Ugo Duci è il nuovo segretario generale della Cisl Lombardia
Con lui in segreteria: Mirko Dolzadelli, Paola Gilardoni, Pierluigi Rancati
Con lui in segreteria: Mirko Dolzadelli, Paola Gilardoni, Pierluigi Rancati
Milano, 15.2.2017 Un servizio per le famiglie, le lavoratrici e i lavoratori. E’ quello che offre lo Sportello Assistenti Familiari della Cisl Milano Metropoli. L’iniziativa è un tassello che si aggiunge alle attività già svolte dallo Sportello Lavoro ed è rivolta al mondo del lavoro domestico e di sostegno alla persona. L’obiettivo è fare…
Leggi tutto
Milano, 14.2.2017 “Per la persona, per il lavoro”. Questo lo slogan scelto dalla Cisl per il suo XVIII congresso confederale il cui lungo percorso è partito in questi giorni in tutta Italia con i 1062 congressi delle federazioni territoriali di categoria. Seguiranno nei prossimi mesi 63 congressi delle Unioni territoriali, 400 delle federazioni di…
Leggi tutto
Milano, 13.2.2017 La carenza di organico di personale sta creando forti criticità ai lavoratori della Asst di Mantova. La situazione sta diventando insostenibile. Per garantire i servizi ed il funzionamento dei differenti settori, il personale è sottoposto a turni e carichi di lavoro oltre ogni limite. Le disponibilità dalle graduatorie non riesce a far…
Leggi tutto
Milano, 11.2.2017 Sono 70.000 lavoratori in Lombardia (300.000 a livello nazionale) interessati dall’indennità di disoccupazione per i collaboratori (Dis-Coll). Questa forma di sostegno al reddito, rivolto a chi ha un rapporto di lavoro parasubordinato, viene finanziata dalla fiscalità generale e negli utimi anni è sempre stata prorogata, offrendo così una minima tutela economica ai…
Leggi tutto
Milano, 10.2.2017 La Cisl da sempre chiede che l’Italia superi gli ormai storici e cronici ritardi sul terreno delle politiche attive del lavoro, ed in particolare ha sostenuto e sostiene le scelte contenute nel Dlgs 150/2015, che avrebbe dovuto rappresentare l’indispensabile “seconda gamba” del Jobs Act. Ma, dopo tanti annunci, quanto contenuto in quel…
Leggi tutto
Milano, 10.2.2017 E’ calato del 28,58% l’utilizzo della cassa integrazione, in tutte le tipologie, nel 2016. In particolare, la cassa integrazione ordinaria ha fatto registrare il decremento maggiore, con un -40,2% sul 2015. Tra i settori che sono stati meno coinvolti troviamo l’edilizia, con una riduzione del 50%. E’ quanto emerge dall’eleborazione dei dati…
Leggi tutto
La cassa ordinaria ha fatto registrare il decremento maggiore, con un -40,2% sul 2015
Procedure in ritardo per l’ottava salvaguardia
Milano, 8.2.2017 Diminuisce del 49% il ricorso alla cassa integrazione, ma l’industria lombarda è ancora in difficoltà. Nel secondo semestre 2016 sono state 612 le aziende colpite dalla crisi (1.056 nel semestre precedente) e 20.721 i lavoratori (33.914 i precedenti). E’ quanto emerge dal 42° Rapporto congiunturale presentato questa mattina a Milano dalla Fim Lombardia,…
Leggi tutto
Chiesto incontro con la vecchia proprietà della Faac
Negli ultimi otto anni perse 2.524 aziende
Sinergia tra i servizi Cisl per agevolare chi cerca lavoro
Secondo il sindacato mancano almeno 30 addetti nei reparti operativi e di manutenzione
Regione Lombardia sia attore nella partita appena iniziata
Anche il Coordinamento Donne Cisl Lombardia aderisce
Gilardoni: strumento utile, la legge definisca le aree di utilizzo e sia adeguatamente finanziata
Romani: sperimentazione che consente di rappresentare il lavoro che cambia
Milano, 2.2.2017 Si era mossa tutta la “provincia che conta”, tra sindacati e istituzioni, per salvare la Genius di Grassobbio, satellite della Faac, e l’operazione sembrava riuscita: il “solito” cavaliere bianco, titolare della Metalpres di Torino, era uscito dall’ombra e caricato sul suo cavallo azienda e 12 lavoratori, dei 55 che erano solo poco…
Leggi tutto
