Blog

LABORATORIO GIOVANI 2.0 | Terzo incontro

Martedì 17 ottobre 2023 si è tenuto il terzo incontro del Laboratorio Giovani 2.0, il gruppo di giovani della CISL Lombardia che ha deciso di mettersi all’ascolto e interpretare i bisogni degli oltre 60.000 iscritti under 35 del sindacato lombardo L’incontro si è focalizzato sullo sviluppo della prima sezione del questionario dedicata alla profilazione dei…
Leggi tutto

Intervista di Fabio Nava a Radio Marconi

Venerdì 13 ottobre 2023, alle ore 12.20 è andata in onda su Radio Marconi, nella rubrica “RadioLavoro”, l’intervista a Fabio Nava, Segretario Organizzativo e Amministrativo CISL Lombardia, il quale ha parlato della “Festa della Partecipazione” e della proposta di Legge di iniziativa popolare CISL per la partecipazione attiva dei lavoratori nelle aziende. Di seguito alcune…
Leggi tutto

Il Segretario Generale CISL Lombardia Ugo Duci in merito alla Legge di Bilancio: “Manovra che guarda al sociale, a favore di lavoratori e famiglie”

Così il Segretario Generale CISL Lombardia Ugo Duci, a commento dell’approvazione della Manovra di Bilancio da parte del Consiglio dei Ministri avvenuta questa mattina: “La Manovra economica approvata questa mattina dal Consiglio dei Ministri mostra una connotazione sociale, con un’attenzione più marcata verso le fasce più deboli, le famiglie, i lavoratori e i pensionati a…
Leggi tutto

Euronote ottobre 2023 | Quale politica estera europea?

Confusione ed eurocentrismo indeboliscono il ruolo internazionale dell’Ue L’improvviso riacutizzarsi, in forme senza precedenti, del conflitto israelo-palestinese ha colto di sorpresa l’intera comunità internazionale. Resta grave però l’ipocrisia generale nel trascurare un drammatico contenzioso che da oltre un secolo ha più volte mostrato come i periodi di apparente calma siano semplicemente fasi di preparazione a…
Leggi tutto

REGINA DI DENARI | Un percorso per l’indipendenza economica delle donne

Sta per partire “Regina di Denari”, un progetto promosso da FIRST CISL Lombardia , FISAC CGIL e UILCA, in collaborazione con la Consigliera di Parità della Città Metropolitana di Milano Questo percorso di crescita della competenza finanziaria è dedicato alle donne in situazioni di svantaggio, vulnerabilità e isolamento economico, e mira a tutelare e promuovere…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 66

Internazionale Lombardia News n. 66 – Settembre 2023 Mediterraneo, da culla a tomba di civiltà? di Franco Chittolina Voci dall’Europa e dal mondo » CES: gli industriali indeboliscono l’economia europea | » CSI: campagna per la protezione sociale universale | » Summit sullo sviluppo sostenibile: dichiarazione UE Prospettive europee » Verso le elezioni: più seggi…
Leggi tutto

13 e 14 ottobre 2023: FESTA DELLA PARTECIPAZIONE

Venerdì 13 e sabato 14 ottobre 2023, si terrà la “Festa della Partecipazione”, due giornate ricche di appuntamenti, incontri ed eventi legati al tema della Partecipazione Vi ricordiamo che, al fine di sottoscrivere la Proposta di Legge di iniziativa popolare per la partecipazione dei lavoratori nella vita delle aziende, è possibile consultare l’apposita sezione dedicata…
Leggi tutto

Sempre più minori a rischio di povertà

Condizione che nell’Ue colpisce un quarto dei minori ed è in aumento da tre anni Nei Paesi dell’Unione europea quasi un quarto dei minori è a rischio di povertà o esclusione sociale, cioè circa 20 milioni di bambini e ragazzi di età inferiore ai 18 anni, un numero in costante aumento negli ultimi tre anni…
Leggi tutto

