Blog

L’importanza del lavoro al Festival della Letteratura

Milano, 7.9.2016   Quest’anno in occasione del Festival della Letteratura, che vede Mantova capitale italiana della Cultura 2016, la Cisl Asse del Po ha voluto partecipare a questo importante avvenimento. Con un suo stand sarà presente nelle via della città per sensibilizzare, informare e rendere visibile la Cisl ed i suoi servizi alle persone che…
Leggi tutto

Accordo sulle “Proposte per le Politiche del Lavoro”

Milano, 6.9.2016 Pubblichiamo il testo dell’accordo siglato giovedì 1° settembre tra Cgil Cisl Uil e Confindustria ““Proposte per le Politiche del Lavoro”. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Proposte per le Politiche del Lavoro Cisl Lombardia – (569 KB)

Novità e recuperi della stagione estiva

La stagione estiva, come oramai tradizione, si caratterizza per un calo consistente di presenze in sala solo parzialmente recuperata dalle arene o da qualche programma delle sale d’essai. E’ questa la ragione per la quale le prime visioni sono molto limitate e spesso riguardano film sui quali che le case distributrici non puntano molto. Vale…
Leggi tutto

Scuola, in Lombardia mancano 600 insegnanti. Ma gli studenti aumentano

Milano, 5.9.2016 E’ stato un agosto incandescente per le scuole lombarde, ma settembre non sarà meglio. In Lombardia mancano circa 600 insegnanti, a dispetto dell’aumento del numero degli alunni iscritti: + 5.229, rispetto allo scorso anno. A lanciare l’allarme sulle condizioni di salute della qualità dell’offerta formativa lombarda, duramente messa alla prova dai tagli nazionali,…
Leggi tutto

Poste, ritardi nei recapiti e servizi inefficienti anche alla ripresa delle attività

Milano, 2.9.2016   La vertenza con le Poste in Lombardia prosegue e non si ferma, perché nessuno dei problemi e delle criticità evidenziate sono state risolti. Cisl Poste Lombardia denuncia: il personale è ancor di più diminuito per esodi incentivati (circa 400 unità in meno a giugno); la riorganizzazione del recapito e della logistica prosegue…
Leggi tutto

Lecco, intesa su alternanza scuola lavoro e apprendistato

Milano, 2.9.2016   A fine luglio a Lecco è stato sottoscritto  un accordo tra Cgil, Cisl, Uil e le associazioni imprenditoriali in sede di Network,  per l’avvio sperimentale di un percorso di formazione e lavoro rivolto a 11 ragazzi del Cfp Aldo Moro di Valmadrera. Undici studenti del corso di operatore meccanico, a partire dal…
Leggi tutto

Lunedì 5 settembre si apre il XII Labour Film Festival

Milano, 2.9.2016   Appuntamento dal 5 al 30 settembre con la dodicesima edizione del Labour Film Festival, la rassegna cinematografica promossa dalla Cisl Lombardia, con Acli regionali e il Cinema Teatro Rondinella di Sesto San Giovanni, che dal 2004 presenta opere che hanno come argomento il lavoro e le tematiche ambientali e sociali. “Ci sono…
Leggi tutto

Non mi basta mai

Regia: Il documentario di Guido Chiesa analizza sia il lavoro alla Fiat che la sconfitta sindacale oltre ad essere una utile riflessione sui cambiamenti nel mondo del lavoro. Forse ancora visto con gli occhi dell’utopia dell’epoca nel quale è stato girato ma ebbe il merito di essere stato distribuito in (poche) sale in un’epoca nella…
Leggi tutto

Cinema e lavoro nel 2001

Le maggiori opere che parlano di lavoro nell’anno in esame provengono da autori già affermati nell’affrontare temi sociali come Ken Loach od il francese Leonard Cantet ai quali affiancare una coppia di registi anomali come Danièle Huillet e Jean-Marie Straub. Ma veniamo ai film che affrontano, magari un po’ tangenzialmente, il tema del lavoro. La…
Leggi tutto

I film dell’estate

A parte alcuni recuperi, dei quali abbiamo parlato la scorsa settimana, l’estate ha visto anche qualche titolo non banale uscito nelle poche sale disponibili per la programmazione. Ne citiamo alcuni meritevoli di un recupero vista la “bassa stagione” (cinematograficamente parlando) durante la quale sono stati proposti.   Cristian Mungiu Altro dramma morale al centro del…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 17

