Categoria: Notizie

Contro lo spreco alimentare, un sondaggio di Adiconsum

Iniziativa per capire gli errori che portano allo spreco alimentare Milano, 5.11.2021 Adiconsum lancia un sondaggio per capire gli errori che portano allo spreco alimentare, nell’ambito della campagna 2GETHER2GREEN, realizzata in collaborazione con APPLiA Italia. Tutti sprecano un po’ di cibo: ma tu, sai esattamente quando e perché ti accade? Sai evitare gli errori di conservazione? Nel…
Leggi tutto

Como, Cgil Cisl e Uil: alimentare la cultura della sicurezza sul lavoro

Allo Spazio Gloria di Como lo spettacolo “Sei Sicuro?” Milano, 5.11.2021 Alimentare la cultura della sicurezza sul lavoro. Parte da questi presupposti la sfida lanciata da Cgil Como, Cisl dei Laghi e Uil del Lario con la proposta allo Spazio Gloria di Como dello spettacolo “Sei Sicuro?”, realizzato dalla compagnia Fanfulon e dal Laboratorio Teatrale…
Leggi tutto

Transizione energetica e industria, contrattazione strategica per governare il cambiamento

Dolzadelli: accompagnare questa fase di cambiamento con azioni declinate sul territorio Milano, 4.11.2021 La transizione energetica? E’ già in atto e affinché rappresenti più un’opportunità che un rischio, dovrà essere governata e gestita, con il coinvolgimento attivo di aziende, imprese, istituzioni. E un ruolo strategico, com’è nel Dna della Cisl, lo giocherà la contrattazione.E’ stato…
Leggi tutto

Open Day Ial, scuole e laboratori da scoprire

Appuntamenti in calendario a Brescia, Cremona, Gravedona, Legnano, Saronno, Viadana e Como Milano, 3.11.2021 Tutto pronto nelle sedi di Ial Lombardia per accogliere negli Open Day le ragazze e i ragazzi che da qui a gennaio devono fare le loro scelte su come continuare gli studi dopo la terza media. Complessivamente sono ventisette gli appuntamenti in…
Leggi tutto

Ivan Notarnicola eletto segretario generale della Fisascat Cisl Lombardia

Con lui in segreteria Laura Capitale e Sara Mangone Milano, 2.11.2021 Ivan Notarnicola è il nuovo segretario generale della Fisascat Cisl Lombardia. Lo ha eletto questa mattina il consiglio generale della categoria che rappresenta i lavoratori del commercio, turismo e servizi. Con lui in segreteria sono state elette Laura Capitale e Sara Mangone. Ai lavori…
Leggi tutto

Bper, Adiconsum Lombardia segnala disagi e disservizi per la clientela

Piarulli: con 360 sportelli è ormai la terza banca lombarda, serve spinta organizzativa Milano, 2.11.2021 “Ad un anno e mezzo dall’acquisizione degli sportelli ex Ubi ed ex Intesasanpaolo da parte di Bper, Banca Popolare dell’Emilia Romagna, le difficoltà ed i disagi per la clientela lombarda “migrata” proseguono, nonostante le rassicurazioni che titolari di filiale e…
Leggi tutto

Caro bollette, Cisl Lombardia: condividiamo allarme assessore Guidesi

Duci: il governo aiuti le imprese a ripartire Milano, 29.10.2021 “Condividiamo l’allarme lanciato dall’Assessore allo Sviluppo economico della Lombardia Guido Guidesi in merito alle conseguenze che potrebbero derivare dall’aumento esponenziale delle forniture energetiche. Il Governo non può da un lato ribadire ogni giorno – giustamente – che i motori della ripartenza del Paese sono il…
Leggi tutto

Dossier Statistico Immigrazione: stranieri i lavoratori più penalizzati dalla pandemia

Presentati i dati sulla Lombardia. Bove, Anolf Milano: cambiare le politiche, servono canali di ingresso legali e più integrazione Milano, 28.10.2021 E’ stato presentato oggi alla Casa della Cultura di Milano il Dossier Statistico Immigrazione 2021. Lo scenario che emerge è il seguente: la presenza di una popolazione straniera è strutturale, ma non in crescita;…
Leggi tutto

