Categoria: Notizie

Scuola, in Lombardia mancano 600 insegnanti. Ma gli studenti aumentano

Milano, 5.9.2016 E’ stato un agosto incandescente per le scuole lombarde, ma settembre non sarà meglio. In Lombardia mancano circa 600 insegnanti, a dispetto dell’aumento del numero degli alunni iscritti: + 5.229, rispetto allo scorso anno. A lanciare l’allarme sulle condizioni di salute della qualità dell’offerta formativa lombarda, duramente messa alla prova dai tagli nazionali,…
Leggi tutto

Poste, ritardi nei recapiti e servizi inefficienti anche alla ripresa delle attività

Milano, 2.9.2016   La vertenza con le Poste in Lombardia prosegue e non si ferma, perché nessuno dei problemi e delle criticità evidenziate sono state risolti. Cisl Poste Lombardia denuncia: il personale è ancor di più diminuito per esodi incentivati (circa 400 unità in meno a giugno); la riorganizzazione del recapito e della logistica prosegue…
Leggi tutto

Lunedì 5 settembre si apre il XII Labour Film Festival

Milano, 2.9.2016   Appuntamento dal 5 al 30 settembre con la dodicesima edizione del Labour Film Festival, la rassegna cinematografica promossa dalla Cisl Lombardia, con Acli regionali e il Cinema Teatro Rondinella di Sesto San Giovanni, che dal 2004 presenta opere che hanno come argomento il lavoro e le tematiche ambientali e sociali. “Ci sono…
Leggi tutto

Lecco, intesa su alternanza scuola lavoro e apprendistato

Milano, 2.9.2016   A fine luglio a Lecco è stato sottoscritto  un accordo tra Cgil, Cisl, Uil e le associazioni imprenditoriali in sede di Network,  per l’avvio sperimentale di un percorso di formazione e lavoro rivolto a 11 ragazzi del Cfp Aldo Moro di Valmadrera. Undici studenti del corso di operatore meccanico, a partire dal…
Leggi tutto

Cisl Lombardia partner del nuovo progetto Europeo “Smart Factory”

Milano, 1.9.2016   Anche la Cisl Lombardia è tra i partner del nuovo progetto europeo “Smart Factory – Relazioni industriali e dialogo sociale dinnanzi all’aumento della digitalizzazione dell’economia e dell’industria (industry 4.0). Studi scientifici con un approccio comparativo che includa la comunicazione ed il trasferimento dei risultati”. Si è tenuta lunedì 29 agosto a Tubingen,…
Leggi tutto

Terremoto, al via raccolta fondi Cgil, Cisl, Uil e Confindustria

Milano, 1.9.2016   Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, di fronte alla drammaticità del sisma che ha colpito le popolazioni del Centro Italia, e come già avvenuto in analoghe situazioni, hanno deciso congiuntamente di sostenere un impegno concreto di solidarietà per i territori così duramente colpiti.    Martedì è stato sottoscritto a livello nazionale l’accordo per…
Leggi tutto

Accordo tra sindacati e Confindustria sulle politiche per il lavoro

Milano, 1.9.2016   Confindustria, Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto un insieme coerente di proposte, concepito per essere attuato nella sua interezza, con il fine di affrontare al meglio la difficile situazione congiunturale e governare con più efficacia i processi di transizione industriale. Gli indicatori del mercato del lavoro risentono, infatti, di una situazione di…
Leggi tutto

La Omp di Lallio chiude: mobilità per 40 lavoratori

Milano, 4.8.2016   “Il perdurare della crisi di mercato, il progressivo regresso del volume di affari, registrato in un calo del fatturato del 30% sono nel primo semestre di quest’anno, ha determinato la necessità di cessare l’attività e procedere alla chiusura della società. Ciò comporterà l’avvio della procedura di mobilità per tutte e 40 le…
Leggi tutto