Milano, 1.9.2016   In questo numero   Editoriale: “La Gran Bretagna cerca di guadagnare tempo con l’Ue” di Franco Chittolina     Voci dall’Europa e dal mondo: Golpe in Turchia: comunicato congiunto CES – CSI | La CES incontra il presidente della Commissione Ue | ILO: puntare sui giovani per gli obiettivi 2030 | a…
Leggi tutto

Terremoto, al via raccolta fondi Cgil, Cisl, Uil e Confindustria

Milano, 1.9.2016   Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, di fronte alla drammaticità del sisma che ha colpito le popolazioni del Centro Italia, e come già avvenuto in analoghe situazioni, hanno deciso congiuntamente di sostenere un impegno concreto di solidarietà per i territori così duramente colpiti.    Martedì è stato sottoscritto a livello nazionale l’accordo per…
Leggi tutto

Cisl Lombardia partner del nuovo progetto Europeo “Smart Factory”

Milano, 1.9.2016   Anche la Cisl Lombardia è tra i partner del nuovo progetto europeo “Smart Factory – Relazioni industriali e dialogo sociale dinnanzi all’aumento della digitalizzazione dell’economia e dell’industria (industry 4.0). Studi scientifici con un approccio comparativo che includa la comunicazione ed il trasferimento dei risultati”. Si è tenuta lunedì 29 agosto a Tubingen,…
Leggi tutto

Accordo tra sindacati e Confindustria sulle politiche per il lavoro

Milano, 1.9.2016   Confindustria, Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto un insieme coerente di proposte, concepito per essere attuato nella sua interezza, con il fine di affrontare al meglio la difficile situazione congiunturale e governare con più efficacia i processi di transizione industriale. Gli indicatori del mercato del lavoro risentono, infatti, di una situazione di…
Leggi tutto

La Omp di Lallio chiude: mobilità per 40 lavoratori

Milano, 4.8.2016   “Il perdurare della crisi di mercato, il progressivo regresso del volume di affari, registrato in un calo del fatturato del 30% sono nel primo semestre di quest’anno, ha determinato la necessità di cessare l’attività e procedere alla chiusura della società. Ciò comporterà l’avvio della procedura di mobilità per tutte e 40 le…
Leggi tutto

Cisl Lombardia a sostegno della lotta alla povertà e dell’agricoltura familiare

Milano, 3.8.2016   Sono stati consegnati oggi all’associazione “Il pane quotidiano” i 100 chili di riso che Cisl Lombardia ha acquistato a sostegno dei progetti di agricoltura familiare nel Sud del mondo, raccogliendo l’invito di Iscos a sostenere della campagna “Abbiamo riso per una cosa seria” promossa dal Focsiv. Obiettivo: promuovere l’agricoltura familiare in Italia…
Leggi tutto

Viaggio in Perù sui luoghi del progetto

Milano, 3.8.2016 Viaggio in Perù sui luoghi del progetto “Latte fonte di vita”   Vi sarete accorti che siamo andati in viaggio! Con un gruppo di temerari turisti ci siamo recati nei luoghi del progetto “Latte Fonte di Vita” e abbiamo visitato la stalla, la casa foresteria e la latteria dove producono il formaggio che…
Leggi tutto

Iscos news luglio-agosto 2016

Milano, 3.8.2016     Iscos news luglio-agosto 2016   Prima di andare in vacanza, un aggiornamento sulle ultime novità dal mondo Iscos Lombardia.   Miriam Ferrari nuova presidente Iscos Lombardia    Nei giorni scorsi è stata eletta la nuova presidente di Iscos Lombardia. È Miriam Ferrari, attualmente responsabile Dipartimento delle politiche europee e internazionali, di…
Leggi tutto

Alcatel Lucent Nokia, i lavoratori approvano l’accordo

Milano, 2.8.2016   Il 94% lavoratori dell’Alcatel Lucent Nokia di Vimercate ha approvato l’accordo sugli esuberi firmato a Roma il 16 luglio. L’intesa prevede il blocco dei licenziamenti e l’adozione della cassa integrazione straordinaria. Gli ammortizzatori sociali verranno applicati per un anno, a partire da ottobre, con un meccanismo che favorirà la rotazione. A metà luglio…
Leggi tutto