Nino Romeo eletto segretario generale della Fns Cisl Lombardia

Con lui in segreteria eletti Monica Martelli e Francesco Trovè Milano, 28.10.2021 Nino Romeo è il nuovo segretario generale della Fns Cisl Lombardia. Lo ha eletto questa mattina il consiglio generale della categoria che rappresenta i vigili del fuoco e i lavoratori della polizia penitenziaria. Con lui in segreteria sono stati eletti Monica Martelli e…
Leggi tutto

Manovra, Sbarra: o il governo cambia la Legge di Stabilità o sarà mobilitazione

Insoddisfazione della Cisl dopo l’incontro di ieri sera a Palazzo Chigi Milano, 27.10.2021 “Il giudizio della Cisl è di assoluta insoddisfazione. Questa legge di stabilità rischia di venire avanti con grandi insufficienze e squilibri per effetto del mancato dialogo e confronto con le parti sociali ed il sindacato”. Lo ha dichiarato Luigi Sbarra, segretario generale…
Leggi tutto

Edilizia, arriva l’Osservatorio nazionale sulla sicurezza

Firmata l’intesa tra Cgil, Cisl, Uil e il ministero delle Infrastrutture Milano, 25.10.2021 Un Osservatorio nazionale presso il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, per garantire il rispetto delle intese sulla sicurezza nei cantieri e verificare il rispetto delle nuove norme. Lo prevede l’accordo firmato oggi al ministero alla presenza del ministro Enrico Giovannini…
Leggi tutto

Povertà, Cgil Cisl Uil e Anci: promuovere approccio multidimensionale

Inviate all’assessore Locatelli alcune proposte in vista della definizione delle prossime linee regionali di di sviluppo di prevenzione e di contrasto alle povertà Milano, 25.10.2021 Messo a dura prova dall’emergenza pandemica che ha indotto effetti economici negativi, il sistema di welfare lombardo potrebbe essere sottoposto ad un aumento dei rischi di povertà ed esclusione, nonostante…
Leggi tutto

Duci: a ogni livello lavorare per una ripartenza sociale e produttiva

Oggi il consiglio generale della confederazione regionale Milano, 22.10.2021 “Ad ogni livello della nostra azione sindacale dobbiamo lavorare per predisporre le condizioni della ripartenza, sociale e produttiva, che richiede risposte sul fronte della redistribuzione, di una nuova politica dei redditi che rilanci i salari e le pensioni e preveda sanzioni esigibili per gli evasori, freni…
Leggi tutto

Enzo Mesagna eletto nella segreteria della Cisl Lombardia

Oggi l’ingresso sancito dal consiglio generale della Cisl Lombardia Milano, 22.10.2021 Enzo Mesagna, lecchese, 54 anni, entra a far parte della segreteria della Cisl Lombardia. Lo ha eletto questa mattina il consiglio generale del sindacato, riunito a Erbusco (Bs), alla presenza del segretario confederale nazionale Giorgio Graziani.Restano invariati gli altri componenti della segreteria regionale della…
Leggi tutto

Protezione Civile, sindacati: Regione vuole scaricare la funzione sulle Province e sui volontari

Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl regionali: “Chiediamo una rapida e sostanziale modifica del progetto di legge 188” Milano, 21.10.2021 “Regione Lombardia, per l’ennesima volta, prova a scaricare le funzioni delegate che lo Stato le ha assegnato, nella fattispecie sulla Protezione Civile, alle Province, ma senza che queste abbiano le dovute capacità assunzioni”. Così i…
Leggi tutto

Alla Project Automation congedo parentale all’80% grazie all’integrativo aziendale

Fim, Rsu e azienda hanno dato particolare importanza ai capitoli relativi al welfare Milano, 18.10.2021 Le neo mamme e i neo papà alla Project Automation vengono aiutati davvero, non solo a parole. E si pensa anche al domani, al trattamento pensionistico. Il tutto, grazie a un innovativo accordo siglato con la Fim Cisl Monza Brianza…
Leggi tutto