Cisl Lombardia a sostegno della lotta alla povertà e dell’agricoltura familiare

Milano, 3.8.2016   Sono stati consegnati oggi all’associazione “Il pane quotidiano” i 100 chili di riso che Cisl Lombardia ha acquistato a sostegno dei progetti di agricoltura familiare nel Sud del mondo, raccogliendo l’invito di Iscos a sostenere della campagna “Abbiamo riso per una cosa seria” promossa dal Focsiv. Obiettivo: promuovere l’agricoltura familiare in Italia…
Leggi tutto

Poste, agosto rovente per i cittadini di Como e provincia

Milano, 2.8.2016   La fase d’avvio della riorganizzazione del settore recapito postale a Como si è conclusa e non pochi sono i disservizi che stanno emergendo. Una disorganizzazione non certo addebitabile ai lavoratori o ai loro diretti superiori ma causata principalmente dalle decisioni aziendali assunte a livello regionale e nazionale. E’ quanto afferma la Cisl…
Leggi tutto

Alcatel Lucent Nokia, i lavoratori approvano l’accordo

Milano, 2.8.2016   Il 94% lavoratori dell’Alcatel Lucent Nokia di Vimercate ha approvato l’accordo sugli esuberi firmato a Roma il 16 luglio. L’intesa prevede il blocco dei licenziamenti e l’adozione della cassa integrazione straordinaria. Gli ammortizzatori sociali verranno applicati per un anno, a partire da ottobre, con un meccanismo che favorirà la rotazione. A metà luglio…
Leggi tutto

Donazione sangue, riconoscimento internazionale al progetto Anolf Lecco

Milano, 1.8.2016   Saranno pubblicati dall’Isbt,  International Society for Blood Transfusion, massima autorità scientifica in questo ambito, i risultati del progetto “Il sangue non ha colore” promosso da Anolf Cisl Monza Brianza Lecco, con Avis comunale e reparto di Medicina trasfusionale dell’Ospedale “Manzoni”. L’Isbt ha ritenuto che questo contributo meritasse il massimo riconoscimento possibile al…
Leggi tutto

Autostrade, accordo sul contratto. Revocato lo sciopero

  Milano, 29.7.2016 “Dopo 36 ore di trattativa ininterrotta, è stata firmata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei lavoratori delle autostrade. Lo sciopero nazionale del 31 luglio e 1 agosto è dunque revocato”. Ne danno notizia Filt Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti, Sla Cisal e Ugl Viabilità e Logistica. “È stata una…
Leggi tutto

Cinema e lavoro, dal 5 settembre torna il Labour Film Festival

Milano, 28.7.2016   Si prepara a tornare per la sua dodicesima edizione il Labour Film Festival, la rassegna cinematografica promossa dalla Cisl Lombardia, con Acli regionali e il Cinema Teatro Rondinella di Sesto San Giovanni, che dal 2004 presenta opere che hanno come argomento il lavoro e le tematiche ambientali e sociali. Appuntamento dal 5…
Leggi tutto

Intesa sul rinnovo del contratto del settore vetro

Milano, 28.7.2016   Siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto del settore delle industrie del vetro, lampade, display (oltre 27.000 addetti, impiegati in più di 1400 imprese), in scadenza il 31 agosto 2016, tra Assovetro Confindustria ed i sindacati del settore Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil. La vigenza contrattuale è 1 settembre 2016-31…
Leggi tutto

Lodi, intesa con industriali su detassazione premio produttività

Milano, 28.7.2016   Intesa sulla detassazione dei premi di risultato con l’Associazione degli Industriali di Lodi. L’hanno sottoscritta Cgil, Cisl e Uil territoriali, in coerenza con l’intesa nazionale del 14 luglio scorso che estende la possibilità di realizzare accordi su premi variabili aziendali o territoriali, con tassazione ridotta, nelle aziende aderenti al sistema confindustriale ove…
Leggi tutto

