Blog

Riforma contratti, intesa sindacati-artigiani e pmi su nuovo modello

Milano, 24.11.2016   Sindacati e associazioni dell’artigianato e delle piccole e medie imprese hanno raggiunto ieri l’intesa sulle linee guida per la riforma degli assetti contrattuali e delle relazioni sindacali. Cgil, Cisl e Uil hanno firmato con Cna, Confartigianato, Casartigiani e Claai i testi che stabiliscono: la riduzione dei contratti da nove a quattro, il…
Leggi tutto

Contratti, intesa con Confcommercio sul nuovo modello

Milano, 24.11.2016   Cgil, Cisl e Uil hanno firmato l’accordo sul nuovo modello contrattuale nel terziario con Confcommercio. L’accordo parte dall’intesa per stabilire criteri di misurazione della rappresentanza non solo per le organizzazioni sindacali, ma anche per la parte datoriale. Il contratto nazionale rimane centrale ed è affiancato dal contratto aziendale o territoriale che può in parte…
Leggi tutto

Secondo addendum all’accordo quadro ammortizzatori sociali in deroga 2016

Milano, 24.11.2016 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Secondo addendum all’accordo quadro ammortizzatori sociali in deroga 2016 Cisl Lombardia – (272 KB)

Artigianato, accordo sulla detassazione premi di risultato

Milano, 24.11.2016 Di seguito il testo dell’accordo quadro siglato il 23 novembre 2016 tra Cgil, Cisl, Uil e Cna, Confartigianato, Casartigiani, Claai, sulla detassazione dei premi di risultato. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Accordo detassazione premi di risultato Cisl Lombardia – (1.70 KB)

Artigianato, accordo sulla riforma del modello contrattuale

Milano, 24.11.2016 Di seguito il testo dell’accordo siglato il 23 novembre 2016 tra Cgil, Cisl, Uil e Cna, Confartigianato, Casartigiani, Claai, sulla riforma degli assetti contrattuali. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante.     Linee Guida – Accordo Rappresentanza del 23 novembre 2016 Cisl Lombardia – (1.80 MB)  

Artigianato, accordo sulla rappresentanza

Milano, 24.11.2016 Di seguito il testo dell’accordo siglato il 23 novembre 2016 tra Cgil, Cisl, Uil e Cna, Confartigianato, Casartigiani, Claai, sulla rappresentanza. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Accordo Rappresentanza del 23 novembre 2016 Cisl Lombardia – (1.50 MB)  

Autostrade, sindacati: a rischio 3.600 posti nella manutenzione

Milano, 23.11.2016   I sindacati Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil, hanno chiesto un incontro urgente al premier Matteo Renzi, anche in seguito alle importanti aperture del ministro Delrio, per sbloccare la delicata situazione venutasi a creare con le concessionarie autostradali. In particolare – si legge in una nota congiunta – le norme del nuovo…
Leggi tutto

La pelle dell’orso

Milano, 22.11.2016

Intesa sulla cassa in deroga per le aziende sotto i 6 dipendenti

Milano, 22.11.2016   Anche le piccole aziende sotto i 6 dipendenti potranno richiede la cassa integrazione in deroga. Non solo. Quelle che hanno fatto domanda nel 2016 potranno continuare a percepirla anche per il 2017. Lo prevede l’accordo firmato ieri sera tra sindacati e Regione, che amplia ulteriormente quanto già stabilito con l’intesa del 28…
Leggi tutto

Azzardo patologico, dalla Cisl Bergamo nuovi strumenti per i delegati

Milano, 22.11.2016   I dati dell’Osservatorio dipendenze dell’Ats di Bergamo  segnalano che il 66% dei pazienti che si sono rivolti ai Servizi di cura per Gioco d’azzardo patologico ha un’occupazione, più o meno stabile, più o meno retribuita. L’ambiente di lavoro è quindi  un luogo di osservazione e di prevenzione  privilegiato per farsi carico di…
Leggi tutto

Euronote – Commissione: serve una crescita più inclusiva

  Milano, 21.11.2016               Commissione: «Serve una crescita più inclusiva» La situazione attuale e le priorità economico-sociali dell’Ue per il 2017   Con la presentazione del Pacchetto d’autunno del semestre europeo, il 16 novembre, la Commissione europea ha espresso il suo parere sulle priorità economiche e sociali dell’Ue per…
Leggi tutto

