Blog

Ius soli, anche Cgil, Cisl e Uil al Cittadinanza Day

Milano, 11.10.2017 Cgil, Cisl, Uil venerdì 13 ottobre, alle ore 16.30, saranno in Piazza Montecitorio, a Roma, insieme ad associazioni, insegnanti, genitori e alunni, politici, parlamentari, uomini di cultura, a sostegno dell’iniziativa Cittadinanza Day, promossa da #ItalianiSenzaCittadinanza e L’Italia sono anch’io. Ad annunciarlo i sindacati con una nota congiunta. “L’obiettivo – ricordano le confederazioni in una nota a…
Leggi tutto

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli a Pavia e Lodi/2

Milano, 11.10.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni di welfare, frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il…
Leggi tutto

Scheda – Prestazioni occasionali: aspetti contributivi, assicurativi e fiscali

Milano, 10.10.2017 Aspetti contributivi e assicurativi Sotto il profilo previdenziale il prestatore è assicurato presso la Gestione separata Inps mentre sotto il profilo assicurativo (infortuni sul lavoro e malattia professionale) è assicurato presso l’Inail (i relativi versamenti, sono interamente a carico dell’utilizzatore). Sicurezza sul lavoro In materia si applica l’art. 3, co. 8, D.Lgs. n.…
Leggi tutto

Le nuove prestazioni di lavoro occasionale

Milano, 10.10.2017 Le nuove prestazioni occasionali in vigore dal 24 giugno 2017, che hanno sostituito i voucher, consentono alle persone fisiche e alle imprese di valersi nuovamente del lavoro occasionale, sia pure in forma molto più restrittiva rispetto al passato utilizzando due distinte modalità: – il Libretto Famiglia (LF) – il Contratto di prestazione occasionale…
Leggi tutto

Stress lavoro-correlato, banche settore ad alto rischio

Milano, 10.10.2017 È il dato diffuso dalla Società Italiana di Psichiatria in occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, prevista per il 10 ottobre a Milano. Dato rafforzato dalle dichiarazioni della presidente della Commissione Sanità del Senato che ha sottolineato come si tratti di una realtà affrontata ancora poco in Italia sebbene nel nostro Paese…
Leggi tutto

Contratti, scioperano corrieri, logistica e autotrasporto

Milano, 10.10.2017 “Tre giornate di sciopero generale il 27, il 30 ed il 31 ottobre nei settori della logistica, dell’autotrasporto e delle spedizioni per il rinnovo del contratto nazionale”. A proclamarlo unitariamente sono Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti “a seguito dell’atteggiamento delle controparti datoriali che intendono peggiorare tutele e diritti acquisiti”. Secondo le organizzazioni confederali dei…
Leggi tutto

Lecco, anche in Cisl il progetto “Un po’ di tempo per te”

Milano, 10.10.2017 Alla sede della Cisl di Lecco è stata oggi la seconda e ultima giornata di presenza del camper della Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), che conclude il progetto “Un po’ di tempo per te”. L’iniziativa di prevenzione, promossa dalla Consigliera di parità e dalla Lilt, si è svolta, oltre che…
Leggi tutto

Occupazione in Lombardia al II trimestre 2017

Milano, 10.10.2017 Dalla newsletter Arifl i dati sull’occupazione in Lombardia, con la suddivisione fra donne e uomini, aggiornati al II trimestre 2017.  DATI ARIFIL OTTOBRE 2017  

Film della settimana – Blade Runner 2049

Milano, 9.10.2017 Il film per eccellenza che parla di replicanti è l’opera di Ridley Scott Blade Runner del 1982 ambientata nella Los Angeles del 2019 . Ora essa viene “replicata” da Dennis Villeneuve che ne fa un’opera nuova portando il tutto al 2049 (Blade Runner 2049 è infatti il titolo). Opera nuova e molto personale…
Leggi tutto

“Nessuno sia più schiavo” – Contro il lavoro forzato in Pakistan

Milano, 9.10.2017 “Nessuno sia più schiavo” è la campagna lanciata da Iscos nazionale, Avvenire e Focsiv nazionale contro il lavoro forzato nelle fornaci di mattoni in Pakistan. Anche Iscos Lombardia la sostiene. La campagna denuncia e condanna la situazione in cui si trovano i così detti “schiavi per debito”, quei lavoratori che iniziano a chiedere…
Leggi tutto