“Quali sono le competenze dell’UE?” | Un approfondimento in merito alle competenze UE, in particolare in tema di migrazione

Proseguendo l’impegno di informazione e approfondimento sulle tematiche e politiche europee, come sollecitato anche da alcune categorie durante i momenti formativi comuni, il Dipartimento Internazionale CISL Lombardia ha predisposto la scheda di approfondimento “Quali sono le competenze dell’UE? Un approfondimento in merito alle competenze UE, in particolare in materia di migrazione“ La scheda intende dare…
Leggi tutto

Intervista di Marco Contessa su Radio Marconi

Venerdì 29 settembre 2023, alle ore 12.20 è andata in onda su Radio Marconi FM 94.8, nella rubrica “RadioLavoro”, l’intervista a Marco Contessa, Responsabile Nazionale CISL per i frontalieri, il quale ha parlato dell’Accordo sulla tassazione dei frontalieri entrato in vigore a luglio 2023 e del Protocollo sul lavoro frontaliero firmato pochi giorni fa da…
Leggi tutto

Secondo incontro “Laboratorio Giovani 2.0”

Giovedì 28 settembre 2023 si è tenuto il secondo incontro del Laboratorio Giovani 2.0, il gruppo di giovani della CISL Lombardia che ha deciso di mettersi all’ascolto e interpretare i bisogni degli oltre 60.000 iscritti under 35 del sindacato lombardo Il gruppo si è incontrato per iniziare a “mettere a terra” il survey per indagare…
Leggi tutto

Ces: «Economia smantellata dai profitti»

Non reinvestendo gli utili molte imprese stanno privando l’economia di risorse «Le imprese stanno silenziosamente privando l’economia di risorse. Molte aziende hanno approfittato dei problemi di approvvigionamento causati dalla pandemia e dalla guerra in Ucraina per aumentare indebitamente i propri margini di profitto». L’economia viene così «smantellata» dalle imprese che non reinvestono i profitti. È…
Leggi tutto

Decreto n. 185 del 15 settembre 2023 | PERSONALE SCOLASTICO

È stato pubblicato il decreto n. 185 del 15 settembre 2023, in cui si fissa il termine finale per la presentazione, da parte del personale a tempo indeterminato docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola, delle domande di cessazione per raggiungimento del massimo di servizio, di dimissioni volontarie, di trattenimento in servizio per il…
Leggi tutto

Great resignation e fattori di attrattività del lavoro

L’impianto del lavoro “tradizionale” fortemente gerarchizzato e basato su performance e produttività ha iniziato a scricchiolare e oggi, nell’era del post Covid-19, nonostante il rallentamento dell’economia, in Italia il 25% dei lavoratori è pronto a cambiare lavoro entro un anno: le dimissioni volontarie, infatti, nel 2021 hanno sfiorato i 2 milioni, e nella sola Lombardia…
Leggi tutto

Intervista del Segretario Regionale Enzo Mesagna a Radio Marconi

Oggi, venerdì 22 settembre 2023, alle ore 12.20 è andata in onda su Radio Marconi, nella rubrica “RadioLavoro”, l’intervista ad Enzo Mesagna, Segretario Regionale CISL Lombardia con delega al mercato del lavoro Di seguito alcune sue dichiarazioni: “Oggi dobbiamo riscontrare un tasso di disoccupazione che sta scendendo ulteriormente, siamo posizionati intorno al 7,6%, con un…
Leggi tutto

Al via il “Laboratorio Giovani 2.0”

Venerdì 15 settembre 2023, alle ore 15.00, presso la sede CISL Lombardia di Viale Fulvio Testi 42 a Sesto San Giovanni (MI), si è tenuto il primo incontro del “Laboratorio Giovani 2.0”, il gruppo di 30 giovani che ha deciso di mettersi all’ascolto e interpretare i bisogni degli oltre 60.000 iscritti under 35 del nostro…
Leggi tutto

