Autore: Cisl Lombardia

“Safe a home, safe at work” – Il report sull’Italia

Milano, 27.6.2017 Pubblichiamo  i risultati relativi all’Italia del rapporto realizzato dalla Ces nell’ambito del progetto “Safe a home, safe at work”. Raccoglie le misure prese dai sindacati per affrontare la questione della violenza di genere sul luogo di lavoro, ponendo particolare enfasi su due ambiti: a) la violenza di genere nel luogo di lavoro, che riguarda…
Leggi tutto

A Lecco borse lavoro per le donne vittime di violenza

Milano, 26.6.2017 Il protocollo che aiuta le donne vittime di violenza a inserirsi nel mondo del lavoro, operativo in provincia di Lecco, potrebbe trovare applicazione anche nel monzese. A augurarselo è Rita Pavan, segretaria generale Cisl Monza Brianza Lecco, che nelle scorse settimane ha firmato l’accordo. L’obiettivo di quest’ultimo è sostenere le donne vittime di…
Leggi tutto

Euronote – Agevolare l’acceso al lavoro dei migranti

Milano, 26.6.2017 Agevolare l’acceso al lavoro dei migranti Una nuova piattaforma web europea per l’inserimento di profili e competenze L’integrazione nel mercato del lavoro europeo dei cittadini provenienti da Paesi terzi è una delle sfide più importanti per l’Unione europea, per almeno due ragioni: la prima attiene agli ingenti flussi di migranti, soprattutto richiedenti protezione…
Leggi tutto

XXVI Rapporto Immigrazione, un commento di Anolf Lombardia

Milano, 23.6.2017 Di seguito un commento di Luis Lageder, presidente Anolf Lombardia, ai dati del XXVI Rapporto Immigrazione Caritas Migrantes Ci sono meno stranieri in Lombardia, e ce ne dovrebbero essere ancora meno. Questo non perché abbiamo sposato fatue idee generate dal non conoscere la millenaria storia di immigrazione e stanzialità che caratterizza la nostra…
Leggi tutto

In calo gli stranieri residenti in Lombardia. Frutto dell’integrazione

Milano, 23.6.2017 Sono 1.149.011 gli stranieri residenti in Lombardia, pari all’11,5% della popolazione lombarda. Per la prima volta, seppure di poco, diminuiscono. Il calo, pari allo 0,3%, è dovuto soprattutto, come anche sottolineato dall’Istat, al progressivo aumento di cittadini stranieri che diventano italiani: 54mila, il 27% delle nuove cittadinanze registrate in Italia. È quanto emerge…
Leggi tutto

Cassazione: licenziabile chi abusa della connessione Internet aziendale

Milano, 23.6.2017 Con la sentenza 14862/2017 depositata il 15 giugno 2017 la Corte di Cassazione si configura sempre di più il giustificato motivo di licenziamento soggettivo per chi usa gli strumenti aziendali, in questo caso per l’accesso ad Internet, per scopi personali ed in maniera sistematica. Nella fattispecie il lavoratore si è connesso 27 volte…
Leggi tutto

Film – Pouding Chômeurs (Requiem for Unemployment)

Milano, 23.6.2017 Pouding Chômeurs è ambientato in Canada e parla del complicato rapporto che i lavoratori e i disoccupati hanno con la spinosa burocrazia canadese. Il film dà voce a diversi disoccupati che si trovano in una situazione di conflitto col governo canadese, il quale li accusa di essere pigri, defraudare e abusare del Sistema;…
Leggi tutto

Fai una scelta di dignità: dona il tuo 5×1000 a Iscos!

Milano, 23.6.2017 Anche quest’anno è possibile destinare all’Iscos Lombardia il 5×1000. un’occasione per contribuire, tra l’altro, a dare un lavoro ai ragazzi peruviani, un’istruzione e cibo sano ai bambini nigerini e aiutare gli studenti albanesi ad imparare l’arte della radiofonia e a promuovere un turismo che sia rispettoso dell’ambiente e della cultura in cui vivono.…
Leggi tutto

Rapporto Ces su uguaglianza di genere nei sindacati

Milano, 23.6.2017 Anche quest’anno la Ces, confederazione europea dei sindacati, ha pubblicato i risultati del Gender Equality Survey, la ricerca sull’uguaglianza di genere nelle organizzazioni sindacali. I dati raccolti fanno riferimento al 2016, che conta una percentuale di membri femminili nel sindacato del 43.6%. Questo punteggio è inferiore all’incirca di tre punti percentuali rispetto all’occupazione…
Leggi tutto