Anche Iscos Lombardia sostiene la campagna “Nessuno sia più schiavo”

Milano, 9.10.2017 Anche Iscos Lombardia sostiene la campagna “Nessuno sia più schiavo” lanciata da Iscos nazionale, Avvenire e Focsiv nazionale contro il lavoro forzato nelle fornaci di mattoni in Pakistan. Abituati a lavorare oltre 12 ore al giorno, i lavoratori delle fornaci costituiscono un esercito di oltre 2,3 milioni di persone. Sono per la maggior…
Leggi tutto

Euronote – Come promuovere l’apprendistato nell’Ue

Milano, 9.10.2017 Come promuovere l’apprendistato nell’Ue Proposto un quadro europeo per apprendistati efficaci e di qualità Nei Paesi dell’Unione europea l’apprendistato, cioè la pratica basata sulla combinazione tra l’apprendimento a scuola e la formazione sul luogo di lavoro, coinvolge attualmente circa 3,7 milioni di giovani a fronte di circa 20 milioni di studenti universitari. Eppure…
Leggi tutto

Dati Inail su infortuni e malattie professionali (anno 2016 e andamento 2017)

Milano, 9.10.2017  Tabelle Infortuni e malattie professionali 2016- Inail

Centro ricerche Nerviano, sindacati: vigileremo per garantire qualità, investimenti, occupazione

Milano, 6.10.2017 L’offerta ricevuta da Nerviano Medical Sciences e letta nella sede della Fondazione regionale per la ricerca biomedica (a cui fa capo il gruppo Nms) apre una nuova prospettiva e si giocherà ora tra Milano e Shanghai. L’offerta vincolante è stata presentata da Sari Investment Management Co., fondo che fa riferimento allo Shanghai Advanced…
Leggi tutto

Province e Citta’ Metropolitane, sciopero e presidi in tutta la Lombardia

Milano, 6.10.2017 Oggi scioperano per tutto il giorno le lavoratrici e i lavoratori delle Province e delle Città Metropolitane, anche in Lombardia. La mobilitazione è stata indetta a livello nazionale per lanciare l’allarme rosso sulle condizioni degli enti locali. “Mancano le risorse economiche per mantenere i servizi – spiega Franco Berardi, segretario generale Fp Cisl Lombardia…
Leggi tutto

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli a Cremona e Mantova/2

Milano, 6.10.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il fondo di…
Leggi tutto

Cisl Brescia in prima linea nella campagna contro lo sfruttamento sessuale

Milano, 6.10.2017 E’ una battaglia di umanità prima ancora che di cultura quella che va combattuta contro lo sfruttamento sessuale che si consuma ai bordi delle strade di tanta parte della nostra provincia così come accade ogni giorno, purtroppo in tante altri parti del nostro Paese. Ed è una battaglia che la Cisl di Brescia…
Leggi tutto

Film della settimana – L’intrusa

Milano, 5.10.2017 Leonardo Di Costanzo non è un giovane regista anche se era stato scoperto solo 5 anni fa quando sui nostri schermi uscì un suo bel film come L’intervallo. In quasi sessant’anni di vita ha lavorato in Francia ed in Cambogia per poi tornare a Napoli occupandosi di cinema sociale. Ora arriva la sua…
Leggi tutto

Circolare Inail su assegno di incollocabilità

Milano, 5.10.2017 Con la circolare 27 settembre 2017 n. 40 l’Inail ha ufficializzato l’importo dell’assegno di incollocabilità dal 1° luglio 2017 confermandolo nella misura vigente per l’anno precedente ed è pari a 256,39 euro mensili. Destinatari L’assegno di incollocabilità è erogato dall’Inail ai soggetti in possesso dei requisiti indicati dall’art. 180 del D.P.R. n. 1124/1965: –…
Leggi tutto

