Snowpiercer
Bong Joon-Ho
Bong Joon-Ho
Milano, 13.3.2014 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Manifesto CES per le elezioni Europee Cisl Lombardia – (122 KB)
Milano, 13.3.2014 Pubblichiamo una scheda di sintesi ufficiale del ministero del Lavoro sui provvedimenti contemplati nel Jobs Act. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Job Act Cisl Lombardia – (95 KB)
Milano, 11.3.2014 “Non può essere il consumo il paradigma della ripresa. Noi dobbiamo spingere su un altro acceleratore, quello che favorisce gli investimenti produttivi, che comincia a riassorbire l’occupazione messa in standby dalla crisi. E se fossimo noi a chiedere oltre al taglio dell’Irpef anche quello dell’Irap?”. Così Gigi Petteni, segretario generale della Cisl…
Leggi tutto
Milano, 10.3.2014 Con una piattaforma online di vendita di itinerari turistici per senior, Anteas Lombardia entra nella rosa dei tre progetti vincitori di “Fellowship for longer lives”, premio per startup nel campo del welfare sul tema “vivere meglio e più a lungo”. Il premio, offerto da Impact Hub Milano insieme ai partners Axa e…
Leggi tutto
Milano, 10.3.2014 Ratificato oggi da Confindustria Bergamo e dalle segreterie confederali di Cgil, Cisl e Uil il protocollo che punta a supportare imprese e lavoratori nella difficile fase economica. Flessibilità organizzative e gestionali, professionalizzazione dei lavoratori, tutela e stabilità occupazionale sono alcuni dei temi al centro del confronto, che si è concluso con l’identificazione…
Leggi tutto
Milano, 7.3.2014 Pubblichiamo il primo numero di Internazionale Lombardia News, newlsetter a cura del dipartimento delle Politiche europee e internazionali, di cooperazione e migratorie della Cisl Lombardia. Il nuovo strumento informativo quindicinale si propone di raggiungere puntualmente ed in modo sintetico il complesso ed articolato sistema di soggetti: tutta l’organizzazione della Cisl, i sostenitori di…
Leggi tutto
Nato nel 1913, e morto nel 1994, Bruno Storti è stato segretario generale della Cisl dal 1958 al 1976, quando si dimise per assumere la presidenza del Cnel che ricoprì fino al 1989. Numerosi gli incarichi internazionali, tra cui quello di presidente della Cisl internazionale (Icftu) e della Confederazione europea dei sindacati (Ces). Il libro…
Leggi tutto
Aggiornata alla più recente normativa in materia di lavoro e pensioni, La guida dei lavoratori 2014 offre una lettura agevole e completa per quanti, addetti, operatori e professionisti del settore, la usano come strumento di informazione e consultazione. Per quanto riguarda le pensioni, La guida approfondisce la messa a regime della riforma previdenziale sancita dalla…
Leggi tutto
Milano, 6.3.2014 Anche Francesco Breviario, referente legalità Cisl Lombardia, ha partecipato all’assemblea nazionale di Libera sui beni confiscati, sabato 1° marzo a Roma. Pubblichiamo qui alcuni materiali distribuiti nel corso della giornata. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Direttiva Europea Cisl Lombardia – (193 KB) Le mafie restituiscono il…
Leggi tutto
Milano, 6.3.2014 La legge 92/2012 (legge Fornero) prevede che i limiti annui dei compensi economici che è possibile percepire utilizzando i vouchers del lavoro accessorio vadano rivalutati in relazione alle variazioni del costo della vita rilevato dall’Istat. I nuovi limiti validi per il 2014 sono i seguenti: – € 5050 netti per la totalità…
Leggi tutto
