Call center regionale, lavoratori senza stipendio da quattro mesi
Domani al protesta organizzata da Fistel Cisl e Uilcom Uil di Milano
Domani al protesta organizzata da Fistel Cisl e Uilcom Uil di Milano
Oltre 53.000 i lavoratori interessati. Definiti 105 euro di aumento
Milano, 24.1.2017 Forti critiche all’accordo di libero scambio Ue-Canada Mobilitazione contro il Ceta in vista del voto di febbraio al Parlamento europeo Gli accordi commerciali transatlantici di libero scambio negoziati dall’Ue continuano a suscitare forti discussioni e contrapposizioni. Così, mentre la commissaria europea per il Commercio,…
Leggi tutto
Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Pa Lombardia: la riforma Franceschini ha destrutturato le soprintendenze depotenziando i presidi di base della tutela
Definiti 90 euro di aumento complessivo
Ieri il primo incontro della Commissione di conciliazione paritetica
Allarme del sindacato di categoria di Bergamo
Milano, 23.1.2017 Sono 11mila i posti vacanti di insegnamento e potenziamento in Lombardia. Una situazione che da domani, con la ratifica definitiva del preacccordo sulla mobilità dei docenti firmato il 29 dicembre tra Cgil, Cisl e Uil della Scuola, Snals e ministero, rischia di diventare ancora più grave, compromettendo il diritto allo studio e…
Leggi tutto
Accolto il ricorso di Cisl e Cgil: i soldi del contratto tornino ai lavoratori
22Milano, 5.12.2017 E’ in fase conclusiva l’iter legislativo sulle nuove linee guida regionali sui tirocini. Di seguito l’intervista a Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia con delega al Mercato dal lavoro, pubblicata su “La repubblica degli stagisti”. Legge sugli stage, in Lombardia la Cisl propone di usare il Quadro regionale degli standard professionali
Milano, 20.1.2017 “E’ possibile e doveroso allargare gli spazi e riconoscere il rimborso immediato anche alle famiglie a basso reddito e in situazioni difficili che hanno scelto affidare i propri risparmi a Poste Italiane acquistando quote del Fondo Irs. Poste Italiane, del resto, ha la possibilità di fare di più, dato che ha ampiamente…
Leggi tutto
Milano, 19.1.2017 La giunta regionale ha approvato l’11 ottobre 2016 la dgr 5672 “Misura reddito di autonomia 2016: implementazione di interventi volti a migliorare la qualità’ della vita delle famiglie e delle persone anziane con limitazione dell’autonomia e sviluppo di autonomia finalizzata all’inclusione sociale delle persone disabili”. Vi è un aumento del finanziamento previsto rispetto…
Leggi tutto
Milano, 19.1.2017 Nel pomeriggio di lunedì 19 dicembre si è tenuto il confronto presso l’assessorato al Welfare in tema di compartecipazione alla spesa sanitaria e sociosanitaria senza poter giungere alla sottoscrizione di un accordo sulla riduzione del ticket, per l’inadeguatezza delle risorse, e la dubbia efficacia degli interventi. Cisl Lombardia ha preso atto delle risorse e…
Leggi tutto
Milano, 19.1.2017 I furbetti del voucher in Brianza abbondano. Lo conferma l’Ufficio vertenze della Cisl Monza Brianza Lecco: nel 2016 un centinaio di persone si è rivolta agli operatori e ha chiesto informazioni per capire se il proprio datore le retribuisse correttamente con i buoni-lavoro. Un’ipotesi molte volte dimostratasi precaria. “Nella metà dei casi…
Leggi tutto
Milano, 18.1.2017 Anche Anolf e Cisl di Brescia aderiscono alla marcia per l’accoglienza dignitosa e la libertà di movimento organizzata per sabato 21 gennaio da Campagna Accoglienza, Comitato Articolo 10 e Consulta per la Cooperazione e la pace del Comune di Brescia, a un anno e poco più dalla manifestazione dell’ottobre 2015. Le associazioni…
Leggi tutto
