Autore: Cisl Lombardia

Licenziamenti collettivi settembre e ottobre 2015

Milano, 10.11.2015 Nella riunione della sottocommissione regionale del 6/11 sono stati iscritti alle liste di mobilità 2094 persone, alle quali si aggiungono 113 casi dubbi da definire. Nel mese precedente erano 3297, ma comprendevano anche quelle dei mesi di luglio e agosto nei quali non si era svolta la riunione della sottocommissione ammortizzatori sociali. In…
Leggi tutto

Grande soddisfazione della Cisl Lombardia per la vittoria di San Suu Kyi

Milano, 10.11.2015   La Cisl Lombardia esprime gioia e soddisfazione per la vittoria di Aung San Suu Kyi, premio nobel per la pace, alle elezioni che si sono svolte domenica scorsa in Birmania. Una lunga battaglia che si è finalmente conclusa con la vittoria della democrazia e della libertà. “Con oggi ha inizio un cambiamento verso…
Leggi tutto

Riforma sanità, Cisl Laghi: attenzione all’attuazione sul territorio

Milano, 10.11.2015   Grande partecipazione di pubblico e di addetti ai lavori all’incontro promosso da Cisl dei Laghi e Cisl Medici di Como e dedicato alla riforma della sanità in Lombardia. Coordinati da Cesare Guanziroli, referente della Cisl Medici di Como, che ha anche introdotto i lavori, sono intervenuti Angelo Capelli e Fabio Rizzi, consiglieri…
Leggi tutto

Prefetture, anche in Lombardia lavoratori in piazza contro le chiusure

Milano, 9.11.2015   Cresce la mobilitazione di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa contro la chiusura delle 23 prefetture disposta dal governo. L’11 dicembre i lavoratori degli uffici territoriali del governo saranno in piazza a Roma “per impedire la cancellazione dei presidi di legalità e sicurezza che colpirebbe i territori di Teramo, Chieti, Vibo…
Leggi tutto

Consiglio di Stato su appalti e ribassi sul costo del personale

Milano, 9.11.2015   Segnaliamo un’importante sentenza del 13/10 nella quale il Consiglio di Stato ha affermato che, seppur conveniente sotto l’aspetto economico, l’aggiudicazione di un appalto ove il costo del personale si basa su tariffe più basse di contratti collettivi sottoscritti da associazioni sindacali che non sono comparativamente più rappresentative non è possibile, perché il…
Leggi tutto

Case popolari, sindacati: riforma regionale sbagliata e discriminatoria

 Milano, 6.11.2015    La Giunta Regionale delibera oggi il suo progetto di legge per la riforma dell’edilizia residenziale pubblica che è un rifacimento completo del Testo Unico del 2009, già in parte riformato dalla legge sulla riorganizzazione delle Aler nel 2013. La valutazione complessiva del sindacato è che questa riforma non risolve i problemi e…
Leggi tutto

Azioni Reti per il lavoro, ricollocati in 123 grazie a progetti gestiti da Ial Lombardia

Milano, 6.11.2015   Alla chiusura dei progetti di “Azioni di Reti per il Lavoro”, che Regione Lombardia ha attivato a partire dell’autunno dello scorso anno e che sono stati chiusi a fine ottobre, i risultati occupazionali dei 7 progetti gestiti dall’impresa sociale Ial Lombardia sono più che positivi: sono stati infatti conseguiti inserimenti lavorativi per…
Leggi tutto

Più giovani, più territorio, più comunità per la Cisl del futuro

Milano, 5.11.2015   “In questi anni difficili se siamo riusciti a consolidare o a migliorare i nostri risultati di proselitismo lo dobbiamo alla capacità dei nostri rappresentanti di base nei territori e nei luoghi di lavoro di saper gestire il cambiamento e essere un riferimento nel mondo del lavoro che rappresentiamo. Oggi non basta più,…
Leggi tutto

La Cisl Lombardia pronta alle nuove sfide, al servizio dei lavoratori

Milano, 5.11.2015   “Soltanto vivendo in stretta comunità di spirito con i lavoratori si suscitano garanzie valide che consentono al dirigente responsabile di non valicare i confini legittimi della sua funzione di guida responsabile. È a questo stadio che l’impegno del dirigente sindacale diviene missione, con il conseguente ripudio della degradazione a mestiere…”. Si è…
Leggi tutto

