Categoria: Notizie

Insediato il tavolo interministeriale sulle tematiche del lavoro frontaliero

Milano, 24.10.2016   Si è insediato oggi presso il ministero degli Affari esteri, su iniziativa del Consiglio generale degli italiani all’estero, il tavolo interministeriale sulle tematiche del lavoro frontaliero. Il tavolo, che vede la partecipazione di Cgil, Cisl, Uil e Acli, e dei ministeri degli Affari esteri, dell’Economia e finanze, dello Sviluppo economico e del…
Leggi tutto

Trenkwalder, verbale d’intesa sulla continuità occupazionale

Milano, 21.10.2016   Oggi i sindacati di categoria Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp hanno incontrato l’agenzia per il lavoro Trenkwalder per discutere della posizione in cui l’azienda si è trovata in questi ultimi giorni, a causa del mancato pagamento delle retribuzioni di settembre, derivante dalla chiusura finanziaria degli istituti di credito. Trenkwalder ha esposto…
Leggi tutto

Tessile, è rottura su rinnovo contratto. Proclamate 8 ore di sciopero

Milano, 21.10.2016   Rottura delle trattative per il rinnovo del contratto dei tessili tra i sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil e Sistema Moda Italia Confindustria. Lo annunciano Fictem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, che hanno proclamato 8 ore di sciopero in 4 ore nazionali e 4 ore territoriali. Il contratto – fanno…
Leggi tutto

Panificazione, lavoratori in piazza per il rinnovo del contratto

Milano, 21.10.2016   Un successo lo sciopero e il presidio regionale, organizzati da Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil Lombardia, delle lavoratrici e dei lavoratori dei  panifici che hanno proclamato lo stato di agitazione a sostegno della vertenza nazionale per il rinnovo del contratto nazionale della  panificazione artigianale e industriale. “Dopo ventuno mesi di vacanza…
Leggi tutto

Salario, welfare, orario: oltre 400 le intese innovative siglate in Lombardia

Milano, 20.10.2016   Gli effetti della crisi stanno lentamente trasformando la contrattazione aziendale: da tipicamente rivendicativa, che “portava a casa” più salario e più diritti”, sta diventando  uno strumento per salvaguardare il lavoro, centrale non più per il suo costo ma quale garanzia minima di reddito e identità. E’ quanto emerge dal Rapporto sulla contrattazione…
Leggi tutto

Fiera contrattazione 2016, gli accordi premiati

Milano, 20.10.2016   Salario, welfare, orario, ristrutturazioni, ambiente e salute, mercato del lavoro, sono i filoni tematici che hanno caratterizzato gli accordi siglati in Lombardia nel 2015. Complessivamente, le intese più significative sono state 402. Le ha selezionate una giuria di esperti, composta da Guido Baglioni, Carlo Dell’Aringa, Luciano Pero, Annamaria Ponzellini, e le 6…
Leggi tutto

Contrattazione sociale, in aumento accordi e temi trattati

Milano, 20.10.2016   Aumenta sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo la contrattazione sociale del sindacato pensionati Cisl della Lombardia. E’ quanto emerge dal report presentato nel corso della sesta Fiera della Contrattazione della Cisl Lombardia. “Grazie agli impulsi della negoziazione sociale, nei Comuni lombardi sono  state  recentemente introdotte diverse misure – sottolinea Alfredo…
Leggi tutto

Sindacati e aziende pronti alla sfida della contrattazione territoriale per le pmi

Milano, 20.10.2016   Quanto sono attrezzati e pronti sindacati e associazioni imprenditoriali per le sfide aperte dai nuovi scenari economici, nazionale e non solo, e dalla gestione della fase di uscita dalla crisi? Quale ruolo può giocare la contrattazione aziendale e territoriale in particolare per le piccole e medie imprese? Se n’è discusso nella seconda…
Leggi tutto