Fim Cisl: industria metalmeccanica lombarda ancora in difficoltà

Milano, 27.7.2016   L’industria metalmeccanica lombarda è ancora in difficoltà: sono 31.434 i lavoratori coinvolti da cassa integrazione ordinaria e straordinaria, 2.480 i licenziati nel primo semestre 2016. Dati in aumento rispetto a fine 2015: + 13,8% la cassa ordinaria (+5.286 i lavoratori colpiti), +906 i licenziati. In crescita anche i contratti di solidarietà (+16,67%),…
Leggi tutto

Accordo sindacati-cooperative su detassazione premi produttività

Milano, 27.7.2016   Accordo anche nel mondo della cooperazione tra Cgil Cisl e Uil e l’Alleanza delle Cooperative italiane (Agci, Confcooperative e Legacoop) sulla detassazione dei salari per la produttività. L’intesa favorisce l’incremento di produttività e i benefici fiscali contenuti nella legge di stabilità 2016, prevedendo accordi territoriali applicabili anche in quelle realtà aziendali senza rappresentanze…
Leggi tutto

Mantova, accordo sulla detassazione del premio di risultato e welfare contrattuale

Milano, 26.7.2016   Siglata nei giorni scorsi l’intesa tra Cgil, Cisl, Uil territoriali e Confindustria di Mantova che dà attuazione territoriale all’accordo nazionale sulla detassazione dei premi di risultato e di welfare contrattuale. “L’accordo permette di estendere la contrattazione di secondo livello in termini quantitativi e qualitativi – commenta Giuseppe Demaria, segretario generale Cisl Asse…
Leggi tutto

Contratti, siglato rinnovo per i lavoratori dell’autonoleggio

Milano, 26.7.2016   “È stata firmata, dopo una trattativa no-stop di 24 ore, l’intesa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei lavoratori dell’autonoleggio”: lo fanno sapere i sindacati dei trasporti Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti, spiegando che questo rinnovo “riguarda circa 7mila lavoratori in un settore strategico in epoca di sharing economy…
Leggi tutto

Barometro Cisl: benessere delle famiglie ancora sotto livello 2011

Milano, 25.7.2016   Il benessere delle famiglie italiane è ancora sotto il livello del 2011. E’ quanto emerge dal “Barometro Cisl del benessere/disagio delle famiglie”, il bollettino trimestrale del Centro studi ricerca e formazione di via Po. Il “Barometro” ha recuperato alcuni punti nel corso del 2015 e all’inizio del 2016, ma si trova “ancora…
Leggi tutto

Contratti, accordo per piccola-media impresa metalmeccanica

Milano, 22.7.2016   Firmata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale della piccola e media impresa metalmeccanica (circa 80mila lavoratori interessati) tra Confimi impresa meccanica e Fim Cisl e Uilm Uil. Lo fanno sapere i sindacati, sottolineando che si tratta di un accordo “innovativo” e spiegando che prevede, tra i diversi punti, un…
Leggi tutto

Secondo semestre 2016, in Lombardia cassa ordinaria in aumento del 68%

Milano, 21.7.2016   Aumenta nel secondo trimestre 2016 il ricorso agli ammortizzatori sociali (+13,2%), ma a livello di semestre si conferma comunque un calo nelle domande autorizzate (- 7,29%). E’ quanto emerge dall’ultimo report sui dati sulla cassa integrazione elaborato dal dipartimento Mercato del lavoro della Cisl Lombardia. “Il ricorso agli ammortizzatori in Lombardia continua…
Leggi tutto

Chiamata diretta, anche le scuole lombarde nel caos

Milano, 21.7.2016   Un discutibile efficientismo di facciata da parte del Miur, che non ha acconsentito al rinvio di un anno dell’avvio della chiamata diretta da parte dei dirigenti scolastici, sta provocando un caos organizzativo mai visto nelle scuole costringendo i dirigenti scolastici a revocare le ferie del personale e le proprie per procedere alla…
Leggi tutto

