Blog

Crisi, esplode la cigs: +26,1%. Giovedì manifestazione regionale Cisl

    Non si allenta la morsa della crisi sull’economia lombarda. Rispetto allo stesso periodo del 2013, nei primi otto mesi dell’anno la cassa integrazione straordinaria ordinaria è esplosa: +26,1%, vale a dire quasi 20 milioni di ore autorizzate in più (94.242.391 contro 74.759.806 ore).  E’ quanto emerge dalle elaborazioni periodiche condotte dall’Osservatorio Cig della…
Leggi tutto

Brianza, accordo sindacati-Confindustria per Expo e welfare

Milano, 20.10.2014   Favorire la contrattazione di secondo livello e l’avvio di confronti sugli incrementi occupazionali e le richieste di flessibilità per le imprese che operano su Expo, oltre che promuovere nuovi programmi di welfare aziendale. Questi gli obiettivi dell’accordo territoriale firmato oggi  tra Confindustria Monza Brianza e Cgil, Cisl e Uil territoriali. Un’intesa che…
Leggi tutto

Jobs Day: la Cisl lombarda in piazza per il lavoro

Milano, 16.10.2014   “100 Piazze per il Lavoro” è lo slogan del Jobs Day della Cisl, la giornata di mobilitazione nazionale che sabato 18 ottobre coinvolgerà anche tutti i territori della Lombardia. I sindacalisti della Cisl incontreranno i cittadini e i rappresentanti delle istituzioni per illustrare le proposte del sindacato su lavoro, contratti, sviluppo, pensioni,…
Leggi tutto

Sindacati europei e asiatici uniti contro la precarietà del lavoro

Milano, 16.10.2014   Si è aperto oggi a Milano l’ottavo Asean Europe Labour Forum, organizzato come sempre dall’Ituc in occasione del vertice eurasiatico, una due giorni dedicata alla precarizzazione del lavoro, ormai a livello globale uno dei fenomeni più preoccupanti. “Stiamo vivendo anni caratterizzati da evoluzioni rapidissime. Non si può più parlare di un unico…
Leggi tutto

Jobs Act, le proposte della Cisl

Milano, 16.10.2014 Pubblichiamo un articolo sul Jobs Act, di Marco Lai e e Livia Ricciardi Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Articolo Job Acts Marco Lai e Livia Ricciardi Cisl Lombardia – (23 KB)

Ial Brescia diploma bibliotecari 5 detenuti di Canton Mombello

Milano, 15.10.2014   Anche grazie allo Ial di Brescia la biblioteca del carcere di Canton Mombello cresce e trova nuove competenze per la sua migliore gestione degli 8000 volumi raccolti e degli oltre 1400 prestiti annui. Nei giorni scorsi sono stati consegnati a cinque detenuti i diplomi del corso per bibliotecari realizzato a Canton Mombello…
Leggi tutto

Garanzia giovani, procedure definitive

Milano, 14.10.2014 Il 16 ottobre Regione Lombardia pubblicherà due nuovi avvisi che renderanno pienamente operativo il programma di Garanzia Giovani nella nostra Regione, secondo le regole definite con i provvedimenti del mese di agosto. Si uscirà così dalla fase transitoria che prevedeva l’operatività di Garanzia Giovani attraverso Dote Unica Lavoro. In allegato le slides ufficiali…
Leggi tutto

Ladybird Ladybird

REGIA: Ken Loach SCENEGGIATURA: Rona Munro FOTOGRAFIA: Barry Ackroyd MONTAGGIO: Jonathan Morris MUSICHE: George Fenton INTERPRETI: Crissy Rock, Vladimir Vega, Sandie Lavelle, Mauricio Venegas, Ray Winstone PRODUZIONE: Parallax Pictures, Channell Four Films DISTRIBUZIONE: Mikado DURATA: 102’ Maggie ha avuto da quattro uomini diversi quattro figli che le sono stati tolti dai Servizi Sociali. Quando incontra…
Leggi tutto

Io sto con la sposa

Milano, 13.10.2014     La rete sta modificando anche i meccanismi di produzione dei film. Io sto con la sposa, documentario presentato con successo all’ultimo festival di Venezia, è stato infatti quasi totalmente finanziato tramite la raccolta di fondi attraverso il  crowdfunding che ha portato quasi 100.000 euro a fronte di 2617 donazioni. Ora il film…
Leggi tutto