Gruppo Mauro Saviola, mobilitazione sugli orari a ciclo continuo

Milano, 21.11.2016   Mobilitazione in tutti gli stabilimenti e stop produttivo degli impianti per tutti i turni di lavoro, a partire da mercoledì 30 novembre, in aggiunta al blocco degli straordinari e delle flessibilità: è la risposta delle segreterie nazionali Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil e del coordinamento delle Rsu all’atteggiamento del Gruppo Mauro…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n.19

Milano,18.11.2016   In questo numero   Editoriale: “E adesso Europa, che fai?” di Franco Chittolina     Voci dall’Europa e dal mondo – COP 22: le cinque questioni chiave per la Ces |  Turchia: continuano i licenziamenti, preoccupata la Csi |  Cese Ilo: dialogo sul futuro del lavoro   Prospettive europee –  Previsioni economiche d’autunno…
Leggi tutto

Tessile, oltre 1000 lavoratori al presidio regionale per il contratto

Milano, 18.11.2016   Arrivati da tutte le province lombarde, oltre un migliaio di lavoratori e lavoratrici di aziende lombarde del settore tessile abbigliamento stanno manifestando questa mattina a Milano davanti alla sede di Sistema Moda Italia a sostegno della piattaforma di Femca Cisl, Filctem Cgil, Uiltec Uil. Grande adesione nelle aziende allo sciopero regionale di…
Leggi tutto

Fit Cisl lancia concorso per studenti sul rispetto mezzi pubblici

Milano, 17.11.2016 La Fit Cisl, in collaborazione con la Cisl Scuola, il ministero dell’ Istruzione e il patrocinio del ministero dei Trasporti, organizza un concorso a premi per educare bambini e ragazzi al rispetto di autobus, tram e treni. La campagna si intitola “Sono STATO io – Insieme contro il maltrattamento dei mezzi pubblici” ed…
Leggi tutto

La ragazza senza nome

Scelte esistenziali quelle che i fratelli Luc e Jean-Pierre Dardenne ci presentano nell’ultimo loro film giunto sui nostri schermi qualche settimana fa (in verità con poco successo). Protagonista una giovane dottoressa che si trova coinvolta nella vicenda poliziesca relativa ad un cadavere trovato nel suo studio. E’ questa la ragazza senza nome del titolo che…
Leggi tutto

Al film Small Fish, prodotto da Iscos, il premio Salute e sicurezza sul lavoro

Milano, 16.11.2016   Il film “Pesci piccoli”, di Tommaso Facchin, girato in Cina e prodotto da Iscos Cisl, ha vinto a Brescia il premio “Salute e sicurezza sul lavoro” del Concorso Gavioli. Facchin è già vincitore del Premio Gavioli nel 2012 con Dreamwork China, documentario sempre prodotto da Iscos.  La storia del film è quella…
Leggi tutto

Pontida, rinasce l’azienda storica Valsecchi. Salvi 20 posti di lavoro

Milano, 16.11.2016   Parte a nuova vita la fabbrica della Valsecchi di Pontida: nel 2018 la sigla storica avrebbe compiuto 100 anni, ma questo anniversario è stato messo in seria discussione dalla crisi che ha attanagliato l’impresa, produttrice di accessori in legno per l’arredamento, destinato alla grande distribuzione. La Valsecchi, prima della crisi, occupava 46…
Leggi tutto

Turismo, rinnovato il contratto nazionale per i 200mila addetti del settore

Milano, 15.11.2016       A 42 mesi dalla scadenza è stato firmato ieri a Roma tra Federturismo Confindustria, Confindustria Alberghi e le organizzazioni sindacali di Filcams, Fisascat e Uiltucs l’accordo di rinnovo per il contratto nazionale Industria turistica, che riguarda oltre 200mila addetti dell’industria turistica italiana alle dipendenze delle grandi catene alberghiere e dei…
Leggi tutto

Scuola, su mobilità dei docenti i sindacati ricorrono al Tar

Milano, 15.11.2016   Sulla mobilità dei docenti i sindacati della scuola ricorrono al Tar e al giudice del lavoro. “Negli incontri programmati e che si stanno svolgendo ai diversi tavoli di confronto con il Miur, abbiamo più volte avanzato la richiesta di rifacimento delle operazioni di mobilità per ripristinare i diritti del personale, lesi dall’errata applicazione del…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Billy Elliott

Milano, 14.11.2016   : Stephen Daldry Soggetto e sceneggiatura: Lee Hall Fotografia: Brian Tufano  Musiche: Stephen Warbeck, Jam, T-Rex, Clash  Montaggio: John Wilson  Scenografia: Adam O’Neill Interpreti: Julie Walters, Jamie Bell, Jamie Draven Produzione: BBC, Studio Canal, WTZ, Arts Council of England, Tiger Aspect, Working Title Films Distribuzione: Uip Durata: 110′   Una storia di…
Leggi tutto

Alleluja!

