Blog

Pensioni, accordo governo-sindacati: interventi da 6 mld in tre anni

Milano, 29.9.2016 “Dopo tanti anni i pensionati vedono un po’ di giustizia”. Così il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan, al termine del tavolo al ministero del Lavoro. Questo, aggiunge, non significa che “ci accontentiamo: la nostra piattaforma è nella nostra testa e nei nostri cuori”. Quindi per Furlan “il lavoro va avanti, restano ancora…
Leggi tutto

Orio al Serio, 108 lavoratori da soci coop a dipendenti

Milano, 29.9.2016   Da soci di cooperativa a lavoratori dipendenti: per 108 persone assunte da Linx di Milano e al lavoro per Dhl nel carico e scarico della merce nello scalo di Orio al Serio, il cambiamento è ormai deciso. È stato raggiunto, giovedì 15 settembre, un accordo “di transizione” che durerà un anno e…
Leggi tutto

Finanza malata, dal cinema d’inchiesta il richiamo all’etica

Milano, 29.9.2016 Contro gli effetti della finanza malata anche il cinema può giocare un ruolo strategico, andando a colmare quel deficit di informazione e approfondimento dell’universo mediatico, troppo spesso  impostato sull’intrattenimento e la distrazione del pubblico. Lo dimostra il film  “La grande scommessa”, interessante spunto per l’iniziativa “Finanza malata e cinema d’inchiesta” organizzata da BiblioLavoro…
Leggi tutto

Euronote – Rifugiati e migranti: l’Ue rispetti gli impegni presi

Milano, 27.9.2016                 Rifugiati e migranti: l’Ue rispetti gli impegni presi La denuncia di Amnesty International nei giorni del Summit Onu sulle migrazioni   «Attualmente, solo il 6% dei richiedenti asilo per i quali i leader europei avevano assunto un impegno un anno fa sono stati redistribuiti all’interno…
Leggi tutto

Mantova, picchiato a sangue delegato Fit Cisl di cooperativa Magsolution

Milano, 27.9.2016   Fatto gravissimo avvenuto questa mattina a Castelbelforte presso Mantova, dove un delegato della Fit Cisl è stato picchiato a sangue (8 giorni di prognosi) nel magazzino dell’Azienda Sirap, presso cui lavora per la Cooperativa Magsolution. “La furia scatenante l’episodio di violenza – spiega Dino Perboni, segretario generale aggiunto Cisl Asse del Po…
Leggi tutto

L’Inps in Lombardia nel 2015

Milano, 26.9.2016   Di seguito trovate il rapporto sull’attività 2015 dell’Inps in Lombardia e i materiali dell’iniziativa Cgil, Cisl, Uil Lombardia organizzata con Inps regionale il 26 settembre 2016.     Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Rapporto annuale INPS 2015 Cisl Lombardia – (3.46 MB) Slides – Dott. Antonio Pone INPS –…
Leggi tutto

Le ultime cose

La trentenne documentarista torinese Irene Dionisio esordisce sul grande schermo con un film originale: la lettura della povertà attraverso le vicende delle persone che sono costrette ad impegnare i loro beni per sopravvivere. Laureata in filosofia ed allieva di registi quali Daniele Segre e Marco Bellocchio si era dedicata sino ad ora al documentario sociale…
Leggi tutto

Bergamo, la Cassazione dà ragione alla Cisl: il caratteraccio non è reato

Milano, 26.9.2016   Una causa trattata dall’Ufficio vertenze della Cisl di Bergamo “fa giurisprudenza”. È successo infatti che la corte di Cassazione si è espressa sul caso di un lavoratore bergamasco, 36 anni, impiegato in una ditta metalmeccanica, licenziato per il suo “caratteraccio” e, contrariamente all’interpretazione di alcuni giudici di merito sulla Fornero,  ha condannato…
Leggi tutto

