Categoria: Notizie

Tessile, oltre 1000 lavoratori al presidio regionale per il contratto

Milano, 18.11.2016   Arrivati da tutte le province lombarde, oltre un migliaio di lavoratori e lavoratrici di aziende lombarde del settore tessile abbigliamento stanno manifestando questa mattina a Milano davanti alla sede di Sistema Moda Italia a sostegno della piattaforma di Femca Cisl, Filctem Cgil, Uiltec Uil. Grande adesione nelle aziende allo sciopero regionale di…
Leggi tutto

Fit Cisl lancia concorso per studenti sul rispetto mezzi pubblici

Milano, 17.11.2016 La Fit Cisl, in collaborazione con la Cisl Scuola, il ministero dell’ Istruzione e il patrocinio del ministero dei Trasporti, organizza un concorso a premi per educare bambini e ragazzi al rispetto di autobus, tram e treni. La campagna si intitola “Sono STATO io – Insieme contro il maltrattamento dei mezzi pubblici” ed…
Leggi tutto

Al film Small Fish, prodotto da Iscos, il premio Salute e sicurezza sul lavoro

Milano, 16.11.2016   Il film “Pesci piccoli”, di Tommaso Facchin, girato in Cina e prodotto da Iscos Cisl, ha vinto a Brescia il premio “Salute e sicurezza sul lavoro” del Concorso Gavioli. Facchin è già vincitore del Premio Gavioli nel 2012 con Dreamwork China, documentario sempre prodotto da Iscos.  La storia del film è quella…
Leggi tutto

Pontida, rinasce l’azienda storica Valsecchi. Salvi 20 posti di lavoro

Milano, 16.11.2016   Parte a nuova vita la fabbrica della Valsecchi di Pontida: nel 2018 la sigla storica avrebbe compiuto 100 anni, ma questo anniversario è stato messo in seria discussione dalla crisi che ha attanagliato l’impresa, produttrice di accessori in legno per l’arredamento, destinato alla grande distribuzione. La Valsecchi, prima della crisi, occupava 46…
Leggi tutto

Scuola, su mobilità dei docenti i sindacati ricorrono al Tar

Milano, 15.11.2016   Sulla mobilità dei docenti i sindacati della scuola ricorrono al Tar e al giudice del lavoro. “Negli incontri programmati e che si stanno svolgendo ai diversi tavoli di confronto con il Miur, abbiamo più volte avanzato la richiesta di rifacimento delle operazioni di mobilità per ripristinare i diritti del personale, lesi dall’errata applicazione del…
Leggi tutto

Turismo, rinnovato il contratto nazionale per i 200mila addetti del settore

Milano, 15.11.2016       A 42 mesi dalla scadenza è stato firmato ieri a Roma tra Federturismo Confindustria, Confindustria Alberghi e le organizzazioni sindacali di Filcams, Fisascat e Uiltucs l’accordo di rinnovo per il contratto nazionale Industria turistica, che riguarda oltre 200mila addetti dell’industria turistica italiana alle dipendenze delle grandi catene alberghiere e dei…
Leggi tutto

Tessile, Filctem Femca Uiltec dopo 20 anni sciopero per il contratto

Milano, 14.11.2016   Dopo oltre vent’anni i lavoratori del tessile-abbigliamento tornano allo sciopero in difesa del contratto nazionale, scaduto a marzo. “Sistema moda Italia sembra interessata esclusivamente a ridurre diritti e salari attraverso l’affermazione di un modello contrattuale che definisca ex post i minimi e non dia all’atto della sottoscrizione nessuna certezza sugli aumenti salariali”, hanno affermato i…
Leggi tutto

Lavoratori Equitalia in sciopero e manifestazione per la riorganizzazione

Milano, 14.11.2016   Oggi i lavoratori del settore riscossione tributi scioperano “per contestare una manovra fiscale improvvisata, iniqua e punitiva per tutti loro”.  È quanto si legge in una nota di First Cisl, Fabi, Fisac Cgil, Ugl Credito e Uilca. La chiusura di Equitalia, affermano i sindacati, “non risolve i problemi delle iniquità del sistema fiscale del paese;…
Leggi tutto