Milano, 17.1.2017 Nella seduta di giunta del 12 dicembre scorso è stata approvata la delibera 5969 con la quale si confermano gli interventi di sostegno alle Reti di conciliazione territoriali per lo sviluppo delle politiche di conciliazione famiglia lavoro sul territorio regionale. La Cisl in Lombardia è impegnata attivamente a partecipare all’attività delle Reti di…
Leggi tutto
Milano, 17.1.2017 Salute e sicurezza sul lavoro: nuova iniziativa dell’Ue Sono state aggiornate le misure esistenti e introdotti nuovi limiti di esposizione «Presentiamo un piano d’azione per una politica solida in materia di salute e sicurezza sul lavoro, che sia in linea con il XXI secolo e dotata…
Leggi tutto
Milano, 17.1.2017 In questo numero Editoriale: “Libia sempre più divisa e instabile” di Adriana Longoni Voci dall’Europa e dal Mondo: » CES: obiettivo 2017 aumenti salariali | Giornata del migrante: dichiarazione CSI |L’arrivo dei migranti: «un ciclo frustrante e infinito Prospettive europee: Programma della presidenza di turno | » Priorità 2017 della…
Leggi tutto
Milano, 17.1.2017 “Un sindacato nuovo, autorevole, libero, capace di confrontarsi con tutti gli interlocutori con proposte serie e concrete. Questa è stata la storia della Cisl. Una storia che vogliamo continuare a scrivere con grande moralità, autonomia e senso di responsabilità”. Così Annamaria Furlan, segretaria generale della Cisl, conclude la lettera inviata oggi ai…
Leggi tutto
Milano, 17.1.2017 È stato siglato ieri pomeriggio l’accordo tra i sindacati e Regione Lombardia sulle modalità di retribuzione e sull’inquadramento degli ex dipendenti di Croce Rossa, in servizio dal 1° gennaio 2017 nelle Asst e Ats lombarde. L’intesa prevede il mantenimento del trattamento economico e l’inquadramento contrattuale in possesso al momento del passaggio al…
Leggi tutto
Milano, 16.01.2017 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Intervista Furlan – Avvenire 15-01-17 Cisl Lombardia – (334 KB)
Milano, 16.1.2017 Al seguente LINK l’intervista a Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, sulle scelte della Regione in tema di superticket, pubblicata da Secondowelfare.it.
Milano, 16.1.2017 Approvare le misure riguardanti gli amministratori locali minacciati e intimiditi; modificare la normativa in materia di beni e aziende confiscate alle mafie; la riforma della prescrizione dei processi; adottare misure di contrasto della criminalità nel settore del gioco d’azzardo e quelle a favore dei testimoni di giustizia; riconoscimento ufficiale del 21 marzo…
Leggi tutto
Milano, 16.1.2017 In merito alle preoccupazioni suscitate dalla recente sentenza della Cassazione 27585/16, che stabilisce che il giudice non può mai sindacare le ragioni alla base di una scelta imprenditoriale, vi segnaliamo la sentenza n.26467 depositata il 21 dicembre 2016. I giudici hanno stabilito che, al fine di corroborare la validità del licenziamento, il datore…
Leggi tutto
Milano, 13.1.2017 Nel caso di lavoratori disabili in somministrazione presenti in azienda, il ministero del Lavoro ha precisato, con risposta all’interpello n. 23 del 30 dicembre 2016, che alcune agevolazioni legate a queste assunzioni, previste dall’art. 13 della legge 68/99, spettano all’utilizzatore. Il ministero ha precisato anche come si calcola l’incremento netto con riferimento…
Leggi tutto
Milano, 13.1.2017 La legge di Stabilità 2015 (legge 190/2014) ha attribuito all’istituto una nuova competenza in merito ai lavoratori disabili per conservazione del posto di lavoro o alla ricerca di nuova occupazione da realizzarsi per mezzo di progetti personalizzati mirati, con interventi formativi di riqualificazione professionale, con progetti per il superamento e per l’abbattimento…
Leggi tutto