Poste, agosto rovente per i cittadini di Como e provincia

Milano, 2.8.2016   La fase d’avvio della riorganizzazione del settore recapito postale a Como si è conclusa e non pochi sono i disservizi che stanno emergendo. Una disorganizzazione non certo addebitabile ai lavoratori o ai loro diretti superiori ma causata principalmente dalle decisioni aziendali assunte a livello regionale e nazionale. E’ quanto afferma la Cisl…
Leggi tutto

Buone prassi di welfare aziendale, misure e interventi per la famiglia

Milano, 2.8.2016 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Buone prassi welfare aziendale – Scheda Dipartimento Welfare Cisl Lombardia – (84 KB)

Le opportunità della declinazione della legge 15/2015 sul lavoro di cura

Milano, 2.8.2016 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Le opportunità LR 15/2015 Cisl e Fnp Lombardia – (239 KB)

L’ABC del mercato del lavoro/Politiche passive

Milano, 2.8.2016 POLITICHE PASSIVE, COSA SONO? Sono i cosiddetti “ammortizzatori sociali” e prevedono misure per il sostegno al reddito dei lavoratori che perdono involontariamente l’occupazione. Hai dubbi, ti serve l’assistenza di un operatore qualificato? Rivolgiti allo Sportello Lavoro Cisl più vicino a te.      Le principali politiche passive sono: NASPI – Nuova assicurazione sociale per…
Leggi tutto

Donazione sangue, riconoscimento internazionale al progetto Anolf Lecco

Milano, 1.8.2016   Saranno pubblicati dall’Isbt,  International Society for Blood Transfusion, massima autorità scientifica in questo ambito, i risultati del progetto “Il sangue non ha colore” promosso da Anolf Cisl Monza Brianza Lecco, con Avis comunale e reparto di Medicina trasfusionale dell’Ospedale “Manzoni”. L’Isbt ha ritenuto che questo contributo meritasse il massimo riconoscimento possibile al…
Leggi tutto

FSBA, modelli utili

Milano, 1.8.2016 Di seguito trovate i modelli di verbale di accordo sindacale per l’erogazione dell’assegno di solidarietà e dell’assegno ordinario. Trovate inoltre la scheda di autodichiarazione per l’erogazione dell’assegno. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Assegno di solidarietà Cisl Lombardia – (81 KB) Assegno ordinario Cisl Lombardia – (80 KB) Scheda…
Leggi tutto

FSBA, documentazione

Milano, 1.8.2016 Di seguito trovate i testi dell’accordo interconfederale, dello statuto, del regolamento e del decreto istitutivo del Fondo di solidarietà bilaterale alternativo dell’artigianato. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Statuto FSBA Cisl Lombardia – (745 KB) Regolamento FSBA Cisl Lombardia – (316 KB) Decreto Istitutivo Cisl Lombardia – (189 KB) Accordo…
Leggi tutto

Euronote – Tempo di vacanze, ma non per tutti

Milano, 1.8.2016                 Tempo di vacanze, ma non per tutti Nell’Est e nel Sud dell’Ue milioni di cittadini in grave deprivazione materiale   In questa estate europea 2016, caratterizzata da sempre più forti preoccupazioni per i ripetuti fatti di violenza e terrorismo, milioni di cittadini stanno trascorrendo le…
Leggi tutto

Autostrade, accordo sul contratto. Revocato lo sciopero

  Milano, 29.7.2016 “Dopo 36 ore di trattativa ininterrotta, è stata firmata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei lavoratori delle autostrade. Lo sciopero nazionale del 31 luglio e 1 agosto è dunque revocato”. Ne danno notizia Filt Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti, Sla Cisal e Ugl Viabilità e Logistica. “È stata una…
Leggi tutto

Lodi, accordo su detassazione premio di risultato

Milano, 28.7.2016 Il testo dell’accordo siglato con l’Associazione industriali di Lodi e le note sulle modalità di deposito degli accordi aziendali che istituiranno i premi variabili. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Lodi – Accordo su detassazione premio di risultato Cisl Lombardia – (1.10 MB) Lodi – Nota operativa deposito…
Leggi tutto

Cinema e lavoro, dal 5 settembre torna il Labour Film Festival

Milano, 28.7.2016   Si prepara a tornare per la sua dodicesima edizione il Labour Film Festival, la rassegna cinematografica promossa dalla Cisl Lombardia, con Acli regionali e il Cinema Teatro Rondinella di Sesto San Giovanni, che dal 2004 presenta opere che hanno come argomento il lavoro e le tematiche ambientali e sociali. Appuntamento dal 5…
Leggi tutto

