Autore: Cisl Lombardia

Metalmeccanici, domani sciopero generale per il contratto

Milano, 19.4.2016   I sindacati Fiom, Fim e Uilm si preparano allo sciopero generale dei metalmeccanici di quattro ore, a livello nazionale, proclamato per mercoledì 20 aprile “per il contratto”. L’obiettivo è di “far cambiare idea a Federmeccanica” rispetto alla proposta sul salario, ritenuta da loro inaccettabile perché riconoscerebbe aumenti del contratto nazionale solo al 5% dei lavoratori, e quindi di…
Leggi tutto

Poste Cisl Lombardia: servizi postali alla deriva e Bancoposta in difficoltà

Milano, 19.4.2016   Servizi Postali alla deriva e Bancoposta in difficoltà. Azienda e governo pensano a svendere ed a collocare sul mercato un ulteriore 30% di quote. E’ quanto sostiene il sindacato delle Cisl Poste Lombardia, in una nota diffusa oggi. “Le ragioni della rottura delle relazioni industriali e della sciopero regionale sono quelle di…
Leggi tutto

Rosetta

Milano, 18.4.2016   La giovane Rosetta viene licenziata e a nulla serve la sua furiosa reazione a questa decisione. Rosetta torna al campeggio alla periferia della città, dove vive insieme alla mamma, donna debole dedita all’alcool e ad occasionali prestazioni sessuali. Per mettere insieme qualche soldo, la ragazza vende alcuni abiti, poi riesce a trovare…
Leggi tutto

Reddito autonomia, Cisl Lombardia: requisito di residenza ancora discriminante

Milano, 18.4.2016   Regione Lombardia nella seduta di giunta di oggi ha approvato il nuovo pacchetto Reddito di autonomia del 2016. Un pacchetto di interventi comprensivo delle misure rivolte alla famiglia che, secondo la Cisl Lombardia, presenta luci e ombre. “Le misure per il  2016  recepiscono  alcune delle osservazioni che abbiamo presentato, innovando quelle già esistenti…
Leggi tutto

Carlson WagonLit Travel Italia, siglato integrativo aziendale

Milano, 18.4.2016   Fumata bianca al tavolo di trattativa tra i sindacati di categoria Fisascat Cisl, Filcams Cgil, Ultucs e la direzione societaria di Carlson WagonLit Travel Italia. Le parti hanno firmato il nuovo integrativo per gli 800 dipendenti delle 5 filiali italiane del gruppo multinazionale del comparto Travel Company, presente in 150 paesi nel…
Leggi tutto

Sicet Milano contro sfratto di una famiglia con invalido al 100%

Milano, 18.4.2016   Mercoledì 20 aprile l’Ufficiale giudiziario e la forza pubblica si presenteranno in via Brioschi 78, a Milano, per sfrattare Anna e suo marito, Nicola, invalido al 100%, costretto a letto. A seguito della perdita del lavoro nel 2013, Anna non è più riuscita a provvedere al regolare pagamento dell’affitto. Ha presentato una…
Leggi tutto

Rapporto Cisl: welfare e salario tornano al centro dei contratti aziendali

Milano, 18.4.2016 Salario, welfare e orari di lavoro sorpassano crisi e ristrutturazioni come temi al centro dei contratti aziendali nel 2015. Su un migliaio di nuove intese firmate, il 30% si occupa infatti di retribuzione a fronte del 23% che tratta di crisi e ristrutturazioni, secondo i dati Cisl sulla contrattazione di secondo livello. Un’inversione di…
Leggi tutto

Euronote – L’Ue intende riformare il sistema europeo d’asilo

Milano, 18.4.2016               L’Ue intende riformare il sistema europeo d’asilo L’emergenza rifugiati ha evidenziato l’insostenibilità del “regolamento Dublino”   Un anno dopo la definizione da parte della Commissione europea di un’Agenda sulle migrazioni (maggio 2015), per mettere l’Unione europea nelle condizioni di affrontare gli elevati e crescenti flussi di…
Leggi tutto

Contratto grande distribuzione, trattative interrotte. Sciopero il 28/5

Milano, 15.4.2016   Cessate le trattative per la definizione del primo contratto collettivo nazionale di lavoro per le aziende aderenti a Federdistribuzione. Le ragioni della rottura, spiegano i sindacati in una nota, sono da ricondurre alle condizioni inderogabili e non negoziabili poste da Federdistribuzione per la sigla del contratto, vale a dire: la destrutturazione del sistema…
Leggi tutto

