Blog

Lo and Behold – Internet: il futuro è oggi

Documentario acuto ed ironico quello che Werner Herzog ci consegna riflettendo sui limiti delle nuove tecnologie e sugli effetti del passaggio da una società industriale ad una informatica. Lo and Behold infatti cerca di approfondire questi temi mettendo in evidenza le contraddizioni pur essendo cosciente che oramai il mondo non può più fare a meno…
Leggi tutto

Corso attivisti internazionali IV edizione

Milano, 18.10.2016   Dal 5 al 7 ottobre si è svolto a Torino il “Corso Attivisti internazionali” in occasione della “Giornata mondiale per il lavoro dignitoso”, il 7 ottobre. Il corso si è strutturato come seminario di approfondimento e ha coinvolto gli operatori di Iscos, Anolf e del dipartimento Internazionale delle Cisl di Lombardia, Piemonte,…
Leggi tutto

Euronote – Migliorano nell’Ue economia e occupazione

Milano, 17.10.2016                 Migliorano nell’Ue economia e occupazione Lo dimostrano i dati del bollettino trimestrale della Commissione europea   I mercati del lavoro e il sistema economico dell’Unione europea sono in miglioramento, dal momento che anche nel secondo trimestre 2016 si è confermato l’andamento moderatamente positivo osservato negli…
Leggi tutto

Nuovo Banco Bpm, First Lombardia: sarà la realtà a confermare la bontà della fusione

Milano, 17.10.2016   “Il tentativo di salvare il patrimonio identitario del mondo popolare è naufragato, ma è da registrare che la prima fusione tra popolari porta alla creazione del terzo polo bancario italiano”. Lo sottoliena in una nota la First Cisl della Lombardia, regione dove la presenza della nuova banca è superiore ad ogni altro…
Leggi tutto

Conti correnti, Adiconsum Lombardia: no a ingiustificati aumenti dei costi

Milano, 17.10.2016   A seguito dei maggiori oneri sopportati dalle banche per la partecipazione ai fondi di risoluzione previsti dalla direttiva europea 59/2014, alcuni istituti di credito  hanno deciso di incrementare a carico della clientela i costi di gestione dei rapporti di conto corrente. “E’ una decisione inopportuna ed inelegante – sostiene Carlo Piarulli, presidente…
Leggi tutto

Festival delle generazioni Fnp, per una nuova alleanza che va oltre le frontiere

Milano, 17.10.2016   Si è chiusa sabato 15 ottobre la terza edizione del Festival delle Generazioni, la tre giorni organizzata a Firenze dalla Federazione nazionale Pensionati Cisl con l’obiettivo di far condividere le esperienze di due generazioni e avviare progetti comuni in futuro. “Oltre le frontiere: generazioni e culture” il titolo dato all’evento di quest’anno…
Leggi tutto

FSBA, guida al fondo

Milano, 14.10.2016 Di seguito la scheda relativa al Fondo di Solidarietà Bilaterale Alternativo dell’Artigianato tratta dalla Guida ai Fondi di solidarietà realizzata dalla Cisl Lombardia. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. FSBA – Guida al fondo Cisl Lombardia – (54 KB)

Articolo – L’assistenza resta ancora un rebus

Milano, 13.10.2016     Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. L’assistenza resta ancora un rebus – Intervista a Paola Gilardoni Cisl Lombardia – (100 KB)  

Migranti: dai muri all’accoglienza e all’inclusione nell’Europa dei diritti

Milano, 13.10.2016 Pubblichiamo la relazione di Giuseppe Gallo, presidente della Fondazione Ezio Tarantelli-Centro Studi, Ricerca e Formazione Cisl, e le slides del professor Maurizio Ambrosini, docente di Sociologia presso l’università degli Studi di Milano. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Relazione Giuseppe Gallo  Cisl Lombardia – (509 KB) Slides Prof.…
Leggi tutto

Fusione Camere di Commercio, Cgil, Cisl e Uil Brianza ricorrono al Tar

Milano, 13.10.2016   Cisl Monza Brianza Lecco, Cgil Monza Brianza e Uil Monza Brianza confermano il loro “no” alla fusione della Camera di Commercio di Monza e Brianza con quelle di Milano e Lodi. Un’opposizione concretizzatasi in un ricorso presentato al Tribunale amministrativo regionale della Lombardia contro la legittimità delle delibere relative alla fusione dello…
Leggi tutto