Politiche fallimentari sulle migrazioni

«La crisi umanitaria a Lampedusa è lo specchio di politiche fallimentari» sostiene Amnesty International, commentando i flussi di migranti incrementatisi nelle ultime settimane sull’isola che costituisce l’approdo europeo più vicino alle coste nordafricane. I circa 130.000 sbarchi in Italia nei primi nove mesi del 2023 rappresentano in effetti numeri doppi rispetto allo stesso periodo del…
Leggi tutto

Nel futuro dell’Ue serve giustizia sociale

Le critiche dei sindacati europei al discorso di von der Leyen sullo stato dell’Ue «Le cause dell’attuale emergenza sulla giustizia sociale non sono state affrontate», questo il giudizio espresso dalla Confederazione europea dei sindacati (Ces) in merito al discorso sullo Stato dell’Ue 2023, pronunciato il 13 settembre dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 65

Internazionale Lombardia News n. 65 – Luglio/Agosto 2023 Promemoria europeo all’Italia per l’autunno di Franco Chittolina Voci dall’Europa e dal mondo » Discorso sullo stato dell’Unione: la CES scrive a von der Leyen | » CSI soddisfatta per la prima giornata mondiale della cura | » Giornata contro il totalitarismo: dichiarazione UE Prospettive europee »…
Leggi tutto

Emergenza abitativa nell’Ue

Quasi 900.000 senza dimora e oltre 19 milioni di persone in alloggi inadeguati In Europa è in corso una vera e propria emergenza abitativa, che colpisce soprattutto le famiglie più povere fortemente provate dall’aumento generalizzato dei prezzi. Il contesto è preoccupante, dal momento che si stimano almeno 895.000 persone senza dimora mentre 19,2 milioni vivono…
Leggi tutto

INFORTUNI SUL LAVORO | Il commento della Segretaria Regionale CISL Lombardia Roberta Vaia

I dati di INAIL aggiornati al mese di luglio delle denunce di infortunio e di malattia professionale, pubblicati ieri nel giorno della tragedia di Brandizzo, mostrano la crescita continua da inizio anno delle morti sul lavoro in Lombardia: 97 nei primi sette mesi dell’anno, in crescita per rapporto sia al 2022 (90 infortuni mortali), sia…
Leggi tutto

Labour Film Festival. Intervista a Marta Valota

Oggi, venerdì 1 settembre 2023, è andata in onda su Radio Marconi FM 94.8, nella rubrica “RadioLavoro”, l’intervista a Marta Valota, Direttrice di Iscos Lombardia, in merito all’avvio della rassegna cinematografica “Labour Film Festival”, che si terrà presso il Cinema Rondinella di Sesto San Giovanni a partire da lunedì 4 settembre: Qualche sua dichiarazione: “Siamo…
Leggi tutto

#UnPostoAlTavolo | Le tipologie della ‘partecipazione’

“La partecipazione al lavoro” è una Proposta di Legge di iniziativa popolare promossa dalla CISL che disciplina la partecipazione attiva dei lavoratori alla vita delle imprese, con l’intento di dare piena attuazione all’art. 46 della Costituzione Così Fabio Nava, Segretario Organizzativo e Amministrativo CISL Lombardia a proposito: “L’obiettivo ben preciso dell’iniziativa è democratizzare, umanizzare e…
Leggi tutto

Il colpo di calore sul lavoro è infortunio. Volantino Cisl e Inas Lombardia

L’esposizione a valori eccessivi di temperatura e umidità in ambienti aziendali o all’aperto sono causa di danno per la salute delle lavoratrici e dei lavoratori e possono procurare malori per disidratazione e surriscaldamento degli organi interni, fino al “colpo di calore”. Questi casi devono essere trattati come infortunio sul lavoro e alla lavoratrice e al…
Leggi tutto

Posizione Cisl sulla proposta di Referendum abrogativo regionale di norme sanitarie

