Categoria: Notizie europee

Euronote – Agenda europea sulla migrazione: bilancio e proposte

Milano, 2.10.2017 Agenda europea sulla migrazione: bilancio e proposte Due anni dopo l’avvio dell’iniziativa la Commissione indica le nuove priorità «I nostri sforzi comuni per reagire alla crisi migratoria e dei rifugiati hanno prodotto risultati tangibili, ma il traguardo non è ancora raggiunto: dobbiamo mantenere la rotta e consolidare il nostro approccio complessivo sulla migrazione…
Leggi tutto

Euronote – Tra dubbi e discussioni entra in vigore il Ceta

Milano, 25.9.2017 Tra dubbi e discussioni entra in vigore il Ceta Al via, in forma provvisoria, l’accordo economico e commerciale Ue-Canada Il 21 settembre è entrato in vigore, a titolo provvisorio, l’accordo economico e commerciale globale (Comprehensive Economic and Trade Agreement – Ceta) tra l’Ue e il Canada, firmato dai due partner internazionali il 30…
Leggi tutto

Barcellona, la dichiarazione di Ugt e Ccoo di Catalogna

Milano, 21.9.2017 Per la convivenza democratica UGT di Catalogna e CCOO di Catalogna condannano le azioni giudiziarie che le forze di polizia hanno effettuato questa mattina nelle istituzioni della Catalogna. La sproporzione è un percorso che ci porta a un incontro politico e sociale indesiderato e non alla soluzione politica che, come abbiamo sempre ribadito,…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n.23

Milano, 21.9.2017 In questo numero Con Merkel IV una nuova Europa? di Franco Chittolina Voci dall’Europa e dal mondo: » La CES commenta il discorso sullo Stato dell’Unione » Dichiarazione CSI sulla Corea del nord » OCSE: l’istruzione allo specchio Prospettive europee: » Discorso sullo stato dell’Unione 2017 » Unione della sicurezza: presentata la decima…
Leggi tutto

Euronote – Lo stato dell’Ue secondo i sindacati europei

Milano, 18.9.2017 Lo stato dell’Ue secondo i sindacati europei Reazioni della Ces al discorso di Juncker e proposte sul futuro dell’Europa «È troppo presto per dire che la crisi è finita. L’austerità non è morta e la convergenza sociale verso l’alto che vogliamo – e che il presidente Juncker ha annunciato – si è tutt’altro…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 22

Milano, 30.8.2017 In questo numero: Ue e lotta al terrorismo di Franco Chittolina  Voci dall’Europa e dal mondo: » CES: Dichiarazioni dopo gli attentati di Barcellona e Turku | » CSI: Giornata mondiale dei giovani | » Rapporto su crisi e mobilità del lavoro Prospettive europee: » Neet: triste primato di Italia e Grecia | »…
Leggi tutto

ILNews Speciale “Le donne che hanno fatto l’Europa”

Milano, 1.8.2017 Il 30 giugno scorso è venuta a mancare Simone Veil, presidente del primo parlamento europeo eletto dai cittadini nel 1979 e personaggio simbolo dell’Europa e della sua storia. La sua morte arriva nell’anno in cui si sono celebrati i 60 anni dalla firma dei trattati di Roma che hanno costituito la Comunità economica…
Leggi tutto

Euronote – La difficile ricollocazione nell’Ue dei richiedenti asilo

Milano, 31.7.2017 La difficile ricollocazione nell’Ue dei richiedenti asilo Pubblicata la quattordicesima Relazione su ricollocazione e reinsediamento L’applicazione del sistema di ricollocazione dei richiedenti asilo all’interno dell’Ue è migliorato negli ultimi mesi, con un maggior numero di Stati membri che finalmente hanno assunto impegni e procedure più o meno regolari, tuttavia sono necessari maggiori sforzi…
Leggi tutto

Euronote – Divario generazionale nel mercato del lavoro

Milano, 25.7.2017 Divario generazionale nel mercato del lavoro Lo evidenzia l’indagine annuale su Occupazione e sviluppi sociali in Europa   Con oltre 234 milioni di persone che lavorano attualmente nell’Ue il tasso di occupazione non è mai stato così elevato, mentre la disoccupazione è al livello più basso dal dicembre 2008. Dal 2013 sono stati…
Leggi tutto

Euronote – Povertà: la società civile chiede una strategia

  Milano, 18.7.2017     Povertà: la società civile chiede una strategia La Rete europea anti-povertà evidenzia il fallimento delle politiche attuate finora L’obiettivo di ridurre il numero di poveri nell’Ue di almeno 20 milioni prefissato dalla strategia Europa 2020 è miseramente fallito: una persona su quattro nell’Ue è in condizioni di povertà e di…
Leggi tutto