Milano, 5.3.2014 “Sono sempre più convinto che la Lombardia dovrebbe chiamarsi “Lombalabria”. E sempre più bisognerebbe lasciare aperto, come un libro che mai finirà di essere scritto, il Dossier di Libera Bergamo sulla presenza delle mafie nel nostro territorio provinciale e o regionale”. Francesco Breviario, referente per la Cisl di Bergamo e Lombardia per le…
Leggi tutto
Milano, 5.3.2014 Ancora alcune settimane di tempo per partecipare al premio “La poesia del lavoro”, intitolato a Renzo Oriani, storica figura del sindacato meneghino recentemente scomparso, ed egli stesso poeta, come altri suoi predecessori quali Ettore Calvi, Sandro Pastore. Istituito da Job e Libreria Popolare di via Tadino, con Lassociazione, che raccoglie gli ex…
Leggi tutto
Milano, 4.3.2014 Pubblichiamo alcuni materiali utilizzati nel corso del convegno “Contrattare la conciliazione famiglia-lavoro” organizzato dal Coordinamento Donne Cisl Lombardia. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Locandina Convegno 3 Marzo 2014 Cisl Lombardia – (698 KB) Lettera Reding Cisl Lombardia – (53 KB) Relazione Liliana Ocmin Cisl Lombardia –…
Leggi tutto
Milano, 3.3.2014 Orari più flessibili in funzione delle esigenze dei lavoratori, concessioni di permessi o agevolazioni nel loro utilizzo per particolare esigenze dei dipendenti, pagamento o fornitura diretta di servizi per venire incontro alle esigenze delle famiglie: nonostante la crisi, sono ben 61 gli accordi per la conciliazione lavoro-famiglia siglati nel 2013 in Lombardia.…
Leggi tutto
Milano, 3.3.2014 I risultati al botteghino sono ancora deboli anche se le candidature all’Oscar potrebbero rilanciarlo.
Milano, 3.3.2014. Orari più flessibili in funzione delle esigenze dei lavoratori, concessioni di permessi o agevolazioni nel loro utilizzo per particolare esigenze dei dipendenti, pagamento o fornitura diretta di servizi per venire incontro alle esigenze delle famiglie: nonostante la crisi, sono ben 61 gli accordi per la conciliazione lavoro-famiglia siglati nel 2013 in Lombardia.…
Leggi tutto
Milano, 28.2.2014 Carmela Tascone passa il testimone a Gerardo Larghi eletto oggi dal consiglio generale della Cisl dei Laghi con l’80 per cento dei voti. Alla guida del sindacato cislino affiancheranno Larghi, Roberto Pagano nel ruolo di segretario generale aggiunto, Gloria Paolini, Leonardo Palmisano e Sergio Moia gli altri componenti della segreteria. Il consiglio generale…
Leggi tutto
Milano, 28.2.2014 Pubblichiamo il testo definitivo approvato dal consiglio regionale della Lombardia l’11 febbraio 2014 relativo alla legge regionale per il rilancio della competitività delle imprese e della economia nella nostra regione. La legge, finanziata con uno stanziamento di 20 milioni di euro, propone misure in tema di semplificazione, accesso al credito, aggregazioni di…
Leggi tutto
Milano, 28.2.2014 Dal primo di gennaio è entrato in vigore il nuovo regolamento del FEG – Fondo di adeguamento alla globalizzazione valido per il periodo 2014-2020. Il fondo finanzia programmi di politiche attive a favore di: a) Lavoratori collocati in esubero e lavoratori autonomi la cui attività sia cessata in conseguenza di trasformazioni rilevanti della…
Leggi tutto
Milano, 27.2.2014 La crisi non allenta la sua morsa sulla Lombardia. Nonostante qualche timido segnale di ripresa, gli effetti della recessione sull’occupazione sono ancora drammatici. A febbraio sono stati 3.300 i licenziamenti collettivi, ben 1.112 in più rispetto al mese precedente (+51%). Si registra un incremento anche rispetto al corrispondente mese del 2013, quando…
