Intervista – Furlan: la Cisl dovrà essere una casa di vetro
Milano, 16.01.2017 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Intervista Furlan – Avvenire 15-01-17 Cisl Lombardia – (334 KB)
Milano, 16.01.2017 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Intervista Furlan – Avvenire 15-01-17 Cisl Lombardia – (334 KB)
Milano, 16.1.2017 Al seguente LINK l’intervista a Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, sulle scelte della Regione in tema di superticket, pubblicata da Secondowelfare.it.
Milano, 16.1.2017 Approvare le misure riguardanti gli amministratori locali minacciati e intimiditi; modificare la normativa in materia di beni e aziende confiscate alle mafie; la riforma della prescrizione dei processi; adottare misure di contrasto della criminalità nel settore del gioco d’azzardo e quelle a favore dei testimoni di giustizia; riconoscimento ufficiale del 21 marzo…
Leggi tutto
Milano, 16.1.2017 In merito alle preoccupazioni suscitate dalla recente sentenza della Cassazione 27585/16, che stabilisce che il giudice non può mai sindacare le ragioni alla base di una scelta imprenditoriale, vi segnaliamo la sentenza n.26467 depositata il 21 dicembre 2016. I giudici hanno stabilito che, al fine di corroborare la validità del licenziamento, il datore…
Leggi tutto
Milano, 13.1.2017 Nel caso di lavoratori disabili in somministrazione presenti in azienda, il ministero del Lavoro ha precisato, con risposta all’interpello n. 23 del 30 dicembre 2016, che alcune agevolazioni legate a queste assunzioni, previste dall’art. 13 della legge 68/99, spettano all’utilizzatore. Il ministero ha precisato anche come si calcola l’incremento netto con riferimento…
Leggi tutto
Milano, 13.1.2017 La legge di Stabilità 2015 (legge 190/2014) ha attribuito all’istituto una nuova competenza in merito ai lavoratori disabili per conservazione del posto di lavoro o alla ricerca di nuova occupazione da realizzarsi per mezzo di progetti personalizzati mirati, con interventi formativi di riqualificazione professionale, con progetti per il superamento e per l’abbattimento…
Leggi tutto
Milano, 13.1.2017 Migliaia di lavoratori del settore tessile-abbigliamento e calzaturiero hanno manifestato questa mattina a Firenze per il rinnovo dei contratti nazionali di lavoro 2016-2019, scaduti entrambi ormai da oltre dieci mesi. Malgrado le condizioni atmosferiche sfavorevoli, con pioggia e vento, hanno percorso le vie del centro arrivando in piazza dell’Unità Italiana, non lontano…
Leggi tutto
Milano, 13.1.2017 Negli ultimi dieci anni, il territorio dell’Alto Sebino ha perso 1557 posti di lavoro e 51 imprese hanno chiuso i battenti. Solo nell’ultimo anno, il raffronto con il 2015 segna una differenza negativa del 15,1% nel saldo tra avviati e licenziati. Da questo panorama non certo esaltante, prende avvio la riflessione della…
Leggi tutto
Negli ultimi dieci anni persi 1557 posti di lavoro e 51 imprese
Milano, 12.01.2017 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Articolo Avvenire Cisl Lombardia – (377 KB)
Milano, 12.1.2017 Diffondere la cultura del welfare aziendale anche attraverso iniziative di formazione congiunta dedicate ai delegati sindacali e alle funzioni di risorse umane delle aziende e incontri volti a valorizzare le esperienze positive e a diffondere le best practices. Sono questi alcuni degli obiettivi dell’accordo sottoscritto ieri pomeriggio da Assolombarda Confindustria Milano Monza…
Leggi tutto
Milano, 12.01.2017 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Accordo Assolombardia 11-01-2017 Cisl Lombardia – (5.30 MB)
Pavan: un primo passo per per diffondere misure di welfare aziendale, a vantaggio di lavoratori e imprese
Milano, 11.1.2017 “Il 70% dei voucher emessi in Lombardia viene utilizzato in maniera anomala e occorre mettere mano al sistema”. E’ quanto afferma il segretario generale della Cisl Lombardia, Osvaldo Domaneschi, in un’intervista pubblicata oggi in apertura della Cronaca di Milano e Lombardia sul quotidiano “Avvenire”. Innanzitutto, secondo Domaneschi, bisognerebbe circoscrivere gli ambiti e…
Leggi tutto
Ed eccoci a tirare le somme sulla stagione natalizia. Ai primi posti come incassi troviamo, oltre ai film di animazione (Sing ed Oceania) Collateral Beauty di David Frankel (una variazione del Canto di Natale di Dickens) e Assassin’s Creed di Justin Kurzel, classico film d’azione legato ad un videogioco. Dei film segnalati la volta…
Leggi tutto