Contratti, accordo tra sindacati e Confapi su tessile

Milano, 12.10.2016   I sindacati del settore tessile (Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil) e Uniontessile Confapi hanno raggiunto un accordo per il rinnovo del contratto del settore per il 2016-19. L’intesa riguarda più di 120.000 lavoratori di circa 6.300 piccole e medie imprese dei settori tessile, abbigliamento, moda, calzature, pelli e cuoio, penne, spazzole…
Leggi tutto

Tutele aiuti economici: Fondi sociali sanitari e previdenziali in SPAGNOLO

Milano, 13.10.2016 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Fondi sociali sanitari e previdenziali in SPAGNOLO – WILA Cisl Lombardia – (8.60 mB)

Tutele aiuti economici: Fondi sociali sanitari e previdenziali in RUMENO

Milano, 13.10.2016 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Fondi sociali sanitari e previdenziali in RUMENO – WILA Cisl Lombardia – (8.60 MB)

Tutele aiuti economici: Fondi sociali sanitari e previdenziali in INGLESE

Milano, 13.10.2016 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Fondi Sociali Sanitari e Previdenziali – INGLESE – WILA Cisl Lombardia – (8.60 MB)

Tutele aiuti economici: Fondi sociali sanitari e previdenziali in ARABO

Milano, 13.10.2016 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Fondi sociali sanitari e previdenziali in ARABO – WILA Cisl Lombardia – (8.60 MB)

Tutele aiuti economici: Fondi sociali sanitari e previdenziali in ALBANESE

Milano, 13.10.2016 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Fondi sociali sanitari e previdenziali – ALBANESE – WILA Cisl Lombardia – (8.60 MB)

Welfare aziendale, 40 intese negli ultimi tre mesi nella chimica, tessile ed energia

Milano, 12.10.2016   Prosegue a ritmo serrato la contrattazione sui temi del welfare dei sindacati di categoria del settore tessile chimica ed energia Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil della Lombardia. Solo negli ultimi tre mesi sono state siglate 40 nuove intese con altrettante aziende. Un impegno consistente, che questa mattina è stato al…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Wall Street: il denaro non dorme mai

Milano, 11.10.2016   REGIA: Oliver Stone  SCENEGGIATURA: Allan Loeb, Stephen Schiff FOTOGRAFIA: Rodrigo Prieto MONTAGGIO: David Brenner, Julie Monroe MUSICHE: Craig Armstrong INTERPRETI: Shia LaBeouf, Michael Douglas,Carey Mulligan, Josh Brolin, Charlie Sheen,Susan Sarandon, Frank Langella, Vanessa Ferlito, Eli Wallach, Natalie Morales, Jason Clarke, Donald Trump, Julianne Michelle,John Bedford Lloyd, Anna Kuchma, Madison Mason, Keith Middlebrook,…
Leggi tutto

The Assassin

Milano, 11.10.2016 Il regista taiwanese Hou Hsiao-Hsien ritorna sui nostri schermi dopo alcuni anni. E vi ritorna con il film premiato a Cannes The Assassin ambientato nella Cina del IX secolo e parla di una provincia vicina al caos per la corruzione dei governatori. L’”ordine degli assassini” dovrebbe fare pulizia e nelle sue file combatte…
Leggi tutto

Accoglienza dei rifugiati: dai dati Cisl un forte richiamo all’Europa

Milano, 11.10.2016   Tra 15 anni, nel 2030, gli immigrati che lavorano in Italia raddoppieranno, passando da 2 a 4 milioni, con un contributo al Pil che salirà dall’attuale 9%al 15%. Nel complesso, con gli attuali flussi migratori, nello stesso periodo gli immigrati sulla popolazione totale italiana  aumenteranno dal 8,2% del 2015 al 14,6% di…
Leggi tutto

Corso violenza e molestie sul lavoro, materiali

Milano, 11.10.2016 In allegato le slides illustrate ai partecipanti al corso di formazione per giornalisti del 3 ottobre 2016. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Corso violenza e molestie sul lavoro – 3 ottobre 2016 Cisl Lombardia – (2.70 MB) Corso violenza e molestie sul lavoro – Decreto Legislativo 198-2016…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 18