Il 27 luglio 2023 è stata depositata al Protocollo della Regione una proposta di Referendum abrogativo regionale articolata su tre quesiti relativi alla legge sanitaria regionale, L. 33/2009, modificata da ultimo con la L. 22/2021. Il referendum è stato proposto da Medicina Democratica, CGIL, ARCI, ACLI e Federconsumatori e successivamente hanno poi aderito altre associazioni…
Leggi tutto

Cinema e Lavoro, dal 4 settembre torna il Labour Film Festival

Diciannovesima edizione per il Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro promossa da Cisl e Acli Lombardia con il Cinema Rondinella, che quest’anno si terrà dal 4 settembre al 12 ottobre. Primo in Italia, uno dei quattro più importanti nel panorama europeo, ritorna ad aprire la stagione del Cinema Rondinella. I…
Leggi tutto

Cambiamenti climatici: il parere dei cittadini

Un sondaggio Eurobarometro conferma la sensibilità ambientale degli europei Che sia dettato dall’evidente estremizzazione degli eventi atmosferici, dal generale aumento delle temperature o dalle correlazioni con la crisi energetica, sta di fatto che la sensibilità ambientale della popolazione europea sembra essere in miglioramento. Secondo l’ultimo sondaggio Eurobarometro sul tema, infatti, più di tre quarti dei…
Leggi tutto

Workshop sull’empowerment e supporto alle donne della comunità pakistana in Italia

Lo scorso lunedì 24 luglio 2023 si è svolto, presso il Consolato Generale del Pakistan in Italia, il workshop “Empowerment and counselling of pakistani women in Italy”, promosso dal Consolato pakistano insieme a Iscos Lombardia e APV Varese (Associazione Provinciale Pakistani Varesini) L’iniziativa è stata un’occasione di incontro con le donne della comunità pakistana di…
Leggi tutto

Intervento di Fabio Nava al Consiglio Generale CISL Confederale

Ieri, giovedì 27 luglio 2023, si è svolto a Roma il Consiglio Generale della CISL Confederale, con la presenza del Segretario Generale CISL Lombardia Ugo Duci, dei Segretari Regionali lombardi Fabio Nava, Enzo Mesagna e Roberta Vaia, del Segretario Generale CISL Milano Metropoli Carlo Gerla, del Segretario Generale FNP CISL Lombardia Osvaldo Domaneschi, del Segretario…
Leggi tutto

Perplessità e critiche sull’accordo Ue-Tunisia

 Ancora una volta l’Ue antepone il contrasto delle migrazioni ai diritti umani Molte critiche ha sollevato l’accordo di partenariato tra l’Unione europea e la Tunisia siglato lo scorso 16 luglio. Il memorandum d’intesa firmato a Tunisi dal trio europeo, costituito dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, dalla prima ministra italiana, Giorgia Meloni…
Leggi tutto

Coordinamento RSB CISL artigianato

Questa mattina, presso la sede USR CISL Lombardia in Via Vida a Milano, si è riunito il Coordinamento Artigianato con la presenza di RSB CISL di tutta la Regione, per discutere di nuove provvidenze a favore dei lavoratori e delle lavoratrici e della futura contrattazione regionale del settore dell’artigianato. Di seguito alcune fotografie:

Intervista di Mirko Dolzadelli, Segretario Generale FIM CISL Lombardia, a Radio Marconi

Ieri, venerdì 21 luglio 2023, è andata in onda su Radio Marconi, nella rubrica “RadioLavoro”, l’intervista di Mirko Dolzadelli, Segretario Generale FIM Cisl Lombardia, in merito allo sciopero del settore metalmeccanico della scorsa settimana. Di seguito qualche sua dichiarazione: “I motivi che hanno portato allo sciopero di 4 ore del settore metalmeccanico della scorsa settimana…
Leggi tutto

