Categoria: I classici del cinema

I classici del cinema – L’Orgoglio degli Amberson

The magnificent Ambersons (USA 1942) Milano, 19.7.202 Regia: Orson Welles – Soggetto: Booth Tarkington (romanzo) – Sceneggiatura: Orson Welles, Jack Moss, Joseph Cotten – Fotografia: Stanley Cortez, Nicholas Musuraca, Russell Metty, Orson Welles, Russell A. Cully, Jack MacKenzie, Harry J. Wild – Musiche: Roy Webb, Bernard Herrmann – Montaggio: Robert Wise, Mark Robson, Jack Moss…
Leggi tutto

Notorious – L’amante perduta

Un Un film di Alfred Hitchcok (Usa – 1946) Milano, 2.12.2021 Regia: Alfred Hitchcock Soggetto: Alfred Hitchcock Sceneggiatura: Ben Hecht Fotografia: Ted Tetzlaff Musiche: Roy Webb Montaggio: Theron Warth Scenografia: Claude Carpenter, Carol Clark, Darrell Silvera Interpreti: Fay Baker Ingrid Bergman Wally Brown Louis Calhern Riccardo Costa, Cary Grant, Madame Konstantin Eberhardt Krumschimidt Charles Mandl,…
Leggi tutto

I Classici – Fino all’ultimo respiro

Un film di Jean-Luc Godard (Francia, 1959) Milano, 3.12.2020 Regia: Jean-Luc Godard – Soggetto: Francois Truffaut – Sceneggiatura: Jean-Luc Godard – Fotografia: Raoul Coutard – Musiche: Martial Solal e musiche da concerto per clarinetto e orchestra K 622 e sinfonia N. 40 K 550 di W. A. Mozart – Montaggio: Cecile Decugis, Lila Herman –…
Leggi tutto

I classici del cinema – Aleksandr Nevskij

Un film di Sergej Michajlovič Milano, 25.11.2020 Regia: Sergej Michajlovič Ėjzenštejn e Dmitrij Vasilyev – Aiuto-registi: Boris Ivanov, Nikolaj Maslov Soggetto: Sergej Michajlovič Ėjzenštejn, Pëtr Pavlenko Sceneggiatura: Sergej Michajlovič Ėjzenštejn, Pëtr Pavlenko Fotografia: Ėduard Tissė Aiuto operatore: Sergej Uralov Montaggio: Esfir Tobak Musiche: Sergej Sergeevič Prokof’ev Testi delle canzoni: Vladimir Lugoskij Scenografia: Isaak Špinel Costumi:…
Leggi tutto

I classici del cinema – La grande illusione

Un film di Jean Renoir (Francia 1937) Milano, 8.9.2020 Regia: Jean Renoir – Soggetto: Jean Renoir, Charles Spaak – Sceneggiatura: Jean Renoir, Charles Spaak – Fotografia: Christian Matras – Musiche: Joseph Kosma – Montaggio: Marguerite Renoir – Scenografia: Eugene Lourié – Interpreti: Jacques Becker, Julien Carette Cartier, Marcel Dalio, Jean Dasté, Werner Florian, Pierre Fresnay,…
Leggi tutto

Classici del cinema – Metropolis

Un film di Fritz Lang (Germania 1926) Milano, 6.7.2020 Regia: Fritz Lang – Sceneggiatura: Fritz Lang, Thea von Harbou – Fotografia: Karl Freund, Günther Rittau – Musiche: Gottfried Huppertz, Giorgio Moroder, Peter Osborne, Bernd Schultheis, Wetfish, Alloy Orchestra, Club Foot Orchestra – Interpreti: Alfred Abel, Gustav Frohlich, Brigitte Helm, Rudolf Klein-Rogge, Fritz Rasp, Olaf Storm, Theodor…
Leggi tutto

I Classici del cinema – Un condannato a morte è fuggito

Milano, 18.3.2020 Regia Robert Bresson Soggetto: Da un racconto di André Devigny Sceneggiatura: Robert Bresson Fotografia: Léonce-Henry Burel Musiche: Messa in Do minore di Mozart Montaggio: Raymond Lamy Scenografia: Pierre Charbonnier Interpreti: Maurice Beerblock, Jacques Ertaud, Charles le Clainche, François Leterrier, Roland Nonod Produzione: Societé Nouvelle des Etablissements Gaumont-Nouvelle Editions de Films/Alain Poiré/ Jean Thuillier Distribuzione: Cineteca…
Leggi tutto