Di seguito il testo del documento
Sono 11.175 i lavoratori assistiti dagli uffici legali della Cisl
Milano, 31.1.2017 Nonostante le proteste dei lavoratori dei consorzi forestali, le sollecitazioni dei sindacati e le mozioni urgenti al presidente del consiglio regionale, prosegue il disimpegno di Regione Lombardia verso il territorio montano. E’ quanto afferma Oliviero Sora, segretario regionale della Fai Cisl Lombardia, sollecitando un intervento immediato di Palazzo Lombardia. “La distanza di…
Leggi tutto
Calo impercettibile dello 0,01% rispetto al 2015
Questa mattina il seminario con i ragazzi che parteciperanno alla viaggio organizzato dai sindacato
Il saluto di Osvaldo Domaneschi
Colombini: intesa propedeutica alla definizione di un contratto nazionale unico dell’Energia
Oltre 53.000 i lavoratori interessati. Definiti 105 euro di aumento
Domani al protesta organizzata da Fistel Cisl e Uilcom Uil di Milano
Milano, 25.1.2017 E’ stato presentato lunedì alla Camera dei deputati il film “Son morto che ero bambino” , che racconta il viaggio del cantautore Francesco Guccini verso Auschwitz, a bordo del Treno della memoria organizzato l’anno scorso da Cgil, Cisl e Uil Lombardia, assieme al vescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi e agli alunni…
Leggi tutto
Milano, 25.1.2017 “Chiediamo che la proposta di legge sulla cittadinanza esca dalla palude” è quanto afferma Anolf in una nota, in cui sottolinea che nel 2017, nonostante le seconde generazioni, figli d’immigrati, nati e cresciuti in Italia, siano oltre 1 milione di cui la metà nati in Italia, non esiste ancora una legislazione in…
Leggi tutto
Milano, 25.1.2017 Dopo oltre un anno di trattative, tra Assoelettrica Confindustria, Utilitalia Confservizi, Energia Concorrente, Enel, Gse, Sogin, Terna e i sindacati del settore Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil, è stata siglata l’ipotesi d’accordo per il rinnovo del contratto del settore elettrico (oltre 53.000 i lavoratori interessati), scaduto…
Leggi tutto
Milano, 25.1.2017 C’è chi fa questa scelta perché vuole gestire la propria attività in maniera autonoma. Ma c’è pure chi diventa titolare di partita Iva dietro pressante “consiglio” del datore di lavoro. Lo stesso che poi diventerà, molto spesso, il suo unico ed esigente committente. Limitando al massimo, di fatto, la tanta decantata possibilità…
Leggi tutto
Allarme del sindacato di categoria di Bergamo
Ieri il primo incontro della Commissione di conciliazione paritetica
Definiti 90 euro di aumento complessivo
Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Pa Lombardia: la riforma Franceschini ha destrutturato le soprintendenze depotenziando i presidi di base della tutela
Accolto il ricorso di Cisl e Cgil: i soldi del contratto tornino ai lavoratori
Milano, 23.1.2017 Sono 11mila i posti vacanti di insegnamento e potenziamento in Lombardia. Una situazione che da domani, con la ratifica definitiva del preacccordo sulla mobilità dei docenti firmato il 29 dicembre tra Cgil, Cisl e Uil della Scuola, Snals e ministero, rischia di diventare ancora più grave, compromettendo il diritto allo studio e…
Leggi tutto
Milano, 20.1.2017 “E’ possibile e doveroso allargare gli spazi e riconoscere il rimborso immediato anche alle famiglie a basso reddito e in situazioni difficili che hanno scelto affidare i propri risparmi a Poste Italiane acquistando quote del Fondo Irs. Poste Italiane, del resto, ha la possibilità di fare di più, dato che ha ampiamente…
Leggi tutto
Milano, 19.1.2017 I furbetti del voucher in Brianza abbondano. Lo conferma l’Ufficio vertenze della Cisl Monza Brianza Lecco: nel 2016 un centinaio di persone si è rivolta agli operatori e ha chiesto informazioni per capire se il proprio datore le retribuisse correttamente con i buoni-lavoro. Un’ipotesi molte volte dimostratasi precaria. “Nella metà dei casi…
Leggi tutto