Congressi – Desiderio e bene comune, la persona al centro delle assise Fp Cisl Lombardia
Franco Berardi confermato segretario generale. Con lui in segreteria: Mauro Ongaro e Laura Olivi
Franco Berardi confermato segretario generale. Con lui in segreteria: Mauro Ongaro e Laura Olivi
Nel 2016 in Lombardia sono stati denunciati oltre 116mila infortuni
Milano, 20.4.2017 Di seguito la newsletter a cura dell’Osservatorio della contrattazione di secondo livello (Ocsel) della Cisl nazionale. Ocsel Newsletter N 5
Milano, 20.4.2017 Di seguito la newsletter a cura dell’Osservatorio della contrattazione di secondo livello (Ocsel) della Cisl nazionale. Ocsel Newsletter N 4
Cosa devono fare i lavoratori mentre sono in cassa integrazione? Per i lavoratori destinatari di integrazioni salariali, dei fondi di solidarietà bilaterali o del FIS, con sospensione o riduzione superiore al 50% dell’orario di lavoro, calcolato su un periodo di 12 mesi, è prevista la convocazione presso i Centri per l’impiego per la stipula di…
Leggi tutto
Milano, 22.4.2017 La regista Maysaloun Hamoud, una giovane israeliana nata a Budapest, esordisce nel lungometraggio con un’opera prima che affronta il tema delle pari opportunità e dell’accettazione della diversità in un paese ove il conflitto è di casa come nel caso di Israele. Il film si intitola Libere disobbedienti innamorate – In between è ambientato…
Leggi tutto
Locandina XII congresso Cisl Lombardia
In segreteria sarà affiancato da Carlo Gerla, Gilberto Mangone, Patrizia Morano.
Protesta contro l’esclusione dai concorsi per la stabilizzazione
L’intesa interessa circa 2.060 aziende per un totale di 20.500 dipendenti,
Oggi a Roma presidio contro il mancato avvio del confronto sulla riforma del fondo previdenziale di settore
Presentato a Milano l’ultimo libro edito da BiblioLavoro
Definito il pensionamento e l’esodo volontario per 340 dipendenti
Milano, 15.4.2017 Ecco un altro film di animazione di origine europea che regge il confronto con le opere girate con ben altri mezzi tecnologici. Il regista è un illustratore olandese che risponde al nome di Michael Dudok de Wit il quale ha confezionato un film che è stato candidato all’Oscar, oltre ad essere stato premiato…
Leggi tutto
Zanda: Regione Lombardia ci dica da che parte sta
E’ la prima volta che Papa Francesco incontra i delegati di un congresso sindacale
Furlan: lungo lavoro, risultati importanti
Uno strumento agile e veloce per tutelare i diritti dei lavoratori
Con lui in segreteria: Matteo Barbetta, Maria Assunta Bonfanti, Antonio Giacinto, Gabriele Martinelli.
Primo accordo di secondo livello di questo tipo stipulato in Italia in un’azienda del settore
Sono oltre 17mila i lavoratori in attesa del rinnovo dal 2015
Fisascat: ora il confronto per il rinnovo dell’integrativo
Stop a sciopero, domani i lavoratori si mettono a disposizione per riprendere l’attività
Milano, 10.4.2017 Arrivato sui nostri schermi l’atteso film di Aki Kaurismaki premiato a Berlino. Atteso in quanto il regista finlandese, in poco più di un’ora e mezza, riesce a smontare le tesi razziste facendo sorridere. L’altro volto della speranza (questo il titolo del film) parla di un commesso viaggiatore con il vizio del gioco d’azzardo…
Leggi tutto
Milano, 10.04.2017 Sceneggiatura: Fernando Leon da Araona, Ignacio del Moral Fotografia: Alfredo F. Mayo Montaggio: Nacho Ruiz Capillas Musica: Lucio Godoy Interpreti: Javier Bardem (Santa), Jose’ Angel Egido (Lino), Luis Tosar (Jose’), Serge Riaboukine (Serguei), Nieve De Medina (Ana), Joaquín Climent (Rico), Celso Bugallo (Amador), Enrique Villen (Reina), Aida Folch (Nata), Laura Dominguez (Angela), Fernando…
Leggi tutto
Voto a ampia maggioranza anche per Meloni, Corna e Tancredi
Un utile compendio di normative e consigli pratici
Motivi per la richiesta di Cigo e Cigs Cigo: situazioni aziendali dovute a eventi transitori e non imputabili ai datori di lavoro o ai lavoratori, incluse le intemperie stagionali, situazioni temporanee di mercato. Cigs: riorganizzazione, crisi aziendale, contratti di solidarietà. Lavoratori beneficiari I lavoratori assunti con contratto di lavoro subordinato (compresi apprendisti con contratto professionalizzante…
Leggi tutto
Finalità Collocazione o ricollocazione di persone in età da lavoro che siano: – inoccupati (chi non ha mai lavorato) – disoccupati (chi ha perso il lavoro), anche percettori di indennità – in cassa integrazione Durata massima – 12 mesi La durata iniziale del tirocinio, stabilita dal singolo progetto formativo, può essere inferiore a quella massima,…
Leggi tutto
Quando l’azienda fa un buon uso del tirocinio? Quando le attività proposte in azienda hanno una valenza realmente formativa e quando ci sono reali prospettive di un inserimento lavorativo. L’azienda e l’ente proponente , insieme al tirocinante e coerentemente alle sue attitudini, devono concordare un progetto formativo. Quando non si può utilizzare il tirocinio? quando…
Leggi tutto
Riconfermata la segreteria; Rita Pavan (segretaria generale), Mario Todeschini, Mirco Scaccabarozzi
“Destinare risorse adeguate al Servizio sanitario nazionale pubblico e universale”
Oltre 600 persone in media ogni giorno si recano agli sportelli della sede
Fabrizio Ferrari riconfermato segretario generale. Con lui: Angela Lazzaro e Diego Lorenzi
Finalità Il tirocinio è una misura formativa di politica attiva che serve per orientare le scelte professionali nel percorso di transizione tra scuola e lavoro e per agevolare l’inserimento lavorativo dei giovani neodiplomati o neolaureati. Il tirocinio non è un contratto di lavoro. Tirocinanti – requisiti Persone che abbiano conseguito un titolo di studio entro…
Leggi tutto