Spesa sanitaria, Cisl Lombardia: abolire il superticket, ridurre le rette Rsa

Milano, 14.11.2016   E’ ripartito il confronto su ticket e rette tra sindacati e Regione Lombardia. Al centro della discussione il tema della compartecipazione alla spesa sanitaria, vale a dire la quota a carico della famiglie che usufruiscono di prestazioni. Una quota che deve assolutamente essere ridotta, secondo la Cisl Lombardia, che nel corso dell’incontro…
Leggi tutto

Mantova, Cisl: un tavolo territoriale per il rilancio anche occupazionale

Milano, 11.11.2016   Subito un tavolo tavolo territoriale per il rilancio produttivo-occupazionale del mantovano, a partire dal polo industriale e chimico e dal sistema infrastrutturale. E’ quanto chiede la Cisl territoriale, a fronte degli ultimi dati critici elaborati dall’Osservatorio provinciale del Mercato del lavoro. Al terzo trimestre 2016, infatti, le iscrizioni di disoccupati e inoccupati…
Leggi tutto

ColomboStile, fumata nera per l’intesa sui trasferimenti

Milano, 11.11.2016   Fumata nera tra sindacati e la ColomboStile di Meda sulla gestione del personale nel passaggio della rete commerciale alla Glic. L’azienda produce mobili in stile ed è un marchio forte del Made in Italy. I suoi mobili hanno un buon mercato, soprattutto nei Paesi dell’Est e, in particolar modo, in Russia. La…
Leggi tutto

Detassazione premi di risultato, accordo tra Cgil, Cisl, Uil e Confimi

Milano, 10.11.2016   Cgil Cisl Uil e Confimi hanno sottoscritto ieri un accordo sulla detassazione dei premi di risultato. Nei contenuti l’accordo ricalca quanto già sottoscritto con Confindustria e Confapi e completa così la possibilità di estendere nel mondo delle Pmi dei settori industriali – e anche su base territoriale – la contrattazione di secondo…
Leggi tutto

Bergamo, 1000 candidati per 150 posti temporanei al Caf Cisl

Milano, 10.11.2016   Sono stati più di mille i curricula arrivati al Caf Cisl di Bergamo per la selezione del personale da assegnare alla prossima campagna fiscale. In questi giorni, nella sede di via Carnovali, si stanno tenendo le prime riunioni per “scremare” il numero dei profili e giungere ai 150 operatori che saranno impiegati…
Leggi tutto

Universitari a lezione con Felsa Cisl sulle tutele del lavoro precario

Milano, 9.11.2016   Prosegue all’insegna della grande partecipazione il laboratorio “L’attività del sindacalista nella tutela dei lavoratori precari” promosso dalla Felsa Cisl Lombardia in collaborazione con il dipartimento di Scienze sociale e politiche per gli studenti del corso di laurea in Scienza del lavoro. “Un’occasione importante per avvicinare gli studenti al sindacato, spiegare loro come…
Leggi tutto

Detassazione dei premi di produttività, accordo con Confcommercio a Lecco

Milano, 9.11.2016   Confcommercio Lecco e le organizzazioni sindacali dei lavoratori (Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs) hanno raggiunto un’intesa quadro territoriale per la detassazione dei premi di produttività. “Si tratta di un importante vantaggio fiscale per i lavoratori delle imprese del commercio, del turismo e dei servizi, soprattutto per gli effetti che possono derivare dagli…
Leggi tutto

Fisascat Bergamo: nel turismo ricorso al nero ed evasione fiscale

Milano, 8.11.2016   “Abbiamo passato Expo e il suo indotto, Christo e la sua passerella,  il festival dei borghi più belli d’Italia, ospitato a Lovere lo scorso anno. Nel volgere di 18 mesi la nostra provincia è stata al centro delle attenzioni mediatiche del mondo, o almeno europee. Eppure dobbiamo ancora confrontarci con dati che…
Leggi tutto

