Fuocoammare
Milano, 3.3.2016
Milano, 3.3.2016
Milano, 3.3.2016 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Petizione per modificare la riforma regionale sulle case popolari Cisl Lombardia – (589 KB)
Milano, 1.3.2016 Mancano ancora troppe risposte su quanto più volte promesso dal presidente di Regione Lombardia, Roberto Maroni, per l’attuazione della riforma sanitaria. Riduzione dei Ticket, delle rette delle case di riposo e applicazione del decreto sull’appropriatezza prescrittiva: sono solo alcune delle questioni su cui Cgil, Cisl e Uil Lombardia hanno più volte richiesto risposte…
Leggi tutto
Milano, 29.2.2016 Il Consiglio nazionale dell’Ordine degli Assistenti sociali (Cnoas) nel settembre dello scorso anno ha promosso un Tavolo di dibattito e proposta sul welfare, cui abbiamo partecipato attivamente insieme ad altri attori sociali, centri ed istituzioni di ricerca e soggetti istituzionali. Il percorso di riflessione ed approfondimento ha portato alla definizione del “Manifesto per…
Leggi tutto
Milano, 29.2.2016 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Iscritti Cisl Lombardia anno 2015 Cisl Lombardia – (433 KB)
Milano, 26.2.2016 Torna al Mise la vertenza sui licenziamenti Star. Ieri il ministero dello Sviluppo ha comunicato la convocazione del tavolo per il prossimo 7 marzo. Le azioni messe in campo dai sindacati, sia confederali che di categoria, di Cgil, Cisl e Uil, oltre alla pressione sull’azienda svolta dalle istituzioni, Comune, Regione e Prefettura,…
Leggi tutto
Milano, 25.2.2016 Sciopero venerdì 11 marzo con manifestazione nazionale a Roma dei lavoratori delle aziende di manutenzione e progettazione delle concessionarie autostradali, per chiedere di modificare la norma del ddl appalti che prevede di poter affidare direttamente lavori, progettazioni e manutenzioni nella misura massima del 20% degli investimenti e di salvaguardare i lavoratori: a…
Leggi tutto
Milano, 24.2.2016 Anche quest’anno il treno per Auschwitz di Cgil, Cisl e Uil Lombardia ha ottenuto l’altro patronato del Presidente della Repubblica, che nel comunicare la sua decisione invia anche l’augurio per il successo dell’iniziativa. Giunto all’ottava edizione, il “treno per la memoria” dei sindacati lombardi si avvicina ormai alla partenza: dal 10 al…
Leggi tutto
Milano, 24.2.2016 Ottomila licenziamenti nei call center nei prossimi mesi. L’allarme lo lanciano Slc, Fistel e Uilcom. “La decisione di Poste Italiane ed Enel, aziende controllate dallo stato Italiano, di assegnare le attività di call center senza rispettare la clausola sociale contenuta nel ddl Appalti approvato dal parlamento – spiegano i sindacati una nota…
Leggi tutto
Milano, 24.2.2016 “Siamo in una fase delicata. Il 2015 è stato un anno estremamente complesso dal punto di vista dell’assistenza individuale, un anno che doveva segnare la ripresa economica di un paese e del mondo del lavoro da troppi anni in recessione e stagnazione. Perdite di posti di lavoro, chiusure di aziende, difficoltà economiche…
Leggi tutto
Milano, 24.2.2016 Dopo la dgr 4249 del 30 ottobre 2015 relativa alla prosecuzione per il 2016 delle misure finanziate dal Fondo Non Autosufficienza 2015 per la quota assegnata a Regione Lombardia, il decreto 11307 del 4 dicembre 2015 ha ripartito le risorse delle misure B1 alle Asl, e misura B2 agli ambiti territoriali attraverso le…
Leggi tutto
Milano, 24.2.2016 Il 15 dicembre scorso è stato presentato a Roma il Rapporto sullo sviluppo umano 2015 redatto dal Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite (Undp). Come si evince dal titolo “Work for Human Development”, quest’anno il rapporto si concentra sull’importanza del contributo del lavoro nel processo di sviluppo umano. Come spiegato nel rapporto stesso,…
Leggi tutto
Milano, 23.2.2016 Oggi scioperano per 8 ore i dipendenti della Simco srl di Cesano Boscone. L’iniziativa è scaturita dalla mancata corresponsione della tredicesima, delle mensilità di dicembre e gennaio e dalle incertezze sul futuro: sono a rischio 22 posti di lavoro. L’azienda, leader nel settore dei contatori del gas e nel settore dei servizi di sostituzione,…
Leggi tutto
Milano, 23.2.2016 “Ora basta, tutti in piazza!”. Con questo slogan gli operatori di polizia locale di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl scendono in piazza oggi a Montecitorio, a partire dalle ore 11, “per rivendicare il riconoscimento di quanto, ogni giorno, svolgono a favore dei cittadini e per la sicurezza del territorio, nei…