Euronote – Sulle migrazioni l’Ue trascura i diritti umani

Milano, 11.7.2017       Sulle migrazioni l’Ue trascura i diritti umani La denuncia di Amnesty e gli appelli di Unhcr e Oim per un maggior impegno Ue «Se la seconda metà dell’anno andrà avanti come la prima e se non verranno presi provvedimenti urgenti, il 2017 è destinato a essere l’anno più mortale lungo…
Leggi tutto

Venezuela, Cisl e Cfdt unite a sostegno del sindacato

Milano, 6.7.2017 Preoccupati per la situazione in Venezuela, i segretari generali della Cisl, Annamaria Furlan, e della Cfdt, Laurent Berger, hanno inviato una lettera alla segretaria generale dell`Ituc, Sharan Burrowe, al presidente Ituc, Joao Felicio, al segretario generale della Csa (Confederazione sindacale delle Americhe), Victor Baez, e al presidente Csa, Hassan Youssouf. Di seguito la…
Leggi tutto

Euronote – Comunicazioni nell’Ue: la fine dei costi di roaming

Milano, 3.7.2017 Comunicazioni nell’Ue: la fine dei costi di roaming In vigore dal 15 giugno le nuove norme che prevedono il «roam come a casa» Dal 15 giugno nell’Unione europea è cambiato qualcosa per i cittadini: sono stati rimossi gli oneri tariffari di roaming, per cui viaggiando nell’Ue si può telefonare, inviare messaggi e connettersi…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 21

Milano, 3.7.2017 In questo numero del notiziario sui temi internazionali: Editoriale: “Libia sempre più divisa e instabile” di Adriana Longoni Voci dall’Europa e dal mondo: » Campagna Ces: Il lavoro non deve fare male | » Indice CSI 2017 dei diritti nel mondo | » Giornata internazionale per le vittime della tortura Prospettive europee: »…
Leggi tutto

Euronote – Agevolare l’acceso al lavoro dei migranti

Milano, 26.6.2017 Agevolare l’acceso al lavoro dei migranti Una nuova piattaforma web europea per l’inserimento di profili e competenze L’integrazione nel mercato del lavoro europeo dei cittadini provenienti da Paesi terzi è una delle sfide più importanti per l’Unione europea, per almeno due ragioni: la prima attiene agli ingenti flussi di migranti, soprattutto richiedenti protezione…
Leggi tutto

Euronote – Il punto dell’Ue sulle migrazioni

Milano, 19.6.2017 Il punto dell’Ue sulle migrazioni Presentate le Relazioni sull’attuazione dell’Agenda europea sulla migrazione «Due anni dopo il varo dell’Agenda europea sulla migrazione i nostri sforzi congiunti per gestire i flussi migratori iniziano a dare frutti. Permangono però i fattori alla base della migrazione verso l’Europa e la tragica perdita di vite umane nel…
Leggi tutto

Euronote – Una Dichiarazione sindacale sul futuro dell’Europa

Milano, 12.6.2017 Una Dichiarazione sindacale sul futuro dell’Europa L’impegno dei sindacati europei espresso alla Mid-Term Conference della Ces Dieci anni dopo l’inizio della crisi l’Europa si sta lentamente riprendendo, ma lo shock derivante dalla crisi e dal sostanziale fallimento politico ha portato nell’ultimo anno ad una generale riflessione sul futuro dell’Ue. Le istituzioni europee stanno…
Leggi tutto

Euronote – Social media: espressione libera ma corretta

Milano, 5.6.2017 Social media: espressione libera ma corretta Buoni risultati dell’autoregolamentazione contro l’incitamento all’odio on line L’Unione europea e i suoi Stati membri, insieme alle più grandi società di social media e altre piattaforme, condividono la responsabilità collettiva di promuovere e favorire la libertà di espressione on line, ma allo stesso tempo hanno la responsabilità…
Leggi tutto

Euronote – Qualche spiraglio per i giovani europei

Milano, 29.5.2017 Qualche spiraglio per i giovani europei L’iniziativa Garanzia per i giovani sta registrando i primi incoraggianti risultati I giovani sono stati le principali vittime della crisi, come rilevato da vari studi europei, e, secondo un sondaggio Eurobarometro del 2016, la metà dei giovani europei si sente emarginata ed esclusa da una partecipazione significativa…
Leggi tutto

