Blog

Sentenza – Sicurezza, serve addestramento oltre la formazione

Milano, 12.11.2021 Il decreto 81, nei suoi articoli 2/18/37 rispettivamente “definizioni, obblighi del datore di lavoro e del dirigente, formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti”, prevede l’obbligo a erogare una formazione sufficiente e adeguata sui rischi e le misure di prevenzione e protezione. Si parla sempre più di frequente della necessità di abbinare la…
Leggi tutto

Verso un Natale solidale con Iscos Lombardia

Acquistando i regali proposti dall’ong si sostengono i progetti in Perù e in Bosnia Milano, 11.11.2021 Anche quest’anno Iscos Lombardia propone in vista delle feste natalizie l’acquisto di “regali solidali”, a sostegno del progetto “Perù, latte fonte di vita“.Inoltre, novità del Natale 2021, insieme al Coordinamento donne Cisl Lombardia, Iscos Lombardia è impegnata a sostenere…
Leggi tutto

Articolo – Contrasto alla povertà in Lombardia: le proposte congiunte di sindacati e Comuni

Dal sito Percorsi di Secondo Welfare Milano, 10.11.2021 Cgil, Cisl, Uil e Anci Lombardia hanno avanzato insieme alcune proposte alla Regione per redigere le Linee guida 2021-2023 per il contrasto alla marginalità e all’esclusione sociale. L’intento è spingere le istituzioni a considerare il fenomeno della povertà guardando alla multidimensionalità dei bisogni sociali. Di seguito l’articolo…
Leggi tutto

Equal Pay Day, da oggi a fine anno le donne europee lavoreranno gratis

Nel 2020 hanno guadagnato in media il 14% in meno dei colleghi uomini Milano, 10.11.2021 Da oggi fino a fine anno le donne europee lavoreranno gratis. Il 10 novembre 2021 si celebra infatti la giornata europea per la parità di retribuzione tra uomo e donna, l’Equal Pay Day. Le lavoratici europee nel 2020 hanno guadagnato…
Leggi tutto

Sicurezza, circolare Inl su provvedimenti di sospensione

Milano, 10.11.2021 Dopo la pubblicazione del Decreto 146/2021, il cosiddetto Decreto fiscale, e l’operatività dell’art. 13 che interviene sulle norme in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per contrastare la grave situazione che sta causando la crescita degli infortuni soprattutto mortali, alta è l’attesa delle note e/o circolari applicative/interpretative. Ieri è uscita…
Leggi tutto

Reddito di libertà – Istruzioni operative e contabili dell’Inps

Milano, 9.11.2021 l’Inps, con circolare n. 166 dell’8 novembre, ha pubblicato le istruzioni operative per accedere alle risorse, i cui criteri di ripartizione e trasferimento alle regioni sono stati definiti con DPCM 17 dicembre 2020 (v. Tabella allegato 2), del “Fondo per il Reddito di libertà per le donne vittime di violenza”, istituito dall’articolo 105-bis…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Patria

Un film di Felice Farina (Italia, 2014) Milano, 9.11.2021 Regia: Felice Farina – Soggetto: Enrico Deaglio (dall’omonimo libro) Beba Slijepcevic Felice Farina – Sceneggiatura: Beba Slijepcevich, Luca D’Ascanio, Felice Farina, Dino Giarrusso – Fotografia: Roberto Cimatti – Montaggio: Esmeralda Calabria – Interpreti: Francesco Pannofino (Salvo) Roberto Citran (Giorgio) Carlo Giuseppe Gabardini (Luca) – Produzione: Nina…
Leggi tutto

Inas Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 9.11.2021 Prosegue la partecipazione di Remo Guerrini, direttore Inas Cisl Lombardia, alla trasmissione Metropolis su Telenova. Dalle 14 circa, in diretta con telefonate da casa su pensioni e previdenza. Di seguito la puntata di lunedì 8 novembre 2021.