Lodi, intesa con industriali su detassazione premio produttività

Milano, 28.7.2016   Intesa sulla detassazione dei premi di risultato con l’Associazione degli Industriali di Lodi. L’hanno sottoscritta Cgil, Cisl e Uil territoriali, in coerenza con l’intesa nazionale del 14 luglio scorso che estende la possibilità di realizzare accordi su premi variabili aziendali o territoriali, con tassazione ridotta, nelle aziende aderenti al sistema confindustriale ove…
Leggi tutto

Intesa sul rinnovo del contratto del settore vetro

Milano, 28.7.2016   Siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto del settore delle industrie del vetro, lampade, display (oltre 27.000 addetti, impiegati in più di 1400 imprese), in scadenza il 31 agosto 2016, tra Assovetro Confindustria ed i sindacati del settore Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil. La vigenza contrattuale è 1 settembre 2016-31…
Leggi tutto

Fim Cisl: industria metalmeccanica lombarda ancora in difficoltà

Milano, 27.7.2016   L’industria metalmeccanica lombarda è ancora in difficoltà: sono 31.434 i lavoratori coinvolti da cassa integrazione ordinaria e straordinaria, 2.480 i licenziati nel primo semestre 2016. Dati in aumento rispetto a fine 2015: + 13,8% la cassa ordinaria (+5.286 i lavoratori colpiti), +906 i licenziati. In crescita anche i contratti di solidarietà (+16,67%),…
Leggi tutto

Accordo sindacati-cooperative su detassazione premi produttività

Milano, 27.7.2016   Accordo anche nel mondo della cooperazione tra Cgil Cisl e Uil e l’Alleanza delle Cooperative italiane (Agci, Confcooperative e Legacoop) sulla detassazione dei salari per la produttività. L’intesa favorisce l’incremento di produttività e i benefici fiscali contenuti nella legge di stabilità 2016, prevedendo accordi territoriali applicabili anche in quelle realtà aziendali senza rappresentanze…
Leggi tutto

Crisi – 41° rapporto congiunturale Fim Lombardia

Milano, 27.7.2016 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Crisi – 41° rapporto congiunturale Fim Lombardia Cisl Lombardia – (723 KB)

Detassazione premio risultato, accordo con Confindustria Mantova

Milano, 27.07.2016 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Detassazione premio di risultato, accordo con Confindustria Mantova Cisl Lombardia – (335 KB)

Contratti, siglato rinnovo per i lavoratori dell’autonoleggio

Milano, 26.7.2016   “È stata firmata, dopo una trattativa no-stop di 24 ore, l’intesa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei lavoratori dell’autonoleggio”: lo fanno sapere i sindacati dei trasporti Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti, spiegando che questo rinnovo “riguarda circa 7mila lavoratori in un settore strategico in epoca di sharing economy…
Leggi tutto

Mantova, accordo sulla detassazione del premio di risultato e welfare contrattuale

Milano, 26.7.2016   Siglata nei giorni scorsi l’intesa tra Cgil, Cisl, Uil territoriali e Confindustria di Mantova che dà attuazione territoriale all’accordo nazionale sulla detassazione dei premi di risultato e di welfare contrattuale. “L’accordo permette di estendere la contrattazione di secondo livello in termini quantitativi e qualitativi – commenta Giuseppe Demaria, segretario generale Cisl Asse…
Leggi tutto

Barometro Cisl: benessere delle famiglie ancora sotto livello 2011

Milano, 25.7.2016   Il benessere delle famiglie italiane è ancora sotto il livello del 2011. E’ quanto emerge dal “Barometro Cisl del benessere/disagio delle famiglie”, il bollettino trimestrale del Centro studi ricerca e formazione di via Po. Il “Barometro” ha recuperato alcuni punti nel corso del 2015 e all’inizio del 2016, ma si trova “ancora…
Leggi tutto

I film dell’estate/2

L’estate al cinema può essere una occasione per gustarsi la visione di opere passate come delle meteore durante l’anno e riscoperte dalla programmazione oppure per programmare qualche serata divertente visionando film comunque non banali. In questa seconda parte vediamone alcuni.