Blog

Iscos news – Nuova edizione del rapporto Fao

Milano, 13.12.2017 È uscito nei mesi scorsi il nuovo rapporto sulle prospettive alimentari della Fao (Crop Prospects and Food Situation) che rileva quanto conflitti, inondazioni e siccità influiscano sull’insicurezza alimentare. Sono infatti 37 i Paesi che attualmente devono affidarsi a risorse esterne per cercare di soddisfare la loro richiesta di cibo e, in questo scenario,…
Leggi tutto

Comitati aziendali europei come piattaforma di sostegno per gli accordi aziendali transnazionali

Milano, 13.12.2017 Si è concluso, dopo due anni di attività, il progetto europeo “Comitati aziendali europei come piattaforma di sostegno per gli accordi aziendali transnazionali” (VS/2017/0405). Guidato dal sindacato polacco Solidarnosc, il progetto ha visto la Cisl come partner principale, insieme alla Confederazione europea dei sindacati, attraverso l’attività del Centro studi di Firenze, della Fondazione…
Leggi tutto

Intervista – “L’area di frontiera è uno spazio di interessi comuni e non un luogo conflittuale”

Milano, 13.12.2017 Di seguito l’intervista a Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia e responsabile nazionale Cisl Frontalieri, pubblicata sull’ultimo numero de “Il frontaliere”.    L’area di frontiera è uno spazio di interessi comuni e non un luogo conflittuale

Medici specialisti ambulatoriali, intesa con la Regione sulle aggregazioni funzionali territoriali

Milano, 13.12.2017 E’ stato firmato tra i sindacati di categoria Cisl Medici Lombardia, Uil Fpl Federazione Medici, Sumai, Fespa, e Regione l’accordo integrativo regionale per i medici specialisti ambulatoriali, i veterinari e altre professionalità sanitarie (biologi, chimici, psicologi). L’intesa prevede l’istituzione delle “aggregazioni funzionali territoriali”,  elemento innovativo destinato alla valorizzazione dell’attività dei medici sul territorio. Regione…
Leggi tutto

Politiche attive – L’offerta di lavoro congrua

Milano, 13.12.2017 L’offerta di lavoro congrua presuppone la coerenza tra l’offerta di lavoro e le esperienze e le competenze già in possesso dell’utente disoccupato. Gli altri principi che completano il profilo dell’offerta congrua, sono elementi di carattere oggettivo che rilevano alcune caratteristiche dell’offerta stessa, sono: la distanza del luogo di lavoro dal domicilio e dei…
Leggi tutto

Dalla Fnp e Anteas Lombardia un’auto per il trasporto degli anziani delle zone colpite dal terremoto nelle Marche

Milano, 12.12.2017 E’ stata inaugurata oggi pomeriggio l’auto donata da Fnp Cisl e Anteas Lombardia agli amici di Fnp e Anteas Marche, arrivati a Milano per ritirare la Doblò Fiat che consentirà loro di portare avanti e rafforzare l’impegno prezioso a favore delle persone più fragili. “L’idea è nata quando in un esecutivo nazionale gli…
Leggi tutto

Filca Cooperative, Busnelli (Cisl): per i lavoratori il fallimento sarebbe una tragedia

Milano, 12.12.2017 Per domani è fissata l’udienza al Tribunale di Lecco nella quale si discuterà l’accertamento dei presupposti per la revoca dell’ammissione al concordato preventivo di Filca Cooperative. “Premesso che il compito del Tribunale è quello di emettere sentenze in sintonia con quanto dettato dalla legge, quello del sindacato è di difendere i diritti dei…
Leggi tutto

Rinnovato il patto associativo tra Adiconsum e Cisl Reti: più tutele agli iscritti

Milano, 12.12.2017 E’ stato rinnovato il patto associativo tra Adiconsum e Cisl Reti, che rafforza le sinergie garantendo migliori tutele agli associati delle categorie rappresentate (Fistel e Flaei Cisl). L’intesa vuole mettere in luce i valori comuni verso la diffusione di una cultura della legalità e della sostenibilità sociale ed economica, oltre a mettere in…
Leggi tutto

Politiche attive – Profiling: il profilo personale di occupabilità

Milano, 12.12.2017 Il ricorso all’assegnazione di una classe di profilazione dell’utente disoccupato (profiling) ha lo scopo di valutarne l’occupabilità secondo una procedura automatizzata di elaborazione dei dati in linea con i migliori standard professionali. La classe di profilazione non è statica ma aggiornata automaticamente ogni novanta giorni, tenendo conto della durata della disoccupazione e delle…
Leggi tutto