Servizi Cisl Lombardia, in prima linea con più coesione e sinergia

Milano, 5,11.2015   Maggiore coesione e sinergia, tra i servizi e con la Cisl, sono le direttrici della linea strategica tracciate questa mattina dai responsabili di Inas, Caf e Uffici vertenze, nel corso del loro intervento all’assemblea programmatica e organizzativa. “Non dobbiamo subire passivamente i fattori esogeni e piuttosto massimizzare i risultati, considerando più di…
Leggi tutto

Documenti – Assemblea organizzativa e programmatica Cisl Lombardia

Milano, 5.11.2015 Il 5 novembre si tiene al Crown Plaza Milano Linate l’assemblea organizzativa e programmatica della Cisl Lombardia. In questa pagina trovate: – la relazione di Ugo Duci, segretario organizzativo Cisl Lombardia  – un’agile pubblicazione di stralci degli scritti e discorsi di Giulio Pastore, fondatore della Cisl. – documento finale.  

WILA, sintesi prestazioni sanitarie e sociali 01.02.2016

Milano, 4.11.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. WILA Sanitarie e Sociali Cisl Lombardia – (573 kb)

Contratto alimentaristi, sindacati: inaccettabile posizione Federalimentare

Milano, 3.11.2015   Fai, Flai e Uila giudicano inaccettabile la posizione negoziale assunta da Federalimentare nella trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro che interessa circa 400.000 lavoratori e che scadrà alla fine del mese di novembre. Lo rende noto un comunicato dei sindacati, nel sottolineare che la posizione di Federalimentare è “di totale chiusura verso le richieste sindacali…
Leggi tutto

Al via campagna regionale sui simboli di pericolo dei prodotti chimici

Milano, 3.11.2015   Anche la Cisl Lombardia, membro del Comitato regionale di coordinamento sulla salute e sicurezza, sostiene la campagna “Occhio all’etichetta” lanciata da Regione Lombardia per informare il cittadino/consumatore circa i nuovi pittogrammi di pericolo che si trovano sulle etichette dei prodotti chimici più comunemente in commercio, nonché fornire alcune indicazioni per il loro…
Leggi tutto

Ovosodo

REGIAPiero Mansani viene soprannominato “Ovosodo” (a causa del suo aspetto duro ma dal cuore tenero), proprio come il rione popolare di Livorno, in cui è nato nel 1974. Fin da bambino scopre il dolore per la morte della madre, per ritrovarsi nel mondo degli adulti fatto di scoperte, disillusioni e primi amori. Nella sua professoressa…
Leggi tutto

Legge Stabilità 2016, valutazioni della Cisl

Milano, 3.11.2015 Pubblichiamo la valutazione generale e analitica della Cisl delle misure contenute nel ddl “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2016)”. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Valutazioni Cisl sulla Legge di Stabilità 2016 Cisl Lombardia – (334 KB)

Nuove procedure per la consultazione nei casi di Cigs

Milano, 3.11.2015 Pubblichiamo una presentazione a cura di Arifl che riassume le nuove procedure previste dal D. LGS. 148 del 23 settembre 2015 per le domande di cassa integrazione straordinaria. Le novità più rilevanti riguardano la presentazione della domanda entro sette giorni dalla conclusione dell’esame congiunto e l’inizio della sospensione che non può iniziare prima…
Leggi tutto

Cassa integrazione 3° trimestre 2015

Milano, 2.11.2015 Nel 3° trimestre 2015 le ore autorizzate di cassa integrazione sono diminuite del 19,8% nel complessivo, con un calo maggiormente marcato circa le ore di cassa ordinaria (-40,6%). Più lieve il calo registrato dalla cassa straordinaria (- 8,3%), mentre per la deroga l’incremento che si registra (+ 25,1%) è ormai privo di reale…
Leggi tutto

Intesa con Inail e Ance lombarde per la salute e sicurezza in edilizia

Milano, 2.11.2015   Prevenire i rischi e i pericoli nei cantieri edili risolvendoli alla fonte, informare e formare i tecnici e gli operai del settore edile al fine di evidenziare i rischi derivanti dall’attività lavorativa  e le misure necessarie per neutralizzarli. Sono gli obiettivi del protocollo d’intesa triennale sottoscritto questa mattina tra Inail Lombardia, sindacati…
Leggi tutto

