

Metalmeccanici, domani sciopero generale per il contratto

Milano, 19.4.2016   I sindacati Fiom, Fim e Uilm si preparano allo sciopero generale dei metalmeccanici di quattro ore, a livello nazionale, proclamato per mercoledì 20 aprile “per il contratto”. L’obiettivo è di “far cambiare idea a Federmeccanica” rispetto alla proposta sul salario, ritenuta da loro inaccettabile perché riconoscerebbe aumenti del contratto nazionale solo al 5% dei lavoratori, e quindi di…
Leggi tutto

Poste Cisl Lombardia: servizi postali alla deriva e Bancoposta in difficoltà

Milano, 19.4.2016   Servizi Postali alla deriva e Bancoposta in difficoltà. Azienda e governo pensano a svendere ed a collocare sul mercato un ulteriore 30% di quote. E’ quanto sostiene il sindacato delle Cisl Poste Lombardia, in una nota diffusa oggi. “Le ragioni della rottura delle relazioni industriali e della sciopero regionale sono quelle di…
Leggi tutto

Rosetta

Milano, 18.4.2016   La giovane Rosetta viene licenziata e a nulla serve la sua furiosa reazione a questa decisione. Rosetta torna al campeggio alla periferia della città, dove vive insieme alla mamma, donna debole dedita all’alcool e ad occasionali prestazioni sessuali. Per mettere insieme qualche soldo, la ragazza vende alcuni abiti, poi riesce a trovare…
Leggi tutto

Reddito autonomia, Cisl Lombardia: requisito di residenza ancora discriminante

Milano, 18.4.2016   Regione Lombardia nella seduta di giunta di oggi ha approvato il nuovo pacchetto Reddito di autonomia del 2016. Un pacchetto di interventi comprensivo delle misure rivolte alla famiglia che, secondo la Cisl Lombardia, presenta luci e ombre. “Le misure per il  2016  recepiscono  alcune delle osservazioni che abbiamo presentato, innovando quelle già esistenti…
Leggi tutto

Carlson WagonLit Travel Italia, siglato integrativo aziendale

Milano, 18.4.2016   Fumata bianca al tavolo di trattativa tra i sindacati di categoria Fisascat Cisl, Filcams Cgil, Ultucs e la direzione societaria di Carlson WagonLit Travel Italia. Le parti hanno firmato il nuovo integrativo per gli 800 dipendenti delle 5 filiali italiane del gruppo multinazionale del comparto Travel Company, presente in 150 paesi nel…
Leggi tutto

Sicet Milano contro sfratto di una famiglia con invalido al 100%

Milano, 18.4.2016   Mercoledì 20 aprile l’Ufficiale giudiziario e la forza pubblica si presenteranno in via Brioschi 78, a Milano, per sfrattare Anna e suo marito, Nicola, invalido al 100%, costretto a letto. A seguito della perdita del lavoro nel 2013, Anna non è più riuscita a provvedere al regolare pagamento dell’affitto. Ha presentato una…
Leggi tutto

Rapporto Cisl: welfare e salario tornano al centro dei contratti aziendali

Milano, 18.4.2016 Salario, welfare e orari di lavoro sorpassano crisi e ristrutturazioni come temi al centro dei contratti aziendali nel 2015. Su un migliaio di nuove intese firmate, il 30% si occupa infatti di retribuzione a fronte del 23% che tratta di crisi e ristrutturazioni, secondo i dati Cisl sulla contrattazione di secondo livello. Un’inversione di…
Leggi tutto