Euronote – Parità di genere: diritto fondamentale

 Milano, 15.3.2017                 Parità di genere: diritto fondamentale L’Ue rinnova l’impegno a ridurre le persistenti disparità, soprattutto sul lavoro   «La parità di genere non è semplicemente un obiettivo al quale aspiriamo, è un diritto fondamentale». Queste parole, pronunciate dal presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker in occasione…
Leggi tutto

Euronote – Un Libro bianco sul futuro dell’Ue

Milano, 10.3.2017 Un Libro bianco sul futuro dell’Ue La Commissione europea delinea gli scenari possibili per l’Ue nei prossimi anni La Commissione europea ha presentato il Libro bianco sul futuro dell’Europa, che rappresenta il contributo dell’esecutivo dell’Ue al Vertice di Roma del 25 marzo prossimo che celebrerà i 60 anni dei Trattati di Roma da cui…
Leggi tutto

Euronote – Approvato il Ceta, tra critiche e discussioni

  Milano, 10.3.2017                 Approvato il Ceta, tra critiche e discussioni L’accordo di libero scambio Ue-Canada passa al vaglio dei parlamenti nazionali   Con la ratifica da parte del Parlamento europeo, lo scorso 15 febbraio, l’accordo economico e commerciale globale tra l’Ue e il Canada (Comprehensive Economic and Trade…
Leggi tutto

Euronote – Servono aumenti salariali per la ripresa economica

Milano, 21.2.2017                   Servono aumenti salariali per la ripresa economica Una campagna europea della Ces per ottenere salari più elevati in tutta l’Ue   «La pazienza dei lavoratori si sta esaurendo. L’Europa ha bisogno di una ripresa per tutti, non solo per chi è già ricco». Con queste…
Leggi tutto

Euronote – Migrazioni: dure critiche alla dichiarazione di Malta

  Milano, 16.2.2017                   Migrazioni: dure critiche alla dichiarazione di Malta L’Ue accusata di voler esternalizzare, di fatto, il controllo delle migrazioni   Lo scorso 3 febbraio si è svolto a Malta un Consiglio europeo dedicato prevalentemente alla questione delle migrazioni verso l’Ue attraverso il Mediterraneo ed è…
Leggi tutto

Euronote – L’Europa in transizione energetica

Milano, 6.2.2017                    L’Europa in transizione energetica Pubblicata la seconda Relazione sullo stato dell’Unione dell’energia   La transizione dell’Unione europea verso un’economia a basse emissioni di carbonio è in corso e «l’Europa è sulla buona strada per raggiungere i suoi obiettivi al 2020 per le emissioni di…
Leggi tutto

Euronote – Migrazioni: tentativi europei di intervento

Milano, 31.1.2017                   Migrazioni: tentativi europei di intervento Guardia di frontiera e proposte delle agenzie Onu, in attesa di politiche comuni   Sono trascorsi poco più di tre mesi da quando, il 6 ottobre 2016, ha iniziato a operare la nuova guardia di frontiera e costiera europea,…
Leggi tutto

Euronote – Forti critiche all’accordo di libero scambio Ue-Canada

Milano, 24.1.2017                 Forti critiche all’accordo di libero scambio Ue-Canada Mobilitazione contro il Ceta in vista del voto di febbraio al Parlamento europeo   Gli accordi commerciali transatlantici di libero scambio negoziati dall’Ue continuano a suscitare forti discussioni e contrapposizioni. Così, mentre la commissaria europea per il Commercio,…
Leggi tutto

Euronote – Salute e sicurezza sul lavoro: nuova iniziativa dell’Ue

 Milano, 17.1.2017             Salute e sicurezza sul lavoro: nuova iniziativa dell’Ue Sono state aggiornate le misure esistenti e introdotti nuovi limiti di esposizione   «Presentiamo un piano d’azione per una politica solida in materia di salute e sicurezza sul lavoro, che sia in linea con il XXI secolo e dotata…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 20

Milano, 17.1.2017 In questo numero   Editoriale: “Libia sempre più divisa e instabile” di Adriana Longoni    Voci dall’Europa e dal Mondo: » CES: obiettivo 2017 aumenti salariali | Giornata del migrante: dichiarazione CSI |L’arrivo dei migranti: «un ciclo frustrante e infinito   Prospettive europee: Programma della presidenza di turno | » Priorità 2017 della…
Leggi tutto

