Blog

Provvidenze 2016 – Anzianità professionale aziendale

Milano, 7.11.2016 L’Elba, ente bilaterale lombardo dell’artigianato, eroga aiuti economici (provvidenze) a favore dei dipendenti che abbiano compiuto almeno 14 anni di anzianità di servizio presso la stessa impresa. Di seguito un’utile scheda esplicativa Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Artigianato – Anzianità professionale aziendale Cisl Lombardia – (31 KB)

Legge contro il caporalato

Milano, 7.11.2016 Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 257 del 3 novembre 2016, la legge n. 199 del 29 ottobre 2016, con le disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo nel settore agricolo (c.d. Legge contro il caporalato). La legge è entrata  in vigore il…
Leggi tutto

Euronote – Ancora grande nell’Ue il divario retributivo di genere

Milano, 7.11.2016                  Ancora grande nell’Ue il divario retributivo di genere Il 3 novembre giornata simbolica in cui le donne smettono di essere pagate   Il 2086 è l’anno in cui in Europa le donne saranno pagate quanto gli uomini se il divario retributivo continuerà a diminuire con…
Leggi tutto

Fondazione del Bambino, la Cisl interviene e chiede incontro urgente

Milano, 7.11.2016   La Cisl Monza Brianza Lecco interviene sulla vicenda della Fondazione del Bambino Mbbm chiedendo ufficialmente di incontrare la direzione, così come la direzione della Asst, per verificare la situazione e salvaguardare occupazione e professionalità dei quasi 400 lavoratori. Sin dall’inizio la Cisl, già in un documento del marzo 2005, è stata l’unica ad…
Leggi tutto

Global gender Gap 2016, l’Italia perde posizioni

Milano, 7.11.2016   E’ stato pubblicato lo scorso 26 ottobre (http://reports.weforum.org/global-gender-gap-report-2016) l’annuale rapporto del World Economic Forum che analizzando una pluralità di fattori determina quale sia il gap (differenziale) fra generi. La misurazione di tale differenziale si basa su quattro indici: partecipazione al mondo del lavoro, livello di istruzione, salute e partecipazione politica, attraverso una…
Leggi tutto

Sciopero Poste, uffici chiusi e forti disagi in tutta la Lombardia

Milano, 4.11.2016   Uffici chiusi e forti disagi in tutta la Lombardia oggi per lo sciopero generale dei lavoratori delle Poste, proclamato da Slp Cisl, Slc Cgil, Failp Cisal, Confsal,.com e Ugl Com contro la decisione del Consiglio dei ministri di quotare in Borsa un ulteriore 29,7% e di conferire a Cassa Depositi e Prestiti…
Leggi tutto

Lavoratori dei Centri per l’impiego il 7 novembre a Roma

Milano, 4.11.2016   Lavoratori dei Centri per l’impiego mobilitati, il 7 novembre prossimo a Roma, con Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, per difendere posti di lavoro e servizi all’occupazione. Lo ricordano le tre sigle in un comunicato in cui denunciano: “A quasi 2 anni dalla riforma delle Province e ad oltre un anno dall’approvazione…
Leggi tutto

Cinema e lavoro nel 2002

Milano, 2.11.2016 Il 2002 vede, dal punto di vista economico e del lavoro, l’entrata in circolazione della moneta unica europea, il default dell’Argentina, la rottura tra Cgil e Cisl/Uil e la crisi della Fiat. La stagione cinematografica premia i secondi capitoli di alcuni dei film “seriali” come Harry Potter e la Camera dei segreti di…
Leggi tutto

Wila, guida alle prestazioni sanitarie

Milano, 2.11.2016 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. WILA – Guida alle prestazioni sanitarie Cisl Lombardia – (545 KB)

Wila, guida alle prestazioni sociali

Milano, 2.11.2016 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. WILA – Guida alle prestazioni sociali Cisl Lombardia – (299 KB)

Io, Daniel Blake

Milano, 2.11.2016  

Buono dote scuola a studenti meritevoli

Milano, 27.10.2016   La Regione Lombardia con il dds 10534 del 25 ottobre 2016 ha recentemente definito le modalità di assegnazione di buoni dote scuola per gli studenti meritevoli con voti eccellenti nell’anno scolastico 2015-2016. La scadenza di presentazione delle domande è il 27 novembre 2016 alle ore 12. e le domande vanno presentate online.…
Leggi tutto