Lecco, testo intesa su welfare aziendale e territoriale

Milano, 23.6.2017 Di seguito il testo dell’intesa su welfare aziendale e territoriale sottoscritto tra industriali, commercianti, artigiani, sindacati e istituzioni locali di Lecco.  TST Documento sul Welfare

Lecco, intesa su welfare aziendale e territoriale

Milano, 23.6.2017 Industriali, commercianti, artigiani, sindacati e istituzioni locali di Lecco hanno firmato un’intesa sul welfare territoriale e contrattuale. L’accordo, siglato alcuni giorni fa, prende atto di una realtà, quella del welfare decentrato, che sta crescendo progressivamente. A favorirlo una fiscalità agevolata e la forte domanda di servizi sociali da parte dei lavoratori. Questo fenomeno,…
Leggi tutto

Solidarietà della Fit Cisl ai lavoratori Gefco di Pregnana Milanese

Milano, 22.6.2017 Solidarietà del sindacato di categoria Fit Cisl di Milano e Lombardia ai lavoratori della Gefco di Pregnana Milanese (Mi), che ieri hanno scritto al Prefetto e al Questore di Milano per segnalare il forte disagio creato dal blocco delle merci in uscita e in entrata. “Una situazione che si protrae da più di…
Leggi tutto

Case popolari, Sicet Lombardia: pessimo il nuovo regolamento regionale

Milano, 21.6.2017 “Un pessimo regolamento che compromette la gestione da parte dei Comuni dell’emergenza abitativa, esclude dall’accesso i più poveri (e non solo quelli stranieri), privilegia la condizione anagrafica dei richiedenti anziché quella di difficoltà alloggiativa, non risolve alcun problema gestionale delle Aler e dei Comuni. E sulla questione della precedenza in virtù della maggiore…
Leggi tutto

L’utilizzo del telefono cellulare aziendale per scopi non aziendali legittima il licenziamento per giusta causa

Milano, 21.6.2017 La sezione lavoro della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 4262 del 17 febbraio 2017, che alleghiamo, ha affrontato il tema della legittimità del licenziamento per giusta causa intimato ad un dipendente che ha usato per scopi personali l’utenza telefonica mobile intestata al datore di lavoro e a lui concessa in dotazione…
Leggi tutto

Benessere e competitività, la sfida del welfare aziendale

Milano, 21.6.2017 Dei 10.500 contratti aziendali attivi censiti da Adapt, il 30% riguarda misure di welfare. Tra lavoro agile, premio di produttività e azioni di conciliazione famiglia-lavoro il welfare aziendale sta entrando a pieno diritto nelle politiche di gestione delle risorse umane delle aziende italiane. Se n’è discusso ieri all’incontro “Benessere e competitività” organizzato in…
Leggi tutto

Giovani, in Cisl Funzione pubblica Lombardia 9 stage retribuiti

Milano, 21.6.2017 Nove stage retribuiti della durata di un anno riservati a disoccupati o inoccupati di età compresa tra i 18 e i 29 anni. Il sindacato del pubblico impiego Cisl Funzione Pubblica (enti locali, sanità, assistenza) della Lombardia apre le porte ai giovani e lancia il progetto “Linea Grigio verde”che vuole mettere in sinergia…
Leggi tutto

Collaboratori, dal 1° luglio l’indennità di disoccupazione è strutturale

Milano, 21.6.2017 Dal 1° luglio 2017 diventa permanente l’indennità di disoccupazione Dis-Coll per collaboratori coordinati e continuativi e per quelli a progetto. Una novità importante, introdotta con l’articolo 7 del decreto 81/2017, più conosciuto come “ddl sul lavoro autonomo”, che interessa a livello lombardo circa 70.000 lavoratori, 300.000 in tutta Italia. “Il governo ha accolto…
Leggi tutto

Scheda – Legge sul lavoro autonomo e agile

Milano, 20.6.2017 E’ stata pubblicata il 13 giugno 2017 in gazzetta ufficiale la legge sulla regolamentazione del lavoro autonomo e agile. La Cisl ritiene positivo un intervento di portata generale, che riconosce il valore delle forme lavorative autonome e individua diritti e tutele per i lavoratori in co.co.co. e i professionisti con Partita Iva. Il testo…
Leggi tutto