Siglato integrativo al Salumificio Beretta di Medolago

Milano, 15.4.2016   “Un buon accordo”, così lo definiscono i sindacati, soddisfatti dopo la firma di ieri: Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil di Bergamo hanno siglato il rinnovo dell’accordo integrativo aziendale al Salumificio Beretta di Medolago, che impiega circa 300 persone. “Siamo riusciti a inserire nell’accordo la stabilizzazione di 6 lavoratori che saranno assunti…
Leggi tutto

Marco Colombo eletto segretario generale della Fnp Cisl Lombardia

Milano, 14.4.2016   Nuovi vertici per il sindacato dei pensionati Fnp Cisl della Lombardia. Il consiglio generale ha eletto questa mattina Marco Colombo segretario generale della categoria lombarda che con oltre 344mila iscritti è la prima struttura della Federazione nazionale dei pensionati Cisl e della Cisl in Lombardia . Su proposta del neo-segretario generale, è…
Leggi tutto

Accordo con il consorzio Bbm, pagati arretrati ai lavoratori

Milano, 14.4.2016 E’ stato raggiunto martedì 12 aprile, dopo mesi e mesi di trattativa, l’accordo per il pagamento delle mensilità arretrate di tutti gli operai ed impiegati della Cavalleri Ottavio SpA di Dalmine in concordato preventivo. A seguito dell’avvio della procedura da parte dell’azienda, nel giugno 2013, i lavoratori avevano subìto il “ congelamento” delle…
Leggi tutto

Ocst e Cisl insieme per informare i lavoratori frontalieri dei Laghi

Milano, 14.4.2016   Dopo l’incontro di Malnate, dove il dottor Vieri Ceriani ha illustrato le modifiche contenute nell’accordo italosvizzero sul frontalierato, Ocst e Cisl dei Laghi continuano la loro opera di informazione con una serie di incontri nei comuni di frontiera per incontrare i lavoratori frontalieri ed andare ancora più a fondo dei temi caldi…
Leggi tutto

Interpello – Tempi redazione Pos per nuova impresa

Milano, 14.4.2016 Pubblichiamo l’interpello n. 3/2016 inerente ai tempi per la redazione dei Pos per una nuova azienda. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Interpello 3/2016 – tempi redazione Pos per nuova impresa Cisl Lombardia – (260 KB)

Sicurezza sul lavoro e innovazione tecnologica

Milano, 14.4.2016   La Corte di Cassazione (con la sentenza n. 3616 del 27 gennaio 2016)  chiarisce  linee guida e responsabilità in merito a: ” La massima sicurezza tecnologica è sempre esigibile dal datore di lavoro?”. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Sicurezza sul lavoro e innovazione tecnologica Cisl…
Leggi tutto

Articolo – Riforma del Rio, più valore alla persona

Milano, 14.4.2016 Intervento di Beppe Saronni, segretario regionale Cisl Lombardia, su Il Giorno di mercoledì 13 aprile 2016 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Intervento di Beppe Saronni – Il Giorno 13 Aprile 2016 Cisl Lombardia – (1.1 MB)

Internazionale Lombardia News n. 15

Milano, 14.4.2016   In questo numero   Editoriale: “Accordo UE-Turchia: Rapporto di Amnesty International” di Adriana Longoni   Voci dall’Europa e dal Mondo Voci dall’Europa e dal mondo: CES: I leader europei si sottraggono alle loro responsabilità | Diritti e rispetto dei lavoratori migranti: ultimatum ILO al Qatar | Gli attacchi terroristici non devono fermare…
Leggi tutto

Delibera regionale su smart working

Milano, 14.4.2016 Pubblichiamo in allegato il Burl nel quale è evidenziata la delibera regionale con la quale l’assessorato al lavoro di Regione Lombardia avvia un programma, al momento ancora del tutto generale e senza risorse indicate, di sostegno alla diffusione di pratiche di smart working. Come evidenziato nella delibera, a seguito del confronto con le…
Leggi tutto

Part-time agevolato e pensione

Milano, 14.4.2016 Introdotto dalla legge di Stabilità 2016 legge n. 208 del 28/12/2015, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30/12/2016 (Art. 1 Comma 284), come misura sperimentale è definito «contratto a tempo parziale agevolato» per consentire ai dipendenti privati vicini alla pensione un’uscita graduale dall’attività lavorativa. Il Decreto non è ancora operativo. Trasmesso alla Corte dei…
Leggi tutto