Manovra, manifestazioni territoriali Cgil Cisl e Uil sabato 14 ottobre

Milano, 5.10.2017 Anche in Lombardia Cgil Cisl e Uil si mobilitano sulla legge di bilancio. Manifestazioni territoriali si terranno sabato 14 ottobre, in tutte le province, davanti alle sedi delle prefetture.  Tra il 3 e il 4 ottobre si sono infatti riuniti gli organismi dirigenti nazionali di Cgil, Cisl, Uil che hanno deciso una mobilitazione…
Leggi tutto

Handling Malpensa, sindacati si mobilitano contro ingresso di Ags-Alpina

Milano, 3.10.2017 Dopo il Tar, anche il Consiglio di Stato, a cui era ricorsa Sea per una sospensione d’urgenza dell’autorizzazione ad operare concessa da Enac Malpensa ad Alpina, ha dato esito negativo. Lo rendono noto i sindacati di categoria con una nota unitaria. “Evidentemente la tensione sociale sugli scali, il rischio per l’incolumità dei dipendenti Ags/Alpina…
Leggi tutto

Nuove graduatorie Ata, previste migliaia di richiesta a Bergamo

Milano, 3.10.2017 Si preannunciano altre giornate “calde” per la scuola e per chi aspira a lavorarci. Dopo l’assalto dei “liberi professionisti” agli elenchi per le supplenze, toccherà ora agli aspiranti assistenti e collaboratori tentare la scalata al “posto fisso”, “e si prevedono – ipotizza Salvo Inglima, segretario generale di Cisl Scuola Bergamo – migliaia di…
Leggi tutto

Grazie a Sportello Lavoro Cisl a Crema è nata la “Rete per la cosmesi”

Milano, 3.10.2017 Quando il fabbisogno aziendale, competenze professionali e un’accurata selezione dei candidati si incontrano, il risultato sono politiche attive di successo, che concretamente riescono a ricollocare i lavoratori disoccupati. Lo dimostra il caso di “Rete per la cosmesi”, progetto avviato da Sportello Lavoro Cisl, Manpower, Ial e Umana, con Ancorotti Cosmetics, società di Crema…
Leggi tutto

Sentenza Cassazione su licenziamento lavoratrice madre

Milano, 2.10.2017 La sentenza numero 2270 del 28 settembre 2017 segue a poche settimane quella europea che stabilisce la nullità del licenziamento per cessazione dell’attività della lavoratrice madre durante la gravidanza e fino alla fine del primo anno di vita del bambino, se la chiusura addotta come motivo del recesso interessa solo il reparto cui la…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – L’eredità

Milano, 2.10.2017 Regia: Per Fly Soggetto: Per Fly, Kim Leona, Dorte Hogh, Morgens Rukov Sceneggiatura: Per Fly, Kim Leona, Dorte Hogh, Morgens Rukov Fotografia: Harald Gunnar Paalgard Musiche: Halfdan E. Montaggio: Morten Giese Scenografia: Soren Gam Costumi: Stine Gudmundsen-Holmgreen, Margrethe Rasmussen, Lotte Trolle Effetti: Peter Hjorth Interpreti: Ulrich Thomsen (Christoffer), Lisa Werlinder (Maria), Ghita Norby…
Leggi tutto

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli a Bergamo/2

Milano, 2.10.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il fondo di…
Leggi tutto

Film della settimana – L’inganno

Milano, 2.10.2017 La trama a qualcuno sembrerà familiare: un soldato nordista, ferito, viene ospitato e curato in un collegio femminile scatenando i desideri della direttrice, di un’insegnante e di una giovane allieva. Si tratta della storia alla base del film La notte brava del soldato Jonathan che Don Siegel girò nel lontano 1971 e che…
Leggi tutto

Euronote – Agenda europea sulla migrazione: bilancio e proposte

Milano, 2.10.2017 Agenda europea sulla migrazione: bilancio e proposte Due anni dopo l’avvio dell’iniziativa la Commissione indica le nuove priorità «I nostri sforzi comuni per reagire alla crisi migratoria e dei rifugiati hanno prodotto risultati tangibili, ma il traguardo non è ancora raggiunto: dobbiamo mantenere la rotta e consolidare il nostro approccio complessivo sulla migrazione…
Leggi tutto