3° rapporto Ocsel sulla contrattazione decentrata

Milano, 20.6.2017 Pubblichiamo il 3° rapporto Ocsel sulla contrattazione decentrata relativa agli anni 2015-2016 nella sua versione completa, oltre alle slides utilizzate nell’incontro di presentazione pubblica. Il rapporto ci consegna una evoluzione dinamica ed interessante della contrattazione di secondo livello, che riprende sulla scia dei miglioramenti economici e occupazionali a regolare in modo vivace e…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Osama

REGIA: Siddiq Barmak SCENEGGIATURA: Siddiq Barman FOTOGRAFIA: Ebrahim Ghafori MONTAGGIO: Siddiq Barman MUSICHE: Mohammad Reza Darvishi INTERPRETI: Marina Golbahari, Arif Herati, Zobeydeh Sahar, Mohamad Nader Khadjeh, Gol Rahman Ghorbandi, Mohamad Haref Harati, Khwaja Nader PRODUZIONE: Barmak Film, Lebrocquy Fraser Productions, Nhk, Hubert Balls Fund Of Rotterdam Film Festival DISTRIBUZIONE: Lucky Red (2004) DURATA: 82 Min…
Leggi tutto

Film – Tutto quello che vuoi

Milano, 20.6.2017 Il film della settimana è dedicato all’ultima fatica, già presente sui nostri schermi, di Francesco Bruni, uno dei principali sceneggiatori italiani che, a sua volta, aveva esordito come regista con Scialla! (Stai sereno). Ora si riconferma ottimo autore con Tutto quello che vuoi, terza sua regia. sul rapporto tra un giovane piuttosto turbolento…
Leggi tutto

Risoluzione Ue su diseguaglianza di genere nel lavoro e nei salari

Milano, 19.6.2017 La diseguaglianza di genere nel lavoro e nei salari deve essere affrontata in maniera più adeguata, anche al fine di prevenire il divario pensionistico che nell’Ue sfiora il 40%. E’ quanto afferma una risoluzione del parlamento europeo, approvata il 12 giugno scorso con 433 voti favorevoli, 67 contrari e 175 astenuti. Nel 2015, il…
Leggi tutto

Euronote – Il punto dell’Ue sulle migrazioni

Milano, 19.6.2017 Il punto dell’Ue sulle migrazioni Presentate le Relazioni sull’attuazione dell’Agenda europea sulla migrazione «Due anni dopo il varo dell’Agenda europea sulla migrazione i nostri sforzi congiunti per gestire i flussi migratori iniziano a dare frutti. Permangono però i fattori alla base della migrazione verso l’Europa e la tragica perdita di vite umane nel…
Leggi tutto

Rapporto Ilo sulle prospettive occupazionali delle donne nel 2017

Milano, 19.6.2017 Di seguito il nuovo rapporto Ilo sulle prospettive occupazionali delle donne nel 2017 e l’abstract sull’Italia.  ILO – World Employment Social Outlook – Trends for Women 20  ILO – World Employment…- Trends for Women 2017 – Italia  

Articolo – Più di 30 milioni in fumo per un referendum praticamente inutile

Milano, 19.6.2017 Di seguito articolo di Ugo Duci, segretario generale della Cisl Lombardia, sul referendum per l’autonomia della Lombardia, pubblicato sul numero di giugno 2017 di Job Magazine.    Più di 30 milioni in fumo per un referendum praticamente inutile

Intervista – La tutela della salute non è un affare privato

Milano, 19.6.2017 Di seguito intervista sulla sanità lombarda a Pierluigi Rancati, segretario regionale Cisl Lombardia, pubblicata sul numero di giugno 2017 di Job Magazine.  La tutela della salute non è un affare privato

Assicurativi, First Cisl Lombardia contro rottura trattative appalto

Milano, 19.6.2017 La segreteria First CIsl Lombardia, dopo che Anapa (Associazione nazionale agenti professionisti di assicurazione) ha deciso di interrompere unilateralmente la trattativa per il rinnovo del Ccnl delle agenzie di assicurazione, il cosiddetto “appalto”, si dichiara “fortemente preoccupata per il presente e soprattutto per il futuro dei colleghi coinvolti. Un settore, quello dell’appalto, già…
Leggi tutto

Composad, firmato accordo unitario sugli esuberi

Milano, 16.6.2017 Firmato un accordo unitario sugli esuberi della Composad di Viadana. Dopo una lunga trattativa, durata 12 ore, tutte le sigle sindacali hanno detto sì ad un’intesa che, grazie all’azione di Fit Cisl e Cobas, le due sigle più rappresentative a livello aziendale, migliora il testo precedentemente firmato solo dalla Filt Cgil e bocciato…
Leggi tutto