Fondazione del Bambino, la Cisl interviene e chiede incontro urgente

Milano, 7.11.2016   La Cisl Monza Brianza Lecco interviene sulla vicenda della Fondazione del Bambino Mbbm chiedendo ufficialmente di incontrare la direzione, così come la direzione della Asst, per verificare la situazione e salvaguardare occupazione e professionalità dei quasi 400 lavoratori. Sin dall’inizio la Cisl, già in un documento del marzo 2005, è stata l’unica ad…
Leggi tutto

Lavoratori dei Centri per l’impiego il 7 novembre a Roma

Milano, 4.11.2016   Lavoratori dei Centri per l’impiego mobilitati, il 7 novembre prossimo a Roma, con Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, per difendere posti di lavoro e servizi all’occupazione. Lo ricordano le tre sigle in un comunicato in cui denunciano: “A quasi 2 anni dalla riforma delle Province e ad oltre un anno dall’approvazione…
Leggi tutto

Sciopero Poste, uffici chiusi e forti disagi in tutta la Lombardia

Milano, 4.11.2016   Uffici chiusi e forti disagi in tutta la Lombardia oggi per lo sciopero generale dei lavoratori delle Poste, proclamato da Slp Cisl, Slc Cgil, Failp Cisal, Confsal,.com e Ugl Com contro la decisione del Consiglio dei ministri di quotare in Borsa un ulteriore 29,7% e di conferire a Cassa Depositi e Prestiti…
Leggi tutto

Carapelli di Inveruno, mobilitazione per i 98 posti a rischio

Milano, 2.11.2016   Novantotto posti di lavoro a rischio alla Carapelli. Il Gruppo spagnolo Deoleo, proprietario dei marchi Carapelli, Sasso e Bertolli, ha annunciato alle segreterie nazionali e territoriali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil la chiusura del reparto produttivo dello stabilimento di Inveruno. Contro questa decisione i sindacati hanno indetto una manifestazione per…
Leggi tutto

Cassa in deroga, accordo su ampliamento risorse e imprese destinatarie

Milano, 28.10.2016    Ieri pomeriggio in Regione Lombardia è stato firmato l’Addendum all’accordo quadro ammortizzatori sociali in deroga 2016, che amplia dal 5% al 50% le risorse da utilizzare per la cassa integrazione in deroga. Nell’addendum sono stati quindi individuati in ordine di priorità nuovi destinatari prima non inclusi:   – aziende che, a seguito…
Leggi tutto

Costi permesso di soggiorno, Consiglio di Stato respinge ricorso del governo

Milano, 27.10.2016   Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso del governo sulla reintroduzione della tassa sul rinnovo del permesso di soggiorno lasciando onere all’esecutivo di decidere le nuove tariffe in modo da non contrastare più la direttiva europea n. 2003/109/CE.  “Visto la rapidità di azione del governo quando si tratta di far pagare…
Leggi tutto

Poste, Cisl: in Lombardia 500 posti a rischio per effetto recapito a giorni alterni

Milano, 27.10.2016   I sindacati di categoria Slp Cisl, Slc Cgil, Failp Cisal Confsal.Com, Ugl Com, hanno proclamato lo sciopero generale nazionale dei lavoratori di in Poste Italiane Spa per l’intera giornata di venerdì 4 novembre, con iniziative in ogni regione.  Per la Lombardia la manifestazione regionale si terrà a Milano e parteciperanno lavoratori di…
Leggi tutto

Banche, First Cisl avvia First Network dirigenti

Milano, 27.10.2016   La First Cisl anticipa in tempi, e in un momento di grande cambiamento per il settore bancario alle prese con il consolidamento e una forte digitalizzazione, dà l’avvio a First Network dirigenti ovvero l’inizio di un percorso di assistenza ai dirigenti e alle alte professionalità. Si tratta di “un’offerta di servizi che esulano dal…
Leggi tutto