Manifestazione Cgil Cisl Uil a Piazza San Giovanni

Sbarra: “Democrazia, libertà, lavoro, i pilastri della democrazia che nessun estremismo riuscirà a scalfire” Milano, 16.10.2021 “La nostra storia ci dovrebbe insegnare che la democrazia è un bene delicato, fragile, deperibile, una pianta che attecchisce solo in certi terreni, attraverso la responsabilità di tutto un popolo”. Il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, cita Tina…
Leggi tutto

Inaugurata la nuova sede Cisl a Seregno

Duci: una nuova casa dove svolgere l’attività più importante per la nostra organizzazione, servire le persone Milano, 15.10.2021 È stata inaugurata oggi, alla presenza del segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, e del segretario generale della Fnp Cisl Lombardia, Osvaldo Domaneschi, la nuova sede Cisl Monza Brianza Lecco di Seregno, in via Sciesa 11.…
Leggi tutto

Metalmeccanici di Como e Varese, crescita e innovazione verso la transizione

Oggi il consiglio generale della Fim Cisl dei Laghi Milano, 15.10.2021 Si è tenuta oggi, venerdì 15 ottobre, a Villa Cagnola a Gazzada Schianno (Va), nell’ambito del consiglio generale della Fim Cisl dei Laghi, la tavola rotonda dal titolo: “Metalmeccanici di Como e Varese: crescita e innovazione verso la transizione”. La relazione di Caterina Valsecchi,…
Leggi tutto

Transizione ecologica, Cisl Lombardia: sia equa e sostenibile

Evento on line nell’ambito del festival dello Sviluppo sostenibile Milano, 14.10.2021 “La transizione ecologica dovrà essere equa e sostenibile sotto il profilo ambientale, occupazionale e sociale. Occorre quindi promuovere un percorso di giusta transizione verso un’economia decarbonizzata, assicurando difesa e crescita del lavoro, rafforzando gli investimenti nelle competenze delle lavoratrici e lavoratori, per favorire processi…
Leggi tutto

Manifestazione antifascista, Duci: non siamo al seguito di nessuno

“Scenderemo a Roma sabato prossimo con un’unica motivazione e un unico scopo: difendere la Costituzione democratica e antifascista repubblicana” Milano, 13.10.2021 “A fronte di rappresentazioni unilaterali e strumentali che vengono artatamente diffuse, deve essere chiaro a tutti che i dirigenti e i delegati dell’Unione Regionale, di quelle Territoriali e delle categorie della Cisl Lombardia scenderanno…
Leggi tutto

Campari, via al piano di partecipazione azionaria diffusa dei dipendenti

Sono circa 4000 i lavoratori coinvolti Milano, 13.10.2021 Si è appena concluso il Coordinamento sindacale unitario del Gruppo Campari, che dopo mesi di analisi e confronto ha dato il via al piano di partecipazione azionaria per tutti i dipendenti.A renderlo noto è la Fai Cisl, che anche in occasione dell’ultimo accordo integrativo si era battuta…
Leggi tutto

Assegnato il Labor Short Award 2021

Premiato il corto “L’ultimo barbiere di Carrera Longa” di Antonio Maciocco Milano, 11.10.2021 Si è conclusa con la premiazione del miglior cortometraggio, votato dal pubblico presente in sala, la XVII edizione del Labour Film Festival. Il “Labour Short Award 2021” è andato al film “L’ultimo barbiere di Carrera Longa”, di Antonio Maciocco. Regista algherese. “56…
Leggi tutto

E’ on line la guida “L’ABC del delegato Cae”

Iniziativa nell’ambito del progetto europeo “I Cae: il pilastro europeo del dialogo sociale” Milano, 11.10.2021 Istituire un Cae, ovvero un Comitato aziendale europeo, organismo sovranazionale per l’informazione e la consultazione dei lavoratori di un’impresa multinazionale, è un’operazione complessa. Per questo, nell’ambito del progetto europeo “I Cae: il pilastro europeo del dialogo sociale”, la Cisl Lombardia,…
Leggi tutto

