Blog

Cgil, Cisl, Uil: il 2 aprile manifestazioni territoriali per cambiare la legge Fornero

Milano, 29.3.2016 “Cambiare le pensioni e dare lavoro ai giovani”. E’ questo lo slogan che accompagnerà la giornata di mobilitazione nazionale promossa da Cgil, Cisl e Uil per il prossimo sabato 2 aprile. In programma numerose iniziative e manifestazioni unitarie che si svolgeranno a livello territoriale in Lombardia e in tutto il Paese. I segretari generali…
Leggi tutto

Euronote – L’Ue cerca di rispondere al terrorismo

Milano, 29.3.2016               L’Ue cerca di rispondere al terrorismo Urgenti un maggior coordinamento e un miglior scambio di informazioni e dati   Le istituzioni di un’Unione europea già in crisi su vari fronti cercano ora di trovare modalità comuni per rispondere alla minaccia terroristica, che quattro mesi dopo la…
Leggi tutto

Vertenza Atahotel, fumata nera al Mise. A rischio in 500, tra dipendenti e indotto

Milano, 25.3.2016 Non trova soluzioni la vertenza Atahotels, che vede, dopo la rottura dei contratti di affitto di 8 strutture alberghiere di proprietà del Fondo Antirion e di Enpam, 500 lavoratori senza alcuna certezza sul futuro. Il tavolo di gestione della crisi  richiesto da Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e attivato al ministero dello Sviluppo…
Leggi tutto

Inail, chiarimenti su OT24

  Milano, 25.3.2016   L’Inail, con l’istruzione operativa del 26 febbraio 2016, fornisce alcuni chiarimenti in merito a problemi tecnici nell’invio, tramite i servizi online, della documentazione probante per le domande OT24 anno 2016. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Inail, chiarimento su OT24 Cisl Lombardia – (27 KB)

Autostrade, sindacati: bene aperture Mit su concessionarie

Milano, 24.3.2016   È positivo l’esito dell’incontro di questa mattina tra il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e i sindacati di categoria Filca Cisl, Fillea Cgil, Feneal Uil, sulla vicenda delle società in house delle concessionari autostradali. Lo affermano le tre sigle di categoria in una nota congiunta, precisando che il ministero ha infatti accolto tutte…
Leggi tutto

Previmoda, Femca Cisl cresce e ottiene 10 delegati

Milano, 23.3.2016   La Femca Cisl cresce del 4,39% e ottiene 10 delegati sui 30 componenti previsti per l’elezione dei rappresentanti dei lavoratori nell’assemblea di Previmoda, il fondo di previdenza complementare a capitalizzazione per i lavoratori dell’industria tessile-abbigliamento, delle calzature e degli altri settori industriali del sistema moda. Un importante risultato raggiunto grazie ad un…
Leggi tutto

Rsu, successo Femca Cisl in raffineria Eni di Sannazzaro e in Enipower

Milano, 23.3.2016   Positive affermazioni delle liste della Femca Cisl Pavia in occasione dei rinnovi delle Rsu appena avvenuti in raffineria Eni e in Enipower. Alla raffineria pavese, che conta oltre 640 dipendenti, ha votato l’80% dei lavoratori. La lista della Femca ha ricevuto 183 preferenze, la  Uil 228 e la Cgil 73. La categoria…
Leggi tutto

Infortuni e malattie senza più notifica Inail

Milano, 23.3.2016 Pubblichiamo le nuove procedure per infortuni e malattie professionali. Niente più obbligo per datore di lavoro di trasmette il certificato all’Inail. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Infortuni e malattie senza più notifica Inail Cisl Lombardia – (67 KB)

Attentati di Bruxelles: presidio Cgil, Cisl e Uil di Milano e Lombardia

Milano, 22.3.2016   Nell’esprimere dolore per le vittime dei vili attentati terroristici e  la massima solidarietà e vicinanza al popolo belga, Cgil, Cisl e Uil di Milano e Lombardia organizzano per oggi pomeriggio, alle ore 17, un presidio in piazza Duomo, angolo museo del Novecento,  ed invitano a prendervi parte tutti coloro che vogliono testimoniare,…
Leggi tutto

Forestali manifestano al Pirellone contro i tagli ai consorzi

Milano, 22.3.2016   Oltre un centinaio di lavoratori forestali, arrivati da tutta la Lombardia, hanno manifestato questa mattina con Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil regionali sotto il Pirellone, per protestare contro i tagli delle risorse destinate ai consorzi forestali. Mentre era in corso il consiglio regionale, una delegazione sindacale ha incontrato esponenti dei gruppi…
Leggi tutto