Leggi tutto
Milano, 23.2.2016 La legalità è la precondizione della responsabilità sociale come stile di vita, per ogni attività politica ed economica. I fatti e gli scandali che accadono nel tempo attuale, la corruzione, l’evasione-elusione-erosione fiscale e contributiva, il “familismo amorale” che avvolge la nostra cultura, sono figli legittimi di una esasperata, insensata e affannosa ricerca…
Leggi tutto
Milano, 23.2.2016 In occasione dell’8 marzo il Coordinamento donne e politiche pari opportunità della Cisl Lombardia, e Iscos Lombardia promuovono la campagna “Abbiamo riso per una cosa seria”, a sostegno delle donne di Casamance in Senegal. Le donne del Senegal Nella Casamance, in Senegal, il clima di insicurezza, di crisi e di conflitto della regione ne…
Leggi tutto
Milano, 22.2.2016 Sorpresa e preoccupazione per i cento lavoratori coinvolti dalla messa in liquidazione del Consorzio Agronomia Scarl di San Paolo d’Argon. I sindacati di settore (Fai Cisl e Flai Cgil) hanno incontrato il Presidente della Provincia, al quale hanno chiesto ufficialmente di impegnarsi per l’apertura di un tavolo di trattativa sulla vertenza. “Di…
Leggi tutto
Milano, 22.2.2016 Nei giorni scorsi si è appreso che la ‘ndrangheta voleva fare esplodere a Cermenate la sede Centro Studi sociali contro le mafie – Progetto San Francesco, bene immobile confiscato alla mafia da anni diventato un punto di riferimento della lotta per la legalità, dedicato alla memoria di Giorgio Ambrosoli e promosso anche dalla…
Leggi tutto
Milano, 22.2.2016
Milano, 22.2.2016 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Reddito di autonomia – La posizione della Cisl Cisl Lombardia – (79 KB)
Milano, 19.2.2016 Sono oltre 460 gli accordi siglati nel 2015 dai sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil per assicurare risposte efficaci e mirate alle tante fragilità presenti sul territorio. Un’ottantina le intese raggiunte coi distretti per la programmazione zonale, cui si aggiungono ben 356 accordi con i Comuni su due filoni principali:…
Leggi tutto
Milano, 18.2.2016 Al via da lunedì in tutta la Lombardia le iniziative territoriali, oltre una cinquantina, in preparazione allo sciopero generale regionale che i sindacati del pubbico impiego di Cgil, Cisl e Uil hanno proclamato per giovedì 14 aprile. “In questi anni il governo ha trovato la la scorciatoia penalizzando i dipendenti pubblici e…
Leggi tutto
Milano, 18.2.2016 Al via con il seminario “Together – Be happy at work”, il prossimo 2 marzo a Roma, la campagna Cisl per la promozione di interventi per il contrasto alle molestie e alla violenza sui luoghi di lavoro.Vista la gravità del tema che, non riguarda solo specificatamente i singoli casi, ma una più complessiva…
Leggi tutto
Milano, 17.2.2106 Il mutualismo costituisce un grande tema suggestivo, quasi un mito delle origini, radicato nella memoria delle classi lavoratrici e popolari, ricordo di un tempo in cui le traversie e le sventure di una condizione avversa venivano affrontate insieme. Mito di una solidarietà immediata, diretta, viva, e proprio per questo simbolo di un…
Leggi tutto
Milano, 16.2.2016 Sono quasi 5 milioni di euro le risorse recuperate a favore dei lavoratori dagli uffici vertenze dalla Cisl Laghi. E’ quanto emerge dal report sull’attività 2015. “Il numero delle aziende fallite è diminuito rispetto al trend degli ultimi cinque anni, anche se in realtà non sono più le grandi aziende manifatturiere a…
Leggi tutto
Milano, 16.2.2016 Niente come le analisi e i bilanci annuali degli uffici vertenze sindacali fotografano meglio lo stato della crisi di un territorio. Lo stesso accade anche in provincia di Bergamo, a maggior ragione quest’anno dove, come è ormai usanza da tre anni, gli Uffici vertenze di Cgil, Cisl e Uil hanno presentato i…
Leggi tutto
Milano, 16.2.2016 “Le famiglie adottive e affidatarie sono equiparate dalla legge a quelle naturali. E come tali devono accedere al bonus bebè alle stesse loro condizoni. La scelta di Regione Lombardia di escluderle dalla misura è assolutamente ingiustificata”. Così Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, sulla decisione della giunta Maroni di escludere le famiglie…