I classici del cinema – Angoscia (Gaslight)

Milano, 21.3.2019 Regia George Cukor Soggetto Patrick Hamilton Sceneggiatura John van Druten, Walter Reisch, John L. Balderston Fotografia Joseph Ruttenberg Montaggio Ralph E. Winters Effetti speciali Warren Newcombe Musiche Bronislau Kaper Scenografia Cedric Gibbons, William Ferrari Costumi Irene e Mary Herwood Trucco Jack Dawn Interpreti e personaggi Charles Boyer: Gregory Anton/Sergio Bauer – Ingrid Bergman:…
Leggi tutto

I Classici del cinema – Perfidia. Les dames du Bois de Boulogne

Milano, 14.9.2018 Regia e sceneggiatura: Robert Bresson (tratto dal romanzo Jacques le Fataliste (1796) di Denis Diderot) – Dialoghi: Jean Cocteau – Fotografia: Philippe Agostini – Scenografia: Max Douy – Montaggio: Jean Feyte – Suono: René Louge, Lucien Legrand – Musica: Jean-Jacques Grunenwald – Interpreti: Maria Casarès (Hélène), Elina Labourdette (Agnès), Lucienne Bogaert (Madame D., madre…
Leggi tutto

I classici del cinema – Ladri di biciclette

Milano, 29.3.2018 REGIA: Vittorio De Sica SOGGETTO: Cesare Zavattini, dall’omonimo romanzo di Luigi Bartolini; SCENEGGIATURA: Oreste Biancoli, Suso Cecchi d’Amico, Vittorio De Sica, Adolfo Franci, Gherardo Gherardi, Gerardo Guerrieri, Cesare Zavattini; FOTOGRAFIA: Carlo Montuori; MONTAGGIO: Eraldo da Roma; SCENOGRAFIA: Antonio Traverso; MUSICA: Alessandro Cicognini. INTERPRETI: Lamberto Maggiorani, Lianella Carell, Elena Altieri, Enzo Staiola, Vittorio Antonucci,…
Leggi tutto

I classici del cinema – Garage Demy

Milano, 30.10.2017 Regia: Agnes Varda Sceneggiatura: Agnes Varda Fotografia: Patrick Blossier, Agnes Godard, Georges Strouvè Musiche: Joanna Bruzdowicz Montaggio: Marie Jo Audiard Interpreti: Jacques Demy, Brigittte Monnier, Philippe Maron (Jacquot 1), Edouard Jubeaud (Jacquot 2), Laurent Monnier (Jacquot 3) Produzione: Cine-Tamaris Distribuzione: Cineteca Durata:118′ Jacquot Demy è un ragazzino di 13 anni. Suo padre ha…
Leggi tutto

I classici del cinema – Sfida infernale

Milano, 11.9.2017 Regia: John Ford – Soggetto: Sam Hellman – Sceneggiatura: Samuel G. Engel, Winston Miller – Fotografia: Joseph Mcdonald – Musiche: David Buttolph, Cyril Mockridge – Montaggio: Dorothy Spencer – Scenografia: James Basevi, Lyle R. Wheeler – Interpreti: Ward Bond Morgan Earp, Walter Brennan Old man Clanton, Linda Darnell Chihuahua, Jane Darwell Kate Nelson,…
Leggi tutto

I classici del cinema – A me la libertà

Milano, 7.9.2017 Regia: René Clair – Soggetto: René Clair – Sceneggiatura: René Clair Fotografia: Georges Perinal, Georges Raulet – Musiche: Georges Auric -Montaggio: René Le Henaff – Scenografia: Lazare Meerson – Costumi: René Hubert – Interpreti: Raymond Cordy (Louis), Henri Marchand (Emile), Paul Ollivier (lo zio), André Michaud (il caporeparto), Rolla France (Jeanne), Germaine Aussey…
Leggi tutto

Film – L’angelo azzurro

Milano, 24.7.2017 REGIA: Josef von Sternberg SCENEGGIATURA: Carl Zuckmayer, Karl Vollmoller, Heinrich Mann, Robert Liebmann, Josef von Sternberg FOTOGRAFIA: Günther Rittau MONTAGGIO: S.K. Winston, Walter Klee INTERPRETI: Emil Jannings, Marlene Dietrich, Kurt Gerron, Hans Albers, Reinhold Bernt, Eduard Von Winterstein, Carl Balhaus, Robert Klein-Lork, Rolf Muller, Roland Varno, Wilhelm Diegelmann, Gerhard Bienert, Ilse Furstenberg, Hans…
Leggi tutto

Alleluja!