Milano, 14.11.2016   King Vidor; produzione: King Vidor per MGM; soggetto: King Vidor; sceneggiatura: Wanda Tuchock, Ransom Rideout, Richard Schayer; fotografia: Gordon Avil; montaggio: Hugh Wynn, Anson Stevenson; scenografia: Cedric Gibbons; costumi: Henrietta Frazer; musica: Eva Jessye, Irving Berlin. : Daniel L. Haynes (Zeke Johnson), Nina Mae McKinney (Chick), William E. Fountaine (Hot Shot), Harry…
Leggi tutto

Euronote – L’impegno della Ces per il futuro dell’Ue

Milano, 14.11.2016                 L’impegno della Ces per il futuro dell’Ue Una Piattaforma dei sindacati europei su come rilanciare il progetto di Unione   Il momento è difficile per l’Unione europea e le sue istituzioni. I postumi economici e sociali della crisi, la continua emergenza profughi, la Brexit, la…
Leggi tutto

Spesa sanitaria, Cisl Lombardia: abolire il superticket, ridurre le rette Rsa

Milano, 14.11.2016   E’ ripartito il confronto su ticket e rette tra sindacati e Regione Lombardia. Al centro della discussione il tema della compartecipazione alla spesa sanitaria, vale a dire la quota a carico della famiglie che usufruiscono di prestazioni. Una quota che deve assolutamente essere ridotta, secondo la Cisl Lombardia, che nel corso dell’incontro…
Leggi tutto

Lavoratori Equitalia in sciopero e manifestazione per la riorganizzazione

Milano, 14.11.2016   Oggi i lavoratori del settore riscossione tributi scioperano “per contestare una manovra fiscale improvvisata, iniqua e punitiva per tutti loro”.  È quanto si legge in una nota di First Cisl, Fabi, Fisac Cgil, Ugl Credito e Uilca. La chiusura di Equitalia, affermano i sindacati, “non risolve i problemi delle iniquità del sistema fiscale del paese;…
Leggi tutto

Tessile, Filctem Femca Uiltec dopo 20 anni sciopero per il contratto

Milano, 14.11.2016   Dopo oltre vent’anni i lavoratori del tessile-abbigliamento tornano allo sciopero in difesa del contratto nazionale, scaduto a marzo. “Sistema moda Italia sembra interessata esclusivamente a ridurre diritti e salari attraverso l’affermazione di un modello contrattuale che definisca ex post i minimi e non dia all’atto della sottoscrizione nessuna certezza sugli aumenti salariali”, hanno affermato i…
Leggi tutto

ColomboStile, fumata nera per l’intesa sui trasferimenti

Milano, 11.11.2016   Fumata nera tra sindacati e la ColomboStile di Meda sulla gestione del personale nel passaggio della rete commerciale alla Glic. L’azienda produce mobili in stile ed è un marchio forte del Made in Italy. I suoi mobili hanno un buon mercato, soprattutto nei Paesi dell’Est e, in particolar modo, in Russia. La…
Leggi tutto

Mantova, Cisl: un tavolo territoriale per il rilancio anche occupazionale

Milano, 11.11.2016   Subito un tavolo tavolo territoriale per il rilancio produttivo-occupazionale del mantovano, a partire dal polo industriale e chimico e dal sistema infrastrutturale. E’ quanto chiede la Cisl territoriale, a fronte degli ultimi dati critici elaborati dall’Osservatorio provinciale del Mercato del lavoro. Al terzo trimestre 2016, infatti, le iscrizioni di disoccupati e inoccupati…
Leggi tutto

Trattamenti economici personale Cisl Lombardia

Milano, 10.11.2016 Di seguito  trovate il dettaglio relativo ai trattamenti economici del personale Cisl Lombardia.