Euronote – Migrazioni verso l’Ue: meno arrivi, ma più vittime

Milano, 2.11.2016               Migrazioni verso l’Ue: meno arrivi, ma più vittime Il 2016 l’anno più tragico per i flussi nel Mediterraneo secondo i dati dell’Unhcr   Mentre l’Unione europea cerca con difficoltà di attuare le politiche previste in materia di immigrazione e avvia il processo per la creazione di…
Leggi tutto

Lavoro disabili, dote impresa e programmazione triennale 2014/16

Milano, 02.11.2016 Pubblichiamo le slides presentate nell’incontro di giugno 2016 del tavolo del Comitato “Fondo regionale per l’occupazione dei disabili” sull’andamento al 31/12/2015 della dote impresa unitamente alle slide sull’andamento della programmazione triennale 2014/2016. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Slides Dote Impresa Cisl Lombardia – (256 KB) Comitato per…
Leggi tutto

Collocamento disabili dopo il Jobs Act

Milano, 2.11.2016 In allegato una scheda sulle modifiche introdotte dal decreto correttivo Jobs Act con uno specchietto di sintesi (fonte: Sole24Ore). Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Il collocamento mirato dei lavoratori disabili dopo il Jobs Act Cisl Lombardia – (62 KB) Intervento correttivo IlSole24Ore – (318 KB)  

La programmazione del Fondo regionale disabili

Milano, 2.11.2016 Pubblichiamo le slides presentate nell’incontro del tavolo tecnico del Comitato “Fondo regionale per l’occupazione dei disabili” sulle proposte per il piano 2017/2019. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. La programmazione del Fondo Regionale Disabili 2017-2019 Cisl Lombardia – (269 KB)

Carapelli di Inveruno, mobilitazione per i 98 posti a rischio

Milano, 2.11.2016   Novantotto posti di lavoro a rischio alla Carapelli. Il Gruppo spagnolo Deoleo, proprietario dei marchi Carapelli, Sasso e Bertolli, ha annunciato alle segreterie nazionali e territoriali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil la chiusura del reparto produttivo dello stabilimento di Inveruno. Contro questa decisione i sindacati hanno indetto una manifestazione per…
Leggi tutto

Cassa in deroga, accordo su ampliamento risorse e imprese destinatarie

Milano, 28.10.2016    Ieri pomeriggio in Regione Lombardia è stato firmato l’Addendum all’accordo quadro ammortizzatori sociali in deroga 2016, che amplia dal 5% al 50% le risorse da utilizzare per la cassa integrazione in deroga. Nell’addendum sono stati quindi individuati in ordine di priorità nuovi destinatari prima non inclusi:   – aziende che, a seguito…
Leggi tutto

Addendum accordo quadro ammortizzatori in deroga 2016

Milano, 28.10.2016 Il 27 ottobre in Regione Lombardia è stato firmato l’Addendum all’accordo quadro ammortizzatori sociali in deroga 2016 per poter utilizzare la flessibilità del 50% (ex art. 44, Dlgs 148/145 modificato pochi giorni fa dal correttivo Jobs Act – all’art. 2, comma 1, lettera f, punto 1 Dlgs 185/16). In allegato il testo dell’accordo…
Leggi tutto

Migranti: un quinto vive in Lombardia, rifugiati accolti 13%

Milano, 27.10.2016   Quasi un quinto degli immigrati che vive in Italia abita in Lombardia: secondo i dati del Dossier Immigrazione Idos si tratta di 1.149.011, ovvero il 22,9% dei 5.026.153 presenti nel nostro Paese. Questo significa che l’11,5% della popolazione, in Lombardia, è straniera, media ben più alta dell’8,9% a livello nazionale. Invece, per quanto…
Leggi tutto

Banche, First Cisl avvia First Network dirigenti

Milano, 27.10.2016   La First Cisl anticipa in tempi, e in un momento di grande cambiamento per il settore bancario alle prese con il consolidamento e una forte digitalizzazione, dà l’avvio a First Network dirigenti ovvero l’inizio di un percorso di assistenza ai dirigenti e alle alte professionalità. Si tratta di “un’offerta di servizi che esulano dal…
Leggi tutto