Brianza, Cisl: preoccupa l’aumento esponenziale dell’uso dei voucher

Milano, 21.7.2016   Erano stati pensati per un altro uso. Il governo adesso ha introdotto alcuni correttivi sulla loro tracciabilità. Ma l’utilizzo distorto dei voucher, i buoni per il pagamento delle prestazioni di lavoro accessorio,  preoccupa comunque la Cisl Monza Brianza Lecco. Anche perché sul territorio il loro uso è in crescita. “I dati del…
Leggi tutto

Commissione Ue: ok a revisione direttiva sui lavoratori distaccati

Milano, 20.7.2016   La Commissione Ue deciso di andare avanti sulla revisione della direttiva sui lavoratori distaccati, nonostante le voci contrarie di molti Stati membri che sostengono che Bruxelles stia violando il principio di sussidiarietà. “Tenuto conto di tutti gli elementi, abbiamo concluso che la nostra proposta è pienamente conforme al principio di sussidiarietà e…
Leggi tutto

Decreto enti locali, mobilitazione anche in Lombardia

Milano, 19.7.2016   Il decreto enti locali, già approvato dal Senato e ora in discussione alla Camera, non risolve i problemi nevralgici del sistema delle autonomie locali, e di conseguenza non garantisce un migliore servizio alla cittadinanza. A sostenerlo sono le categorie del pubblico impiego di Cgil, Cisl e Uil. Nulla viene fatto per stabilizzare…
Leggi tutto

Cisl: lo sviluppo industriale sia al centro dell’agenda del Paese

Milano, 19.7.2016   “Occorre mettere al centro della agenda del Paese lo sviluppo, e in modo particolare lo sviluppo nel settore industriale. Nonostante la crisi, che in Italia è stata dura e continua ad esserlo il nostro Paese dopo la Germania è il secondo per capacità di produzione industriale in Europa. Abbiamo quindi le potenzialità…
Leggi tutto

Camera di commercio Monza, lettera aperta di sindacati e associazioni

Milano, 18.7.2016   l dibattito sulle sorti della Camerca di Commercio di Monza si sta facendo sempre più intenso. Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta scritta dai tre componenti della Giunta camerale: Marco Viganò (Cgil, Cisl e Uil Monza Brianza), Carmine Villani, (Adiconsum Monza Brianza, Adoc Monza Brianza, Federconsumatori Monza e Brianza e Confconsumatori Federazione…
Leggi tutto

Contratti, siglato rinnovo Terziario con aziende Confesercenti

Milano, 15.7.2016   Siglata nei giorni scorsi l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale del Terziario con le aziende aderenti a Confesercenti che riguarda 400mila dipendenti. Secondo il segretario nazionale Fisascat Cisl della categoria Ferruccio Fiorot “Il rinnovo contrattuale sottoscritto con la Confesercenti rappresenta una svolta per le lavoratrici ed i lavoratori del settore commerciale…
Leggi tutto

Detassazione 2° livello, accordo sindacati-Confindustria

Milano, 15.7.2016   E’ stato sottoscritto ieri un accordo tra Cgil, Cisl, Uil e Confindustria per consentire anche alle imprese prive di rappresentanze sindacali di erogare premi di risultato aziendali collegati a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione. Un’intesa “di particolare importanza” per Cgil, Cisl, Uil “in quanto – si legge in una nota…
Leggi tutto

Welfare, Cisl Lombardia: adottare modelli a rete integrate

Milano, 14.7.2016   Sperimentare Punti welfare sul territorio, rivolti alla popolazione, promossi e gestiti in forma integrata, con il concorso di istituzioni pubbliche ma anche del privato sociale, del Terzo settore, dei sindacati e delle associazioni imprenditoriali. Favorire l’attuazione di modelli a rete integrata tra soggetti pubblici e del privato sociale, per costruire politiche di…
Leggi tutto