Sospendere le negoziazioni per l’accordo di libero scambio con gli Stati Uniti

Milano, 13.10.2014 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Dichiarazione comune per sospendere le negoziazioni per l’accordo di libero scambio con gli Stati Unit Cisl Lombardia – (21 KB)

Bilancio sociale, occasione strategica anche per il sindacato

Milano, 10.10.2014   Trasparenza, coinvolgimento, responsabilità. In una fase difficile e delicata sono queste le tre direttrici che il sindacato deve rilanciare, anche attraverso uno strumento concreto: il bilancio sociale. Se n’è discusso ieri nel corso della giornata seminariale “Terapie organizzative. Bilancio sociale e rigenerazione associativa”, organizzata dalla Cisl Lombardia e e da BiblioLavoro in…
Leggi tutto

Balzer, primo sciopero riuscito. La città vicina ai dipendenti

Milano, 10.10.2014   Tutti sulla strada. Così i lavoratori del Balzer questa mattina hanno accolto i clienti dello storico locale del Sentierone, in città bassa a Bergamo. Era infatti in corso lo sciopero per protestare contro la decisione della proprietà di chiudere il bar il prossimo 31 ottobre, lasciando i 21 lavoratori, appunto, sulla strada. “Questi…
Leggi tutto

Libero scambio Usa-Ue, i sindacati europei: sospendere il negoziato

Milano, 10.10.2014   Anche la Cisl Lombardia ha sottoscritto la dichiarazione comune con le altre organizzazioni sindacali europee “Sospendere le negoziazioni per l’accordo di libero scambio con gli Stati Uniti!”. Secondo i sindacati, le negoziazioni in atto tra Ue e Usa per l’accordo di libero scambio ha preso la direzione sbagliata. “Le regole di segretezza…
Leggi tutto

112, operativo l’accordo su assunzioni e consolidamento del servizio

Milano, 8.10.2014   Consolidare il Numero unico di emergenza 112 su tutto il territorio  regionale e assumere 170 persone. E’ quanto previsto dall’accordo sindacale firmato tra la direzione di Areu, l’Agenzia regionale per l’emergenza urgenza, e i sindacati confederali e di categoria di Cgil, Cisl e Uil Lombardia, a cui è seguita la delibera approvata…
Leggi tutto

Annamaria Furlan eletta alla guida della Cisl

Milano, 8.10.2014 Annamaria Furlan è la nuova segretaria generale della Cisl, eletta oggi all’unanimità dal consiglio generale dell’organizzazione. Intervenendo prima della votazione, il segretario generale della Cisl Lombardia, Gigi Petteni, ha citato Mario Romani e un suo discorso sull’autonomia delle associazioni come libera espressione della personalità umana e dello spirito di partecipazione. “Romani – ha…
Leggi tutto

Inas: al via la campagna di mobilitazione contro i tagli del governo

Milano, 8.10.2014   L’Inas, il patronato della Cisl, ha indetto una campagna di sensibilizzazione sui servizi offerti dai patronati (14 milioni gli assistiti nel solo 2013, di cui 4 milioni dall’Inas Cisl) e contro le ipotesi dei tagli del governo, con la scusa di ridurre gli sprechi, ai fondi dedicati. Risorse che sono finanziate per…
Leggi tutto

Consiglio generale confederale, intervento di Gigi Petteni

Milano, 8.10.2014 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Intervento Petteni Cisl Lombardia – (108 KB)

Treno per Auschwitz 2015

Milano, 7.10.2014 Anche quest’anno, dal 19 al 23 marzo, Cgil e Cisl Lombardia affronteranno assieme a studenti e pensionati di tutta la Lombardia il viaggio verso i luoghi dello sterminio nazista.   Per ulteriori informazioni visita il sito di Un treno per Auschwitz. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Treno…
Leggi tutto

Estensione NUE 112, l’intesa

Milano, 8.10.2014 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Estensione NUE 112 Cisl Lombardia – (1.1 MB)

Where ARE U, un’app per la sicurezza

Milano, 8.10.2014 “Where ARE U” è l’applicazione predisposta da Areu, scaricabile gratuitamente sullo smart-phone, che permette di effettuare una chiamata di emergenza e inviare contemporaneamente la posizione esatta del chiamante alle centrali del Nue 112 in Lombardia, tramite il sistema satellitare Gps. L’app “Where ARE U” è in grado di dialogare con il sistema operativo…
Leggi tutto