Accordo con Inail e Ance per l’edilizia sicura

Milano, 2.11.2015 In allegato il testo dell’accordo sottoscritto il 2 novembre 2015 tra Inail Lombardia, sindacati di categoria Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil regionali e Ance. Obiettivo: prevenire i rischi e i pericoli nei cantieri edili risolvendoli alla fonte, informare e formare i tecnici e gli operai del settore edile al fine di…
Leggi tutto

La legge del mercato

Milano, 2.11.205 Dal 30 ottobre al 4 novembre al Cinema Rondinella “La legge del mercato”, film di Stephane Brizé con Vincent Lindon che a Cannes ha vinto il premio per la migliore interpretazione. La pellicola, che sarà inserita anche nella programmazione del Labour Film Festival 2016, è la storia di Thierry che a 51 anni e…
Leggi tutto

Volantino – Felsa Cisl per i lavoratori interinali post Expo

Uno strumento utile per informare i lavoratori

Sciopero storico alla Italcementi di Bergamo contro la vendita ai tedeschi

Milano, 30.10.2015   “Uno sciopero storico”. Angelo Dessì, delegato della Filca alla Italcementi di Bergamo, contiene a stento la commozione. Per la prima volta nella storia della grande azienda cementifera, i dipendenti, (“quasi tutti, solo dieci sono entrati”) sono scesi per strada a protestare contro la vendita al colosso tedesco e per le  preoccupazioni sul…
Leggi tutto

Giornata del risparmio, Adiconsum Lombardia tra la gente e nelle scuole

Milano, 30.10.2015   “Tante sono state le dichiarazioni fatte in questi giorni da più autorevoli esponenti delle autorità bancarie, in vista della Giornata del risparmio. Ma oltre ai richiami alla finanza, ai mercati internazionali, agli interventi di politica economica chi ci parlerà delle buone pratiche del risparmio? Visto che per il terzo anno consecutivo, la…
Leggi tutto

Sospensione mutuo in caso di perdita del lavoro

Milano, 30.10.2015 Abi e Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto un nuovo accordo, valevole fino al 2017, che prevede la possibilità di richiedere la sospensione del pagamento del mutuo fino a dodici mesi ai lavoratori: 1 Licenziati, ad esclusione dei casi di licenziamento per giusta causa o giustificato motivo soggettivo; 2 Che hanno interrotto un rapporto…
Leggi tutto

Sindacati dei 4 Motori d’Europa pronti alla sfida della competitività

Milano, 29.10.2015   Di piano di investimenti della Confederazione europea dei sindacati, competitività e governance delle imprese, invecchiamento della popolazione, industria, innovazione e ricerca, si è discusso ai lavori dell’incontro sindacale “4 Motori d’Europa” tenutosi a Lione il 27 e 28 ottobre. Un’occasione di scambio e confronto di esperienze fra le organizzazioni sindacali di Italia,…
Leggi tutto

Forestali sul piede di guerra contro i provvedimenti del governo

Milano, 29.10.2015   I sindacati Sapaf, Ugl Cfs, Fns Cisl, Fp Cgil, Uil Dirfor, in rappresentanza dei lavoratori forestali dello Stato, si preparano a manifestare nei prossimi giorni fronte al ministero delle Politiche agricole, per sollecitare il ministro Maurizio Martina a fare chiarezza sulle sorti del personale e delle funzioni del Corpo forestale. “Maurizio Martina…
Leggi tutto

Taglio al salario di produttività, sale la protesta nei ministeri

Milano, 29.10.2015   Sale la protesta nei ministeri contro il taglio al salario di produttività. La legge di stabilità “produce un danno economico strutturale” a questi lavoratori “di circa 80 milioni”, dicono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa, indicendo assemblee e presidi a fine turno in tutti i ministeri e uffici così programmati: il 5 novembre…
Leggi tutto

Alla Heineken Italia Fai Cisl Milano stravince le elezioni delle Rsu

Milano, 29.10.2015   Martedì 27 ottobre si sono svolte le elezioni della Rsu della sede direzionale di Heineken Italia, che a Sesto San Giovanni occupa 272 persone tra quadri e impiegati. L’affluenza al voto ha superato ampiamente il quorum previsto e ben il 75% dei votanti ha espresso la sua preferenza per la lista e…
Leggi tutto

Bilancio Cisl Lombardia 2014

Milano, 29.10.2015 In allegato potete trovare il bilancio della Cisl Lombardia relativo all’anno 2014.  