Sindacati, Inps, Comuni e Regione fanno rete contro l’esclusione sociale

Milano, 26.9.2016   Calano le ore di cassa integrazione autorizzate in Lombardia nel 2015, a conferma dei segnali di ripresa. Secondo il rapporto sull’attività dell’Inps regionale presentato questa mattina nel corso di un’iniziativa organizzata da Cgil, Cisl, Uil e Inps Lombardia, il totale delle ore di cassa autorizzate è sceso da 255.363 di fine 2014…
Leggi tutto

Referendum Ticino, Dolzadelli: il dumping salariale è frutto dell’assenza di contratti

Milano, 26.9.2016   Sull’esito del referendum tenutosi ieri in Canton Ticino, riceviamo e pubblichiamo una nota di Mirko Dolzadelli, segretario generale Cisl Sondrio e presidente del Coordinamento frontalieri Cisl.  “Il referendum ticinese dal titolo “prima i nostri”, promosso dal partito Udc e dalla Lega dei Ticinesi non produrrà alcun effetto sul piano legislativo. L’iniziativa vorrebbe…
Leggi tutto

Progetto Be Bop, formazione transnazionale per rafforzare il ruolo dei Cae

Milano, 23.9.2016 Si è tenuto a Barcellona dal 19 al 21 settembre il 1° corso di formazione transnazionale previsto nell’ambito del progetto europeo Be Bop, promosso dalla Cisl Lombardia in collaborazione con Cgil e Uil Lombardia, Ugt Catalunya, Cfdt Rhone Alpes, Csdr Romania e con il sostegno di Ccoo de Catalunya, Ces e Industriall. Hanno…
Leggi tutto

Risorse umane

REGIA: Laurent Cantet SCENEGGIATURA: Laurent Cantet, Gilles Marchand FOTOGRAFIA: Mathieu Poirot-Delpech MONTAGGIO: Robin Campillo MUSICHE: Philippe Richard INTERPRETI: Jalil Lespert, Jean-Claude Vallod, Chantal Barre’, Véronique de Pandelaère, Michel Begnez, Lucien Longueville, Danielle Melador, Pascal Semard, Didier Emile-Woldemard, Françoise Boutigny, Félix Cantet, Marie Cantet, Sébastien Tauvel PRODUZIONE: Caroline Benjo, Carole Scotta DISTRIBUZIONE: Mikado Film  DURATA: 100…
Leggi tutto

Rappresentanza, al via in Lombardia sistema raccolta dati esiti Rsu

Milano, 22.9.2016   Rappresentanza, al via in Lombardia il sistema di raccolta dati degli esiti delle elezioni Rsu previsto dal Testo Unico. A conclusione del lavoro condotto negli ultimi mesi con Cgil, Cisl, Uil della Lombardia e Assolombarda, nei giorni scorsi la Direzione interregionale del lavoro di Milano ha scritto alle Dtl (Direzioni territoriali del…
Leggi tutto

Lavoro, a Mantova boom di vendite di voucher: +60% sul 2014

Milano, 22.9.2016   Preoccupa la Cisl a Mantova l’esplosione della vendita di voucher, buoni per il lavoro accessorio dal valore nominale di 10 euro, sul territorio. Secondo gli ultimi dati Inps, il numero totale dei voucher venduti nel 2015 è aumentato del 60,6% rispetto all’anno prima e del 190,5% sul 2013. Circa il 50% dei…
Leggi tutto

Stato di agitazione alla Olicar di Assago contro 42 trasferimenti a Ivrea

Milano, 22.9.2016   Proclamato lo stato di agitazione alla Olicar Spa di Assago, realtà che opera nella gestione di impianti per l’efficienza energetica. La mobilitazione è stata decisa dai lavoratori in assemblea, per protestare contro la scelta della nuova proprietà, la Manital-Idea di Ivrea, di attuare una riorganizzazione aziendale, con trasferimenti collettivi dei dipendenti indiretti…
Leggi tutto