Milano, 10.1.2017 “E’ bastata un’influenza per mandare in affanno l’intero sistema dei Pronto Soccorso lombardi. Che basti a riaprire la discussione sul riordino del sistema socio sanitario regionale è più difficile, anche se sarebbe oltremodo auspicabile”. E’ quanto scrive la Cisl Funzione Pubblica Lombardia in una nota, evidenziando i limiti nell’attuazione della legge regionale…
Leggi tutto
Milano, 9.1.2017 Sale la disoccupazione in Italia, anche perché più persone si sono messe attivamente in cerca di lavoro, ma senza risultato. E’ quanto emerge dall’ultima rilevazione Istat diffusa oggi e relativa al mese di novembre, che evidenzia un tasso di disoccupazione in crescita dell’11,9%: disoccupati a quota 3.089.000, in aumento di 57mila su…
Leggi tutto
Milano, 30.12.2016 Accordo raggiunto con il ministro dell’Istruzione sulla mobilità degli insegnanti nell’anno scolastico 2017/2018. L’intesa riguarda la spinosa questione del trasferimento dei docenti, e si tratta di un accordo “politico”, come sottolinea il Miur: la firma del contratto integrativo di mobilità del personale docente avverrà nel mese di gennaio. A siglare sono stati…
Leggi tutto
Milano, 28.12.2016 Cgil, Cisl, Uil e Confimi hanno siglato nei giorni scorsi l’accordo contro le molestie e la violenza nei luoghi di lavoro, quale atto di recepimento dell’accordo europeo del 26 aprile 2007, voluto dalle parti sociali comunitarie, per contrastare e prevenire tali inaccettabili comportamenti. Oltre ad impegnarsi congiuntamente nel contrastare tali fenomeni, le parti…
Leggi tutto
Milano, 28.12.2016 Grazie all’accordo aziendale sottoscritto, i 160 dipendenti della Mellin-Danone da oggi potranno contare sullo strumento contrattuale dell’isopensione per anticipare fino a quattro anni l’uscita dal mercato del lavoro, con una retribuzione a totale carico dell’azienda che ha la sede centrale a Milano. Lo rende noto la Fai Cisl, nel rilevare l’importanza di…
Leggi tutto
Milano, 28.12.2016 Fim e Uilm di Bergamo, insieme a Confimi Apindustria della provincia, hanno firmato il contratto integrativo territoriale per le aziende metalmeccaniche aderenti all’associazione industriale. L’accordo interessa oltre 10.000 lavoratori distribuiti su circa 300 aziende. È il primo, e al momento l’unico, contratto territoriale, a livello nazionale, che segue la firma sul contratto nazionale…
Leggi tutto
Milano, 27.12.2016 Buone notizie per i dipendenti del Tubettificio Europeo di Lecco. Nei giorni scorsi i curatori fallimentari hanno comunicato ai sindacati che l’azienda sarà acquisita dalla Tecnocap, una società di Cava dei Tirreni (Sa). L’acquisizione offre quindi una prospettiva futura alla realtà lecchese e ai suoi 108 dipendenti. “I curatori – spiega Giovanni…
Leggi tutto
Milano, 22.12.2016 Nel pomeriggio di oggi la Commissione elettorale di Fim, Fiom e Uilm ha reso noti i dati quasi definitivi relativi alla consultazione certificata sull’ipotesi di rinnovo del contratto nazionale dei lavoratori metalmeccanici. In Lombardia sono state coinvolte 1.784 aziende, oltre 198mila lavoratori. Numerose le riunioni tenutesi nelle sedi sindacali per i lavoratori…
Leggi tutto
Milano, 22.12.2016 Occorre stabilizzare l’assistenza sanitaria per i bambini privi di permesso di soggiorno, superando le logiche meramente economicistiche. E’ quanto sostiene Anolf Lombardia, nell’apprendere che la Regione ha deciso di prorogare di un anno la sperimentazione sulle regole per l’iscrizione al servizio sanitario regionale per i figli di stranieri irregolari. “Il diritto alla salute…
Leggi tutto
Come al solito la stagione natalizia è affollata di titoli in sala. Segnaliamo i più interessanti, dedicando poche righe a ciascuno. Ed i cartoon o film di animazione? Saremmo per recuperarne alcuni già usciti ma che ancora si trovano in sala. Il primo, bellissimo, è La mia vita da zucchina di Claude Barras, storia…
Leggi tutto
In attesa di segnalare i film della stagione natalizia (cosa che faremo nella prossima puntata) anticipiamo i consigli invitandovi a vedere (o rivedere) un classico del 1939 che la Cineteca di Bologna sta distribuendo in alcuni cinema della regione, naturalmente in copie restaurate. Si tratta de Il mago di Oz per la regia di Victor…
Leggi tutto
Milano, 21.12.2016 Dopo l’epoca dell’utopia dell’imprenditore illuminato alla Olivetti e il periodo in cui ha prevalso la logica dell’azienda “socialmente responsabile”, ora si affaccia la terza fase del welfare aziendale in Italia, quella del ‘valore condiviso’: servizi e benefit come leva della produttività, strumento di attrazione e valorizzazione dei talenti, argomento di punta nelle…
Leggi tutto