Trenkwalder chiude le filiali, lavoratori senza stipendio

Milano, 19.10.2016   “Apprendiamo che nella giornata di oggi le filiali dell’agenzia per il lavoro Trenkwalder sono state chiuse senza alcun preavviso ai lavoratori somministrati dipendenti. Felsa Cisl, NidiL Cgil e Uiltemp nazionali hanno chiesto un incontro urgente all’Apl. Risultano difficoltà finanziarie dell’Apl, prova ne è il mancato pagamento delle spettanze dovute ai lavoratori nei…
Leggi tutto

Bergamo, sindacati e Ascom firmano accordo territoriale per detassazione

Milano, 19.10.2016   Ascom Bergamo, Fipe e Federalberghi e le organizzazioni sindacali dei lavoratori Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno raggiunto una intesa quadro territoriale per la detassazione. È un importante vantaggio fiscale per i lavoratori delle imprese del terziario. Le intese danno la possibilità alle imprese aderenti a Confcommercio che applicano integralmente il Contratto…
Leggi tutto

Festival delle generazioni Fnp, per una nuova alleanza che va oltre le frontiere

Milano, 17.10.2016   Si è chiusa sabato 15 ottobre la terza edizione del Festival delle Generazioni, la tre giorni organizzata a Firenze dalla Federazione nazionale Pensionati Cisl con l’obiettivo di far condividere le esperienze di due generazioni e avviare progetti comuni in futuro. “Oltre le frontiere: generazioni e culture” il titolo dato all’evento di quest’anno…
Leggi tutto

Conti correnti, Adiconsum Lombardia: no a ingiustificati aumenti dei costi

Milano, 17.10.2016   A seguito dei maggiori oneri sopportati dalle banche per la partecipazione ai fondi di risoluzione previsti dalla direttiva europea 59/2014, alcuni istituti di credito  hanno deciso di incrementare a carico della clientela i costi di gestione dei rapporti di conto corrente. “E’ una decisione inopportuna ed inelegante – sostiene Carlo Piarulli, presidente…
Leggi tutto

Nuovo Banco Bpm, First Lombardia: sarà la realtà a confermare la bontà della fusione

Milano, 17.10.2016   “Il tentativo di salvare il patrimonio identitario del mondo popolare è naufragato, ma è da registrare che la prima fusione tra popolari porta alla creazione del terzo polo bancario italiano”. Lo sottoliena in una nota la First Cisl della Lombardia, regione dove la presenza della nuova banca è superiore ad ogni altro…
Leggi tutto

Contratti, accordo tra sindacati e Confapi su tessile

Milano, 12.10.2016   I sindacati del settore tessile (Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil) e Uniontessile Confapi hanno raggiunto un accordo per il rinnovo del contratto del settore per il 2016-19. L’intesa riguarda più di 120.000 lavoratori di circa 6.300 piccole e medie imprese dei settori tessile, abbigliamento, moda, calzature, pelli e cuoio, penne, spazzole…
Leggi tutto

Fusione Camere di Commercio, Cgil, Cisl e Uil Brianza ricorrono al Tar

Milano, 13.10.2016   Cisl Monza Brianza Lecco, Cgil Monza Brianza e Uil Monza Brianza confermano il loro “no” alla fusione della Camera di Commercio di Monza e Brianza con quelle di Milano e Lodi. Un’opposizione concretizzatasi in un ricorso presentato al Tribunale amministrativo regionale della Lombardia contro la legittimità delle delibere relative alla fusione dello…
Leggi tutto

Welfare aziendale, 40 intese negli ultimi tre mesi nella chimica, tessile ed energia

Milano, 12.10.2016   Prosegue a ritmo serrato la contrattazione sui temi del welfare dei sindacati di categoria del settore tessile chimica ed energia Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil della Lombardia. Solo negli ultimi tre mesi sono state siglate 40 nuove intese con altrettante aziende. Un impegno consistente, che questa mattina è stato al…
Leggi tutto