Nokia, blocco delle attività contro i 115 licenziamenti

Milano, 7.10.2014   Allo stabilimento Nokia di Cassina de Pecchi è da ieri blocco totale delle attività, dopo l’invio di 115  lettere di licenziamento a seguito del mancato accordo sui 150 esuberi annunciati. Dopo anni di relazioni che hanno permesso di gestire le ristrutturazioni e il declino del settore “l’azienda ha inspiegabilmente alzato un muro…
Leggi tutto

Partire dall’analisi dei conflitti per costruire la pace

Milano, 7.10.2014   Il percorso verso la pace non può non passare da un’attenta analisi delle dinamiche del conflitto, presente per tutti nella vita di ogni giorno. Da qui l’idea del Grupo Giovani della Cisl Lombardia, che il prossimo 19 ottobre parteciperà alla marcia della pace Perugia-Assisi, di organizzare un ciclo di incontri e dibattiti…
Leggi tutto

La “buona scuola” lombarda pronta alla prova del piano del governo

Milano, 6.10.2014   Nonostante i tanti problemi aperti occorre mantenere alta la qualità e l’offerta formativa del sistema dell’istruzione in Lombardia. E’ il messaggio lanciato questa mattina dall’assemblea regionale organizzata dalla Cisl Scuola per fare il punto sul piano del governo e valutarne le ricadute sul territorio. “Non è semplice prevedere quali saranno gli effetti…
Leggi tutto

Clerks – Commessi

  RegiaDante Hicks, uno svogliato ventiduenne, è incappato in una giornata veramente deprimente: il titolare dell’emporio di New Jersey, il Quick Stop, dove fa il commesso, lo ha obbligato nel suo giorno di riposo a sostituire il collega e lui freme perché alle due ha una partita di Hockey. Al negozio hanno messo il chewing…
Leggi tutto

Noi e la buona scuola

Milano, 6.10.2014 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Noi e la buona scuola Cisl Lombardia – (2.10 MB)

La zuppa del demonio

L’Olivetti a Ivrea è stata non solo una anticipatoria esperienza industriale ma anche una grande occasione culturale legata ad una immagine di futuro che purtroppo è stata delusa. Il cinema industriale era uno degli strumenti per diffondere idee e progetti ed a questo, conservato presso il Centro Sperimentale di Cinematografia d’Ivrea,  ha attinto Davide Ferrario…
Leggi tutto

Licenziamenti collettivi luglio, agosto e settembre

Milano, 6.10.2014 Nella riunione del 17/9 della sottocommissione regionale “Ammortizzatori sociali” sono stati registrati 5376 nuovi iscritti alle liste di mobilità previste dalla legge 223/91. Si riferiscono ai licenziamenti collettivi dei mesi di luglio e agosto e, parzialmente, di settembre. Prendendo come riferimento il bimestre precedente, l’incremento è quasi del 18%. Si tratta di due…
Leggi tutto

Pavia, patto Cgil, Cisl, Uil e Confindustria

Milano, 6.10.2014 Pubblichiamo il Patto territoriale per l’industria e l’attrattività del territorio firmato il 30 settembre 2014 da Cgil, Cisl, e UIl Pavia con Confindustria provinciale. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Patto territoriale per l’industria Cisl Lombardia – (81 KB)

Legge Delrio, Petteni: subito un confronto in Regione

Milano, 3.10.2014   “In Lombardia l’attuazione della legge Delrio che supera le vecchie competenze delle Province e istituisce la Città Metropolitana ha bisogno urgente di una regia. Al presidente Maroni rinnoviamo la richiesta di costituire un tavolo di confronto con le parti sociali su come gestire questa delicata fase”, dichiara il segretario generale della Cisl…
Leggi tutto

La Fit Cisl stravince alle lezioni delle Rsu in Atm Milano

Milano, 2.10.2014   “Enorme soddisfazione e forte gratitudine per tutti i nostri candidati, questi sono i sentimenti che esprimiamo per la grande affermazione della Fit Cisl alle elezioni Rsu nell’Atm di Milano”. Queste le parole del Segretario Generale Fit Cisl, Giovanni Luciano, e del segretario generale Fit Cisl Lombardia, Giovanni Abimelech. La notizia della conclusione dello…
Leggi tutto

Pavia, patto per una politica industriale locale e un territorio attrattivo

Milano, 2.10.2014   Per cercare di imprimere un’inversione di  tendenza e mettere in campo strategie condivise per superare la crisi e attrarre investimenti, Cgil, Cisl e Uil di Pavia e Confindustria provinciale hanno firmato il “Patto per una politica industriale locale e per un territorio attrattivo”. Un’intesa che tratta in termini nuovi il tema delle…
Leggi tutto