Detassazione premi di risultato, accordo tra Cgil, Cisl, Uil e Confimi

Milano, 10.11.2016   Cgil Cisl Uil e Confimi hanno sottoscritto ieri un accordo sulla detassazione dei premi di risultato. Nei contenuti l’accordo ricalca quanto già sottoscritto con Confindustria e Confapi e completa così la possibilità di estendere nel mondo delle Pmi dei settori industriali – e anche su base territoriale – la contrattazione di secondo…
Leggi tutto

Bergamo, 1000 candidati per 150 posti temporanei al Caf Cisl

Milano, 10.11.2016   Sono stati più di mille i curricula arrivati al Caf Cisl di Bergamo per la selezione del personale da assegnare alla prossima campagna fiscale. In questi giorni, nella sede di via Carnovali, si stanno tenendo le prime riunioni per “scremare” il numero dei profili e giungere ai 150 operatori che saranno impiegati…
Leggi tutto

La contrattazione lombarda del 2015

MIlano, 8.11.2016 Pubblichiamo un’analisi sulla contrattazione in Lombardia nel 2015 a cura di Giorgio Caprioli, responsabile Osservatorio contrattazione Cisl Lombardia. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. La contrattazione lombarda del 2015 Cisl Lombardia – (102 KB)

7 minuti

Milano, 9.11.2016   Ritorna sui nostri schermi la rappresentanza sindacale nel film di Michele Placido, proveniente dalla festa del cinema di Roma,  intitolato 7 minuti. Siamo in una azienda tessile in crisi dove i 7 minuti del titolo rappresentano la concessione di riduzione delle pause per salvare il posto di lavoro. I componenti il consiglio…
Leggi tutto

Universitari a lezione con Felsa Cisl sulle tutele del lavoro precario

Milano, 9.11.2016   Prosegue all’insegna della grande partecipazione il laboratorio “L’attività del sindacalista nella tutela dei lavoratori precari” promosso dalla Felsa Cisl Lombardia in collaborazione con il dipartimento di Scienze sociale e politiche per gli studenti del corso di laurea in Scienza del lavoro. “Un’occasione importante per avvicinare gli studenti al sindacato, spiegare loro come…
Leggi tutto

Detassazione dei premi di produttività, accordo con Confcommercio a Lecco

Milano, 9.11.2016   Confcommercio Lecco e le organizzazioni sindacali dei lavoratori (Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs) hanno raggiunto un’intesa quadro territoriale per la detassazione dei premi di produttività. “Si tratta di un importante vantaggio fiscale per i lavoratori delle imprese del commercio, del turismo e dei servizi, soprattutto per gli effetti che possono derivare dagli…
Leggi tutto

Fisascat Bergamo: nel turismo ricorso al nero ed evasione fiscale

Milano, 8.11.2016   “Abbiamo passato Expo e il suo indotto, Christo e la sua passerella,  il festival dei borghi più belli d’Italia, ospitato a Lovere lo scorso anno. Nel volgere di 18 mesi la nostra provincia è stata al centro delle attenzioni mediatiche del mondo, o almeno europee. Eppure dobbiamo ancora confrontarci con dati che…
Leggi tutto

Andamento licenziamenti collettivi III° trimestre 2016

Milano, 8.11.2016    Nel terzo trimestre 2016 a livello regionale si conferma il decremento dei licenziamenti collettivi rispetto allo stesso periodo del 2015. L’analisi condotta dal dipartimento Mercato del lavoro della Cisl Lombardia evidenzia un calo è del 30%, pur rimanendo abbastanza consistente in valori assoluti il numero di licenziamenti: 2.310 nel 2016 contro 3.297…
Leggi tutto

Accordo pensioni, volantino Cisl Lombardia

Un utile strumento informativo

Provvidenze 2016 – Apprendistato per qualifica e diploma professionale

Milano, 7.11.2016 L’Elba, ente bilaterale lombardo dell’artigianato, eroga aiuti economici (provvidenze) a favore dei dipendenti assunti con contratto di Apprendistato I livello che hanno raggiunto la qualifica/diploma professionale. Di seguito un’utile scheda informativa Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Artigianato – Apprendistato per qualifica e diploma professionale Cisl Lombardia –…
Leggi tutto

Provvidenze 2016 – Sostegno al reddito

Milano, 7.11.2016 L’Elba, ente bilaterale lombardo dell’artigianato, eroga aiuti economici (provvidenze) a favore dei dei lavoratori sospesi mediante l’utilizzo degli ammortizzatori in deroga avviati o iniziati successivamente al 1° gennaio 2016. Di seguito un’utile scheda informativa Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Provvidenze 2016 – Sostegno al reddito Cisl…
Leggi tutto