Accoglienza dei rifugiati: dai dati Cisl un forte richiamo all’Europa

Milano, 11.10.2016   Tra 15 anni, nel 2030, gli immigrati che lavorano in Italia raddoppieranno, passando da 2 a 4 milioni, con un contributo al Pil che salirà dall’attuale 9%al 15%. Nel complesso, con gli attuali flussi migratori, nello stesso periodo gli immigrati sulla popolazione totale italiana  aumenteranno dal 8,2% del 2015 al 14,6% di…
Leggi tutto

Val Brembana, rinnovato il contratto integrativo alla Minelli

Milano, 10.10.2016   L’accordo sull’integrativo aziendale alla Minelli Group Spa di Zogno rafforza la formazione. L’azienda della Val Brembana specializzata nella lavorazione del legno, che opera a livello internazionale, occupa complessivamente 180 dipendenti fra gli stabilimenti bergamaschi di Zogno e Ambriola di Costa Serina e quello bresciano di Gottolengo. Nei giorni scorsi, direzione e sindacati hanno…
Leggi tutto

Sportelli Lavoro Cisl Lombardia pronti alla sfida delle politiche attive

Milano, 7.10.2016   Su oltre 3000 utenti, sono già 1043 le persone che da giugno a fine settembre sono stati presi in carico e avviati a percorsi di ricollocazione dallo Sportello Lavoro della Cisl Lombardia nuovo servizio attivo in tutta la Lombardia grazie a una rete di 22 sportelli territoriali, la partnership con Manpower e…
Leggi tutto

Tea Ambiente e Comune di Guidizzolo, le preoccupazioni della Cisl Asse del Po

Milano, 7.10.2016   “Esprimiamo preoccupazione per quanto sta accadendo del settore igiene ambientale, a seguito dell’uscita del Comune di Guidizzolo dall’affidamento diretto a Tea Ambiente, dopo che a marzo lo stesso Comune aveva rinnovato il contratto alla stessa Tea per la gestione del servizio di igiene ambientale”. E’ quanto affermano in una nota Dino Perboni,…
Leggi tutto

Giovani Fim: aggiornare i diritti per creare nuove occasioni di lavoro

Milano, 5.10.2016   “La recente ricerca promossa dalla Cisl e dalle Acli di Roma tratteggia un quadro preoccupante delle aspettative che i giovani ripongono nel proprio futuro. Il fatto che molti ragazzi si dicano disposti a rinunciare ad alcune tutele pur di riuscire ad avere un lavoro, oltre a costituire un sintomo di rassegnazione, ci…
Leggi tutto

Anolf Lombardia: integrazione delle culture, per una piena cittadinanza

Milano, 5.10.2016 “Per dare la piena cittadinanza sociale è necessario costruire elementi di una cittadinanza anche amministrativa, giuridica. E occorre lavorare sull’integrazione delle culture. Per questo abbiamo deciso  di lavorare sul livello educativo, coinvolgendo le scuole, per intervenire dove i pregiudizi si manifestano ma anche dove si formano le idee”. Così il presidente di Anolf…
Leggi tutto

Tessile e abbigliamento, proclamato lo stato di agitazione

Milano, 5.10.2016 E’ stato di agitazione per i lavoratori del settore tessile e dell’abbigliamento. La decisione è stata presa dalle segreterie nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e dalla delegazione trattante del contratto tessile e abbigliamento e del contratto calzaturiero a fronte dell’indisponibilità confermata nel corso dell’incontro di oggi con la controparte Smi…
Leggi tutto

Bozzoli, licenziati tutti i dipendenti. Azienda in mano al liquidatore

Milano, 3.10.2016 Il liquidatore della Bozzoli le ha provate tutte per mettere d’accordo i soci e far ripartire l’azienda, ma ogni tentativo è stato inutile. Da qui il passo obbligato del licenziamento per 14 operai. “La Bozzoli è implosa per le divisioni tra i soci”, ha dichiarato Stefano Olivari che per la Fim Cisl ha…
Leggi tutto

Badanti, Cisl Lombardia: dove sono finite le risorse per le famiglie?