Euronote – Benefici dell’efficienza energetica

  Milano, 5.12.2016               Benefici dell’efficienza energetica Proposte misure che dovrebbero portare vantaggi economici, sociali e ambientali   A livello globale è in corso una transizione energetica irreversibile verso la cosiddetta “energia pulita”, dimostrata dal fatto che gli investimenti in questo settore sono sestuplicati in dieci anni fino a…
Leggi tutto

Euronote – Turchia, un regime non più tollerabile

  Milano, 28.11.2016               Turchia, un regime non più tollerabile L’Europarlamento chiede all’Ue di sospendere i negoziati di adesione   Ferma condanna delle «sproporzionate misure repressive» applicate in Turchia dal luglio scorso, in seguito al fallito tentativo di colpo di Stato, e richiesta agli Stati membri dell’Ue e alla…
Leggi tutto

Euronote – Commissione: serve una crescita più inclusiva

  Milano, 21.11.2016               Commissione: «Serve una crescita più inclusiva» La situazione attuale e le priorità economico-sociali dell’Ue per il 2017   Con la presentazione del Pacchetto d’autunno del semestre europeo, il 16 novembre, la Commissione europea ha espresso il suo parere sulle priorità economiche e sociali dell’Ue per…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n.19

Milano,18.11.2016   In questo numero   Editoriale: “E adesso Europa, che fai?” di Franco Chittolina     Voci dall’Europa e dal mondo – COP 22: le cinque questioni chiave per la Ces |  Turchia: continuano i licenziamenti, preoccupata la Csi |  Cese Ilo: dialogo sul futuro del lavoro   Prospettive europee –  Previsioni economiche d’autunno…
Leggi tutto

Euronote – L’impegno della Ces per il futuro dell’Ue

Milano, 14.11.2016                 L’impegno della Ces per il futuro dell’Ue Una Piattaforma dei sindacati europei su come rilanciare il progetto di Unione   Il momento è difficile per l’Unione europea e le sue istituzioni. I postumi economici e sociali della crisi, la continua emergenza profughi, la Brexit, la…
Leggi tutto

Euronote – Ancora grande nell’Ue il divario retributivo di genere

Milano, 7.11.2016                  Ancora grande nell’Ue il divario retributivo di genere Il 3 novembre giornata simbolica in cui le donne smettono di essere pagate   Il 2086 è l’anno in cui in Europa le donne saranno pagate quanto gli uomini se il divario retributivo continuerà a diminuire con…
Leggi tutto

Euronote – Migrazioni verso l’Ue: meno arrivi, ma più vittime

Milano, 2.11.2016               Migrazioni verso l’Ue: meno arrivi, ma più vittime Il 2016 l’anno più tragico per i flussi nel Mediterraneo secondo i dati dell’Unhcr   Mentre l’Unione europea cerca con difficoltà di attuare le politiche previste in materia di immigrazione e avvia il processo per la creazione di…
Leggi tutto

Euronote – Stabile ma troppo elevato il rischio di povertà nell’Ue

Milano, 24.10.2016               Stabile ma troppo elevato il rischio di povertà nell’Ue Riguarda circa un quarto della popolazione, 119 milioni, secondo i dati Eurostat   Nonostante la maggior parte degli Stati membri dell’Ue stia faticosamente uscendo dalla crisi, la povertà e l’emarginazione sociale restano un problema rilevante, dal momento…
Leggi tutto

Euronote – Migliorano nell’Ue economia e occupazione

Milano, 17.10.2016                 Migliorano nell’Ue economia e occupazione Lo dimostrano i dati del bollettino trimestrale della Commissione europea   I mercati del lavoro e il sistema economico dell’Unione europea sono in miglioramento, dal momento che anche nel secondo trimestre 2016 si è confermato l’andamento moderatamente positivo osservato negli…
Leggi tutto

Euronote – L’Ue deve garantire lavoro e salari dignitosi

Milano, 10.10.2016                 L’Ue deve garantire lavoro e salari dignitosi La richiesta della Ces in occasione della Giornata mondiale del lavoro dignitoso   «I giorni in cui le aziende fabbricavano e vendevano i propri prodotti stanno scomparendo. Oggi l’outsourcing, il subappalto e il franchising sono sempre più comuni,…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 18

Milano, 10.10.2016   In questo numero   Editoriale: “Buone notizie dall’Unione europea” di Franco Chittolina     Voci dall’Europa e dal mondo: Allarme CES UNI-Europa sulle piattaforme on-line  | Euromed: dichiarazione dei partner sociali | EYF: più impegno per i diritti dei giovani  | a cura di CISL Lombardia     Prospettive europee: Budget 2017:…
Leggi tutto