Landini, Sbarra e Bombardieri: “Sabato 16 ottobre manifestazione nazionale ed antifascista a Roma per il lavoro e la democrazia”

L’assalto squadrista alla sede nazionale della Cgil e è un attacco a tutto il sindacato Milano, 11.10.2021 “Cgil, Cisl e Uil organizzeranno sabato 16 ottobre a Roma, una grande manifestazione nazionale e antifascista per il lavoro e la democrazia”. Lo hanno annunciato sabato i segretari generali delle tre confederazioni sindacali, Maurizio Landini, Luigi Sbarra e…
Leggi tutto

Delegati Cae, pilastro europeo del dialogo sociale per uno sviluppo sostenibile

Evento on line a conclusione del progetto europeo “Les CEE: le socle européen du dialogue social” Milano, 7.10.2021 La transizione ecologica e digitale apre una fase delicatissima per quelle che potranno essere le consegue sociali. Le fragilità già insite nel nostro sistema sono esplose con la pandemia. E dovranno essere governate, rafforzando il dialogo sociale…
Leggi tutto

“Esserci per cambiare”, al via la fase congressuale della Cisl

Dal 25 al 28 maggio a Roma l’assise nazionale Milano, 7.10.2021 “’Esserci per cambiare’. Persona lavoro, partecipazione per il futuro del Paese”: si ispira alla celebre frase di Tina Anselmi il titolo che la Cisl ha scelto per il suo XIX congresso confederale. Un lungo ed articolato percorso interno al sindacato di via Po, partito…
Leggi tutto

Povertà e nuove fragilità, al via Osservatorio Cgil Cisl Uil e Anci Lombardia

Avviati i lavori di monitoraggio previsti dall’intesa del 28 luglio scorso Milano, 6.10.2021 Cgil, Cisl, Uil e Anci Lombardia hanno dato il via ai lavori dell’Osservatorio regionale per il monitoraggio delle povertà e nuove fragilità, previsto dal Protocollo sottoscritto lo scorso 28 luglio. “Nel primo incontro ci siamo confrontati sulle modalità per realizzare un monitoraggio…
Leggi tutto

13 novembre manifestazione a Roma per la sicurezza sul lavoro

Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil in piazza con i leader di Cgil, Cisl e Uil Milano, 6.10.2021 “Ai primi di ottobre 2021 nelle costruzioni registriamo un numero di infortuni mortali pari quasi al totale dell’intero anno precedente, una vittima ogni 48 ore…una strage senza fine! È una situazione intollerabile, occorre intervenire al più presto,…
Leggi tutto

Elezioni Rsu alla Heineken Bergamo, vittoria Fai Cisl

“Premiato l’impegno di tutti negli anni” Milano, 5.10.2021 Si è conclusa con una vittoria di Fai Cisl l’elezione della Rsu alla Heineken Italia di Comun Nuovo (Bg), la categoria degli alimentaristi della Cisl, infatti, si è confermata in una delle più grandi aziende del settore in provincia.I 141 votanti hanno destinato oltre la metà dei…
Leggi tutto

Commercio, turismo e servizi, sindacati: prorogare blocco dei licenziamenti e ammortizzatori Covid

I comparti continuano a versare ancora in uno stato di forte difficoltà, con termini di ripresa più dilazionati rispetto al previsto Milano, 4.10.2021 Prorogare ulteriormente il blocco dei licenziamenti e degli ammortizzatori in deroga con causale Covid oltre la scadenza prevista al 31 ottobre nei settori del turismo, degli appalti di servizi e del commercio,…
Leggi tutto

Infortuni sul lavoro, nuovo drammatico incremento a fine agosto

Rancati: Regione Lombardia concretizzi le importanti azioni già concordate Milano, 30.9..2021 In un momento drammatico del nostro Paese per le morti sul lavoro, escono i dati di Inail della Lombardia riferiti al singolo mese di agosto ed al periodo gennaio/agosto 2021 per il confronto con l’anno precedente. Anche nel mese di agosto 2021 gli infortuni…
Leggi tutto