Euronote – Migrazioni: nuovo accordo tra Ue e Turchia

Milano, 22.3.2016               Migrazioni: nuovo accordo tra Ue e Turchia Il Consiglio europeo ha adottato un piano per affrontare l’emergenza profughi     Tra molte discussioni e difficoltà i leader dei 28 Stati membri dell’Ue riuniti nel Consiglio europeo del 17-18 marzo hanno raggiunto un accordo per avviare un…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil: intolleranza e xenofobia non abbiano cittadinanza

Milano, 21.3.2016   La Giornata internazionale contro il razzismo, che si celebra oggi, “ci offre l’occasione per riaffermare il nostro impegno per la costruzione di un mondo di giustizia e di uguaglianza, dove l’intolleranza e la xenofobia non abbiano cittadinanza”. Così Cgil, Cisl e Uil auspicando che i governi e le istituzioni europee mettano in…
Leggi tutto

Riforma del credito cooperativo, opportunità e sfida per il territorio

Milano, 21.3.2016   Si è svolta nei giorni scorsi a Varese la tavola rotonda sulla riforma del credito cooperativo, organizzata dalla First Cisl dei Laghi. Nel corso dell’evento la Anna De Toni, docente dell’università Bicocca, Angelo Senaldi, parlamentare Pd e componente della decima Commissione Attività produttive, e Giovanni Pontiggia, presidente della Bcc Alta Brianza e…
Leggi tutto

My Name is Joe

Milano, 21.3.2016   REGIA: Ken Loach  SCENEGGIATURA: Paul Laverty  FOTOGRAFIA: Barry Ackroyd   MONTAGGIO: Jonathan Morris   MUSICHE: George Fenton INTERPRETI: Peter Mullan, David McKay, Lorraine McIntosh, Annemarie Kennedy, Scott Hannah, Gordon McMurray, David Hough, David Peacock, James McHendry, Paul Clark, Stephen McCole, Paul Gillan, John Hamill, Louise Goodall, David Hayman, Gary Lewis PRODUZIONE: Channel 4 –…
Leggi tutto

Suffragette

Milano, 21.3..2016  

Intesa regionale su riordino assetti istituzionali

Milano, 18.3.2016 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Intesa regionale su riordino assetti istituzionali Cisl Lombardia – (63 KB)

Forestali in piazza contro tagli regionali ai finanziamenti dei consorzi

Milano, 18.3.2016   Arrivati da tutta la Lombardia manifesteranno sotto il Pirellone martedì 22 marzo dalle 10 alle 13 i lavoratori forestali con Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil della Lombardia, contro il progressivo taglio ai finanziamenti dei Consorzi forestali deciso dalla Regione. “Senza finanziamenti il settore rischia di dover cessare l’attività – afferma…
Leggi tutto

Gros Market, Sogegross firma accordo. Obiettivo: Dalmine in servizio dal 29 marzo

Milano, 18.3.2016   E’ fatto l’accordo sindacale per il passaggio della rete dei negozi Gros Market da Lombardini a Sogegross della famiglia genovese dei Gattiglia. Ieri, presso la sede legale di Dalmine, le parti hanno firmato il verbale nel quale si prevede il passaggio dei quattro punti vendita di Cernusco, Costa Masnaga, Montano Lucino e…
Leggi tutto

Trivelle, Cisl: sbagliato affrontare tema a colpi referendum

Milano, 18.3.2016   “Il referendum sulle trivellazioni del 17 aprile rischia di generare confusione e di essere occasione di strumentalizzazione politica di un tema, quale è il rapporto tra le attività estrattive e la loro sostenibilità ambientale, delicato e strategico per l’economia dei territori e del Paese”. E’ questa la posizione della Cisl, in merito al…
Leggi tutto

Parità di diritti: Italia al 20° posto del WeWorld Index

Milano, 18.3.2016   Serviranno 30 anni per diventare un Paese con pari condizioni per tutti i cittadini, in particolare, per donne e bambini. E’ questo, in estrema sintesi, il messaggio che emerge dal “2° WeWorld Index – Bambini/e adolescenti e donne: il mondo degli esclusi”, il rapporto che valuta ogni anno quale sia la situazione…
Leggi tutto