Milano, 14.11.2016   King Vidor; produzione: King Vidor per MGM; soggetto: King Vidor; sceneggiatura: Wanda Tuchock, Ransom Rideout, Richard Schayer; fotografia: Gordon Avil; montaggio: Hugh Wynn, Anson Stevenson; scenografia: Cedric Gibbons; costumi: Henrietta Frazer; musica: Eva Jessye, Irving Berlin. : Daniel L. Haynes (Zeke Johnson), Nina Mae McKinney (Chick), William E. Fountaine (Hot Shot), Harry…
Leggi tutto

Heimat

Forse il più vasto progetto di saga cinematografica girato in trent’anni da Edgar Reitz, regista del Nuovo cinema tedesco. Il progetto voleva ricostruire la storia del Novecento tedesco attraverso le vicende di una famiglia in un piccolo paese. Partito  nel gennaio 1979, con l’inizio della stesura del soggetto da parte del regista,  è proseguito fino…
Leggi tutto

Acciaio

Regia:Due giovani, amici da tempo, litigano a causa di una ragazza della quale sono innamorati entrambi, ma il lavoro li costringe a vivere insieme. Uno dei due, a causa di un incidente in fabbrica, muore e l’altro viene ritenuto responsabile. Considerato quasi un assassino, è costretto ad allontanarsi, ma passato un po’ di tempo, l’amore…
Leggi tutto

Come eravamo

Regia  La vicenda del film si svolge al tempo dell’ultima presidenza di Roosvelt, negli Stati Uniti. Non sono tuttavia i fatti che interessano ma la psicologia dei due protagonisti: Katie, una giovane propagandista, convinta delle sue idee politiche, all’inizio del film in favore del comunismo e alla fine contro la bomba atomica; Hubbel, un giovane…
Leggi tutto

Quarto potere

REGIA: Orson Welles SOGGETTO: Herman J. Mankiewicz, Orson Welles  SCENEGGIATURA: Herman J. Mankiewicz, Orson Welles FOTOGRAFIA: Gregg Toland  MUSICHE:  Bernard Hermman MONTAGGIO:  Mark Robson, Robert Wise  INTERPRETI: Orson Welles, Joseph Cotten, Agnes Moorehead, Charles Bennett, Dorothy Comingore PRODUZIONE: Orson Welles per la Mercury Productions   DISTRIBUZIONE:     Cineteca Nazionale – Immagine  DURATA: 119′   Charles Kane è un figlio di modesti…
Leggi tutto

Napoleon

Regia e Sceneggiatura: Abel Gance Fotografia Jules Kruger, Joseph-Louis Mundviller (per le sequenze di Brienne e della Corsica), Léonce-Henri Burel, Nikolai Toporkoff Montaggio Marguerite Beaugé, Abel Gance Scenografia Pierre Schildknecht (responsabile), Alexandre Benois (bozzetti), Gerges Jacouty, Vladimir Meinhardt, Pimenoff, Effetti speciali:  Walter Percy Day, Edward Scholl, Eugen Schüfftan (per un breve periodo), Nicolas Wilche, Paul Minine,…
Leggi tutto

L’Atalante

Regia: Jean Vigo Sceneggiatura: Jean Vigo, Albert Riéra, Jean Guinée Fotografia Boris Kaufman, Louis Berger, Jean-Paul Alphen  Montaggio Louis Chavance Scenografia Francis Jourdain Interpreti: Jean Dasté, Dita Parlo, Michel Simon, Louis Lefebre, Gilles Margaritis Produzione: Gaumont-Franco Film-Aubert  Durata: 89 minuti.   Juliette e Jean (Dita Parlo e Jean Dasté) sono due novelli sposi, a bordo…
Leggi tutto

Gertrud

REGIA e SCENEGGIATURA: C. Th. Dreyer (dal dramma Gertrud di Hjalmar Soderber) FOTOGRAFIA: Henning Bendsten, Arne Abrahmsen; SCENOGRAFIA: Kai Rasch; MUSICA: Jorgen Jersild; MONTAGGIO: Edith Schüssel; INTERPRETI: Nina Pens Rode (Gertrud Kanning), Bendtrothe (Gustav Kanning), Ebbe Rode (Gabriel Lidman), Baard Owe (Erland Jansson), Axel Strobye (Axel Nygren), Anna Malberg (madre di Gustav), Edouard Mielche (il…
Leggi tutto