Welfare e relazioni sindacali nel primo integrativo aziendale di Eataly

Milano, 28.10.2015   Svolta positiva per gli oltre 1890 addetti di Eataly, la catena di punti vendita specializzati nella vendita e nella somministrazione di generi alimentari italiani di alta qualità fondata da Oscar Farinetti. Nel primo pomeriggio di oggi, nella sede aziendale di Roma Ostiense, è stato infatti siglato il primo contratto integrativo di Eataly, tra…
Leggi tutto

Brescia, anche la Cisl e l’Anolf alla marcia per l’accoglienza

Milano, 28.10.2015   “In cammino verso l’altro”, per affermare il dovere dell’accoglienza e iniziare una campagna di sensibilizzazione che ha radici nella nostra Costituzione che “riconosce i diritti inviolabili dell’uomo” attraverso “l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale”. Così gli enti gestori del Sistema di Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati, insieme alle…
Leggi tutto

Pubblico impiego e scuola, al via mobilitazione nazionale per il contratto

Milano, 28.10.2015   Parte il percorso di mobilitazione nazionale per il contratto dei lavoratori pubblici, deciso dalle segreterie confederali unitarie di Cgil, Cisl Uil e dalle rispettive categorie del pubblico impiego e della scuola, che culminerà con la manifestazione nazionale di sabato 28 novembre. Se non ci saranno “risposte”, ribadiscono, “sarà sciopero”. Fino al 13…
Leggi tutto

Post-Expo, Cisl Lombardia: certificare competenze e investire su ricollocazione

Milano, 27.10.2015 Certificare le competenze di tutti i 20mila lavoratori di Expo ed investire con decisione sulle politiche, a partire da quei 20 milioni di euro promessi nel 2014 da Regione Lombardia proprio per sostenere l’ingresso e il riorientamento nel mercato del lavoro. E’ quanto propone la Cisl Lombardia nella lettera aperta “A Expo 2015…
Leggi tutto

Oggi in tutta la Lombardia mobilitazione dei lavoratori delle Province

Milano, 27.10.2015   Anche in Lombardia i lavoratori delle Province e delle Città metropolitane tornano a mobilitarsi. Presidi e manifestazioni sono in corso in quetse ore davanti alle sedi di Province o Prefetture dei territori lombardi. Il riassetto istituzionale, partito senza una visione d’insieme sulle ricadute complessive nel sistema degli enti, è rimasto incompleto. Governo…
Leggi tutto

La contrattazione in Lombardia nel 2014

Milano, 27.10.2015 Pubblichiamo uno studio sulla contrattazione in Lombardia nel 2014 a cura di Giorgio Caprioli, responsabile Osservatorio contrattazione Cisl Lombardia. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. La contrattazione in Lombardia nel 2014 Cisl Lombardia – (78 KB)

Premiate a Expo le scuole del concorso Acqua fonte di vita

Milano, 23.10.2015 All’istituto comprensivo Covo di Fontanella (Bergamo) e al comprensivo Leva (sedi di Travedona Monate, Varano Borghi, Biandronno, in provincia di Varese) va il primo premio ex-aequo del concorso “Acqua fonte di vita” rivolto alle scuola secondarie di primo grado e promosso da Anteas regionale, sostenuta da Fnp, Cisl Scuola e Cisl Lombardia. I…
Leggi tutto

Suburra

Milano, 22.10.2015 Tre anni fa l’uscita di un film come ACAB – All Cops Are Bastards svelava gli istinti più violenti dei poliziotti. Era l’esordio di un regista che si era già fatto le ossa in tv con una serie di successo come Romanzo criminale o La squadra. Il suo nome corrisponde a Stefano Sollima…
Leggi tutto

Euronote 95

Milano, 22.10.2015 • EDITORIALE • Povertà: l’Ue in grave ritardo • Uno su quattro a rischio di povertà nell’Ue • Rifugiati: il punto sulle azioni dell’Ue • Clima: la linea dell’Europarlamento • Ces: riportare la negoziazione al centro • AGENDA / APPUNTAMENTI Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Euronote…
Leggi tutto

Attuazione Reddito di autonomia e inserimento lavorativo

Milano, 21.10.2015   Al fine di contrastare la povertà e promuovere l’integrazione sociale, Regione Lombardia, il 14/10/2015 ha emesso il Decreto n. 8448 con le disposizioni attuative del reddito di autonomia per le politiche attive del lavoro.  Il reddito di autonomia è il contributo economico che viene riconosciuto ai lavoratori disoccupati che partecipano, attivando la…
Leggi tutto