Premi di risultato, Assolombarda, Cgil, Cisl e Uil siglano accordo territoriale

Milano, 22.9.2016   Assolombarda, Cgil, Cisl, Uil di Milano hanno sottoscritto un accordo territoriale al quale le imprese prive di rappresentanza sindacale (Rsu o Rsa) potranno fare riferimento per l’istituzione dei premi di risultato. L’intesa segue quella interconfederale raggiunta da Confindustria con le organizzazioni sindacali nazionali e sottoscritta lo scorso 14 luglio. In tal modo si agevola…
Leggi tutto

Speciale Internazionale Lombardia News: BREXIT

Milano, 21.9.2016   Sono passati poco più di due mesi dal referendum in occasione del quale il 52% dei cittadini di Sua Maestà britannica che hanno scelto di recarsi alle urne hanno detto di voler lasciare (Leave) l’Unione europea.   A distanza di qualche settimana dal voto e in concomitanza con la ripresa autunnale dell’attività,…
Leggi tutto

Infortuni mortali, già 24 in Lombardia da inizio 2016 a fine agosto

Milano, 21.9.2016   Anche in Lombardia sciopero di un’ora oggi per la sicurezza sul lavoro, proclamato da Fim, Fiom e Uilm. Dall’inizio dell’anno, a livello nazionale 500 persone sono morte mentre lavoravano. Un dato inaccettabile, secondo i sindacati, che sollecitano le imprese a un maggiore rispetto per le procedure e le regole di sicurezza e…
Leggi tutto

Il fiume ha sempre ragione

Un documentario di poco più di un’ora quello che Silvio Soldini  consegna ai nostri schermi in questi giorni, ma un’opera decisamente meritoria nel raccontare la manualità e la cultura. Il fiume ha sempre ragione è il titolo che nasce da un aforisma di uno dei due un poco timidi personaggi che il regista milanese insegue:…
Leggi tutto

Euronote – Appello per una nuova Europa

Milano, 19.9.2016                 Appello per una nuova Europa Le richieste di 177 organizzazioni sociali e sindacali europee ai leader dell’Ue   «L’Europa è a un bivio, e il futuro della cooperazione europea e i vantaggi che ne derivano sono in pericolo. Questo tocca il futuro della nostra società…
Leggi tutto

Al via la 3a edizione di Professione Welfare, opportunità per operatori e dirigenti Cisl

Milano, 19.9.2016   Altis, l’Alta scuola impresa e società dell’università Cattolica del Sacro Cuore promuove la terza edizione del corso di Alta Formazione “Professione Welfare”, organizzato in partnership con Adapt e Cisl Lombardia. Le competenze dei docenti, l’esperienza acquisita anche nella passate edizioni e i partner di prestigio fanno di “Professione Welfare” il corso leader in…
Leggi tutto

Poste, i sindacati preannunciano un autunno caldo

Milano, 16.9.2016   Dopo la formale apertura di un nuovo conflitto di lavoro, conseguente alla lunga fase di aspra vertenzialità culminata con lo sciopero generale regionale del 23 maggio ed i 3 mesi di astensione dalle prestazioni straordinarie ed aggiuntive, l’incontro con il sindacato lombardo si è concluso negativamente. Nessuno dei problemi oggetto della vertenza…
Leggi tutto

La Fim Cisl in campo con NeXt per il #CashMobEtico

Milano, 16.9.2016   La Fim Cisl parteciperà al Cash Mob Etico che si terrà nelle Coop di Sesto San Giovanni, Como e Brescia, sabato 17 e domenica 18 settembre. Con il Cash Mob Etico, strumento messo a punto da NeXt (Nuova Economia XTutti) si punta a valorizzare, attraverso il “voto col portafoglio”, i comportamenti virtuosi di…
Leggi tutto

Trasporto pubblico locale, i sindacati sollecitano risposte concrete

Milano, 15.9.2016   Prosegue il confronto con Regione Lombardia sul trasporto pubblico locale. L’ultimo incontro si è tenuto ieri, con l’assessore ai trasporti, Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasprti e Cgil, Cisl, Uil, le associazioni datoriali Asstra e Anav oltre che Anci, Upl e  Città Metropolitana. I sindacati hanno denunciato uno stato di sofferenze e di…
Leggi tutto