Milano, 3.10.2016   La giunta regionale ha deliberato ieri un provvedimento in attuazione della legge regionale sul lavoro di cura che prevede l’attivazione di sportelli e registi territoriali per le assistenti famigliari (se ne stimano oltre 177mila in Lombardia), e un piano di azioni per la promozione di percorsi formativi, per il contrasto al lavoro…
Leggi tutto

Mantova, lettera alla Regione per inserimento nelle aree industriali non complesse

Milano, 3.10.2016   Inserire l’area di Mantova nel novero delle zone di crisi industriale non complessa. E’ quanto chiedono in una lettera inviata a Regione Lombardia, Cgil, Cisl, e Uil territoriali, con Cciaa e tutte le associazioni imprenditoriali, oltre che gli enti locali. “Se Regione Lombardia inserirà l’area mantovana nel novero delle zone di crisi…
Leggi tutto

Orio al Serio, 108 lavoratori da soci coop a dipendenti

Milano, 29.9.2016   Da soci di cooperativa a lavoratori dipendenti: per 108 persone assunte da Linx di Milano e al lavoro per Dhl nel carico e scarico della merce nello scalo di Orio al Serio, il cambiamento è ormai deciso. È stato raggiunto, giovedì 15 settembre, un accordo “di transizione” che durerà un anno e…
Leggi tutto

Pensioni, accordo governo-sindacati: interventi da 6 mld in tre anni

Milano, 29.9.2016 “Dopo tanti anni i pensionati vedono un po’ di giustizia”. Così il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan, al termine del tavolo al ministero del Lavoro. Questo, aggiunge, non significa che “ci accontentiamo: la nostra piattaforma è nella nostra testa e nei nostri cuori”. Quindi per Furlan “il lavoro va avanti, restano ancora…
Leggi tutto

Finanza malata, dal cinema d’inchiesta il richiamo all’etica

Milano, 29.9.2016 Contro gli effetti della finanza malata anche il cinema può giocare un ruolo strategico, andando a colmare quel deficit di informazione e approfondimento dell’universo mediatico, troppo spesso  impostato sull’intrattenimento e la distrazione del pubblico. Lo dimostra il film  “La grande scommessa”, interessante spunto per l’iniziativa “Finanza malata e cinema d’inchiesta” organizzata da BiblioLavoro…
Leggi tutto

Mantova, picchiato a sangue delegato Fit Cisl di cooperativa Magsolution

Milano, 27.9.2016   Fatto gravissimo avvenuto questa mattina a Castelbelforte presso Mantova, dove un delegato della Fit Cisl è stato picchiato a sangue (8 giorni di prognosi) nel magazzino dell’Azienda Sirap, presso cui lavora per la Cooperativa Magsolution. “La furia scatenante l’episodio di violenza – spiega Dino Perboni, segretario generale aggiunto Cisl Asse del Po…
Leggi tutto

Bergamo, la Cassazione dà ragione alla Cisl: il caratteraccio non è reato

Milano, 26.9.2016   Una causa trattata dall’Ufficio vertenze della Cisl di Bergamo “fa giurisprudenza”. È successo infatti che la corte di Cassazione si è espressa sul caso di un lavoratore bergamasco, 36 anni, impiegato in una ditta metalmeccanica, licenziato per il suo “caratteraccio” e, contrariamente all’interpretazione di alcuni giudici di merito sulla Fornero,  ha condannato…
Leggi tutto

Referendum Ticino, Dolzadelli: il dumping salariale è frutto dell’assenza di contratti

Milano, 26.9.2016   Sull’esito del referendum tenutosi ieri in Canton Ticino, riceviamo e pubblichiamo una nota di Mirko Dolzadelli, segretario generale Cisl Sondrio e presidente del Coordinamento frontalieri Cisl.  “Il referendum ticinese dal titolo “prima i nostri”, promosso dal partito Udc e dalla Lega dei Ticinesi non produrrà alcun effetto sul piano legislativo. L’iniziativa vorrebbe…
Leggi tutto