Leggi tutto
Milano, 27.2.2014 Pubblichiamo la tabella con i dati territoriali dei licenziamenti collettivi registrati a febbraio 2014 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Licenziamenti collettivi Febbraio 2014 Cisl Lombardia – (261 KB)
Milano, 26.2.2014 Accordo raggiunto con la Techint sulla riorganizzazione e il piano di rilancio sulla presenza in Italia. La storica azienda che opera nel mercato della progettazione, ingegneria e costruzioni di impianti industriali e progetti infrastrutturali, a dicembre aveva comunicato ai sindacati l’intenzione di procedere all’apertura di una procedura di licenziamenti per 124 lavoratori a…
Leggi tutto
Milano, 26.2.2014 Un centinaio di lavoratori delle sedi Micron di Agrate e Vimercate hanno manifestato oggi a Roma, con i colleghi di Arzano (Na), mentre era in corso l’incontro al Mise tra sindacati e azienda. Al di là della disponibilità del governo, resta da parte aziendale la rigidità per soluzioni alternative alla procedura di…
Leggi tutto
Milano, 25.2.2014 DAL MONDO: LE OLIMPIADI E IL RESTO Si sono concluse domenica scorsa le Olimpiadi di Sochi con una cerimonia di chiusura scoppiettante. Il podio delle medaglie, riportato anche dal Corriere dello Sport, vede, al terzo posto, il Canada con 25 medaglie vinte, la Norvegia al secondo posto a quota 26 e sulla…
Leggi tutto
Successo al botteghino, anche grazie ad una distribuzione capillare, per il nuovo film di Carlo Verdone Sotto una buona stella. Ennesimo film sulla crisi (oramai non c’è commedia che non entri in qualche modo all’interno delle problematiche sociali legate al lavoro, la disoccupazione od i problemi economici) focalizza la sua attenzione su due personaggi emblematici.…
Leggi tutto
Milano, 24.2.2014 Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 19 febbraio, il ministero dell’Economia sospende l’obbligo imposto agli istituti di credito italiani di applicare alle persone fisiche la ritenuta del 20% sui bonifici in arrivo dall’estero. L’atto di sospensione, a cui dovrà seguire formale abrogazione, deriverebbe dall’evoluzione del contesto internazionale in materia di contrasto all’evasione fiscale cross-border, che…
Leggi tutto
Milano, 24.2.2014 In occasione della Giornata internazionale delle Donne, il Coordinamento nazionale Donne, d’intesa con il dipartimento Politiche migratorie donne e giovani, ha deciso di dedicare l’8 marzo 2014 all’”Emergenza Mali: educazione alimentare per donne e bambini”. Un tema purtroppo ancora attuale, che rientra nell’ambito delle più ampie sfide contenute negli 8 Obiettivi di sviluppo del Millennio,…
Leggi tutto
Milano, 21.2.2014 Expo 2015 è una sfida per tutti e richiama interventi in tema di lavoro, occupabilità, riutilizzo delle strutture e produttività degli investimenti nel lungo periodo. A che punto siamo in Lombardia? E qual è il ruolo dei suoi territori per la piena riuscita degli obiettivi dell’evento? Se ne è discusso questo pomeriggio…
Leggi tutto
Milano, 20.2.2014 Il pubblico impiego italiano sta dimagrendo e costa sempre meno ai cittadini. Sicuramente necessita di un cambiamento radicale, ma se paragonato ai “cugini” d’oltralpe è più snello e meno costoso. E’ quanto emerge, a sorpresa, dai dati della ricerca presentata ieri mattina dall’Ocap Sda Bocconi nel corso dell’incontro “La p.a. che vogliamo”,…
Leggi tutto