Pmi metalmeccaniche, Fim in presidio per il rinnovo del contratto

Milano, 15.6.2017 Un presidio a Lecco per sollecitare il rinnovo del contratto con Unionmeccanica quello che ha coinvolto questa mattina centinaia di delegati della Fim della Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Veneto per discutere dei principali punti del contratto e sollecitare Confapi a chiudere la partita. “Il comparto in questione prevede professionalità e capacità specifiche…
Leggi tutto

Euronote – Una Dichiarazione sindacale sul futuro dell’Europa

Milano, 12.6.2017 Una Dichiarazione sindacale sul futuro dell’Europa L’impegno dei sindacati europei espresso alla Mid-Term Conference della Ces Dieci anni dopo l’inizio della crisi l’Europa si sta lentamente riprendendo, ma lo shock derivante dalla crisi e dal sostanziale fallimento politico ha portato nell’ultimo anno ad una generale riflessione sul futuro dell’Ue. Le istituzioni europee stanno…
Leggi tutto

Proposte Cgil Cisl Uil sull’aggiornamento della Strategia energetica nazionale

Milano, 9.6.2017 L’8 giugno 2017 Cgil, Cisl e Uil hanno inviato un documento unitario, con annessa richiesta di incontro, al ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, relativi all’aggiornamento della strategia energetica nazionale. La posizione unitaria è stata raggiunta anche grazie al prezioso apporto di Femca e Flaei. Di seguito trovate il documento unitario.  Documento CGIL-CISL-UIL…
Leggi tutto

Post Expo, accordo quadro tra Cgil, Cisl, Uil e Arexpo

Milano, 9.6.2017 Firmato accordo quadro in relazione allo sviluppo del “Parco della Scienza, del Sapere e dell”Innovazione” sull’area Expo tra l’amministratore delegato di Arexpo, Giuseppe Bonomi, e i segretari milanesi di Cgil, Cisl e Uil Massimo Bonini, Danilo Galvagni e Danilo Margaritella. L’intesa prevede la definizione tra le parti di un Protocollo di legalità e…
Leggi tutto

Ceme chiude a sorpresa impianto con 97 dipendenti

Milano, 8.6.2017 Il produttore di valvole di sicurezza per elettrodomestici Ceme ha annunciato la chiusura dell’impianto di Carugate (Milano), dove per il momento sono assunti 90 operai e 7 impiegati, “con conseguente esubero di tutto il personale”. E’ quanto annunciano Fim Cisl e Fiom Cgil di Milano sottolineando che l’annuncio dell’azienda è stato fatto “a sorpresa”…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil: costituire un Osservatorio per l’energia

Milano, 8.6.2017 Cgil, Cisl e Uil hanno inviato un documento unitario, con annessa richiesta di incontro, al ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, per chiedere un incontro sulla Strategia Energetica Nazionale.  “A circa cinque anni dall’approvazione della Strategia energetica nazionale – sostengono Cgil, Cisl e Uil nel documento – è necessario sottolineare che l’aggiornamento proposto dal governo…
Leggi tutto

Licenziate da Blumarine, dovranno essere reintegrate

Milano, 8.6.2017 Due dipendenti di Blumarine licenziate, improvvisamente, lo scorso marzo, dovranno essere reintegrate nel proprio posto di lavoro. Lo ha stabilito il Tribunale di Milano (Sezione Lavoro), accogliendo un ricorso della Fisascat Cisl Milano Metropoli. Le lavoratrici, commesse (e delegate sindacali) presso la boutique di via della Spiga, cuore pulsante del quadrilatero milanese della…
Leggi tutto

Cisl Lombardia – Speciale XII Congresso

Milano, 8.6.2017 Il 23 e 24 maggio 2017 si è tenuto a San Donato Milanese il XII congresso della Cisl Lombardia. “Per la persona, per il lavoro” lo slogan dell’assemblea, che riunisce 376 delegati, eletti nei congressi provinciali e in quelli di categoria, in rappresentanza di 784.484 iscritti. In questa sezione trovate i materiali prodotti per l’occasione.…
Leggi tutto

Nella Ces avanza la parità di genere

Milano, 8.6.2017 Nel corso della conferenza di metà mandato che si è tenuta a Roma il 30 e 31 maggio scorso, gli emendamenti del Comitato donne (e di Solidarnosc) sono stati ampiamente appoggiati da oltre il 70% dei delegati. Lo Statuto della Ces sarà quindi modificato con la nuova disposizione che richiama la parità di…
Leggi tutto