Flaei Cisl Reti: superare la crisi investendo sui giovani

Milano, 25.10.2016   In un momento storico nel quale in Italia la disoccupazione giovanile ha raggiunto circa il 40%, il prodotto interno lordo è calato del 3%, a fronte di una crescita generale in tutti gli altri Paesi, e il numero di nuovi imprenditori è il più basso in assoluto, la ripresa italiana passa necessariamente…
Leggi tutto

Contratto energia, interotta la trattativa. Sciopero venerdì 28 ottobre

Milano, 24.10.2016   Rottura sul rinnovo del contratto energia-petrolio, che interessa oltre 35mila dipendenti e che è scaduto il 31 dicembre 2015. Lo annunciano i sindacati Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil, che hanno proclamato otto ore di sciopero per venerdì 28 ottobre e lo stato di agitazione con sospensione degli straordinari. Per il triennio 2016-2018, riferiscono i…
Leggi tutto

Insediato il tavolo interministeriale sulle tematiche del lavoro frontaliero

Milano, 24.10.2016   Si è insediato oggi presso il ministero degli Affari esteri, su iniziativa del Consiglio generale degli italiani all’estero, il tavolo interministeriale sulle tematiche del lavoro frontaliero. Il tavolo, che vede la partecipazione di Cgil, Cisl, Uil e Acli, e dei ministeri degli Affari esteri, dell’Economia e finanze, dello Sviluppo economico e del…
Leggi tutto

Panificazione, lavoratori in piazza per il rinnovo del contratto

Milano, 21.10.2016   Un successo lo sciopero e il presidio regionale, organizzati da Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil Lombardia, delle lavoratrici e dei lavoratori dei  panifici che hanno proclamato lo stato di agitazione a sostegno della vertenza nazionale per il rinnovo del contratto nazionale della  panificazione artigianale e industriale. “Dopo ventuno mesi di vacanza…
Leggi tutto

Trenkwalder, verbale d’intesa sulla continuità occupazionale

Milano, 21.10.2016   Oggi i sindacati di categoria Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp hanno incontrato l’agenzia per il lavoro Trenkwalder per discutere della posizione in cui l’azienda si è trovata in questi ultimi giorni, a causa del mancato pagamento delle retribuzioni di settembre, derivante dalla chiusura finanziaria degli istituti di credito. Trenkwalder ha esposto…
Leggi tutto

Tessile, è rottura su rinnovo contratto. Proclamate 8 ore di sciopero

Milano, 21.10.2016   Rottura delle trattative per il rinnovo del contratto dei tessili tra i sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil e Sistema Moda Italia Confindustria. Lo annunciano Fictem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, che hanno proclamato 8 ore di sciopero in 4 ore nazionali e 4 ore territoriali. Il contratto – fanno…
Leggi tutto

Salario, welfare, orario: oltre 400 le intese innovative siglate in Lombardia

Milano, 20.10.2016   Gli effetti della crisi stanno lentamente trasformando la contrattazione aziendale: da tipicamente rivendicativa, che “portava a casa” più salario e più diritti”, sta diventando  uno strumento per salvaguardare il lavoro, centrale non più per il suo costo ma quale garanzia minima di reddito e identità. E’ quanto emerge dal Rapporto sulla contrattazione…
Leggi tutto

Fiera contrattazione 2016, gli accordi premiati

Milano, 20.10.2016   Salario, welfare, orario, ristrutturazioni, ambiente e salute, mercato del lavoro, sono i filoni tematici che hanno caratterizzato gli accordi siglati in Lombardia nel 2015. Complessivamente, le intese più significative sono state 402. Le ha selezionate una giuria di esperti, composta da Guido Baglioni, Carlo Dell’Aringa, Luciano Pero, Annamaria Ponzellini, e le 6…
Leggi tutto