Voucher rette Rsa, deliberata l’integrazione delle risorse stanziate

Milano, 11.12.2017 La giunta regionale ha deliberato l’integrazione delle risorse stanziate per la misura a sostegno della famiglia per i carichi di cura accessori della persona ricoverata in unità d’offerta residenziali per anziani, ovvero il voucher da 1.000€ sulle rette pagate in Rsa da ospiti Sosia 1 e 2 (i più complessi per bisogno assistenziale)…
Leggi tutto

Fim Cisl Lombardia e Casa della Carità fanno il pacco alla camorra

Milano, 11.12.2017 “Accoglienza e legalità sono per noi due impegni che vanno di pari passo. Per questo la nostra Fondazione ha scelto di aderire a Libera e partecipare alla gestione di alcuni beni confiscati alla criminalità nella città di Milano. E per questo sono felice che la nostra mensa ospiti l’iniziativa “Facciamo un pacco alla…
Leggi tutto

Politiche attive – Il patto di servizio personalizzato (Psp)

Milano, 11.12.2017 Il Patto di servizio personalizzato (Psp), è uno strumento nuovo che serve a confermare lo stato di disoccupazione e a progettare, in un arco temporale dato, misure e strumenti di politica attiva. E’ una procedura che deve essere realizzata entro trenta giorni dalla data in cui è stata sottoscritta la Did presso il…
Leggi tutto

Politiche attive – Lo stato di disoccupazione

Milano, 11.12.2017 Per soggetto disoccupato si intende il lavoratore privo di impiego che dichiari attraverso il portale unico nazionale Anpal la propria immediata disponibilità, chiamata “Dichiarazione di immediata disponibilità” (Did), allo svolgimento di una attività lavorativa e alla partecipazione di misure di politica attiva concordate con il centro per l’impiego o l’agenzia per il lavoro…
Leggi tutto

Artigianato – Provvidenze e prestazioni 2018

Milano, 11.12.2017 Di seguito le provvidenze 2018 dell’Ente Lombardo Bilaterale dell’Artigianato (E.L.B.A.) e le prestazioni dei fondi W.I.L.A. e SAN.ARTI. Rivolgiti agli sportelli Cisl della Lombardia per ulteriori informazioni, chiarimenti e richieste di prestazioni/provvidenze.    Provvidenze LAVORATORI 2018    Provvidenze IMPRESE 2018  

Amianto, impresa comasca condannata a pagare 500mila euro agli eredi del dipendente

Milano, 11.12.2017 Il tribunale ordinario di Como, lo scorso 29 novembre, ha emesso una sentenza immediatamente esecutiva con la quale una nota impresa edile comasca è stata condannata a pagare agli eredi di un lavoratore, assistiti dall’Ufficio vertenze e legale della Cisl dei Laghi, deceduto per mesotelioma, patologia neoplastica correlata all’esposizione all’amianto, una somma di…
Leggi tutto

Intervista – Duci, l’Impact Report come un “check up” completo del nostro contributo economico e sociale

Milano, 11.12.2017   Di seguito l’intervista rilasciata da Ugo Duci, segretario generale della Cisl Lombardia a Il Diario del lavoro, sul 1° Impact Report presentato il 6 dicembre 2017.   Duci, l’Impact Report come un “check up” completo del nostro contributo economico e sociale

RadioLavoro 7 dicembre 2017

Milano, 6.12.2017  

Verso una nuova alleanza tra corpi intermedi e istituzioni per lo sviluppo

Milano, 6.12.2017 Una nuova alleanza tra corpi intermedi ed istituzioni locali, per il lavoro, i servizi, le necessità delle comunità locali. A lanciarla gli intervenuti oggi alla tavola rotonda sul ruolo economico e sociale dei corpi intermedi per rilanciare la crescita, tenutasi nell’ambito della presentazione del primo Impact report della Cisl Lombardia. “Dobbiamo cambiare tutti…
Leggi tutto

L’impatto economico-sociale della Cisl in Lombardia vale il 300%

Milano, 6.12.2017 Per ogni euro che la società investe nella Cisl Lombardia il ritorno, in termini di impatto economico e sociale, è pari a 3 euro, vale a dire il 300% delle risorse impegnate per il funzionamento della macchina sindacale, considerando le risorse redistribuite ed il risparmio di fondi pubblici generato dai servizi di welfare…
Leggi tutto