Milano, premiati i vincitori de “La poesia e la prosa del lavoro”

I testi di tutti i partecipanti saranno raccolti in una pubblicazione Milano, 30.9.2021 Premiati nel corso di una cerimonia a Palazzo Reale di Milano i vincitori della settima edizione del concorso “La poesia e la prosa del lavoro”, promosso dalla Cisl di Milano. “Il lavoro – osserva il segretario generale della Cisl di via Tadino,…
Leggi tutto

Metalmeccanici, nasce Metapprendo, progetto per la formazione

Fim, Fiom e Uilm con Federmeccanica e Assistal per una piattaforma ad hoc Milano, 30.9.2021 Metapprendo è il progetto avviato da Fim, Fiom, Uilm con Federmeccanica e Assistal per realizzare una piattaforma “accessibile, flessibile e conveniente” e agevolare le imprese nell’organizzazione della “formazione continua” per tutti i lavoratori delle imprese metalmeccaniche e dell’installazione di impianti.…
Leggi tutto

Banca Monte Paschi, i lavoratori chiedono chiarezza e garanzie sul futuro

Sciopero in tutta Italia, presidi a Roma, Bari e a Milano, davanti alla filiale di Piazza Fontana Milano, 24.9.2021 Sciopero in tutta Italia e presidi a Milano, Bari e Roma, dei sindacati e lavoratori di Mps, che chiedono chiarezza e garanzie sul futuro e in una lettera aperta spiegano le ragioni della protesta. “Siamo le…
Leggi tutto

Green pass in azienda, striscioni contro il sindacato alle sedi Cisl di Crema e Mantova

Duci: respingiamo con forza ogni attacco e ogni minaccia al sindacato libero e democratico Milano, 24.9.2021 Due striscioni con la scritta “Green pass o non pagati, dove sono i sindacati?” sono stati affissi questa notte sui cancelli delle sedi Cisl di Crema e di Mantova (nella foto a s). Entrambi portano la firma VFS, Veneto…
Leggi tutto

Contrattazione sociale, in Lombardia il 41% degli accordi

Con Fnp meno tasse, più servizi e welfare Milano, 23.9.2021 Nell’anno 2020, a livello nazionale, sono stati firmati dalla Cisl 499 accordi. Di questi, ben 208 (il 41,68%) sono stati raggiunti in Lombardia. “Questo primo dato riafferma il peso complessivo della nostra regione, e della nostra organizzazione sindacale, sul complesso dell’azione negoziale sociale nazionale, segno…
Leggi tutto

Dal 28 settembre al 14 ottobre torna Festival dello Sviluppo sostenibile

Cisl Lombardia presente con due eventi, il 7 e il 13 ottobre Milano, 23.9.2021 Con oltre 500 eventi in tutta Italia, il 28 settembre torna il Festival dello sviluppo sostenibile, la più grande manifestazione nazionale sulla sostenibilità, organizzata dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS). Un susseguirsi di convegni, appuntamenti culturali, manifestazioni di ogni tipo,…
Leggi tutto

Sciopero globale per il clima, il sostegno del sindacato

Cgil, Cisl e Uil impegnate per la giustizia climatica e la giusta transizione Milano, 22.9.2021 Il 24 settembre il movimento FFF (Friday for Future) ha indetto lo sciopero globale per il clima. Cgil, Cisl e Uil sostengono unitariamente questa giornata e sono impegnate a tutti i livelli delle proprie organizzazioni nella battaglia per la giustizia…
Leggi tutto

Transizione energetica, Femca Cisl: contrattazione strategica per governare il cambiamento

Festeggiati ieri a Milano i 20 anni della categoria lombarda Milano, 21.9.2021 Sfide future e traguardi raggiunti al centro del consiglio generale della Femca Cisl Lombardia, riunito ieri a Milano in sessione di studio. Ad aprire la giornata l’incontro sull’attualissimo tema della transizione energetica, con gli interventi di Claudio De Vincenti, economista, Alberto Gullotta Hr…
Leggi tutto