A Bergamo oltre 2000 occupati in meno nell’edilizia

Milano, 1.10.2014   Oltre 2.000 lavoratori e 344 imprese persi in un solo anno, l’ultimo. È questo il bollettino del settore edile in provincia di Bergamo, dai dati di Cassa Edile e Edilcassa aggiornati al mese di agosto. Un vero e proprio “smottamento epocale”, che ha colpito al cuore il sistema economico della provincia di…
Leggi tutto

Petteni: detassiamo le ore di formazione per favorire lo sviluppo

  Milano, 1.10.2014 La guerra delle competenze, in un mercato del lavoro messo a dura prova dalla crisi, si vince puntando sulla formazione. Peccato che tre aziende su quattro non ne facciano. Degli strumenti e delle politiche da mettere in campo per rilanciare il binomio lavoro-formazione si è discusso questa mattina al convegno di apertura…
Leggi tutto

Ammortizzatori in deroga: allarme Cgil, Cisl, Uil Lombardia

Milano, 30.9.2014   Il ministero del Lavoro ha annunciato alle Regioni che, per quanto riguarda la cassa integrazione in deroga, la sospensione dei lavoratori  non potrà più iniziare, come fino a d oggi è stato, dal giorno dell’accordo sindacale, ma da quello del Decreto Autorizzativo; questo, a sua volta, non potrà essere emesso se prima…
Leggi tutto

Riforma sistema sociosanitario, l’intesa

Milano, 30.9.2014    Pubblichiamo il testo dell’accordo firmato venerdi 26 settembre dal presidente Maroni, gli assessori alla Sanità e alla Famiglia, i segretari generali di Cgil, Cisl, UIl Spi, Fnp, Uilp, Cgil Fo, Cisl Fp, Uil e Cisl Medici della Lombardia sulla Riforma del sistema sociosanitario lombardo. Per leggere e scaricare il documento in formato…
Leggi tutto

Euronote 84

Milano, 29.9.2014     Oggi su www.euronote.it   •Migrazioni: basta stragi •Occupazione immigrata •Il lavoro immigrato salverà l’Ue   Migrazioni: basta stragi  Unhcr, Oim e le principali reti europee di Ong chiedono alle istituzioni dell’Ue soluzioni per porre fine a una situazione inaccettabile: quasi 2500 morti e dispersi nel Mediterraneo da giugno a settembre. Mentre…
Leggi tutto

Petteni: accordo storico sulla riforma del sistema sociosanitario

 Milano, 26.9.2014   “E’ un accordo storico, frutto di un intenso lavoro per arrivare a una condivisione delle linee, degli obiettivi e dell’utilizzo delle risorse che serviranno a tracciare il sistema sociosanitario lombardo del futuro. Un accordo che rappresenta un grande riconoscimento del ruolo del sindacato, dell’importanza del territorio e che ci aspettiamo sarà tradotto…
Leggi tutto

Poste, la Cisl suona la sveglia all’azienda sul piano d’impresa

Milano, 26.9.2014   Qual’è la direzione strategica di Poste Italiane? Quali sviluppi per le attività finanziarie e tradizionali? Come e quanto sarà coinvolto il sindacato? Questioni importanti, per un’azienda che negli ultimi dieci anni ha registrato risultati economici di successo, anche grazie all’impegno del sindacato e dei suoi dipendenti, ma che oggi è ferma e…
Leggi tutto

Petteni: l’articolo 18 va superato

Milano, 26.9.2014 “L’articolo 18 va superato. E anche in fretta. A due condizioni: eliminare tutti i contratti precari e investire risorse su formazione e ricollocamento”. Così il segretario generale della Cisl Lombardia, Gigi Petteni, in un’intervista rilasciata a Francesco Riccardi e pubblicata sul quotidiano Avvenire in edicola oggi. L’articolo 18, afferma Petteni, “è stata la…
Leggi tutto

Anime nere

Milano, 26.9.2014   si era già distinto come regista di belle speranze con l’opera prima Saimir che dieci anni fa ricevette una menzione speciale della giuria veneziana. Ora è ritornato al festival della laguna con il terzo film, Anime nere, riscuotendo un analogo successo vista la quantità di applausi che hanno sottolineato la proiezione. Ora,…
Leggi tutto