Poste, Cisl: in Lombardia 500 posti a rischio per effetto recapito a giorni alterni

Milano, 27.10.2016   I sindacati di categoria Slp Cisl, Slc Cgil, Failp Cisal Confsal.Com, Ugl Com, hanno proclamato lo sciopero generale nazionale dei lavoratori di in Poste Italiane Spa per l’intera giornata di venerdì 4 novembre, con iniziative in ogni regione.  Per la Lombardia la manifestazione regionale si terrà a Milano e parteciperanno lavoratori di…
Leggi tutto

Costi permesso di soggiorno, Consiglio di Stato respinge ricorso del governo

Milano, 27.10.2016   Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso del governo sulla reintroduzione della tassa sul rinnovo del permesso di soggiorno lasciando onere all’esecutivo di decidere le nuove tariffe in modo da non contrastare più la direttiva europea n. 2003/109/CE.  “Visto la rapidità di azione del governo quando si tratta di far pagare…
Leggi tutto

Flaei Cisl Reti: superare la crisi investendo sui giovani

Milano, 25.10.2016   In un momento storico nel quale in Italia la disoccupazione giovanile ha raggiunto circa il 40%, il prodotto interno lordo è calato del 3%, a fronte di una crescita generale in tutti gli altri Paesi, e il numero di nuovi imprenditori è il più basso in assoluto, la ripresa italiana passa necessariamente…
Leggi tutto

Sentenza – Compensi incentivanti e permessi

Milano, 24.10.2016 I compensi incentivanti spettano in misura piena anche a fronte di permessi per assistere familiari disabili. Lo ha stabilito la Corte di cassazione, sezione lavoro, con la sentenza 20684/2016 sulla compatibilità, nel caso di pubblico dipendente, tra fruizione dei permessi per assistenza a persone con handicap, in base all’articolo 33, comma 3 della…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Il tempo dei cavalli ubriachi

Milano, 24.10.2016   Nel Kurdistan iraniano, vicino al confine con l’Iraq, una famiglia composta da cinque tra fratelli e sorelle vive in condizioni di estrema precarietà. Il fratello più giovane, Madi, soffre di una grave malattia, che lo ha fatto restare alle dimensioni del ‘nano’. Il medico dice che l’unica possibilità è legata ad un…
Leggi tutto

Neruda

Milano, 24.10.2016  

Euronote – Stabile ma troppo elevato il rischio di povertà nell’Ue

Milano, 24.10.2016               Stabile ma troppo elevato il rischio di povertà nell’Ue Riguarda circa un quarto della popolazione, 119 milioni, secondo i dati Eurostat   Nonostante la maggior parte degli Stati membri dell’Ue stia faticosamente uscendo dalla crisi, la povertà e l’emarginazione sociale restano un problema rilevante, dal momento…
Leggi tutto

Lavoro disabili, modifiche al Dlgs 151/15

Milano, 24.10.2016   Modifiche al Dlgs 151/15 Lavoro delle persone con disabilità     Al Capo I del D.lgs.151/15 vengono disposte le seguenti modifiche alla legge n. 68 del 1999 in tema di diritto al lavoro delle persone con disabilità:   a) si precisa che la computabilità dei lavoratori già disabili prima della costituzione del…
Leggi tutto

Insediato il tavolo interministeriale sulle tematiche del lavoro frontaliero

Milano, 24.10.2016   Si è insediato oggi presso il ministero degli Affari esteri, su iniziativa del Consiglio generale degli italiani all’estero, il tavolo interministeriale sulle tematiche del lavoro frontaliero. Il tavolo, che vede la partecipazione di Cgil, Cisl, Uil e Acli, e dei ministeri degli Affari esteri, dell’Economia e finanze, dello Sviluppo economico e del…
Leggi tutto

Contratto energia, interotta la trattativa. Sciopero venerdì 28 ottobre

Milano, 24.10.2016   Rottura sul rinnovo del contratto energia-petrolio, che interessa oltre 35mila dipendenti e che è scaduto il 31 dicembre 2015. Lo annunciano i sindacati Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil, che hanno proclamato otto ore di sciopero per venerdì 28 ottobre e lo stato di agitazione con sospensione degli straordinari. Per il triennio 2016-2018, riferiscono i…
Leggi tutto