Anche la tutela ambientale diventa scontro politico

Divisioni alla vigilia dei negoziati sulla legge europea per il ripristino della natura La salvaguardia della natura, la tutela della biodiversità e il ripristino degli ecosistemi compromessi dovrebbero costituire delle priorità nell’interesse della comunità intera e non essere oggetto di disputa politica. Ma, evidentemente, se il pianeta si trova in emergenza ambientale un motivo c’è…
Leggi tutto

Newsletter ILN: Speciale Congresso CES

I contenuti di questo speciale 3.1 Mettere fine alla crisi del costo della vita 3.2 Una trasformazione giusta ed efficace per i lavoratori 3.3 Un tessuto sociale ed economico equo 3.4 Valorizzare la pace, la sicurezza e la sopravvivenza 3.5 Una voce più forte per i lavoratori e i sindacati 4.1 Preambolo 4.2 Un contesto…
Leggi tutto

Consiglio Generale Cisl MbL I Dichiarazioni di Sbarra e Duci sullo stato del confronto e sulla partecipazione

Questa mattina, giovedì 6 luglio 2023, presso l’Auditorium del Centro Ambrosiano a Seveso (Monza Brianza), si sono svolti i lavori del Consiglio Generale Cisl Monza Brianza Lecco. Presenti ai lavori il Segretario Generale Cisl Luigi Sbarra ed il Segretario Generale Cisl Lombardia Ugo Duci. Durante il Consiglio è partita inoltre la raccolta firme sul territorio…
Leggi tutto

Sciopero dei metalmeccanici

Mirko Dolzadelli, Segretario Generale FIM Cisl Lombardia, presenta brevemente le ragioni dello sciopero proclamato per il settore metalmeccanico venerdì 7 luglio 2023. “I sindacati sono uniti per rilanciare l’industria, per rilanciare il nostro settore, per creare nuova occupazione, creare un lavoro più giusto è più equo, soprattutto al tempo delle transizioni che non vanno subite,…
Leggi tutto

Coordinamento Unitario Welfare

Questa mattina, mercoledì 5 luglio 2023, presso l’Istituto Salesiani in Via Melchiorre Gioia a Milano, si è tenuto il Coordinamento Unitario Welfare CGIL, CISL e UIL Lombardia per confrontarsi sulle politiche sanitarie e sociosanitarie, a seguito della ripresa del dialogo con Regione Lombardia, nell’ambito del “Tavolo Regionale di confronto permanente” istituito con la Legge Regionale…
Leggi tutto

Appello per negoziati contro la guerra

Richieste della società civile europea inascoltate da istituzioni Ue e Stati membri «Chiediamo ai leader di tutti i Paesi di agire a sostegno di un immediato cessate il fuoco e di negoziati per porre fine alla guerra in Ucraina», inizia così la Dichiarazione diffusa dai promotori del Vertice di Vienna per la Pace svoltosi nel…
Leggi tutto

Accordo Sindacati-AEF-Regione Lombardia sulla formazione professionale

Il 28 giugno 2023 è stato sottoscritto un documento condiviso tra Organizzazioni Sindacali regionali, AEF (Associazione Coordinamento degli Enti di formazione professionale della Lombardia) e Assessorato all’Istruzione Formazione Lavoro di Regione Lombardia, documento di estremo valore ed importanza, dopo quasi 20 anni che mancava un qualunque atto congiunto tra le rappresentanze dei lavoratori, le rappresentanze…
Leggi tutto

Partecipazione: una proposta di legge che nasce dal basso

Ieri mattina è stato convocato il Consiglio Generale della Cisl Brescia presso l’Auditorium di via Altipiano d’Asiago a Brescia per la presentazione della proposta di Legge di iniziativa popolare per la partecipazione dei lavoratori nella gestione delle imprese. In mattinata sono intervenuti sulla proposta di legge in particolar modo il Segretario Generale Albero Pluda, Emanuele…
Leggi tutto