Green pass e lavoro- Le faq sui Dpcm

Milano, 9.11.2021 Segnaliamo che la Faq numero 12, pubblicata sul sito del governo, chiarisce che il green pass rilasciato in seguito a un tampone non deve essere valido per tutta la durata dell’orario lavorativo, ma solo al momento del primo accesso quotidiano alla sede di servizio. Dopo tale verifica, il documento può scadere durante l’orario di lavoro,…
Leggi tutto

Euronote – Non è solo una questione ambientale

Riflessioni, impegni e critiche sulla Conferenza Cop26 in corso a Glasgow Milano, 9.11.2021 «Il cambiamento climatico è qui e ora, dobbiamo passare a un’economia a emissioni zero il prima possibile. Causerà enormi cambiamenti occupazionali con perdite di posti di lavoro nell’industria dei combustibili fossili e molti altri posti di lavoro dovranno trasformarsi radicalmente. Porterà anche…
Leggi tutto

Terzo settore, siglato contratto nazionale Agidae

Interessati i lavoratori dei servizi socio sanitari, socio assistenziali educativi e nell’area accoglienza e di servizi nelle attività turistiche, culturali e sportive Milano, 8.11.2021 Nuovo contratto nazionale per i circa 50mila dipendenti da enti ed autorità ecclesiastiche che aderiscono ad Agidae e svolgono attività nei servizi socio sanitari, socio assistenziali educativi e nell’area accoglienza e…
Leggi tutto

Film della settimana – Ariaferma

Il carcere e la sua assurdità Milano, 8.11.2021 Leonardo Di Costanzo in Ariaferma racconta di un carcere in fase di chiusura nel quale sono rimasti dei detenuti con pochi agenti soffermandosi su alcuni personaggi come un ragazzo secondino ed una ragazza prigioniera. E’ l’occasione, per il regista, per far emergere temi come quelli della convivenza…
Leggi tutto

Violenza e molestie sul luogo di lavoro, concluso l’iter di ratifica della Convenzione n.190 e Raccomandazione n. 206 dell’Ilo

L’Italia è ora uno dei 9 Paesi che ha ratificato il documento Milano, 8.11.2021 Avviato con estrema solerzia da parte del nostro Paese il procedimento di ratifica della Convenzione n. 190 e della Raccomandazione n.206 dell’Ilo, in tema di eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro − concretizzatosi con l’emanazione, a seguito…
Leggi tutto

Articolo – Welfare aziendale: in Lombardia servono nuove reti per affrontare le trasformazioni in atto

Articolo del segretario regionale Paola Gilardoni su “Percorsi di Secondo welfare” Milano, 8.11.2021 “Welfare aziendale: in Lombardia servono nuove reti per affrontare le trasformazioni in atto” è il titolo dell’articolo del segretario regionale Cisl Lombardia, Paola Gilardoni, pubblicato sul sito “Percorsi di Secondo Welfare”. Di seguito il LINK.

Welfare aziendale, Cisl Lombardia: incentivi regionali per allargare la platea

Gilardoni: molti lavoratori, in particolare delle piccole imprese, non accedono alle misure Milano, 8.11.2021 In Lombardia in questi anni si è diffusa la presenza di piani welfare, regolati attraverso la contrattazione, con interventi nell’area della previdenza, della sanità integrativa ed assistenza, dell’istruzione, della cultura e ricreazione, mobilità e per servizi assicurativi e finanziari. Sono ancora…
Leggi tutto

Combattere gli stereotipi di genere? Usare il femminile non basta

Nei giorni scorsi il webinar dei Coordinamenti Donne Cisl e Fnp Lombardia “Facciamoci caso…ancora più da vicino” Milano, 8.11.2021 Prosegue l’impegno dei Coordinamenti Donne Cisl e Fnp Lombardia per una cultura del linguaggio che non alimenti stereotipi e discriminazioni. Dopo l’incontro di fine giugno, la scorsa settimana si è tenuto il webinar “Facciamoci caso…ancora più…
Leggi tutto