Tessile, è rottura su rinnovo contratto. Proclamate 8 ore di sciopero

Milano, 21.10.2016   Rottura delle trattative per il rinnovo del contratto dei tessili tra i sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil e Sistema Moda Italia Confindustria. Lo annunciano Fictem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, che hanno proclamato 8 ore di sciopero in 4 ore nazionali e 4 ore territoriali. Il contratto – fanno…
Leggi tutto

Trenkwalder, verbale d’intesa sulla continuità occupazionale

Milano, 21.10.2016   Oggi i sindacati di categoria Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp hanno incontrato l’agenzia per il lavoro Trenkwalder per discutere della posizione in cui l’azienda si è trovata in questi ultimi giorni, a causa del mancato pagamento delle retribuzioni di settembre, derivante dalla chiusura finanziaria degli istituti di credito. Trenkwalder ha esposto…
Leggi tutto

Panificazione, lavoratori in piazza per il rinnovo del contratto

Milano, 21.10.2016   Un successo lo sciopero e il presidio regionale, organizzati da Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil Lombardia, delle lavoratrici e dei lavoratori dei  panifici che hanno proclamato lo stato di agitazione a sostegno della vertenza nazionale per il rinnovo del contratto nazionale della  panificazione artigianale e industriale. “Dopo ventuno mesi di vacanza…
Leggi tutto

Sindacati e aziende pronti alla sfida della contrattazione territoriale per le pmi

Milano, 20.10.2016   Quanto sono attrezzati e pronti sindacati e associazioni imprenditoriali per le sfide aperte dai nuovi scenari economici, nazionale e non solo, e dalla gestione della fase di uscita dalla crisi? Quale ruolo può giocare la contrattazione aziendale e territoriale in particolare per le piccole e medie imprese? Se n’è discusso nella seconda…
Leggi tutto

Contrattazione sociale, in aumento accordi e temi trattati

Milano, 20.10.2016   Aumenta sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo la contrattazione sociale del sindacato pensionati Cisl della Lombardia. E’ quanto emerge dal report presentato nel corso della sesta Fiera della Contrattazione della Cisl Lombardia. “Grazie agli impulsi della negoziazione sociale, nei Comuni lombardi sono  state  recentemente introdotte diverse misure – sottolinea Alfredo…
Leggi tutto

Fiera contrattazione 2016, gli accordi premiati

Milano, 20.10.2016   Salario, welfare, orario, ristrutturazioni, ambiente e salute, mercato del lavoro, sono i filoni tematici che hanno caratterizzato gli accordi siglati in Lombardia nel 2015. Complessivamente, le intese più significative sono state 402. Le ha selezionate una giuria di esperti, composta da Guido Baglioni, Carlo Dell’Aringa, Luciano Pero, Annamaria Ponzellini, e le 6…
Leggi tutto

Salario, welfare, orario: oltre 400 le intese innovative siglate in Lombardia

Milano, 20.10.2016   Gli effetti della crisi stanno lentamente trasformando la contrattazione aziendale: da tipicamente rivendicativa, che “portava a casa” più salario e più diritti”, sta diventando  uno strumento per salvaguardare il lavoro, centrale non più per il suo costo ma quale garanzia minima di reddito e identità. E’ quanto emerge dal Rapporto sulla contrattazione…
Leggi tutto

Bergamo, sindacati e Ascom firmano accordo territoriale per detassazione

Milano, 19.10.2016   Ascom Bergamo, Fipe e Federalberghi e le organizzazioni sindacali dei lavoratori Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno raggiunto una intesa quadro territoriale per la detassazione. È un importante vantaggio fiscale per i lavoratori delle imprese del terziario. Le intese danno la possibilità alle imprese aderenti a Confcommercio che applicano integralmente il Contratto…
Leggi tutto

Trenkwalder chiude le filiali, lavoratori senza stipendio

Milano, 19.10.2016   “Apprendiamo che nella giornata di oggi le filiali dell’agenzia per il lavoro Trenkwalder sono state chiuse senza alcun preavviso ai lavoratori somministrati dipendenti. Felsa Cisl, NidiL Cgil e Uiltemp nazionali hanno chiesto un incontro urgente all’Apl. Risultano difficoltà finanziarie dell’Apl, prova ne è il mancato pagamento delle spettanze dovute ai lavoratori nei…
Leggi tutto