Milano, 10.10.2016   In questo numero   Editoriale: “Buone notizie dall’Unione europea” di Franco Chittolina     Voci dall’Europa e dal mondo: Allarme CES UNI-Europa sulle piattaforme on-line  | Euromed: dichiarazione dei partner sociali | EYF: più impegno per i diritti dei giovani  | a cura di CISL Lombardia     Prospettive europee: Budget 2017:…
Leggi tutto

Euronote – L’Ue deve garantire lavoro e salari dignitosi

Milano, 10.10.2016                 L’Ue deve garantire lavoro e salari dignitosi La richiesta della Ces in occasione della Giornata mondiale del lavoro dignitoso   «I giorni in cui le aziende fabbricavano e vendevano i propri prodotti stanno scomparendo. Oggi l’outsourcing, il subappalto e il franchising sono sempre più comuni,…
Leggi tutto

Decreto “correttivo” del Jobs Act

Milano, 10.10.2016 Lo scorso 23 settembre il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi 15 giugno 2015, n. 81, e 14 settembre 2015, nn. 148, 149, 150 e 151, attuativi della legge 10 dicembre 2014, n. 183. Alcune di queste modifiche sono scaturite…
Leggi tutto

Val Brembana, rinnovato il contratto integrativo alla Minelli

Milano, 10.10.2016   L’accordo sull’integrativo aziendale alla Minelli Group Spa di Zogno rafforza la formazione. L’azienda della Val Brembana specializzata nella lavorazione del legno, che opera a livello internazionale, occupa complessivamente 180 dipendenti fra gli stabilimenti bergamaschi di Zogno e Ambriola di Costa Serina e quello bresciano di Gottolengo. Nei giorni scorsi, direzione e sindacati hanno…
Leggi tutto

Tea Ambiente e Comune di Guidizzolo, le preoccupazioni della Cisl Asse del Po

Milano, 7.10.2016   “Esprimiamo preoccupazione per quanto sta accadendo del settore igiene ambientale, a seguito dell’uscita del Comune di Guidizzolo dall’affidamento diretto a Tea Ambiente, dopo che a marzo lo stesso Comune aveva rinnovato il contratto alla stessa Tea per la gestione del servizio di igiene ambientale”. E’ quanto affermano in una nota Dino Perboni,…
Leggi tutto

Sportelli Lavoro Cisl Lombardia pronti alla sfida delle politiche attive

Milano, 7.10.2016   Su oltre 3000 utenti, sono già 1043 le persone che da giugno a fine settembre sono stati presi in carico e avviati a percorsi di ricollocazione dallo Sportello Lavoro della Cisl Lombardia nuovo servizio attivo in tutta la Lombardia grazie a una rete di 22 sportelli territoriali, la partnership con Manpower e…
Leggi tutto

Fiera della contrattazione 2016

Milano, 6.10.2016 Tutti i materiali della sesta edizione della manifestazione organizzata dalla Cisl Lombardia. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. 6ª edizione Fiera della contrattazione – Locandina Cisl Lombardia – (179 KB) 6ª edizione Fiera della contrattazione – Programma Cisl Lombardia – (294 KB) 6ª edizione Fiera della contrattazione – Gli…
Leggi tutto

Accordo sulle pensioni, il volantino

Un utile strumento informativo

Tessile e abbigliamento, proclamato lo stato di agitazione

Milano, 5.10.2016 E’ stato di agitazione per i lavoratori del settore tessile e dell’abbigliamento. La decisione è stata presa dalle segreterie nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e dalla delegazione trattante del contratto tessile e abbigliamento e del contratto calzaturiero a fronte dell’indisponibilità confermata nel corso dell’incontro di oggi con la controparte Smi…
Leggi tutto

Anolf Lombardia: integrazione delle culture, per una piena cittadinanza

Milano, 5.10.2016 “Per dare la piena cittadinanza sociale è necessario costruire elementi di una cittadinanza anche amministrativa, giuridica. E occorre lavorare sull’integrazione delle culture. Per questo abbiamo deciso  di lavorare sul livello educativo, coinvolgendo le scuole, per intervenire dove i pregiudizi si manifestano ma anche dove si formano le idee”. Così il presidente di Anolf…
Leggi tutto