Contrattazione sociale, in aumento accordi e temi trattati

Milano, 20.10.2016   Aumenta sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo la contrattazione sociale del sindacato pensionati Cisl della Lombardia. E’ quanto emerge dal report presentato nel corso della sesta Fiera della Contrattazione della Cisl Lombardia. “Grazie agli impulsi della negoziazione sociale, nei Comuni lombardi sono  state  recentemente introdotte diverse misure – sottolinea Alfredo…
Leggi tutto

Sindacati e aziende pronti alla sfida della contrattazione territoriale per le pmi

Milano, 20.10.2016   Quanto sono attrezzati e pronti sindacati e associazioni imprenditoriali per le sfide aperte dai nuovi scenari economici, nazionale e non solo, e dalla gestione della fase di uscita dalla crisi? Quale ruolo può giocare la contrattazione aziendale e territoriale in particolare per le piccole e medie imprese? Se n’è discusso nella seconda…
Leggi tutto

Trenkwalder chiude le filiali, lavoratori senza stipendio

Milano, 19.10.2016   “Apprendiamo che nella giornata di oggi le filiali dell’agenzia per il lavoro Trenkwalder sono state chiuse senza alcun preavviso ai lavoratori somministrati dipendenti. Felsa Cisl, NidiL Cgil e Uiltemp nazionali hanno chiesto un incontro urgente all’Apl. Risultano difficoltà finanziarie dell’Apl, prova ne è il mancato pagamento delle spettanze dovute ai lavoratori nei…
Leggi tutto

Bergamo, sindacati e Ascom firmano accordo territoriale per detassazione

Milano, 19.10.2016   Ascom Bergamo, Fipe e Federalberghi e le organizzazioni sindacali dei lavoratori Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno raggiunto una intesa quadro territoriale per la detassazione. È un importante vantaggio fiscale per i lavoratori delle imprese del terziario. Le intese danno la possibilità alle imprese aderenti a Confcommercio che applicano integralmente il Contratto…
Leggi tutto

Conti correnti, Adiconsum Lombardia: no a ingiustificati aumenti dei costi

Milano, 17.10.2016   A seguito dei maggiori oneri sopportati dalle banche per la partecipazione ai fondi di risoluzione previsti dalla direttiva europea 59/2014, alcuni istituti di credito  hanno deciso di incrementare a carico della clientela i costi di gestione dei rapporti di conto corrente. “E’ una decisione inopportuna ed inelegante – sostiene Carlo Piarulli, presidente…
Leggi tutto

Nuovo Banco Bpm, First Lombardia: sarà la realtà a confermare la bontà della fusione

Milano, 17.10.2016   “Il tentativo di salvare il patrimonio identitario del mondo popolare è naufragato, ma è da registrare che la prima fusione tra popolari porta alla creazione del terzo polo bancario italiano”. Lo sottoliena in una nota la First Cisl della Lombardia, regione dove la presenza della nuova banca è superiore ad ogni altro…
Leggi tutto

Festival delle generazioni Fnp, per una nuova alleanza che va oltre le frontiere

Milano, 17.10.2016   Si è chiusa sabato 15 ottobre la terza edizione del Festival delle Generazioni, la tre giorni organizzata a Firenze dalla Federazione nazionale Pensionati Cisl con l’obiettivo di far condividere le esperienze di due generazioni e avviare progetti comuni in futuro. “Oltre le frontiere: generazioni e culture” il titolo dato all’evento di quest’anno…
Leggi tutto

Contratti, accordo tra sindacati e Confapi su tessile

Milano, 12.10.2016   I sindacati del settore tessile (Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil) e Uniontessile Confapi hanno raggiunto un accordo per il rinnovo del contratto del settore per il 2016-19. L’intesa riguarda più di 120.000 lavoratori di circa 6.300 piccole e medie imprese dei settori tessile, abbigliamento, moda, calzature, pelli e cuoio, penne, spazzole…
Leggi tutto