Interpello – Contratto di solidarietà e possibilità di trasformazione dell’orario di lavoro

Milano, 13.4.2016   Con la risposta all’istanza di interpello posto dall’Anvo del trasporto aereo, il ministero del lavoro dà parere in merito alla disciplina dei contratti di solidarietà con particolare riferimento alla trasformazione di contratti di lavoro part-time in contratti di lavoro full-time e viceversa, ferma restando l’assenza di incrementi dell’organico aziendale nell’ambito della categoria…
Leggi tutto

Pensioni, al via part-time agevolato in uscita. Cisl: non è priorità

Milano, 13.4.2016   Al via il part-time agevolato in uscita per i lavoratori prossimi alla pensione. Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha firmato il decreto che disciplina le modalità della norma introdotta dalla legge di stabilità 2016. Il nuovo meccanismo è destinato ai lavoratori del settore privato con contratto a tempo indeterminato ed orario…
Leggi tutto

Oltre 1500 delegati all’attivo unitario sulla riforma dei contratti

Milano, 12.4.2016   Oltre 1500 delegati Cgil, Cisl, Uil, arrivati da tutta la Lombardia, hanno affollato questa mattina il teatro Dal Verme di Milano, per rilanciare con forza, alla presenza dei tre leader nazionali, le proposte unitarie su contrattazione  e pensioni. “Proposte innovative, che vogliono riposizionare al centro dell’attenzione di governo e imprese il valore…
Leggi tutto

Cinema e lavoro nel 2000

Milano, 11.4.2016   “Se ci siete tagliati e imparerete bene, nel giro di tre anni avrete il vostro primo milione di dollari”. Questa la promessa di una azienda finanziaria di brokeraggio della quale si occupa il film 1 km da Wall Street del regista Ben Younger che racconta il sogno americano basato anzitutto sul successo…
Leggi tutto

Hitchcock/Truffaut

Milano, 11.4.2016   Questa settimana parliamo di cinema presentando un documentario uscito la scorsa settimana ma ancora presente per ora in due sale cinematografiche milanesi. Si tratta di Hitchcock/Truffaut, un film di Kent Jones che, insieme a Scorsese, aveva già girato un bel ritratto di Elia Kazan, altro grande regista del cinema made in USA.…
Leggi tutto

Libro – Il valore della sussidiarietà

Milano, 11.4.2016   Scrive Benedetto XVI nell’enciclica Caritas in veritate che «riconoscendo nella reciprocità l’intima costituzione dell’essere umano, la sussidiarietà è l’antidoto più efficace contro ogni forma di assistenzialismo paternalista. Essa può dar conto sia della molteplice articolazione dei piani e quindi della pluralità dei soggetti, sia di un loro coordinamento. Si tratta quindi di…
Leggi tutto

Euronote – Il lavoro dei genitori protegge dalla povertà infantile

Milano, 11.4.2016               Il lavoro dei genitori protegge dalla povertà infantile Uno studio europeo rileva il ruolo centrale del lavoro nella lotta alla povertà   Maggiore è l’intensità di lavoro in famiglia e minore è il rischio di povertà. La situazione dei genitori all’interno del mercato del lavoro è…
Leggi tutto

Edilizia pubblica, le proposte dei sindacati alla V Commissione

Milano, 8.4.2016   La proposta di legge regionale sulla riforma dell’edilizia pubblica è da rivedere. Lo hanno ribadito ieri i sindacati inquilini e Cgil, Cisl e Uil Lombardia, nel corso dell’audizione all V Commissione consiliare. Nel testo all’esame del consiglio non c’è un impegno strutturale sul finanziamento dell’edilizia pubblica. La misura solidaristica per compensare i…
Leggi tutto

Rifugiati, Ttip, mobilità dei lavoratori: sindacati europei a confronto

Milano, 8.4.2016   Si è svolto ieri a Terrassa il 5° incontro Internazionale organizzato in occasione del 15° Congresso della Ugt Catalunya e a cui ha partecipato anche una delegazione della Cisl Lombardia. Sindacalisti di Italia, Francia, Germania, Belgio, Regno Unito, Scozia, Romania, Paesi Baschi, Marocco e Israele si sono incontrati per discutere di alcuni…
Leggi tutto

Osservazioni e proposte sui PDL di riforma dell’edilizia pubblica e sociale

Milano, 8.4.2016 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Osservazioni e proposte sui PDL di riforma edilizia pubblica e sociale Cisl Lombardia – (619 KB)