Firmato a Como l’accordo per la prevenzione e il contrasto delle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro

Le parti si impegnano a diffondere le linee guida da adottare nei luoghi di lavoro Milano, 5.11.2021 Firmato oggi a Villa Galli l’accordo per la prevenzione e il contrasto delle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro. Il documento, predisposto dall’Ufficio della Consigliera di Parità provinciale di Como, rappresentato da Franca Enrica Anzani e…
Leggi tutto

Contro lo spreco alimentare, un sondaggio di Adiconsum

Iniziativa per capire gli errori che portano allo spreco alimentare Milano, 5.11.2021 Adiconsum lancia un sondaggio per capire gli errori che portano allo spreco alimentare, nell’ambito della campagna 2GETHER2GREEN, realizzata in collaborazione con APPLiA Italia. Tutti sprecano un po’ di cibo: ma tu, sai esattamente quando e perché ti accade? Sai evitare gli errori di conservazione? Nel…
Leggi tutto

Como, Cgil Cisl e Uil: alimentare la cultura della sicurezza sul lavoro

Allo Spazio Gloria di Como lo spettacolo “Sei Sicuro?” Milano, 5.11.2021 Alimentare la cultura della sicurezza sul lavoro. Parte da questi presupposti la sfida lanciata da Cgil Como, Cisl dei Laghi e Uil del Lario con la proposta allo Spazio Gloria di Como dello spettacolo “Sei Sicuro?”, realizzato dalla compagnia Fanfulon e dal Laboratorio Teatrale…
Leggi tutto

RadioLavoro – Il punto sul lavoro in Lombardia

Milano, 5.11.2021 Di seguito la puntata del 5 novembre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda ogni quindici giorni su Radio Marconi il venerdì alle 12.20, in replica alle 18.10. Questa settimana con Enzo Mesagna, segretario regionale Cisl Lombardia, facciamo il punto sui temi del lavoro,…
Leggi tutto

Transizione energetica e industria, contrattazione strategica per governare il cambiamento

Dolzadelli: accompagnare questa fase di cambiamento con azioni declinate sul territorio Milano, 4.11.2021 La transizione energetica? E’ già in atto e affinché rappresenti più un’opportunità che un rischio, dovrà essere governata e gestita, con il coinvolgimento attivo di aziende, imprese, istituzioni. E un ruolo strategico, com’è nel Dna della Cisl, lo giocherà la contrattazione.E’ stato…
Leggi tutto

Verifica green pass, nuovo messaggio Inps

Milano, 4.11.2021 Con il  messaggio 3768/2021  Inps ha comunicato l’implementazione di una nuova funzione del servizio Greenpass50+ che da la possibilità di abbinare a ogni verificatore un determinato numero di codici fiscali di dipendenti a cui controllare il green pass.Quest’ultimo dà la possibilità alle aziende con più di cinquanta dipendenti del settore privato e a…
Leggi tutto

Articolo – Una giusta transizione per uno sviluppo sostenibile

Articolo del segretario regionale Paola Gilardoni su “Il Segno” di questo mese Milano, 2.11.2021 “Una giusta transizione per uno sviluppo sostenibile” è il titolo dell’articolo-riflessione del segretario regionale Cisl Lombardia, Paola Gilardoni, pubblicato su “Il Segno” di questo mese. Di seguito il pdf. Una giusta transizione per uno sviluppo sostenibile

Open Day Ial, scuole e laboratori da scoprire

Appuntamenti in calendario a Brescia, Cremona, Gravedona, Legnano, Saronno, Viadana e Como Milano, 3.11.2021 Tutto pronto nelle sedi di Ial Lombardia per accogliere negli Open Day le ragazze e i ragazzi che da qui a gennaio devono fare le loro scelte su come continuare gli studi dopo la terza media. Complessivamente sono ventisette gli appuntamenti in…
Leggi tutto