Regia La vicenda del film si svolge al tempo dell’ultima presidenza di Roosvelt, negli Stati Uniti. Non sono tuttavia i fatti che interessano ma la psicologia dei due protagonisti: Katie, una giovane propagandista, convinta delle sue idee politiche, all’inizio del film in favore del comunismo e alla fine contro la bomba atomica; Hubbel, un giovane…
Leggi tutto
I viaggi di Eugenio Susani, volontario in Africa dagli anni Sessanta agli anni Novanta. Le memorie di quelle esperienze prendono colore in 65 racconti. Dalla prima avventura in Sierra Leone alla Somalia, Senegal, Marocco, Mozambico, fino all’ultimo viaggio in Mali, le impressioni del vissuto in Africa sono donate con uno sguardo ad altezza d’uomo capace…
Leggi tutto
Milano, 20.2.2014 DAL MONDO: QUATAR, MONDIALI DI CALCIO 2022: LA RISCHIOSA PARTITA DEI LAVORATORI IMMIGRATI Il Mondiale di calcio nel 2022 in Qatar sarà sicuramente un grande evento, ma cosa ci nasconde? Secondo Amnesty International, nel 2012, i lavoratori stranieri in Qatar ammontavano circa alla cifra di 1,35 milioni. Ma quali sono le condizioni…
Leggi tutto
Milano, 20.2.2014 Editoriale Un nuovo percorso per l’Ue Usare il web per riconnettere istituzioni e cittadini La Svizzera limita l’immigrazione LAVORO STAGIONALE: NUOVE NORME PER GARANTIRE I DIRITTI DEI LAVORATORI NON COMUNITARI Tendenze globali dell’occupazione Meno di 100 giorni alle elezioni europee Più semplice finanziare le Pmi AGENDA – APPUNTAMENTI Affrontare i rischi di povertà…
Leggi tutto
Milano, 18.2.2014 Alla Flowserve (Worthington) di Desio, la Fim Cisl ha vinto il rinnovo della Rsu rafforzando in questo modo il suo ruolo nell’azienda. Ha conquistato 4 delegati con 129 voti complessivi. La Fiom diventa dunque la seconda organizzazione con 105 voti e 3 delegati, 1 delegato ciascuno per l’Osa (26 voti) e la Uilm…
Leggi tutto
A volte anche le migliori intenzioni provocano una parziale delusione. E’ il caso de La gente che sta bene di Francesco Patierno regista premiato, una decina di anni fa, come miglior esordiente al David di Donatello ma che non ha poi mantenuto le promesse fino in fondo. La commedia, interpretata da un Bisio sopra le…
Leggi tutto
Milano, 17.2.2014 Nonostante le continue rassicurazioni e promesse da parte dell’Eni la raffineria di Sannazzaro dè Burgondi, in provincia di Pavia, soffre gravi carenze di organico, con il rischio di preoccupanti ricadute negative sui livelli di sicurezza. E’ quanto denuncia la Femca Cisl di Pavia, in una nota diffusa oggi in azienda con i…
Leggi tutto
Milano, 14.2.2014 E’ stato eletto questa mattina il nuovo segretario generale della Fistel Lombardia, Silvio Belleni, che nei prossimi mesi sarà impegnato sul territorio lombardo continuando a mantenere l’incarico per la Fistel Milano Metropoli. “L’obiettivo della Fistel in tutti i territori continuerà ad essere quello di restare vicino alla propria gente: a chi il…
Leggi tutto
Milano, 14.2.2014 Le segreterie della Lombardia di Filctem Femca Uiltec, valutano importanti e positivi i risultati raggiunti nel testo unico del 10 gennaio scorso che regolamenta quanto stabilito nelle intese interconfederali del 28 giugno 2011 e del 31 maggio 2013, ed auspicano che a tale intesa possano aderire, a breve, tutte le associazioni datoriali.…
Leggi tutto
Il Testo Unico sulla Rappresentanza – firmato da Confindustria e Cgil, Cisl, Uil il 10 gennaio 2014 – è un segnale forte non solo per forze politiche e istituzioni ma per chi vuole investire e lavorare in Italia. Regole chiare in tema di rappresentatività, efficacia ed esigibilità dei contratti, democrazia rendono le nostre relazioni industriali…
Leggi tutto