Milano, 13.1.2017 Migliaia di lavoratori del settore tessile-abbigliamento e calzaturiero hanno manifestato questa mattina a Firenze per il rinnovo dei contratti nazionali di lavoro 2016-2019, scaduti entrambi ormai da oltre dieci mesi. Malgrado le condizioni atmosferiche sfavorevoli, con pioggia e vento, hanno percorso le vie del centro arrivando in piazza dell’Unità Italiana, non lontano…
Leggi tutto
Milano, 13.1.2017 Negli ultimi dieci anni, il territorio dell’Alto Sebino ha perso 1557 posti di lavoro e 51 imprese hanno chiuso i battenti. Solo nell’ultimo anno, il raffronto con il 2015 segna una differenza negativa del 15,1% nel saldo tra avviati e licenziati. Da questo panorama non certo esaltante, prende avvio la riflessione della…
Leggi tutto
Negli ultimi dieci anni persi 1557 posti di lavoro e 51 imprese
Milano, 12.01.2017 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Articolo Avvenire Cisl Lombardia – (377 KB)
Milano, 12.1.2017 Diffondere la cultura del welfare aziendale anche attraverso iniziative di formazione congiunta dedicate ai delegati sindacali e alle funzioni di risorse umane delle aziende e incontri volti a valorizzare le esperienze positive e a diffondere le best practices. Sono questi alcuni degli obiettivi dell’accordo sottoscritto ieri pomeriggio da Assolombarda Confindustria Milano Monza…
Leggi tutto
Milano, 12.01.2017 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Accordo Assolombardia 11-01-2017 Cisl Lombardia – (5.30 MB)
Pavan: un primo passo per per diffondere misure di welfare aziendale, a vantaggio di lavoratori e imprese
Milano, 11.1.2017 “Il 70% dei voucher emessi in Lombardia viene utilizzato in maniera anomala e occorre mettere mano al sistema”. E’ quanto afferma il segretario generale della Cisl Lombardia, Osvaldo Domaneschi, in un’intervista pubblicata oggi in apertura della Cronaca di Milano e Lombardia sul quotidiano “Avvenire”. Innanzitutto, secondo Domaneschi, bisognerebbe circoscrivere gli ambiti e…
Leggi tutto
Ed eccoci a tirare le somme sulla stagione natalizia. Ai primi posti come incassi troviamo, oltre ai film di animazione (Sing ed Oceania) Collateral Beauty di David Frankel (una variazione del Canto di Natale di Dickens) e Assassin’s Creed di Justin Kurzel, classico film d’azione legato ad un videogioco. Dei film segnalati la volta…
Leggi tutto
Milano, 10.1.2017 “E’ bastata un’influenza per mandare in affanno l’intero sistema dei Pronto Soccorso lombardi. Che basti a riaprire la discussione sul riordino del sistema socio sanitario regionale è più difficile, anche se sarebbe oltremodo auspicabile”. E’ quanto scrive la Cisl Funzione Pubblica Lombardia in una nota, evidenziando i limiti nell’attuazione della legge regionale…
Leggi tutto
Milano, 9.1.2017 Sale la disoccupazione in Italia, anche perché più persone si sono messe attivamente in cerca di lavoro, ma senza risultato. E’ quanto emerge dall’ultima rilevazione Istat diffusa oggi e relativa al mese di novembre, che evidenzia un tasso di disoccupazione in crescita dell’11,9%: disoccupati a quota 3.089.000, in aumento di 57mila su…
Leggi tutto
Milano, 30.12.2016 Accordo raggiunto con il ministro dell’Istruzione sulla mobilità degli insegnanti nell’anno scolastico 2017/2018. L’intesa riguarda la spinosa questione del trasferimento dei docenti, e si tratta di un accordo “politico”, come sottolinea il Miur: la firma del contratto integrativo di mobilità del personale docente avverrà nel mese di gennaio. A siglare sono stati…
Leggi tutto
Milano, 28.12.2016 Cgil, Cisl, Uil e Confimi hanno siglato nei giorni scorsi l’accordo contro le molestie e la violenza nei luoghi di lavoro, quale atto di recepimento dell’accordo europeo del 26 aprile 2007, voluto dalle parti sociali comunitarie, per contrastare e prevenire tali inaccettabili comportamenti. Oltre ad impegnarsi congiuntamente nel contrastare tali fenomeni, le parti…
Leggi tutto