Giovani Fim: aggiornare i diritti per creare nuove occasioni di lavoro

Milano, 5.10.2016   “La recente ricerca promossa dalla Cisl e dalle Acli di Roma tratteggia un quadro preoccupante delle aspettative che i giovani ripongono nel proprio futuro. Il fatto che molti ragazzi si dicano disposti a rinunciare ad alcune tutele pur di riuscire ad avere un lavoro, oltre a costituire un sintomo di rassegnazione, ci…
Leggi tutto

Due remakes sui nostri schermi

Milano, 4.10.2016   Un secondo remake è I magnifici sette del regista americano Antoine Fuqua. In realtà si tratta della trascrizione di un film, quello di John Sturges del 1960, che era già a sua volta la revisione western de I sette samurai di Kurosawa.  Il film aggiorna molti dei personaggi originali pur mantenendo sostanzialmente…
Leggi tutto

Euronote – I diritti sociali secondo i sindacati europei

Milano, 4.10.2016                 I diritti sociali secondo i sindacati europei Contributo della Ces alla consultazione sul Pilastro europeo dei diritti sociali   «L’Unione europea deve affrontare una crisi di fiducia. I lavoratori sono alle prese con il calo del tenore di vita, la diminuzione del potere d’acquisto e…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – 1 km da Wall Street

REGIA: Ben Younger SCENEGGIATURA: Ben Younger FOTOGRAFIA: Enrique Chediak DISTRIBUZIONE: Nexo, DURATA: 118 Min   La bisca si rivela un ottimo affare per Seth, fruttandogli un discreto guadagno. Ma il ragazzo volendo conquistare il rispetto da parte del padre (un giudice), molla l’attività della bisca e decide di impegnarsi in qualcosa di legale ed entra alla…
Leggi tutto

Badanti, Cisl Lombardia: dove sono finite le risorse per le famiglie?

Milano, 3.10.2016   La giunta regionale ha deliberato ieri un provvedimento in attuazione della legge regionale sul lavoro di cura che prevede l’attivazione di sportelli e registi territoriali per le assistenti famigliari (se ne stimano oltre 177mila in Lombardia), e un piano di azioni per la promozione di percorsi formativi, per il contrasto al lavoro…
Leggi tutto

Bozzoli, licenziati tutti i dipendenti. Azienda in mano al liquidatore

Milano, 3.10.2016 Il liquidatore della Bozzoli le ha provate tutte per mettere d’accordo i soci e far ripartire l’azienda, ma ogni tentativo è stato inutile. Da qui il passo obbligato del licenziamento per 14 operai. “La Bozzoli è implosa per le divisioni tra i soci”, ha dichiarato Stefano Olivari che per la Fim Cisl ha…
Leggi tutto

Mantova, lettera alla Regione per inserimento nelle aree industriali non complesse

Milano, 3.10.2016   Inserire l’area di Mantova nel novero delle zone di crisi industriale non complessa. E’ quanto chiedono in una lettera inviata a Regione Lombardia, Cgil, Cisl, e Uil territoriali, con Cciaa e tutte le associazioni imprenditoriali, oltre che gli enti locali. “Se Regione Lombardia inserirà l’area mantovana nel novero delle zone di crisi…
Leggi tutto

Accordo governo e Cgil, Cisl, Uil sulla previdenza

Milano, 30.9.2016 Pubblichiamo in allegato il testo dell’accordo Cgil Cisl Uil e il governo siglato il 28 settembre a Roma. Nella sezione Area delegati trovate schede e presentazioni sintetiche.  Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Accordo Governo con Cgil-Cisl-Uil sulla previdenza Cisl Lombardia – (190 KB)

Sindacato europeo, Europa, Brexit: a Bergamo formazione per delegati senior

Milano, 26.9.2016   Sindacato europeo, Europa, Brexit, sono stati i temi al centro del modulo formativo di approfondimento sulle questioni europee e internazionali per delegati senior organizzato dalla Cisl Bergamo cui è intervuto anche il dipartimento internazionale della Cisl Lombardia. Un’occasione importante per porre l’attenzione sull’importanza di osservare il contesto europeo ed internazionale soprattutto nel mondo…
Leggi tutto