Auschwitz-Birkenau, intervento di Ugo Duci alla commemorazione

Milano, 16.3.2016 Di seguito il testo del discorso del segretario organizzativo della Cisl Lombardia, Ugo Duci, tenuto a Birkenau durante la cerimonia al monumento alle vittime dello sterminio.    Intervento Ugo Duci Auschwitz – marzo 2016

Province, intesa su gestione delle funzioni regionali delegate e del personale

Milano, 17.3.2016 Pubblichiamo il testo dell’Intesa tra Regione Lombardia, Unione province lombarde (Upl), Anci Lombardia, Province e Città  Metropolitana di Milano per la gestione delle funzioni regionali delegate e del personale soprannumerario in attuazione della Legge 56/2014 e della l.r 19/2015 e l.r. 32/2015. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona…
Leggi tutto

Riforma costituzionale, conclusione prima lettura

Milano, 17.3.2016 Il 20 gennaio 2016 il Senato ha approvato, con 180 voti favorevoli, 112 contrari e 1 astenuto, il ddl di riforma costituzionale AS 1429-D, recante “Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del Cnel e la revisione…
Leggi tutto

Auschwitz 2016, sinergia tra generazioni perché mai più accada

Milano, 17.3.2016 Bilancio più che positivo per l’edizione 2016 del Treno della memoria di Cgil, Cisl e  Uil Lombardia, che nei giorni scorsi ha portato in visita ai campi di Auschwitz e Birkenau circa 700 persone.  Tra questi, bene 449 studentesse, studenti e docenti provenienti da 25 scuole della Lombardia, ai quali si sono aggiunti…
Leggi tutto

Adria Bartolich segretaria generale Cisl Scuola Lombardia

Milano, 17.3.2016   Nuova segreteria per la Cisl Scuola Lombardia. Il consiglio generale regionale della categoria ha eletto oggi Adria Bartolich segretario generale. Succede a Silvio Colombini, che per anni ha guidato la categoria. Bartolich, che ha ricoperto fino ad oggi il ruolo di segretario provinciale di Cisl dei Laghi, nel suo nuovo impegno, in qualità…
Leggi tutto

Naspi e lavoro stagionale, sindacati chiedono tavolo interministeriale su turismo

Milano, 17.3.2016   Sono circa 300mila i lavoratori stagionali del comparto turistico e del settore termale fortemente penalizzati dalla Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego. Dal 1° gennaio 2016 la normativa sulla Naspi ha infatti esposto i lavoratori al dimezzamento della durata e del valore del sussidio di disoccupazione, garantito fino al 31 dicembre 2015. Ad…
Leggi tutto

Pensioni, le proposte Cgil, Cisl e Uil

Milano, 17.3.2016 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Pensioni, le proposte di Cgil, Cisl e Uil Cisl Lombardia – (610 KB)

Video – Prestazioni sociali WILA

Milano, 17.3.2016 A questo LINK trovate il video sulle prestazioni sociali W.I.L.A. Un utile strumento per informare i lavoratori.  

Video – Prestazioni sanitarie WILA

  Milano, 17.3.2016   A questo LINK trovate il video sulle prestazioni sociali WILA. Un utile strumento per informare i lavoratori.    

Tutele aiuti economici Fondi sociali sanitari e previdenziali 2016

Milano, 17.3.2016 Nei depliant di ogni provincia della Lombardia trovate le informazioni sulle provvidenze erogate dall’Ente Bilaterale (ELBA), le prestazione dei Fondi Socio Sanitari SAN.ARTI (nazionale) e W.I.L.A. (lombardo), la nuova cassa integrazione delle aziende artigiane ( FSBA), il fondo di Previdenza complementare ( FON.TE ) e gli indirizzi, gli orari e i telefoni degli…
Leggi tutto

Fa’ la cosa giusta, anche Iscos Lombardia sostiene campagna Abbiamo riso x una cosa seria

Milano, 16.3.2016   Anche Iscos Lombardia promuove e partecipa all’iniziativa organizzata a “Fa’ la cosa giusta 2016” per sostenere la campagna  “Abbiamo riso per una cosa seria”, lanciata dalla rete di associazioni aderenti a Focsiv. Sabato 19 marzo, dalle 16.30 alle 18 presso lo spazio Valcucine a Fieramilanocity, si tiene l’evento “Agrichef & riso solidale:…
Leggi tutto