Sindacati, Inps, Comuni e Regione fanno rete contro l’esclusione sociale

Milano, 26.9.2016   Calano le ore di cassa integrazione autorizzate in Lombardia nel 2015, a conferma dei segnali di ripresa. Secondo il rapporto sull’attività dell’Inps regionale presentato questa mattina nel corso di un’iniziativa organizzata da Cgil, Cisl, Uil e Inps Lombardia, il totale delle ore di cassa autorizzate è sceso da 255.363 di fine 2014…
Leggi tutto

Premi di risultato, Assolombarda, Cgil, Cisl e Uil siglano accordo territoriale

Milano, 22.9.2016   Assolombarda, Cgil, Cisl, Uil di Milano hanno sottoscritto un accordo territoriale al quale le imprese prive di rappresentanza sindacale (Rsu o Rsa) potranno fare riferimento per l’istituzione dei premi di risultato. L’intesa segue quella interconfederale raggiunta da Confindustria con le organizzazioni sindacali nazionali e sottoscritta lo scorso 14 luglio. In tal modo si agevola…
Leggi tutto

Stato di agitazione alla Olicar di Assago contro 42 trasferimenti a Ivrea

Milano, 22.9.2016   Proclamato lo stato di agitazione alla Olicar Spa di Assago, realtà che opera nella gestione di impianti per l’efficienza energetica. La mobilitazione è stata decisa dai lavoratori in assemblea, per protestare contro la scelta della nuova proprietà, la Manital-Idea di Ivrea, di attuare una riorganizzazione aziendale, con trasferimenti collettivi dei dipendenti indiretti…
Leggi tutto

Lavoro, a Mantova boom di vendite di voucher: +60% sul 2014

Milano, 22.9.2016   Preoccupa la Cisl a Mantova l’esplosione della vendita di voucher, buoni per il lavoro accessorio dal valore nominale di 10 euro, sul territorio. Secondo gli ultimi dati Inps, il numero totale dei voucher venduti nel 2015 è aumentato del 60,6% rispetto all’anno prima e del 190,5% sul 2013. Circa il 50% dei…
Leggi tutto

Rappresentanza, al via in Lombardia sistema raccolta dati esiti Rsu

Milano, 22.9.2016   Rappresentanza, al via in Lombardia il sistema di raccolta dati degli esiti delle elezioni Rsu previsto dal Testo Unico. A conclusione del lavoro condotto negli ultimi mesi con Cgil, Cisl, Uil della Lombardia e Assolombarda, nei giorni scorsi la Direzione interregionale del lavoro di Milano ha scritto alle Dtl (Direzioni territoriali del…
Leggi tutto

Infortuni mortali, già 24 in Lombardia da inizio 2016 a fine agosto

Milano, 21.9.2016   Anche in Lombardia sciopero di un’ora oggi per la sicurezza sul lavoro, proclamato da Fim, Fiom e Uilm. Dall’inizio dell’anno, a livello nazionale 500 persone sono morte mentre lavoravano. Un dato inaccettabile, secondo i sindacati, che sollecitano le imprese a un maggiore rispetto per le procedure e le regole di sicurezza e…
Leggi tutto

Al via la 3a edizione di Professione Welfare, opportunità per operatori e dirigenti Cisl

Milano, 19.9.2016   Altis, l’Alta scuola impresa e società dell’università Cattolica del Sacro Cuore promuove la terza edizione del corso di Alta Formazione “Professione Welfare”, organizzato in partnership con Adapt e Cisl Lombardia. Le competenze dei docenti, l’esperienza acquisita anche nella passate edizioni e i partner di prestigio fanno di “Professione Welfare” il corso leader in…
Leggi tutto

La Fim Cisl in campo con NeXt per il #CashMobEtico

Milano, 16.9.2016   La Fim Cisl parteciperà al Cash Mob Etico che si terrà nelle Coop di Sesto San Giovanni, Como e Brescia, sabato 17 e domenica 18 settembre. Con il Cash Mob Etico, strumento messo a punto da NeXt (Nuova Economia XTutti) si punta a valorizzare, attraverso il “voto col portafoglio”, i comportamenti virtuosi di…
Leggi tutto