Sistema sociosanitario, intesa regionale sulle relazioni sindacali

Milano, 13.7.2016   Intesa raggiunta tra sindacati e Regione sulla definizione di un sistema di relazioni che accompagni il percorso di riordino del servizio sanitario regionale. Cgil, Cisl Uil della Lombardia hanno firmato questo pomeriggio con l’assessore al Welfare, Giulio Gallera,  e il direttore generale dell’assessorato al Welfare, Giovanni Daverio, un accordo che impegna Palazzo…
Leggi tutto

Ex Burgo, progetto ProGest: Cisl e Fistel Asse del Po sollecitano un Patto d’Area

Milano, 13.7.2016   “E’ sempre più evidente che a Mantova e nel suo hinterland è necessario realizzare un Patto d’Area fra Comuni, Provincia, associazioni di categoria e  sindacati che, oltre che rendere fiscalmente attrattiva l’apertura di insediamenti produttivi e industriali, obblighi gli enti pubblici al rispetto dei tempi definiti per ciascun intervento autorizzativo, nonché all’univocità…
Leggi tutto

Contratti, Furlan: non rinchiudiamoci dentro gli orgogli, fronte unitario

Milano, 12.7.2016   “Dobbiamo evitare di rinchiuderci dentro gli orgogli delle singole organizzazioni, privilegiando, per il paese, una proposta unitaria”. Così il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan, aprendo l’attivo unitario dei quadri e delegati di Cgil, Cisl e Uil, sulla contrattazione. Furlan ha sottolineato come “a dicembre di quest’anno saranno circa 12 milioni i lavoratori…
Leggi tutto

Poste, sindacati: in corso svendita, nel 2015 persi 157 milioni

Milano, 12.7.2016   “Lo Stato avrebbe incassato di più con le cedole versate da Poste rispetto a quanto recupererà dal mercato” con la privatizzazione. Con queste parole i rappresentanti dei sindacati Slp Cisl, Slc Cgil, UilPoste, Failp Cisal, Confsal Comunicazioni e Ugl Comunicazione bocciano la privatizzazione di una nuova tranche di Poste Italiane. Già nel…
Leggi tutto

König, intesa raggiunta. A Molteno rimarrà un polo logistico

Milano, 11.7.2016   Firmato l’accordo alla Kõnig. Nello stabilimento di Molteno (Lc) cesserà la produzione di catene per neve. Rimarranno le attività di amministrazione, marketing e, soprattutto, logistica. L’intesa, siglata giovedì scorso e ratificata lunedì, prevede che i 103 lavoratori in uscita, oltre all’indennità di mobilità (di 12 mesi per chi ha meno di 50…
Leggi tutto

Si accende la protesta contro esuberi Santander Private Banking

Milano, 8.7.2016   I dipendenti di Santander Private Banking Italia si mobilitano contro il licenziamento di 33 lavoratori, seguito alla cessione della gestione della clientela privata ad un altro Gruppo bancario. La First Cisl milanese ha organizzato un presidio per lunedì 11 luglio. Nel novembre 2015, UBS Wealth Management ha acquisito un ramo d’azienda di Santander…
Leggi tutto

Riforme istituzionali, Cisl Lombardia: agire in modo sinergico

Milano, 7.7.2016   Quale sarà l’impatto della legge  revisione costituzionale sugli assetti istituzionali a livello locale? Quali le ricadute per cittadini e lavoratori? Se né discusso questa mattina all’auditorium Giorgio Gaber in occasione del convegno “L’impatto della riforma costituzionale sulle autonomie locali”, organizzato dalla Cisl Lombardia come primo momento di un percorso di approfondimento e…
Leggi tutto

Due borse di studio per giovani intitolate a Carla Passalaqua

Milano, 7.7.2016 La Cisl ha istituito due borse di studio in ricordo di Carla Passalacqua, storica figura della Cisl, per anni alla guida del Coordinamento donne. Il bando è rivolto ai giovani laureandi di età compresa tra i 20 e i 30 anni iscritti alla Cisl o figli di iscritti Cisl, compresi gli stranieri non…
Leggi tutto