Leggi tutto
Milano, 16.2.2016 A pochi mesi dall’arresto dell’ex assessore alla Sanità della Regione Mario Mantovani, ancora arresti in Lombardia per presunte tangenti nel mondo della sanità. “L’arresto del presidente della Commissione Sanità Fabio Rizzi, della Lega Nord, che ha avuto un ruolo da protagonista nella definizione della recente riforma della sanità lombarda, ripropone il problema…
Leggi tutto
Milano, 15.2.2016 Regia Sam Raimi Soggetto e Sceneggiatura Scott B. Smith Fotografia Alar Kivilo Montaggio Eric L. Beason, Arthur Coburn Musiche Danny Elfman Interpreti: Bill Paxton, Bridget Fonda, Billy Bob Thornton, Brent Briscoe, Jack Walsh Produttore James Jacks, Adam Schroeder Distribuzione (Italia) Cecchi Gori Durata 121’ Sam Raimi, regista di culto di film…
Leggi tutto
Milano, 15.02.2016 In allegato l’interpello n. 4 del 2015 – che tratta e definisce puntualmente l’obbligo di formazione relativa ai singoli rischi presenti nelle diverse mansioni affidate al lavoratore. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Interpello 4-2015 – Obbligo formazione Cisl Lombardia – (429 KB)
Milano, 15.2.2016 Si pubblica l’esito dell’interpello presentato dalla Cisl nazionale – dipartimento Salute e Sicurezza, in merito a due quesiti relativi alla richiesta di visita al medico competente da parte dei lavoratori ed il secondo sull’obbligo di visita degli ambienti di lavoro da parte del medico competente. Le risposte agli interpelli costituiscono criteri interpretativi e…
Leggi tutto
Milano, 12.2.2016 Cos’è e quali conseguenze comporta la comunicazione odierna alle prese con chat, whatsapp, mail, sms ed altri strumenti del genere? Un tempo i diari custodivano i segreti personali; oggi il telefonino li sostituisce ma non sono più segreti come una volta. Da qui prende le mosse l’ultimo film di Paolo Genovese…
Leggi tutto
Milano, 15.2.2016 Aggiornata alla più recente normativa in materia di lavoro e pensioni fino alla legge di Stabiltà, “La guida dei lavoratori 2016 “si presenta, in veste agile e con grafica rinnovata, come strumento di informazione e consultazione per lavoratori, operatori e professionisti del settore. Questa edizione riporta, in particolare, le numerose e importanti…
Leggi tutto
Milano, 15.2.2016 Pubblichiamo la circolare con la quale l’Inail ha abolito il Registro infortuni. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Abolizione registro infortuni – Circolare Inail 92-2015 Cisl Lombardia – (93 KB)
Milano, 15.2.2016 Nella nuova pubblicazione del sistema di sorveglianza epidemiologica istituito presso l’Inail, le informazioni relative a oltre 21mila casi con diagnosi compresa tra il 1993 e il 2012. A oltre 20 anni dalla messa al bando dell’amianto, raggiunto il periodo di massima incidenza per la lunga latenza della malattia, l’Italia risulta tra le più…
Leggi tutto
Milano, 15.2.2016 Pubblichiamo il nuovo manuale sul Rischio chimico realizzato dall’Inail. Anche se l’indirizzo è per i laboratori chimici, si possono trovare al suo interno importanti informazioni e documentazioni legate al rischio chimico più in generale. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Manuale Inail su rischio chimico Cisl Lombardia –…
Leggi tutto
Milano, 12.2.2016 “Nonostante sei anni di blocco, il governo continua a ritenere la contrattazione nei settori pubblici un’attività residuale sulla quale non vale la pena investire risorse. La legge di stabilità per il 2016 non ha stanziato risorse sufficienti a dimostrare la reale volontà di avviare la stagione dei rinnovi contrattuali di oltre 3…
Leggi tutto
Milano, 12.2.2016 Oltre 300 delegati di aziende alimentari di tutta la regione hanno partecipato questa mattina all’attivo unitario regionale lombardo dei sindacati di categoria Fai, Flai e Uila, convocato per presentare l’accordo di rinnovo del contratto nazionale industria alimentare, siglato a Roma settimana scorsa il 5 febbraio. La relazione introduttiva è stata svolta dal…
Leggi tutto
Milano, 12.2.2016 I patti erano altri. E non sono stati rispettati. Un cambio di corsia che ha comportato un consistente “taglio” degli stipendi: in media 200 euro su retribuzioni mensili di 1.200-1.300 euro. Un motivo che ha spinto le 90 persone che lavorano per la Cooperativa Eurolise a scioperare a oltranza a partire da…
Leggi tutto