Metalmeccanici, il 28 riparte la trattativa sul contratto nazionale

Milano, 15.9.2016   Riparte la trattativa per il contratto dei metalmeccanici. Lo annunciano in una nota congiunta Fim, Fiom, Uilm precisando che Federmeccanica ha inviato una convocazione per il 28 settembre “anticipandoci che intende avanzare nuove proposte”. Si tratta, dicono i sindacati, “del primo risultato della mobilitazione e della tenuta unitaria”. “Per quanto ci riguarda -proseguono…
Leggi tutto

Corso – III edizione Professione Welfare. Gestione e sviluppo del welfare in azienda

Professione Welfare Gestione e sviluppo del welfare in azienda 8 giornate d’aula dal 25 ottobre al 14 dicembre 2016 Il corso di Alta Formazione organizzato da Altis università Cattolica in collaborazione con Adapt e Cisl Lombardia è rivolto a manager, professionisti, operatori e dirigenti sindacali che sono chiamati a gestire la complessità dei programmi di…
Leggi tutto

Sostegno per l’inclusione attiva (Sia), info utili

Milano, 14.9.2016 Il Sia è una misura nazionale di contrasto alla povertà che prevede l’erogazione di un beneficio economico, alle famiglie in condizioni economiche disagiate, nelle quali almeno un componente sia minorenne oppure sia presente un figlio disabile o una donna in stato di gravidanza accertata. Tale contributo viene erogato solo se il richiedente aderisce…
Leggi tutto

Sostegno all’inclusione attiva in Lombardia, avviato confronto con Anci

Milano, 14.9.2016   Nel pomeriggio di martedì 6 settembre, presso la sede di Anci Lombardia si è tenuto un incontro tra Cgil, Cisl, Uil Lombardia e Spi, Fnp, Uilp e il dipartimento Welfare di Anci per un primo approfondimento sull’attuazione della misura Sostegno all’inclusione attiva  (Sia) in Lombardia.  Il Sia è stato disciplinato con il decreto…
Leggi tutto

Si arricchisce biblioteca del Centro studi sociali contro le mafie

Milano, 14.9.2016    Posa dei primi libri nella biblioteca del Centro studi sociali contro le mafie del Progetto San Francesco, grazie al dono di oltre 200 volumi da parte di Lionello Mancini, editorialista, saggista e profondo conoscitore dei fenomeni mafiosi e corruttivi in Italia. Un gesto che permette di arricchire le opere già presenti in…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil annunciano ricorso al Tar contro unione Camere di Commercio

Milano, 14.9.2016   Cgil, Cisl e Uil di Monza Brianza presenteranno ricorso al Tribunale amministrativo della Lombardia contro l’unione tra le Camere di Commercio di Milano, Monza e Lodi, decisa a luglio chiedendo innanzi tutto la sospensiva e, poi, un giudizio di merito delle delibere in questione. I sindacati ritengono che l’accorpamento sia illegittimo alla…
Leggi tutto

Euronote – Preoccupano gli ultimi dati sui giovani nell’Ue

  Milano, 13.9.2016                   Preoccupano gli ultimi dati sui giovani nell’Ue Cresce in molti Paesi la quota di ventenni che non si formano e non lavorano   Proprio mentre a fine agosto la Commissione europea presentava una proposta di regolamento per ammodernare le statistiche sociali, sottolineando giustamente…
Leggi tutto

Stress lavoro correlato, fondamentale il ruolo e il coinvolgimento dei Rls

Milano, 12.9.2016   Sala pienissima, oltre 250 partecipanti, per il convegno “Stress lavoro correlato. Persona, organizzazione del lavoro e valutazione dei rischi” organizzato oggi da Cgil, Cisl e Uil della Lombardia. Nella relazione introduttiva Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, ha messo in luce il forte impegno unitario del sindacato in Lombardia su salute e…
Leggi tutto