Anolf Lombardia aderisce alla manifestazione “E questo è il fiore”

Milano, 6.12.2017 Anche Anolf Lombardia aderisce alla manifestazione “E questo è il fiore” organizzata per sabato 9 dicembre a Como. “Aderiamo perché ci occupiamo di libertà, di inclusione, di equità – afferma Luis Lageder, presidente Anolf Lombardia -. Siamo convinti che le società possono evolversi se riconoscono il rispetto e l’uguaglianza come cardini della convivenza”.…
Leggi tutto

1° Impact Report Usr Cisl Lombardia

Milano, 6.12.2017 Di seguito il 1° Impact Report della Cisl Lombardia, presentato a Milano mercoledì 6 dicembre 2017.     Impact Report Cisl Lombardia – Short     Impact Report Cisl Lombardia – Long        

Iscos News – La tratta degli schiavi sta aumentando in Libia. Perché il mondo la sta ignorando?

Milano, 5.12.2017 Ross Kemp racconta: “Ciò a cui ho assistito non è altro che schiavitù moderna, in cui i migranti sono trattati come merci. Sembra che nulla sia cambiato rispetto a trecento anni fa, quando le tribù del deserto sfruttavano la stessa rotta per portare gli schiavi in Africa settentrionale: alle donne nigeriane viene raccontato…
Leggi tutto

OCSEL Newsletter N. 8/2017

Milano, 5.12.2017 Di seguito la newsletter n.8 a cura dell’Osservatorio della contrattazione di secondo livello (Ocsel) della Cisl nazionale.      Ocsel Newsletter N 8

Film della settimana – Borg-McEnroe

Milano, 5.12.2017 Il regista danese Janus Metz Pedersen era già conosciuto nei festival per il suo lavoro di documentarista in particolare per Armadillo, racconto di 6 mesi trascorsi con i soldati danesi stanziati in Afganistan. Ora esce forse quello che possiamo considerare il più bel film sul tennis. Un film che racconta la sfida al…
Leggi tutto

L’attrice Ottavia Piccolo al fianco delle lavoratrici Canali

Milano, 5.12.2017 Anche la visione di un film può sostenere una vertenza lavorativa. Soprattutto se l’opera in questione è “7 Minuti”, diretta e interpretata da Michele Placido. E se il confronto è quello relativo alla Canali, la società brianzola di abbigliamento che ha deciso per la chiusura entro fine anno della divisione Eraclon a Carate.…
Leggi tutto

Euronote – Tra Europa e Africa un Vertice di prospettiva

Milano, 5.12.2017 Investire sui giovani, rafforzare governance e sicurezza e gestire le migrazioni, questi i temi prioritari al centro del quinto Summit tra Unione europea e Unione africana svoltosi ad Abidjan (Costa d’Avorio) nei giorni 29 e 30 novembre scorsi a cui hanno preso parte i leader di 55 Paesi africani e dei 28 Stati…
Leggi tutto

Cisl Lombardia aderisce alla manifestazione “E questo è il fiore”

Milano, 4.12.2017 Anche la Cisl Lombardia aderisce e parteciperà alla manifestazione “E questo è il fiore”, promossa dal Pd per sabato 9 dicembre a Como. “La Cisl ha l’antifascismo nel suo Dna e combatte in ogni tempo e luogo contro ogni forma di razzismo – sottolinea il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci -.…
Leggi tutto

Reddito di inclusione, funzionerà solo se adeguatamente supportato

Milano, 4.12.2017 Il Reddito di inclusione interesserà, si stima, circa 18mila famiglie lombarde e contrasterà effettivamente la povertà solo se adeguatamente supportato. A partire da risorse regionali dedicate, aggiuntive al finanziamento nazionale, per sostenere l’utilizzo della misura e più efficacemente rispondere ai bisogni di persone e di famiglie che vivono in Lombardia e si trovano…
Leggi tutto

Materiali -Il contrasto alla povertà in Lombardia

Milano, 4.12.2017 Di seguito i materiali del convegno “Il contrasto alla povertà in Lombardia” di lunedì 4 dicembre 2017.   VAI ALLA NEWS    POVERTA’ ED ESCLUSIONE SOCIALE, INFO UTILI       Il monitoraggio del Sia in Lombardia     Slide banco Alimentare    Slide San Vincenzo de Paoli    Locandina – Il contrasto alla povertà in…
Leggi tutto