Libro – Dalla loro parte

Di Rita Pavan Milano, 3.11.2021 Il racconto di una vita impegnata nel sindacato e nel sociale è il filo conduttore di questo libro. Nell’impegno di rappresentare, tutelare e promuovere le ragioni del lavoro, l’autrice ha trovato la sua dimensione di vita. Con uno sguardo sempre rivolto alle donne e alla loro valorizzazione. E una visione…
Leggi tutto

Euronote – Società civile ai G20: passare dalle parole ai fatti

Centinaia di organizzazioni di tutto il mondo chiedono maggior impegno al G20 Milano, 3.11.2021 Persone, pianeta e prosperità sono le tre parole chiave del Summit G20 di Roma (30-31 ottobre). Le “tre P” le ha definite Mario Draghi, incaricato a presiedere il Vertice internazionale in quanto presidente del Consiglio del Paese che ha nel 2021…
Leggi tutto

Ivan Notarnicola eletto segretario generale della Fisascat Cisl Lombardia

Con lui in segreteria Laura Capitale e Sara Mangone Milano, 2.11.2021 Ivan Notarnicola è il nuovo segretario generale della Fisascat Cisl Lombardia. Lo ha eletto questa mattina il consiglio generale della categoria che rappresenta i lavoratori del commercio, turismo e servizi. Con lui in segreteria sono state elette Laura Capitale e Sara Mangone. Ai lavori…
Leggi tutto

Infortuni e malattie professionali in Lombardia al 30 settembre 2021

Milano, 2.11.2021 I dati Inail degli infortuni in Lombardia pubblicati relativi al periodo gennaio-settembre e del solo mese di settembre 2021 delle denunce di infortunio ci consegnano un quadro sempre più preoccupante. E’ soprattutto quest’ultimo dato, il singolo mese, che candida il 2021 come un anno record per gli infortuni. Il mese di settembre 2021…
Leggi tutto

Bper, Adiconsum Lombardia segnala disagi e disservizi per la clientela

Piarulli: con 360 sportelli è ormai la terza banca lombarda, serve spinta organizzativa Milano, 2.11.2021 “Ad un anno e mezzo dall’acquisizione degli sportelli ex Ubi ed ex Intesasanpaolo da parte di Bper, Banca Popolare dell’Emilia Romagna, le difficoltà ed i disagi per la clientela lombarda “migrata” proseguono, nonostante le rassicurazioni che titolari di filiale e…
Leggi tutto

Caro bollette, Cisl Lombardia: condividiamo allarme assessore Guidesi

Duci: il governo aiuti le imprese a ripartire Milano, 29.10.2021 “Condividiamo l’allarme lanciato dall’Assessore allo Sviluppo economico della Lombardia Guido Guidesi in merito alle conseguenze che potrebbero derivare dall’aumento esponenziale delle forniture energetiche. Il Governo non può da un lato ribadire ogni giorno – giustamente – che i motori della ripartenza del Paese sono il…
Leggi tutto

Inail: invariato l’assegno di incollocabilità

Milano, 29.10.2021 Come stabilito dal decreto del Lavoro 173/2021, con decorrenza 1° luglio 2021 resta invariato a 263,37 euro il valore dell’assegno mensile di incollocabilità, il sussidio erogato mensilmente dall’Inail a persone colpite da infortunio o malattia professionale e che per questi motivi non possono fruire dell’assunzione obbligatoria. Lo ha chiarito l’Inail con la circolare…
Leggi tutto

Dossier Statistico Immigrazione: stranieri i lavoratori più penalizzati dalla pandemia

Presentati i dati sulla Lombardia. Bove, Anolf Milano: cambiare le politiche, servono canali di ingresso legali e più integrazione Milano, 28.10.2021 E’ stato presentato oggi alla Casa della Cultura di Milano il Dossier Statistico Immigrazione 2021. Lo scenario che emerge è il seguente: la presenza di una popolazione straniera è strutturale, ma non in crescita;…
Leggi tutto