Poste, sciopero regionale degli straordinari dal 26 aprile al 25 maggio

Milano, 7.4.2016   Sciopero degli straordinari dal 26 aprile al 25 maggio negli uffici postali di tutta la Lombardia. L’hanno  proclamato Cisl Poste, Sailp Confsal, Failp Cisal e Ugl Com.ni, contro la decisione dell’azienda di non rispettare gli accordi faticosamente raggiunti col sindacato. “Venerdì 1 aprile era convocata la riunione fra sindacati ed azienda prima dell’avvio…
Leggi tutto

Metalmeccanici, oltre un migliaio all’attivo regionale sul contratto

Milano, 7.4.2016   In un teatro Carcano pieno all’inverosimile, i delegati lombardi dei lavoratori metalmeccanici di Fim, Fiom, e Uilm, arrivati da tutta la regione si sono dati appuntamento questa mattina per l’attivo unitario a sostegno del rinnovo del contratto cui hanno partecipato anche i tre segretari generali nazionali, Marco Bentivogli, Maurizio Landini, Rocco Palombella.…
Leggi tutto

Pensioni, sindacati annunciano il 19 maggio manifestazione Roma

Milano, 7.4.2016   Equiparazione della no tax area tra pensionati e lavoratori, estensione del bonus di 80 euro mensili alle pensioni più basse, separazione della spesa previdenziale da quella assistenziale, nessun nuovo intervento sulla reversibilità: sono solo alcune delle richieste che i pensionati italiani faranno al governo il prossimo 19 maggio con la manifestazione a Roma indetta unitariamente…
Leggi tutto

Edilizia, Technital vuole licenziare 80 lavoratori a Milano

Milano, 7.4.2016   Technital, azienda italiana fra le maggiori società d’ingegneria civile, che ha progettato tra le varie opere il Mose di Venezia, il 10 marzo ha annunciato la chiusura della sede di Milano. “Una decisione sbagliata e inaccettabile –  secondo i sindacati Filca Cisl, Feneal Uil e Fillea Cgil -, che esula da scelte industriali…
Leggi tutto

Oltre 10mila in piazza per lo sciopero generale dei lavoratori pubblici

Milano, 7.4.2016   Oltre 10mila in piazza a Milano da tutta la Lombardia per lo sciopero generale unitario dei lavoratori pubblici di Cgil, Cisl e Uil della Lombardia, una cui delegazione è intervenuta anche all’attivo unitario dei metalmeccanici di Fim, Fiom e Uilm in corso in contemporanea al teatro Carcano. Dipendenti della sanità pubblica e…
Leggi tutto

Contratto terziario, 1 milione e mezzo in attesa di rinnovo da oltre 3 anni

Milano, 6.4.2016   Sono un milione e mezzo i lavoratori del turismo dei comparti industria turistica, pubblici esercizi, agenzie di viaggio, ristorazione collettiva, delle imprese di pulizia strutturate, delle farmacie private e del comparto termale in attesa dei rinnovi contrattuali in media da più di tre anni. Contro lo stallo negoziale e l’atteggiamento dilatorio delle associazioni…
Leggi tutto

Vertenza Italcementi: salta incontro, arrivano gli esuberi

Milano, 6.4.2016    Il progetto di riorganizzazione di Italcementi predisposto da Heidelberg prevede 430 esuberi a Bergamo (170 persone dovranno essere riallocati in altre sedi all’interno del gruppo e 260 verranno gestiti attraverso la cassa integrazione). “È una decisione gravissima, decisa senza alcun confronto con le OO.SS e senza alcun rapporto con il governo italiano…
Leggi tutto

Contratti, metalmeccanici riuniti a Milano per la prima volta dal 2008

Milano, 6.4.2016   Per la prima volta dal 2008 i delegati dei metalmeccanici della Lombardia si riuniranno per un attivo unitario, a cui parteciperanno i leader nazionali di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil Marco Bentivogli, Maurizio Landini e Rocco Palombella, per spiegare le ragioni dello sciopero del prossimo 20 aprile per il rinnovo del…
Leggi tutto

Conciliazione famiglia-lavoro, corso per giornalisti

Milano, 6.4.2016 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Corso giornalisti – Conciliazione vita lavoro Cisl Lombardia – (297 KB) Corso giornalisti – Conciliazione vita lavoro – Slides Cisl Lombardia – (146 KB)