Maurizio Cappello nuovo segretario generale Poste Cisl Lombardia

Milano, 12.9.2016   Maurizio Cappello è il nuovo segretario generale della Slp Cisl Lombardia, la categoria che segue i lavoratori di Poste Italiane. Lo ha eletto oggi il consiglio generale del sindacato che in Lombardia conta oltre 10mila iscritti. Cappello succede a Giuseppe Marinaccio, eletto nella segreteria nazionale, che intervenendo ai lavori del parlamentino della…
Leggi tutto

Cruscotto infortuni, aggiornamento Inail

Milano, 9.9.2016 Nuova semplificazione dopo l’abolizione del Registro infortuni: imprese e intermediari possono accedere al Cruscotto infortuni dell’Inail e visionare i dati sugli eventi denunciati. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Circolare Inail 31 del 2 settembre Cisl Lombardia – (113 KB)

Indebiti Inps per mancato invio dichiarazione 2012-2013, ultima data utile 14 ottobre

Milano, 9.9.2016   L’Inas Cisl Monza Brianza ricorda che c’è una scadenza importante da rispettare, quella del prossimo 14 ottobre. Dimenticarsene potrebbe costare qualche migliaio di euro. Questo termine riguarda quasi due milioni di pensionati a livello nazionale e, verosimilmente, 3-4mila nella sola provincia di Monza e Brianza. Perché da una verifica fra l’Inps e…
Leggi tutto

A Milano corsi Ial per disoccupati su gestione ordini e logistica di magazzino

Milano, 9.9.2016   Ancora posti disponibili per i due corsi organizzati da Ial Lombardia a Milano, rivolti a disoccupati, che inizieranno il prossimo 20 settembre. La prima opportunità formativa riguarda  “La gestione ordini”,  88 ore per utenti in fascia 3. Il corso ha l’obiettivo di trasmettere conoscenze ed abilità relative all’area della gestione ordini di acquisto…
Leggi tutto

Carenza organici, Cisl Scuola Lombardia scrive alle istituzioni

Milano, 9.9.2016   Per sollecitare un intervento a favore dell’aumento degli organici della scuola lombarda, la Cisl Scuola Lombardia ha scritto oggi alle istituzioni. Di seguito il documento inviato.   DOCUMENTO CISL SCUOLA LOMBARDIA   La ripartizione degli organici effettuata dal MIUR sul territorio nazionale, con un taglio di 227 posti a fronte di un…
Leggi tutto

Giovani Cisl Lombardia sui sentieri d’Europa, la parola ai protagonisti

Milano, 8.9.2016 Giunto alla sua quarta edizione, il percorso Giovani Cisl Lombardia sui sentieri d’Europa ha fatto tappa quest’anno in Valtellina e in Valchiavenna, con un passaggio nel cantone Grigioni. Il cammino è entrato subito nel vivo domenica 28 agosto con l’incontro tenuto dal professor Aldo Carera, presidente di BiblioLavoro e docente di Storia economica alla…
Leggi tutto

Progetto Be Bop, al via il primo corso transnazionale

Milano, 7.9.2016 Si terrà i prossimi 19-20-21 settembre a Barcellona il primo corso di formazione transnazionale per delegati Cae di Lombardia, Spagna (Catalunya), Francia (Rhone-Alpes) e Romania, nell’ambito del progetto Be Bop, promosso dalla Cisl Lombardia. Per tre giorni si confronteranno sui temi della situazione dei Cae nei rispettivi Paesi e regioni, di come si…
Leggi tutto

Fnp Lombardia: non servono gli slogan di Renzi sulle minime

Milano, 7.9.2016   “Notiamo con grande disappunto, che il nostro presidente del Consiglio, nel merito delle politiche previdenziali, parla insistentemente di voler aumentare le pensioni minime, ignorando del tutto coloro che avendo per anni di lavoro, versato i contributi, hanno mantenuto in piedi il sistema Inps di previdenza pubblica, sistema che oggi garantisce le pensioni…
Leggi tutto