Nino Romeo eletto segretario generale della Fns Cisl Lombardia

Con lui in segreteria eletti Monica Martelli e Francesco Trovè Milano, 28.10.2021 Nino Romeo è il nuovo segretario generale della Fns Cisl Lombardia. Lo ha eletto questa mattina il consiglio generale della categoria che rappresenta i vigili del fuoco e i lavoratori della polizia penitenziaria. Con lui in segreteria sono stati eletti Monica Martelli e…
Leggi tutto

Amianto, le prestazioni del Fondo

Milano, 28.10.2021 Il tema amianto è sempre al centro delle azioni della Cisl, impegnata, attraverso documenti e piattaforme, a rivendicare e sostenere punti in favore delle persone colpite e percorsi per neutralizzare la sua presenza come fattore di rischio negli ambienti di vita e di lavoro. Pur essendo stato vietato dal 1992, con la legge…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 53 – Ottobre 2021

A cura del dipartimento delle politiche europee e internazionali di cooperazione e migratorie della Cisl Lombardia Milano, 28.10.2021 Non ripetere Brexit con la Polonia di Franco Chittolina Voci dall’Europa e dal mondo» CES: reazioni al Consiglio europeo » G7: tutela dei lavoratori del commercio digitale » Giornata mondiale della non violenza Prospettive europee» Piano di…
Leggi tutto

Inail – Rapporto annuale regionale Lombardia 2020

Milano, 28.10.2021 Di seguito il Rapporto annuale Inail relativo alla Lombardia, con l’appendice statistica e la scheda Covid-19. LOMBARDIA – Rapporto annuale Inail LOMBARDIA – APPENDICE STATISTICA LOMBARDIA – SCHEDA COVID

Denunce di infortunio da Covid-19 al 30 settembre 2021

MIlano, 28.10.2021 Di seguito i dati Inail sulle denunce degli infortuni da Covid-19 relative alla Lombardia, tra gennaio 2020 e settembre 2021. L’analisi si riferisce sia ai dati degli infortuni totali sia a quelli con esito mortale.Quanto pubblicato conferma, scostandosi in riduzione di soli pochi decimali di punto, la fotografia del periodo totale. La Lombardia…
Leggi tutto

Povertà, articolo di Avvenire su documento unitario Cgil, Cisl e Uil Lombardia

Milano, 28.10.2021 In allegato l’articolo uscito ieri su Avvenire sul documento di riflessioni e proposte di Cgil, Cisl e Uil Lombardia condiviso in previsione della definizione delle prossime linee guida regionali di contrasto alla povertà. Avvenire 27 ottobre 2021

Sblocco licenziamenti e Manovra, servizio del TGR Lombardia

Milano, 27.10.2021 Di seguito il link al servizio del TGR Lombardia sullo sblocco dei licenziamenti e il confronto in corso col governo sulla Manovra, con dichiarazione del segretario regionale Cisl Lombardia Enzo Mesagna (al minuto 5:40 circa). https://www.rainews.it/tgr/lombardia/notiziari/index.html?/tgr/video/2021/10/ContentItem-b5179699-8e3d-4f19-aeaa-7d4f3e6b59d4.html

Cinema e lavoro – Mia madre

Un film di Nanni Moretti (Italia 2015) Milano, 27.10.2021 Regia: Nanni Moretti – Sceneggiatura: Nanni Moretti, Francesco Piccolo, Valia Santella – Fotografia: Arnaldo Catinari – Montaggio: Clelio Benevento – Scenografie: Paola Bizzarri – Costumi: Valentina Taviani – Interpreti: Margherita Buy, John Turturro, Giulia Lazzarini, Nanni Moretti, Stefano Abbati, Beatrice Mancini, Enrico Ianniello, Anna Bellato, Toni…
Leggi tutto