Immigrazione, Cisl e Anolf Lombardia per una riforma del Testo Unico

Milano, 29.9.2017 Al via un percorso di iniziative nei territori a sostegno di una riforma complessiva del testo unico sull’immigrazione e per una normativa organica sull’accoglienza e l’integrazione dei cittadini migranti. A lanciarlo, questa mattina nel corso del convegno “Legge, non parole”, Cisl e Anolf Lombardia che da tempo denunciano le gravi carenze della normativa…
Leggi tutto

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli a Brescia/2

Milano, 29.9.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il fondo di…
Leggi tutto

Materiali – Tra federalismo e autonomia delle Regioni

Milano, 28.9.2017 Di seguito alcuni interventi dei relatori ai consigli generali di Cisl Lombardia e Cisl Veneto del 25 settembre 2017, riuniti per approfondire il tema dell’autonomia delle Regioni, in vista del referendum del 22 ottobre prossimo.     Introduzione di Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia. Intervento di Onofrio Rota, segretario  generale Cisl Veneto.…
Leggi tutto

Conferenza nazionale sulla Famiglia, documento Cgil Cisl Uil

Milano, 28.9.2017 In occasione della Terza Conferenza nazionale sulla Famiglia, Cgil, Cisl e Uil, hanno predisposto un documento in cui si espongono le principali proposte che il sindacato avanza perché investendo di più sulle famiglie si rafforza la coesione sociale e si dà una spinta allo sviluppo.  Documento unitario Conferenza nazionale sulla Famiglia

Famiglia, Cisl: no a misure parziali e bonus transitori

Milano, 28.9.2017 In occasione della Terza Conferenza nazionale sulla Famiglia, al via oggi  Roma, Cgil, Cisl e Uil hanno predisposto un documento in cui si espongono le principali proposte che il sindacato avanza perché investendo di più sulle famiglie si rafforza la coesione sociale e si dà una spinta allo sviluppo. I sindacati riaffermano la necessità di politiche mirate,…
Leggi tutto

Legalità, il Progetto S. Francesco lancia il Comitato 5 dicembre 2014

Milano, 27.9.2017 Il Progetto San Francesco si amplia e costituisce insieme a 13 comuni della bassa comasca il “Comitato 5 dicembre 2014”, un progetto di prossimità alle persone e alle associazioni nel quale pubblico e privato fanno fronte comune contro le mafie attraverso la cultura, la formazione e il sostegno a chi ha deciso da…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Libera Monza Brianza: contrastare ogni forma di illegalità

Milano, 27.9.2017 Cgil, Cisl e il Coordinamento “Libera” di Monza Brianza di fronte riemergere sul territorio di malaffare, corruzione e criminalità di stampo mafioso ribadiscono con fermezza la volontà di opposizione e contrasto a ogni forma di illegalità. “Mentre la giustizia deve svolgere il proprio corso – scrivono in una nota congiunta – per parte…
Leggi tutto

Cambiare le pensioni, volantone Cgil Cisl e Uil

Milano, 26.9.2017 Di seguito il “volantone”, formato stampabile, che sintetizza il documento elaborato da Cgil, Cisl e Uil e inviato dai segretari generali al governo per il completamento del negoziato previsto dalla Fase 2 dell’accordo sulla previdenza, siglato lo scorso anno.  2017 09 25 volantino Cambiare le Pensioni

Film della settimana – A Ciambra

Milano, 26.9.2017 Un giovane regista dalle origini italoamericane che sì era già fatto notare in alcuni festival con i suoi cortometraggi ha deciso di raccontarci la vita quotidiana di un quattordicenne cha vive in una comunità rom calabrese. Ne è uscito il ritratto non solo del protagonista ma anche quello di una zona e le…
Leggi tutto

Euronote – Tra dubbi e discussioni entra in vigore il Ceta

Milano, 25.9.2017 Tra dubbi e discussioni entra in vigore il Ceta Al via, in forma provvisoria, l’accordo economico e commerciale Ue-Canada Il 21 settembre è entrato in vigore, a titolo provvisorio, l’accordo economico e commerciale globale (Comprehensive Economic and Trade Agreement – Ceta) tra l’Ue e il Canada, firmato dai due partner internazionali il 30…
Leggi tutto