Milano, 21.12.2016 Di seguito una nota del dipartimento Mercato del lavoro Cisl Lombardia e il testo della delibera regionale 5964-2016 sulle iniziative a favore dell’inserimento e il mantenimento sociolavorativo delle persone con disabilità per il 2017 e 2018. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. DGR 5964-2016 – Inserimento lavoro…
Leggi tutto
Milano, 21.12.2016 Felsa Cisl, NIdiL Cgil, Uiltemp denunciano il mancato pagamento in solido da parte delle aziende utilizzatrici delle retribuzioni arretrate (settembre e ottobre) dei lavoratori somministrati dall’agenzia per il lavoro Trenkwalder. Segnalazioni in questo senso continuano ad arrivare da ogni parte d’Italia e riguardano migliaia di lavoratori. A livello nazionale Trenkwalder aveva circa 7000…
Leggi tutto
Milano, 21.12.2016 Raggiunto l’accordo sindacale sul piano industriale 2017-2018 del Credito Valtellinese. Previsti 234 esodi volontari, 70 assunzioni o stabilizzazioni e 26.600 giornate di solidarietà. Ne dà notizia First Cisl, che esprime soddisfazione anche se, spiega, “non sono mancati momenti di tensione”. Felice Sirtori, coordinatore, ha spiegato “vengono mantenute le agevolazioni in essere in materia…
Leggi tutto
Milano, 21.12.2016 Il 16 dicembre è stato firmato con Regione Lombardia il terzo addendum di cassa integrazione in deroga. Il nuovo testo sostituisce integralmente il primo e il secondo addendum, fatti salvi gli effetti già prodotti dai precedenti. Di seguito le maggiori novità e le questioni più salienti: – ogni intervento di cassa in…
Leggi tutto
Milano, 20.12.2016 “Apprendiamo con favore che il consiglio regionale lombardo ha approvato questo pomeriggio un emendamento della stessa maggioranza che impegna la giunta entro febbraio a trovare risorse aggiuntive per un’ulteriore riduzione dei ticket”. Così Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia con delega al Welfare. “Valutiamo positivamente – aggiunge – che tutto il consiglio…
Leggi tutto
Milano, 19.12.2016 Anche Iscos Lombardia ha firmato la lettera aperta dell’Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale al Consiglio di sicurezza e alle istituzioni delle Nazioni unite, alle istituzioni europee, al governo italiano, per fermare il genocidio ad Aleppo. Di seguito il testo della lettera aparta, firma anche tu! Clicca su https://goo.gl/forms/iAXTclvlsAV2iG0x2.…
Leggi tutto
Milano, 19.12.2016 Nessun accordo oggi pomeriggio tra Cgil, Cisl e Uil Lombardia e assessorato regionale al Welfare sulla compartecipazione alla spesa sanitaria e sociosanitaria, ovvero ticket e rette delle case di riposo. A conclusione del confronto, la Cisl Lombardia prende atto degli interventi assunti da Regione Lombardia: riduzione del super-ticket da 30 a 15…
Leggi tutto
Milano, 16.12.2016 In occasione della Giornata internazionale del migrante, il prossimo 18 dicembre, vi proponiamo un estratto di una piccola rassegna “a tema”. Queste brevi schede non vogliono certamente essere esaustive su un tema che vede nuove pellicole in sala ma possono essere intese come uno stimolo per approfondire, anche cinematograficamente, alcune problematiche legate…
Leggi tutto
Milano, 16.12.2016 Nel 1972 un camion adibito al trasporto di macchine da cucire ebbe un incidente nel tunnel del Monte Bianco. Nell’incidente persero la vita 28 lavoratori del Mali che, nascosti all’interno del veicolo, stavano cercando di raggiungere la Francia. Grazie anche all’eco di quella tragedia, ma anche alle crescenti mobilitazioni in diverse parti…
Leggi tutto
Milano, 16.12.2016 Domenica 18 dicembre ricorre la Giornata internazionale per i diritti dei migranti e dei rifugiati. Un appuntamento importante, che tragicamente in questi giorni si accompagna all’eco delle terribili notizie in arrivo dalla Siria. Migliaia le persone che ogni anno giungono nel nostro Paese in fuga da guerre, carestie, condizioni di vita inaccettabili.…
Leggi tutto
Milano, 16.12.2016 “Al termine di un confronto durato quasi 9 mesi, sottoscritta oggi con Agens e Cncp, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale della Mobilità, area Attività Ferroviarie ed il Contratto Aziendale Fsi, scaduti entrambi il 31 dicembre 2014”. Lo riferiscono unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti, Fast Mobilità…
Leggi tutto
Milano, 15.12.2016 In allegato trovate la “Guida incentivi all’assunzione e alla creazione di impresa” a cura di Italia Lavoro aggiornata al 1° dicembre 2016. La guida, in comode schede, specifica: lavoratori interessati, datori di lavoro interessati, agevolazioni e modalità di corresponsione, importo e durata dell’incentivo, ambito territoriale, riferimenti normativi. I principali incentivi analizzati: – incentivo…
Leggi tutto