Pensioni, il 2 aprile manifestazioni territoriali per cambiare legge Fornero

Milano, 16.3.2016   “Il governo non ha inteso finora aprire un confronto sul tema pensioni. In assenza di qualunque confronto sul tema i sindacati ritengono necessario rilanciare l’iniziativa di mobilitazione, con manifestazioni territoriali da tenersi il 2 aprile prossimo”. Così i segretari generali di Cgil, Cisl, Uil, Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo in…
Leggi tutto

The Floating Piers, Cisl Brescia chiede accordo territoriale per il lavoro

Milano, 16.3.2016   Per i posti di lavoro direttamente e indirettamente generati da “The Floating Piers” si prenda esempio da Expo. Lo chiede la Cisl bresciana mentre va definendosi la complessa macchina organizzativa di un evento artistico che richiamerà sul lago d’Iseo centinaia di migliaia di visitatori e di turisti. La spettacolare passerella di quasi…
Leggi tutto

Documenti – Commemorazione al memoriale della Shoah

Milano, 16.3.2016   Un treno per Auschwitz 2016 Commemorazione al memoriale della Shoah  Intervento di Ugo Duci, segretario organizzativo Cisl Lombardia    Ci sono luoghi, nel mondo, in cui le parole, di qualsiasi lingua siano, ti appaiono subito inadeguate, insufficienti, perfino inutili, forse offensive. Ci sono luoghi, nel mondo, in cui il silenzio ti sembra…
Leggi tutto

Dimissioni on line, Cisl in campo sul territorio per dare assistenza

Milano, 14.3.2016   Da sabato 12 marzo è scattata la nuova procedura per le dimissioni da parte dei lavoratori che supera la storica pratica delle dimissioni cartacee e permette che le stesse siano esclusivamente svolte on line su portali dedicati, al fine di accentuare (come previsto dal decreto 151) il contrasto al fenomeno delle “dimissioni…
Leggi tutto

Sanità pugliese e lombarda sotto la lente del sindacato pensionati

Milano, 15.3.2016   Sanità lombarda e pugliese sotto la lente dei sindacati dei pensionati. Una delegazione della segreteria interregionale Fnp Puglia e Basilicata, composta dal segretario generale Vitantonio Taddeo, coi segretari Grazia Palumbo, Piero Stefanizzi e Franco Russo, sono in visita oggi dai Pensionati Cisl della Lombardia per confrontarsi sui diversi sistemi e soprattutto far…
Leggi tutto

Dalla Femca Cisl Pavia due premi di studio per i figli degli iscritti

Milano, 14.3.2016   Siete iscritti alla Femca Cisl di Pavia? Avete figli che frequentano la scuola media o le superiori? Il sindacato di categoria dei chimici, tessili, gomma plastica ed energia pavese ha pensato a voi e lancia il concorso per il conferimento di due “Premi di studio” dell’importo di € 250,00. Condizione indispensabile per partecipare…
Leggi tutto

Nh Hotels, sale a quota 550 il numero degli esuberi dichiarati in Italia

Milano, 14.3.2016 Non si arresta il processo di riorganizzazione avviato dalla catena alberghiera Nh Hotels, presente in Italia con 27 strutture e con oltre 1000 dipendenti. Con l’ennesima procedura di licenziamento collettivo che ha coinvolto complessivamente 98 dipendenti sale così a quota 550 il numero degli addetti della multinazionale spagnola coinvolti dalla mobilità negli ultimi…
Leggi tutto

First Cisl: non esiste un’anomalia italiana sul numero di banche, sportelli e dipendenti

Milano, 14.3.2016   Non esiste “un’anomalia” italiana sul numero di banche, sportelli e dipendenti che non sono quindi sovradimensionati rispetto al paese. Queste le conclusioni di una ricerca del sindacato bancario First Cisl basata sui dati Bce del 2014 che risponde alle critiche provenienti spesso da osservatori, analisti e settori della politica e del governo L’Italia con 650…
Leggi tutto

Il caso Spotlight

Ed eccoci al  premio Oscar come miglior film uscito nelle nostre sale da circa un mese ma rilanciato in quasi 300 sale, anche se con incassi non molto soddisfacenti, dopo l’affermazione durante la notte degli Oscar. Si tratta de Il caso Spotlight, diretto da Tom McCarthy, che dopo una carriera decennale come attore, nel 2003…
Leggi tutto