Scheda – Il congedo matrimoniale

Milano, 1.12.2017 In occasione del matrimonio, i lavoratori subordinati hanno diritto a un periodo di congedo disciplinato a seconda della categoria a cui appartiene il lavoratore. Con la contrattazione collettiva si è equiparato la durata del diritto al congedo. In generale, il congedo spetta ai lavoratori il cui rapporto abbia avuto inizio da almeno una…
Leggi tutto

Contratti, accordo con Unionchimica-Confapi sugli scostamenti inflattivi

Milano, 30.11.2017 I sindacati di settore Femca Cisl, Filctem Cgil, Uiltec Uil hanno sottoscritto a Roma, insieme ai rappresentanti di Unionchimica Confapi, un importante accordo sull’articolo 78 del contratto nazionale di lavoro relativo alla verifica salariale dovuta agli scostamenti inflativi. Sindacati e rappresentanti dell’associazione datoriale hanno concordato di corrispondere, ai lavoratori di tutti i settori…
Leggi tutto

Euronote – Nuove misure per una crescita sostenibile e inclusiva

Milano, 30.11.2017 «L’economia della zona euro sta crescendo al ritmo più rapido degli ultimi dieci anni e il disavanzo medio dovrebbe scendere al di sotto dell’1% del Pil il prossimo anno, mentre nel 2010 era superiore al 6%. Eppure diversi Stati membri continuano a sostenere livelli elevati di debito pubblico, il che limita la loro…
Leggi tutto

La Fim Cisl Lombardia esprime piena solidarietà a “Como Senza Frontiere”

Milano, 29.11.2017 La Fim Cisl Lombardia esprime piena solidarietà a “Como Senza Frontiere”, rete che unisce una decina di associazioni impregnate a sostegno dei migranti, vittima oggi di un attacco squadrista, degno dei periodi più bui della nostra storia, da parte di una quindicina di militanti del Veneto Fronte Skinheads che hanno fatto irruzione durante…
Leggi tutto

Canali, petizione on line contro la chiusura

Milano, 29.11.2017 Contro la chiusura della Canali di Carate Brianza sindacati e lavoratori lanciano una petizione diretta all’azienda e al ministero dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, su Change.org: “Canali veste uomo licenzia donna”. “Abbiamo deciso di utilizzare tutti i mezzi a disposizione per sostenere le lavoratrici Canali, nota azienda del settore moda uomo che non…
Leggi tutto

Rette Rsa, come chiesto dal sindacato esteso a tutti gli 11.467 aventi diritto il voucher da 1000 euro

Milano, 28.11.2017 È stata deliberata oggi in giunta l’integrazione dei fondi regionali per dare a tutti gli 11.467 aventi diritto al voucher sulle rette pagate in Rsa da ospiti Sosia 1 e 2 (i più complessi per bisogno assistenziale) in posti letto ordinari e Alzheimer l’importo di 1.000 euro. Dai dati confermati sui flussi, nei…
Leggi tutto

#passodopopasso oltre 1800 delegati Cisl Lombardia e Cisl Emilia Romagna all’assemblea sui risultati Cisl

Milano, 28.11.2017 Attraverso la contrattazione si possono cambiare le cose, si può dare un segno diverso, ottenere risultati concreti, che incidono sulla vita dei lavoratori, dei giovani, dei pensionati. Dal Palacassa di Parma oltre 1.800 delegati Cisl, arrivati da tutta la Lombardia ed Emilia Romagna, lo hanno ribadito con orgoglio, fieri dei grandi risultati che…
Leggi tutto

Corso violenze, molestie e discriminazioni sul lavoro – I materiali

Milano, 27.11.2017 Di seguito le slides illustrate ai partecipanti al corso di formazione per giornalisti del 27 novembre 2017. SLIDES Tatiana Biagioni, giuslavorista, presidente Agi Lombardia  SLIDES Angela Alberti, responsabile Coordinamento Donne Cisl Lombardia 

Job Magazine – Novembre 2017

Milano, 27.11.2017 In distribuzione il numero di novembre 2017 di Job. Questi, tra gli altri, gli argomenti trattati: – La storia di copertina fa il punto su Impresa 4.0 con particolare riferimento al milanese; – Maurizio Petriccioli, da poco eletto segretario generale della Fp, illustra le priorità della Federazioni per il prossimo futuro; – Gregorio…
Leggi tutto